Home Blog Pagina 1536

Bimba di dieci anni cade a scuola e muore

Tragedia in una scuola di Palermo. Una bambina di appena dieci anni è morta dopo essere caduta e avere sbattuto violentemente la testa a terra.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, come riporta il quotidiano La Repubblica, la tragedia sarebbe avvenuta questa mattina durante la lezione di educazione fisica al Vittorio Emanuele Orlando di via Lussemburgo. Immediati i soccorsi, ma per la piccola alunna non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e il medico legale. Non è ancora stato chiarito se la caduta sia stata provocata da un malore avvertito dalla bambina.

Profondo cordoglio e dolore per la tragedia e massima vicinanza alla famiglia sono state espresse dal Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Il Ministero avrebbe già avviato tutti gli accertamenti del caso. (fotografia di repertorio)

Giardiniere 30enne muore travolto dal macchinario che stava scaricando

Giovane giardiniere muore schiacciato dal macchinario che stava scaricando. Il tragico infortunio mortale è accaduto nella mattinata di oggi, intorno alle 8.00, in via Fermi a Villa San Carlo, frazione di Valgreghentino (Lecco).

Ugo Gilardi, 30 anni, residente a Olginate, stava scaricando dal rimorchio del suo furgone il carrello elevatore che gli sarebbe poi servito per eseguire alcuni lavori. Secondo una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, le rampe di metallo utilizzate per l’operazione avrebbero improvvisamente ceduto e il macchinario gli sarebbe piombato addosso, colpendolo alla testa e uccidendolo praticamente sul colpo.

Sul posto sono arrivati i soccorsi con l’elicottero del 118 ma per Ugo Gilardi non c’è stato nulla da fare, troppo grave il trauma cranico. I sanitari, nonostante numerosi tentativi di rianimarlo, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. (fotografia di repertorio)

Speranza sul nodo scuole e sulla delicata questione dei vaccini, il cui piano sarà presentato il 2 dicembre

Faremo il possibile per riaprire le scuole a dicembre, ma “aspettiamo il report di venerdì per fare le successive valutazioni”. Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ribadendo che le scuole sono una priorità assoluta, “valuteremo giorno per giorno i dati epidemiologici e proveremo a capire come il contesto ci consentirà una gestione di una funzione fondamentale del nostro Paese”.

Il Ministro è intervenuto anche sulla delicata questione dei vaccini, comunicando che il prossimo 2 dicembre sarà in Parlamento per presentare il piano strategico dei vaccini: “L’Italia ha iniziato a lavorare dal mese di maggio per promuovere un’iniziativa europea nel campo dei vaccini. E’ stato il primo motore dell’iniziativa della Commissione europea che ha iniziato a costruire contatti con le aziende farmaceutiche che stanno sviluppando vaccini”.

A differenza degli altri vaccini, acquistati a livello regionale, per l’anti-Covid Speranza ha precisato che “l’acquisto sarà centralizzato e gestito dallo Stato”. Numerosi contratti sono stati sottoscritti “e altri saranno firmati a breve. Come Italia avremo il 13,65% dei vaccini già opzionati in sede europea”.

La polemica di The Weeknd contro i Grammy Awards: “sono corrotti”

The Weeknd ha accusato i Grammy Awards di essere corrotti, dopo non aver ricevuto alcuna nomination per i premi 2021. Tutti si aspettavano la sua presenza dopo il successo del suo album “After Hours” , che è il più venduto negli Stati Uniti, e del singolo “Blinding Lights”, che da settimane rimane nella top hits, la canzone più longeva nella storia delle classifiche d’oltreoceano.

“I Grammys rimangono un sistema corrotto. Voi dovete a me, ai miei fan e a tutta l’industria maggiore trasparenza”, ha scritto l’artista su Twitter.

Il meccanismo a cui fa riferimento l’artista è legato alle modalità con cui le nomination sono scelte. Nessuno infatti conosce il reale processo, né conosce chi fa parte del comitato che seleziona le candidature. Gli artisti possono proporre i loro pezzi e i loro dischi per le candidature.

Non è mancata la risposta dell’organizzazione che ha detto che “si sono immedesimati” con la sua delusione, ma che ogni anno perdono tanti altri artisti “meritevoli”: “Capiamo che The Weeknd sia deluso per non essere stato nominato. Sono rimasto sorpreso e posso entrare in empatia con quello che sta provando. Sfortunatamente, ogni anno, ci sono meno nomination rispetto al numero di artisti meritevoli. Per essere chiari, le votazioni in tutte le categorie si sono concluse ben prima che la performance di The Weeknd al Super Bowl fosse annunciata, quindi in nessun modo avrebbe potuto influenzare il processo di nomina”, ha affermato il capo della Recording Academy.

Di recente The Weeknd ha vinto premi importanti agli MTV VMA e agli American Music Awards, inoltre a febbraio si esibirà nell’Half Time del Super Bowl, l’evento sportivo più seguito al mondo.

