Home Blog Pagina 160

Zucchero torna live in Italia con “Overdose D’Amore”

Dopo il grande successo dell’“Overdose D’Amore World Tour”, che lo scorso anno ha attraversato 3 continenti, passando per 20 nazioni e 38 città, superando 1 milione di spettatori e facendo tappa in 5 stadi italiani, Zucchero nel 2025 torna live in Italia negli stadi con il suo tour “Overdose D’Amore”.

Nuove “sere d’estate” in cui la carica esplosiva di Zucchero attraverserà l’Italia, regalando ancora una volta intense e indimenticabili emozioni per tutto il suo pubblico.

Ecco il calendario:

19 GIUGNO – Stadio del Conero – ANCONA
21 GIUGNO – Stadio San Nicola – BARI
26 GIUGNO – Stadio Olimpico Grande Torino – TORINO
28 GIUGNO – Stadio Euganeo – PADOVA
ROMA – coming soon…

I biglietti per le date di Ancona, Bari, Torino e Padova sono in prevendita su Ticketone e nei punti di vendita abituali.

I Coma_Cose si sono sposati: “Siamo felici!”

I Coma_Cose si sono sposati! Il duo formato da Fausto Lama e California (nome d’arte di Francesca Mesiano) è convolato a nozze ieri, 3 ottobre, a Milano. I due artisti, che sono coppia da oltre otto anni, avevano annunciato il proprio matrimonio durante il Festival di Sanremo 2023, quando avevano partecipato con la canzone “L’addio”.

Durante la conferenza stampa della kermesse canora, avevano annunciato la loro decisione: “Abbiamo deciso di sposarci. Un giorno stavamo chiacchierando di matrimonio e io ho detto: cosa ne pensi se ci sposassimo davvero? La proposta l’ho fatta io, poi lui è arrivato con l’anello”, aveva raccontato California. “Io sono di spirito romantico e ho detto ‘adesso o mai più”, per ora c’è la promessa, quando si placano le acque decidiamo tutto per bene”, aveva aggiunto Fausto Lama e California aveva concluso: “La data non la sappiamo ancora, dopo Sanremo decidiamo”.

“E alla fine è successo! Dieci anni vissuti intensamente, ci siamo conosciuti dove i sogni si mischiavano alle difficoltà, forse non avevamo grandi piani ma ci siamo bastati e a volte la vita, la passione, il rischio, il sacrificio e una serie di fortunati eventi ti regalano delle sorprese inaspettate. In questi anni siamo cresciuti, ci siamo presi e anche allontanati ma abbiamo sempre saputo che ci lega qualcosa di invisibile che nemmeno noi sapremmo spiegare. É strano oggi vivere immersi in qualcosa che percepiamo più grande di noi e questo ci spaventa, ci spaventa dimenticarci quei discorsi fatti sui muretti della Darsena ormai quasi 10 anni fa ma allo stesso tempo siamo contenti di non essere fermi in quel punto. Quello che abbiamo costruito insieme è fonte di orgoglio e anche se non ce lo siamo mai detti diciamocelo: “Siamo fieri di noi”. Oggi è un giorno importante e allo stesso tempo un giorno come un altro, a renderlo speciale però ci sono le nostre famiglie che insieme a pochi cari amici sono le persone che continuano a darci la bussola per viaggiare nella giusta direzione. A fare da cornice non poteva che esserci Milano, qui ci siamo venuti a tentare la fortuna, qui ci siamo mischiati in mezzo ad altre mille vite, qui ci siamo conosciuti e col passare del tempo ci sentiamo sempre un po’ più a casa. É stata una cerimonia semplice, nella discrezione di pochissimi affetti, i Beatles in sottofondo perché la musica è importante, un pranzo che è stato più una tavolata di famiglia che purtroppo sempre più raramente riusciamo a tenerci stretta. E le canzoni?…Beh le canzoni sono il nostro diario che fortunatamente ha ancora un sacco di pagine da riempire. SIAMO FELICI!”, hanno scritto sui social.

Auguri agli sposi!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

Cesare Cremonini annuncia una nuova data a San Siro

Caccia al biglietto per il grande ritorno live di Cesare Cremonini. Dopo il raddoppio dei concerti a Roma e Bari, è stata annunciata una nuova data allo Stadio San Siro di Milano, il prossimo 16 giugno, portando a 13 i concerti di “Cremonini Live25”.

