Home Blog Pagina 1525

Sandra Milo posa nuda, coperta solo da un lenzuolo, per la cover di “Flewid”

Una pioggia di complimenti. E’ la reazione suscitata dalla foto di Sandra Milo coricata su un letto, nuda, coperta solo da un lenzuolo bianco, che lei stessa ha postato su Instagram.
L’attrice, all’età di 87 anni, ha posato come una modella sulla cover del magazine “Flewid”, per il numero in uscita il prossimo 7 dicembre, Survivor Rhapsody.
Giocando con l’obiettivo” è la didascalia che Sandra Milo ha scritto per accompagnare la foto.

Lo scatto è della fotografa Chiara Meierhofer Muscarà e ha già ricevuto numerosi complimenti anche, ma non solo, da vip.
La regina della leggerezza e della sensualità, musa di registi come Fellini, Rossellini e Pietrangeli, capace di performance su qualsiasi tipo di piattaforma a qualsiasi età: lo schermo del cinema, il teatro, la televisione e anche il web. Quello che imparerete da una mente geniale come Sandra è che la frivolezza e la profondità non sono nemiche ma sorelle, e che una ha bisogno dell’altra per funzionare in modo corretto”, ha scritto su Instagram, Emi Marchionni, direttrice di “Flewid”.

Sandra Milo, rispondendo ai vari complimenti, ha voluto puntualizzare che le foto non sono state “minimamente ritoccate come si fa di solito con Photoshop. Tutta roba naturale”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Sandra Milo)

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sandra Milo (@sandramiloreal)

Ligabue: il nuovo album, la raccolta, il numero 7, il covid e il live per I 30 anni.

Il 2020 è (stato) un anno molto difficile per tutti. Tra le categorie di lavoratori più colpite in questo lungo periodo di emergenza sanitaria ci sono i musicisti e, più in generale, chi vive di musica. Tra questi Luciano Ligabue: “In questo momento dobbiamo essere capaci di gestire l’emergenza tenendo botta e cercando di non beccarlo e di non contagiare persone più a rischio di noi; ma dobbiamo cercare di non avere paura. Rischiamo di avere paura del futuro. In questo caso siamo solo spettatori, dobbiamo incrociare le dita e sperare nel futuro”.

Il Liga avrebbe voluto festeggiare 30 anni di carriera con un grande concerto ma, è stato costretto a spostarlo alla prossima estate (“quando sarà ,tra gioia e frustrazione da sfogare e senso di liberazione, ho la sensazione che tante cose capiteranno al punto che sarà quasi insostenibile quel concerto per me”) così è nata l’idea di scrivere il libro “E’ andata così”: “Il 2020 è stato un anno molto particolare nella sua tragicità, un anno in cui avevamo in testa di fare tanto per festeggiare questi 30 anni. Non abbiamo potuto fare quello che contava più di ogni altra cosa, il concerto, ma abbiamo potuto guardare al passato, è stata la prima volta in 30 anni. Non mi sono mai soffermato su quello che ho fatto ma la tragedia del covid mi ci ha costretto. Avevo voglia di raccontare la mia storia attraverso i miei occhi, per la prima volta”.

Non solo il libro, c’è anche un nuovo album di inediti, “7”, che sarà pubblicato venerdì 4 dicembre: “Abbiamo messo le mani nell’archivio e sono spuntate delle cose, queste cose sono 7, assolutamente nuove ma che hanno un seme che viene dal passato. Rientravano in questa fase”.

Tra le 7 “cose” c’è il singolo “Volente o Nolente” in duetto con Elisa: “Per la prima volta mi venne voglia di pensare una canzone non cantata da me ma da Elisa (“Gli ostacoli del cuore”) e la chiamai per proporgliela. Preparai anche il provino di “Volente O Nolente” in quell’occasione; risale a 15 anni fa e parla di due persone costrette a stare separate che si scambiano una serie di desideri ingenui e candidi che rivelano un forte bisogno di saper sperare. Sentirli cantati da Elisa sembravano credibili, così ho preso la voce di Elisa di 15 anni fa e con Fabrizio Barbacci ho montato la canzone intorno alla sua voce”.

Il 4 dicembre uscirà anche la raccolta che s’intitola “77”, tanti sono i singoli pubblicati dal Liga in questi 30 anni di musica.

