Home Blog Pagina 1530

Nasce un Labrador verde: il suo nome è Pistacchio

Un cane nasce con il pelo verde. Non si tratta di uno scherzo, ma di fatto accaduto realmente nel Sassarese, in Sardegna.

Tra i cagnolini di una cucciolata nati venerdì scorso in un’azienda agricola in località Palu ‘e Carru (nel Comune di Oschiri), come riporta La Nuova Sardegna, spicca la curiosa colorazione verde del pelo di uno di loro.
Uno dei proprietari, accortosi della stranezza ha pensato che forse quel colore bizzarro era determinato dal fatto che la mamma Labrador avesse partorito sull’erba, macchiando così il pelo bianco di uno dei suoi cinque cuccioli. Poi però una volta preso in mano l’animale si sono accorti che quella era proprio la colorazione del pelo.

I titolari dell’azienda (Giannangelo Liperi e Cristian Mallocci) si sono documentati, scoprendo che si tratta di un evento molto raro ma naturale. La colorazione verde può infatti verificarsi nei Labrador ed è dovuta alla biliverdina, una sostanza che si mescola al liquido amniotico della madre durante il parto. Pare che la sostanza colorante venga assunta dal cucciolo più debole. Sarà poi persa gradualmente dal pelo che riacquisterà una colorazione beige naturale.

Il cucciolo è stato chiamato Pistacchio e sta bene, crescendo in salute insieme altri suoi quattro fratellini.

Tiziano Ferro: “ero alcolista, ma ora ho smesso”

Mancano pochissimi giorni all’uscita del docu-film “Ferro” e dell’album di cover “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri”, entrambi attesi per il 6 novembre, e Tiziano Ferro decide di raccontarsi in un’intervista sul magazine 7 del Corriere della Sera.

Un racconto che non ha nulla di autocelebrativo, ma che svela uno dei momenti più bui della vita di Tiziano: “Una sera la band mi convinse a bere. E da lì non mi sono fermato più. Bevevo quasi sempre da solo, l’alcol mi dava la forza di non pensare al dolore e alla tristezza, ma mi portava a voler morire sempre più spesso. Ho perso occasioni e amici. Io ero un alcolista! L’alcolismo ti guarda appassire in solitudine, mentre sorridi di fronte a tutti”. Ma l’alcol non era il suo unico problema: “Alcolista, bulimico, gay, depresso, famoso. Pure questo, famoso, mi sembrava un difetto, forse il peggiore”.

In un passaggio dell’intervista racconta com’era la sua vita molti anni fa: “Non sono mai stato il primo della classe, ero anonimo, non bello, per niente atletico, anzi grasso, timido, i ragazzi mi chiamavano ciccione, femminuccia, sfigato. Aspettavo che qualcuno intervenisse per difendermi, ma non succedeva mai. Vivevo perennemente frustrato, incazzato e anche umiliato. Poi ho cantato per la prima volta e il mondo è cambiato. La musica era l’unica cosa che avevo, un canale per esprimermi in un mondo nel quale non mi riconoscevo”.

Tiziano però ha deciso di raccontare questa sua esperienza dolorosa per motivare e aiutare chi si trova nella stessa situazione e vuole smettere, dimostrando che è possibile uscire dalla dipendenza. “Ferro” sarà un’occasione per ripercorrere le tappe salienti della sua carriera, smontando l’immagine perfetta dell’artista, mostrando il lato più umano di Tiziano, come racconta lui nelle note introduttive del docu-film: “Ho sempre pensato che dietro ogni storia di dolore si nascondessero il privilegio e il dovere morale di poter aiutare qualcun altro. La mia storia me lo insegna e ogni volta che ho consegnato alla gente le mie cicatrici, si sono sempre trasformate in soluzioni. Ferro per me è questo, un altro tassello alla luce dei miei 40 anni. Un po’ storia, un po’ diario, un po’ terapia, un po’ testamento. Di certo celebrazione di un sogno”.

E’ morta Jole Santelli, Presidente della Calabria

E’ morta nella notte Jole Santelli, Presidente della Regione Calabria.

