Home Blog Pagina 152

Il Livorno vince ancora rifilando quattro gol al Montevarchi

In avvio di gara i rossoblù, scesi in campo con personalità, spaventano in un paio di occasioni gli amaranto con Zhupa, che ci prova prima di destro all’8′ e poi di testa al 13′ (palla fuori di un niente). Con il passare dei minuti, però, il Livorno prende le misure ed alza il proprio baricentro: i tentativi di Malva (29′) e Siniega (30′) sono il preludio del gol, che arriva al 31′ con il perfetto stacco di testa di Risaliti sugli sviluppi di un corner. Cinque minuti più tardi gli uomini di Indiani trovano anche il raddoppio con Bellini, il cui destro dal limite, complice una deviazione, beffa Conti. Al 40′ ci prova anche Regoli, sulla cui conclusione risponde presente l’estremo difensore rossoblù.

La gioia personale, per l’ex Gavorrano, è rimandata soltanto ad inizio ripresa, quando, dopo appena pochi secondi dal calcio d’inizio, cala il tris con un preciso destro dal limite dell’area. Il Montevarchi, a quel punto, smette di crederci e gli amaranto colpiscono ancora al 63′ con il destro di Dionisi. Utile soltanto per le statistiche, al 76′, il gran gol direttamente da calcio di punizione di Borgia.

Umberto Tozzi: il tour arriva nei teatri con nuove date

Umberto Tozzi non si ferma! L’artista, che sta portando per il mondo il suo tour d’addio “L’ultima notte rosa – The final tour”, annuncia nuove date in Italia per il prossimo anno: diciotto imperdibili appuntamenti, da aprile a maggio, nei teatri delle principali città italiane.

Ecco il calendario completo:
01.4.25 – TORINO – Auditorium Del Lingotto
04.4.25 – COMO – Teatro Sociale
05.4.25 – BRESCIA – Teatro Dis_Play
09.4.25 – CREMONA – Teatro Ponchielli
12.4.25 – TREVIGLIO (BG) – Pala Facchetti
14.4.25 – MILANO – Teatro Degli Arcimboldi
16.4.25 – BOLOGNA – EuropAuditorium
17.4.25 – PADOVA – Gran Teatro Geox
26.4.25 – ANCONA – Teatro Delle Muse
28.4.25 – FIRENZE – Teatro Verdi
29.4.25 – MONTECATINI TERME (PT) – Teatro Verdi
02.5.25 – ROMA – Auditorium Parco Della Musica
13.5.25 – SANREMO (IM) – Teatro Ariston
16.5.25 – BARI – Teatro Team
17.5.25 – LECCE – Teatro Politeama Greco
19.5.25 – CATANIA – Teatro Metropolitan
20.5.25 – PALERMO – Teatro Golden
23.5.25 – NAPOLI – Teatro Augusteo

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Elisa chiede l’aiuto dei fan per un nuovo progetto

Elisa ha scritto una canzone per i suoi fan, una vera e propria lettera di ringraziamento per tutto l’affetto ricevuto in questi anni, dagli esordi fino ad ora. La cantante però ha chiesto l’aiuto dei suoi fan per realizzare questo progetto speciale: “Vi ho scritto una lettera. È diventata una canzone che parla di noi. Se avete ricordi, video e foto scattate insieme a me dal ‘97 a oggi, inviateli alla mail funmedia@elisatoffoli.com, ha scritto sui social.

I fan hanno tempo fino al 25 ottobre per mandare il proprio ricordo a funmedia@elisatoffoli.com. Molto probabilmente le foto e i video verranno raccolti nella clip della canzone dedicata a loro, per rivivere insieme la sua carriera, sempre accanto a chi l’ha sostenuta e apprezzata fin dagli esordi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

In attesa di poter ascoltare il brano, Elisa questa sera salirà sul palco del Forum di Assago per “Per la pace – Live contro le guerre”, concerto benefico a cui parteciperanno altri grandi artisti come Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Annalisa, Brunori Sas, Elodie, Emma, J-Ax, Madame, Ermal Meta, Francesca Michielin, Fabrizio Moro, Piero Pelù, Giuliano Sangiorgi e Rose Villain.