Il 7 è sempre stato il numero preferito di Luciano, un legame che gli fu ben spiegato qualche anno fa: “Dopo l’uscita di “Fuoco E Fiamme”, mi arrivava ancora la posta scritta a mano, ho letto due lettere di due numerologhe che mi volevano far sapere che sono un 7 che cammina. I motivi: il mio nome è composto da 7 lettere come il mio cognome. San Luciano è il 7 gennaio, le mie iniziali sono due L che rovesciate sono 7. Il mio primo concerto si è tenuto nel 1987 e ho fatto il primo stadio nel 1997”.

Germania: auto piomba sulla folla. Due morti e diversi feriti

Un’auto ha investito diverse persone in un’area pedonale, uccidendone due e provocando anche diversi feriti, che sarebbero almeno una decina.

E’ accaduto oggi pomeriggio nel centro di Treviri, nella Germania sud-occidentale. Il numero delle vittime e dei feriti è stato confermato dal Sindaco, Wolfram Leibe, parlando con l’emittente locale Swr.
L’auto sarebbe piombata sulla folla a tutta velocità e la persona alla guida della vettura, sarebbe stata arrestata: si tratta di un uomo tedesco di 51 anni e la vettura, una Range Rover scura, è stata sequestrata dalla Polizia.

La Polizia locale ha invitato i cittadini a evitare la zona del centro cittadino e di seguire le indicazioni delle Forze dell’Ordine. Come ha riferito un portavoce della Polizia, la dinamica e le cause dell’episodio sono ancora da chiarire. (fotografia di repertorio)

Spotify, gli artisti più ascoltati nel 2020, in Italia e nel mondo

Il 2020 sta per finire, per fortuna, e puntuali arrivano le classifiche dei cantanti, degli album, delle canzoni, delle playlist e dei podcast che hanno spopolato su Spotify, con un distinguo doveroso tra Italia e resto del mondo.

A farla da padrone è il rap: l’artista più ascoltato a livello mondiale è il rapper portoricano Bad Bunny mentre in Italia è il giovanissimo Tha Supreme (18 anni). La canzone più ascoltata nel mondo è stata “Blinding Lights” di The Weeknd, in Italia la preferita dagli utenti è “Mediterranea” di Irama.

Le artiste più ascoltate nel mondo sono Billie Eilish, Taylor Swift, Ariana Grande, Dua Lipa e Halsey. Diversa è la classifica in Italia dove al primo posto c’è Elodie seguita da Dua Lipa, Billie Eilish, Ana Mena ed Elisa.

La classifica mondiale degli artisti più ascoltati vede in testa Bad Bunny, a seguire Drake, J Balvin, Juice WRLD e The Weeknd. In Italia primo posto per Tha Supreme, dietro di lui ci sono Sfera Ebbasta, Marracash, Guè Pequeno e Geolier.

 

Spotify Wrapped 2020 Top List mondiale

Gli artisti più ascoltati

  1. Bad Bunny
  2. Drake
  3. J Balvin
  4. Juice WRLD
  5. The Weeknd

Le artiste più ascoltate

  1. Billie Eilish
  2. Taylor Swift
  3. Ariana Grande
  4. Dua Lipa
  5. Halsey

Gli album più ascoltati

  1. YHLQMDLG, Bad Bunny
  2. After Hours, The Weeknd
  3. Hollywood’s Bleeding, Post Malone
  4. Fine Line, Harry Styles
  5. Future Nostalgia, Dua Lipa

Le canzoni più ascoltate

  1. “Blinding Lights” by The Weeknd
  2. “Dance Monkey” by Tones and I
  3. “The Box” by Roddy Ricch
  4. “Roses – Imanbek Remix” by Imanbek and SAINt JHN
  5. “Don’t Start Now” by Dua Lipa

I Podcast più popolari

  1. The Joe Rogan Experience
  2. TED Talks Daily
  3. The Daily
  4. The Michelle Obama Podcast
  5. Call Her Daddy

I generi di Podcast più popolari

  1. Society & Culture
  2. Comedy
  3. Lifestyle & Health
  4. Arts & Entertainment
  5. Education

 

