Home Blog Pagina 1564

Mangia i muffin alla marijuana preparati dalla nipote e finisce in ospedale

Insolito incidente domestico per una signora di Cremona: la donna ha pensato di mangiare i muffin preparati dalla nipote ma è finita all’ospedale.

Come riporta la stampa locale, la ragazza di 27 anni durante la preparazione dei dolci aveva aggiunto cinque grammi di marijuana, dimenticandosi che la zia e la nonna sarebbero passate a casa sua per fare le pulizie. Quando le due donne sono arrivate a casa della 27enne, la giovane era assente e la zia ha deciso di assaggiare i muffin. Subito dopo la signora avrebbe iniziato ad avvertite vertigini e problemi respiratori tanto che è stato necessario chiamare il 118.

Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri. La zia è stata portata con l’ambulanza all’ospedale di Cremona dove si trova ricoverata in buone condizioni di salute, ma in osservazione. La nipote è stata segnalata alla Prefettura di Cremona in qualità di assuntrice di sostanze stupefacenti. (fotografia di repertorio da unsplash.com – Nataliya Solomakha)

Lutto per Francesco Renga: è morto il padre Salvatorico

Grave lutto per Francesco Renga. All’età di 91 anni è morto nella mattinata di mercoledì 14 ottobre, Salvatorico Renga, padre del cantante bresciano.

Malato da tempo di Alzheimer, come più volte riferito anche dallo stesso Francesco, era ospite da diverso tempo della Rsa Villa di Salute della Fondazione Paola di Rosa, al Villaggio Montini di Brescia.

Dalla morte del padre, il cantante ha rotto il silenzio oggi sui social, dedicandoli un post di addio, pubblicato questa mattina sulla sua pagina Instagram: “Mio padre se n’è andato… mi piace pensare che ora sia finalmente di nuovo insieme a mia madre, Jolanda il suo unico grande amore. È questa speranza che mi aiuterà a sopportare la sua mancanza, voglio poi ringraziare tutte le persone che in questi giorni mi hanno mandato i loro messaggi di affetto e vicinanza. Grazie di cuore a tutti”.

Max Pezzali: esce oggi il nuovo singolo “Qualcosa di nuovo”

Esce oggi “Qualcosa di nuovo”, il nuovo singolo di Max Pezzali scritto con Jacopo Ettore e Michele Canova che ne ha curato la produzione a Los Angeles. Una ballad romantica che apre il nuovo album e conduce l’ascoltare per mano in tutte le altre canzoni che lo compongono.

“Qualcosa di nuovo” arriva dopo la pubblicazione dei singoli “In questa città” e “Sembro matto”, un pezzo che anticipa un nuovo album in arrivo il 30 ottobre ed è il primo lavoro completamente di inediti da 5 anni.

“Finché riusciamo a intravedere qualcosa di nuovo oltre la prossima curva, nelle relazioni sentimentali come nella vita, possiamo dire di essere vivi. Anche in un tempo difficile come quello che stiamo attraversando”, racconta l’artista.

Questa la tracklist:
Qualcosa di nuovo
Non smettere mai
7080902000 (feat. J-Ax)
I ragazzi si divertono
Più o meno a metà
In questa città
Se non fosse per te
Sembro matto (feat. Tormento)
Noi c’eravamo
Siamo quel che siamo (feat. Gionny Scandal)
Il senso del tempo
Welcome to Miami (South Beach)

Coronavirus: a Bologna chiuse parzialmente Piazza Verdi e Piazza Aldrovandi

Ulteriore giro di vite a Bologna per tenere sotto controllo la movida e cercare in questo modo di contenere il contagio da Covid-19.
Il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi ieri sera in Prefettura, ha espresso “parere favorevole” rispetto alla proposta del Sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, dopo Piazza San Francesco, di chiudere parzialmente due piazze cittadine nel cuore della zona universitaria: Piazza Verdi e Piazza Aldrovandi.

In queste aree inoltre saranno rafforzati i controlli, in totale sinergia, da parte di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale in chiave antiassembramento.
Il Primo Cittadino di Bologna dovrebbe firmare già oggi l’ordinanza, che non è ancora se entrerà in vigore subito o nella giornata di domani.
Si è deciso inoltre di rafforzare i controlli sugli autobus e soprattutto a terra, alle fermate.