Corrono alcune indiscrezioni sui media statunitensi, pare che l’artista sia stato escluso dai Grammy dopo settimane di discussioni su una sua possibile apparizione alla cerimonia di gennaio. “Ci fu un ultimatum, che si tradusse in una lotta per lui che si esibiva anche al Super Bowl, che andò avanti per un po’”, ha detto una fonte anonima alla rivista Rolling Stone. “Infine è stato concordato che si sarebbe esibito in entrambi gli eventi”.

Il capo della Recording Academy, che organizza i premi, ha respinto qualsiasi suggerimento che le nomination ai premi della star fossero state annullate a seguito di queste trattative.

Scozia primo Paese al mondo che garantisce gli assorbenti gratis

In Scozia il Parlamento ha approvato all’unanimità il “Period Product (Free Provision) Bill”, una legge che obbliga le autorità locali a garantire assorbenti gratis alle donne. Le modalità potranno essere scelte da ciascun ente locale.

Lo scopo della norma è innanzitutto combattere la “period poverty”, vale a dire l’impossibilità da parte di alcune donne in difficoltà economica di acquistare prodotti per l’igiene femminile. In base ad alcune statistiche riferite dalla BBC, addirittura una studentessa su quattro in Scozia si sarebbe imbattuta nella difficoltà di acquistare assorbenti. La legge venne proposta nell’aprile del 2019 dalla parlamentare laburista Monica Lennon, che ne ha sottolineato l’importanza anche e soprattutto con la crisi innescata dalla pandemia da coronavirus.

L’iniziativa vuole però anche combattere lo stigma delle mestruazioni: secondo un sondaggio citato dalla Cnn, quasi la metà delle ragazze tra i 14 e i 21 anni è imbarazzata quando si parla di ciclo e ha saltato la scuola proprio per ragioni legate alle mestruazioni.
Quello approvato in Scozia è il primo provvedimento di legge al mondo che prevede l’accesso gratuito agli assorbenti.

Il governo scozzese garantiva già assorbenti gratis nelle scuole e nelle Università, ora la svolta: saranno infatti forniti in tutti gli edifici pubblici.

Green Day: il nuovo album potrebbe arrivare molto presto

Durante un’intervista per Nme, il frontman dei Green Day ha rivelato di aver scritto molto in questo periodo e di aver iniziato a lavorare sul nuovo materiale della band. “Cerco sempre di mettere qualcosa insieme sia con una demo registrata nel mio piccolo studio, sia con qualche nota vocale sul mio smartphone”, ha detto Billie Joe Armstrong.

Un album potrebbe essere in arrivo molto presto, a quanto ha confermato il cantante: “È possibile che il nuovo materiale arrivi molto prima del previsto, potremmo realizzare un EP, un disco vero e proprio o forse solo una nuova canzone, abbiamo diverse opzioni”. Ha poi continuato: “È questa la bellezza del modo in cui è possibile pubblicare musica oggi. Non devi aspettare che qualcuno decida quando è il momento adatto”.

Una bellissima notizia per i fan che attendono il seguito di “Father Of All…”. La pandemia e il lockdown è stata una vera musa per Billie Joe Armstrong, che ha raccontato che all’interno dell’album si parla molto di isolamento e paranoie: “Nei nuovi brani che sto componendo il tono è molto più autoironico e divertente. Questo non vuol dire che stiamo facendo un disco comico o roba simile. Da un lato è molto autobiografico e divertente, ma dall’altro, quando lo ascolti bene, puoi notare che c’è un certo tipo di commento sociale in questi testi”.

Dopo la tosse dell’altra sera, tampone negativo per Conte

Avevano fatto discutere, suscitando anche una certa preoccupazione, i diversi colpi di tosse secca avuti dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante la sua partecipazione lunedì sera alla trasmissione televisiva “Otto e mezzo” condotta da Lilli Gruber.
Il Premier era apparso stanco e quella tosse aveva indotto alcuni a pensare che potesse trattarsi di un sintomo del Covid-19.

Così fonti di Palazzo Chigi, come riporta Sky TG24, hanno fatto sapere che Conte è stato sottoposto a tampone con esito negativo, specificando che il Presidente del Consiglio “da qualche anno ha una sofferenza alle corde vocali che si acuisce nel periodo invernale e che non di rado gli provoca tosse”.

Le stesse fonti riferiscono inoltre che proprio in vista della sua partecipazione al vertice italo-spagnolo in programma oggi a Palma di Maiorca, nella giornata di ieri Conte è stato sottoposto a tampone molecolare, risultato negativo. (fotografia dalla pagina Facebook di Giuseppe Conte)

Grammy 2021: Beyoncé superstar con nove nomination

Con una diretta streaming la Recording Academy ha annunciato le 84 nomination per l’edizione 2021 dei Grammy Awards, che si terrà il 31 gennaio. Durante la serata, presentata da Trevor Noah, verrà premiato il meglio della musica pubblicata tra il primo settembre 2019 e il 31 agosto 2020. A causa della pandemia è ancora da stabilire se lo spettacolo sarà dal vivo o senza pubblico.