Aveva 51 anni ed era da tempo ammalata di cancro: Jole Santelli è deceduta nella sua abitazione di Cosenza, pare a seguito di un malore. A trovarla sarebbe stata la sorella.
Prima donna Presidente della Regione Calabria, candidata dal centro-destra, era stata proclamata lo scorso 15 febbraio.
Alla notizia della sua morte sono stati numerosi i messaggi di cordoglio da parte del mondo politico e istituzionale.
L’aula della Camera ha osservato un minuto di silenzio.

Deputata dal 2001 al 2020, Jole Santelli è stata sottosegretaria al Ministero della Giustizia dal 2001 al 2006 nei Governi Berlusconi II e III, nonché sottosegretaria al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali da maggio a dicembre 2013 nel Governo Letta. (fotografia dalla pagina Facebook di Jole Santelli)

Medico muore durante un’immersione

Tragica vacanza per un medico di Ravenna.
Ieri mattina durante un’immersione nelle acque dell’isola di Ustica, in Sicilia, insieme a degli amici sub con il quale era solito viaggiare, Claudio Benedetti, 66 anni, è stato colto da un improvviso malore.

Benedetti è riuscito a risalire insieme al gruppo di amici che era con lui, ma per il medico 66enne non c’è stato nulla da fare. In base a quanto riportato dalla stampa locale, una volta in superficie avrebbe perso i sensi e i soccorsi non sono riusciti a rianimarlo. E’ accaduto intorno alle 10.00.

Ora sarà l’autopsia a stabilire le cause del decesso e a chiarire se la morte sia dovuta a cause naturali o possa essere in qualche modo riconducibile all’immersione.
Claudio Benedetti era un medico di famiglia, grande amante dello sport ed era molto conosciuto in città. (fotografia di repertorio da unsplash.com – Giuseppe Gallo)

Triplo disco di platino per “A un passo dalla Luna” di Rocco Hunt e Ana Mena

A cinque settimane dal doppio disco di platino per “A un passo dalla Luna”, arriva la terza certificazione. Un bellissimo traguardo per Rocco Hunt e Ana Mena, che sono stati i protagonisti dell’estate 2020 con questa hit.

Per festeggiare, Rocco pubblica su Instagram un post dove mostra la scommessa fatta con Ana: se il singolo avesse raggiunto tre dischi di platino, si sarebbe colorato i capelli di rosso… e ha mantenuto la promessa, come si può vedere nella foto successiva!

Lo scatto è stato commentato da Francesco Facchinetti che chiede: “Ma al platino in Spagna cosa combini??”. Solo qualche giorno fa Ana Mena ha aggiornato i fan sul successo della versione spagnola di “A un passo dalla luna”, entrata nella top 50 di Spotify Spagna. E per il terzo disco di platino, ha ringraziato tutti e chiuso il post con una frase che lascia intendere ulteriori progetti con Rocco Hunt: “torniamo presto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

FAMIGLIA SIAMO TRIPLO DISCO DI PLATINOOOO @poetaurbano ❤️💿💿💿❤️ Grazie di cuore a tutti!! Grazie, grazie, grazieeeeeeeee! Torniamo prestoooooo! 💪🏼

Un post condiviso da Ana Mena (@anamenaoficial) in data:

Arriva la decisione del Giudice Sportivo: Juve-Napoli finisce 3-0 a tavolino

E’ arrivata la sentenza ufficiale del giudice sportivo Gerardo Mastrandrea: Juventus-Napoli finisce 3-0 a tavolino e 1 punto di penalizzazione per il club campano.

Secondo quanto riporta l’Ansa, per il giudice non c’è’, alla luce delle norme sportive, “la fattispecie forza maggiore”, ed “è preclusa la valutazione” sulle decisioni dell’autorità sanitaria.

