Home Blog Pagina 1521

Lo sfogo di Morgan: “la mia esclusione da Sanremo è il pacco di Natale”

Morgan si sfoga sui social dopo esser stato escluso dal Festival di Sanremo di quest’anno, ricevendo motivazioni ufficiose che non ha gradito. L’artista, che ha partecipato ad AmaSanremo, sarà in giuria a Sanremo Giovani per decretare chi salirà sul palco dell’Ariston tra le nuove proposte. L’anno scorso è stato protagonista, insieme a Bugo, dell’episodio che ha portato alla loro esclusione e quest’anno Morgan avrebbe voluto riprovarci, ma a quanto pare non è possibile e proprio Rolling Stone ha riportato la notizia.

“All’indomani dell’annuncio della mia esclusione dalla gara del festival di Sanremo, che battezzeremo ‘il pacco di Natale’, o “la balla di Mozart’, per via della goliardica motivazione annessa ufficiosamente, ovvero per “scelta artistica”, che scatena grande ilarità in quanto parole proferite da chi artista non lo è ma soprattutto non accompagnate da alcuna motivazione nel merito delle canzoni che sono state proposte, anche se ciò è logico perché tale commissione innanzi tutto non ha competenze in ambito musicale quindi non potrebbe argomentare ma soprattutto perché credo che le canzoni non siano state ascoltate. E tutto questo è decisamente comico. Infatti il mio buon umore mi ha fatto venire voglia di compiere a mia volta una scelta artistica ovvero di pubblicare gratuitamente un album inedito al pubblico che ha sete di musica, in questo caso si tratta del mio lavoro di riarramgiamenti e di interpretazione in chiave moderna del repertorio della musica dal periodo barocco di Vivaldi e Scarlatti fino all’impressionismo francese di Ravel e Satie, passando ovviamente per Bach e Beethoven che non devono mai mancare quando si tratta di scelte di grandi capolavori, ma questo credo che uno che si chiama Amadeus lo sappia. O no? Che ridere. Questo album è stato realizzato in nove anni di lavoro e di costruzione sonora. Ho l’entusiasmo e l’onore di condividerlo in questo giorno ironicamente e paradossalmente nemico di ogni scelta che possa dirsi artistica. Ma quando ci troviamo di fronte al vuoto non spaventiamoci e sempre ricordamoci che si può riempirlo con i sonetti di Shakespeare.
Morgan-La MUSICA SERIA”, ha scritto l’artista sui social.

Domani sera sarà presente durante l’annuncio dei ventisei Big in gara, chissà se la questione dell’esclusione di Morgan dal festival verrà fuori durante la finale. Per ora Amadeus non si è ancora pronunciato in merito.

Mistero dei cadaveri trovati all’interno di tre valigie: forse c’è una pista per la loro identificazione

Dall’autopsia svolta ieri sul corpo della seconda vittima fatta a pezzi e trovata all’interno di una valigia, nei pressi della recinzione del carcere fiorentino di Sollicciano, emergerebbero, secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos alcuni particolari sulle modalità con cui è stata uccisa: la donna, di mezza età e deceduta da oltre un anno, sarebbe stata massacrata di botte, mentre era distesa a terra, e poi asfissiata. Sul volto e sulla testa della vittima ci sarebbero infatti numerose escoriazioni e contusioni. L’autopsia avrebbe rivelato anche diverse costole fratturate.

Intanto, come riporta il quotidiano La Nazione, si starebbe facendo avanti una pista per l’identificazione dei due corpi a cui porterebbe anche un tatuaggio sui resti appartenenti al cadavere dell’uomo. Potrebbero essere due coniugi albanesi, Shpetim e Teuta Pasho, 54 e 52 anni, la cui scomparsa venne denunciata dalle figlie nel 2015. Un figlio della coppia in quel periodo era detenuto proprio nel carcere di Sollicciano per droga.

Nel frattempo dopo ore di ricerche condotte sempre nella stessa zona, a ridosso della Fi-Pi-Li, gli inquirenti hanno rinvenuto questa mattina una quarta valigia. (fotografia di repertorio)

45enne reggiano in manette con l’accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una bambina di dieci anni

Un caso di infanzia violata, quello venuto alla luce in un comune della provincia di Reggio Emilia, ai danni di una bambina di 10 anni, culminato con un arresto ad opera dei carabinieri reggiani.