Serie D, i risultati finali del turno infrasettimanale del 23/10

SERIE D Girone D – 8ª giornata ore 15

Corticella-Cittadella Vis Modena 2-4 (12′ Formato, 25′ rig. Sala, 45′ Formato, 76′ Rizzi, 80′ Truffelli, 86′ Casadei)

Forlì-Lentigione 1-1 (45′ Battistello, 78′ Campagna) ieri

Imolese-Tuttocuoio rinviata 6/11

Piacenza-Sasso Marconi 1-1 (23′ Deme, 34′ Iob)

Pistoiese-Sammaurese 4-1 (21′ Manuzzi, 24′ Grilli, 46′ aut. Morri, 76′ Sparacello, 87′ Di Benedetto)

Tau Altopascio-Fiorenzuola 2-0 (39′ rig. Motti, 43′ Andolfi)

United Riccione-Ravenna 1-1 (9′ Lordkipanidze, 14′ Rossi)

Victor San Marino-Prato 0-3 (2′ Giusti, 16′ Remedi, 81′ Barbuti)

Zenith Prato-Progresso 1-1 (13′ Maltoni, 87′ aut. pro Zenith Prato)

SERIE D Girone E – 8ª giornata ore 15

Figline-Grosseto 0-0

Flaminia C.-Orvietana 0-1 (33′ Proia)

Follonica Gavorrano-Trestina 3-0 (6′ Pino, 12′ Pino, 64′ Kernezo)

Fulgens Foligno-Fezzanese 2-1 (75′ Bruccini, 84′ Tomassini, 90′ Pupo Posada)

Livorno-Aquila Montevarchi 4-1 (30′ Risaliti, 36′ Belliini, 46′ Regoli, 63′ Dionisi, 76′

Sangiovannese-Ostia Mare 2-1 (12′ Bocci, 55′ Pertica, 84′ Kouko)

Seravezza Pozzi-Ghiviborgo 0-3 (27′ Barbera, 37′ Vari, 50′ Nottoli)

Terranuova Traiana-San Donato Tavarnelle 0-0

Poggibonsi-Siena 1-1 (53′ Boccardi, 67′ Vitiello) ore 20.30

 

 

Damiano David al “Tonight Show” di Jimmy Fallon

Ieri sera Damiano David, frontman dei Maneskin, ha debuttato da solista al “Tonight Show” di Jimmy Fallon. Non è la prima volta che l’artista si esibisce nel programma statunitense, aveva già presenziato insieme al resto della band, ma questa è stata la sua prima esperienza da solista e ha fatto ascoltare a tutto il pubblico il suo primo singolo “Silverlines”.

Una canzone che ha permesso a Damiano di mostrare il vero se stesso, come ha raccontato: “un livello di vulnerabilità e di onestà che non ero mai riuscito a raggiungere e non perché non fossi onesto nelle altre canzoni. Ho dovuto scavare più a fondo dentro me stesso. A un certo punto ho iniziato a soffrire di questo punto di vista molto parziale di me stesso. Ero io quello che sceglieva solo di esprimere quello. Il mio cervello e il mio corpo si sono ribellati e mi hanno costretto a tagliarmi in due e a mostrarmi al mondo”.

E da venerdì arriverà in radio e negli store digitali il nuovo singolo “Broken Heart”. Anche se Damiano e Victoria stanno procedendo con la propria carriera da solisti, i fan non devono temere: i Maneskin lavoreranno su nuova musica.

