Home Blog Pagina 1501

Una pioggia di stelle cadenti per accogliere il 2021

Ci stiamo preparando ad accogliere l’anno nuovo e a salutare finalmente il 2020: all’inizio del 2021 a darci il benvenuto saranno le stelle cadenti Quadrantidi, chiamate anche Bootidi, “poiché queste meteore sembrano irradiarsi da una zona posta all’incirca a una decina di gradi a nord della costellazione del Boote”, come riporta il sito online dell’Unione Astrofili Italiani (Uai).

Si tratta di uno dei maggiori sciami meteorici dell’anno. Il loro picco è però purtroppo previsto per le ore diurne di domenica 3 gennaio. Ci si dovrà dunque accontentare di osservarle, tempo permettendo, tra la notte del 2 e 3 e quella tra il 3 e 4 gennaio: in entrambi i casi saremo al di fuori del picco massimo.

Sempre per l’inizio dell’anno nuovo è atteso un altro evento astronomico, vale a dire la Terra che raggiungerà la distanza minima dal Sole, trovandosi al perielio (a 147.093.052 km). Accadrà sabato 2 gennaio alle 14.00, ora italiana. (fotografia di repertorio)

Rinvenuti tre cadaveri in un appartamento: sarebbero in avanzato stato di decomposizione

Macabra scoperta in un’abitazione di Figline Valdarno, in provincia di Firenze, all’interno della quale sono stati rinvenuti i cadaveri di tre persone, pare in avanzato stato di decomposizione. Come riporta La Nazione si tratta di una donna di 77 anni e i due figli, un uomo di 51 anni e una donna di 46.

A scoprirli, questa mattina intorno alle 11.45, sono stati i Vigili del Fuoco e gli agenti della Polizia Locale di Figline e Incisa Valdarno che hanno fatto irruzione nell’appartamento dopo la richiesta partita dai vicini di casa che non vedevano gli abitanti da diverso tempo.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri del Nucleo Investigativo e della Compagnia di Figline Valdarno e il personale della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Firenze per i rilievi. Tra le altre cose, si dovranno stabilire le cause della morte delle tre persone. (fotografia di repertorio)

“Sex and the City”: in arrivo una nuova miniserie?

Le ragazze di “Sex and the City” starebbero tornando: sarebbe infatti in lavorazione per HBO Max una miniserie reboot. L’indiscrezione è stata rivelata da “Page Six”, la pagina gossip del “New York Post” e avrebbe già fatto il giro del mondo.

Le amiche per la pelle, che hanno entusiasmato un’intera generazione di ragazze, dopo oltre dieci anni starebbero preparando nuove avventure con una novità però: dovrebbero ritornare tutte le principali protagoniste fatta eccezione per l’estrosa Samantha, interpretata da Kim Catrall, che ha più volte dichiarato di volersi lasciare il personaggio e l’esperienza di “Sex and the City” alle spalle.

Potremmo dunque rivedere Sarah Jessica Parker, Kristin Davis e Cynthia Nixon nei panni rispettivamente di Carrie, Charlotte e Miranda.
Il primo episodio della fortunata serie andò in onda negli Usa il 6 giugno 1998 e conobbe un successo internazionale per poi sbarcare anche sullo schermo cinematografico.

E adesso potrebbe arrivare una nuova miniserie: si tratta comunque ancora di un’indiscrezione, mancano infatti le conferme ufficiali sia da parte di HBO Max che da parte delle protagoniste. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Sarah Jessica Parker)

Focolaio di Covid-19 in un asilo: tutte le sezioni in quarantena

Focolaio di Covid-19: chiusa scuola nel Milanese. Si tratta della scuola materna Gianni Rodari di Sedriano: l’alto numero di contagiati tra bambini e insegnanti ha imposto la chiusura della struttura, come riporta Il Giorno.

La decisione dopo che all’interno della scuola si sono registrati 18 insegnanti e almeno 21 bambini positivi, oltre a 247 piccoli alunni finiti in quarantena.
Come sottolinea il quotidiano, la situazione e soprattutto la tardiva e confusa comunicazione da parte dell’amministrazione e della dirigenza della scuola alle famiglie dei piccoli ha generato parecchio malumore ed anche la preoccupazione che la situazione possa ulteriormente peggiorare.

Alcuni dei piccoli in quarantena sarebbero infatti già risultati positivi (il numero, come riportato dal Sindaco Angelo Cipriani sulla sua pagina Facebook è infatti salito a 24) con il bilancio destinato dunque ad aumentare.

