Home Blog Pagina 1556

AC/DC, nuovo album in arrivo

L’ ultimo album della leggendaria band australiana, “Rock or Bust”; è uscito nel 2014. Da allora è successo che: il chitarrista Malcom Young è scomparso, il batterista Phil Rudd è stato escluso dal tour del 2015, dopo esser stato trovato in possesso di stupefacenti e il cantante Brian Johnson ha avuto problemi di salute legati all’udito.

Tuttavia, stando ad alcune rivelazioni di Dee Snider dei Twisted Sister, la band sarebbe in possesso delle ultime registrazioni della chitarra ritmica di Malcolm Young, talmente tanto materiale da poter suonare in ogni traccia del nuovo album.

Sugli account social degli AC/DC è spuntato un mini video in cui il fulmine stilizzato, il loro logo, si illumina come una luce al neon. L’account Instagram è vuoto e nella bio è comparso un nuovo sito, pwrup.acdc.com che promette aggiornamenti. “Pwrup” compare anche in un manifesto affisso di fronte alla Ashfield Boys High School di Sydney, la scuola frequentata da Angus Young in adolescenza, nel quale campeggia la scritta: “Are you ready?”. Facile immaginare che “Power Up” sarà il titolo del nuovo album degli AC/DC e questi inequivocabili indizi confermano che il suo arrivo è imminente.

Isolato a Parma il primo caso di influenza stagionale

In leggero anticipo rispetto agli anni scorsi, è stato isolato all’Università di Parma il primo caso, che segna l’avvio della stagione influenzale 2020/2021 in Italia. Si tratta di un virus di specie A, identificato nei laboratori di Virologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, il 26 settembre, in un bimbo di 9 mesi ricoverato in ospedale nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi.
Lo rende noto lo stesso Ateneo con un comunicato stampa.

L’impiego di tecnologie molecolari avanzate, in sinergia con metodi colturali convenzionali, in uso presso l’unità di Virologia,– si legge nella nota – ha permesso una diagnosi rapida di infezione da virus influenza A da un aspirato naso-faringeo di un bambino di 9 mesi ricoverato nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi; il bambino era stato ricoverato il giorno prima con febbre e difficoltà respiratorie riferite a una generica affezione dell’apparato respiratorio per la quale non era stato formulato un sospetto clinico di influenza. Nello stesso campione biologico dello stesso paziente è stato anche identificato Rhinovirus, agente responsabile del raffreddore comune, documentando un’infezione mista dai due virus”.

L’Università sottolinea che “l’identificazione del virus Influenza A nel mese di settembre è rilevante anche dal punto di vista epidemiologico in quanto dimostra che la circolazione di virus influenzali non è strettamente limitata alla sola stagione invernale e ribadisce la necessità di attuare da parte degli specialisti controlli puntuali e di applicare metodi diagnostici sofisticati, in grado di permetterne il rilevamento in maniera precoce e accurata”. (fotografia da Unsplash.com- Isabella and Louisa Fischer)

Skunk Anansie, aggiornamento sui concerti italiani

Il perdurare dell’emergenza sanitaria impedisce l’ organizzazione dei concerti nella maniera tradizionale, e costringe a rivedere, con un ulteriore rinvio, le date dei concerti italiani degli Skunk Anansie.

Non saranno più due, come previsto, ma uno solo: al Fabrique di Milano il 15 maggio.

I biglietti già acquistati rimangano validi per la nuova data. Coloro che, invece, non potranno prendere parte allo show, possono richiedere il voucher di rimborso sul canale di acquisto del loro tagliando.

In questi giorni, dopo il clamore per la proposta di matrimonio fatta alla fidanzata Ladyfag, Skin ha fatto parlare di se anche per una presa di posizione contro l’industria discografica nella quale aveva anche parlato di razzismo: “Non ci avviciniamo neanche lontanamente al riconoscimento che meritiamo, perché i nostri volti non erano ciò che l’establishment voleva per definire la Gran Bretagna. Così tanta storia nera è stata cancellata, e gli Skunk Anansie fanno parte di quella storia nera britannica”.