(foto: cover di Silverlines di Damiano David)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Tonight Show (@fallontonight)

Alluvione a Cadelbosco Sopra (RE): soccorsi i gatti di una colonia felina

Alluvione: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco per soccorrere e portare in salvo anche gli animali, in difficoltà in diverse zone dell’Emilia-Romagna a causa degli allagamenti.

Canili, gattili, ma anche stalle e cortili: sono diverse le situazioni in cui anche gli animali si sono trovati in pericolo e hanno necessitato di aiuto. E proseguono in queste ore gli interventi iniziati nei giorni scorsi: oggi, mercoledì 23 ottobre, i pompieri hanno collaborato con i numerosi volontari per portare in salvo i gatti di una colonia felina a Villa Seta, nel Comune di Cadelbosco di Sopra, zona della provincia di Reggio Emilia alle prese con le pesanti conseguenze dell’alluvione.

Jovanotti chiude il “PalaJova 2025” con quattro nuove date all’Arena di Verona

Jovanotti non vede l’ora di tornare sul palco e, in attesa di poterlo vedere dal vivo nei palazzetti, l’artista annuncia quattro nuove date per terminare in grande stile il tour. Agli appuntamenti nei palazzetti di “PalaJova 2025” si vanno ad aggiungere quattro nuovi concerti all’Arena di Verona, previsti per il 15, 16, 18 e 19 maggio 2025.

I biglietti per le nuove date all’Arena di Verona sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e rivendite autorizzate .

Ecco il calendario completo del tour:

4-5-7 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena
11-12-14-15 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
7-18 marzo 2025 MILANO Unipol Forum
20 marzo 2025 ZURIGO Hallenstadion
22-23 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
25-26-28-29 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum
3 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
5 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
6 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
9-10 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena
12 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
13 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena
22-23-25-26 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
28-29 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport
5-6 maggio 2025 MILANO Unipol Forum
15-16-18-19 maggio 2025 VERONA Arena – NUOVE DATE

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Allevamento abusivo nel Parmense: i cani, salvati dall’Oipa, cercano casa

Un cucciolo morto, un altro in fin di vita, e cinquanta cani di razza malnutriti, sottopeso e bisognosi di cure. È il drammatico scenario scoperto dalle Guardie Zoofile dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) durante un sopralluogo in un allevamento abusivo della Bassa parmense svolto insieme all’Ausl veterinaria e alla Polizia Locale. Lo scrive la stessa Oipa in un comunicato stampa.

Nella struttura, di soli tredici metri quadrati, c’erano 44 cani di razza Alaskan Malamute e San Bernardo, alcuni meticci e sei cuccioli di un mese di vita. Gli animali vivevano in una condizione di sovraffollamento, al punto che un cucciolo è stato trovato sbranato mentre un altro piccolo, ferito al collo, è stato subito ricoverato.
Gravissime, precisa l’Oipa, le condizioni igienico-sanitarie in cui erano costretti a vivere i quattrozampe, le cui deiezioni ricoprivano la pavimentazione dei box e che non uscivano mai per sgambare.

Le mamme e i cuccioli sono stati subito trasferiti al sicuro presso una pensione privata, mentre gli adulti più sofferenti e malnutriti sono stati portati nel canile municipale di Parma.
Nel frattempo, due femmine, già in stato di gravidanza, hanno partorito dieci cuccioli e, non appena possibile, saranno trasferite nella struttura privata che sta già ospitando le prime mamme ricoverate.

Le guardie zoofile dell’Oipa -, conclude il comunicato stampa – con il supporto della delegazione dell’Oipa di Parma, si stanno prodigando per assicurare a tutti i cani e ai cuccioli l’assistenza sanitaria di cui hanno bisogno, occupandosi anche di portare cibo e cure agli adulti rimasti nell’allevamento e per cercare loro una collocazione idonea in attesa che possano trovare al più presto un’adozione“.