Beyoncé fa incetta di nomination con nove candidature, seguita da Taylor Swift, Roddy Ricch e Dua Lipa con sei a testa. Cinque candidature anche per Billie Eilish, che l’anno scorso aveva conquistato i quattro premi più importanti, Brittany Howard, leader degli Alabama Shakes, Megan Thee Stallion, DaBaby, Phoebe Bridgers, Justin Bieber, John Beasley e David Frost. Delusione per The Weeknd e Harry Styles: il primo non ottiene nessuna nomination, mentre il secondo ha dovuto accontentarsi di due categorie secondarie.

Ecco tutte le nomination

Album of the Year:
Jhené Aiko – Chilombo
Black Pumas – Black Pumas (Deluxe Edition)
Coldplay – Everyday Life
Jacob Collier Djesse Vol. 3
HAIM – Women In Music Pt. III
Dua Lipa – Future Nostalgia
Post Malone – Hollywood’s Burning
Taylor Swift – Folklore

Record of the Year:
Beyoncé – “Black Parade”
Black Pumas – “Colors”
DaBaby feat. Roddy Ricch – “Rockstar”
Doja Cat – “Say So”
Billie Eilish – “Everything I Wanted”
Dua Lipa – “Don’t Start Now”
Post Malone – “Circles”
Megan Thee Stallion feat. Beyoncé – “Savage”

Song of the Year:
Beyoncé – “Black Parade”
Roddy Ricch – “The Box”
Taylor Swift – “Cardigan”
Post Malone – “Circles”
Dua Lipa – “Don’t Start Now”
Billie Eilish – “Everything I Wanted”
H.E.R. – “I Can’t Breathe”
JP Saxe feat. Julia Michaels – “If the World Was Ending”

Best New Artist:
Ingrid Andress
Phoebe Bridgers
Chika
Noah Cyrus
D Smoke
Doja Cat
Kaytranda
Megan Thee Stallion

Best Solo Pop Performance:
Justin Bieber – “Yummy”
Doja Cat – “Say So”
Billie Eilish – “Everything I Wanted”
Dua Lipa – “Don’t Start Now”
Harry Styles – “Watermelon Sugar”
Taylor Swift – “cardigan”

Best Pop Duo/Group Performance:
J Balvin, Dua Lipa, Bad Bunny & Tainy – “Un Dia (One Day)”
Justin Bieber feat. Quavo – “Intentions”
BTS – “Dynamite”
Lady Gaga with Ariana Grande – “Rain on Me”
Taylor Swift feat. Bon Iver – “exile”

Best Pop Vocal Album:
Justin Bieber – Changes
Lady Gaga – Chromatic
Dua Lipa – Future Nostalgia
Harry Styles – Fine Line
Taylor Swift – folklore

Best Dance Recording:
Diplo & Sidepiece – “On My Mind”
Disclosure feat. Aminé & slowthai – “My High”
Flume feat. Toro y Moi – “The Difference”
Jayda G – “Both of Us”
Kaytranda feat. Kali Uchis – “10%”

Best Dance/Electronic Album:
Arca – KiCk i
Baauer – Planet’s Mad
Disclosure – Energy
Kaytranda – Bubba
Madeon – Good Faith

Best Rock Performance:
Fiona Apple – “Shameika”
Big Thief – “Not”
Phoebe Bridgers – “Kyoto”
HAIM – “The Steps”
Brittany Howard – “Stay High”
Grace Potter – “Daylight”

Best Rock Song:
Phoebe Bridgers – “Kyoto”
Tame Impala – “Lost in Yesterday”
Big Thief – “Not”
Fiona Apple – “Shameika”
Brittany Howard – “Stay High”

Best Rock Album:
Fontaines D.C. – A Hero’s Death
Michal Kiwanuka – Kiwanuka
Grace Potter – Daylight
Sturgill Simpson – Sound & Fury
The Strokes – The New Abnormal

Best Alternative Music Album:
Fiona Apple – Fetch the Bolt Cutters
Beck – Hyperspace
Phoebe Bridgers – Punisher
Brittany Howard – Jamie
Tame Impala – The Slow Rush

Best Metal Performance:
Body Count – “Bum-Rush”
Cod Orange – “Underneath”
In This Moment – “The In-Between”
Poppy – “Bloodmoney”
Power Trip – “Executioner’s Tax (Swing of the Axe) – Live”

Best R&B Performance:
Jhené Aiko feat. John Legend – “Lighting & Thunder”
Beyoncé – “Black Parade”
Jacob Collier feat. Mahalia & Ty Dolla $ign – “All I Need”
Brittany Howard – “Goat Head”
Emily King – “See Me”

Best R&B Song:
Rober Glasper feat. H.E.R. – “Better Than I Imagine”
Beyoncé – “Black Parade”
Tiana Major9 & Earthgang – “Collide”
Chloe x Halle – “Do It”
Skip Marley & H.E.R. – “Slow Down”

Best Progressive R&B Album:
Jhené Aiko – Chilombo
Chloe x Halle – Ungodly Hour
Free Nationals – Free Nationals
Robert Grasper – Fuck Yo Feelings
Thundercat – It Is What It Is