Spotify Wrapped 2020 Top List Italia

Gli artisti più ascoltati

  1. tha Supreme
  2. Sfera Ebbasta
  3. Marracash
  4. Guè Pequeno
  5. Geolier

Le artiste più ascoltate

  1. Elodie
  2. Dua Lipa
  3. Billie Eilish
  4. Ana Mena
  5. Elisa

Le canzoni più ascoltate

  1. “ Mediterranea ” di Irama
  2. “Good Times” di Ghali
  3. “M’ Manc” di Shablo feat. Geolier and Sfera Ebbasta
  4. “A Un Passo Dalla Luna” di Ana Mena e Rocco Hunt
  5. “blun7 a swishland” di tha Supreme

Gli album più ascoltati

  1. 24 6451, tha Supreme
  2. Persona, Marracash
  3. DNA, Ghali
  4. Mr. Fini, Guè Pequeno
  5. Emanuele (Marchio registrato), Geolier

I podcast più popolari

  1. Muschio Selvaggio
  2. Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
  3. La Zanzara
  4. Speak English Now Podcast with Georgiana's mini-stories – ESL
  5. Monologato Podcast – The Filippo Ruggieri Experience

I generi di Podcast più popolari in Italia

  1. Educazione
  2. Società & Cultura
  3. Arti & Intrattenimento
  4. Commedia
  5. Storie

 

Billie Eilish: nuovo album in arrivo?

Billie Eilish ha nuove canzoni pronte e un nuovo album potrebbe arrivare prima di quanto pensiamo. Durante un’intervista a Vanity Fair, l’artista ha rivelato di avere già molto materiale pronto o in fase avanzata di lavorazione: “Ora come ora ho sedici nuove canzoni. Le amo tutte”, ha spiegato l’artista 18enne. “Credo davvero che io le Finneas, ormai, abbiamo preso il ritmo. Adesso siamo molto più veloci a scrivere. C’è stato un periodo, credo fosse un mese fa o giù di lì, in cui continuavo a mandare messaggi alla mia etichetta: ‘Canzone pronta’, ‘Altra canzone pronta’, ‘altra canzone pronta’. Adesso sono molto più brava a scrivere. Mi piace molto di più farlo, rispetto al passato, mi diverto e ora mi sento davvero brava come autrice”.

L’album che darebbe seguito a “When We All Fall Asleep, Where Do We Go?” del 2019 non pare poi così lontano dopo queste dichiarazioni. Un anno fa l’artista ha avuto una piccola crisi d’identità, come rivela al magazine: “Stavo facendo un concerto per una radio, e per tutto lo show mi è sembrato di fingere di essere Billie Eilish. Non stavo guardando me stessa come se fosse io, mi vedevo da un’altra prospettiva, ed era davvero strano. Mi è successo diverse volte alle premiazioni e robe del genere: mi sento come se fossi la parodia di me stessa”.

Billie Eilish però vuol ricordare che ha 18 anni, età in cui è impossibile avere la pretesa di aver trovato se stessi: “Sto provando cose diverse, stili di vita, personalità, tagli di capelli, vestiti, scarpe. Sto provando tutto perché sono una ragazza che sta crescendo”. Ha poi concluso: “Diventare sempre più grande mi fa sentire più a mio agio nel non dovermi mettere alla prova. Le persone ti ammirano in modo che tu possa dire loro quello che tu stesso, in realtà, diresti loro”.

È già Natale con “Mariah Carey’s Magical Christmas Special”: ecco l’anteprima dello spettacolo

Non esiste Natale senza Mariah Carey e la star è pronta a portarci nelle magiche atmosfere festive con il suo “Mariah Carey’s Magical Christmas Special”. Inizia il conto alla rovescia per lo show che darà il via, ufficialmente, alle festività natalizie, mancano infatti una manciata di giorni a venerdì 4 dicembre, quando potremo vedere lo spettacolo musicale su Apple TV.

Dal 1994 la cantante è la regina indiscussa del Natale, grazie alla sua “All I Want For Christmas Is You”, contenuta nell’album “Merry Christmas”, divenuto uno degli dischi più popolari nella storia della musica. E anche in quest’anno così particolare a causa della pandemia, non poteva mancare un po’ di magia: “Mariah Carey’s Magical Christmas Special” non sarà solo un concerto in streaming, ma l’evento ospiterà musica dal vico, balletti, animazioni e coreografie insieme a tanti ospiti speciali.