Alluvione Emilia-Romagna: a rischio la coltivazione di orzo e grano

È allarme in Emilia-Romagna per gli agricoltori alle prese con le semine autunnali di grano e orzo, in uno dei principali bacini produttivi d’Italia con 230mila ettari coltivati nel 2024, che vanta filiere della pasta e della panificazione famose nel mondo. I campi sono inzuppati, se non addirittura allagati, in più l’eccesso di pioggia favorisce la crescita di erbe infestanti facendo lievitare i costi per arrestarne lo sviluppo. E’ quanto denuncia Confagricoltura Emilia-Romagna in un comunicato stampa.

Rischiamo di perdere il 30% della superficie destinata a grano e orzo, i terreni sono impraticabili e lo resteranno a lungo, le operazioni in campo subiscono ritardi e i nostri uffici – spiega il Presidente Regionale di Confagricoltura, Marcello Bonviciniseguono da vicino le aziende in difficoltà nella programmazione delle colture per sostituire, ove possibile, le semine dei cereali autunno-vernini con quelle primaverili di mais e sorgo in primis“.

Nella provincia di Bologna, che conta più di 40mila ettari a grano e orzo, si prevedono mancate semine su 3mila ettari circa nelle zone collinari interessate da fenomeni franosi (qui infatti sarà quasi impossibile accedere ai campi anche nei mesi a venire), e su 5mila ettari in pianura, inclusi quelli ora alluvionati, dove però si dà per certa la pianificazione di altre colture in febbraio-marzo 2025. Piena emergenza e viabilità compromessa nel Reggiano dove ci sono migliaia di ettari ancora sott’acqua, edifici parzialmente sommersi e centinaia di agricoltori danneggiati. In tutta l’area, la semina salterà completamente. Anche gli oltre mille ettari allagati nel Ferrarese non potranno essere destinati a semine autunnali (ma sono a rischio anche quelle primaverili e c’è chi pensa di abbandonare le coltivazioni).
Nel Modenese è stato finora seminato il 5-10% del grano previsto così pure in Romagna. I ritardi non dipendono esclusivamente dagli effetti delle alluvioni ma anche dalle frequenti precipitazioni che, in taluni casi, non hanno consentito di terminare la raccolta della soia e di liberare così i terreni per i cereali autunno-vernini. Ci sono timori in provincia di Parma per lo slittamento delle semine: la maggior parte delle aziende è ferma. Anche nel Piacentino le lavorazioni del terreno sono bloccate un po’ ovunque causa smottamenti in collina-montagna e allagamenti nella Bassa. Ci sono ancora pomodori in campo e si chiude una stagione tra le peggiori degli ultimi quarant’anni.

Maltratta le figlie: l’ex moglie chiede aiuto alle Forze dell’Ordine

I Carabinieri della Stazione Bologna Corticella hanno eseguito un’ordinanza applicativa dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione dello strumento elettronico di controllo a distanza, nei confronti del presunto responsabile, un uomo italiano sulla cinquantina, indagato dalla Procura della Repubblica di Bologna per maltrattamenti contro familiari o conviventi.

La misura cautelare è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna, a seguito della richiesta del Pubblico Ministero che ha coordinato le indagini. L’uomo sarà chiamato a rispondere dei delitti, per avere maltrattato entrambe le figlie, in diverse circostanze e spesso per futili motivi, attraverso offese, violenze e minacce. La vicenda è emersa quando la madre delle giovani, nonché ex moglie dell’uomo, ha ritenuto giusto chiedere aiuto alle Istituzioni per mettere fine ai continui comportamenti vessatori dell’ex marito, nei confronti delle figlie.

Rintracciato dai Carabinieri, l’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare emessa dal Giudice.