Il 21enne, arrestato con l’accusa di aver ucciso i due fidanzati di Lecce, ha confessato: “Erano troppo felici”

carabinieri

Avrebbe detto di aver fatto una cavolata, ma avrebbe anche spiegato che la sua rabbia è nata nel vedere la coppia troppo felice.
Ha confessato Antonio De Marco, il 21enne studente di scienze infermieristiche, arrestato ieri sera con l’accusa di essere l’autore del duplice omicidio dei due fidanzati, Daniele De Santis ed Eleonora Manta, massacrati a coltellate nella loro abitazione di Lecce lo scorso 21 settembre.

Antonio De Marco era stato coinquilino della coppia per un certo periodo durante il quale sarebbero emerse alcune tensioni con Eleonora: per questo Daniele non gli aveva rinnovato il contratto. Il movente potrebbe essere stato quello della vendetta. Il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Lecce, Paolo Dembech, ha escluso il movente passionale.

Il Procuratore di Lecce, Leonardo Leone De Castris, ha parlato di “fortissima premeditazione” e di omicidio pianificato nei minimi dettagli, in base a un piano che prevedeva anche di immobilizzare e torturare i due fidanzati prima di ucciderli.
Nelle intenzioni dell’assassino – ha detto De Castris – l’omicidio doveva essere una rappresentazione anche per la collettività”. In base al piano iniziale, dopo l’omicidio avrebbe dovuto ripulire tutto con detergenti e poi lasciare una scritta sul muro con un messaggio per la Città.

L’azione è stata realizzata con spietatezza e totale assenza di ogni sentimento di pietà verso il prossimo”, si legge nel provvedimento di fermo nei confronti del 21enne.
De Marco, originario di Casarano, paese della provincia di Lecce, è stato arrestato ieri sera mentre stava svolgendo il tirocinio in ospedale. (fotografia di repertorio)

Bologna: in centro, nei fine settimana, scatta l’obbligo della mascherina anche all’aperto

Annunciata una stretta a Bologna sul fronte delle norme anti-Covid: a margine della presentazione di un evento, il Sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, ha comunicato che l’obbligo di indossare la mascherina verrà esteso anche all’aperto.

Il provvedimento riguarda il centro storico della Città nei fine settimana, dalle 18.00 di venerdì alle 24.00 di domenica. Si parte subito, da venerdì 2 ottobre.
Il primo cittadino di Bologna ha anche detto che sarà reiterata la chiusura di Piazza San Francesco, in scadenza domani, mercoledì 30 settembre.
Estesa fino a giugno l’esenzione della tassa sull’occupazione di suolo pubblico.

Il Sindaco ha inoltre annunciato che i controlli, anche all’interno dei locali in relazione all’obbligo della raccolta delle generalità di clienti ed avventori, saranno intensificati. Giovedì 1 ottobre Merola incontrerà i vertici delle Forze dell’Ordine per decidere come applicare tali misure nel dettaglio.

Vaccino contro l’influenza: estesa la fascia protetta

Vaccino contro l’influenza: quest’anno, in virtù dell’emergenza legata alla pandemia da coronavirus, la somministrazione è raccomandata, oltre ai malati cronici e agli over-65, anche alle persone a partire dai 60 anni d’età e ai bambini da sei mesi a sei anni. Lo precisa una circolare del Ministero della Salute.

L’obiettivo della somministrazione del vaccino a una fascia della popolazione più ampia è quello di contenere la concomitanza dei sintomi influenzali con quelli provocati dall’infezione da Covid-19.
La vaccinazione, viene specificato nella circolare, “può essere offerta gratuitamente nella fascia d’età 60-64 anni”, mentre finora la gratuità era prevista appunto a partire dai 65 anni. Per le categorie protette, la vaccinazione è richiesta dal medico di famiglia o dal pediatra e viene effettuata negli stessi studi medici.
L’antinfluenzale è fortemente raccomandato anche agli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie che operano a contatto con i pazienti e gli anziani istituzionalizzati in strutture residenziali o di lungo degenza. Ciò nella prospettiva di una iniziativa legislativa che la renda obbligatoria”.

