Home Blog Pagina 1557

Riceve il reddito di cittadinanza ma è intestataria di 20 auto e di una partita Iva

Aveva richiesto e, da oltre un anno, ottenuto il reddito di cittadinanza ma la donna in questione oltre a possedere ben 20 automobili, tra cui alcune fuoriserie, è un’imprenditrice nel campo della compravendita automobilistica nel Padovano.

La donna di 40 anni è stata scoperta dai Carabinieri di Legnaro e, in base a quanto riporta la stampa locale, riprendendo Il Gazzettino, è stata denunciata per omissione a proposito del suo reddito.
L’imprenditrice infatti, già nota alle Forze dell’Ordine, non avrebbe dichiarato né di essere intestataria e proprietaria di beni materiali né di essere titolare di partita Iva. La 40enne rischia di dover a questo punto restituire quanto ricevuto dallo Stato, ma non si escludono anche sequestri alle sue proprietà.

Ora sarà l’autorità giudiziaria a decidere come proseguirà l’attività investigativa.

Lunezia Nuove Proposte 2020: Destro vince il Premio Radio Bruno

Luca Castrignanò in arte “Destro” è stato tra i 10 finalisti del premio Lunezia Nuove Proposte 2020, rassegna svoltasi a Massa domenica scorsa e artisticamente diretta da Loredana D’Anghera.

Destro, poco più che 18enne, dichiara: “partecipare al Lunezia, palco calcato dai più grandi big di sempre, è stata un esperienza potente, grazie alla quale sono entrato in contatto con Radio Bruno vincendo il “Premio Radio Bruno” che prevede una campagna promozionale del singolo.
Ho partecipato al Lunezia con il mio singolo “Limited Edition” brano scritto durante il confinamento, la canzone tratta un caso molto attuale: quello di non voler ascoltare notizie pessimistiche da parte di persone non preparate su certi argomenti.
“Che se parliamo troppo poi mi sale l’ansia…”

Lieto fine per Titti: ritrovata la gatta di 17 anni che si era persa a luglio

Storia a lieto fine per Titti, un’anziana gatta che si era persa lo scorso 20 luglio sull’Isola d’Elba, nella zona della spiaggia di Fonza, vicino a Marina di Campo, nel mezzo di una strada sterrata, lontano da case e centri abitati. Il felino, che ha 17 anni, ora è stato ritrovato e sta bene.

Come hanno raccontato i proprietari, Lorenzo, Laura e Riccardo, a Il Tirreno, Titti era scappata dalla gabbietta per perdersi nella macchia mediterranea. A nulla erano valsi i numerosi tentativi di ritrovarla, anche avvalendosi della collaborazione di alcuni volontari Enpa.

Fino a quando hanno ricevuto la telefonata di Marco, uno dei pochi abitanti della zona, che ha detto loro di aver visto un gatto, sporco e denutrito, molto simile a quello del volantino che aveva in mano.
Così i proprietari di Titti hanno raggiunto subito il luogo dell’avvistamento e, dopo aver percorso il sentiero, hanno trovato la gatta all’interno di una grotta naturale, esausta e molto magra, ma comunque in buone condizioni di salute.

Lì Titti aveva trascorso i 35 giorni più caldi dell’anno mangiando erba, leccando l’umidità e la rugiada all’interno della grotta. (fotografia di repertorio)

Samuele Bersani, le date dell’instore tour per presentare “Cinema Samuele”

Il nuovo album di Samuele Bersani s’intitolerà “Cinema Samuele” e sarà pubblicato venerdì 2 ottobre e sarà presentato al pubblico con un instore tour le cui date sono state rese note:

il 5 ottobre alla Feltrinelli di Bologna in Piazza di Porta Ravegnana, 1 – in Galleria Acquaderni (ore 18)

il 6 ottobre alla Feltrinelli di Roma in Via Appia Nuova, 427 (ore 20)

l’8 ottobre al Mondadori Megastore di Torino in Via Monte Di Pietà, 2 (ore 18)

il 9 ottobre al Mondadori Megastore di Milano in Piazza Duomo, 1 (ore 18)

Per ora non sono annunciati concerti a supporto di Cinema Samuele poiché, come tutti sappiamo, gli eventi sono ancora fermi a causa dell’emergenza Covid che ha bloccato tutti gli spettacoli in presenza e con più di 1000 persone all’aperto. L’instore tour è, quindi, l’unica occasione per vedere e ascoltare Samuele Bersani dal vivo!