Il Livorno vince ancora rifilando quattro gol al Montevarchi

In avvio di gara i rossoblù, scesi in campo con personalità, spaventano in un paio di occasioni gli amaranto con Zhupa, che ci prova prima di destro all’8′ e poi di testa al 13′ (palla fuori di un niente). Con il passare dei minuti, però, il Livorno prende le misure ed alza il proprio baricentro: i tentativi di Malva (29′) e Siniega (30′) sono il preludio del gol, che arriva al 31′ con il perfetto stacco di testa di Risaliti sugli sviluppi di un corner. Cinque minuti più tardi gli uomini di Indiani trovano anche il raddoppio con Bellini, il cui destro dal limite, complice una deviazione, beffa Conti. Al 40′ ci prova anche Regoli, sulla cui conclusione risponde presente l’estremo difensore rossoblù.

La gioia personale, per l’ex Gavorrano, è rimandata soltanto ad inizio ripresa, quando, dopo appena pochi secondi dal calcio d’inizio, cala il tris con un preciso destro dal limite dell’area. Il Montevarchi, a quel punto, smette di crederci e gli amaranto colpiscono ancora al 63′ con il destro di Dionisi. Utile soltanto per le statistiche, al 76′, il gran gol direttamente da calcio di punizione di Borgia.

Umberto Tozzi: il tour arriva nei teatri con nuove date

Umberto Tozzi non si ferma! L’artista, che sta portando per il mondo il suo tour d’addio “L’ultima notte rosa – The final tour”, annuncia nuove date in Italia per il prossimo anno: diciotto imperdibili appuntamenti, da aprile a maggio, nei teatri delle principali città italiane.

Ecco il calendario completo:
01.4.25 – TORINO – Auditorium Del Lingotto
04.4.25 – COMO – Teatro Sociale
05.4.25 – BRESCIA – Teatro Dis_Play
09.4.25 – CREMONA – Teatro Ponchielli
12.4.25 – TREVIGLIO (BG) – Pala Facchetti
14.4.25 – MILANO – Teatro Degli Arcimboldi
16.4.25 – BOLOGNA – EuropAuditorium
17.4.25 – PADOVA – Gran Teatro Geox
26.4.25 – ANCONA – Teatro Delle Muse
28.4.25 – FIRENZE – Teatro Verdi
29.4.25 – MONTECATINI TERME (PT) – Teatro Verdi
02.5.25 – ROMA – Auditorium Parco Della Musica
13.5.25 – SANREMO (IM) – Teatro Ariston
16.5.25 – BARI – Teatro Team
17.5.25 – LECCE – Teatro Politeama Greco
19.5.25 – CATANIA – Teatro Metropolitan
20.5.25 – PALERMO – Teatro Golden
23.5.25 – NAPOLI – Teatro Augusteo

I biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.

Elisa chiede l’aiuto dei fan per un nuovo progetto

Elisa ha scritto una canzone per i suoi fan, una vera e propria lettera di ringraziamento per tutto l’affetto ricevuto in questi anni, dagli esordi fino ad ora. La cantante però ha chiesto l’aiuto dei suoi fan per realizzare questo progetto speciale: “Vi ho scritto una lettera. È diventata una canzone che parla di noi. Se avete ricordi, video e foto scattate insieme a me dal ‘97 a oggi, inviateli alla mail funmedia@elisatoffoli.com, ha scritto sui social.

I fan hanno tempo fino al 25 ottobre per mandare il proprio ricordo a funmedia@elisatoffoli.com. Molto probabilmente le foto e i video verranno raccolti nella clip della canzone dedicata a loro, per rivivere insieme la sua carriera, sempre accanto a chi l’ha sostenuta e apprezzata fin dagli esordi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)

In attesa di poter ascoltare il brano, Elisa questa sera salirà sul palco del Forum di Assago per “Per la pace – Live contro le guerre”, concerto benefico a cui parteciperanno altri grandi artisti come Fiorella Mannoia, Alessandra Amoroso, Annalisa, Brunori Sas, Elodie, Emma, J-Ax, Madame, Ermal Meta, Francesca Michielin, Fabrizio Moro, Piero Pelù, Giuliano Sangiorgi e Rose Villain.

