Home Blog Pagina 1563

“Morricone Segreto”: esce la raccolta postuma con sette inediti

Uscirà il 6 novembre la raccolta, “Morricone Segreto” con sette inediti del Maestro. La raccolta, curata da Pierpaolo De Sanctis, esperto di musica e produttore italiano, non sarà un best-of, bensì un viaggio tra le sonorità psichedeliche e meno note di Ennio Morricone, “quello che ha influenzato l’hip hop e il rock alternativo”. Nell’album troveremo 27 tracce tutte legate al giallo, al thriller, al noir e al poliziesco, nulla che sia legato a “C’era Una Volta In America” o “Mission”. Però, a quanto dice il figlio Andrea, sono musiche meravigliose.

La raccolta è prevista per il 6 novembre, quattro giorni prima del suo compleanno. Il Maestro ci ha lasciati nella notte tra il 5 e il 6 luglio, lasciando un grande vuoto nel mondo della musica e nel cinema.

Adele annuncia il suo ritorno sulle scene

Adele torna sulle scene a cinque anni dal suo ultimo album “25”. Con un post su Instagram ha annunciato che il 24 ottobre sarà ospite del “Saturday Night Live”, programma di punta del sabato sera americano: “Sono così emozionata e al tempo stesso assolutamente terrorizzata. Il mio primo concerto ospitato al SNL! Ho sempre voluto farlo da sola, per potermi rimboccare le maniche e buttarmi, ma non è mai arrivato il momento giusto. Se mai è esistito un momento per buttarsi a occhi chiusi e sperare che vada tutto bene credo sia il 2020, vero? Sono passati quasi 12 anni dalla mia prima apparizione nello show, durante un’elezione… che ha interrotto la mia carriera in America, quindi sembra che si chiuda il cerchio e non avrei mai potuto rifiutare”, scrive sui social.

Insieme a lei si esibirà anche H.E.R., nome d’arte di Gabriella Wilson, protagonista della scena r&b contemporanea che si è aggiudicata un Grammy l’anno scorso. Adele è entusiasta di poter partecipare e di poter ascoltare l’esibizione della collega.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Bloooooody hellllll I’m so excited about this!! And also absolutely terrified! My first ever hosting gig and for SNL of all things!!!! I’ve always wanted to do it as a stand alone moment, so that I could roll up my sleeves and fully throw myself into it, but the time has never been right. But if there was ever a time for any of us to jump head first into the deep end with our eyes closed and hope for the best it’s 2020 right? Itll be almost 12 years to the day that I first appeared on the show, during an election…which went on to break my career in America, so it feels full circle and I just couldn’t possibly say no! I am besides myself that H.E.R will be the musical guest!! I love her SO much I can’t wait to melt into a flaming hot mess when she performs, then confuse myself while I laugh my arse off in between it all. See you next week ♥️🤞🏻

Un post condiviso da Adele (@adele) in data:

A maggio 2019, la cantante britannica aveva dato indizi sul suo nuovo album in occasione del suo 31° compleanno: “Sono 31. Grazie a Dio, i 30 mi hanno provato molto. ’30’ sarà un disco ‘drum’n’bass’, per farvi un dispetto”. Però da allora non si è più saputo nulla, fino a quando, durante una festa, aveva annunciato l’album per settembre 2020, ma questo prima della pandemia. Dopo le anticipazioni della cantante è intervenuto il manager che, durante un’intervista, ha ritrattato le tempistiche: “Siamo tutti sulla stessa barca, sei impegnato a lavorare a delle cose e poi all’improvviso il mondo si ferma. L’album uscirà quando sarà pronto. Non posso ancora fissare una data. Abbiamo la musica, ma stiamo ancora lavorando”.

Le ultime esibizioni di Adele risalgono a giugno 2017, quando salì sul palco dello stadio londinese di Wembley davanti a 195mila spettatori, prima che si prendesse una pausa al termine della tournée legata all’album “25”.

 

Nuovo Dpcm: novità per l’App Immuni

Tra le varie novità introdotte dal Dpcm illustrato ieri sera dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, figura anche quella relativa alla App Immuni.

