Home Blog Pagina 1502

Forte terremoto in Croazia: scossa avvertita anche in Italia

Forte terremoto questa mattina in Croazia: il sisma, che secondo quanto riportato dal sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), è stato di magnitudo 6.4, è avvenuto alle 12.19, ora italiana, a una profondità di 10 km. L’epicentro sarebbe stato registrato a 46 chilometri a sud-est di Zagabria.

Il sisma è stato distintamente avvertito anche in Italia, specie lungo la costa adriatica, dalla Romagna al Veneto. La terra ha però tremato anche a Bologna, Verona, Milano e Padova e la scossa è stata avvertita pure nelle Marche e in Abruzzo.

Scosse, ma più lievi, si erano registrate anche ieri nella stessa zona. (fotografia da Google Map)

23enne trovato morto nella propria abitazione: stroncato da un malore

E’ stato trovato privo di vita all’interno della propria abitazione. E’ morto stroncato da un malore, Paolo Montauti, giovane idraulico di 23 anni che abitava nella frazione La Pila nel comune di Campo nell’Elba, sull’Isola d’Elba. Forse un infarto o qualche altra patologia cardiaca.

Come riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme è stato ieri, poco dopo le 13.00, il cognato che vive in un appartamento attiguo. Non vedendolo rientrare per il pranzo, l’uomo, che la sera prima lo aveva visto rincasare verso le 21.00, è andato a chiamarlo. Non ottenendo risposta è entrato nell’abitazione dove ha fatto la dolorosa scoperta: il corpo senza vita del 23enne era riverso tra il letto e l’armadio.

Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118, ma i sanitari nonostante abbiano cercato di rianimare il 23enne, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. (fotografia di repertorio)

Covid-19: dal 7 gennaio si torna al sistema a tre colori

Dopo la stretta imposta in tutto il Paese per le festività natalizie, da giovedì 7 gennaio l’Italia tornerà a dividersi in base al sistema dei tre colori per classificare le restrizioni: zona rossa, arancione o gialla.

Il Veneto e la Puglia, stando agli ultimi dati, potrebbero diventare arancioni.
Ma non sarebbero le uniche che rischiano di diventare arancioni, in base all’ultimo rapporto dell’ISS, sono infatti 9 le regioni da considerare a rischio moderato o alto: si tratta di Liguria, Marche, Umbria classificate a rischio, ed Emilia-Romagna, Molise, Provincia Autonoma di Trento e Valle d’Aosta a rischio moderato ma con un’ elevata probabilità di aumentare il livello di rischio a causa dell’indice di trasmissibilità troppo alto.

E potrebbe slittare ulteriormente la riapertura di palestre, piscine, teatri e cinema. Qualsiasi decisione verrà infatti presa, riferiscono fonti governative, sulla base dei nuovi dati epidemiologici che arriveranno dopo l’Epifania e che riveleranno l’impatto dell’allentamento delle misure in alcune regioni e delle festività natalizie.

Scoperta anche una variante italiana del Covid-19

Spunta anche una variante italiana del virus Covid-19 che circolerebbe dallo scorso mese di agosto e che sarebbe molto simile a quella inglese. La variante italiana, scoperta a Brescia, precede quella emersa solo a fine settembre nel Regno Unito per poi diffondersi in Europa, Italia inclusa e potrebbe anche esserne un precursore. Lo annuncia all’Adnkronos Salute Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv), ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica all’università degli Studi di Brescia, direttore del Laboratorio di microbiologia dell’Asst Spedali Civili.

La variante individuata, spiega, “ha diversi punti di mutazione nella proteina Spike, l”uncino’ che il virus usa per attaccare il recettore presente sulle cellule bersaglio nel nostro organismo. Come quella inglese, anche la variante italiana ha una mutazione in un punto nevralgico dell’interazione Spike/recettore cellulare, più precisamente in posizione 501”. Ma a differenza del mutante Gb, “la variante italiana ha anche una seconda mutazione in posizione 493, che rende la sua proteina Spike leggermente diversa da quella del virus pandemico che tutti oggi conosciamo”.
La scoperta è stata casuale, dopo avere notato l’alta carica virale su dei tamponi eseguiti in agosto e a novembre su un paziente che non si negativizzava.