Serie D, i risultati finali del turno infrasettimanale del 23/10

SERIE D Girone D – 8ª giornata ore 15

Corticella-Cittadella Vis Modena 2-4 (12′ Formato, 25′ rig. Sala, 45′ Formato, 76′ Rizzi, 80′ Truffelli, 86′ Casadei)

Forlì-Lentigione 1-1 (45′ Battistello, 78′ Campagna) ieri

Imolese-Tuttocuoio rinviata 6/11

Piacenza-Sasso Marconi 1-1 (23′ Deme, 34′ Iob)

Pistoiese-Sammaurese 4-1 (21′ Manuzzi, 24′ Grilli, 46′ aut. Morri, 76′ Sparacello, 87′ Di Benedetto)

Tau Altopascio-Fiorenzuola 2-0 (39′ rig. Motti, 43′ Andolfi)

United Riccione-Ravenna 1-1 (9′ Lordkipanidze, 14′ Rossi)

Victor San Marino-Prato 0-3 (2′ Giusti, 16′ Remedi, 81′ Barbuti)

Zenith Prato-Progresso 1-1 (13′ Maltoni, 87′ aut. pro Zenith Prato)

SERIE D Girone E – 8ª giornata ore 15

Figline-Grosseto 0-0

Flaminia C.-Orvietana 0-1 (33′ Proia)

Follonica Gavorrano-Trestina 3-0 (6′ Pino, 12′ Pino, 64′ Kernezo)

Fulgens Foligno-Fezzanese 2-1 (75′ Bruccini, 84′ Tomassini, 90′ Pupo Posada)

Livorno-Aquila Montevarchi 4-1 (30′ Risaliti, 36′ Belliini, 46′ Regoli, 63′ Dionisi, 76′

Sangiovannese-Ostia Mare 2-1 (12′ Bocci, 55′ Pertica, 84′ Kouko)

Seravezza Pozzi-Ghiviborgo 0-3 (27′ Barbera, 37′ Vari, 50′ Nottoli)

Terranuova Traiana-San Donato Tavarnelle 0-0

Poggibonsi-Siena 1-1 (53′ Boccardi, 67′ Vitiello) ore 20.30

 

 

Damiano David al “Tonight Show” di Jimmy Fallon

Ieri sera Damiano David, frontman dei Maneskin, ha debuttato da solista al “Tonight Show” di Jimmy Fallon. Non è la prima volta che l’artista si esibisce nel programma statunitense, aveva già presenziato insieme al resto della band, ma questa è stata la sua prima esperienza da solista e ha fatto ascoltare a tutto il pubblico il suo primo singolo “Silverlines”.

Una canzone che ha permesso a Damiano di mostrare il vero se stesso, come ha raccontato: “un livello di vulnerabilità e di onestà che non ero mai riuscito a raggiungere e non perché non fossi onesto nelle altre canzoni. Ho dovuto scavare più a fondo dentro me stesso. A un certo punto ho iniziato a soffrire di questo punto di vista molto parziale di me stesso. Ero io quello che sceglieva solo di esprimere quello. Il mio cervello e il mio corpo si sono ribellati e mi hanno costretto a tagliarmi in due e a mostrarmi al mondo”.

E da venerdì arriverà in radio e negli store digitali il nuovo singolo “Broken Heart”. Anche se Damiano e Victoria stanno procedendo con la propria carriera da solisti, i fan non devono temere: i Maneskin lavoreranno su nuova musica.

(foto: cover di Silverlines di Damiano David)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Tonight Show (@fallontonight)

Alluvione a Cadelbosco Sopra (RE): soccorsi i gatti di una colonia felina

Alluvione: numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco per soccorrere e portare in salvo anche gli animali, in difficoltà in diverse zone dell’Emilia-Romagna a causa degli allagamenti.