I Militari ieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia su richiesta della Procura. A finire in manette, con l’accusa di violenza sessuale aggravata, un 45enne della provincia reggiana che ora si trova nel carcere di Reggio Emilia a disposizione della magistratura.

L’uomo avrebbe approfittato della presenza della minore (nipote della sua compagna) e l’avrebbe molestata presso la sua abitazione, obbligandola a toccarlo nelle parti intime. Una situazione che, secondo gli inquirenti, sarebbe andata avanti dalla scorsa estate. Le indagini hanno preso il via a seguito della denuncia della madre della piccola che avrebbe notato nella figlioletta cambiamenti comportamentali: la piccola avrebbe poi rivelato alla madre l’accaduto. (fotografia di repertorio)

Le Vibrazioni in diretta a Radio Bruno

Le Vibrazioni saranno in video diretta giovedì 17 dicembre, dalle 11.00, durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli.
Ci presenteranno la versione inedita di “Dedicato a te”, brano scelto come sigla della serie tv “Il silenzio dell’acqua”.

Non perdete la diretta radio e tv!

Potrete seguirci anche in Tv (digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71), sulla App e in streaming su radiobruno.it.

Le Vibrazioni sono usciti venerdì 4 dicembre sulle piattaforme digitali con “Dedicato a te – Acqua Version” (Artist First) una nuova versione dello storico brano che segnò l’esordio discografico della band milanese. Il brano, riprodotto e registrato con un emozionante arrangiamento orchestrale, è stato scelto come sigla de “Il silenzio dell’acqua” la fortunata serie televisiva italiana partita a fine novembre e trasmessa in prima serata su Canale 5.

“Dedicato a te”, scritto da Francesco Sarcina, è stato il singolo più venduto in Italia nel 2003 ed è stato il primo brano estratto dal disco d’esordio “Le Vibrazioni”. Il lancio del brano, rimasto per mesi in vetta a tutte le classifiche, è stato accompagnato da un video di successo girato in due versioni, in piano sequenza, sui Navigli di Milano.

Michele Bravi annuncia la data d’uscita del nuovo album

Michele Bravi annuncia la data d’uscita del nuovo album, rimandato più volte, “La geografia del buio” uscirà il 29 gennaio 2021. Il disco è stato anticipato da “La vita breve dei coriandoli”, che l’artista aveva presentato durante l’ultima edizione di Amici Speciali.

“Finalmente c’è una data.
“La geografia del buio” sarà disponibile ovunque a partire dal 29 gennaio 2021.
Questo disco è la storia di come il dolore umano possa trovare uno spazio dentro l’anima di chi lo accoglie e di come abbracciare la propria fragilità sia un atto di estrema e incontenibile forza. Questo è un disco nato nel tempo più incerto per il nostro mondo e, seppure ancora inedito, ne ha già affrontate tante.
Grazie per la gentilezza con cui l’avete aspettato e per la curiosità di scoprirlo e viaggiarci dentro. Sono tanto grato della community che siete e spero davvero di poter rispondere al vostro calore con dieci canzoni spesse come una sciarpa di lana intorno al collo.
Aggiungo una nota che non vuole essere polemica ma solo un gesto di onestà per il mio pubblico che con tanta pazienza aspetta questo lavoro da più di un anno. Mi state chiedendo se ci sarò anche io a Sanremo 2021 e tanti di voi mi scrivono in trepidante attesa. Ci tengo io a dirvelo in prima persona: per questa edizione la risposta è no.
“La geografia del buio” è un disco che parla di umanità in maniera tanto delicata e morbida e che scopre nuove possibilità di orientarsi in un mondo che sembra apparentemente senza luci o indicazioni certe.
Stavolta, per davvero, non vedo l’ora.
Tanto grato e felice per tutto”, scrive Bravi sul social.

