Home Blog Pagina 1556

“Ho ucciso una persona”: chiama i Carabinieri e confessa un omicidio. Ma è uno “scherzetto” di Halloween

Chiama i Carabinieri e confessa un omicidio, ma è uno scherzo di Halloween.
E’ accaduto a Imola, nel Bolognese, dove la notte del 31 ottobre un ragazzo italiano di 27 anni ha composto il 112 dicendo ai Militari di avere ucciso una persona.

I Carabinieri si sono così precipitati sul luogo indicato, in via Emilia, dove hanno trovato il ragazzo che, seduto su una panchina, se la rideva, divertito dalla situazione che lui stesso aveva creato “per vedere come andava a finire una triste serata di novembre”, avrebbe riferito ai Militari. Nessun delitto e nessuna vittima, dunque ma uno “scherzetto” di Halloween di pessimo gusto.

Il 27enne è stato denunciato, e stavolta per davvero, dagli Uomini dell’Arma per procurato allarme in base all’articolo 658 del Codice Penale, secondo cui “chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l’Autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda da euro 10 a euro 516”. (fotografia di repertorio)

Novità per WhatsApp: in arrivo i “messaggi effimeri”. Ecco di cosa si tratta

Novità in arrivo per WhatsApp: sta per approdare una nuova funzione che consentirà di inviare in un gruppo o in una chat individuale i cosiddetti “messaggi effimeri”, vale a dire messaggi che si autodistruggeranno dopo sette giorni dall’invio.

Lo ha comunicato in anteprima WABetaInfo e la funzione, che verrà rilasciata in uno dei prossimi aggiornamenti, sarà disponibile su Android, iOS, KaiOS, web e desktop.
Saranno gli utenti a decidere in quale chat attivare i “messaggi effimeri”. All’interno di una chat individuale entrambe le parti potranno attivare la funzione, per quanto concerne invece una chat di gruppo dovrà essere l’amministratore, o gli amministratori, ad attivare o disattivare tali messaggi.

Gli sviluppatori di WhatsApp consigliano comunque di utilizzare questa funzione solo con contatti fidati: il messaggio potrà essere infatti inoltrato, fotografato con un altro dispositivo e screenshottato prima della sua autodistruzione. Inoltre se si risponde a un “messaggio effimero”, il testo citato rimane visibile nella chat anche trascorsi i sette giorni.
Il “messaggio effimero” verrà salvato se un utente esegue il backup prima della sua cancellazione.

Bisogna fare attenzione anche a video e foto: se infatti sul telefono del destinatario è attiva la funzione di download automatico, i file rimarranno sul dispositivo anche dopo la cancellazione del messaggio.

Benji, debutto al cinema con la sua Bella!

Ora è ufficiale: Benji sarà protagonista in “Time is up (to you)”, un film internazionale insieme alla sua fidanzata, l’attrice americana Bella Thorne.

Benjamin Mascolo (il Benji del duo pop Benji & Fede, per intenderci) si è preparato seriamente alla sua prima prova da attore, prendendo lezioni di recitazione e ascoltando i consigli del team di lavoro messo a sua disposizione.

Sul suo profilo Instagram ha scritto tra l’altro: “Entro nel mondo del cinema a cuore aperto, pronto a mettermi in gioco e imparare tanto da questa prima esperienza come attore protagonista di un film internazionale”.

Il messaggio ai fan è firmato “Roy”, evidentemente il nome del suo personaggio nel film.

In bocca al lupo, Benji!

 

Coronavirus: Francesco Totti è positivo e ha la febbre

Francesco Totti è positivo al coronavirus. L’ex capitano della Roma non solo sarebbe positivo al Covid-19, ma sarebbe alle prese anche la caratteristica sintomatologia del virus: spossatezza e febbre.

Per questa ragione avrebbe deciso di effettuare il tampone, che ha dato appunto esito positivo. Anche la moglie Ilary Blasi sarebbe stata contagiata dal Covid, lei però senza febbre.