L’album, composto da dieci canzoni, è stato anticipato dal singolo “Harakiri”, in radio dal 18 settembre.

Il ritorno di Samuele Bersani è stato salutato con entusiasmo da Cesare Cremonini: “Samuele Bersani è un genio. Abbiamo vissuto per anni a 10 metri di distanza a Bologna, tra i piccoli portici arancioni che ospitavano le nostre canzoni e carriere. Mi faceva sentire bene pensare che lì a due passi da me nascevano le sue. Mi ha detto un giorno che “io scrivo solo quando è il momento giusto per farlo“.

Cadono durante due distinte escursioni in montagna: morti due ventenni

E’ stata ritrovato il corpo senza vita di Camilla Sismondo, la 26enne impiegata di Cuneo scomparsa da sabato sera.
La ragazza è precipitata insieme al suo cane dal sentiero invernale che collega Rocca dell’Abisso a Limonetto, nel Comune di Limone Piemonte: come riporta la stampa locale, il suo corpo è stato rinvenuto nei pressi del laghetto dell’Abisso da una squadra di terra.

Camilla Sismondo e il suo cane hanno fatto un volo di un centinaio di metri. L’allarme era scattato sabato sera quando la 26enne non aveva fatto ritorno alla sua auto, parcheggiata a 1400 metri d’altezza.

E nella Bergamasca ieri mattina un ragazzo di 22 anni ha perso la vita dopo un volo di 400 metri in un dirupo sul Monte Venturosa, tra San Giovanni Bianco e Camerata Cornello, in valle Brembana.

Come riporta la stampa locale, Luca Bonaiti, residente a San Giovanni Bianco, si trovava insieme a due amici con i quali era uscito per un’escursione. Sono stati loro a lanciare l’allarme: sul posto sono arrivati i soccorsi con l’elicottero ma purtroppo non hanno potuto far altro che recuperare il corpo del 22enne, ormai senza vita.

Sting, un album di duetti sotto l’albero di Natale

Durante il “Tonight Show” di Jimmy Fallon, Sting ha annunciato al mondo, in collegamento dalla sua casa in Toscana dove sta passando un periodo di vacanza, che, per la prima volta nella sua lunga carriera, raccoglierà una serie di duetti in un album che sarà pubblicato prima di Natale.

Ci saranno duetti inediti insieme ad altri incisi in passato (come ad esempio quelli con Herbie Hancock, Eric Clapton e Zucchero) e alcuni molto recenti, quelli con  Melody Gardot e Gashi. A proposito di quest’ultimo Sting racconta: “Lui è un mio grande fan ed è stato molto influenzato dal mio modo di cantare. Un giorno mi ha detto che ha scritto una canzone sul rapporto con sua madre e me l’ha fatta ascoltare. Per me è una hit e sono onorato di farne parte. Quindi abbiamo registrato un featuring e il video ufficiale a distanza. Non ci siamo ancora incontrati di persona“.

Due uomini senza mascherina entrano in un supermercato e scoppia una maxi-rissa

Attimi di tensione ieri pomeriggio all’interno del supermercato Gran Rondò di Crema. Come riporta la stampa locale, a scatenare quella che si è trasformata velocemente in una vera e propria maxi-rissa, sarebbe stata la pretesa di due clienti di entrare nell’esercizio senza indossare la mascherina anti-Covid.

Entrambi gli uomini sono stati richiamati dalla vigilanza interna, ma la loro reazione sarebbe stata violenta: hanno iniziato a lanciare per aria oggetti, tra cui cestini della spesa, a correre e a spintonare.
Una situazione che ha ovviamente provocato la fuga di diversi clienti fino a quando i due uomini senza mascherina hanno deciso di uscire.
Qualche minuto più tardi però uno di loro è ritornato indietro ed è entrato nel supermercato brandendo un cric. Nel frattempo era stata avvisata la Polizia, che è intervenuta sul posto, bloccando l’aggressore e riportando la calma.