Tutti i cittadini dai 6 ai 60 anni di età che vogliano vaccinarsi, ma non rientrano nelle fasce protette, possono acquistare il vaccino presso le farmacie, previa la prescrizione del medico di famiglia, ed effettuare la vaccinazione negli studi medici.

Francesco De Gregori in concerto a Milano a dicembre con Off The Record

Francesco De Gregori annuncia la sua residency al Teatro Dal Verme di Milano, dopo il successo degli ultimi concerti a Roma del febbraio e marzo scorso. “Off The Record”, questo è il nome del tour a sottolineare il carattere confidenziale e la dimensione intima che andranno ad assumere i suoi spettacoli, si terrà a Milano dal 4 al 6 dicembre per un totale di tre date. De Gregori sarà sul palco accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti al basso e al contrabbasso, Carlo Gaudiello al piano e alle tastiere e Paolo Giovenchi alle chitarre.

Da quanto si può leggere dalle prime informazioni, la scaletta sarà variabile, quasi improvvisata, per accompagnare il pubblico alla scoperta della sua musica in una dimensione familiare. I concerti di De Gregori si inseriscono nel calendario del Teatro Dal Verme come anteprima del progetto “La Casa della Musica, I Pomeriggi Musicali”.

Ecco le date:
4 dicembre: Teatro dal Verme – Milano
5 dicembre: Teatro dal Verme – Milano
6 dicembre: Teatro dal Verme – Milano

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, martedì 29 settembre, su TicketOne e nei punti vendita e prevendita abituali.

Travolta e uccisa mentre attraversa la strada con il suo cagnolino

Travolta e uccisa mentre passeggia a piedi con il suo cagnolino. L’ennesima tragedia della strada si è consumata nella serata di ieri, lunedì 28 settembre, poco dopo le 20.00, in via De Gasperi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia.

La vittima si chiamava Eva Almonti, aveva 77 anni ed era residente nel paese reggiano.
La donna stava attraversando la strada con il suo cagnolino quando è stata investita e uccisa da una vettura, una Nissan Qashqai, condotta da un uomo di 48 anni, anche lui di Scandiano.

Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 ma i tentativi dei sanitari si sono purtroppo rivelati vani: la donna è morta praticamente sul colpo a causa delle gravi ferite riportate. Sono intervenuti anche i Carabinieri di Albinea che stanno ricostruendo l’esatta dinamica del sinistro mortale. (fotografia di repertorio)

Da Ed Sheeran a Paul McCartney, artisti uniti per la ricerca contro il cancro: ecco tutti i concerti in streaming

Ed Sheeran, Paul McCartney, Muse, Paul Weller, Noel Gallagher e Stereophonics sono alcuni dei nomi degli artisti e delle band che si sono uniti per la ricerca contro il cancro. Quest’anno Unseen, concerto benefico organizzato da Teenage Cancer Trust, avrebbe dovuto tenersi a marzo, ma purtroppo è stato cancellato a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Ma ora lo spettacolo si sposta online.

Dall’8 al 18 ottobre, il canale Youtube di Teenage Cancer Trust metterà a disposizione, gratuitamente, gli show inediti registrati in questi anni alla Royal Albert Hall di Londra, esortando i fan a donare per una buona causa. Il ricavato andrà devoluto a sostegno dei giovani affetti da cancro in tutto il Regno Unito. A guidare l’iniziativa c’è Roger Daltrey, voce degli Who: “Le cose possono cambiare anche se tutti donassimo l’equivalente di una tazza di caffé”, spiega l’artista che lamenta l’assenza del governo britannico nelle iniziative di beneficenza. Roger racconta di aver chiesto finanziamenti che non sono mai arrivati. Oltre ai concerti, quest’anno verrà messa all’asta anche la chitarra di Robert Smith dei Cure.