La notizia, diffusa dal sito Romanews, sta creando attimi di apprensione tra i tifosi giallorossi. Francesco Totti si trova in isolamento domiciliare insieme al resto della famiglia. (fotografia dalla pagina Instagram di Francesco Totti)

Conte: “Troppi contagi, bisogna agire subito”. Regioni suddivise in tre zone di rischio

Dobbiamo agire in un’ottica di prudenza e massima precauzione. I numeri non ci consentono di aspettare”. E’ quanto ha annunciato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, poco fa in occasione del suo intervento alla Camera. Il Premier ha sottolineato la necessità di agire graduando la severità delle misure in relazione alle zone di più alta circolazione del virus.

Ci sarà quindi un regime di restrizione differenziato basato sui diversi scenari regionali e si potrà intervenire a più riprese, a seconda della soglia di criticità.
Conte ha sottolineato come siano particolarmente a rischio 11 regioni. Saranno dunque definite 3 aree: altrettanti scenari di rischio.
All’interno di queste tre aree saranno inserite le Regioni con ordinanze del Ministro della Salute.

Ce ne saranno invece alcune che riguarderanno l’intero Paese per rafforzare l’obiettivo di contenere il contagio: chiusura nei giorni festivi e pre festivi dei centri commerciali, fatta eccezione per i generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie e le tabaccherie. Chiusura dei corner di scommesse, sale slot e videogiochi. Chiusura di musei e mostre. Riduzione della capacità dei mezzi di trasporto pubblico del 50%. Riduzione degli spostamenti da e verso le Regioni con alti numeri, salvo ragioni di necessità, lavoro o salute. Limiti alla circolazione delle persone nella fascia oraria serale più tarda (non ha specificato l’orario).
Possibilità per le scuole superiori di passare alla didattica a distanza (DAD).

Per le Regioni più critiche: ulteriori restrizioni, in relazione al coefficiente di rischio.

Federica Boccaletti

Johnny Depp perde la causa contro il Sun, non fu diffamazione definirlo “picchiatore della moglie”

Johnny Depp perde la causa contro il tabloid britannico The Sun, che lo aveva definito “picchiatore della moglie” e per cui l’attore li aveva denunciati per diffamazione. Il giudice Andrew Nicol ha infatti decretato che quello che aveva scritto il quotidiano non era una calunnia, ma la verità, dopo la controversa resa dei conti in tribunale di questa estate con l’ex moglie Amber Heard.

A luglio, Depp e Heard hanno avuto una drammatica battaglia legale in tribunale per ben tre settimane, che ha rivelato abusi verbali e violenze fisiche, abusi di droga e alcol e i retroscena tumultuosi della vita privata della coppia di celebrità. Una relazione piuttosto breve, iniziata sul set di “The Rum Diary” nel 2011, che visto la coppia convolare a nozze nel 2015 e separarsi l’anno successivo, per poi divorziare nel 2017.

Depp aveva citato in giudizio l’editore di The Sun, News Group Newspapers e il redattore esecutivo Dan Wootton per un articolo del 2018 in cui si affermava che l’attore era un “picchiatore”, senza che l’etichetta precedesse parole come “presunto” o “accusato”.

L’attore ha sempre negato fermamente tutte le accuse della ex moglie, ribattendo che era lei l’aggressore nella loro relazione. Il loro matrimonio, ha detto più volte Depp durante le testimonianze, era “una scena del crimine in attesa di accadere”.

19enne muore in un incidente stradale: al volante un 20enne risultato positivo all’alcol test

Tragico incidente ieri sera a seguito del quale è morta una ragazza di 19 anni, Beatrice Ceraudo, residente coi genitori a Olginate, nel Lecchese.
Il sinistro è accaduto poco prima della mezzanotte, a Valgreghentino.

Un’auto, una Ford, sulla quale viaggiavano tre giovani di 19 e 20 anni è uscita di strada mentre percorreva via Fratelli Kennedy, poco lontano dall’abitazione della giovane. Come riporta la stampa locale, la vettura avrebbe sbandato più volte e avrebbe urtato un albero prima di finire la sua corsa travolgendo un cartello stradale.

Ad avere la peggio è stata Beatrice Ceraudo, seduta sul sedile posteriore, pare senza la cintura di sicurezza allacciata. Ferito l’altro 19enne seduto nel sedile di fianco al guidatore che è stato trasportato in ospedale. Illeso il conducente 20enne, neopatentato, risultato positivo all’alcol test.