“Per la grande richiesta di biglietti raddoppia anche MILANO!! Dopo il raddoppio dei concerti allo Stadio Olimpico di Roma e al San Nicola di Bari, APRONO OGGI alle ore 15.00 le vendite per i biglietti della SECONDA data allo Stadio San Siro di Milano del 16 giugno! Un altro raddoppio per soddisfare la grandissima richiesta di biglietti di #CremoniniLIVE25. Non sono previste altre date aggiunte, chi ha acquistato i biglietti vivrà un evento incredibile. Grazie a tutti!”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:
8 giugno LIGNANO – Stadio Guido Teghil
15 giugno MILANO – Stadio San Siro
16 giugno MILANO – Stadio San Siro – NUOVA DATA
19 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara – SOLD OUT
20 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara – SOLD OUT
24 giugno NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
28 giugno MESSINA – Stadio Franco Scoglio
3 luglio BARI – Stadio San Nicola
4 luglio BARI – Stadio San Nicola – NUOVA DATA
8 luglio PADOVA – Stadio Euganeo
12 luglio TORINO – Stadio Olimpico Grande Torino
17 luglio ROMA – Stadio Olimpico
18 luglio ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA

I biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Incendio in appartamento: grave un uomo

Un incendio è divampato nella mattinata di oggi, venerdì 4 ottobre, intorno alle 7.00, in un appartamento, in località Cavo, nel comune di Rio (Livorno), all’Isola d’Elba.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Livorno che hanno soccorso tre persone, una delle quali ha riportato diverse ustioni ed è stata trasportata dal personale sanitario del 118, con l’elicottero Pegaso, in codice rosso, a Pisa. Condotte in ospedale, ma per accertamenti, anche le altre due persone.

Da accertare le cause dell’incendio che sono oggetto di indagini: il magistrato ha disposto il sequestro dell’immobile. In base a quanto riportato dalla stampa locale, da una prima ricostruzione, sembrerebbe che il rogo sia scaturito dall’esplosione di una bombola del gas. (fotografia di repertorio)

Oggi, 4 ottobre, è la Giornata mondiale degli animali

Oggi, 4 ottobre, si festeggia San Francesco d’Assisi, protettore degli animali, e proprio oggi è stata istituita la Giornata mondiale degli animali, dedicata alla tutela non solo di quelli domestici, ma di tutti gli esseri viventi, anche quelli appartenenti alla fauna selvatica.

Sono sempre più numerose le associazioni che si impegnano quotidianamente e si battono in questa direzione. Il WWF in un comunicato stampa sottolinea “quanto la nostra stessa esistenza dipenda dagli equilibri naturali garantiti solo dalla presenza delle specie selvatiche che con noi condividono il pianeta” e come la Giornata mondiale degli animali sia “un’occasione per riflettere sul valore ecologico, culturale ed etico degli animali. La nostra esistenza è direttamente connessa con quella delle altre specie. Conservare e salvaguardare la biodiversità significa garantire un futuro anche a noi stessi“.

La Giornata Mondiale degli Animali è stata istituita da Heinrich Zimmermann nel 1925 proprio per sensibilizzare le persone sui temi legati al benessere animale, ma solo nel 1931, durante un congresso internazionale sulla protezione degli animali a Firenze, la Giornata Mondiale degli Animali il 4 ottobre ottenne un rinascimento ufficiale.

F.B.

Maltempo, infiltrazioni nell’argine, questa mattina, a Traversara di Bagnacavallo

Nella prima mattinata di oggi, venerdì 4 ottobre, si è aperta una falla sull’argine a Traversara di Bagnacavallo, nel Ravennate, in corrispondenza della rottura arginale precedente. L’acqua è trafilata per i campi, attraversando la zona rossa.

A titolo precauzionale i Sindaci di Bagnacavallo, Faenza e Budrio, nel Bolognese, avevano provveduto, con apposite ordinanze, allo sgombero delle località più esposte, dove la riparazione delle sponde arginali realizzate in somma urgenza dopo l’evento del 18-19 settembre non potevano ancora dare le necessarie garanzie di sicurezza. Come si legge in un comunicato stampa della Regione Emilia-Romagna, nel corso della notte, la progressiva attenuazione delle precipitazioni, ha permesso di revocare le ordinanze di Budrio e Faenza per rientrato allarme.