Ecco tutti i concerti:
Ed Sheeran – 8 ottobre ore 21
Muse – 9 ottobre ore 21
Rudimental – 10 ottobre ore 21
Paul McCartney – 11 ottobre ore 21
Paul Weller – 12 ottobre ore 21
Stereophonic – 13 ottobre ore 21
Pulp – 14 ottobre ore 21
Noel Gallagher – 15 ottobre ore 21
Them Crooked Vultures – 16 ottobre ore 23
The Who – 17 ottobre ore 21
The Cure – 18 ottobre ore 21

Coronavirus: due positivi tra i partecipanti a un corso

Sono 390 le persone che nei giorni scorsi hanno preso parte a un corso di management a Bologna. Ed ora scatta l’allarme perché due di loro sarebbero tra i 20 nuovi positivi individuati ieri dall’Ausl del capoluogo emiliano. A riportare la notizia è l’edizione locale de Il Resto del Carlino.

Il Dipartimento di Sanità Pubblica sta cercando di rintracciare tutti gli iscritti al corso, provenienti da diverse parti d’Italia, e i loro contatti stretti, per poi procedere con i tamponi.
Un lavoro di tracciamento che dovrebbe essere più semplice di quello necessario per individuare tutti i contatti degli studenti che hanno preso parte alla festa Erasmus: tra di loro sono già emersi dieci giovani positivi. In questo caso non esiste infatti un elenco di partecipanti.

Come riporta il quotidiano, sono in corso tamponi a 102 studenti, per lo più spagnoli. Intanto ieri i dieci positivi sarebbero stati trasferiti in un hotel Covid convenzionato con l’Ausl: la convivenza con altri studenti non garantirebbe loro il necessario isolamento.

AC/DC, nuovo album in arrivo

L’ ultimo album della leggendaria band australiana, “Rock or Bust”; è uscito nel 2014. Da allora è successo che: il chitarrista Malcom Young è scomparso, il batterista Phil Rudd è stato escluso dal tour del 2015, dopo esser stato trovato in possesso di stupefacenti e il cantante Brian Johnson ha avuto problemi di salute legati all’udito.

Tuttavia, stando ad alcune rivelazioni di Dee Snider dei Twisted Sister, la band sarebbe in possesso delle ultime registrazioni della chitarra ritmica di Malcolm Young, talmente tanto materiale da poter suonare in ogni traccia del nuovo album.

Sugli account social degli AC/DC è spuntato un mini video in cui il fulmine stilizzato, il loro logo, si illumina come una luce al neon. L’account Instagram è vuoto e nella bio è comparso un nuovo sito, pwrup.acdc.com che promette aggiornamenti. “Pwrup” compare anche in un manifesto affisso di fronte alla Ashfield Boys High School di Sydney, la scuola frequentata da Angus Young in adolescenza, nel quale campeggia la scritta: “Are you ready?”. Facile immaginare che “Power Up” sarà il titolo del nuovo album degli AC/DC e questi inequivocabili indizi confermano che il suo arrivo è imminente.

Isolato a Parma il primo caso di influenza stagionale

In leggero anticipo rispetto agli anni scorsi, è stato isolato all’Università di Parma il primo caso, che segna l’avvio della stagione influenzale 2020/2021 in Italia. Si tratta di un virus di specie A, identificato nei laboratori di Virologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, il 26 settembre, in un bimbo di 9 mesi ricoverato in ospedale nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi.
Lo rende noto lo stesso Ateneo con un comunicato stampa.

L’impiego di tecnologie molecolari avanzate, in sinergia con metodi colturali convenzionali, in uso presso l’unità di Virologia,– si legge nella nota – ha permesso una diagnosi rapida di infezione da virus influenza A da un aspirato naso-faringeo di un bambino di 9 mesi ricoverato nel reparto di Pediatria – Sezione Infettivi; il bambino era stato ricoverato il giorno prima con febbre e difficoltà respiratorie riferite a una generica affezione dell’apparato respiratorio per la quale non era stato formulato un sospetto clinico di influenza. Nello stesso campione biologico dello stesso paziente è stato anche identificato Rhinovirus, agente responsabile del raffreddore comune, documentando un’infezione mista dai due virus”.