In particolare, si prevede l’obbligo per le Asl di inserire i codici relativi al sistema di tracciamento dei contatti della app Immuni in caso di positività.
Al fine di rendere più efficace il contact tracing attraverso l’utilizzo dell’App Immuni, – si legge nel testo – è fatto obbligo all’operatore sanitario del Dipartimento di prevenzione della azienda sanitaria locale, accedendo al sistema centrale di Immuni, di caricare il codice chiave in presenza di un caso di positività”.

Intanto nei giorni scorsi si erano diffuse alcune indiscrezioni relative alla volontà, da parte del Governo, di rendere obbligatoria l’App per l’accesso a determinati luoghi o servizi.
Le nuove norme del Dpcm entrano in vigore partire da oggi, lunedì 19 ottobre.

Coronavirus: entra in vigore oggi il nuovo Dpcm

Il Paese non può permettersi un nuovo lockdown generalizzato”, così il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ieri in occasione della presentazione delle nuove misure contenute nel Dpcm.

Ecco le principali novità:
bar e ristoranti rimangono aperti dalle 5.00 alle 24.00 se hanno il servizio al tavolo, altrimenti chiuderanno alle 18.00. Nei ristoranti ci si può sedere al massimo in sei persone per tavolo. All’esterno i ristoranti dovranno esporre un cartello con la capienza massima del locale;
• nessuna restrizione per le consegne del cibo a domicilio, l’asporto è in funzione fino alle 24.00;
• i Sindaci possono chiudere vie e piazze dopo le 21.00 per evitare assembramenti. Immediata la reazione dei primi cittadini: “Sarebbe un coprifuoco scaricato sulle nostre spalle. L’Esecutivo si assuma le sue responsabilità”;
sale giochi e sale bingo chiudono alle 21.00;
• vietate le sagre e le fiere di paese;
• consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale;
• vietati i convegni in presenza;
• la scuola rimane in presenza: ulteriori scaglionamenti, anche con eventuali turni pomeridiani e l’ingresso non prima delle 9.00 per la scuola secondaria superiore, per evitare il caos nelle ore di punta;
Università: l’organizzazione didattica sarà modulata in base al quadro dei contagi;
Sport dilettantistico: vietate le gare. L’attività sportiva dilettantistica di base (quindi per bambini e ragazzi), le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto sono consentite solo in forma individuale (ad esempio niente esercizi di gruppo e niente partitelle) e non sono consentite gare e competizioni;
• Le palestre e le piscine rimangono aperte ma con riserva: hanno una settimana di tempo per adeguarsi in maniera rigorosa ai protocolli di sicurezza;
• Potenziare lo smartworking per alleggerire il trasporto pubblico;
• Riunioni della Pubblica Amministrazione solo con la modalità a distanza.

Le norme entrano in vigore oggi, lunedì 19 ottobre. Fanno eccezione le norme sugli orari scaglionati alle superiori, consentendo i doppi turni e stabilendo l’ingresso a scuola per i liceali non prima delle 9: questa disposizione varrà da mercoledì 21 ottobre. (fotografia dal sito Governo.it)

Niall Horan in concerto in streaming a novembre

Niall Horan annuncia il suo concerto in streaming, dalla Royal Albert Hall di Londra. Il live sarà trasmesso il 7 novembre, mentre i biglietti in prevendita sono già disponibili per l’acquisto.

L’artista presenterà la musica del nuovo album “Heartbreak Weather”, pubblicato a marzo 2020, e l’intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza a favore della sua crew e del #weneedcrew relief fund.

“Questo è qualcosa di cui sono incredibilmente appassionato poiché gli eventi dal vivo sono qualcosa che tutti amiamo e che ci mancano molto. Fino a quando non saremo in grado di tornare, voglio mettere in luce gli incredibili componenti della mia crew che rendono possibili gli eventi e il cui sostentamento è stato messo fortemente a rischio dal Covid-19 e dalla crisi sanitaria”, racconta Horan. “Sto organizzando questo concerto per cercare di aumentare la consapevolezza dell’immenso valore che queste persone portano a un settore apprezzato da tanti, e fare qualcosa per aiutare loro e le loro famiglie. Chiedo a tutti voi ragazzi di supportarli insieme a me e di acquistare un biglietto se potete, e incoraggio tutti gli artisti a fare lo stesso”.