Best Rap Performance:
Big Sean feat. Nipsey Hussle – “Deep Reverence”
DaBaby – “Bop”
Jack Harlow – “What’s Poppin”
Lil Baby – The Bigger Picture
Megan Thee Stallion feat. Beyoncé – “Savage”
Pop Smoke – “Dior”

Best Melodic Rap Performance:
DaBaby feat. Roddy Ricch – “Rockstar”
Drake feat. Lil Durk – “Laugh Now, Cry Later”
Anderson .Paak – “Lockdown”
Roddy Ricch – “The Box”
Travis Scott – “Highest in the Room”

Best Rap Song:
Lil Baby – “The Bigger Picture”
Roddy Ricch – “The Box”
Drake feat. Lil Durk – “Laugh Now, Cry Later”
DaBaby feat. Roddy Ricch – “Rockstar”
Megan Thee Stallion feat. Beyoncé – “Savage”

Best Rap Album:
D Smoke – Black Habits
Freddie Gibbs & The Alchemist – Alfredo
Jay Electronica – A Written Testimony
Nas – King’s Disease
Royce Da 5’9” – The Allegory

Best Folk Album:
Bonny Light Horseman – Bonny Light Horseman
Leonard Cohen – Thanks For the Dance
Laura Marling – Song For Our Daughter
The Secret Sisters – Saturn Return
Gillian Welch & David Rawlings – All the Good Times

Best Americana Album:
Courtney Marie Andrews – Old Flowers
Hiss Holden Messenger – Terms of Surrender
Sarah Jarosz – World on the Ground
Marcus King – El Dorado
Lucinda Williams – Good Souls Better Angels

Best American Roots Performance:
Black Pumas – “Colors”
Bonny Light Horseman – “Deep in Love”
Brittany Howard – “Short and Sweet”
Norah Jones and Mavis Staples – “I’ll Be Gone”
John Prine – “I Remember Everything”

Best Comedy Album:
Tiffany Haddish – Black Mitzvah
Patton Oswalt – I Love Everything
Jim Gaffigan – The Pale Tourist
Bill Burr – Paper Tiger
Jerry Seinfeld – 23 Hours to Kill

Best Score Soundtrack for Visual Media:
Mad Richter – Ad Astra
Kamasi Washington – Becoming
Hildur Guonadóttir – Joker
Thomas Newman – 1917
John Williams – Star Wars: The Rise of Skywalker

Best Song Written For Visual Media:
Taylor Swift – “Beautiful Ghosts”
Brandi Carlile – “Carried Me With You”
Idina Menzel & Aurora – “Into the Unknown”
Billie Eilish – “No Time to Die”
Cynthia Erivo – “Stand Up”

Best Compilation Soundtrack For Visual Media:
A Beautiful Day in the Neighborhood
Bill & Ted Face the Music
Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga
Frozen 2
JoJo Rabbit

Best Music Film:
Beastie Boys – Beastie Boys Story
Beyoncé – Black Is King
Freestyle Love Supreme – We Are Freestyle Love Supreme
Linda Ronstadt – Linda Ronstadt: The Sound of My Voice
ZZ Top – That Little Ol’ Band From Texas

Best Music Video:
Beyoncé – “Brown Skin Girl”
Future featuring Drake – “Life Is Good”
Anderson .Paak – “Lockdown”
Harry Styles – “Adore You”
Woodkid – “Goliath”

Producer of the Year, Non-Classical:
Jack Antonoff
Dan Auerbach
Dave Cobb
Flying Lotus
Andrew Wyatt

Dacia Maraini presenta “Il coraggio delle donne”

Dopo secoli e anzi millenni di società patriarcali in cui sono rimaste in stato di minorità, subalterne agli uomini, senza diritti, senza identità sociale propria, nell’ultimo secolo le donne sono venute compiendo la loro rivoluzione. Ma stereotipi e ostilità continuano a essere d’ostacolo e anzi oggi sono molti i segnali che indicano come nessuna conquista possa essere data per acquisita. Dacia Maraini e Chiara Valentini, due intellettuali, due amiche con alle spalle una vita di impegno e militanza sulla questione femminile riflettono insieme sul lungo cammino percorso e con una vivida serie di ritratti di donne esemplari onorano le tante che con il loro coraggio ne hanno segnato il procedere. Da questa riflessione è uscito il libro “Il coraggio delle donne” edito da Il Mulino.

Pierluigi Senatore ne ha parlato con Dacia Maraini

43enne muore a seguito di un incidente stradale

Incidente mortale ieri pomeriggio nel Bolognese. Un uomo di 43 anni ha perso la vita dopo che la sua auto, una Ford Fiesta, per cause ancora da accertare, ha sbandato, finendo prima contro un muretto di cemento armato e poi nel fosso, al lato della carreggiata.

Sul posto sono arrivati i soccorritori del 118 e due squadre dei Vigili del Fuoco che hanno estratto il conducente della vettura dalle lamiere. I sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Presenti anche i Carabinieri per effettuare i rilievi e ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Il sinistro mortale si è verificato poco dopo le 17.00 in via Centese, a San Giorgio di Piano (bo).