Durante lo show saranno presenti Snoop Dogg, Ariana Grande, Jennifer Hudson, Jermaine Dupri, Billy Eichner, Misty Copeland, Tiffany Heddish, Mykal-Michelle Harris e potremo vedere anche i due figli di Mariah Carey, Monroe e Moroccan, gemelli di 9 anni.

Foto: pagina Instagram di Mariah Carey

All’asta la villetta di Cogne dei coniugi Lorenzi

Va all’asta la villetta di Cogne, la casa di Annamaria Franzoni e del marito Stefano Lorenzi divenuta tristemente famosa perché il 30 gennaio 2002 fu teatro del terribile assassinio del piccolo Samuele.

La villetta è stata messa in vendita, per decisione del tribunale di Aosta, nell’ambito di un contenzioso tra l’avvocato Carlo Taormina e i coniugi Lorenzi. Franzoni, come ha stabilito una sentenza civile passata in giudicato, deve all’avvocato Taormina oltre 275mila euro, “rivalutati in 450mila dalla corte”.
L’offerta minima è di 626 mila 475 euro, il valore stimato di 835 mila 300 euro (950 mila 367 euro a cui sottrarne 115 mila per regolarizzare “difformità edilizie”). L’apertura delle eventuali offerte si terrà il 19 febbraio 2021.

Nella perizia si legge che si tratta di una “villa di pregio isolata su quattro lati” e “bifamiliare”: le due unità immobiliari “sono utilizzate dai proprietari quale seconda casa”. Inoltre “il fabbricato, nel suo complesso, risulta in ottime condizioni generali”.

Coronavirus: un anno fa, per la prima volta, la comparsa dei sintomi tipici

Esattamente a un anno fa, il primo dicembre 2019, sarebbe partita la seconda pandemia del secolo. Lo scorso primo dicembre nella città cinese di Wuhan un uomo avrebbe mostrato la sintomatologia di quella che allora appariva come una polmonite misteriosa e particolarmente grave.

La data del primo dicembre come primo giorno della comparsa in una persona dei sintomi del Covid-19 è stata individuata il 24 gennaio 2020 in uno studio retrospettivo pubblicato dalla rivista The Lancet.

Intanto oggi la Cina torna a sostenere che il virus non sia nato a Wuhan bensì sia arrivato dall’estero attraverso cibi surgelati. La stampa di Pechino sostiene che il Covid-19 sarebbe solo emerso e non partito dalla cittadina cinese e il mercato di Wuhan sarebbe stato semplicemente un “amplificatore” del contagio.

Secondo l’Oms si tratta di una ricerca “altamente speculativa e ipotetica” ma si è pronti ad acquisire i dati per capire quanto siano affidabili gli studi cinesi o se siano invece dettati da una scelta strategica di Pechino.

Sfera Ebbasta: “Famoso” è disco di platino

Il nuovo album di Sfera Ebbasta ha avuto un esordio davvero trionfale: “Famoso”, uscito in tutto il mondo il 20 novembre, è già disco di platino in Italia. Risultato davvero eccezionale per Sfera Ebbasta che bissa il successo di “Rockstar”, album uscito nel 2018.

“Famoso” è anche il quarto album più ascoltato al mondo dopo BTS, Ariana Grande e Pop Smoke nella chart album di Spotify oltre ad essere il disco che, dal gennaio del 2019, nella prima settimana di uscita ha totalizzato il più alto numero di vendite.

Anche il nuovo singolo “Baby” con J Balvin sta avendo un grande successo, rimanendo in vetta alle classifiche FIMI/GFK, Spotify, Amazon Music, Apple Music e Youtube Italia.

Cane rimane intrappolato nel fango: salvato dai Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco impegnati nel salvataggio di un animale che si è messo nei guai: è accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 30 novembre, quando i pompieri sono intervenuti nel canale parallelo alla via Vallicella (cavo Vallicella) a San Felice sul Panaro, nella bassa modenese, dove un cane era rimasto intrappolato nel fango.

A dare l’allarme alcuni operai accortisi dell’animale che, ormai stremato, non riusciva a raggiungere la riva asciutta.
Uno dei Vigili del Fuoco, dopo essersi assicurato con una fune, ha raggiunto il cane e, non senza fatica, lo ha estratto dal profondo pantano nel quale era rimasto bloccato, portandolo in salvo.

Sul posto è giunta anche la Polizia Locale che, grazie al microchip, ha individuato il proprietario, a cui il cane è stato consegnato.