Il fatto è stato denunciato da Francesco Iacovone del sindacato Cobas nazionale: “Ma questo – precisa Iacovone – è quanto accade nei luoghi del commercio tutti i giorni e milioni di lavoratori restano esposti al rischio di contagio e alla possibilità di aggressione da parte dei negazionisti della pandemia. Non c’è più tempo: le segnalazioni dei lavoratori hanno frequenza ormai quotidiana e il rischio di contagio, sommato a quello di aggressione, devono essere contenuti dalle istituzioni di questo Paese”.

Il video della rissa alla Coop di Crema, nel centro commerciale Gran Rondò, avvenuta domenica 27 settembre 2020. La…

Francesco Iacovone 发布于 2020年9月28日周一

 

Riki a Radio Bruno

Riki sarà in diretta nei nostri studi mercoledì 30 settembre, dalle 15.00, durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.
Non perdete la diretta radio e tv!
L’intervista si potrà seguire anche in Tv (digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71), sulla App e in streaming su radiobruno.it.

Dopo aver venduto oltre 300mila copie con i primi due album “Perdo le parole” e “Mania”, Riki torna a fare emozionare i suoi fan!

E’ uscito “POPCLUB” (Sony Music Italy), il nuovo atteso album di inediti del cantautore da milioni di follower che ha conquistato l’Italia e l’America Latina.
Inoltre è in rotazione radiofonica “LITIGHIAMO”, il nuovo singolo estratto dal disco, che l’artista ha presentato al pubblico per la prima volta live all’Arena di Verona durante i Seat Music Awards 2020 – edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo.

Scritto da Riki e Riccardo Scirè, che ne ha curato anche la produzione artistica, “POPCLUB” è un album maturo e sfaccettato che mescola sonorità pop ed elettroniche. Le 11 tracce che lo compongono, tra cui “Lo sappiamo entrambi” presentata al 70° Festival di Sanremo e il singolo “Gossip”, alternano contenuti intimi e personali a riflessioni sul mondo esterno e sui rapporti umani, fino a toccare tematiche ecologiche, come con “Petali e Vocoder”, un recitato sul cambiamento climatico e l’impatto dell’uomo sulla natura.

Per tutti coloro che hanno pre-ordinato “POPCLUB” nei mesi di novembre e dicembre, l’album sarà disponibile nella versione “SPECIAL EDITION” con un’esclusiva confezione in alluminio e 5 memo vocali delle prove di alcuni brani del disco.

Questa la tracklist dell’album: “Margot”, “Strip”, “Idee di noi”, “Lo sappiamo entrambi”, “Da Club”, “Litighiamo”, “PopClub”, “Gossip”, “Piccole cose”, “Come mi vuoi”, “Petali e vocoder”.

Nella “SPECIAL EDITION”, alla tracklist standard si aggiungono: “Margot” (Prova strofa) – 11 Agosto 2019, “Lo sappiamo entrambi” (Prova ritornello con Riccardo Scirè) – 16 Aprile 2018, “Da Club” (Prova special) – 21 Dicembre 2019, “Piccole cose” (Prova ritornello) – 31 Ottobre 2018, “Come mi vuoi” (Prova seconda strofa) – 20 Dicembre 2019.