Nessun problema per il vaccino che dovrebbe funzionare anche sulla variante italiana: “Il vaccino – spiega all’Adnkronos Caruso – genera una risposta complessa verso tante aree della proteina Spike”, per cui, “anche se vi fossero alcuni anticorpi non in grado di riconoscere una zona mutata come quella in posizione 501 o 493, ce ne sarebbero sicuramente altri in grado di legarsi a porzioni non mutate della proteina. Il loro legame sarebbe sufficiente a impedire l’interazione tra Spike e recettore cellulare, anche solo per una sorta di ‘ingombro sterico’ che gli anticorpi creerebbero sulla superficie del virus. In poco tempo avremo comunque una risposta certa a questa domanda”.

Palestre, piscine, teatri e cinema: si starebbe pensando a una proroga delle chiusure

Potrebbe slittare ulteriormente la riapertura di palestre, piscine, teatri e cinema. Qualsiasi decisione verrà infatti presa, riferiscono fonti governative, sulla base dei nuovi dati epidemiologici che arriveranno dopo l’Epifania e che riveleranno l’impatto dell’allentamento delle misure in alcune regioni e delle festività natalizie.

Si vuole a tutti i costi scongiurare una terza ondata che, secondo i virologi, potrebbe compromettere la campagna vaccinale appena iniziata.
E’ probabile dunque che anche a scadenza del Dpcm, il prossimo 15 gennaio, le misure che prevedono la sospensione di spettacoli aperti al pubblico nei teatri, nelle sale da concerto, nelle sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto vengano prorogate, così come la chiusura di palestre e piscine.

Per quanto riguarda le palestre e le piscine, l’eventuale riapertura, come riporta il Corriere della Sera, sarebbe condizionata a una serie di regole e precauzioni che si starebbero nuovamente definendo. Si punterebbe, ad esempio, ad inserire nelle riaperture quelle specialità che possono essere svolte in maniera individuale. (fotografia di repertorio)

Cerca di sbloccare il cancello di casa dal ghiaccio ma viene travolto e ucciso dalla struttura di ferro

Stava cercando di sbloccare il cancello della propria abitazione che però lo ha travolto, uccidendolo sotto gli occhi atterriti della moglie.

Il tragico incidente è accaduto oggi, lunedì 28 dicembre, in mattinata, a Lamporo, piccolo Comune nella provincia di Vercelli. Vittima Gaetano Emanuello di 85 anni. Come riporta l’edizione torinese de La Repubblica, l’anziano voleva sbloccare il vecchio cancello di ferro, che aveva problemi di scorrimento a causa del ghiaccio. Il cancello è però uscito dalle guide e lo ha schiacciato, uccidendolo praticamente sul colpo.

Gaetano Emanuello è infatti deceduto ancor prima dell’arrivo sul posto dei soccorsi. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che stanno eseguendo gli accertamenti di rito. (fotografia di repertorio)

Vaccini Pfizer: domani in Italia il secondo carico di dosi

Arriverà domani in Italia il secondo carico delle 450mila dosi del vaccino Pfizer, in partenza dal Belgio. Non si esclude che, viste le condizioni meteo, in alcune regioni l’arrivo delle dosi possa ritardare di un giorno e quindi avvenire dopodomani.

Come riporta l’Ansa, la Pfizer, che consegnerà con i propri mezzi i vaccini in 300 punti sparsi sul territorio, avrebbe garantito, secondo quanto si apprende, che per l’Italia non c’è alcun ritardo e il piano di consegna andrà avanti come previsto.
E’ invece slittato a domani l’arrivo delle 350mila dosi in Spagna, previsto per oggi, per problemi logistici nello stabilimento della Pfizer in Belgio.