E’ stato istituito un gruppo di lavoro in Prefettura, coordinato dal Capo di Gabinetto di Palazzo Caprara, che “provvederà ad analizzare e monitorare costantemente i risultati ottenuti e ogni criticità che dovesse verificarsi. Ciò – viene precisato in una nota della Prefettura – allo scopo di consentire al Comitato per l’ordine e la Sicurezza Pubblica di definire ulteriori e mirate linee operative“.

Il meglio del peggio de La Strana Coppia: cosa succede quando ordini sette pizze

Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!

Gli argomenti della settimana: ecco cosa succede se ordini 7 pizze, con il il nuovo DPCM. Anche i 7 nani a rischio sentiamo il parere degli ascoltatori. Il Dpcm spiegato da Gemma, Tina e Patrizio l’edicolante. Che fine fanno i calzini spaiati? Alcune risposte degli ascoltatori.

Reginalda ha un buco libero per Gualdi. Ritorna la multiinfluencer Pamela Dai. Riascoltate
Gettonatevi e i commenti degli ascoltatori. Alcuni scherzi fatti dagli ascoltatori.

Collegamento con Lady Virna dall’edicola di Windsor per un oggetto utile alla Regina “Il Tritamaroni”.

Aveva incantato tutti con la sua interpretazione di “Hallelujah”: la 19enne Veronica Franco è morta stroncata dalla leucemia

Non ce l’ha fatta Veronica Franco, la 19enne che combatteva da due anni contro la leucemia e che lo scorso settembre aveva preso parte alla trasmissione televisiva “Tu sì che vales”.
Veronica si era esibita cantando “Hallelujah” e la sua interpretazione aveva incantato e commosso tutti.

Purtroppo a nulla è servito il trapianto di midollo, donato dalla sorella Michela. Veronica nella trasmissione ha parlato della sua malattia e degli effetti collaterali delle terapie per curarsi, tra cui complicanze neurologiche che l’avevano costretta a salire sul palco dello show in sedia a rotelle.

Tante le manifestazioni di affetto e cordoglio per la scomparsa di Veronica: tra queste anche quella di Vanni Oddera, il biker che come volontario porta la mototerapia negli ospedali pediatrici (proprio in uno di questi aveva conosciuto la 19enne): “Cara amica mia, hai reso la mia vita unica e meravigliosa, mi hai regalato tanto e hai reso tutto speciale intono a te, illuminando con la tua anima tutti i momenti bui della mia vita.
La tua voce ha portato speranza e sollievo in tante famiglie.
Pochi minuti fa sei volata via abbandonando questa beffarda vita terrena.
Rimarrai per sempre nel mio cuore nel nostro cuore, la tua voce sarà per sempre una speranza di avere un mondo migliore. Ti voglio Bene Veronica”. (fotografia dalla pagina Facebook di “Tu sì che vales”)

Tanti auguri Angela Lansbury, la Signora in Giallo compie 95 anni

Tanti auguri ad Angela Lansbury, che oggi compie 95 anni. L’attrice inglese, nota soprattutto per il ruolo della scrittrice Jessica Fletcher nel telefilm “La Signora in Giallo” (“Murder, She Wrote” nella versione originale), ha una lunghissima carriera alle spalle.

Dame Angela Brigid Lansbury è nata il 16 ottobre 1925 in Inghilterra e ha sempre voluto recitare, dopo un viaggio negli Stati Uniti è riuscita a superare i provini alla MGM e ha iniziato la sua carriera nel 1944, con il film “Angoscia” di George Cukor. Per questo ruolo riceve la sua prima candidatura all’Oscar come Miglior attrice non protagonista. L’anno successivo recita in “Il ritratto di Dorian Gray” (1945), per il quale si aggiudica il Golden Globe come Migliore attrice non protagonista e una candidatura al Premio Oscar nella stessa categoria.

Dopo questi film, Angela partecipa a musical, western e produzioni animate, arrivando anche in casa Disney, nel 1971, con “Pomi d’ottone e manici di scopa”, al fianco di David Tomlinson. Nel 1980 diventerà Miss Marple nel film dedicato al celebre personaggio di Agatha Christie, con l’avventura “Assassinio allo specchio”, vincendo un National Board of Review. La sua ultima apparizione sul grande schermo, dopo vent’anni di pausa, è in “Nanny McPhee – Tata Matilda”, con Colin Firth e Emma Thompson.