Sul posto, oltre ai soccorsi, sono giunti anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine, Carabinieri e Polizia Stradale di Lecco, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale. Il 20enne è stato denunciato per omicidio stradale. (fotografia di repertorio)

Ariana Grande pensa di non tornare in tour fino al 2022

Grande successo per il nuovo album di Ariana Grande, “Positions” ha esordito alla in vetta alla Billboard Chart. Il singolo omonimo, che si è posizionato in modo stabile al primo posto della classifica Spotify Global dalla pubblicazione in digitale il 23 ottobre, sarà in rotazione radiofonica a partire da venerdì 6 novembre. Anche il video ha avuto un grande successo, dal giorno della pubblicazione ha superato i 59 milioni di visualizzazioni su YouTube.

La clip, diretta da Dave Meyers, vede Ariana nei panni del Presidente degli Stati Uniti, attorniata da uno staff tutto al femminile tra conferenze stampa, celebrazioni e passeggiate nel giardino della Casa Bianca.

Però Ariana non sembra ancora pronta per il tour. Durante un’intervista per il canale Zach Sang Show su Youtube, la star ha detto chiaramente che non pensa di tornare sul palco prima del 2022: “Non credo che la gente potrà andare in tour prima del 2022. Non la vedo come una possibilità e non mi sento al sicuro, non voglio mettere in pericolo i miei fan. Non penso che sia sicuro, con lo stato in cui versa il mondo in questo momento, non è sicuro per le persone viaggiare e andare agli spettacoli. Non è realistico. Non so perché la gente faccia finta che i loro tour stiano per essere realizzati, li rimandano all’estate e penso: ‘Ah, buona fortuna!'”.

Il suo pensiero va alla sicurezza dei suoi fan, tema sempre molto caro all’artista.

Padre e figlia avrebbero violato la quarantena per andare a bere in un locale

84enne e la figlia, entrambi positivi, violano la quarantena per andare in un locale a bere. A riportare la vicenda, accaduta a Lucca, è un articolo online del quotidiano La Nazione.

Contagiati dal coronavirus, non avrebbero rispettato l’isolamento domiciliare imposto dalla legge, ed anzi sarebbero andati in un locale per concedersi una bevuta. Peccato che, come riporta il quotidiano, non si siano accontentati di un bicchiere ed anzi abbiano alzato il gomito fino a dover essere accompagnati in ospedale.

Quando sono arrivati al San Luca per ricevere le cure del caso, i due, forse nel timore di venire scoperti, hanno cercato di fuggire dalla struttura ospedaliera. Questa volta sono però intervenuti i Carabinieri che, in accordo con i Medici, li hanno accompagnati in un hotel Covid. Anche lì in un primo momento avrebbero tentato la fuga, per poi calmarsi.

Per il padre 84enne e la figlia 50enne, residenti nella Media Valle del Serchio (Lucca), è scattata una multa salata e una denuncia. (fotografia di repertorio)

“Non respirava”: anche il principe William ha lottato contro il Covid-19

Il principe William aveva contratto il Covid-19 la scorsa primavera, ma la notizia della sua positività è stata tenuta nascosta per evitare che si diffondesse il panico in Gran Bretagna. Lo rivela il “The Sun”. Indiscrezione che però non è ancora stata confermata da fonti ufficiali di Buckingham Palace.

Il principe 38enne avrebbe contratto il virus nel mese di aprile, poche settimane dopo il contagio dell’erede al trono, il padre Carlo, e nello stesso periodo in cui si era ammalato il premier britannico Boris Johnson, finito in terapia intensiva. Proprio per questo il principe William non avrebbe fatto sapere la propria malattia, per evitare ulteriori preoccupazioni e di allarmare ulteriormente la nazione.

Sempre secondo quanto rivelato dal “The Sun”, William avrebbe continuato a lavorare e a seguire i suoi impegni nonostante la malattia lo avesse colpito duramente, tanto che a un certo punto avrebbe lottato per respirare.