Il Napoli non si era presentato a Torino per la partita del 3 ottobre per disposizione della Asl, dopo aver riscontrato la positività di Elmas e Zielinski, al club viene imputato il mancato rispetto del protocollo federale e anche della disposizione Uefa che prevede la disputa della gara in caso di disponibilità di 13 giocatori. Il club partenopeo si era opposto con il legittimo impedimento per il provvedimento dell’Asl, che aveva disposto l’isolamento fiduciario per le persone entrate in contatto con i due giocatori positivi.

Sul caso era intervenuto anche il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, che sperava nella “saggezza” da parte del giudice sportivo.

“Fra me e te”: Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo insieme a Gemitaiz

Dopo il grande successo di “Guapo” feat. GeolierAnna Tatangelo torna con il nuovo singolo “Fra me e te” feat. Gemitaiz, in uscita venerdì 16 ottobre. Una nuova importante collaborazione per Anna che duetta con uno dei più famosi rapper italiani. Entrambe le nuove tracce della cantante vedono la presenza di uno dei dj e produttori tra i più apprezzati della scena, Mixer T, e della penna di Martina May.

Anna Tatangelo cambia stile, misurandosi con un flow del tutto inedito, un percorso cominciato due anni fa, quando incontrò Achille Lauro, che con lei ha riarrangiato il singolo che aveva portato sul palco dell’Ariston, facendola conoscere a tutta Italia. Da lì il desiderio si sperimentare e confrontarsi con nuovi stili e progetti, fino a questo nuovo progetto discografico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Fra Me E Te feat. @thetruegemitaiz prod. @mixertbeatz Fuori venerdì 16.10.20 🐺🌕✨

Un post condiviso da Anna Tatangelo (@annatatangeloofficial) in data:

Weston McKennie è positivo al Covid-19. Juventus in isolamento fiduciario

Dopo Cristiano Ronaldo, un altro giocatore della Juventus è risultato positivo al Coronavirus. Si tratta del centrocampista statunitense Weston McKennie. Da questa sera tutta la squadra finisce nuovamente in isolamento fiduciario, nel rispetto della normativa vigente e del protocollo.

Ecco il comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale della società bianconera: “Juventus Football Club comunica che, nel corso dei controlli previsti dal protocollo in vigore, è emersa la positività al Covid 19 del giocatore Weston McKennie.
In ossequio alla normativa e al protocollo il gruppo squadra entra da questa sera in isolamento fiduciario. Questa procedura permetterà a tutti i soggetti negativi ai controlli di svolgere la regolare attività di allenamento e di partita, ma non consentirà contatti con l’esterno del gruppo.
La Società è in costante contatto con le autorità sanitarie competenti”.

Intanto da ieri è in isolamento tutta l’Under23 bianconera, dopo la notizia della positività dell’allenatore Lamberto Zauli. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Weston McKennie)

Gatto abbandonato perché troppo grasso

Gatto abbandonato perché ingrassato troppo durante il lockdown. Come riporta NBC Philadelfia, è accaduto questo al povero felino lasciato davanti a un rifugio per animali di Philadelfia, all’interno di una gabbietta: il gatto è infatti arrivato a pesare ben 13 chili con i conseguenti problemi dovuti al sovrappeso.

Lasagna, ribattezzato così dallo spuntino preferito del personaggio dei fumetti Garfield, a causa dei chili di troppo fatica a camminare e non riesce a pulirsi da solo, come sono invece soliti fare i felini. Ha quindi bisogno di attenzioni particolari, ma al di là di questo è in buone condizioni di salute.

Lasagna ha trovato casa in meno di 24 ore: dopo il post pubblicato su Twitter dall’ACCT Philly, il gatto è diventato famoso e si è fatta avanti una coppia di Vineland, nel New Jersey, che ha accettato di mettere subito a dieta Lasagna per aiutarlo a tornare in forma nel più breve tempo possibile. (fotografia da Twitter – ACCT Philly)

Pooh, un cofanetto speciale per i 50 anni di carriera

“Le Canzoni Della Nostra Storia” è il titolo del cofanetto che uscirà per celebrare l’incredibile percorso artistico dei Pooh. Sarà disponibile in due versioni, 4 CD e 3 LP, in tutti i negozi e piattaforme digitali dal 20 novembre ma, è in pre-order già da oggi, mercoledì 14 ottobre.