MTV EMAs 2020: annunciati i primi ospiti

Gli MTV EMAs 2020 si terranno a inizio novembre e sono stati annunciati i primi ospiti che saliranno sul palco. Tra i primi performer spiccano i nomi di Sam Smith, Maluma, Doja Cat, YUNGBLUD e Zara Larsson, artisti di fama mondiale che renderanno unico lo show che andrà in onda domenica 8 novembre.

Sam Smith pubblicherà il 30 ottobre il suo nuovo singolo, “Love Goes”, e ha ricevuto la nomination per la categoria “Best Collaboration”. Maluma, nota star della musica latina, ha ricevuto tre nomination per il “Best Latin”, “Best Virtual Live” e “Best LatAm Central Act”.

Doja Cat, rapper che ha scalato le classifiche mondiali, ha ricevuto una nomination per “Best Push” e farà il suo debutto agli MTV EMAs 2020. Zara Larsson, fenomeno della musica pop con tantissime hit di successo, è pronta per un ritorno sul palco degli EMAs.

YUNGBLUD, giovane cantante inglese, arriverà sul palco degli EMAs dopo aver annunciato il suo secondo album, “WEIRD!”, previsto per il 13 novembre. Anche questo artista è stato nominato nelle categorie “Best Push” e “Best New”.

L’appuntamento è per domenica 8 novembre, in Italia verrà trasmesso su MTV (canale Sky 130 e in streaming su NOW TV). I fan possono votare fino alle 11.59 del 2 novembre su mtvema.com i propri cantanti preferiti per decretare i vincitori di ogni categoria.

Bonaccini, Emilia-Romagna: “Didattica a distanza o orari differenziati per le scuole”

Se i contagi dovessero ulteriormente aumentare, per non far perdere l’anno scolastico ai ragazzi le ‘soluzioni’ sono due: o si introduce la didattica a distanza – parziale, totale – per coloro che hanno necessità – oppure si differenziano gli orari della scuola”. Lo ha detto questa mattina il Presidente della Regione Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, intervenendo durante una trasmissione televisiva.
Io sono tra quelli che difendono la scuola in presenza, poi però se c’è il virus hai anche genitori che sono preoccupati del possibile contagio”.

Sul nodo dei trasporti pubblici ha detto che in Emilia-Romagna non ci sono più mezzi pubblici disponibili: “O qualcuno ce li manda con risorse aggiuntive ai sindaci o diventa impossibile”. Così come risulta di non facile realizzazione, ha detto, l’ipotesi di impiegare bus turistici per il trasporto degli studenti.

In merito alla decisione del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, di disporre la chiusura delle scuole fino al 30 ottobre per limitare il contagio da Covid-19, Bonaccini ha detto: “De Luca avrà avuto i suoi buoni motivi”.

Coronavirus: il vaccino cinese è sicuro e induce gli anticorpi

Notizie incoraggianti arrivano sul fronte vaccini anti-Covid dalla Cina.

Dai risultati preliminari della sperimentazione di fase 1-2 del candidato antidoto BBIBP-CorV, è emerso che il vaccino cinese, sviluppato utilizzando l’intero virus Sars-Cov-2 inattivato, è risultato essere sicuro e ha dimostrato di indurre una risposta immunitaria nei volontari sani.
Lo confermano i risultati preliminari della sperimentazione di fase 1-2 del vaccino pubblicati sulla rivista “The Lancet Infectious Diseases”.
La sperimentazione ha coinvolto oltre 600 volontari sani tra i 18 e gli 80 anni di età ed è stata condotta in Cina dal 29 aprile al 30 luglio 2020.

Lo studio ha evidenziato una risposta anticorpale in tutti i partecipanti entro il 42esimo giorno dopo la vaccinazione.
Gli autori precisano comunque che nel corso della sperimentazione di fase 1-2 non è stata valutata l’efficacia del vaccino: “Dunque non è possibile dire se la risposta anticorpale indotta dal vaccino sia sufficiente per proteggere dall’infezione da Sars-Cov-2”.
Si attendono quindi gli ulteriori dettagli che arriveranno dai risultati della fase 3 di sperimentazione.

Mangia i muffin alla marijuana preparati dalla nipote e finisce in ospedale

Insolito incidente domestico per una signora di Cremona: la donna ha pensato di mangiare i muffin preparati dalla nipote ma è finita all’ospedale.