“Ho ucciso una persona”: chiama i Carabinieri e confessa un omicidio. Ma è uno “scherzetto” di Halloween

Chiama i Carabinieri e confessa un omicidio, ma è uno scherzo di Halloween.
E’ accaduto a Imola, nel Bolognese, dove la notte del 31 ottobre un ragazzo italiano di 27 anni ha composto il 112 dicendo ai Militari di avere ucciso una persona.

I Carabinieri si sono così precipitati sul luogo indicato, in via Emilia, dove hanno trovato il ragazzo che, seduto su una panchina, se la rideva, divertito dalla situazione che lui stesso aveva creato “per vedere come andava a finire una triste serata di novembre”, avrebbe riferito ai Militari. Nessun delitto e nessuna vittima, dunque ma uno “scherzetto” di Halloween di pessimo gusto.

Il 27enne è stato denunciato, e stavolta per davvero, dagli Uomini dell’Arma per procurato allarme in base all’articolo 658 del Codice Penale, secondo cui “chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l’Autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda da euro 10 a euro 516”. (fotografia di repertorio)

Novità per WhatsApp: in arrivo i “messaggi effimeri”. Ecco di cosa si tratta

Novità in arrivo per WhatsApp: sta per approdare una nuova funzione che consentirà di inviare in un gruppo o in una chat individuale i cosiddetti “messaggi effimeri”, vale a dire messaggi che si autodistruggeranno dopo sette giorni dall’invio.

Lo ha comunicato in anteprima WABetaInfo e la funzione, che verrà rilasciata in uno dei prossimi aggiornamenti, sarà disponibile su Android, iOS, KaiOS, web e desktop.
Saranno gli utenti a decidere in quale chat attivare i “messaggi effimeri”. All’interno di una chat individuale entrambe le parti potranno attivare la funzione, per quanto concerne invece una chat di gruppo dovrà essere l’amministratore, o gli amministratori, ad attivare o disattivare tali messaggi.

Gli sviluppatori di WhatsApp consigliano comunque di utilizzare questa funzione solo con contatti fidati: il messaggio potrà essere infatti inoltrato, fotografato con un altro dispositivo e screenshottato prima della sua autodistruzione. Inoltre se si risponde a un “messaggio effimero”, il testo citato rimane visibile nella chat anche trascorsi i sette giorni.
Il “messaggio effimero” verrà salvato se un utente esegue il backup prima della sua cancellazione.

Bisogna fare attenzione anche a video e foto: se infatti sul telefono del destinatario è attiva la funzione di download automatico, i file rimarranno sul dispositivo anche dopo la cancellazione del messaggio.

Benji, debutto al cinema con la sua Bella!

Ora è ufficiale: Benji sarà protagonista in “Time is up (to you)”, un film internazionale insieme alla sua fidanzata, l’attrice americana Bella Thorne.

Benjamin Mascolo (il Benji del duo pop Benji & Fede, per intenderci) si è preparato seriamente alla sua prima prova da attore, prendendo lezioni di recitazione e ascoltando i consigli del team di lavoro messo a sua disposizione.

Sul suo profilo Instagram ha scritto tra l’altro: “Entro nel mondo del cinema a cuore aperto, pronto a mettermi in gioco e imparare tanto da questa prima esperienza come attore protagonista di un film internazionale”.

Il messaggio ai fan è firmato “Roy”, evidentemente il nome del suo personaggio nel film.

In bocca al lupo, Benji!

 

Coronavirus: Francesco Totti è positivo e ha la febbre

Francesco Totti è positivo al coronavirus. L’ex capitano della Roma non solo sarebbe positivo al Covid-19, ma sarebbe alle prese anche la caratteristica sintomatologia del virus: spossatezza e febbre.

Per questa ragione avrebbe deciso di effettuare il tampone, che ha dato appunto esito positivo. Anche la moglie Ilary Blasi sarebbe stata contagiata dal Covid, lei però senza febbre.