Niall Horan avrebbe dovuto esibirsi live in Italia quest’anno, ma a causa della pandemia è stato costretto a rimandare le date al 2021, come tanti altri artisti.

Laura Pausini rivela la cover e la data di uscita del singolo “Io sì (Seen)”

Continua il conto alla rovescia per l’uscita di “Io sì (Seen)”, il nuovo singolo di Laura Pausini, che sarà disponibile dal 23 ottobre. Verrà pubblicato come EP, digitale e in streaming, con la versione originale in italiano, quella in inglese, francese, spagnolo e portoghese. Il brano sarà la colonna sonora del film “The Life ahead / La Vita davanti a sé”, che verrà presentato tra i possibili candidati ai prossimi Premi Oscar.

Dopo aver annunciato questo nuovo progetto musicale, oggi Laura ha pubblicato la cover dell’EP: “Eccola, questa è la cover di “Io Sì”(Seen), il mio nuovo brano, colonna sonora di The Life Ahead / La vita davanti a sé.
Sono rimasta affascinata da questa canzone pensata per me da @warren_diane e dal film di Edoardo Ponti con la meravigliosa Sofia Loren che torna finalmente sulle scene.
“Io sì”(Seen) è scritta da Diane con me e Niccolò Agliardi, e accompagnerà il film in tutte le versioni internazionali.
Chi vedrà il film in tutto il mondo ascolterà solo il brano in italiano, ma insieme a Diane ed Edoardo abbiamo deciso di realizzare anche le versioni in inglese francese spagnolo e portoghese, che troverete solo nell’EP in uscita in tutte le piattaforme digitali e streaming il prossimo 23 ottobre.
Sono onorata di far parte di questo progetto!”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Eccola, questa è la cover di “Io Sì”(Seen), il mio nuovo brano, colonna sonora di The Life Ahead / La vita davanti a sé. Sono rimasta affascinata da questa canzone pensata per me da @warren_diane e dal film di Edoardo Ponti con la meravigliosa Sofia Loren che torna finalmente sulle scene. “Io sì”(Seen) è scritta da Diane con me e @niccoloagliardi, e accompagnerà il film in tutte le versioni internazionali. Chi vedrà il film in tutto il mondo ascolterà solo il brano in italiano, ma insieme a Diane ed Edoardo abbiamo deciso di realizzare anche le versioni in inglese francese spagnolo e portoghese, che troverete solo nell’EP in uscita in tutte le piattaforme digitali e streaming il prossimo 23 ottobre. Sono onorata di far parte di questo progetto! Here it is, the cover of “Io sì” (Seen), my new song, and the official soundtrack for “The Life Ahead”. I am so thrilled by this song written for me by @warren_diane, @niccoloagliardi and myself for Edoardo Ponti’s upcoming movie The Life Ahead starring the incredible Sophia Loren, marking her big return to the big screen. “Io sì”(Seen) will be the main song for all the international versions of the movie. When you watch the movie you will hear the song in Italian, but together with Diane and Edoardo, we decided to make other versions of it in English, French, Spanish and Portuguese. You’ll find all of these versions in the EP that will be released ‪on October 23rd‬ on all the digital music platforms. I’m proud to be part of this project! Photo: @omarcruzphoto #IoSì #TheLifeAhead #LaVitaDavantiASé

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini) in data:

Disoccupato trova 35mila euro nel comodino e li consegna ai Carabinieri

In un comodino trova 35mila euro e li consegna ai Carabinieri. Protagonista della vicenda un onesto disoccupato di 59 anni di Vicenza, che vive in un alloggio del Comune.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, l’uomo residente in città compie saltuari lavoretti per poter guadagnare qualcosa e così circa un anno fa aveva sgomberato un’abitazione, portando tutti i mobili in discarica, tranne un comodino che aveva deciso di tenere. Ieri mattina, pulendone i cassetti, ha trovato il malloppo, diviso in tre sacchettini di nylon. Il 59enne ha immediatamente chiamato i Militari.