Come riporta la stampa locale, la ragazza di 27 anni durante la preparazione dei dolci aveva aggiunto cinque grammi di marijuana, dimenticandosi che la zia e la nonna sarebbero passate a casa sua per fare le pulizie. Quando le due donne sono arrivate a casa della 27enne, la giovane era assente e la zia ha deciso di assaggiare i muffin. Subito dopo la signora avrebbe iniziato ad avvertite vertigini e problemi respiratori tanto che è stato necessario chiamare il 118.

Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri. La zia è stata portata con l’ambulanza all’ospedale di Cremona dove si trova ricoverata in buone condizioni di salute, ma in osservazione. La nipote è stata segnalata alla Prefettura di Cremona in qualità di assuntrice di sostanze stupefacenti. (fotografia di repertorio da unsplash.com – Nataliya Solomakha)

Lutto per Francesco Renga: è morto il padre Salvatorico

Grave lutto per Francesco Renga. All’età di 91 anni è morto nella mattinata di mercoledì 14 ottobre, Salvatorico Renga, padre del cantante bresciano.

Malato da tempo di Alzheimer, come più volte riferito anche dallo stesso Francesco, era ospite da diverso tempo della Rsa Villa di Salute della Fondazione Paola di Rosa, al Villaggio Montini di Brescia.

Dalla morte del padre, il cantante ha rotto il silenzio oggi sui social, dedicandoli un post di addio, pubblicato questa mattina sulla sua pagina Instagram: “Mio padre se n’è andato… mi piace pensare che ora sia finalmente di nuovo insieme a mia madre, Jolanda il suo unico grande amore. È questa speranza che mi aiuterà a sopportare la sua mancanza, voglio poi ringraziare tutte le persone che in questi giorni mi hanno mandato i loro messaggi di affetto e vicinanza. Grazie di cuore a tutti”.

Max Pezzali: esce oggi il nuovo singolo “Qualcosa di nuovo”

Esce oggi “Qualcosa di nuovo”, il nuovo singolo di Max Pezzali scritto con Jacopo Ettore e Michele Canova che ne ha curato la produzione a Los Angeles. Una ballad romantica che apre il nuovo album e conduce l’ascoltare per mano in tutte le altre canzoni che lo compongono.

“Qualcosa di nuovo” arriva dopo la pubblicazione dei singoli “In questa città” e “Sembro matto”, un pezzo che anticipa un nuovo album in arrivo il 30 ottobre ed è il primo lavoro completamente di inediti da 5 anni.

“Finché riusciamo a intravedere qualcosa di nuovo oltre la prossima curva, nelle relazioni sentimentali come nella vita, possiamo dire di essere vivi. Anche in un tempo difficile come quello che stiamo attraversando”, racconta l’artista.

Questa la tracklist:
Qualcosa di nuovo
Non smettere mai
7080902000 (feat. J-Ax)
I ragazzi si divertono
Più o meno a metà
In questa città
Se non fosse per te
Sembro matto (feat. Tormento)
Noi c’eravamo
Siamo quel che siamo (feat. Gionny Scandal)
Il senso del tempo
Welcome to Miami (South Beach)

Coronavirus: a Bologna chiuse parzialmente Piazza Verdi e Piazza Aldrovandi

Ulteriore giro di vite a Bologna per tenere sotto controllo la movida e cercare in questo modo di contenere il contagio da Covid-19.
Il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, riunitosi ieri sera in Prefettura, ha espresso “parere favorevole” rispetto alla proposta del Sindaco del capoluogo emiliano, Virginio Merola, dopo Piazza San Francesco, di chiudere parzialmente due piazze cittadine nel cuore della zona universitaria: Piazza Verdi e Piazza Aldrovandi.

In queste aree inoltre saranno rafforzati i controlli, in totale sinergia, da parte di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale in chiave antiassembramento.
Il Primo Cittadino di Bologna dovrebbe firmare già oggi l’ordinanza, che non è ancora se entrerà in vigore subito o nella giornata di domani.
Si è deciso inoltre di rafforzare i controlli sugli autobus e soprattutto a terra, alle fermate.