Intanto è polemica sull’accordo bilaterale concluso dalla Germania con Biontech (Pfizer) per l’acquisto di 30 milioni di dosi. Berlino avrebbe in questo modo rotto l’accordo istituito tra la Commissione dell’Unione Europea e i Paesi membri per un acquisto collettivo dei vaccini.

Vasco Rossi, su Rai1 cinque anteprime con Roberto Bolle per il singolo “Una canzone d’amore buttata via”

La prima delle cinque anteprime di Vasco Rossi con Roberto Bolle su Rai1 per “Una Canzone D’Amore Buttata Via” è andata in onda ieri sera, subito dopo il TG delle 20.

Da stasera le altre quattro, fino a giovedì 31, per preparare nella giusta maniera il lancio del nuovo singolo previsto il 1 gennaio e arrivare a “Danza con me”, lo spettacolo di fine anno che avrà come protagonista il celebre ballerino di danza classica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Le 5 pillole di Vasco Rossi con Roberto Bolle dureranno cinque minuti e andranno in onda poco prima de “I Soliti Ignoti-Il Ritorno”, il tradizionale appuntamento con il gioco condotto da Amadeus.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Cina: condannata a quattro anni di carcere Zhang Zhan, la blogger che aveva raccontato l’epidemia a Wuhan

Condannata a quattro anni di carcere Zhang Zhan la blogger cinese che aveva diffuso notizie sull’epidemia da Covid-19 a Wuhan. Lo ha deciso un tribunale di Shanghai.

La donna, ex avvocato di 37 anni, diventata citizen journalist, si trova dietro le sbarre dallo scorso maggio con l’accusa di aver pubblicato “informazioni false” per i suoi report sulle fasi iniziali della risposta cinese alla pandemia, ampiamente condivisi sui social. Lo hanno annunciato i suoi legali che hanno anche riferito come le condizioni della 37enne, in sciopero della fame da diversi mesi, non siano affatto buone. Zhang Zhan deve rispondere anche del reato di aver creato disordini, che viene spesso usato contro attivisti e dissidenti in Cina. A riferire la vicenda, tra le altre testate internazionali, anche la BBC.

Prima di venire arrestata, la 37enne aveva spiegato di aver deciso di recarsi a Wuhan proprio lo scorso febbraio, dopo aver letto un post pubblicato da un residente della zona relativo alla vita in città durante l’epidemia.
Una volta arrivata a Wuhan, la donna ha iniziato a riportare ciò che vedeva per le strade e negli ospedali, documentando il suo racconto con live streaming, che venero condivisi sui social media da tantissime persone.

Arrestato con l’accusa di aver accoltellato la compagna e poi di essere fuggito con il figlioletto

Tragedia sfiorata questa mattina a Vaprio D’Adda, nel Milanese. Come riportano l’agenzia Ansa e la stampa milanese, un uomo avrebbe accoltellato la convivente alla gola per poi fuggire con il loro bimbo di 18 mesi. L’uomo, italiano di 29 anni, è stato rintracciato e arrestato poco dopo dai Carabinieri.

Il grave episodio di violenza domestica è accaduto questa mattina, intorno alle 8.00, in una palazzina di via Madre Baraggia, dove sono intervenuti i Militari della stazione di Vaprio, con i colleghi della compagnia di Cassano d’Adda. L’uomo avrebbe colpito la compagna 24enne al collo, con un coltello da cucina, al culmine di una violenta lite. Poi se ne sarebbe andato, fuggendo con il figlioletto e lasciandola sul pavimento.