Usa: deputato neoeletto di 41 anni muore di Covid

Deputato americano di 41 anni muore di Covid: si chiamava Luke Letlow ed era stato eletto in Louisiana lo scorso 3 novembre alla Camera degli Stati Uniti.

Letlow è morto martedì notte per complicazioni legate al Covid-19 solo pochi giorni prima del giuramento. Il deputato 41enne aveva scoperto di essere positivo al virus il 18 dicembre e il giorno successivo era stato ricoverato in ospedale a seguito di alcune complicazioni. Poi martedì 22 dicembre era stato trasferito in terapia intensiva. Letlow lascia la moglie e a due bambini piccoli.

A dare la notizia della sua morte è stato il suo portavoce Andrew Bautsch: “La famiglia – si legge in una nota – apprezza le numerose preghiere e sostegno dei giorni scorsi ma chiede privacy in questo momento difficile e inaspettato. Una dichiarazione della famiglia insieme alle modalità funebri sarà annunciata in un momento successivo”. (fotografia dalla pagina Facebook di Luke Letlow)

Covid-19: via libera in Gran Bretagna al vaccino Oxford-AstraZeneca

Dopo quello di Pfizer e BioNTech è arrivato dall’Agenzia di regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari il via libera nel Regno Unito al vaccino Oxford-AstraZeneca. A riferirlo sono i media locali.

La campagna di vaccinazione con il farmaco Oxford-AstraZeneca nel Regno Unito inizierà la prossima settimana, il 4 gennaio. Lo ha annunciato il Ministro della Salute britannico, Matt Hancock, che ha definito l’approvazione del vaccino una “notizia fantastica”. Ed ha aggiunto: “Possiamo uscire da questa situazione entro la primavera”.

Intanto l’Ema, l’agenzia del farmaco europea, frena: ha infatti dichiarato che l’approvazione dell’Unione Europea per il vaccino di Oxford è più lontana del previsto, si parla di almeno gennaio 2021 inoltrato, in quanto non avrebbe ricevuto dati sufficienti da AstraZeneca.

Imprenditrice etiope uccisa: un suo dipendente avrebbe confessato l’omicidio

carabinieri

Omicidio in Trentino: Agitu Ideo Gudeta, pastora etiope di 42 anni originaria di Addis Abeba, ma che da tempo viveva in Trentino e diventata simbolo di integrazione, è stata trovata morta ieri, martedì 29 dicembre, nella sua casa in valle dei Mocheni, dove aveva avviato un’azienda agricola, la Capra Felice, a Frassilongo (Trento).

Il corpo senza vita della 42enne era stato trovato nel pomeriggio nella camera da letto della sua abitazione a Maso Villalta a Frassilongo in Valle, con lesioni, come riporta l’Ansa, riconducibili a un atto violento. A trovare il cadavere sono stati i vicini di casa allertati da un conoscente preoccupato perché la donna non era andata a un appuntamento.

Nella notte ha confessato un suo dipendente, un ghanese di 32 anni, che collaborava con la vittima nell’azienda agricola. L’uomo, in base a quanto riporta l’Ansa, è stato fermato nella notte e interrogato dai Carabinieri. Alla base dell’omicidio vi sarebbe una questione di soldi. (fotografia di repertorio)

++AGGIORNAMENTO+++
Dal racconto dell’omicidio da parte dell’uomo, emerge, come riporta l’Ansa, un particolare inquietante: Agitu Gudeta sarebbe stata colpita in testa e poi, mentre era agonizzante, violentata.

Mario Biondi annuncia un nuovo album in uscita il prossimo 29 gennaio

Dare è un’attitudine oltre che una scelta di vita, torno al mio sound con le band che hanno dato lustro alle mie canzoni. Festeggiare i miei cinquant’anni con tutti voi è un’emozione che mi pervade l’anima. Il 29 gennaio, giorno successivo al mio cinquantesimo compleanno, uscirà “Dare”, il mio nuovo album!!

E’ con un post sui social che Mario Biondi annuncia l’uscita del suo nuovo album dal titolo “Dare”. Si tratta di un progetto che, come riporta l’Ansa, vede numerose collaborazioni con vecchi e nuovi amici, 10 inediti, più 3 rivisitazioni di grandi successi della musica internazionale, realizzati col sound che lo ha reso celebre.

Il post è accompagnato dalla foto della copertina del nuovo album: “L’artwork realizzato da Paolo De Francesco mi ritrae con alle spalle le iconiche angelwings di Collette Miller Wings”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mario Biondi (@mariobiondiofficial)

Terremoto nel Veronese: trema il Nord Italia

Trema la terra nel Veronese: un terremoto di magnitudo 4.4 è stato registrato oggi pomeriggio dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) alle 15.36, con epicentro a tre chilometri da Salizzole (Verona), a una profondità di 9 km.