E’ stato istituito un gruppo di lavoro in Prefettura, coordinato dal Capo di Gabinetto di Palazzo Caprara, che “provvederà ad analizzare e monitorare costantemente i risultati ottenuti e ogni criticità che dovesse verificarsi. Ciò – viene precisato in una nota della Prefettura – allo scopo di consentire al Comitato per l’ordine e la Sicurezza Pubblica di definire ulteriori e mirate linee operative“.

Il meglio del peggio de La Strana Coppia: cosa succede quando ordini sette pizze

Torna il meglio del peggio de La Strana Coppia!

Gli argomenti della settimana: ecco cosa succede se ordini 7 pizze, con il il nuovo DPCM. Anche i 7 nani a rischio sentiamo il parere degli ascoltatori. Il Dpcm spiegato da Gemma, Tina e Patrizio l’edicolante. Che fine fanno i calzini spaiati? Alcune risposte degli ascoltatori.

Reginalda ha un buco libero per Gualdi. Ritorna la multiinfluencer Pamela Dai. Riascoltate
Gettonatevi e i commenti degli ascoltatori. Alcuni scherzi fatti dagli ascoltatori.

Collegamento con Lady Virna dall’edicola di Windsor per un oggetto utile alla Regina “Il Tritamaroni”.

Aveva incantato tutti con la sua interpretazione di “Hallelujah”: la 19enne Veronica Franco è morta stroncata dalla leucemia

Non ce l’ha fatta Veronica Franco, la 19enne che combatteva da due anni contro la leucemia e che lo scorso settembre aveva preso parte alla trasmissione televisiva “Tu sì che vales”.
Veronica si era esibita cantando “Hallelujah” e la sua interpretazione aveva incantato e commosso tutti.

Purtroppo a nulla è servito il trapianto di midollo, donato dalla sorella Michela. Veronica nella trasmissione ha parlato della sua malattia e degli effetti collaterali delle terapie per curarsi, tra cui complicanze neurologiche che l’avevano costretta a salire sul palco dello show in sedia a rotelle.

Tante le manifestazioni di affetto e cordoglio per la scomparsa di Veronica: tra queste anche quella di Vanni Oddera, il biker che come volontario porta la mototerapia negli ospedali pediatrici (proprio in uno di questi aveva conosciuto la 19enne): “Cara amica mia, hai reso la mia vita unica e meravigliosa, mi hai regalato tanto e hai reso tutto speciale intono a te, illuminando con la tua anima tutti i momenti bui della mia vita.
La tua voce ha portato speranza e sollievo in tante famiglie.
Pochi minuti fa sei volata via abbandonando questa beffarda vita terrena.
Rimarrai per sempre nel mio cuore nel nostro cuore, la tua voce sarà per sempre una speranza di avere un mondo migliore. Ti voglio Bene Veronica”. (fotografia dalla pagina Facebook di “Tu sì che vales”)

Tanti auguri Angela Lansbury, la Signora in Giallo compie 95 anni

Tanti auguri ad Angela Lansbury, che oggi compie 95 anni. L’attrice inglese, nota soprattutto per il ruolo della scrittrice Jessica Fletcher nel telefilm “La Signora in Giallo” (“Murder, She Wrote” nella versione originale), ha una lunghissima carriera alle spalle.

Dame Angela Brigid Lansbury è nata il 16 ottobre 1925 in Inghilterra e ha sempre voluto recitare, dopo un viaggio negli Stati Uniti è riuscita a superare i provini alla MGM e ha iniziato la sua carriera nel 1944, con il film “Angoscia” di George Cukor. Per questo ruolo riceve la sua prima candidatura all’Oscar come Miglior attrice non protagonista. L’anno successivo recita in “Il ritratto di Dorian Gray” (1945), per il quale si aggiudica il Golden Globe come Migliore attrice non protagonista e una candidatura al Premio Oscar nella stessa categoria.

Dopo questi film, Angela partecipa a musical, western e produzioni animate, arrivando anche in casa Disney, nel 1971, con “Pomi d’ottone e manici di scopa”, al fianco di David Tomlinson. Nel 1980 diventerà Miss Marple nel film dedicato al celebre personaggio di Agatha Christie, con l’avventura “Assassinio allo specchio”, vincendo un National Board of Review. La sua ultima apparizione sul grande schermo, dopo vent’anni di pausa, è in “Nanny McPhee – Tata Matilda”, con Colin Firth e Emma Thompson.