Se nessuno reclamerà il bottino, portando prove concrete di esserne il legittimo proprietario, i soldi andranno al 59enne, dal momento che il comodino appartiene a lui. In tutti i modi all’uomo spetterebbe comunque il 10 per cento dell’intera somma. (foto di repertorio)

Francesco Gabbani: la relatività nel nuovo singolo “Einstein”

E’ uscito il terzo singolo estratto da “Viceversa”, l’ultimo album di Francesco Gabbani. Dopo la title track presentata al Festival di Sanremo 2020 e la hit estiva “Il sudore ci appiccica”, arriva “Einstein”. La canzone, da oggi in rotazione radiofonica e negli store digitali, è stata rilasciata in una versione diversa rispetto a quella presente sul disco, ovvero in una versione inedita solo pianoforte e voce.

L’artista ha deciso di registrare di nuovo la canzone con un arrangiamento più semplice, mettendo in primo piano la sua voce e la sua anima. In questo modo l’essenza del brano arriverà maggiormente a tutti gli ascoltatori e i suoi fan, che potranno concentrarsi solo sul dialogo immaginario tra Gabbani e Einstein protagonista di questo pezzo. In “Einstein” Gabbani approfondisce la teoria della relatività, senza mai rinunciare al suo stile ironico, anche in argomenti di spessore.

Identificati i genitori che hanno abbandonato il neonato in strada in piena notte

Sono stati identificati nella serata di ieri i genitori del piccolo di pochi mesi, abbandonato l’altra notte in strada a Verona.
In base a quanto riportato dalla stampa locale, si tratterebbe di una coppia di origini rumene, 30 anni lui e 34 lei, che avrebbe abbandonato il bambino, nato lo scorso luglio, a causa di una situazione di precarietà e difficoltà.

In Italia da più di un anno, i due sono stati individuati grazie alla segnalazione di una connazionale che li ospitava: la donna rientrata dal lavoro ha appreso la notizia del piccolo abbandonato in strada e, non vedendo più il figlio della coppia sua ospite, ha allertato il 112.
Sono comunque ancora in corso gli accertamenti per comprendere le ragioni che hanno indotto i due giovani ad un gesto così estremo, se sia stata solo la disperazione per le difficoltà economiche oppure se vi siano altre ragioni.

Fortunatamente il piccolo Zeno, come è stato chiamato dai sanitari della pediatria dell’ospedale, sta bene e nei prossimi giorni i servizi sociali del Comune provvederanno al suo affidamento.
I due genitori dovranno rispondere dell’accusa di “abbandono di persone minori o incapaci aggravato in quanto commesso dal genitore”. (fotografia di repertorio)

Incidente con vasto incendio in autostrada A1: morta una persona

Grave incidente oggi poco prima delle 12.30 in Autostrada A1, Milano-Napoli: un tamponamento tra due mezzi pesanti si è trasformato in un vasto incendio.

I due camion dopo la collisione sono usciti di strada. Uno dei due trasportava rifiuti mentre l’altro, un’autocisterna, benzina e gasolio. Quello dei rifiuti si è incendiato completamente, mentre fortunatamente la cisterna di benzina è rimasta integra. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con mezzi provenienti dal comando di Bologna, con l’appoggio di un autobotte da Modena. Presenti 4 squadre e svariate autobotti tra cui anche quella da 25mila litri. Il 115 ha provveduto allo spegnimento del rogo e alla delicata messa in sicurezza del carburante nella cisterna.

Purtroppo si registra una vittima, il conducente di uno dei due mezzi, l’altro è rimasto ferito ed è stato affidato alle cure dei sanitari del 118.
L’incidente e il conseguente incendio hanno reso necessaria la chiusura dell’A1 nel tratto compreso tra le uscite di Modena sud e Valsamoggia in entrambi i sensi di marcia.