Il bimbo sta bene mentre la donna versa in condizioni molto gravi: soccorsa dagli operatori del 118 è stata trasportata in codice rosso e ricoverata all’Ospedale di Melzo (Milano). (fotografia di repertorio)

Forte terremoto in Croazia: scossa avvertita anche in Italia

Forte terremoto questa mattina in Croazia: il sisma, che secondo quanto riportato dal sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), è stato di magnitudo 6.4, è avvenuto alle 12.19, ora italiana, a una profondità di 10 km. L’epicentro sarebbe stato registrato a 46 chilometri a sud-est di Zagabria.

Il sisma è stato distintamente avvertito anche in Italia, specie lungo la costa adriatica, dalla Romagna al Veneto. La terra ha però tremato anche a Bologna, Verona, Milano e Padova e la scossa è stata avvertita pure nelle Marche e in Abruzzo.

Scosse, ma più lievi, si erano registrate anche ieri nella stessa zona. (fotografia da Google Map)

23enne trovato morto nella propria abitazione: stroncato da un malore

E’ stato trovato privo di vita all’interno della propria abitazione. E’ morto stroncato da un malore, Paolo Montauti, giovane idraulico di 23 anni che abitava nella frazione La Pila nel comune di Campo nell’Elba, sull’Isola d’Elba. Forse un infarto o qualche altra patologia cardiaca.

Come riporta la stampa locale, a lanciare l’allarme è stato ieri, poco dopo le 13.00, il cognato che vive in un appartamento attiguo. Non vedendolo rientrare per il pranzo, l’uomo, che la sera prima lo aveva visto rincasare verso le 21.00, è andato a chiamarlo. Non ottenendo risposta è entrato nell’abitazione dove ha fatto la dolorosa scoperta: il corpo senza vita del 23enne era riverso tra il letto e l’armadio.

Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118, ma i sanitari nonostante abbiano cercato di rianimare il 23enne, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. (fotografia di repertorio)

Covid-19: dal 7 gennaio si torna al sistema a tre colori

Dopo la stretta imposta in tutto il Paese per le festività natalizie, da giovedì 7 gennaio l’Italia tornerà a dividersi in base al sistema dei tre colori per classificare le restrizioni: zona rossa, arancione o gialla.

Il Veneto e la Puglia, stando agli ultimi dati, potrebbero diventare arancioni.
Ma non sarebbero le uniche che rischiano di diventare arancioni, in base all’ultimo rapporto dell’ISS, sono infatti 9 le regioni da considerare a rischio moderato o alto: si tratta di Liguria, Marche, Umbria classificate a rischio, ed Emilia-Romagna, Molise, Provincia Autonoma di Trento e Valle d’Aosta a rischio moderato ma con un’ elevata probabilità di aumentare il livello di rischio a causa dell’indice di trasmissibilità troppo alto.

E potrebbe slittare ulteriormente la riapertura di palestre, piscine, teatri e cinema. Qualsiasi decisione verrà infatti presa, riferiscono fonti governative, sulla base dei nuovi dati epidemiologici che arriveranno dopo l’Epifania e che riveleranno l’impatto dell’allentamento delle misure in alcune regioni e delle festività natalizie.

Scoperta anche una variante italiana del Covid-19

Spunta anche una variante italiana del virus Covid-19 che circolerebbe dallo scorso mese di agosto e che sarebbe molto simile a quella inglese. La variante italiana, scoperta a Brescia, precede quella emersa solo a fine settembre nel Regno Unito per poi diffondersi in Europa, Italia inclusa e potrebbe anche esserne un precursore. Lo annuncia all’Adnkronos Salute Arnaldo Caruso, presidente della Società italiana di virologia (Siv-Isv), ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica all’università degli Studi di Brescia, direttore del Laboratorio di microbiologia dell’Asst Spedali Civili.

La variante individuata, spiega, “ha diversi punti di mutazione nella proteina Spike, l”uncino’ che il virus usa per attaccare il recettore presente sulle cellule bersaglio nel nostro organismo. Come quella inglese, anche la variante italiana ha una mutazione in un punto nevralgico dell’interazione Spike/recettore cellulare, più precisamente in posizione 501”. Ma a differenza del mutante Gb, “la variante italiana ha anche una seconda mutazione in posizione 493, che rende la sua proteina Spike leggermente diversa da quella del virus pandemico che tutti oggi conosciamo”.
La scoperta è stata casuale, dopo avere notato l’alta carica virale su dei tamponi eseguiti in agosto e a novembre su un paziente che non si negativizzava.