Canili, gattili, ma anche stalle e cortili: sono diverse le situazioni in cui anche gli animali si sono trovati in pericolo e hanno necessitato di aiuto. E proseguono in queste ore gli interventi iniziati nei giorni scorsi: oggi, mercoledì 23 ottobre, i pompieri hanno collaborato con i numerosi volontari per portare in salvo i gatti di una colonia felina a Villa Seta, nel Comune di Cadelbosco di Sopra, zona della provincia di Reggio Emilia alle prese con le pesanti conseguenze dell’alluvione.

Jovanotti chiude il “PalaJova 2025” con quattro nuove date all’Arena di Verona

Jovanotti non vede l’ora di tornare sul palco e, in attesa di poterlo vedere dal vivo nei palazzetti, l’artista annuncia quattro nuove date per terminare in grande stile il tour. Agli appuntamenti nei palazzetti di “PalaJova 2025” si vanno ad aggiungere quattro nuovi concerti all’Arena di Verona, previsti per il 15, 16, 18 e 19 maggio 2025.

I biglietti per le nuove date all’Arena di Verona sono già disponibili su Ticketone, Ticketmaster e rivendite autorizzate .

Ecco il calendario completo del tour:

4-5-7 marzo 2025 PESARO Vitrifrigo Arena
11-12-14-15 marzo 2025 MILANO Unipol Forum – SOLD OUT
7-18 marzo 2025 MILANO Unipol Forum
20 marzo 2025 ZURIGO Hallenstadion
22-23 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
25-26-28-29 marzo 2025 FIRENZE Nelson Mandela Forum
3 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
5 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena – SOLD OUT
6 aprile 2025 BOLOGNA Unipol Arena
9-10 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena
12 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena – SOLD OUT
13 aprile 2025 TORINO Inalpi Arena
22-23-25-26 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport – SOLD OUT
28-29 aprile 2025 ROMA Palazzo dello Sport
5-6 maggio 2025 MILANO Unipol Forum
15-16-18-19 maggio 2025 VERONA Arena – NUOVE DATE

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da lorenzojova (@lorenzojova)

Allevamento abusivo nel Parmense: i cani, salvati dall’Oipa, cercano casa

Un cucciolo morto, un altro in fin di vita, e cinquanta cani di razza malnutriti, sottopeso e bisognosi di cure. È il drammatico scenario scoperto dalle Guardie Zoofile dell’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) durante un sopralluogo in un allevamento abusivo della Bassa parmense svolto insieme all’Ausl veterinaria e alla Polizia Locale. Lo scrive la stessa Oipa in un comunicato stampa.

Nella struttura, di soli tredici metri quadrati, c’erano 44 cani di razza Alaskan Malamute e San Bernardo, alcuni meticci e sei cuccioli di un mese di vita. Gli animali vivevano in una condizione di sovraffollamento, al punto che un cucciolo è stato trovato sbranato mentre un altro piccolo, ferito al collo, è stato subito ricoverato.
Gravissime, precisa l’Oipa, le condizioni igienico-sanitarie in cui erano costretti a vivere i quattrozampe, le cui deiezioni ricoprivano la pavimentazione dei box e che non uscivano mai per sgambare.

Le mamme e i cuccioli sono stati subito trasferiti al sicuro presso una pensione privata, mentre gli adulti più sofferenti e malnutriti sono stati portati nel canile municipale di Parma.
Nel frattempo, due femmine, già in stato di gravidanza, hanno partorito dieci cuccioli e, non appena possibile, saranno trasferite nella struttura privata che sta già ospitando le prime mamme ricoverate.

Le guardie zoofile dell’Oipa -, conclude il comunicato stampa – con il supporto della delegazione dell’Oipa di Parma, si stanno prodigando per assicurare a tutti i cani e ai cuccioli l’assistenza sanitaria di cui hanno bisogno, occupandosi anche di portare cibo e cure agli adulti rimasti nell’allevamento e per cercare loro una collocazione idonea in attesa che possano trovare al più presto un’adozione“.