“Morricone Segreto”: esce la raccolta postuma con sette inediti

Uscirà il 6 novembre la raccolta, “Morricone Segreto” con sette inediti del Maestro. La raccolta, curata da Pierpaolo De Sanctis, esperto di musica e produttore italiano, non sarà un best-of, bensì un viaggio tra le sonorità psichedeliche e meno note di Ennio Morricone, “quello che ha influenzato l’hip hop e il rock alternativo”. Nell’album troveremo 27 tracce tutte legate al giallo, al thriller, al noir e al poliziesco, nulla che sia legato a “C’era Una Volta In America” o “Mission”. Però, a quanto dice il figlio Andrea, sono musiche meravigliose.

La raccolta è prevista per il 6 novembre, quattro giorni prima del suo compleanno. Il Maestro ci ha lasciati nella notte tra il 5 e il 6 luglio, lasciando un grande vuoto nel mondo della musica e nel cinema.

Adele annuncia il suo ritorno sulle scene

Adele torna sulle scene a cinque anni dal suo ultimo album “25”. Con un post su Instagram ha annunciato che il 24 ottobre sarà ospite del “Saturday Night Live”, programma di punta del sabato sera americano: “Sono così emozionata e al tempo stesso assolutamente terrorizzata. Il mio primo concerto ospitato al SNL! Ho sempre voluto farlo da sola, per potermi rimboccare le maniche e buttarmi, ma non è mai arrivato il momento giusto. Se mai è esistito un momento per buttarsi a occhi chiusi e sperare che vada tutto bene credo sia il 2020, vero? Sono passati quasi 12 anni dalla mia prima apparizione nello show, durante un’elezione… che ha interrotto la mia carriera in America, quindi sembra che si chiuda il cerchio e non avrei mai potuto rifiutare”, scrive sui social.

Insieme a lei si esibirà anche H.E.R., nome d’arte di Gabriella Wilson, protagonista della scena r&b contemporanea che si è aggiudicata un Grammy l’anno scorso. Adele è entusiasta di poter partecipare e di poter ascoltare l’esibizione della collega.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Bloooooody hellllll I’m so excited about this!! And also absolutely terrified! My first ever hosting gig and for SNL of all things!!!! I’ve always wanted to do it as a stand alone moment, so that I could roll up my sleeves and fully throw myself into it, but the time has never been right. But if there was ever a time for any of us to jump head first into the deep end with our eyes closed and hope for the best it’s 2020 right? Itll be almost 12 years to the day that I first appeared on the show, during an election…which went on to break my career in America, so it feels full circle and I just couldn’t possibly say no! I am besides myself that H.E.R will be the musical guest!! I love her SO much I can’t wait to melt into a flaming hot mess when she performs, then confuse myself while I laugh my arse off in between it all. See you next week ♥️🤞🏻

Un post condiviso da Adele (@adele) in data:

A maggio 2019, la cantante britannica aveva dato indizi sul suo nuovo album in occasione del suo 31° compleanno: “Sono 31. Grazie a Dio, i 30 mi hanno provato molto. ’30’ sarà un disco ‘drum’n’bass’, per farvi un dispetto”. Però da allora non si è più saputo nulla, fino a quando, durante una festa, aveva annunciato l’album per settembre 2020, ma questo prima della pandemia. Dopo le anticipazioni della cantante è intervenuto il manager che, durante un’intervista, ha ritrattato le tempistiche: “Siamo tutti sulla stessa barca, sei impegnato a lavorare a delle cose e poi all’improvviso il mondo si ferma. L’album uscirà quando sarà pronto. Non posso ancora fissare una data. Abbiamo la musica, ma stiamo ancora lavorando”.

Le ultime esibizioni di Adele risalgono a giugno 2017, quando salì sul palco dello stadio londinese di Wembley davanti a 195mila spettatori, prima che si prendesse una pausa al termine della tournée legata all’album “25”.

 

Nuovo Dpcm: novità per l’App Immuni

Tra le varie novità introdotte dal Dpcm illustrato ieri sera dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, figura anche quella relativa alla App Immuni.