La notizia, diffusa dal sito Romanews, sta creando attimi di apprensione tra i tifosi giallorossi. Francesco Totti si trova in isolamento domiciliare insieme al resto della famiglia. (fotografia dalla pagina Instagram di Francesco Totti)

Conte: “Troppi contagi, bisogna agire subito”. Regioni suddivise in tre zone di rischio

Dobbiamo agire in un’ottica di prudenza e massima precauzione. I numeri non ci consentono di aspettare”. E’ quanto ha annunciato il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, poco fa in occasione del suo intervento alla Camera. Il Premier ha sottolineato la necessità di agire graduando la severità delle misure in relazione alle zone di più alta circolazione del virus.

Ci sarà quindi un regime di restrizione differenziato basato sui diversi scenari regionali e si potrà intervenire a più riprese, a seconda della soglia di criticità.
Conte ha sottolineato come siano particolarmente a rischio 11 regioni. Saranno dunque definite 3 aree: altrettanti scenari di rischio.
All’interno di queste tre aree saranno inserite le Regioni con ordinanze del Ministro della Salute.

Ce ne saranno invece alcune che riguarderanno l’intero Paese per rafforzare l’obiettivo di contenere il contagio: chiusura nei giorni festivi e pre festivi dei centri commerciali, fatta eccezione per i generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie e le tabaccherie. Chiusura dei corner di scommesse, sale slot e videogiochi. Chiusura di musei e mostre. Riduzione della capacità dei mezzi di trasporto pubblico del 50%. Riduzione degli spostamenti da e verso le Regioni con alti numeri, salvo ragioni di necessità, lavoro o salute. Limiti alla circolazione delle persone nella fascia oraria serale più tarda (non ha specificato l’orario).
Possibilità per le scuole superiori di passare alla didattica a distanza (DAD).

Per le Regioni più critiche: ulteriori restrizioni, in relazione al coefficiente di rischio.

Federica Boccaletti

Johnny Depp perde la causa contro il Sun, non fu diffamazione definirlo “picchiatore della moglie”

Johnny Depp perde la causa contro il tabloid britannico The Sun, che lo aveva definito “picchiatore della moglie” e per cui l’attore li aveva denunciati per diffamazione. Il giudice Andrew Nicol ha infatti decretato che quello che aveva scritto il quotidiano non era una calunnia, ma la verità, dopo la controversa resa dei conti in tribunale di questa estate con l’ex moglie Amber Heard.

A luglio, Depp e Heard hanno avuto una drammatica battaglia legale in tribunale per ben tre settimane, che ha rivelato abusi verbali e violenze fisiche, abusi di droga e alcol e i retroscena tumultuosi della vita privata della coppia di celebrità. Una relazione piuttosto breve, iniziata sul set di “The Rum Diary” nel 2011, che visto la coppia convolare a nozze nel 2015 e separarsi l’anno successivo, per poi divorziare nel 2017.

Depp aveva citato in giudizio l’editore di The Sun, News Group Newspapers e il redattore esecutivo Dan Wootton per un articolo del 2018 in cui si affermava che l’attore era un “picchiatore”, senza che l’etichetta precedesse parole come “presunto” o “accusato”.

L’attore ha sempre negato fermamente tutte le accuse della ex moglie, ribattendo che era lei l’aggressore nella loro relazione. Il loro matrimonio, ha detto più volte Depp durante le testimonianze, era “una scena del crimine in attesa di accadere”.

19enne muore in un incidente stradale: al volante un 20enne risultato positivo all’alcol test

Tragico incidente ieri sera a seguito del quale è morta una ragazza di 19 anni, Beatrice Ceraudo, residente coi genitori a Olginate, nel Lecchese.
Il sinistro è accaduto poco prima della mezzanotte, a Valgreghentino.

Un’auto, una Ford, sulla quale viaggiavano tre giovani di 19 e 20 anni è uscita di strada mentre percorreva via Fratelli Kennedy, poco lontano dall’abitazione della giovane. Come riporta la stampa locale, la vettura avrebbe sbandato più volte e avrebbe urtato un albero prima di finire la sua corsa travolgendo un cartello stradale.

Ad avere la peggio è stata Beatrice Ceraudo, seduta sul sedile posteriore, pare senza la cintura di sicurezza allacciata. Ferito l’altro 19enne seduto nel sedile di fianco al guidatore che è stato trasportato in ospedale. Illeso il conducente 20enne, neopatentato, risultato positivo all’alcol test.