Bimba di dieci anni cade a scuola e muore

Tragedia in una scuola di Palermo. Una bambina di appena dieci anni è morta dopo essere caduta e avere sbattuto violentemente la testa a terra.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, come riporta il quotidiano La Repubblica, la tragedia sarebbe avvenuta questa mattina durante la lezione di educazione fisica al Vittorio Emanuele Orlando di via Lussemburgo. Immediati i soccorsi, ma per la piccola alunna non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e il medico legale. Non è ancora stato chiarito se la caduta sia stata provocata da un malore avvertito dalla bambina.

Profondo cordoglio e dolore per la tragedia e massima vicinanza alla famiglia sono state espresse dal Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina. Il Ministero avrebbe già avviato tutti gli accertamenti del caso. (fotografia di repertorio)

Giardiniere 30enne muore travolto dal macchinario che stava scaricando

Giovane giardiniere muore schiacciato dal macchinario che stava scaricando. Il tragico infortunio mortale è accaduto nella mattinata di oggi, intorno alle 8.00, in via Fermi a Villa San Carlo, frazione di Valgreghentino (Lecco).

Ugo Gilardi, 30 anni, residente a Olginate, stava scaricando dal rimorchio del suo furgone il carrello elevatore che gli sarebbe poi servito per eseguire alcuni lavori. Secondo una prima ricostruzione, come riporta la stampa locale, le rampe di metallo utilizzate per l’operazione avrebbero improvvisamente ceduto e il macchinario gli sarebbe piombato addosso, colpendolo alla testa e uccidendolo praticamente sul colpo.

Sul posto sono arrivati i soccorsi con l’elicottero del 118 ma per Ugo Gilardi non c’è stato nulla da fare, troppo grave il trauma cranico. I sanitari, nonostante numerosi tentativi di rianimarlo, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. (fotografia di repertorio)

Speranza sul nodo scuole e sulla delicata questione dei vaccini, il cui piano sarà presentato il 2 dicembre

Faremo il possibile per riaprire le scuole a dicembre, ma “aspettiamo il report di venerdì per fare le successive valutazioni”. Lo ha detto il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ribadendo che le scuole sono una priorità assoluta, “valuteremo giorno per giorno i dati epidemiologici e proveremo a capire come il contesto ci consentirà una gestione di una funzione fondamentale del nostro Paese”.

Il Ministro è intervenuto anche sulla delicata questione dei vaccini, comunicando che il prossimo 2 dicembre sarà in Parlamento per presentare il piano strategico dei vaccini: “L’Italia ha iniziato a lavorare dal mese di maggio per promuovere un’iniziativa europea nel campo dei vaccini. E’ stato il primo motore dell’iniziativa della Commissione europea che ha iniziato a costruire contatti con le aziende farmaceutiche che stanno sviluppando vaccini”.

A differenza degli altri vaccini, acquistati a livello regionale, per l’anti-Covid Speranza ha precisato che “l’acquisto sarà centralizzato e gestito dallo Stato”. Numerosi contratti sono stati sottoscritti “e altri saranno firmati a breve. Come Italia avremo il 13,65% dei vaccini già opzionati in sede europea”.

La polemica di The Weeknd contro i Grammy Awards: “sono corrotti”

The Weeknd ha accusato i Grammy Awards di essere corrotti, dopo non aver ricevuto alcuna nomination per i premi 2021. Tutti si aspettavano la sua presenza dopo il successo del suo album “After Hours” , che è il più venduto negli Stati Uniti, e del singolo “Blinding Lights”, che da settimane rimane nella top hits, la canzone più longeva nella storia delle classifiche d’oltreoceano.

“I Grammys rimangono un sistema corrotto. Voi dovete a me, ai miei fan e a tutta l’industria maggiore trasparenza”, ha scritto l’artista su Twitter.

Il meccanismo a cui fa riferimento l’artista è legato alle modalità con cui le nomination sono scelte. Nessuno infatti conosce il reale processo, né conosce chi fa parte del comitato che seleziona le candidature. Gli artisti possono proporre i loro pezzi e i loro dischi per le candidature.

Non è mancata la risposta dell’organizzazione che ha detto che “si sono immedesimati” con la sua delusione, ma che ogni anno perdono tanti altri artisti “meritevoli”: “Capiamo che The Weeknd sia deluso per non essere stato nominato. Sono rimasto sorpreso e posso entrare in empatia con quello che sta provando. Sfortunatamente, ogni anno, ci sono meno nomination rispetto al numero di artisti meritevoli. Per essere chiari, le votazioni in tutte le categorie si sono concluse ben prima che la performance di The Weeknd al Super Bowl fosse annunciata, quindi in nessun modo avrebbe potuto influenzare il processo di nomina”, ha affermato il capo della Recording Academy.

Di recente The Weeknd ha vinto premi importanti agli MTV VMA e agli American Music Awards, inoltre a febbraio si esibirà nell’Half Time del Super Bowl, l’evento sportivo più seguito al mondo.