L’Università sottolinea che “l’identificazione del virus Influenza A nel mese di settembre è rilevante anche dal punto di vista epidemiologico in quanto dimostra che la circolazione di virus influenzali non è strettamente limitata alla sola stagione invernale e ribadisce la necessità di attuare da parte degli specialisti controlli puntuali e di applicare metodi diagnostici sofisticati, in grado di permetterne il rilevamento in maniera precoce e accurata”. (fotografia da Unsplash.com- Isabella and Louisa Fischer)

Skunk Anansie, aggiornamento sui concerti italiani

Il perdurare dell’emergenza sanitaria impedisce l’ organizzazione dei concerti nella maniera tradizionale, e costringe a rivedere, con un ulteriore rinvio, le date dei concerti italiani degli Skunk Anansie.

Non saranno più due, come previsto, ma uno solo: al Fabrique di Milano il 15 maggio.

I biglietti già acquistati rimangano validi per la nuova data. Coloro che, invece, non potranno prendere parte allo show, possono richiedere il voucher di rimborso sul canale di acquisto del loro tagliando.

In questi giorni, dopo il clamore per la proposta di matrimonio fatta alla fidanzata Ladyfag, Skin ha fatto parlare di se anche per una presa di posizione contro l’industria discografica nella quale aveva anche parlato di razzismo: “Non ci avviciniamo neanche lontanamente al riconoscimento che meritiamo, perché i nostri volti non erano ciò che l’establishment voleva per definire la Gran Bretagna. Così tanta storia nera è stata cancellata, e gli Skunk Anansie fanno parte di quella storia nera britannica”.

Il 21enne, arrestato con l’accusa di aver ucciso i due fidanzati di Lecce, ha confessato: “Erano troppo felici”

carabinieri

Avrebbe detto di aver fatto una cavolata, ma avrebbe anche spiegato che la sua rabbia è nata nel vedere la coppia troppo felice.
Ha confessato Antonio De Marco, il 21enne studente di scienze infermieristiche, arrestato ieri sera con l’accusa di essere l’autore del duplice omicidio dei due fidanzati, Daniele De Santis ed Eleonora Manta, massacrati a coltellate nella loro abitazione di Lecce lo scorso 21 settembre.

Antonio De Marco era stato coinquilino della coppia per un certo periodo durante il quale sarebbero emerse alcune tensioni con Eleonora: per questo Daniele non gli aveva rinnovato il contratto. Il movente potrebbe essere stato quello della vendetta. Il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Lecce, Paolo Dembech, ha escluso il movente passionale.

Il Procuratore di Lecce, Leonardo Leone De Castris, ha parlato di “fortissima premeditazione” e di omicidio pianificato nei minimi dettagli, in base a un piano che prevedeva anche di immobilizzare e torturare i due fidanzati prima di ucciderli.
Nelle intenzioni dell’assassino – ha detto De Castris – l’omicidio doveva essere una rappresentazione anche per la collettività”. In base al piano iniziale, dopo l’omicidio avrebbe dovuto ripulire tutto con detergenti e poi lasciare una scritta sul muro con un messaggio per la Città.

L’azione è stata realizzata con spietatezza e totale assenza di ogni sentimento di pietà verso il prossimo”, si legge nel provvedimento di fermo nei confronti del 21enne.
De Marco, originario di Casarano, paese della provincia di Lecce, è stato arrestato ieri sera mentre stava svolgendo il tirocinio in ospedale. (fotografia di repertorio)

Bologna: in centro, nei fine settimana, scatta l’obbligo della mascherina anche all’aperto

Annunciata una stretta a Bologna sul fronte delle norme anti-Covid: a margine della presentazione di un evento, il Sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, ha comunicato che l’obbligo di indossare la mascherina verrà esteso anche all’aperto.