MTV EMAs 2020: annunciati i primi ospiti

Gli MTV EMAs 2020 si terranno a inizio novembre e sono stati annunciati i primi ospiti che saliranno sul palco. Tra i primi performer spiccano i nomi di Sam Smith, Maluma, Doja Cat, YUNGBLUD e Zara Larsson, artisti di fama mondiale che renderanno unico lo show che andrà in onda domenica 8 novembre.

Sam Smith pubblicherà il 30 ottobre il suo nuovo singolo, “Love Goes”, e ha ricevuto la nomination per la categoria “Best Collaboration”. Maluma, nota star della musica latina, ha ricevuto tre nomination per il “Best Latin”, “Best Virtual Live” e “Best LatAm Central Act”.

Doja Cat, rapper che ha scalato le classifiche mondiali, ha ricevuto una nomination per “Best Push” e farà il suo debutto agli MTV EMAs 2020. Zara Larsson, fenomeno della musica pop con tantissime hit di successo, è pronta per un ritorno sul palco degli EMAs.

YUNGBLUD, giovane cantante inglese, arriverà sul palco degli EMAs dopo aver annunciato il suo secondo album, “WEIRD!”, previsto per il 13 novembre. Anche questo artista è stato nominato nelle categorie “Best Push” e “Best New”.

L’appuntamento è per domenica 8 novembre, in Italia verrà trasmesso su MTV (canale Sky 130 e in streaming su NOW TV). I fan possono votare fino alle 11.59 del 2 novembre su mtvema.com i propri cantanti preferiti per decretare i vincitori di ogni categoria.

Bonaccini, Emilia-Romagna: “Didattica a distanza o orari differenziati per le scuole”

Se i contagi dovessero ulteriormente aumentare, per non far perdere l’anno scolastico ai ragazzi le ‘soluzioni’ sono due: o si introduce la didattica a distanza – parziale, totale – per coloro che hanno necessità – oppure si differenziano gli orari della scuola”. Lo ha detto questa mattina il Presidente della Regione Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, intervenendo durante una trasmissione televisiva.
Io sono tra quelli che difendono la scuola in presenza, poi però se c’è il virus hai anche genitori che sono preoccupati del possibile contagio”.

Sul nodo dei trasporti pubblici ha detto che in Emilia-Romagna non ci sono più mezzi pubblici disponibili: “O qualcuno ce li manda con risorse aggiuntive ai sindaci o diventa impossibile”. Così come risulta di non facile realizzazione, ha detto, l’ipotesi di impiegare bus turistici per il trasporto degli studenti.

In merito alla decisione del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, di disporre la chiusura delle scuole fino al 30 ottobre per limitare il contagio da Covid-19, Bonaccini ha detto: “De Luca avrà avuto i suoi buoni motivi”.

Coronavirus: il vaccino cinese è sicuro e induce gli anticorpi

Notizie incoraggianti arrivano sul fronte vaccini anti-Covid dalla Cina.

Dai risultati preliminari della sperimentazione di fase 1-2 del candidato antidoto BBIBP-CorV, è emerso che il vaccino cinese, sviluppato utilizzando l’intero virus Sars-Cov-2 inattivato, è risultato essere sicuro e ha dimostrato di indurre una risposta immunitaria nei volontari sani.
Lo confermano i risultati preliminari della sperimentazione di fase 1-2 del vaccino pubblicati sulla rivista “The Lancet Infectious Diseases”.
La sperimentazione ha coinvolto oltre 600 volontari sani tra i 18 e gli 80 anni di età ed è stata condotta in Cina dal 29 aprile al 30 luglio 2020.

Lo studio ha evidenziato una risposta anticorpale in tutti i partecipanti entro il 42esimo giorno dopo la vaccinazione.
Gli autori precisano comunque che nel corso della sperimentazione di fase 1-2 non è stata valutata l’efficacia del vaccino: “Dunque non è possibile dire se la risposta anticorpale indotta dal vaccino sia sufficiente per proteggere dall’infezione da Sars-Cov-2”.
Si attendono quindi gli ulteriori dettagli che arriveranno dai risultati della fase 3 di sperimentazione.

Incidente in A1: ragazza di 18 anni muore dopo tre giorni...

Era rimasta coinvolta in un grave incidente accaduto in autostrada A1 nella tarda serata di venerdì scorso, 4 luglio, intorno alle 23.45, e ieri...