Corrono alcune indiscrezioni sui media statunitensi, pare che l’artista sia stato escluso dai Grammy dopo settimane di discussioni su una sua possibile apparizione alla cerimonia di gennaio. “Ci fu un ultimatum, che si tradusse in una lotta per lui che si esibiva anche al Super Bowl, che andò avanti per un po’”, ha detto una fonte anonima alla rivista Rolling Stone. “Infine è stato concordato che si sarebbe esibito in entrambi gli eventi”.

Il capo della Recording Academy, che organizza i premi, ha respinto qualsiasi suggerimento che le nomination ai premi della star fossero state annullate a seguito di queste trattative.

Scozia primo Paese al mondo che garantisce gli assorbenti gratis

In Scozia il Parlamento ha approvato all’unanimità il “Period Product (Free Provision) Bill”, una legge che obbliga le autorità locali a garantire assorbenti gratis alle donne. Le modalità potranno essere scelte da ciascun ente locale.

Lo scopo della norma è innanzitutto combattere la “period poverty”, vale a dire l’impossibilità da parte di alcune donne in difficoltà economica di acquistare prodotti per l’igiene femminile. In base ad alcune statistiche riferite dalla BBC, addirittura una studentessa su quattro in Scozia si sarebbe imbattuta nella difficoltà di acquistare assorbenti. La legge venne proposta nell’aprile del 2019 dalla parlamentare laburista Monica Lennon, che ne ha sottolineato l’importanza anche e soprattutto con la crisi innescata dalla pandemia da coronavirus.

L’iniziativa vuole però anche combattere lo stigma delle mestruazioni: secondo un sondaggio citato dalla Cnn, quasi la metà delle ragazze tra i 14 e i 21 anni è imbarazzata quando si parla di ciclo e ha saltato la scuola proprio per ragioni legate alle mestruazioni.
Quello approvato in Scozia è il primo provvedimento di legge al mondo che prevede l’accesso gratuito agli assorbenti.

Il governo scozzese garantiva già assorbenti gratis nelle scuole e nelle Università, ora la svolta: saranno infatti forniti in tutti gli edifici pubblici.

Green Day: il nuovo album potrebbe arrivare molto presto

Durante un’intervista per Nme, il frontman dei Green Day ha rivelato di aver scritto molto in questo periodo e di aver iniziato a lavorare sul nuovo materiale della band. “Cerco sempre di mettere qualcosa insieme sia con una demo registrata nel mio piccolo studio, sia con qualche nota vocale sul mio smartphone”, ha detto Billie Joe Armstrong.

Un album potrebbe essere in arrivo molto presto, a quanto ha confermato il cantante: “È possibile che il nuovo materiale arrivi molto prima del previsto, potremmo realizzare un EP, un disco vero e proprio o forse solo una nuova canzone, abbiamo diverse opzioni”. Ha poi continuato: “È questa la bellezza del modo in cui è possibile pubblicare musica oggi. Non devi aspettare che qualcuno decida quando è il momento adatto”.

Una bellissima notizia per i fan che attendono il seguito di “Father Of All…”. La pandemia e il lockdown è stata una vera musa per Billie Joe Armstrong, che ha raccontato che all’interno dell’album si parla molto di isolamento e paranoie: “Nei nuovi brani che sto componendo il tono è molto più autoironico e divertente. Questo non vuol dire che stiamo facendo un disco comico o roba simile. Da un lato è molto autobiografico e divertente, ma dall’altro, quando lo ascolti bene, puoi notare che c’è un certo tipo di commento sociale in questi testi”.

Dopo la tosse dell’altra sera, tampone negativo per Conte

Avevano fatto discutere, suscitando anche una certa preoccupazione, i diversi colpi di tosse secca avuti dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, durante la sua partecipazione lunedì sera alla trasmissione televisiva “Otto e mezzo” condotta da Lilli Gruber.
Il Premier era apparso stanco e quella tosse aveva indotto alcuni a pensare che potesse trattarsi di un sintomo del Covid-19.

Così fonti di Palazzo Chigi, come riporta Sky TG24, hanno fatto sapere che Conte è stato sottoposto a tampone con esito negativo, specificando che il Presidente del Consiglio “da qualche anno ha una sofferenza alle corde vocali che si acuisce nel periodo invernale e che non di rado gli provoca tosse”.

Le stesse fonti riferiscono inoltre che proprio in vista della sua partecipazione al vertice italo-spagnolo in programma oggi a Palma di Maiorca, nella giornata di ieri Conte è stato sottoposto a tampone molecolare, risultato negativo. (fotografia dalla pagina Facebook di Giuseppe Conte)

Grammy 2021: Beyoncé superstar con nove nomination

Con una diretta streaming la Recording Academy ha annunciato le 84 nomination per l’edizione 2021 dei Grammy Awards, che si terrà il 31 gennaio. Durante la serata, presentata da Trevor Noah, verrà premiato il meglio della musica pubblicata tra il primo settembre 2019 e il 31 agosto 2020. A causa della pandemia è ancora da stabilire se lo spettacolo sarà dal vivo o senza pubblico.