Classe ’92, con oltre un milione di follower su Instagram, RIKI fa il suo esordio nel mondo della musica nel 2017, partecipando alla 16° edizione di “Amici” di Maria De Filippi, dove vince nella categoria Canto. Nello stesso anno conquista le classifiche italiane vendendo oltre 310.000 copie fisiche con il suo primo EP “Perdo le parole” e il suo primo album di inediti “Mania” e diventando l’artista italiano che nel 2017 ha venduto più dischi in assoluto.
L’anno successivo RIKI conquista anche il pubblico d’oltreoceano, pubblicando per il mercato argentino “Serás Mia” (la versione in lingua spagnola del suo singolo di debutto “Sei Mia”). Inizia inoltre una collaborazione con i CNCO, la band latina numero uno al mondo, con cui incide il singolo “Dolor de cabeza” che schizza subito al primo posto delle classifiche di diversi paesi del mondo (tra cui Italia, Polonia, Finlandia, Cile, Argentina e Perù).
Il 2018 è anche l’anno del suo primo vero tour: con 19 tappe sold out, compresa quella al Mediolanum Forum di Milano, RIKI ha venduto oltre 145mila biglietti diventando l’unico artista italiano emergente ad avere ottenuto questo risultato in soli sei mesi. Nel 2019 consolida il suo successo in Sud America duettando con la band dei record REIK nel brano “Resulta” e arrivando ad esibirsi, a dicembre dello stesso anno, di fronte a 22mila persone all’Arena Ciudad de México in Città del Messico. Nel 2020 partecipa per la prima volta al 70° Festival di Sanremo presentando il brano “Lo Sappiamo Entrambi”, contenuto nel nuovo album di inediti “Popclub”.

Sopravvissuto a un incidente, diventa testimonial sulla sicurezza stradale, ma muore in un altro incidente

Era sopravvissuto a un terribile incidente stradale e per questo aveva preso parte alla campagna dell’Ausl Romagna, partecipando a un incontro con i ragazzi delle scuole superiori di Forlì, come testimonial sulla sicurezza stradale, insieme al padre Romano e alla zia infermiera.

Ma sabato sera, come riporta la stampa locale, è rimasto vittima di un altro tragico incidente stradale che però, questa volta, gli è stato fatale: Andrea Severi, 26 anni di Meldola (Forlì), ha perso la vita lungo la provinciale Bidentina a San Colombano.

Andrea era alla guida di un’Audi quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della vettura ed è finito contro un platano. A dare l’allarme è stata la ragazza, la fidanzata di 19 anni che era in auto con lui e nello scontro ha riportato ferite non gravi. Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco e i sanitari di “Romagna Soccorso” ma per il 26enne non c’è stato nulla da fare, il giovane è morto sul colpo.

Il precedente incidente accadde il 19 gennaio del 2019: Andrea Severi stava viaggiando su un furgone, condotto dal fratello Francesco, che tamponò un camion fermo sul bordo della strada. Ad avere la peggio fu Andrea che lottò tra la vita e la morte, riuscendo infine a salvarsi. (fotografia di repertorio)

Fiorella Mannoia: a novembre il nuovo album “Padroni di niente”

È “Padroni di niente” il titolo del prossimo album di inediti di Fiorella Mannoia, in uscita a novembre e anticipato in radio dal singolo “Chissà da dove arriva una canzone”.
Un nuovo progetto musicale che Fiorella presenterà dal vivo al pubblico nel mese di maggio con “Padroni di niente Tour”, 11 tappe nei principali teatri italiani.

Ecco le prime date di “Padroni di niente Tour”:
12 MAGGIO – BOLOGNA – Europauditorium
13 MAGGIO – TORINO – Teatro Colosseo
15 MAGGIO – MANTOVA – Grana Padano Theatre
18 MAGGIO – ANCONA – Teatro delle Muse
20 MAGGIO – BARI – Teatro Team
22 MAGGIO – NAPOLI – Teatro Augusteo
23 MAGGIO – ROMA – Auditorium Parco della Musica
26 MAGGIO – BERGAMO – Teatro Creberg
28 MAGGIO – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Pala Bassano 2
29 MAGGIO – BRESCIA – Teatro Dis_Play
31 MAGGIO – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, lunedì 28 settembre, su TicketOne.it e dalle ore 11.00 di venerdì 2 ottobre nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Attualmente in radio e sulle piattaforme digitali “Chissà da dove arriva una canzone” è stato scritto per Fiorella da Ultimo.

Riceve il reddito di cittadinanza ma è intestataria di 20 auto e di una partita Iva

Aveva richiesto e, da oltre un anno, ottenuto il reddito di cittadinanza ma la donna in questione oltre a possedere ben 20 automobili, tra cui alcune fuoriserie, è un’imprenditrice nel campo della compravendita automobilistica nel Padovano.