Nessun problema per il vaccino che dovrebbe funzionare anche sulla variante italiana: “Il vaccino – spiega all’Adnkronos Caruso – genera una risposta complessa verso tante aree della proteina Spike”, per cui, “anche se vi fossero alcuni anticorpi non in grado di riconoscere una zona mutata come quella in posizione 501 o 493, ce ne sarebbero sicuramente altri in grado di legarsi a porzioni non mutate della proteina. Il loro legame sarebbe sufficiente a impedire l’interazione tra Spike e recettore cellulare, anche solo per una sorta di ‘ingombro sterico’ che gli anticorpi creerebbero sulla superficie del virus. In poco tempo avremo comunque una risposta certa a questa domanda”.

Palestre, piscine, teatri e cinema: si starebbe pensando a una proroga delle chiusure

Potrebbe slittare ulteriormente la riapertura di palestre, piscine, teatri e cinema. Qualsiasi decisione verrà infatti presa, riferiscono fonti governative, sulla base dei nuovi dati epidemiologici che arriveranno dopo l’Epifania e che riveleranno l’impatto dell’allentamento delle misure in alcune regioni e delle festività natalizie.

Si vuole a tutti i costi scongiurare una terza ondata che, secondo i virologi, potrebbe compromettere la campagna vaccinale appena iniziata.
E’ probabile dunque che anche a scadenza del Dpcm, il prossimo 15 gennaio, le misure che prevedono la sospensione di spettacoli aperti al pubblico nei teatri, nelle sale da concerto, nelle sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto vengano prorogate, così come la chiusura di palestre e piscine.

Per quanto riguarda le palestre e le piscine, l’eventuale riapertura, come riporta il Corriere della Sera, sarebbe condizionata a una serie di regole e precauzioni che si starebbero nuovamente definendo. Si punterebbe, ad esempio, ad inserire nelle riaperture quelle specialità che possono essere svolte in maniera individuale. (fotografia di repertorio)

Cerca di sbloccare il cancello di casa dal ghiaccio ma viene travolto e ucciso dalla struttura di ferro

Stava cercando di sbloccare il cancello della propria abitazione che però lo ha travolto, uccidendolo sotto gli occhi atterriti della moglie.

Il tragico incidente è accaduto oggi, lunedì 28 dicembre, in mattinata, a Lamporo, piccolo Comune nella provincia di Vercelli. Vittima Gaetano Emanuello di 85 anni. Come riporta l’edizione torinese de La Repubblica, l’anziano voleva sbloccare il vecchio cancello di ferro, che aveva problemi di scorrimento a causa del ghiaccio. Il cancello è però uscito dalle guide e lo ha schiacciato, uccidendolo praticamente sul colpo.

Gaetano Emanuello è infatti deceduto ancor prima dell’arrivo sul posto dei soccorsi. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che stanno eseguendo gli accertamenti di rito. (fotografia di repertorio)

Vaccini Pfizer: domani in Italia il secondo carico di dosi

Arriverà domani in Italia il secondo carico delle 450mila dosi del vaccino Pfizer, in partenza dal Belgio. Non si esclude che, viste le condizioni meteo, in alcune regioni l’arrivo delle dosi possa ritardare di un giorno e quindi avvenire dopodomani.

Come riporta l’Ansa, la Pfizer, che consegnerà con i propri mezzi i vaccini in 300 punti sparsi sul territorio, avrebbe garantito, secondo quanto si apprende, che per l’Italia non c’è alcun ritardo e il piano di consegna andrà avanti come previsto.
E’ invece slittato a domani l’arrivo delle 350mila dosi in Spagna, previsto per oggi, per problemi logistici nello stabilimento della Pfizer in Belgio.