Sandra Milo posa nuda, coperta solo da un lenzuolo, per la cover di “Flewid”

Una pioggia di complimenti. E’ la reazione suscitata dalla foto di Sandra Milo coricata su un letto, nuda, coperta solo da un lenzuolo bianco, che lei stessa ha postato su Instagram.
L’attrice, all’età di 87 anni, ha posato come una modella sulla cover del magazine “Flewid”, per il numero in uscita il prossimo 7 dicembre, Survivor Rhapsody.
Giocando con l’obiettivo” è la didascalia che Sandra Milo ha scritto per accompagnare la foto.

Lo scatto è della fotografa Chiara Meierhofer Muscarà e ha già ricevuto numerosi complimenti anche, ma non solo, da vip.
La regina della leggerezza e della sensualità, musa di registi come Fellini, Rossellini e Pietrangeli, capace di performance su qualsiasi tipo di piattaforma a qualsiasi età: lo schermo del cinema, il teatro, la televisione e anche il web. Quello che imparerete da una mente geniale come Sandra è che la frivolezza e la profondità non sono nemiche ma sorelle, e che una ha bisogno dell’altra per funzionare in modo corretto”, ha scritto su Instagram, Emi Marchionni, direttrice di “Flewid”.

Sandra Milo, rispondendo ai vari complimenti, ha voluto puntualizzare che le foto non sono state “minimamente ritoccate come si fa di solito con Photoshop. Tutta roba naturale”. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Sandra Milo)

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sandra Milo (@sandramiloreal)

Ligabue: il nuovo album, la raccolta, il numero 7, il covid e il live per I 30 anni.

Il 2020 è (stato) un anno molto difficile per tutti. Tra le categorie di lavoratori più colpite in questo lungo periodo di emergenza sanitaria ci sono i musicisti e, più in generale, chi vive di musica. Tra questi Luciano Ligabue: “In questo momento dobbiamo essere capaci di gestire l’emergenza tenendo botta e cercando di non beccarlo e di non contagiare persone più a rischio di noi; ma dobbiamo cercare di non avere paura. Rischiamo di avere paura del futuro. In questo caso siamo solo spettatori, dobbiamo incrociare le dita e sperare nel futuro”.

Il Liga avrebbe voluto festeggiare 30 anni di carriera con un grande concerto ma, è stato costretto a spostarlo alla prossima estate (“quando sarà ,tra gioia e frustrazione da sfogare e senso di liberazione, ho la sensazione che tante cose capiteranno al punto che sarà quasi insostenibile quel concerto per me”) così è nata l’idea di scrivere il libro “E’ andata così”: “Il 2020 è stato un anno molto particolare nella sua tragicità, un anno in cui avevamo in testa di fare tanto per festeggiare questi 30 anni. Non abbiamo potuto fare quello che contava più di ogni altra cosa, il concerto, ma abbiamo potuto guardare al passato, è stata la prima volta in 30 anni. Non mi sono mai soffermato su quello che ho fatto ma la tragedia del covid mi ci ha costretto. Avevo voglia di raccontare la mia storia attraverso i miei occhi, per la prima volta”.

Non solo il libro, c’è anche un nuovo album di inediti, “7”, che sarà pubblicato venerdì 4 dicembre: “Abbiamo messo le mani nell’archivio e sono spuntate delle cose, queste cose sono 7, assolutamente nuove ma che hanno un seme che viene dal passato. Rientravano in questa fase”.

Tra le 7 “cose” c’è il singolo “Volente o Nolente” in duetto con Elisa: “Per la prima volta mi venne voglia di pensare una canzone non cantata da me ma da Elisa (“Gli ostacoli del cuore”) e la chiamai per proporgliela. Preparai anche il provino di “Volente O Nolente” in quell’occasione; risale a 15 anni fa e parla di due persone costrette a stare separate che si scambiano una serie di desideri ingenui e candidi che rivelano un forte bisogno di saper sperare. Sentirli cantati da Elisa sembravano credibili, così ho preso la voce di Elisa di 15 anni fa e con Fabrizio Barbacci ho montato la canzone intorno alla sua voce”.

Il 4 dicembre uscirà anche la raccolta che s’intitola “77”, tanti sono i singoli pubblicati dal Liga in questi 30 anni di musica.