L’artista smentisce la sua presenza al Festival di Sanremo, ma per conoscere i ventisei Big in gara non dovremo attendere molto: verranno svelati domani sera durante la finale di Sanremo Giovani. L’ultimo album di Michele è “Anime di carta”, nel quale era inclusa la canzone che ha presentato sul palco dell’Ariston. Dopo l’incidente che aveva causato la morte di una 57enne, l’artista si è preso una lunga pausa dalla musica, e solo ora sta tornando.

Treni: l’Antitrust apre un’indagine sui prezzi dei treni nel periodo natalizio

L’Antitrust ha avviato un’indagine preistruttoria sui prezzi dei treni durante le festività natalizie. E’ quanto si legge in una nota. In particolare si chiedono spiegazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e NTV) in relazione al significativo aumento dei prezzi che si registra in alcune giornate nel periodo dal 15 dicembre al 15 gennaio.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – si legge nel comunicato stampa – “ha trasmesso ieri una richiesta di informazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e NTV) in relazione all’offerta dei collegamenti sulle principali tratte servite e al significativo aumento dei prezzi dei biglietti che si registra in alcune giornate del periodo 15 dicembre 2020-15 gennaio 2021. In particolare, l’Autorità ha rilevato un incremento dei prezzi nei giorni precedenti e in quelli successivi alle misure di blocco degli spostamenti previste dal DPCM del 3 dicembre, che interessano il periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021″.

“Entro tre giorni – conclude la nota – Trenitalia e NTV dovranno comunicare i criteri utilizzati per determinare il numero di collegamenti e i posti disponibili sulle principali tratte nazionali, al fine di fronteggiare il prevedibile incremento della domanda nel periodo in questione, nonché i criteri con cui vengono determinati i prezzi, con particolare riferimento allo scostamento rispetto alla tariffa base normalmente applicata per ciascuna tratta”.

Covid: il Governo starebbe pensando alla zona rossa in tutto il Paese nei festivi e arancione nei prefestivi

Il decreto Covid con le nuove misure per contenere il contagio in vista del periodo natalizio dovrebbero essere varate dal Governo tra oggi e domani, giovedì 17 dicembre.

L’ipotesi, che sta prendendo piede, secondo quanto riferito dal quotidiano La Repubblica, pare propendere per la zona arancione nei prefestivi e zona rossa nei giorni festivi in tutto il Paese, vale a dire nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno, Epifania e nelle due domeniche del 27 dicembre e 3 gennaio. Ma se i numeri della pandemia non dovessero calare, ci si prepara a misure più restrittive: zona rossa dal 24 dicembre al primo gennaio.

Proprio in queste ore è in corso l’incontro tra Esecutivo e Regioni per decidere le misure restrittive e sul piano vaccini. Oggi a pranzo il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, incontrerà i capi delegazione della maggioranza. (fotografia dalla pagina Facebook di Giuseppe Conte)

Robbie Williams imita Boris Johnson nel video di “Can’t Stop Christmas”

É online il video di “Can’t Stop Christmas”, il nuovo singolo di Robbie Williams contenuto nella versione deluxe dell’album “The Christmas Present”. Il video, diretto da Dan Massie, traduce in immagini l’ironia della canzone che riflette su questo 2020 dominato da gel disinfettante, Facetime, Zoom, mascherine e distanziamento sociale: “Babbo Natale è sulla sua slitta, ma ora è a due metri di distanza”.

Il brano sostituisce la paura con la speranza, inizia con una scena di festa con Robbie a casa seduto accanto a un fuoco acceso e all’albero di Natale. L’artista accende la TV e si trasforma nel Primo Ministro inglese Boris Johnson, mentre tiene un briefing a Downing Street, affiancato dai suoi consulenti scientifici.

Nel nuovo singolo Robbie ha collaborato con i produttori Guy Chambers e Richard Flack, raggiungento la Top50 dell’airplay radiofonico in Italia, ed è contenuto della versione deluxe dell’album acclamato dalla critica ‘The Christmas Present’, il suo primo disco natalizio. L’album, il 13esimo in studio dell’artista, lo scorso dicembre ha debuttato al primo posto della classifica nel Regno Unito, e questo gli ha permesso di eguagliare il record di Elvis Presley come artista solista con il maggior numero di album in testa alle classifiche.