Intanto è polemica sull’accordo bilaterale concluso dalla Germania con Biontech (Pfizer) per l’acquisto di 30 milioni di dosi. Berlino avrebbe in questo modo rotto l’accordo istituito tra la Commissione dell’Unione Europea e i Paesi membri per un acquisto collettivo dei vaccini.

Vasco Rossi, su Rai1 cinque anteprime con Roberto Bolle per il singolo “Una canzone d’amore buttata via”

La prima delle cinque anteprime di Vasco Rossi con Roberto Bolle su Rai1 per “Una Canzone D’Amore Buttata Via” è andata in onda ieri sera, subito dopo il TG delle 20.

Da stasera le altre quattro, fino a giovedì 31, per preparare nella giusta maniera il lancio del nuovo singolo previsto il 1 gennaio e arrivare a “Danza con me”, lo spettacolo di fine anno che avrà come protagonista il celebre ballerino di danza classica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Le 5 pillole di Vasco Rossi con Roberto Bolle dureranno cinque minuti e andranno in onda poco prima de “I Soliti Ignoti-Il Ritorno”, il tradizionale appuntamento con il gioco condotto da Amadeus.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

Cina: condannata a quattro anni di carcere Zhang Zhan, la blogger che aveva raccontato l’epidemia a Wuhan

Condannata a quattro anni di carcere Zhang Zhan la blogger cinese che aveva diffuso notizie sull’epidemia da Covid-19 a Wuhan. Lo ha deciso un tribunale di Shanghai.

La donna, ex avvocato di 37 anni, diventata citizen journalist, si trova dietro le sbarre dallo scorso maggio con l’accusa di aver pubblicato “informazioni false” per i suoi report sulle fasi iniziali della risposta cinese alla pandemia, ampiamente condivisi sui social. Lo hanno annunciato i suoi legali che hanno anche riferito come le condizioni della 37enne, in sciopero della fame da diversi mesi, non siano affatto buone. Zhang Zhan deve rispondere anche del reato di aver creato disordini, che viene spesso usato contro attivisti e dissidenti in Cina. A riferire la vicenda, tra le altre testate internazionali, anche la BBC.

Prima di venire arrestata, la 37enne aveva spiegato di aver deciso di recarsi a Wuhan proprio lo scorso febbraio, dopo aver letto un post pubblicato da un residente della zona relativo alla vita in città durante l’epidemia.
Una volta arrivata a Wuhan, la donna ha iniziato a riportare ciò che vedeva per le strade e negli ospedali, documentando il suo racconto con live streaming, che venero condivisi sui social media da tantissime persone.

Arrestato con l’accusa di aver accoltellato la compagna e poi di essere fuggito con il figlioletto

Tragedia sfiorata questa mattina a Vaprio D’Adda, nel Milanese. Come riportano l’agenzia Ansa e la stampa milanese, un uomo avrebbe accoltellato la convivente alla gola per poi fuggire con il loro bimbo di 18 mesi. L’uomo, italiano di 29 anni, è stato rintracciato e arrestato poco dopo dai Carabinieri.

Il grave episodio di violenza domestica è accaduto questa mattina, intorno alle 8.00, in una palazzina di via Madre Baraggia, dove sono intervenuti i Militari della stazione di Vaprio, con i colleghi della compagnia di Cassano d’Adda. L’uomo avrebbe colpito la compagna 24enne al collo, con un coltello da cucina, al culmine di una violenta lite. Poi se ne sarebbe andato, fuggendo con il figlioletto e lasciandola sul pavimento.

Il bimbo sta bene mentre la donna versa in condizioni molto gravi: soccorsa dagli operatori del 118 è stata trasportata in codice rosso e ricoverata all’Ospedale di Melzo (Milano). (fotografia di repertorio)

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...