“Le Canzoni Della Nostra Storia” conterrà 72 canzoni, i grandi successi rilasciati dai Pooh nel corso dei 50 anni di carriera insieme ad alcune preziose rarità recuperate da Giancarlo Lucariello, il produttore che mise la firma su 5 album tra il 1971 e il 1975, nel periodo d’oro della band.

Tra queste l’inedito “Meno Male” che rappresenta l’origine di “Tanta Voglia Di Lei”, il primo storico successo del 1971, come racconta lo stesso Lucariello “Quando decisi che quella composizione musicale di Roby avrebbe aperto la nostra strada, Valerio (Negrini) si mise subito al lavoro per completarla con il testo ma non fu semplice arrivare a Tanta Voglia Di Lei.  I primi vari tentativi non mi convincevano assolutamente, comunque si decise di fare un provino dal titolo Meno Male, anche se non era il testo giusto. Con “Tanta Voglia Di Lei” e la scelta ponderata di farla cantare a Dodi, cominciò la vera storia dei Pooh”.

Entusiasta del prodotto celebrativo anche la band: “1966-2016, un arco di tempo durante il quale è racchiuso tutto il mondo Pooh: i brani che meglio hanno rappresentato 50 anni di carriera, tutti i sogni, le speranze, i progetti, i successi e le delusioni, gli obiettivi raggiunti, la nostra amicizia e soprattutto un filo rosso che ci lega e ci legherà per sempre ai nostri fan. Il nostro pubblico, che è cresciuto insieme a noi ed ha sofferto nei nostri momenti difficili e gioito in quelli felici, rimanendo sempre al nostro fianco”.

Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli hanno tenuto il loro ultimo concerto la sera del 30 dicembre 2016 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO).

Nasce un Labrador verde: il suo nome è Pistacchio

Un cane nasce con il pelo verde. Non si tratta di uno scherzo, ma di fatto accaduto realmente nel Sassarese, in Sardegna.

Tra i cagnolini di una cucciolata nati venerdì scorso in un’azienda agricola in località Palu ‘e Carru (nel Comune di Oschiri), come riporta La Nuova Sardegna, spicca la curiosa colorazione verde del pelo di uno di loro.
Uno dei proprietari, accortosi della stranezza ha pensato che forse quel colore bizzarro era determinato dal fatto che la mamma Labrador avesse partorito sull’erba, macchiando così il pelo bianco di uno dei suoi cinque cuccioli. Poi però una volta preso in mano l’animale si sono accorti che quella era proprio la colorazione del pelo.

I titolari dell’azienda (Giannangelo Liperi e Cristian Mallocci) si sono documentati, scoprendo che si tratta di un evento molto raro ma naturale. La colorazione verde può infatti verificarsi nei Labrador ed è dovuta alla biliverdina, una sostanza che si mescola al liquido amniotico della madre durante il parto. Pare che la sostanza colorante venga assunta dal cucciolo più debole. Sarà poi persa gradualmente dal pelo che riacquisterà una colorazione beige naturale.

Il cucciolo è stato chiamato Pistacchio e sta bene, crescendo in salute insieme altri suoi quattro fratellini.

Tiziano Ferro: “ero alcolista, ma ora ho smesso”

Mancano pochissimi giorni all’uscita del docu-film “Ferro” e dell’album di cover “Accetto Miracoli: l’esperienza degli altri”, entrambi attesi per il 6 novembre, e Tiziano Ferro decide di raccontarsi in un’intervista sul magazine 7 del Corriere della Sera.

Un racconto che non ha nulla di autocelebrativo, ma che svela uno dei momenti più bui della vita di Tiziano: “Una sera la band mi convinse a bere. E da lì non mi sono fermato più. Bevevo quasi sempre da solo, l’alcol mi dava la forza di non pensare al dolore e alla tristezza, ma mi portava a voler morire sempre più spesso. Ho perso occasioni e amici. Io ero un alcolista! L’alcolismo ti guarda appassire in solitudine, mentre sorridi di fronte a tutti”. Ma l’alcol non era il suo unico problema: “Alcolista, bulimico, gay, depresso, famoso. Pure questo, famoso, mi sembrava un difetto, forse il peggiore”.