 

Louis Tomlinson: slitta ad agosto il concerto a Milano

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, Louis Tomlinson è stato costretto a posticipare di nuovo il concerto a Milano. Il concerto, che inizialmente era fissato per il 29 luglio 2020 al Carroponte, è stato poi posticipato a febbraio 2021 al Fabrique e, infine, la nuova data è fissata per il 30 agosto 2021, sempre al Fabrique di Milano.

La notizia arriva direttamente da Live Nation Italia e conferma che i biglietti acquistati per la data di Milano restano validi per il nuovo appuntamento. Special guest del concerto e opening act dell’evento sono Only The Poets.

La data italiana fa parte del tour internazionale dell’ex One Direction, l’artista si sarebbe dovuto esibire in Italia anche a Palmanova (UD) e a Roma. Il concerto di Palmanova è stato annullato, come il concerto in programma al Rock in Roma. Chi ha acquistato i biglietti per Palmanova potrà chiedere il rimborso dal 1° al 15 febbraio 2021.

Gaffe di un Consigliere Comunale: in diretta streaming mentre si fa la doccia

Clamorosa gaffe di un Consigliere Comunale di Milano durante una commissione in videoconferenza.
L’uomo, Gianluca Corrado del Movimento 5 Stelle, stava partecipando alla seduta della commissione consiliare mobilità e trasporti in diretta streaming quando ha ben pensato di farsi una doccia. Peccato che il Consigliere aveva provveduto sì a spegnere il microfono, ma non aveva disattivato la telecamera, come invece era convinto di avere fatto.

Come riporta la stampa locale, e non solo, l’episodio è accaduto ieri, lunedì 14 dicembre, proprio mentre i colleghi Consiglieri stavano ponendo domande sul piano aria.
Durante la riunione si è così visto Corrado a torso nudo, intento a cospargersi di sapone, a pettinarsi e sullo sfondo uno scaldabagno.

Il Consigliere si è giustificato dicendo di non essersi accorto che la telecamera fosse rimasta accesa, sta di fatto che la sua gaffe ha fatto il giro del web e dei social provocando ilarità ma anche qualche critica. (fotografia di repertorio)

Lo sfogo di Morgan: “la mia esclusione da Sanremo è il pacco di Natale”

Morgan si sfoga sui social dopo esser stato escluso dal Festival di Sanremo di quest’anno, ricevendo motivazioni ufficiose che non ha gradito. L’artista, che ha partecipato ad AmaSanremo, sarà in giuria a Sanremo Giovani per decretare chi salirà sul palco dell’Ariston tra le nuove proposte. L’anno scorso è stato protagonista, insieme a Bugo, dell’episodio che ha portato alla loro esclusione e quest’anno Morgan avrebbe voluto riprovarci, ma a quanto pare non è possibile e proprio Rolling Stone ha riportato la notizia.

“All’indomani dell’annuncio della mia esclusione dalla gara del festival di Sanremo, che battezzeremo ‘il pacco di Natale’, o “la balla di Mozart’, per via della goliardica motivazione annessa ufficiosamente, ovvero per “scelta artistica”, che scatena grande ilarità in quanto parole proferite da chi artista non lo è ma soprattutto non accompagnate da alcuna motivazione nel merito delle canzoni che sono state proposte, anche se ciò è logico perché tale commissione innanzi tutto non ha competenze in ambito musicale quindi non potrebbe argomentare ma soprattutto perché credo che le canzoni non siano state ascoltate. E tutto questo è decisamente comico. Infatti il mio buon umore mi ha fatto venire voglia di compiere a mia volta una scelta artistica ovvero di pubblicare gratuitamente un album inedito al pubblico che ha sete di musica, in questo caso si tratta del mio lavoro di riarramgiamenti e di interpretazione in chiave moderna del repertorio della musica dal periodo barocco di Vivaldi e Scarlatti fino all’impressionismo francese di Ravel e Satie, passando ovviamente per Bach e Beethoven che non devono mai mancare quando si tratta di scelte di grandi capolavori, ma questo credo che uno che si chiama Amadeus lo sappia. O no? Che ridere. Questo album è stato realizzato in nove anni di lavoro e di costruzione sonora. Ho l’entusiasmo e l’onore di condividerlo in questo giorno ironicamente e paradossalmente nemico di ogni scelta che possa dirsi artistica. Ma quando ci troviamo di fronte al vuoto non spaventiamoci e sempre ricordamoci che si può riempirlo con i sonetti di Shakespeare.
Morgan-La MUSICA SERIA”, ha scritto l’artista sui social.