Il sisma è stato preceduto da altre due scosse, verificatisi nel primo pomeriggio, sempre a Salizzole con magnitudo 3.4 e 2.8.
Questi i Comuni entro 20 km dall’epicentro: Isola della Scala, Erbè, Sorgà, Bovolone, Nogara, Castel d’Ario, Concamarise, Trevenzuolo.

La scossa è stata distintamente avvertita in molte città del Nord Italia, nel Milanese, nel Mantovano ed anche nelle province reggiana e modenese, come testimonierebbero anche numerosi post sui social. (fotografia da Google Map)

Moda in lutto: è morto oggi Pierre Cardin

Mondo della moda in lutto: è morto oggi, all’età di 98 anni, lo stilista e imprenditore Pierre Cardin. Il genio della moda aveva origini italiane: era infatti nato il 2 luglio 1922 a Sant’Andrea di Barbarana, frazione del comune trevigiano di San Biagio di Callalta, in Veneto, ma all’età di due anni si era trasferito coi genitori in Francia, dove è cresciuto.

Pietro Costante Cardin apparteneva a una figlia di facoltosi agricoltori poi caduti in povertà dopo la prima guerra mondiale.
Primo sarto della maison Christian Dior durante la sua apertura nel 1947 (dopo essere stato rifiutato da Cristobal Balenciaga), nel 1950 fondò la sua casa di moda, cimentandosi con l’alta moda tre anni dopo.

Nel ’59 fu il primo stilista ad aprire in Giappone un negozio d’alta moda. Sempre in quell’anno fu espulso dalla Chambre Syndacale francese, per aver lanciato per primo a Parigi una collezione confezionata per i grandi magazzini Printemps. Ma fu presto reintegrato. Cardin divenne celebre per il suo stile futurista, ispirato alle prime imprese dell’uomo nello spazio.

Il grande stilista si è spento oggi all’American Hospital di Neuilly, vicino a Parigi. L’annuncio della sua morte è stato dato ai media francesi dalla famiglia. (fotografia di Parigi di Anthony Delanoix su Unsplash.com)

Una pioggia di stelle cadenti per accogliere il 2021

Ci stiamo preparando ad accogliere l’anno nuovo e a salutare finalmente il 2020: all’inizio del 2021 a darci il benvenuto saranno le stelle cadenti Quadrantidi, chiamate anche Bootidi, “poiché queste meteore sembrano irradiarsi da una zona posta all’incirca a una decina di gradi a nord della costellazione del Boote”, come riporta il sito online dell’Unione Astrofili Italiani (Uai).

Si tratta di uno dei maggiori sciami meteorici dell’anno. Il loro picco è però purtroppo previsto per le ore diurne di domenica 3 gennaio. Ci si dovrà dunque accontentare di osservarle, tempo permettendo, tra la notte del 2 e 3 e quella tra il 3 e 4 gennaio: in entrambi i casi saremo al di fuori del picco massimo.

Sempre per l’inizio dell’anno nuovo è atteso un altro evento astronomico, vale a dire la Terra che raggiungerà la distanza minima dal Sole, trovandosi al perielio (a 147.093.052 km). Accadrà sabato 2 gennaio alle 14.00, ora italiana. (fotografia di repertorio)

Rinvenuti tre cadaveri in un appartamento: sarebbero in avanzato stato di decomposizione

Macabra scoperta in un’abitazione di Figline Valdarno, in provincia di Firenze, all’interno della quale sono stati rinvenuti i cadaveri di tre persone, pare in avanzato stato di decomposizione. Come riporta La Nazione si tratta di una donna di 77 anni e i due figli, un uomo di 51 anni e una donna di 46.

A scoprirli, questa mattina intorno alle 11.45, sono stati i Vigili del Fuoco e gli agenti della Polizia Locale di Figline e Incisa Valdarno che hanno fatto irruzione nell’appartamento dopo la richiesta partita dai vicini di casa che non vedevano gli abitanti da diverso tempo.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri del Nucleo Investigativo e della Compagnia di Figline Valdarno e il personale della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Firenze per i rilievi. Tra le altre cose, si dovranno stabilire le cause della morte delle tre persone. (fotografia di repertorio)

“Sex and the City”: in arrivo una nuova miniserie?

Le ragazze di “Sex and the City” starebbero tornando: sarebbe infatti in lavorazione per HBO Max una miniserie reboot. L’indiscrezione è stata rivelata da “Page Six”, la pagina gossip del “New York Post” e avrebbe già fatto il giro del mondo.