Alluvione Emilia-Romagna: a rischio la coltivazione di orzo e grano

È allarme in Emilia-Romagna per gli agricoltori alle prese con le semine autunnali di grano e orzo, in uno dei principali bacini produttivi d’Italia con 230mila ettari coltivati nel 2024, che vanta filiere della pasta e della panificazione famose nel mondo. I campi sono inzuppati, se non addirittura allagati, in più l’eccesso di pioggia favorisce la crescita di erbe infestanti facendo lievitare i costi per arrestarne lo sviluppo. E’ quanto denuncia Confagricoltura Emilia-Romagna in un comunicato stampa.

Rischiamo di perdere il 30% della superficie destinata a grano e orzo, i terreni sono impraticabili e lo resteranno a lungo, le operazioni in campo subiscono ritardi e i nostri uffici – spiega il Presidente Regionale di Confagricoltura, Marcello Bonviciniseguono da vicino le aziende in difficoltà nella programmazione delle colture per sostituire, ove possibile, le semine dei cereali autunno-vernini con quelle primaverili di mais e sorgo in primis“.

Nella provincia di Bologna, che conta più di 40mila ettari a grano e orzo, si prevedono mancate semine su 3mila ettari circa nelle zone collinari interessate da fenomeni franosi (qui infatti sarà quasi impossibile accedere ai campi anche nei mesi a venire), e su 5mila ettari in pianura, inclusi quelli ora alluvionati, dove però si dà per certa la pianificazione di altre colture in febbraio-marzo 2025. Piena emergenza e viabilità compromessa nel Reggiano dove ci sono migliaia di ettari ancora sott’acqua, edifici parzialmente sommersi e centinaia di agricoltori danneggiati. In tutta l’area, la semina salterà completamente. Anche gli oltre mille ettari allagati nel Ferrarese non potranno essere destinati a semine autunnali (ma sono a rischio anche quelle primaverili e c’è chi pensa di abbandonare le coltivazioni).
Nel Modenese è stato finora seminato il 5-10% del grano previsto così pure in Romagna. I ritardi non dipendono esclusivamente dagli effetti delle alluvioni ma anche dalle frequenti precipitazioni che, in taluni casi, non hanno consentito di terminare la raccolta della soia e di liberare così i terreni per i cereali autunno-vernini. Ci sono timori in provincia di Parma per lo slittamento delle semine: la maggior parte delle aziende è ferma. Anche nel Piacentino le lavorazioni del terreno sono bloccate un po’ ovunque causa smottamenti in collina-montagna e allagamenti nella Bassa. Ci sono ancora pomodori in campo e si chiude una stagione tra le peggiori degli ultimi quarant’anni.

Maltratta le figlie: l’ex moglie chiede aiuto alle Forze dell’Ordine

I Carabinieri della Stazione Bologna Corticella hanno eseguito un’ordinanza applicativa dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione dello strumento elettronico di controllo a distanza, nei confronti del presunto responsabile, un uomo italiano sulla cinquantina, indagato dalla Procura della Repubblica di Bologna per maltrattamenti contro familiari o conviventi.

La misura cautelare è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna, a seguito della richiesta del Pubblico Ministero che ha coordinato le indagini. L’uomo sarà chiamato a rispondere dei delitti, per avere maltrattato entrambe le figlie, in diverse circostanze e spesso per futili motivi, attraverso offese, violenze e minacce. La vicenda è emersa quando la madre delle giovani, nonché ex moglie dell’uomo, ha ritenuto giusto chiedere aiuto alle Istituzioni per mettere fine ai continui comportamenti vessatori dell’ex marito, nei confronti delle figlie.

Rintracciato dai Carabinieri, l’uomo è stato sottoposto alla misura cautelare emessa dal Giudice.

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...