In un passaggio dell’intervista racconta com’era la sua vita molti anni fa: “Non sono mai stato il primo della classe, ero anonimo, non bello, per niente atletico, anzi grasso, timido, i ragazzi mi chiamavano ciccione, femminuccia, sfigato. Aspettavo che qualcuno intervenisse per difendermi, ma non succedeva mai. Vivevo perennemente frustrato, incazzato e anche umiliato. Poi ho cantato per la prima volta e il mondo è cambiato. La musica era l’unica cosa che avevo, un canale per esprimermi in un mondo nel quale non mi riconoscevo”.

Tiziano però ha deciso di raccontare questa sua esperienza dolorosa per motivare e aiutare chi si trova nella stessa situazione e vuole smettere, dimostrando che è possibile uscire dalla dipendenza. “Ferro” sarà un’occasione per ripercorrere le tappe salienti della sua carriera, smontando l’immagine perfetta dell’artista, mostrando il lato più umano di Tiziano, come racconta lui nelle note introduttive del docu-film: “Ho sempre pensato che dietro ogni storia di dolore si nascondessero il privilegio e il dovere morale di poter aiutare qualcun altro. La mia storia me lo insegna e ogni volta che ho consegnato alla gente le mie cicatrici, si sono sempre trasformate in soluzioni. Ferro per me è questo, un altro tassello alla luce dei miei 40 anni. Un po’ storia, un po’ diario, un po’ terapia, un po’ testamento. Di certo celebrazione di un sogno”.

E’ morta Jole Santelli, Presidente della Calabria

E’ morta nella notte Jole Santelli, Presidente della Regione Calabria.

Aveva 51 anni ed era da tempo ammalata di cancro: Jole Santelli è deceduta nella sua abitazione di Cosenza, pare a seguito di un malore. A trovarla sarebbe stata la sorella.
Prima donna Presidente della Regione Calabria, candidata dal centro-destra, era stata proclamata lo scorso 15 febbraio.
Alla notizia della sua morte sono stati numerosi i messaggi di cordoglio da parte del mondo politico e istituzionale.
L’aula della Camera ha osservato un minuto di silenzio.

Deputata dal 2001 al 2020, Jole Santelli è stata sottosegretaria al Ministero della Giustizia dal 2001 al 2006 nei Governi Berlusconi II e III, nonché sottosegretaria al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali da maggio a dicembre 2013 nel Governo Letta. (fotografia dalla pagina Facebook di Jole Santelli)

Medico muore durante un’immersione

Tragica vacanza per un medico di Ravenna.
Ieri mattina durante un’immersione nelle acque dell’isola di Ustica, in Sicilia, insieme a degli amici sub con il quale era solito viaggiare, Claudio Benedetti, 66 anni, è stato colto da un improvviso malore.

Benedetti è riuscito a risalire insieme al gruppo di amici che era con lui, ma per il medico 66enne non c’è stato nulla da fare. In base a quanto riportato dalla stampa locale, una volta in superficie avrebbe perso i sensi e i soccorsi non sono riusciti a rianimarlo. E’ accaduto intorno alle 10.00.

Ora sarà l’autopsia a stabilire le cause del decesso e a chiarire se la morte sia dovuta a cause naturali o possa essere in qualche modo riconducibile all’immersione.
Claudio Benedetti era un medico di famiglia, grande amante dello sport ed era molto conosciuto in città. (fotografia di repertorio da unsplash.com – Giuseppe Gallo)

Triplo disco di platino per “A un passo dalla Luna” di Rocco Hunt e Ana Mena

A cinque settimane dal doppio disco di platino per “A un passo dalla Luna”, arriva la terza certificazione. Un bellissimo traguardo per Rocco Hunt e Ana Mena, che sono stati i protagonisti dell’estate 2020 con questa hit.