È invece proseguito l’attento monitoraggio a Bagnacavallo, in particolare a Traversara, dove i lavori di ripristino dell’argine erano in via di completamento dal punto di vista della totale impermeabilizzazione, dopo quelli occorsi per riportarlo ad altezza. Durante il passaggio dell’onda di piena la sponda arginale ha retto, ma in alcuni punti si è determinata un’infiltrazione dell’acqua, che ha progressivamente raggiunto terreni, strade e abitazioni vicine. (fotografia di repertorio)

Travolto da un treno, muore operaio 47enne

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 4 ottobre, poco prima delle 5.00, a San Giorgio in Piano, in provincia di Bologna.

Un operaio di 47 anni ha perso la vita dopo essere stato investito da un Intercity Roma-Trieste, all’altezza di via Roma, per cause in corso di accertamento. L’uomo si chiamava Attilio Franzini e stava svolgendo alcuni lavori sulla linea ferroviaria per conto di una ditta appaltatrice di RFI. Sul binario, è stato travolto da un Intercity notturno che da Roma stava andando a Trieste. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Gli inquirenti stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia e fare luce sulle cause che l’hanno provocata. La linea Bologna-Venezia è rimasta chiusa fino alle 7.30 di questa mattina. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina respira: battuto due a zero il TNS

CONFERENCE LEAGUE – GIORNATA 1

Dopo un brutto primo tempo, la Fiorentina riesce a far sua la partita grazie ai cambi, con Palladino che è stato costretto a inserire tre titolarissimi come Dodo, Gudmundsson e Kean.

I viola trovano il vantaggio dopo 65’ grazie ad un’azione convulsa che ha portato al tiro dal limite dell’area di Adli. Raddoppio che invece arriva tre minuti dopo grazie al tap in ravvicinato del solito Kean, che spreca l’opportunità di siglare una doppietta per un errore da matita rossa.

Edimburgo addebiterà agli Oasis i costi di gestione dei concerti

A pochi giorni dall’annuncio delle nuove date del 2025 in Nord America e Messico, il Consiglio Comunale di Edimburgo ha deciso che fatturerà i costi di gestione dei concerti della reunion agli Oasis, che si terranno la prossima estate.

Come riporta la BBC, il comune ha dovuto spendere 40.000 sterline per servizi igienici e misure di sicurezza in occasione dei tre concerti sold out di Taylor Swift e corre ai ripari in vista dei prossimi spettacoli. Il consiglio ha decretato una nuova politica che prevede il recupero totale dei costi per gli eventi commerciali, che entrerà in vigore questo mese. Secondo Cammy Day, il presidente del Consiglio Comunale, i contribuenti non dovrebbero sostenere i costi derivanti dall’organizzazione di questi grandi eventi: “Certo, questi concerti portano decine di milioni di sterline alla città e hanno un enorme successo e vogliamo che continui così, ma l’impatto non dovrebbe essere sui nostri residenti”.

Dai dati pubblicati dopo l’Eras Tour di Taylor Swift, il consiglio ha speso quasi 40.000 sterline in misure di sicurezza, illuminazione, bagni temporanei, radio, videosorveglianza e segnaletica stradale. Inoltre il Consiglio Comunale ha svolto più di 1000 ore di lavoro straordinario per l’organizzazione degli eventi. Secondo il consigliere Day il consiglio si è trovato un buco pari a 30 milioni di sterline nelle finanze per tutti questi concerti, mentre gli artisti e gli organizzatori hanno ottenuto enormi profitti.

Lite durante una partita a carte: morto 78enne colpito da malore

Durante una partita a carte, scoppia una lite furibonda tra due anziani e uno di questi viene colpito da un malore che lo uccide.

Questo è quello che sarebbe accaduto, secondo una prima ricostruzione della Polizia, come riportato dalla stampa locale, in un centro sociale di Legnano, nel Milanese, a un uomo di 78 anni, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 2 ottobre.
Nel corso della lite pare che i due fossero venuti alle mani: da accertare se il 78enne che si è sentito male sia anche stato colpito da un pugno.