Sul posto, oltre ai soccorsi, sono giunti anche i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine, Carabinieri e Polizia Stradale di Lecco, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale. Il 20enne è stato denunciato per omicidio stradale. (fotografia di repertorio)

Ariana Grande pensa di non tornare in tour fino al 2022

Grande successo per il nuovo album di Ariana Grande, “Positions” ha esordito alla in vetta alla Billboard Chart. Il singolo omonimo, che si è posizionato in modo stabile al primo posto della classifica Spotify Global dalla pubblicazione in digitale il 23 ottobre, sarà in rotazione radiofonica a partire da venerdì 6 novembre. Anche il video ha avuto un grande successo, dal giorno della pubblicazione ha superato i 59 milioni di visualizzazioni su YouTube.

La clip, diretta da Dave Meyers, vede Ariana nei panni del Presidente degli Stati Uniti, attorniata da uno staff tutto al femminile tra conferenze stampa, celebrazioni e passeggiate nel giardino della Casa Bianca.

Però Ariana non sembra ancora pronta per il tour. Durante un’intervista per il canale Zach Sang Show su Youtube, la star ha detto chiaramente che non pensa di tornare sul palco prima del 2022: “Non credo che la gente potrà andare in tour prima del 2022. Non la vedo come una possibilità e non mi sento al sicuro, non voglio mettere in pericolo i miei fan. Non penso che sia sicuro, con lo stato in cui versa il mondo in questo momento, non è sicuro per le persone viaggiare e andare agli spettacoli. Non è realistico. Non so perché la gente faccia finta che i loro tour stiano per essere realizzati, li rimandano all’estate e penso: ‘Ah, buona fortuna!'”.

Il suo pensiero va alla sicurezza dei suoi fan, tema sempre molto caro all’artista.

Padre e figlia avrebbero violato la quarantena per andare a bere in un locale

84enne e la figlia, entrambi positivi, violano la quarantena per andare in un locale a bere. A riportare la vicenda, accaduta a Lucca, è un articolo online del quotidiano La Nazione.

Contagiati dal coronavirus, non avrebbero rispettato l’isolamento domiciliare imposto dalla legge, ed anzi sarebbero andati in un locale per concedersi una bevuta. Peccato che, come riporta il quotidiano, non si siano accontentati di un bicchiere ed anzi abbiano alzato il gomito fino a dover essere accompagnati in ospedale.

Quando sono arrivati al San Luca per ricevere le cure del caso, i due, forse nel timore di venire scoperti, hanno cercato di fuggire dalla struttura ospedaliera. Questa volta sono però intervenuti i Carabinieri che, in accordo con i Medici, li hanno accompagnati in un hotel Covid. Anche lì in un primo momento avrebbero tentato la fuga, per poi calmarsi.

Per il padre 84enne e la figlia 50enne, residenti nella Media Valle del Serchio (Lucca), è scattata una multa salata e una denuncia. (fotografia di repertorio)

“Non respirava”: anche il principe William ha lottato contro il Covid-19

Il principe William aveva contratto il Covid-19 la scorsa primavera, ma la notizia della sua positività è stata tenuta nascosta per evitare che si diffondesse il panico in Gran Bretagna. Lo rivela il “The Sun”. Indiscrezione che però non è ancora stata confermata da fonti ufficiali di Buckingham Palace.

Il principe 38enne avrebbe contratto il virus nel mese di aprile, poche settimane dopo il contagio dell’erede al trono, il padre Carlo, e nello stesso periodo in cui si era ammalato il premier britannico Boris Johnson, finito in terapia intensiva. Proprio per questo il principe William non avrebbe fatto sapere la propria malattia, per evitare ulteriori preoccupazioni e di allarmare ulteriormente la nazione.

Sempre secondo quanto rivelato dal “The Sun”, William avrebbe continuato a lavorare e a seguire i suoi impegni nonostante la malattia lo avesse colpito duramente, tanto che a un certo punto avrebbe lottato per respirare.

16enne cade nel Po: ricerche in corso

Dal tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 23 luglio, i Vigili del Fuoco sono impegnati in località Ponte della Becca, nel Comune di Linarolo (Pavia),...