La donna di 40 anni è stata scoperta dai Carabinieri di Legnaro e, in base a quanto riporta la stampa locale, riprendendo Il Gazzettino, è stata denunciata per omissione a proposito del suo reddito.
L’imprenditrice infatti, già nota alle Forze dell’Ordine, non avrebbe dichiarato né di essere intestataria e proprietaria di beni materiali né di essere titolare di partita Iva. La 40enne rischia di dover a questo punto restituire quanto ricevuto dallo Stato, ma non si escludono anche sequestri alle sue proprietà.

Ora sarà l’autorità giudiziaria a decidere come proseguirà l’attività investigativa.

Lunezia Nuove Proposte 2020: Destro vince il Premio Radio Bruno

Luca Castrignanò in arte “Destro” è stato tra i 10 finalisti del premio Lunezia Nuove Proposte 2020, rassegna svoltasi a Massa domenica scorsa e artisticamente diretta da Loredana D’Anghera.

Destro, poco più che 18enne, dichiara: “partecipare al Lunezia, palco calcato dai più grandi big di sempre, è stata un esperienza potente, grazie alla quale sono entrato in contatto con Radio Bruno vincendo il “Premio Radio Bruno” che prevede una campagna promozionale del singolo.
Ho partecipato al Lunezia con il mio singolo “Limited Edition” brano scritto durante il confinamento, la canzone tratta un caso molto attuale: quello di non voler ascoltare notizie pessimistiche da parte di persone non preparate su certi argomenti.
“Che se parliamo troppo poi mi sale l’ansia…”

Lieto fine per Titti: ritrovata la gatta di 17 anni che si era persa a luglio

Storia a lieto fine per Titti, un’anziana gatta che si era persa lo scorso 20 luglio sull’Isola d’Elba, nella zona della spiaggia di Fonza, vicino a Marina di Campo, nel mezzo di una strada sterrata, lontano da case e centri abitati. Il felino, che ha 17 anni, ora è stato ritrovato e sta bene.

Come hanno raccontato i proprietari, Lorenzo, Laura e Riccardo, a Il Tirreno, Titti era scappata dalla gabbietta per perdersi nella macchia mediterranea. A nulla erano valsi i numerosi tentativi di ritrovarla, anche avvalendosi della collaborazione di alcuni volontari Enpa.

Fino a quando hanno ricevuto la telefonata di Marco, uno dei pochi abitanti della zona, che ha detto loro di aver visto un gatto, sporco e denutrito, molto simile a quello del volantino che aveva in mano.
Così i proprietari di Titti hanno raggiunto subito il luogo dell’avvistamento e, dopo aver percorso il sentiero, hanno trovato la gatta all’interno di una grotta naturale, esausta e molto magra, ma comunque in buone condizioni di salute.

Lì Titti aveva trascorso i 35 giorni più caldi dell’anno mangiando erba, leccando l’umidità e la rugiada all’interno della grotta. (fotografia di repertorio)

Samuele Bersani, le date dell’instore tour per presentare “Cinema Samuele”

Il nuovo album di Samuele Bersani s’intitolerà “Cinema Samuele” e sarà pubblicato venerdì 2 ottobre e sarà presentato al pubblico con un instore tour le cui date sono state rese note:

il 5 ottobre alla Feltrinelli di Bologna in Piazza di Porta Ravegnana, 1 – in Galleria Acquaderni (ore 18)

il 6 ottobre alla Feltrinelli di Roma in Via Appia Nuova, 427 (ore 20)

l’8 ottobre al Mondadori Megastore di Torino in Via Monte Di Pietà, 2 (ore 18)

il 9 ottobre al Mondadori Megastore di Milano in Piazza Duomo, 1 (ore 18)

Per ora non sono annunciati concerti a supporto di Cinema Samuele poiché, come tutti sappiamo, gli eventi sono ancora fermi a causa dell’emergenza Covid che ha bloccato tutti gli spettacoli in presenza e con più di 1000 persone all’aperto. L’instore tour è, quindi, l’unica occasione per vedere e ascoltare Samuele Bersani dal vivo!