Le amiche per la pelle, che hanno entusiasmato un’intera generazione di ragazze, dopo oltre dieci anni starebbero preparando nuove avventure con una novità però: dovrebbero ritornare tutte le principali protagoniste fatta eccezione per l’estrosa Samantha, interpretata da Kim Catrall, che ha più volte dichiarato di volersi lasciare il personaggio e l’esperienza di “Sex and the City” alle spalle.

Potremmo dunque rivedere Sarah Jessica Parker, Kristin Davis e Cynthia Nixon nei panni rispettivamente di Carrie, Charlotte e Miranda.
Il primo episodio della fortunata serie andò in onda negli Usa il 6 giugno 1998 e conobbe un successo internazionale per poi sbarcare anche sullo schermo cinematografico.

E adesso potrebbe arrivare una nuova miniserie: si tratta comunque ancora di un’indiscrezione, mancano infatti le conferme ufficiali sia da parte di HBO Max che da parte delle protagoniste. (fotografia di copertina dalla pagina Facebook di Sarah Jessica Parker)

Focolaio di Covid-19 in un asilo: tutte le sezioni in quarantena

Focolaio di Covid-19: chiusa scuola nel Milanese. Si tratta della scuola materna Gianni Rodari di Sedriano: l’alto numero di contagiati tra bambini e insegnanti ha imposto la chiusura della struttura, come riporta Il Giorno.

La decisione dopo che all’interno della scuola si sono registrati 18 insegnanti e almeno 21 bambini positivi, oltre a 247 piccoli alunni finiti in quarantena.
Come sottolinea il quotidiano, la situazione e soprattutto la tardiva e confusa comunicazione da parte dell’amministrazione e della dirigenza della scuola alle famiglie dei piccoli ha generato parecchio malumore ed anche la preoccupazione che la situazione possa ulteriormente peggiorare.

Alcuni dei piccoli in quarantena sarebbero infatti già risultati positivi (il numero, come riportato dal Sindaco Angelo Cipriani sulla sua pagina Facebook è infatti salito a 24) con il bilancio destinato dunque ad aumentare.

Usa: deputato neoeletto di 41 anni muore di Covid

Deputato americano di 41 anni muore di Covid: si chiamava Luke Letlow ed era stato eletto in Louisiana lo scorso 3 novembre alla Camera degli Stati Uniti.

Letlow è morto martedì notte per complicazioni legate al Covid-19 solo pochi giorni prima del giuramento. Il deputato 41enne aveva scoperto di essere positivo al virus il 18 dicembre e il giorno successivo era stato ricoverato in ospedale a seguito di alcune complicazioni. Poi martedì 22 dicembre era stato trasferito in terapia intensiva. Letlow lascia la moglie e a due bambini piccoli.

A dare la notizia della sua morte è stato il suo portavoce Andrew Bautsch: “La famiglia – si legge in una nota – apprezza le numerose preghiere e sostegno dei giorni scorsi ma chiede privacy in questo momento difficile e inaspettato. Una dichiarazione della famiglia insieme alle modalità funebri sarà annunciata in un momento successivo”. (fotografia dalla pagina Facebook di Luke Letlow)

Covid-19: via libera in Gran Bretagna al vaccino Oxford-AstraZeneca

Dopo quello di Pfizer e BioNTech è arrivato dall’Agenzia di regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari il via libera nel Regno Unito al vaccino Oxford-AstraZeneca. A riferirlo sono i media locali.

La campagna di vaccinazione con il farmaco Oxford-AstraZeneca nel Regno Unito inizierà la prossima settimana, il 4 gennaio. Lo ha annunciato il Ministro della Salute britannico, Matt Hancock, che ha definito l’approvazione del vaccino una “notizia fantastica”. Ed ha aggiunto: “Possiamo uscire da questa situazione entro la primavera”.

Intanto l’Ema, l’agenzia del farmaco europea, frena: ha infatti dichiarato che l’approvazione dell’Unione Europea per il vaccino di Oxford è più lontana del previsto, si parla di almeno gennaio 2021 inoltrato, in quanto non avrebbe ricevuto dati sufficienti da AstraZeneca.

Imprenditrice etiope uccisa: un suo dipendente avrebbe confessato l’omicidio

carabinieri

Omicidio in Trentino: Agitu Ideo Gudeta, pastora etiope di 42 anni originaria di Addis Abeba, ma che da tempo viveva in Trentino e diventata simbolo di integrazione, è stata trovata morta ieri, martedì 29 dicembre, nella sua casa in valle dei Mocheni, dove aveva avviato un’azienda agricola, la Capra Felice, a Frassilongo (Trento).