Domani sera sarà presente durante l’annuncio dei ventisei Big in gara, chissà se la questione dell’esclusione di Morgan dal festival verrà fuori durante la finale. Per ora Amadeus non si è ancora pronunciato in merito.

Mistero dei cadaveri trovati all’interno di tre valigie: forse c’è una pista per la loro identificazione

Dall’autopsia svolta ieri sul corpo della seconda vittima fatta a pezzi e trovata all’interno di una valigia, nei pressi della recinzione del carcere fiorentino di Sollicciano, emergerebbero, secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos alcuni particolari sulle modalità con cui è stata uccisa: la donna, di mezza età e deceduta da oltre un anno, sarebbe stata massacrata di botte, mentre era distesa a terra, e poi asfissiata. Sul volto e sulla testa della vittima ci sarebbero infatti numerose escoriazioni e contusioni. L’autopsia avrebbe rivelato anche diverse costole fratturate.

Intanto, come riporta il quotidiano La Nazione, si starebbe facendo avanti una pista per l’identificazione dei due corpi a cui porterebbe anche un tatuaggio sui resti appartenenti al cadavere dell’uomo. Potrebbero essere due coniugi albanesi, Shpetim e Teuta Pasho, 54 e 52 anni, la cui scomparsa venne denunciata dalle figlie nel 2015. Un figlio della coppia in quel periodo era detenuto proprio nel carcere di Sollicciano per droga.

Nel frattempo dopo ore di ricerche condotte sempre nella stessa zona, a ridosso della Fi-Pi-Li, gli inquirenti hanno rinvenuto questa mattina una quarta valigia. (fotografia di repertorio)

45enne reggiano in manette con l’accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una bambina di dieci anni

Un caso di infanzia violata, quello venuto alla luce in un comune della provincia di Reggio Emilia, ai danni di una bambina di 10 anni, culminato con un arresto ad opera dei carabinieri reggiani.

I Militari ieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia su richiesta della Procura. A finire in manette, con l’accusa di violenza sessuale aggravata, un 45enne della provincia reggiana che ora si trova nel carcere di Reggio Emilia a disposizione della magistratura.

L’uomo avrebbe approfittato della presenza della minore (nipote della sua compagna) e l’avrebbe molestata presso la sua abitazione, obbligandola a toccarlo nelle parti intime. Una situazione che, secondo gli inquirenti, sarebbe andata avanti dalla scorsa estate. Le indagini hanno preso il via a seguito della denuncia della madre della piccola che avrebbe notato nella figlioletta cambiamenti comportamentali: la piccola avrebbe poi rivelato alla madre l’accaduto. (fotografia di repertorio)

Le Vibrazioni in diretta a Radio Bruno

Le Vibrazioni saranno in video diretta giovedì 17 dicembre, dalle 11.00, durante Bruno Mattina con Clarissa Martinelli e Antonio Valli.
Ci presenteranno la versione inedita di “Dedicato a te”, brano scelto come sigla della serie tv “Il silenzio dell’acqua”.

Non perdete la diretta radio e tv!

Potrete seguirci anche in Tv (digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71), sulla App e in streaming su radiobruno.it.

Le Vibrazioni sono usciti venerdì 4 dicembre sulle piattaforme digitali con “Dedicato a te – Acqua Version” (Artist First) una nuova versione dello storico brano che segnò l’esordio discografico della band milanese. Il brano, riprodotto e registrato con un emozionante arrangiamento orchestrale, è stato scelto come sigla de “Il silenzio dell’acqua” la fortunata serie televisiva italiana partita a fine novembre e trasmessa in prima serata su Canale 5.

“Dedicato a te”, scritto da Francesco Sarcina, è stato il singolo più venduto in Italia nel 2003 ed è stato il primo brano estratto dal disco d’esordio “Le Vibrazioni”. Il lancio del brano, rimasto per mesi in vetta a tutte le classifiche, è stato accompagnato da un video di successo girato in due versioni, in piano sequenza, sui Navigli di Milano.