Per festeggiare, Rocco pubblica su Instagram un post dove mostra la scommessa fatta con Ana: se il singolo avesse raggiunto tre dischi di platino, si sarebbe colorato i capelli di rosso… e ha mantenuto la promessa, come si può vedere nella foto successiva!

Lo scatto è stato commentato da Francesco Facchinetti che chiede: “Ma al platino in Spagna cosa combini??”. Solo qualche giorno fa Ana Mena ha aggiornato i fan sul successo della versione spagnola di “A un passo dalla luna”, entrata nella top 50 di Spotify Spagna. E per il terzo disco di platino, ha ringraziato tutti e chiuso il post con una frase che lascia intendere ulteriori progetti con Rocco Hunt: “torniamo presto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

FAMIGLIA SIAMO TRIPLO DISCO DI PLATINOOOO @poetaurbano ❤️💿💿💿❤️ Grazie di cuore a tutti!! Grazie, grazie, grazieeeeeeeee! Torniamo prestoooooo! 💪🏼

Un post condiviso da Ana Mena (@anamenaoficial) in data:

Arriva la decisione del Giudice Sportivo: Juve-Napoli finisce 3-0 a tavolino

E’ arrivata la sentenza ufficiale del giudice sportivo Gerardo Mastrandrea: Juventus-Napoli finisce 3-0 a tavolino e 1 punto di penalizzazione per il club campano.

Secondo quanto riporta l’Ansa, per il giudice non c’è’, alla luce delle norme sportive, “la fattispecie forza maggiore”, ed “è preclusa la valutazione” sulle decisioni dell’autorità sanitaria.

Il Napoli non si era presentato a Torino per la partita del 3 ottobre per disposizione della Asl, dopo aver riscontrato la positività di Elmas e Zielinski, al club viene imputato il mancato rispetto del protocollo federale e anche della disposizione Uefa che prevede la disputa della gara in caso di disponibilità di 13 giocatori. Il club partenopeo si era opposto con il legittimo impedimento per il provvedimento dell’Asl, che aveva disposto l’isolamento fiduciario per le persone entrate in contatto con i due giocatori positivi.

Sul caso era intervenuto anche il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, che sperava nella “saggezza” da parte del giudice sportivo.

“Fra me e te”: Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo insieme a Gemitaiz

Dopo il grande successo di “Guapo” feat. GeolierAnna Tatangelo torna con il nuovo singolo “Fra me e te” feat. Gemitaiz, in uscita venerdì 16 ottobre. Una nuova importante collaborazione per Anna che duetta con uno dei più famosi rapper italiani. Entrambe le nuove tracce della cantante vedono la presenza di uno dei dj e produttori tra i più apprezzati della scena, Mixer T, e della penna di Martina May.

Anna Tatangelo cambia stile, misurandosi con un flow del tutto inedito, un percorso cominciato due anni fa, quando incontrò Achille Lauro, che con lei ha riarrangiato il singolo che aveva portato sul palco dell’Ariston, facendola conoscere a tutta Italia. Da lì il desiderio si sperimentare e confrontarsi con nuovi stili e progetti, fino a questo nuovo progetto discografico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Fra Me E Te feat. @thetruegemitaiz prod. @mixertbeatz Fuori venerdì 16.10.20 🐺🌕✨

Un post condiviso da Anna Tatangelo (@annatatangeloofficial) in data:

Weston McKennie è positivo al Covid-19. Juventus in isolamento fiduciario

Dopo Cristiano Ronaldo, un altro giocatore della Juventus è risultato positivo al Coronavirus. Si tratta del centrocampista statunitense Weston McKennie. Da questa sera tutta la squadra finisce nuovamente in isolamento fiduciario, nel rispetto della normativa vigente e del protocollo.