In particolare, si prevede l’obbligo per le Asl di inserire i codici relativi al sistema di tracciamento dei contatti della app Immuni in caso di positività.
Al fine di rendere più efficace il contact tracing attraverso l’utilizzo dell’App Immuni, – si legge nel testo – è fatto obbligo all’operatore sanitario del Dipartimento di prevenzione della azienda sanitaria locale, accedendo al sistema centrale di Immuni, di caricare il codice chiave in presenza di un caso di positività”.

Intanto nei giorni scorsi si erano diffuse alcune indiscrezioni relative alla volontà, da parte del Governo, di rendere obbligatoria l’App per l’accesso a determinati luoghi o servizi.
Le nuove norme del Dpcm entrano in vigore partire da oggi, lunedì 19 ottobre.

Coronavirus: entra in vigore oggi il nuovo Dpcm

Il Paese non può permettersi un nuovo lockdown generalizzato”, così il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ieri in occasione della presentazione delle nuove misure contenute nel Dpcm.

Ecco le principali novità:
bar e ristoranti rimangono aperti dalle 5.00 alle 24.00 se hanno il servizio al tavolo, altrimenti chiuderanno alle 18.00. Nei ristoranti ci si può sedere al massimo in sei persone per tavolo. All’esterno i ristoranti dovranno esporre un cartello con la capienza massima del locale;
• nessuna restrizione per le consegne del cibo a domicilio, l’asporto è in funzione fino alle 24.00;
• i Sindaci possono chiudere vie e piazze dopo le 21.00 per evitare assembramenti. Immediata la reazione dei primi cittadini: “Sarebbe un coprifuoco scaricato sulle nostre spalle. L’Esecutivo si assuma le sue responsabilità”;
sale giochi e sale bingo chiudono alle 21.00;
• vietate le sagre e le fiere di paese;
• consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale;
• vietati i convegni in presenza;
• la scuola rimane in presenza: ulteriori scaglionamenti, anche con eventuali turni pomeridiani e l’ingresso non prima delle 9.00 per la scuola secondaria superiore, per evitare il caos nelle ore di punta;
Università: l’organizzazione didattica sarà modulata in base al quadro dei contagi;
Sport dilettantistico: vietate le gare. L’attività sportiva dilettantistica di base (quindi per bambini e ragazzi), le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto sono consentite solo in forma individuale (ad esempio niente esercizi di gruppo e niente partitelle) e non sono consentite gare e competizioni;
• Le palestre e le piscine rimangono aperte ma con riserva: hanno una settimana di tempo per adeguarsi in maniera rigorosa ai protocolli di sicurezza;
• Potenziare lo smartworking per alleggerire il trasporto pubblico;
• Riunioni della Pubblica Amministrazione solo con la modalità a distanza.

Le norme entrano in vigore oggi, lunedì 19 ottobre. Fanno eccezione le norme sugli orari scaglionati alle superiori, consentendo i doppi turni e stabilendo l’ingresso a scuola per i liceali non prima delle 9: questa disposizione varrà da mercoledì 21 ottobre. (fotografia dal sito Governo.it)

Niall Horan in concerto in streaming a novembre

Niall Horan annuncia il suo concerto in streaming, dalla Royal Albert Hall di Londra. Il live sarà trasmesso il 7 novembre, mentre i biglietti in prevendita sono già disponibili per l’acquisto.

L’artista presenterà la musica del nuovo album “Heartbreak Weather”, pubblicato a marzo 2020, e l’intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza a favore della sua crew e del #weneedcrew relief fund.

“Questo è qualcosa di cui sono incredibilmente appassionato poiché gli eventi dal vivo sono qualcosa che tutti amiamo e che ci mancano molto. Fino a quando non saremo in grado di tornare, voglio mettere in luce gli incredibili componenti della mia crew che rendono possibili gli eventi e il cui sostentamento è stato messo fortemente a rischio dal Covid-19 e dalla crisi sanitaria”, racconta Horan. “Sto organizzando questo concerto per cercare di aumentare la consapevolezza dell’immenso valore che queste persone portano a un settore apprezzato da tanti, e fare qualcosa per aiutare loro e le loro famiglie. Chiedo a tutti voi ragazzi di supportarli insieme a me e di acquistare un biglietto se potete, e incoraggio tutti gli artisti a fare lo stesso”.