Il 7 è sempre stato il numero preferito di Luciano, un legame che gli fu ben spiegato qualche anno fa: “Dopo l’uscita di “Fuoco E Fiamme”, mi arrivava ancora la posta scritta a mano, ho letto due lettere di due numerologhe che mi volevano far sapere che sono un 7 che cammina. I motivi: il mio nome è composto da 7 lettere come il mio cognome. San Luciano è il 7 gennaio, le mie iniziali sono due L che rovesciate sono 7. Il mio primo concerto si è tenuto nel 1987 e ho fatto il primo stadio nel 1997”.

Germania: auto piomba sulla folla. Due morti e diversi feriti

Un’auto ha investito diverse persone in un’area pedonale, uccidendone due e provocando anche diversi feriti, che sarebbero almeno una decina.

E’ accaduto oggi pomeriggio nel centro di Treviri, nella Germania sud-occidentale. Il numero delle vittime e dei feriti è stato confermato dal Sindaco, Wolfram Leibe, parlando con l’emittente locale Swr.
L’auto sarebbe piombata sulla folla a tutta velocità e la persona alla guida della vettura, sarebbe stata arrestata: si tratta di un uomo tedesco di 51 anni e la vettura, una Range Rover scura, è stata sequestrata dalla Polizia.

La Polizia locale ha invitato i cittadini a evitare la zona del centro cittadino e di seguire le indicazioni delle Forze dell’Ordine. Come ha riferito un portavoce della Polizia, la dinamica e le cause dell’episodio sono ancora da chiarire. (fotografia di repertorio)

Spotify, gli artisti più ascoltati nel 2020, in Italia e nel mondo

Il 2020 sta per finire, per fortuna, e puntuali arrivano le classifiche dei cantanti, degli album, delle canzoni, delle playlist e dei podcast che hanno spopolato su Spotify, con un distinguo doveroso tra Italia e resto del mondo.

A farla da padrone è il rap: l’artista più ascoltato a livello mondiale è il rapper portoricano Bad Bunny mentre in Italia è il giovanissimo Tha Supreme (18 anni). La canzone più ascoltata nel mondo è stata “Blinding Lights” di The Weeknd, in Italia la preferita dagli utenti è “Mediterranea” di Irama.

Le artiste più ascoltate nel mondo sono Billie Eilish, Taylor Swift, Ariana Grande, Dua Lipa e Halsey. Diversa è la classifica in Italia dove al primo posto c’è Elodie seguita da Dua Lipa, Billie Eilish, Ana Mena ed Elisa.

La classifica mondiale degli artisti più ascoltati vede in testa Bad Bunny, a seguire Drake, J Balvin, Juice WRLD e The Weeknd. In Italia primo posto per Tha Supreme, dietro di lui ci sono Sfera Ebbasta, Marracash, Guè Pequeno e Geolier.

 

Spotify Wrapped 2020 Top List mondiale

Gli artisti più ascoltati

  1. Bad Bunny
  2. Drake
  3. J Balvin
  4. Juice WRLD
  5. The Weeknd

Le artiste più ascoltate

  1. Billie Eilish
  2. Taylor Swift
  3. Ariana Grande
  4. Dua Lipa
  5. Halsey

Gli album più ascoltati

  1. YHLQMDLG, Bad Bunny
  2. After Hours, The Weeknd
  3. Hollywood’s Bleeding, Post Malone
  4. Fine Line, Harry Styles
  5. Future Nostalgia, Dua Lipa

Le canzoni più ascoltate

  1. “Blinding Lights” by The Weeknd
  2. “Dance Monkey” by Tones and I
  3. “The Box” by Roddy Ricch
  4. “Roses – Imanbek Remix” by Imanbek and SAINt JHN
  5. “Don’t Start Now” by Dua Lipa

I Podcast più popolari

  1. The Joe Rogan Experience
  2. TED Talks Daily
  3. The Daily
  4. The Michelle Obama Podcast
  5. Call Her Daddy

I generi di Podcast più popolari

  1. Society & Culture
  2. Comedy
  3. Lifestyle & Health
  4. Arts & Entertainment
  5. Education

 