Michele Bravi annuncia la data d’uscita del nuovo album

Michele Bravi annuncia la data d’uscita del nuovo album, rimandato più volte, “La geografia del buio” uscirà il 29 gennaio 2021. Il disco è stato anticipato da “La vita breve dei coriandoli”, che l’artista aveva presentato durante l’ultima edizione di Amici Speciali.

“Finalmente c’è una data.
“La geografia del buio” sarà disponibile ovunque a partire dal 29 gennaio 2021.
Questo disco è la storia di come il dolore umano possa trovare uno spazio dentro l’anima di chi lo accoglie e di come abbracciare la propria fragilità sia un atto di estrema e incontenibile forza. Questo è un disco nato nel tempo più incerto per il nostro mondo e, seppure ancora inedito, ne ha già affrontate tante.
Grazie per la gentilezza con cui l’avete aspettato e per la curiosità di scoprirlo e viaggiarci dentro. Sono tanto grato della community che siete e spero davvero di poter rispondere al vostro calore con dieci canzoni spesse come una sciarpa di lana intorno al collo.
Aggiungo una nota che non vuole essere polemica ma solo un gesto di onestà per il mio pubblico che con tanta pazienza aspetta questo lavoro da più di un anno. Mi state chiedendo se ci sarò anche io a Sanremo 2021 e tanti di voi mi scrivono in trepidante attesa. Ci tengo io a dirvelo in prima persona: per questa edizione la risposta è no.
“La geografia del buio” è un disco che parla di umanità in maniera tanto delicata e morbida e che scopre nuove possibilità di orientarsi in un mondo che sembra apparentemente senza luci o indicazioni certe.
Stavolta, per davvero, non vedo l’ora.
Tanto grato e felice per tutto”, scrive Bravi sul social.

L’artista smentisce la sua presenza al Festival di Sanremo, ma per conoscere i ventisei Big in gara non dovremo attendere molto: verranno svelati domani sera durante la finale di Sanremo Giovani. L’ultimo album di Michele è “Anime di carta”, nel quale era inclusa la canzone che ha presentato sul palco dell’Ariston. Dopo l’incidente che aveva causato la morte di una 57enne, l’artista si è preso una lunga pausa dalla musica, e solo ora sta tornando.

Treni: l’Antitrust apre un’indagine sui prezzi dei treni nel periodo natalizio

L’Antitrust ha avviato un’indagine preistruttoria sui prezzi dei treni durante le festività natalizie. E’ quanto si legge in una nota. In particolare si chiedono spiegazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e NTV) in relazione al significativo aumento dei prezzi che si registra in alcune giornate nel periodo dal 15 dicembre al 15 gennaio.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – si legge nel comunicato stampa – “ha trasmesso ieri una richiesta di informazioni alle principali compagnie di trasporto ferroviario (Trenitalia e NTV) in relazione all’offerta dei collegamenti sulle principali tratte servite e al significativo aumento dei prezzi dei biglietti che si registra in alcune giornate del periodo 15 dicembre 2020-15 gennaio 2021. In particolare, l’Autorità ha rilevato un incremento dei prezzi nei giorni precedenti e in quelli successivi alle misure di blocco degli spostamenti previste dal DPCM del 3 dicembre, che interessano il periodo dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021″.

“Entro tre giorni – conclude la nota – Trenitalia e NTV dovranno comunicare i criteri utilizzati per determinare il numero di collegamenti e i posti disponibili sulle principali tratte nazionali, al fine di fronteggiare il prevedibile incremento della domanda nel periodo in questione, nonché i criteri con cui vengono determinati i prezzi, con particolare riferimento allo scostamento rispetto alla tariffa base normalmente applicata per ciascuna tratta”.

Covid: il Governo starebbe pensando alla zona rossa in tutto il Paese nei festivi e arancione nei prefestivi

Il decreto Covid con le nuove misure per contenere il contagio in vista del periodo natalizio dovrebbero essere varate dal Governo tra oggi e domani, giovedì 17 dicembre.