Niall Horan avrebbe dovuto esibirsi live in Italia quest’anno, ma a causa della pandemia è stato costretto a rimandare le date al 2021, come tanti altri artisti.

Laura Pausini rivela la cover e la data di uscita del singolo “Io sì (Seen)”

Continua il conto alla rovescia per l’uscita di “Io sì (Seen)”, il nuovo singolo di Laura Pausini, che sarà disponibile dal 23 ottobre. Verrà pubblicato come EP, digitale e in streaming, con la versione originale in italiano, quella in inglese, francese, spagnolo e portoghese. Il brano sarà la colonna sonora del film “The Life ahead / La Vita davanti a sé”, che verrà presentato tra i possibili candidati ai prossimi Premi Oscar.

Dopo aver annunciato questo nuovo progetto musicale, oggi Laura ha pubblicato la cover dell’EP: “Eccola, questa è la cover di “Io Sì”(Seen), il mio nuovo brano, colonna sonora di The Life Ahead / La vita davanti a sé.
Sono rimasta affascinata da questa canzone pensata per me da @warren_diane e dal film di Edoardo Ponti con la meravigliosa Sofia Loren che torna finalmente sulle scene.
“Io sì”(Seen) è scritta da Diane con me e Niccolò Agliardi, e accompagnerà il film in tutte le versioni internazionali.
Chi vedrà il film in tutto il mondo ascolterà solo il brano in italiano, ma insieme a Diane ed Edoardo abbiamo deciso di realizzare anche le versioni in inglese francese spagnolo e portoghese, che troverete solo nell’EP in uscita in tutte le piattaforme digitali e streaming il prossimo 23 ottobre.
Sono onorata di far parte di questo progetto!”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Eccola, questa è la cover di “Io Sì”(Seen), il mio nuovo brano, colonna sonora di The Life Ahead / La vita davanti a sé. Sono rimasta affascinata da questa canzone pensata per me da @warren_diane e dal film di Edoardo Ponti con la meravigliosa Sofia Loren che torna finalmente sulle scene. “Io sì”(Seen) è scritta da Diane con me e @niccoloagliardi, e accompagnerà il film in tutte le versioni internazionali. Chi vedrà il film in tutto il mondo ascolterà solo il brano in italiano, ma insieme a Diane ed Edoardo abbiamo deciso di realizzare anche le versioni in inglese francese spagnolo e portoghese, che troverete solo nell’EP in uscita in tutte le piattaforme digitali e streaming il prossimo 23 ottobre. Sono onorata di far parte di questo progetto! Here it is, the cover of “Io sì” (Seen), my new song, and the official soundtrack for “The Life Ahead”. I am so thrilled by this song written for me by @warren_diane, @niccoloagliardi and myself for Edoardo Ponti’s upcoming movie The Life Ahead starring the incredible Sophia Loren, marking her big return to the big screen. “Io sì”(Seen) will be the main song for all the international versions of the movie. When you watch the movie you will hear the song in Italian, but together with Diane and Edoardo, we decided to make other versions of it in English, French, Spanish and Portuguese. You’ll find all of these versions in the EP that will be released ‪on October 23rd‬ on all the digital music platforms. I’m proud to be part of this project! Photo: @omarcruzphoto #IoSì #TheLifeAhead #LaVitaDavantiASé

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini) in data:

Disoccupato trova 35mila euro nel comodino e li consegna ai Carabinieri

In un comodino trova 35mila euro e li consegna ai Carabinieri. Protagonista della vicenda un onesto disoccupato di 59 anni di Vicenza, che vive in un alloggio del Comune.

In base a quanto riportato dalla stampa locale, l’uomo residente in città compie saltuari lavoretti per poter guadagnare qualcosa e così circa un anno fa aveva sgomberato un’abitazione, portando tutti i mobili in discarica, tranne un comodino che aveva deciso di tenere. Ieri mattina, pulendone i cassetti, ha trovato il malloppo, diviso in tre sacchettini di nylon. Il 59enne ha immediatamente chiamato i Militari.