L’album, composto da dieci canzoni, è stato anticipato dal singolo “Harakiri”, in radio dal 18 settembre.

Il ritorno di Samuele Bersani è stato salutato con entusiasmo da Cesare Cremonini: “Samuele Bersani è un genio. Abbiamo vissuto per anni a 10 metri di distanza a Bologna, tra i piccoli portici arancioni che ospitavano le nostre canzoni e carriere. Mi faceva sentire bene pensare che lì a due passi da me nascevano le sue. Mi ha detto un giorno che “io scrivo solo quando è il momento giusto per farlo“.

Cadono durante due distinte escursioni in montagna: morti due ventenni

E’ stata ritrovato il corpo senza vita di Camilla Sismondo, la 26enne impiegata di Cuneo scomparsa da sabato sera.
La ragazza è precipitata insieme al suo cane dal sentiero invernale che collega Rocca dell’Abisso a Limonetto, nel Comune di Limone Piemonte: come riporta la stampa locale, il suo corpo è stato rinvenuto nei pressi del laghetto dell’Abisso da una squadra di terra.

Camilla Sismondo e il suo cane hanno fatto un volo di un centinaio di metri. L’allarme era scattato sabato sera quando la 26enne non aveva fatto ritorno alla sua auto, parcheggiata a 1400 metri d’altezza.

E nella Bergamasca ieri mattina un ragazzo di 22 anni ha perso la vita dopo un volo di 400 metri in un dirupo sul Monte Venturosa, tra San Giovanni Bianco e Camerata Cornello, in valle Brembana.

Come riporta la stampa locale, Luca Bonaiti, residente a San Giovanni Bianco, si trovava insieme a due amici con i quali era uscito per un’escursione. Sono stati loro a lanciare l’allarme: sul posto sono arrivati i soccorsi con l’elicottero ma purtroppo non hanno potuto far altro che recuperare il corpo del 22enne, ormai senza vita.

Sting, un album di duetti sotto l’albero di Natale

Durante il “Tonight Show” di Jimmy Fallon, Sting ha annunciato al mondo, in collegamento dalla sua casa in Toscana dove sta passando un periodo di vacanza, che, per la prima volta nella sua lunga carriera, raccoglierà una serie di duetti in un album che sarà pubblicato prima di Natale.

Ci saranno duetti inediti insieme ad altri incisi in passato (come ad esempio quelli con Herbie Hancock, Eric Clapton e Zucchero) e alcuni molto recenti, quelli con  Melody Gardot e Gashi. A proposito di quest’ultimo Sting racconta: “Lui è un mio grande fan ed è stato molto influenzato dal mio modo di cantare. Un giorno mi ha detto che ha scritto una canzone sul rapporto con sua madre e me l’ha fatta ascoltare. Per me è una hit e sono onorato di farne parte. Quindi abbiamo registrato un featuring e il video ufficiale a distanza. Non ci siamo ancora incontrati di persona“.

Due uomini senza mascherina entrano in un supermercato e scoppia una maxi-rissa

Attimi di tensione ieri pomeriggio all’interno del supermercato Gran Rondò di Crema. Come riporta la stampa locale, a scatenare quella che si è trasformata velocemente in una vera e propria maxi-rissa, sarebbe stata la pretesa di due clienti di entrare nell’esercizio senza indossare la mascherina anti-Covid.

Entrambi gli uomini sono stati richiamati dalla vigilanza interna, ma la loro reazione sarebbe stata violenta: hanno iniziato a lanciare per aria oggetti, tra cui cestini della spesa, a correre e a spintonare.
Una situazione che ha ovviamente provocato la fuga di diversi clienti fino a quando i due uomini senza mascherina hanno deciso di uscire.
Qualche minuto più tardi però uno di loro è ritornato indietro ed è entrato nel supermercato brandendo un cric. Nel frattempo era stata avvisata la Polizia, che è intervenuta sul posto, bloccando l’aggressore e riportando la calma.