Il 78enne che ha accusato il malore è stato soccorso e trasportato in ospedale dove è però morto poche ore dopo il ricovero. L’autorità giudiziaria ha già disposto l’autopsia sul corpo dell’anziano mentre la scientifica avrebbe effettuato alcuni sopralluoghi. Si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Zucchero torna live in Italia con “Overdose D’Amore”

Dopo il grande successo dell’“Overdose D’Amore World Tour”, che lo scorso anno ha attraversato 3 continenti, passando per 20 nazioni e 38 città, superando 1 milione di spettatori e facendo tappa in 5 stadi italiani, Zucchero nel 2025 torna live in Italia negli stadi con il suo tour “Overdose D’Amore”.

Nuove “sere d’estate” in cui la carica esplosiva di Zucchero attraverserà l’Italia, regalando ancora una volta intense e indimenticabili emozioni per tutto il suo pubblico.

Ecco il calendario:

19 GIUGNO – Stadio del Conero – ANCONA
21 GIUGNO – Stadio San Nicola – BARI
26 GIUGNO – Stadio Olimpico Grande Torino – TORINO
28 GIUGNO – Stadio Euganeo – PADOVA
ROMA – coming soon…

I biglietti per le date di Ancona, Bari, Torino e Padova sono in prevendita su Ticketone e nei punti di vendita abituali.

I Coma_Cose si sono sposati: “Siamo felici!”

I Coma_Cose si sono sposati! Il duo formato da Fausto Lama e California (nome d’arte di Francesca Mesiano) è convolato a nozze ieri, 3 ottobre, a Milano. I due artisti, che sono coppia da oltre otto anni, avevano annunciato il proprio matrimonio durante il Festival di Sanremo 2023, quando avevano partecipato con la canzone “L’addio”.

Durante la conferenza stampa della kermesse canora, avevano annunciato la loro decisione: “Abbiamo deciso di sposarci. Un giorno stavamo chiacchierando di matrimonio e io ho detto: cosa ne pensi se ci sposassimo davvero? La proposta l’ho fatta io, poi lui è arrivato con l’anello”, aveva raccontato California. “Io sono di spirito romantico e ho detto ‘adesso o mai più”, per ora c’è la promessa, quando si placano le acque decidiamo tutto per bene”, aveva aggiunto Fausto Lama e California aveva concluso: “La data non la sappiamo ancora, dopo Sanremo decidiamo”.

“E alla fine è successo! Dieci anni vissuti intensamente, ci siamo conosciuti dove i sogni si mischiavano alle difficoltà, forse non avevamo grandi piani ma ci siamo bastati e a volte la vita, la passione, il rischio, il sacrificio e una serie di fortunati eventi ti regalano delle sorprese inaspettate. In questi anni siamo cresciuti, ci siamo presi e anche allontanati ma abbiamo sempre saputo che ci lega qualcosa di invisibile che nemmeno noi sapremmo spiegare. É strano oggi vivere immersi in qualcosa che percepiamo più grande di noi e questo ci spaventa, ci spaventa dimenticarci quei discorsi fatti sui muretti della Darsena ormai quasi 10 anni fa ma allo stesso tempo siamo contenti di non essere fermi in quel punto. Quello che abbiamo costruito insieme è fonte di orgoglio e anche se non ce lo siamo mai detti diciamocelo: “Siamo fieri di noi”. Oggi è un giorno importante e allo stesso tempo un giorno come un altro, a renderlo speciale però ci sono le nostre famiglie che insieme a pochi cari amici sono le persone che continuano a darci la bussola per viaggiare nella giusta direzione. A fare da cornice non poteva che esserci Milano, qui ci siamo venuti a tentare la fortuna, qui ci siamo mischiati in mezzo ad altre mille vite, qui ci siamo conosciuti e col passare del tempo ci sentiamo sempre un po’ più a casa. É stata una cerimonia semplice, nella discrezione di pochissimi affetti, i Beatles in sottofondo perché la musica è importante, un pranzo che è stato più una tavolata di famiglia che purtroppo sempre più raramente riusciamo a tenerci stretta. E le canzoni?…Beh le canzoni sono il nostro diario che fortunatamente ha ancora un sacco di pagine da riempire. SIAMO FELICI!”, hanno scritto sui social.

Auguri agli sposi!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose)

Cesare Cremonini annuncia una nuova data a San Siro

Caccia al biglietto per il grande ritorno live di Cesare Cremonini. Dopo il raddoppio dei concerti a Roma e Bari, è stata annunciata una nuova data allo Stadio San Siro di Milano, il prossimo 16 giugno, portando a 13 i concerti di “Cremonini Live25”.