Ecco il comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale della società bianconera: “Juventus Football Club comunica che, nel corso dei controlli previsti dal protocollo in vigore, è emersa la positività al Covid 19 del giocatore Weston McKennie.
In ossequio alla normativa e al protocollo il gruppo squadra entra da questa sera in isolamento fiduciario. Questa procedura permetterà a tutti i soggetti negativi ai controlli di svolgere la regolare attività di allenamento e di partita, ma non consentirà contatti con l’esterno del gruppo.
La Società è in costante contatto con le autorità sanitarie competenti”.

Intanto da ieri è in isolamento tutta l’Under23 bianconera, dopo la notizia della positività dell’allenatore Lamberto Zauli. (fotografia di copertina dalla pagina Instagram di Weston McKennie)

Gatto abbandonato perché troppo grasso

Gatto abbandonato perché ingrassato troppo durante il lockdown. Come riporta NBC Philadelfia, è accaduto questo al povero felino lasciato davanti a un rifugio per animali di Philadelfia, all’interno di una gabbietta: il gatto è infatti arrivato a pesare ben 13 chili con i conseguenti problemi dovuti al sovrappeso.

Lasagna, ribattezzato così dallo spuntino preferito del personaggio dei fumetti Garfield, a causa dei chili di troppo fatica a camminare e non riesce a pulirsi da solo, come sono invece soliti fare i felini. Ha quindi bisogno di attenzioni particolari, ma al di là di questo è in buone condizioni di salute.

Lasagna ha trovato casa in meno di 24 ore: dopo il post pubblicato su Twitter dall’ACCT Philly, il gatto è diventato famoso e si è fatta avanti una coppia di Vineland, nel New Jersey, che ha accettato di mettere subito a dieta Lasagna per aiutarlo a tornare in forma nel più breve tempo possibile. (fotografia da Twitter – ACCT Philly)

Pooh, un cofanetto speciale per i 50 anni di carriera

“Le Canzoni Della Nostra Storia” è il titolo del cofanetto che uscirà per celebrare l’incredibile percorso artistico dei Pooh. Sarà disponibile in due versioni, 4 CD e 3 LP, in tutti i negozi e piattaforme digitali dal 20 novembre ma, è in pre-order già da oggi, mercoledì 14 ottobre.

“Le Canzoni Della Nostra Storia” conterrà 72 canzoni, i grandi successi rilasciati dai Pooh nel corso dei 50 anni di carriera insieme ad alcune preziose rarità recuperate da Giancarlo Lucariello, il produttore che mise la firma su 5 album tra il 1971 e il 1975, nel periodo d’oro della band.

Tra queste l’inedito “Meno Male” che rappresenta l’origine di “Tanta Voglia Di Lei”, il primo storico successo del 1971, come racconta lo stesso Lucariello “Quando decisi che quella composizione musicale di Roby avrebbe aperto la nostra strada, Valerio (Negrini) si mise subito al lavoro per completarla con il testo ma non fu semplice arrivare a Tanta Voglia Di Lei.  I primi vari tentativi non mi convincevano assolutamente, comunque si decise di fare un provino dal titolo Meno Male, anche se non era il testo giusto. Con “Tanta Voglia Di Lei” e la scelta ponderata di farla cantare a Dodi, cominciò la vera storia dei Pooh”.

Entusiasta del prodotto celebrativo anche la band: “1966-2016, un arco di tempo durante il quale è racchiuso tutto il mondo Pooh: i brani che meglio hanno rappresentato 50 anni di carriera, tutti i sogni, le speranze, i progetti, i successi e le delusioni, gli obiettivi raggiunti, la nostra amicizia e soprattutto un filo rosso che ci lega e ci legherà per sempre ai nostri fan. Il nostro pubblico, che è cresciuto insieme a noi ed ha sofferto nei nostri momenti difficili e gioito in quelli felici, rimanendo sempre al nostro fianco”.

Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli hanno tenuto il loro ultimo concerto la sera del 30 dicembre 2016 all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO).

Alfa a Radio Bruno

Mercoledì 14 maggio, dalle 15.00, Alfa sarà ospite di Barbara Pinotti e Achille Maini nel Fans Club. Potrete ascoltarlo in radio ma anche vederlo in...