L’ipotesi, che sta prendendo piede, secondo quanto riferito dal quotidiano La Repubblica, pare propendere per la zona arancione nei prefestivi e zona rossa nei giorni festivi in tutto il Paese, vale a dire nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno, Epifania e nelle due domeniche del 27 dicembre e 3 gennaio. Ma se i numeri della pandemia non dovessero calare, ci si prepara a misure più restrittive: zona rossa dal 24 dicembre al primo gennaio.

Proprio in queste ore è in corso l’incontro tra Esecutivo e Regioni per decidere le misure restrittive e sul piano vaccini. Oggi a pranzo il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, incontrerà i capi delegazione della maggioranza. (fotografia dalla pagina Facebook di Giuseppe Conte)

Robbie Williams imita Boris Johnson nel video di “Can’t Stop Christmas”

É online il video di “Can’t Stop Christmas”, il nuovo singolo di Robbie Williams contenuto nella versione deluxe dell’album “The Christmas Present”. Il video, diretto da Dan Massie, traduce in immagini l’ironia della canzone che riflette su questo 2020 dominato da gel disinfettante, Facetime, Zoom, mascherine e distanziamento sociale: “Babbo Natale è sulla sua slitta, ma ora è a due metri di distanza”.

Il brano sostituisce la paura con la speranza, inizia con una scena di festa con Robbie a casa seduto accanto a un fuoco acceso e all’albero di Natale. L’artista accende la TV e si trasforma nel Primo Ministro inglese Boris Johnson, mentre tiene un briefing a Downing Street, affiancato dai suoi consulenti scientifici.

Nel nuovo singolo Robbie ha collaborato con i produttori Guy Chambers e Richard Flack, raggiungento la Top50 dell’airplay radiofonico in Italia, ed è contenuto della versione deluxe dell’album acclamato dalla critica ‘The Christmas Present’, il suo primo disco natalizio. L’album, il 13esimo in studio dell’artista, lo scorso dicembre ha debuttato al primo posto della classifica nel Regno Unito, e questo gli ha permesso di eguagliare il record di Elvis Presley come artista solista con il maggior numero di album in testa alle classifiche.

 

Louis Tomlinson: slitta ad agosto il concerto a Milano

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, Louis Tomlinson è stato costretto a posticipare di nuovo il concerto a Milano. Il concerto, che inizialmente era fissato per il 29 luglio 2020 al Carroponte, è stato poi posticipato a febbraio 2021 al Fabrique e, infine, la nuova data è fissata per il 30 agosto 2021, sempre al Fabrique di Milano.

La notizia arriva direttamente da Live Nation Italia e conferma che i biglietti acquistati per la data di Milano restano validi per il nuovo appuntamento. Special guest del concerto e opening act dell’evento sono Only The Poets.

La data italiana fa parte del tour internazionale dell’ex One Direction, l’artista si sarebbe dovuto esibire in Italia anche a Palmanova (UD) e a Roma. Il concerto di Palmanova è stato annullato, come il concerto in programma al Rock in Roma. Chi ha acquistato i biglietti per Palmanova potrà chiedere il rimborso dal 1° al 15 febbraio 2021.

Gaffe di un Consigliere Comunale: in diretta streaming mentre si fa la doccia

Clamorosa gaffe di un Consigliere Comunale di Milano durante una commissione in videoconferenza.
L’uomo, Gianluca Corrado del Movimento 5 Stelle, stava partecipando alla seduta della commissione consiliare mobilità e trasporti in diretta streaming quando ha ben pensato di farsi una doccia. Peccato che il Consigliere aveva provveduto sì a spegnere il microfono, ma non aveva disattivato la telecamera, come invece era convinto di avere fatto.

Come riporta la stampa locale, e non solo, l’episodio è accaduto ieri, lunedì 14 dicembre, proprio mentre i colleghi Consiglieri stavano ponendo domande sul piano aria.
Durante la riunione si è così visto Corrado a torso nudo, intento a cospargersi di sapone, a pettinarsi e sullo sfondo uno scaldabagno.

Il Consigliere si è giustificato dicendo di non essersi accorto che la telecamera fosse rimasta accesa, sta di fatto che la sua gaffe ha fatto il giro del web e dei social provocando ilarità ma anche qualche critica. (fotografia di repertorio)

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...