“Per la grande richiesta di biglietti raddoppia anche MILANO!! Dopo il raddoppio dei concerti allo Stadio Olimpico di Roma e al San Nicola di Bari, APRONO OGGI alle ore 15.00 le vendite per i biglietti della SECONDA data allo Stadio San Siro di Milano del 16 giugno! Un altro raddoppio per soddisfare la grandissima richiesta di biglietti di #CremoniniLIVE25. Non sono previste altre date aggiunte, chi ha acquistato i biglietti vivrà un evento incredibile. Grazie a tutti!”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:
8 giugno LIGNANO – Stadio Guido Teghil
15 giugno MILANO – Stadio San Siro
16 giugno MILANO – Stadio San Siro – NUOVA DATA
19 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara – SOLD OUT
20 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara – SOLD OUT
24 giugno NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
28 giugno MESSINA – Stadio Franco Scoglio
3 luglio BARI – Stadio San Nicola
4 luglio BARI – Stadio San Nicola – NUOVA DATA
8 luglio PADOVA – Stadio Euganeo
12 luglio TORINO – Stadio Olimpico Grande Torino
17 luglio ROMA – Stadio Olimpico
18 luglio ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA

I biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Incendio in appartamento: grave un uomo

Un incendio è divampato nella mattinata di oggi, venerdì 4 ottobre, intorno alle 7.00, in un appartamento, in località Cavo, nel comune di Rio (Livorno), all’Isola d’Elba.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Livorno che hanno soccorso tre persone, una delle quali ha riportato diverse ustioni ed è stata trasportata dal personale sanitario del 118, con l’elicottero Pegaso, in codice rosso, a Pisa. Condotte in ospedale, ma per accertamenti, anche le altre due persone.

Da accertare le cause dell’incendio che sono oggetto di indagini: il magistrato ha disposto il sequestro dell’immobile. In base a quanto riportato dalla stampa locale, da una prima ricostruzione, sembrerebbe che il rogo sia scaturito dall’esplosione di una bombola del gas. (fotografia di repertorio)

Oggi, 4 ottobre, è la Giornata mondiale degli animali

Oggi, 4 ottobre, si festeggia San Francesco d’Assisi, protettore degli animali, e proprio oggi è stata istituita la Giornata mondiale degli animali, dedicata alla tutela non solo di quelli domestici, ma di tutti gli esseri viventi, anche quelli appartenenti alla fauna selvatica.

Sono sempre più numerose le associazioni che si impegnano quotidianamente e si battono in questa direzione. Il WWF in un comunicato stampa sottolinea “quanto la nostra stessa esistenza dipenda dagli equilibri naturali garantiti solo dalla presenza delle specie selvatiche che con noi condividono il pianeta” e come la Giornata mondiale degli animali sia “un’occasione per riflettere sul valore ecologico, culturale ed etico degli animali. La nostra esistenza è direttamente connessa con quella delle altre specie. Conservare e salvaguardare la biodiversità significa garantire un futuro anche a noi stessi“.

La Giornata Mondiale degli Animali è stata istituita da Heinrich Zimmermann nel 1925 proprio per sensibilizzare le persone sui temi legati al benessere animale, ma solo nel 1931, durante un congresso internazionale sulla protezione degli animali a Firenze, la Giornata Mondiale degli Animali il 4 ottobre ottenne un rinascimento ufficiale.

F.B.

Maltempo, infiltrazioni nell’argine, questa mattina, a Traversara di Bagnacavallo

Nella prima mattinata di oggi, venerdì 4 ottobre, si è aperta una falla sull’argine a Traversara di Bagnacavallo, nel Ravennate, in corrispondenza della rottura arginale precedente. L’acqua è trafilata per i campi, attraversando la zona rossa.

A titolo precauzionale i Sindaci di Bagnacavallo, Faenza e Budrio, nel Bolognese, avevano provveduto, con apposite ordinanze, allo sgombero delle località più esposte, dove la riparazione delle sponde arginali realizzate in somma urgenza dopo l’evento del 18-19 settembre non potevano ancora dare le necessarie garanzie di sicurezza. Come si legge in un comunicato stampa della Regione Emilia-Romagna, nel corso della notte, la progressiva attenuazione delle precipitazioni, ha permesso di revocare le ordinanze di Budrio e Faenza per rientrato allarme.