Beyoncé fa incetta di nomination con nove candidature, seguita da Taylor Swift, Roddy Ricch e Dua Lipa con sei a testa. Cinque candidature anche per Billie Eilish, che l’anno scorso aveva conquistato i quattro premi più importanti, Brittany Howard, leader degli Alabama Shakes, Megan Thee Stallion, DaBaby, Phoebe Bridgers, Justin Bieber, John Beasley e David Frost. Delusione per The Weeknd e Harry Styles: il primo non ottiene nessuna nomination, mentre il secondo ha dovuto accontentarsi di due categorie secondarie.

Ecco tutte le nomination

Album of the Year:
Jhené Aiko – Chilombo
Black Pumas – Black Pumas (Deluxe Edition)
Coldplay – Everyday Life
Jacob Collier Djesse Vol. 3
HAIM – Women In Music Pt. III
Dua Lipa – Future Nostalgia
Post Malone – Hollywood’s Burning
Taylor Swift – Folklore

Record of the Year:
Beyoncé – “Black Parade”
Black Pumas – “Colors”
DaBaby feat. Roddy Ricch – “Rockstar”
Doja Cat – “Say So”
Billie Eilish – “Everything I Wanted”
Dua Lipa – “Don’t Start Now”
Post Malone – “Circles”
Megan Thee Stallion feat. Beyoncé – “Savage”

Song of the Year:
Beyoncé – “Black Parade”
Roddy Ricch – “The Box”
Taylor Swift – “Cardigan”
Post Malone – “Circles”
Dua Lipa – “Don’t Start Now”
Billie Eilish – “Everything I Wanted”
H.E.R. – “I Can’t Breathe”
JP Saxe feat. Julia Michaels – “If the World Was Ending”

Best New Artist:
Ingrid Andress
Phoebe Bridgers
Chika
Noah Cyrus
D Smoke
Doja Cat
Kaytranda
Megan Thee Stallion

Best Solo Pop Performance:
Justin Bieber – “Yummy”
Doja Cat – “Say So”
Billie Eilish – “Everything I Wanted”
Dua Lipa – “Don’t Start Now”
Harry Styles – “Watermelon Sugar”
Taylor Swift – “cardigan”

Best Pop Duo/Group Performance:
J Balvin, Dua Lipa, Bad Bunny & Tainy – “Un Dia (One Day)”
Justin Bieber feat. Quavo – “Intentions”
BTS – “Dynamite”
Lady Gaga with Ariana Grande – “Rain on Me”
Taylor Swift feat. Bon Iver – “exile”

Best Pop Vocal Album:
Justin Bieber – Changes
Lady Gaga – Chromatic
Dua Lipa – Future Nostalgia
Harry Styles – Fine Line
Taylor Swift – folklore

Best Dance Recording:
Diplo & Sidepiece – “On My Mind”
Disclosure feat. Aminé & slowthai – “My High”
Flume feat. Toro y Moi – “The Difference”
Jayda G – “Both of Us”
Kaytranda feat. Kali Uchis – “10%”

Best Dance/Electronic Album:
Arca – KiCk i
Baauer – Planet’s Mad
Disclosure – Energy
Kaytranda – Bubba
Madeon – Good Faith

Best Rock Performance:
Fiona Apple – “Shameika”
Big Thief – “Not”
Phoebe Bridgers – “Kyoto”
HAIM – “The Steps”
Brittany Howard – “Stay High”
Grace Potter – “Daylight”

Best Rock Song:
Phoebe Bridgers – “Kyoto”
Tame Impala – “Lost in Yesterday”
Big Thief – “Not”
Fiona Apple – “Shameika”
Brittany Howard – “Stay High”

Best Rock Album:
Fontaines D.C. – A Hero’s Death
Michal Kiwanuka – Kiwanuka
Grace Potter – Daylight
Sturgill Simpson – Sound & Fury
The Strokes – The New Abnormal

Best Alternative Music Album:
Fiona Apple – Fetch the Bolt Cutters
Beck – Hyperspace
Phoebe Bridgers – Punisher
Brittany Howard – Jamie
Tame Impala – The Slow Rush

Best Metal Performance:
Body Count – “Bum-Rush”
Cod Orange – “Underneath”
In This Moment – “The In-Between”
Poppy – “Bloodmoney”
Power Trip – “Executioner’s Tax (Swing of the Axe) – Live”

Best R&B Performance:
Jhené Aiko feat. John Legend – “Lighting & Thunder”
Beyoncé – “Black Parade”
Jacob Collier feat. Mahalia & Ty Dolla $ign – “All I Need”
Brittany Howard – “Goat Head”
Emily King – “See Me”

Best R&B Song:
Rober Glasper feat. H.E.R. – “Better Than I Imagine”
Beyoncé – “Black Parade”
Tiana Major9 & Earthgang – “Collide”
Chloe x Halle – “Do It”
Skip Marley & H.E.R. – “Slow Down”

Best Progressive R&B Album:
Jhené Aiko – Chilombo
Chloe x Halle – Ungodly Hour
Free Nationals – Free Nationals
Robert Grasper – Fuck Yo Feelings
Thundercat – It Is What It Is