Il fatto è stato denunciato da Francesco Iacovone del sindacato Cobas nazionale: “Ma questo – precisa Iacovone – è quanto accade nei luoghi del commercio tutti i giorni e milioni di lavoratori restano esposti al rischio di contagio e alla possibilità di aggressione da parte dei negazionisti della pandemia. Non c’è più tempo: le segnalazioni dei lavoratori hanno frequenza ormai quotidiana e il rischio di contagio, sommato a quello di aggressione, devono essere contenuti dalle istituzioni di questo Paese”.

Il video della rissa alla Coop di Crema, nel centro commerciale Gran Rondò, avvenuta domenica 27 settembre 2020. La…

Francesco Iacovone 发布于 2020年9月28日周一

 

Riki a Radio Bruno

Riki sarà in diretta nei nostri studi mercoledì 30 settembre, dalle 15.00, durante il Fans Club con Barbara Pinotti e Marco Marini.
Non perdete la diretta radio e tv!
L’intervista si potrà seguire anche in Tv (digitale terrestre canale 256 e per l’Emilia Romagna anche il 71), sulla App e in streaming su radiobruno.it.

Dopo aver venduto oltre 300mila copie con i primi due album “Perdo le parole” e “Mania”, Riki torna a fare emozionare i suoi fan!

E’ uscito “POPCLUB” (Sony Music Italy), il nuovo atteso album di inediti del cantautore da milioni di follower che ha conquistato l’Italia e l’America Latina.
Inoltre è in rotazione radiofonica “LITIGHIAMO”, il nuovo singolo estratto dal disco, che l’artista ha presentato al pubblico per la prima volta live all’Arena di Verona durante i Seat Music Awards 2020 – edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo.

Scritto da Riki e Riccardo Scirè, che ne ha curato anche la produzione artistica, “POPCLUB” è un album maturo e sfaccettato che mescola sonorità pop ed elettroniche. Le 11 tracce che lo compongono, tra cui “Lo sappiamo entrambi” presentata al 70° Festival di Sanremo e il singolo “Gossip”, alternano contenuti intimi e personali a riflessioni sul mondo esterno e sui rapporti umani, fino a toccare tematiche ecologiche, come con “Petali e Vocoder”, un recitato sul cambiamento climatico e l’impatto dell’uomo sulla natura.

Per tutti coloro che hanno pre-ordinato “POPCLUB” nei mesi di novembre e dicembre, l’album sarà disponibile nella versione “SPECIAL EDITION” con un’esclusiva confezione in alluminio e 5 memo vocali delle prove di alcuni brani del disco.

Questa la tracklist dell’album: “Margot”, “Strip”, “Idee di noi”, “Lo sappiamo entrambi”, “Da Club”, “Litighiamo”, “PopClub”, “Gossip”, “Piccole cose”, “Come mi vuoi”, “Petali e vocoder”.

Nella “SPECIAL EDITION”, alla tracklist standard si aggiungono: “Margot” (Prova strofa) – 11 Agosto 2019, “Lo sappiamo entrambi” (Prova ritornello con Riccardo Scirè) – 16 Aprile 2018, “Da Club” (Prova special) – 21 Dicembre 2019, “Piccole cose” (Prova ritornello) – 31 Ottobre 2018, “Come mi vuoi” (Prova seconda strofa) – 20 Dicembre 2019.