Il provvedimento riguarda il centro storico della Città nei fine settimana, dalle 18.00 di venerdì alle 24.00 di domenica. Si parte subito, da venerdì 2 ottobre.
Il primo cittadino di Bologna ha anche detto che sarà reiterata la chiusura di Piazza San Francesco, in scadenza domani, mercoledì 30 settembre.
Estesa fino a giugno l’esenzione della tassa sull’occupazione di suolo pubblico.

Il Sindaco ha inoltre annunciato che i controlli, anche all’interno dei locali in relazione all’obbligo della raccolta delle generalità di clienti ed avventori, saranno intensificati. Giovedì 1 ottobre Merola incontrerà i vertici delle Forze dell’Ordine per decidere come applicare tali misure nel dettaglio.

Vaccino contro l’influenza: estesa la fascia protetta

Vaccino contro l’influenza: quest’anno, in virtù dell’emergenza legata alla pandemia da coronavirus, la somministrazione è raccomandata, oltre ai malati cronici e agli over-65, anche alle persone a partire dai 60 anni d’età e ai bambini da sei mesi a sei anni. Lo precisa una circolare del Ministero della Salute.

L’obiettivo della somministrazione del vaccino a una fascia della popolazione più ampia è quello di contenere la concomitanza dei sintomi influenzali con quelli provocati dall’infezione da Covid-19.
La vaccinazione, viene specificato nella circolare, “può essere offerta gratuitamente nella fascia d’età 60-64 anni”, mentre finora la gratuità era prevista appunto a partire dai 65 anni. Per le categorie protette, la vaccinazione è richiesta dal medico di famiglia o dal pediatra e viene effettuata negli stessi studi medici.
L’antinfluenzale è fortemente raccomandato anche agli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie che operano a contatto con i pazienti e gli anziani istituzionalizzati in strutture residenziali o di lungo degenza. Ciò nella prospettiva di una iniziativa legislativa che la renda obbligatoria”.

Tutti i cittadini dai 6 ai 60 anni di età che vogliano vaccinarsi, ma non rientrano nelle fasce protette, possono acquistare il vaccino presso le farmacie, previa la prescrizione del medico di famiglia, ed effettuare la vaccinazione negli studi medici.

Francesco De Gregori in concerto a Milano a dicembre con Off The Record

Francesco De Gregori annuncia la sua residency al Teatro Dal Verme di Milano, dopo il successo degli ultimi concerti a Roma del febbraio e marzo scorso. “Off The Record”, questo è il nome del tour a sottolineare il carattere confidenziale e la dimensione intima che andranno ad assumere i suoi spettacoli, si terrà a Milano dal 4 al 6 dicembre per un totale di tre date. De Gregori sarà sul palco accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti al basso e al contrabbasso, Carlo Gaudiello al piano e alle tastiere e Paolo Giovenchi alle chitarre.

Da quanto si può leggere dalle prime informazioni, la scaletta sarà variabile, quasi improvvisata, per accompagnare il pubblico alla scoperta della sua musica in una dimensione familiare. I concerti di De Gregori si inseriscono nel calendario del Teatro Dal Verme come anteprima del progetto “La Casa della Musica, I Pomeriggi Musicali”.

Ecco le date:
4 dicembre: Teatro dal Verme – Milano
5 dicembre: Teatro dal Verme – Milano
6 dicembre: Teatro dal Verme – Milano

I biglietti saranno disponibili in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, martedì 29 settembre, su TicketOne e nei punti vendita e prevendita abituali.

Travolta e uccisa mentre attraversa la strada con il suo cagnolino

Travolta e uccisa mentre passeggia a piedi con il suo cagnolino. L’ennesima tragedia della strada si è consumata nella serata di ieri, lunedì 28 settembre, poco dopo le 20.00, in via De Gasperi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia.