Se nessuno reclamerà il bottino, portando prove concrete di esserne il legittimo proprietario, i soldi andranno al 59enne, dal momento che il comodino appartiene a lui. In tutti i modi all’uomo spetterebbe comunque il 10 per cento dell’intera somma. (foto di repertorio)

Francesco Gabbani: la relatività nel nuovo singolo “Einstein”

E’ uscito il terzo singolo estratto da “Viceversa”, l’ultimo album di Francesco Gabbani. Dopo la title track presentata al Festival di Sanremo 2020 e la hit estiva “Il sudore ci appiccica”, arriva “Einstein”. La canzone, da oggi in rotazione radiofonica e negli store digitali, è stata rilasciata in una versione diversa rispetto a quella presente sul disco, ovvero in una versione inedita solo pianoforte e voce.

L’artista ha deciso di registrare di nuovo la canzone con un arrangiamento più semplice, mettendo in primo piano la sua voce e la sua anima. In questo modo l’essenza del brano arriverà maggiormente a tutti gli ascoltatori e i suoi fan, che potranno concentrarsi solo sul dialogo immaginario tra Gabbani e Einstein protagonista di questo pezzo. In “Einstein” Gabbani approfondisce la teoria della relatività, senza mai rinunciare al suo stile ironico, anche in argomenti di spessore.

Identificati i genitori che hanno abbandonato il neonato in strada in piena notte

Sono stati identificati nella serata di ieri i genitori del piccolo di pochi mesi, abbandonato l’altra notte in strada a Verona.
In base a quanto riportato dalla stampa locale, si tratterebbe di una coppia di origini rumene, 30 anni lui e 34 lei, che avrebbe abbandonato il bambino, nato lo scorso luglio, a causa di una situazione di precarietà e difficoltà.

In Italia da più di un anno, i due sono stati individuati grazie alla segnalazione di una connazionale che li ospitava: la donna rientrata dal lavoro ha appreso la notizia del piccolo abbandonato in strada e, non vedendo più il figlio della coppia sua ospite, ha allertato il 112.
Sono comunque ancora in corso gli accertamenti per comprendere le ragioni che hanno indotto i due giovani ad un gesto così estremo, se sia stata solo la disperazione per le difficoltà economiche oppure se vi siano altre ragioni.

Fortunatamente il piccolo Zeno, come è stato chiamato dai sanitari della pediatria dell’ospedale, sta bene e nei prossimi giorni i servizi sociali del Comune provvederanno al suo affidamento.
I due genitori dovranno rispondere dell’accusa di “abbandono di persone minori o incapaci aggravato in quanto commesso dal genitore”. (fotografia di repertorio)

Incidente con vasto incendio in autostrada A1: morta una persona

Grave incidente oggi poco prima delle 12.30 in Autostrada A1, Milano-Napoli: un tamponamento tra due mezzi pesanti si è trasformato in un vasto incendio.

I due camion dopo la collisione sono usciti di strada. Uno dei due trasportava rifiuti mentre l’altro, un’autocisterna, benzina e gasolio. Quello dei rifiuti si è incendiato completamente, mentre fortunatamente la cisterna di benzina è rimasta integra. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con mezzi provenienti dal comando di Bologna, con l’appoggio di un autobotte da Modena. Presenti 4 squadre e svariate autobotti tra cui anche quella da 25mila litri. Il 115 ha provveduto allo spegnimento del rogo e alla delicata messa in sicurezza del carburante nella cisterna.

Purtroppo si registra una vittima, il conducente di uno dei due mezzi, l’altro è rimasto ferito ed è stato affidato alle cure dei sanitari del 118.
L’incidente e il conseguente incendio hanno reso necessaria la chiusura dell’A1 nel tratto compreso tra le uscite di Modena sud e Valsamoggia in entrambi i sensi di marcia.

Incidente in A1: ragazza di 18 anni muore dopo tre giorni...

Era rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1 nella tarda serata di venerdì scorso, 4 luglio, intorno alle 23.45, e ieri...