Classe ’92, con oltre un milione di follower su Instagram, RIKI fa il suo esordio nel mondo della musica nel 2017, partecipando alla 16° edizione di “Amici” di Maria De Filippi, dove vince nella categoria Canto. Nello stesso anno conquista le classifiche italiane vendendo oltre 310.000 copie fisiche con il suo primo EP “Perdo le parole” e il suo primo album di inediti “Mania” e diventando l’artista italiano che nel 2017 ha venduto più dischi in assoluto.
L’anno successivo RIKI conquista anche il pubblico d’oltreoceano, pubblicando per il mercato argentino “Serás Mia” (la versione in lingua spagnola del suo singolo di debutto “Sei Mia”). Inizia inoltre una collaborazione con i CNCO, la band latina numero uno al mondo, con cui incide il singolo “Dolor de cabeza” che schizza subito al primo posto delle classifiche di diversi paesi del mondo (tra cui Italia, Polonia, Finlandia, Cile, Argentina e Perù).
Il 2018 è anche l’anno del suo primo vero tour: con 19 tappe sold out, compresa quella al Mediolanum Forum di Milano, RIKI ha venduto oltre 145mila biglietti diventando l’unico artista italiano emergente ad avere ottenuto questo risultato in soli sei mesi. Nel 2019 consolida il suo successo in Sud America duettando con la band dei record REIK nel brano “Resulta” e arrivando ad esibirsi, a dicembre dello stesso anno, di fronte a 22mila persone all’Arena Ciudad de México in Città del Messico. Nel 2020 partecipa per la prima volta al 70° Festival di Sanremo presentando il brano “Lo Sappiamo Entrambi”, contenuto nel nuovo album di inediti “Popclub”.

Sopravvissuto a un incidente, diventa testimonial sulla sicurezza stradale, ma muore in un altro incidente

Era sopravvissuto a un terribile incidente stradale e per questo aveva preso parte alla campagna dell’Ausl Romagna, partecipando a un incontro con i ragazzi delle scuole superiori di Forlì, come testimonial sulla sicurezza stradale, insieme al padre Romano e alla zia infermiera.

Ma sabato sera, come riporta la stampa locale, è rimasto vittima di un altro tragico incidente stradale che però, questa volta, gli è stato fatale: Andrea Severi, 26 anni di Meldola (Forlì), ha perso la vita lungo la provinciale Bidentina a San Colombano.

Andrea era alla guida di un’Audi quando, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della vettura ed è finito contro un platano. A dare l’allarme è stata la ragazza, la fidanzata di 19 anni che era in auto con lui e nello scontro ha riportato ferite non gravi. Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco e i sanitari di “Romagna Soccorso” ma per il 26enne non c’è stato nulla da fare, il giovane è morto sul colpo.

Il precedente incidente accadde il 19 gennaio del 2019: Andrea Severi stava viaggiando su un furgone, condotto dal fratello Francesco, che tamponò un camion fermo sul bordo della strada. Ad avere la peggio fu Andrea che lottò tra la vita e la morte, riuscendo infine a salvarsi. (fotografia di repertorio)

Fiorella Mannoia: a novembre il nuovo album “Padroni di niente”

È “Padroni di niente” il titolo del prossimo album di inediti di Fiorella Mannoia, in uscita a novembre e anticipato in radio dal singolo “Chissà da dove arriva una canzone”.
Un nuovo progetto musicale che Fiorella presenterà dal vivo al pubblico nel mese di maggio con “Padroni di niente Tour”, 11 tappe nei principali teatri italiani.

Ecco le prime date di “Padroni di niente Tour”:
12 MAGGIO – BOLOGNA – Europauditorium
13 MAGGIO – TORINO – Teatro Colosseo
15 MAGGIO – MANTOVA – Grana Padano Theatre
18 MAGGIO – ANCONA – Teatro delle Muse
20 MAGGIO – BARI – Teatro Team
22 MAGGIO – NAPOLI – Teatro Augusteo
23 MAGGIO – ROMA – Auditorium Parco della Musica
26 MAGGIO – BERGAMO – Teatro Creberg
28 MAGGIO – BASSANO DEL GRAPPA (VI) – Pala Bassano 2
29 MAGGIO – BRESCIA – Teatro Dis_Play
31 MAGGIO – MILANO – Teatro degli Arcimboldi

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, lunedì 28 settembre, su TicketOne.it e dalle ore 11.00 di venerdì 2 ottobre nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Attualmente in radio e sulle piattaforme digitali “Chissà da dove arriva una canzone” è stato scritto per Fiorella da Ultimo.

Parma, Ospedale Maggiore: riconoscimento europeo d’eccellenza per la cura di tumori...

La struttura complessa di Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, diretta da Roberto Berretta, ha ottenuto il prestigioso accreditamento della European Society of Gynaecological Oncology...