Il corpo senza vita della 42enne era stato trovato nel pomeriggio nella camera da letto della sua abitazione a Maso Villalta a Frassilongo in Valle, con lesioni, come riporta l’Ansa, riconducibili a un atto violento. A trovare il cadavere sono stati i vicini di casa allertati da un conoscente preoccupato perché la donna non era andata a un appuntamento.

Nella notte ha confessato un suo dipendente, un ghanese di 32 anni, che collaborava con la vittima nell’azienda agricola. L’uomo, in base a quanto riporta l’Ansa, è stato fermato nella notte e interrogato dai Carabinieri. Alla base dell’omicidio vi sarebbe una questione di soldi. (fotografia di repertorio)

++AGGIORNAMENTO+++
Dal racconto dell’omicidio da parte dell’uomo, emerge, come riporta l’Ansa, un particolare inquietante: Agitu Gudeta sarebbe stata colpita in testa e poi, mentre era agonizzante, violentata.

Mario Biondi annuncia un nuovo album in uscita il prossimo 29 gennaio

Dare è un’attitudine oltre che una scelta di vita, torno al mio sound con le band che hanno dato lustro alle mie canzoni. Festeggiare i miei cinquant’anni con tutti voi è un’emozione che mi pervade l’anima. Il 29 gennaio, giorno successivo al mio cinquantesimo compleanno, uscirà “Dare”, il mio nuovo album!!

E’ con un post sui social che Mario Biondi annuncia l’uscita del suo nuovo album dal titolo “Dare”. Si tratta di un progetto che, come riporta l’Ansa, vede numerose collaborazioni con vecchi e nuovi amici, 10 inediti, più 3 rivisitazioni di grandi successi della musica internazionale, realizzati col sound che lo ha reso celebre.

Il post è accompagnato dalla foto della copertina del nuovo album: “L’artwork realizzato da Paolo De Francesco mi ritrae con alle spalle le iconiche angelwings di Collette Miller Wings”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mario Biondi (@mariobiondiofficial)

Terremoto nel Veronese: trema il Nord Italia

Trema la terra nel Veronese: un terremoto di magnitudo 4.4 è stato registrato oggi pomeriggio dall’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) alle 15.36, con epicentro a tre chilometri da Salizzole (Verona), a una profondità di 9 km.

Il sisma è stato preceduto da altre due scosse, verificatisi nel primo pomeriggio, sempre a Salizzole con magnitudo 3.4 e 2.8.
Questi i Comuni entro 20 km dall’epicentro: Isola della Scala, Erbè, Sorgà, Bovolone, Nogara, Castel d’Ario, Concamarise, Trevenzuolo.

La scossa è stata distintamente avvertita in molte città del Nord Italia, nel Milanese, nel Mantovano ed anche nelle province reggiana e modenese, come testimonierebbero anche numerosi post sui social. (fotografia da Google Map)

Moda in lutto: è morto oggi Pierre Cardin

Mondo della moda in lutto: è morto oggi, all’età di 98 anni, lo stilista e imprenditore Pierre Cardin. Il genio della moda aveva origini italiane: era infatti nato il 2 luglio 1922 a Sant’Andrea di Barbarana, frazione del comune trevigiano di San Biagio di Callalta, in Veneto, ma all’età di due anni si era trasferito coi genitori in Francia, dove è cresciuto.

Pietro Costante Cardin apparteneva a una figlia di facoltosi agricoltori poi caduti in povertà dopo la prima guerra mondiale.
Primo sarto della maison Christian Dior durante la sua apertura nel 1947 (dopo essere stato rifiutato da Cristobal Balenciaga), nel 1950 fondò la sua casa di moda, cimentandosi con l’alta moda tre anni dopo.

Nel ’59 fu il primo stilista ad aprire in Giappone un negozio d’alta moda. Sempre in quell’anno fu espulso dalla Chambre Syndacale francese, per aver lanciato per primo a Parigi una collezione confezionata per i grandi magazzini Printemps. Ma fu presto reintegrato. Cardin divenne celebre per il suo stile futurista, ispirato alle prime imprese dell’uomo nello spazio.

Il grande stilista si è spento oggi all’American Hospital di Neuilly, vicino a Parigi. L’annuncio della sua morte è stato dato ai media francesi dalla famiglia. (fotografia di Parigi di Anthony Delanoix su Unsplash.com)

Maltempo: oltre 180 gli interventi dei Vigili del Fuoco nelle Marche,...

Il maltempo nelle ultime ore ha colpito soprattutto l'Italia centrale: sono 80 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco per l’ondata di maltempo che,...