Best Rap Performance:
Big Sean feat. Nipsey Hussle – “Deep Reverence”
DaBaby – “Bop”
Jack Harlow – “What’s Poppin”
Lil Baby – The Bigger Picture
Megan Thee Stallion feat. Beyoncé – “Savage”
Pop Smoke – “Dior”

Best Melodic Rap Performance:
DaBaby feat. Roddy Ricch – “Rockstar”
Drake feat. Lil Durk – “Laugh Now, Cry Later”
Anderson .Paak – “Lockdown”
Roddy Ricch – “The Box”
Travis Scott – “Highest in the Room”

Best Rap Song:
Lil Baby – “The Bigger Picture”
Roddy Ricch – “The Box”
Drake feat. Lil Durk – “Laugh Now, Cry Later”
DaBaby feat. Roddy Ricch – “Rockstar”
Megan Thee Stallion feat. Beyoncé – “Savage”

Best Rap Album:
D Smoke – Black Habits
Freddie Gibbs & The Alchemist – Alfredo
Jay Electronica – A Written Testimony
Nas – King’s Disease
Royce Da 5’9” – The Allegory

Best Folk Album:
Bonny Light Horseman – Bonny Light Horseman
Leonard Cohen – Thanks For the Dance
Laura Marling – Song For Our Daughter
The Secret Sisters – Saturn Return
Gillian Welch & David Rawlings – All the Good Times

Best Americana Album:
Courtney Marie Andrews – Old Flowers
Hiss Holden Messenger – Terms of Surrender
Sarah Jarosz – World on the Ground
Marcus King – El Dorado
Lucinda Williams – Good Souls Better Angels

Best American Roots Performance:
Black Pumas – “Colors”
Bonny Light Horseman – “Deep in Love”
Brittany Howard – “Short and Sweet”
Norah Jones and Mavis Staples – “I’ll Be Gone”
John Prine – “I Remember Everything”

Best Comedy Album:
Tiffany Haddish – Black Mitzvah
Patton Oswalt – I Love Everything
Jim Gaffigan – The Pale Tourist
Bill Burr – Paper Tiger
Jerry Seinfeld – 23 Hours to Kill

Best Score Soundtrack for Visual Media:
Mad Richter – Ad Astra
Kamasi Washington – Becoming
Hildur Guonadóttir – Joker
Thomas Newman – 1917
John Williams – Star Wars: The Rise of Skywalker

Best Song Written For Visual Media:
Taylor Swift – “Beautiful Ghosts”
Brandi Carlile – “Carried Me With You”
Idina Menzel & Aurora – “Into the Unknown”
Billie Eilish – “No Time to Die”
Cynthia Erivo – “Stand Up”

Best Compilation Soundtrack For Visual Media:
A Beautiful Day in the Neighborhood
Bill & Ted Face the Music
Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga
Frozen 2
JoJo Rabbit

Best Music Film:
Beastie Boys – Beastie Boys Story
Beyoncé – Black Is King
Freestyle Love Supreme – We Are Freestyle Love Supreme
Linda Ronstadt – Linda Ronstadt: The Sound of My Voice
ZZ Top – That Little Ol’ Band From Texas

Best Music Video:
Beyoncé – “Brown Skin Girl”
Future featuring Drake – “Life Is Good”
Anderson .Paak – “Lockdown”
Harry Styles – “Adore You”
Woodkid – “Goliath”

Producer of the Year, Non-Classical:
Jack Antonoff
Dan Auerbach
Dave Cobb
Flying Lotus
Andrew Wyatt

Dacia Maraini presenta “Il coraggio delle donne”

Dopo secoli e anzi millenni di società patriarcali in cui sono rimaste in stato di minorità, subalterne agli uomini, senza diritti, senza identità sociale propria, nell’ultimo secolo le donne sono venute compiendo la loro rivoluzione. Ma stereotipi e ostilità continuano a essere d’ostacolo e anzi oggi sono molti i segnali che indicano come nessuna conquista possa essere data per acquisita. Dacia Maraini e Chiara Valentini, due intellettuali, due amiche con alle spalle una vita di impegno e militanza sulla questione femminile riflettono insieme sul lungo cammino percorso e con una vivida serie di ritratti di donne esemplari onorano le tante che con il loro coraggio ne hanno segnato il procedere. Da questa riflessione è uscito il libro “Il coraggio delle donne” edito da Il Mulino.

Pierluigi Senatore ne ha parlato con Dacia Maraini

43enne muore a seguito di un incidente stradale

Incidente mortale ieri pomeriggio nel Bolognese. Un uomo di 43 anni ha perso la vita dopo che la sua auto, una Ford Fiesta, per cause ancora da accertare, ha sbandato, finendo prima contro un muretto di cemento armato e poi nel fosso, al lato della carreggiata.

Sul posto sono arrivati i soccorritori del 118 e due squadre dei Vigili del Fuoco che hanno estratto il conducente della vettura dalle lamiere. I sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Presenti anche i Carabinieri per effettuare i rilievi e ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Il sinistro mortale si è verificato poco dopo le 17.00 in via Centese, a San Giorgio di Piano (bo).

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...