La vittima si chiamava Eva Almonti, aveva 77 anni ed era residente nel paese reggiano.
La donna stava attraversando la strada con il suo cagnolino quando è stata investita e uccisa da una vettura, una Nissan Qashqai, condotta da un uomo di 48 anni, anche lui di Scandiano.

Sul posto sono giunti i soccorsi del 118 ma i tentativi dei sanitari si sono purtroppo rivelati vani: la donna è morta praticamente sul colpo a causa delle gravi ferite riportate. Sono intervenuti anche i Carabinieri di Albinea che stanno ricostruendo l’esatta dinamica del sinistro mortale. (fotografia di repertorio)

Da Ed Sheeran a Paul McCartney, artisti uniti per la ricerca contro il cancro: ecco tutti i concerti in streaming

Ed Sheeran, Paul McCartney, Muse, Paul Weller, Noel Gallagher e Stereophonics sono alcuni dei nomi degli artisti e delle band che si sono uniti per la ricerca contro il cancro. Quest’anno Unseen, concerto benefico organizzato da Teenage Cancer Trust, avrebbe dovuto tenersi a marzo, ma purtroppo è stato cancellato a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Ma ora lo spettacolo si sposta online.

Dall’8 al 18 ottobre, il canale Youtube di Teenage Cancer Trust metterà a disposizione, gratuitamente, gli show inediti registrati in questi anni alla Royal Albert Hall di Londra, esortando i fan a donare per una buona causa. Il ricavato andrà devoluto a sostegno dei giovani affetti da cancro in tutto il Regno Unito. A guidare l’iniziativa c’è Roger Daltrey, voce degli Who: “Le cose possono cambiare anche se tutti donassimo l’equivalente di una tazza di caffé”, spiega l’artista che lamenta l’assenza del governo britannico nelle iniziative di beneficenza. Roger racconta di aver chiesto finanziamenti che non sono mai arrivati. Oltre ai concerti, quest’anno verrà messa all’asta anche la chitarra di Robert Smith dei Cure.

Ecco tutti i concerti:
Ed Sheeran – 8 ottobre ore 21
Muse – 9 ottobre ore 21
Rudimental – 10 ottobre ore 21
Paul McCartney – 11 ottobre ore 21
Paul Weller – 12 ottobre ore 21
Stereophonic – 13 ottobre ore 21
Pulp – 14 ottobre ore 21
Noel Gallagher – 15 ottobre ore 21
Them Crooked Vultures – 16 ottobre ore 23
The Who – 17 ottobre ore 21
The Cure – 18 ottobre ore 21

Coronavirus: due positivi tra i partecipanti a un corso

Sono 390 le persone che nei giorni scorsi hanno preso parte a un corso di management a Bologna. Ed ora scatta l’allarme perché due di loro sarebbero tra i 20 nuovi positivi individuati ieri dall’Ausl del capoluogo emiliano. A riportare la notizia è l’edizione locale de Il Resto del Carlino.

Il Dipartimento di Sanità Pubblica sta cercando di rintracciare tutti gli iscritti al corso, provenienti da diverse parti d’Italia, e i loro contatti stretti, per poi procedere con i tamponi.
Un lavoro di tracciamento che dovrebbe essere più semplice di quello necessario per individuare tutti i contatti degli studenti che hanno preso parte alla festa Erasmus: tra di loro sono già emersi dieci giovani positivi. In questo caso non esiste infatti un elenco di partecipanti.

Come riporta il quotidiano, sono in corso tamponi a 102 studenti, per lo più spagnoli. Intanto ieri i dieci positivi sarebbero stati trasferiti in un hotel Covid convenzionato con l’Ausl: la convivenza con altri studenti non garantirebbe loro il necessario isolamento.

Sorprende un’intrusa nella propria casa: 90enne la mette in fuga “a...

Nel corso di un pattugliamento a piedi nella zona di via Roma, a Piacenza, nell’ambito delle consuete attività di presidio, gli Agenti della Polizia...