Spotify Wrapped 2020 Top List Italia

Gli artisti più ascoltati

  1. tha Supreme
  2. Sfera Ebbasta
  3. Marracash
  4. Guè Pequeno
  5. Geolier

Le artiste più ascoltate

  1. Elodie
  2. Dua Lipa
  3. Billie Eilish
  4. Ana Mena
  5. Elisa

Le canzoni più ascoltate

  1. “ Mediterranea ” di Irama
  2. “Good Times” di Ghali
  3. “M’ Manc” di Shablo feat. Geolier and Sfera Ebbasta
  4. “A Un Passo Dalla Luna” di Ana Mena e Rocco Hunt
  5. “blun7 a swishland” di tha Supreme

Gli album più ascoltati

  1. 24 6451, tha Supreme
  2. Persona, Marracash
  3. DNA, Ghali
  4. Mr. Fini, Guè Pequeno
  5. Emanuele (Marchio registrato), Geolier

I podcast più popolari

  1. Muschio Selvaggio
  2. Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
  3. La Zanzara
  4. Speak English Now Podcast with Georgiana's mini-stories – ESL
  5. Monologato Podcast – The Filippo Ruggieri Experience

I generi di Podcast più popolari in Italia

  1. Educazione
  2. Società & Cultura
  3. Arti & Intrattenimento
  4. Commedia
  5. Storie

 

Billie Eilish: nuovo album in arrivo?

Billie Eilish ha nuove canzoni pronte e un nuovo album potrebbe arrivare prima di quanto pensiamo. Durante un’intervista a Vanity Fair, l’artista ha rivelato di avere già molto materiale pronto o in fase avanzata di lavorazione: “Ora come ora ho sedici nuove canzoni. Le amo tutte”, ha spiegato l’artista 18enne. “Credo davvero che io le Finneas, ormai, abbiamo preso il ritmo. Adesso siamo molto più veloci a scrivere. C’è stato un periodo, credo fosse un mese fa o giù di lì, in cui continuavo a mandare messaggi alla mia etichetta: ‘Canzone pronta’, ‘Altra canzone pronta’, ‘altra canzone pronta’. Adesso sono molto più brava a scrivere. Mi piace molto di più farlo, rispetto al passato, mi diverto e ora mi sento davvero brava come autrice”.

L’album che darebbe seguito a “When We All Fall Asleep, Where Do We Go?” del 2019 non pare poi così lontano dopo queste dichiarazioni. Un anno fa l’artista ha avuto una piccola crisi d’identità, come rivela al magazine: “Stavo facendo un concerto per una radio, e per tutto lo show mi è sembrato di fingere di essere Billie Eilish. Non stavo guardando me stessa come se fosse io, mi vedevo da un’altra prospettiva, ed era davvero strano. Mi è successo diverse volte alle premiazioni e robe del genere: mi sento come se fossi la parodia di me stessa”.

Billie Eilish però vuol ricordare che ha 18 anni, età in cui è impossibile avere la pretesa di aver trovato se stessi: “Sto provando cose diverse, stili di vita, personalità, tagli di capelli, vestiti, scarpe. Sto provando tutto perché sono una ragazza che sta crescendo”. Ha poi concluso: “Diventare sempre più grande mi fa sentire più a mio agio nel non dovermi mettere alla prova. Le persone ti ammirano in modo che tu possa dire loro quello che tu stesso, in realtà, diresti loro”.

È già Natale con “Mariah Carey’s Magical Christmas Special”: ecco l’anteprima dello spettacolo

Non esiste Natale senza Mariah Carey e la star è pronta a portarci nelle magiche atmosfere festive con il suo “Mariah Carey’s Magical Christmas Special”. Inizia il conto alla rovescia per lo show che darà il via, ufficialmente, alle festività natalizie, mancano infatti una manciata di giorni a venerdì 4 dicembre, quando potremo vedere lo spettacolo musicale su Apple TV.

Dal 1994 la cantante è la regina indiscussa del Natale, grazie alla sua “All I Want For Christmas Is You”, contenuta nell’album “Merry Christmas”, divenuto uno degli dischi più popolari nella storia della musica. E anche in quest’anno così particolare a causa della pandemia, non poteva mancare un po’ di magia: “Mariah Carey’s Magical Christmas Special” non sarà solo un concerto in streaming, ma l’evento ospiterà musica dal vico, balletti, animazioni e coreografie insieme a tanti ospiti speciali.

Durante lo show saranno presenti Snoop Dogg, Ariana Grande, Jennifer Hudson, Jermaine Dupri, Billy Eichner, Misty Copeland, Tiffany Heddish, Mykal-Michelle Harris e potremo vedere anche i due figli di Mariah Carey, Monroe e Moroccan, gemelli di 9 anni.