È invece proseguito l’attento monitoraggio a Bagnacavallo, in particolare a Traversara, dove i lavori di ripristino dell’argine erano in via di completamento dal punto di vista della totale impermeabilizzazione, dopo quelli occorsi per riportarlo ad altezza. Durante il passaggio dell’onda di piena la sponda arginale ha retto, ma in alcuni punti si è determinata un’infiltrazione dell’acqua, che ha progressivamente raggiunto terreni, strade e abitazioni vicine. (fotografia di repertorio)

Travolto da un treno, muore operaio 47enne

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 4 ottobre, poco prima delle 5.00, a San Giorgio in Piano, in provincia di Bologna.

Un operaio di 47 anni ha perso la vita dopo essere stato investito da un Intercity Roma-Trieste, all’altezza di via Roma, per cause in corso di accertamento. L’uomo si chiamava Attilio Franzini e stava svolgendo alcuni lavori sulla linea ferroviaria per conto di una ditta appaltatrice di RFI. Sul binario, è stato travolto da un Intercity notturno che da Roma stava andando a Trieste. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare.

Gli inquirenti stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica della tragedia e fare luce sulle cause che l’hanno provocata. La linea Bologna-Venezia è rimasta chiusa fino alle 7.30 di questa mattina. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina respira: battuto due a zero il TNS

CONFERENCE LEAGUE – GIORNATA 1

Dopo un brutto primo tempo, la Fiorentina riesce a far sua la partita grazie ai cambi, con Palladino che è stato costretto a inserire tre titolarissimi come Dodo, Gudmundsson e Kean.

I viola trovano il vantaggio dopo 65’ grazie ad un’azione convulsa che ha portato al tiro dal limite dell’area di Adli. Raddoppio che invece arriva tre minuti dopo grazie al tap in ravvicinato del solito Kean, che spreca l’opportunità di siglare una doppietta per un errore da matita rossa.

Edimburgo addebiterà agli Oasis i costi di gestione dei concerti

A pochi giorni dall’annuncio delle nuove date del 2025 in Nord America e Messico, il Consiglio Comunale di Edimburgo ha deciso che fatturerà i costi di gestione dei concerti della reunion agli Oasis, che si terranno la prossima estate.

Come riporta la BBC, il comune ha dovuto spendere 40.000 sterline per servizi igienici e misure di sicurezza in occasione dei tre concerti sold out di Taylor Swift e corre ai ripari in vista dei prossimi spettacoli. Il consiglio ha decretato una nuova politica che prevede il recupero totale dei costi per gli eventi commerciali, che entrerà in vigore questo mese. Secondo Cammy Day, il presidente del Consiglio Comunale, i contribuenti non dovrebbero sostenere i costi derivanti dall’organizzazione di questi grandi eventi: “Certo, questi concerti portano decine di milioni di sterline alla città e hanno un enorme successo e vogliamo che continui così, ma l’impatto non dovrebbe essere sui nostri residenti”.

Dai dati pubblicati dopo l’Eras Tour di Taylor Swift, il consiglio ha speso quasi 40.000 sterline in misure di sicurezza, illuminazione, bagni temporanei, radio, videosorveglianza e segnaletica stradale. Inoltre il Consiglio Comunale ha svolto più di 1000 ore di lavoro straordinario per l’organizzazione degli eventi. Secondo il consigliere Day il consiglio si è trovato un buco pari a 30 milioni di sterline nelle finanze per tutti questi concerti, mentre gli artisti e gli organizzatori hanno ottenuto enormi profitti.

Lite durante una partita a carte: morto 78enne colpito da malore

Durante una partita a carte, scoppia una lite furibonda tra due anziani e uno di questi viene colpito da un malore che lo uccide.

Questo è quello che sarebbe accaduto, secondo una prima ricostruzione della Polizia, come riportato dalla stampa locale, in un centro sociale di Legnano, nel Milanese, a un uomo di 78 anni, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 2 ottobre.
Nel corso della lite pare che i due fossero venuti alle mani: da accertare se il 78enne che si è sentito male sia anche stato colpito da un pugno.

Il 78enne che ha accusato il malore è stato soccorso e trasportato in ospedale dove è però morto poche ore dopo il ricovero. L’autorità giudiziaria ha già disposto l’autopsia sul corpo dell’anziano mentre la scientifica avrebbe effettuato alcuni sopralluoghi. Si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...