Foto: pagina Instagram di Mariah Carey

All’asta la villetta di Cogne dei coniugi Lorenzi

Va all’asta la villetta di Cogne, la casa di Annamaria Franzoni e del marito Stefano Lorenzi divenuta tristemente famosa perché il 30 gennaio 2002 fu teatro del terribile assassinio del piccolo Samuele.

La villetta è stata messa in vendita, per decisione del tribunale di Aosta, nell’ambito di un contenzioso tra l’avvocato Carlo Taormina e i coniugi Lorenzi. Franzoni, come ha stabilito una sentenza civile passata in giudicato, deve all’avvocato Taormina oltre 275mila euro, “rivalutati in 450mila dalla corte”.
L’offerta minima è di 626 mila 475 euro, il valore stimato di 835 mila 300 euro (950 mila 367 euro a cui sottrarne 115 mila per regolarizzare “difformità edilizie”). L’apertura delle eventuali offerte si terrà il 19 febbraio 2021.

Nella perizia si legge che si tratta di una “villa di pregio isolata su quattro lati” e “bifamiliare”: le due unità immobiliari “sono utilizzate dai proprietari quale seconda casa”. Inoltre “il fabbricato, nel suo complesso, risulta in ottime condizioni generali”.

Coronavirus: un anno fa, per la prima volta, la comparsa dei sintomi tipici

Esattamente a un anno fa, il primo dicembre 2019, sarebbe partita la seconda pandemia del secolo. Lo scorso primo dicembre nella città cinese di Wuhan un uomo avrebbe mostrato la sintomatologia di quella che allora appariva come una polmonite misteriosa e particolarmente grave.

La data del primo dicembre come primo giorno della comparsa in una persona dei sintomi del Covid-19 è stata individuata il 24 gennaio 2020 in uno studio retrospettivo pubblicato dalla rivista The Lancet.

Intanto oggi la Cina torna a sostenere che il virus non sia nato a Wuhan bensì sia arrivato dall’estero attraverso cibi surgelati. La stampa di Pechino sostiene che il Covid-19 sarebbe solo emerso e non partito dalla cittadina cinese e il mercato di Wuhan sarebbe stato semplicemente un “amplificatore” del contagio.

Secondo l’Oms si tratta di una ricerca “altamente speculativa e ipotetica” ma si è pronti ad acquisire i dati per capire quanto siano affidabili gli studi cinesi o se siano invece dettati da una scelta strategica di Pechino.

Sfera Ebbasta: “Famoso” è disco di platino

Il nuovo album di Sfera Ebbasta ha avuto un esordio davvero trionfale: “Famoso”, uscito in tutto il mondo il 20 novembre, è già disco di platino in Italia. Risultato davvero eccezionale per Sfera Ebbasta che bissa il successo di “Rockstar”, album uscito nel 2018.

“Famoso” è anche il quarto album più ascoltato al mondo dopo BTS, Ariana Grande e Pop Smoke nella chart album di Spotify oltre ad essere il disco che, dal gennaio del 2019, nella prima settimana di uscita ha totalizzato il più alto numero di vendite.

Anche il nuovo singolo “Baby” con J Balvin sta avendo un grande successo, rimanendo in vetta alle classifiche FIMI/GFK, Spotify, Amazon Music, Apple Music e Youtube Italia.

Cane rimane intrappolato nel fango: salvato dai Vigili del Fuoco

Vigili del Fuoco impegnati nel salvataggio di un animale che si è messo nei guai: è accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 30 novembre, quando i pompieri sono intervenuti nel canale parallelo alla via Vallicella (cavo Vallicella) a San Felice sul Panaro, nella bassa modenese, dove un cane era rimasto intrappolato nel fango.

A dare l’allarme alcuni operai accortisi dell’animale che, ormai stremato, non riusciva a raggiungere la riva asciutta.
Uno dei Vigili del Fuoco, dopo essersi assicurato con una fune, ha raggiunto il cane e, non senza fatica, lo ha estratto dal profondo pantano nel quale era rimasto bloccato, portandolo in salvo.

Sul posto è giunta anche la Polizia Locale che, grazie al microchip, ha individuato il proprietario, a cui il cane è stato consegnato.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...