Home Blog Pagina 1606

Tiziano Ferro canta “Perdere l’amore” con Massimo Ranieri

Da oggi arriva su Radio Bruno la straordinaria versione di “Perdere l’amore” di Tiziano Ferro, cantata insieme a Massimo Ranieri, registrata in esclusiva per I Love My Radio.

Tiziano ha così deciso di tornare a rendere omaggio ad uno dei più grandi successi di Massimo Ranieri, dopo la standing ovation ricevuta all’ultimo Festival di Sanremo.
Un brano, prodotto dallo stesso Tiziano Ferro, che vede le due incredibili voci duettare insieme, ancora una volta, in un crescendo emotivo unico.

“Perdere l’amore” è l’ultimo brano – dopo “Caruso” di Jovanotti, “50 Special” di J-Ax, “Centro di gravità permanente” di Biagio Antonacci, “Mare mare” di Elisa, “Quando” di Marco Mengoni, “La donna cannone” di Gianna Nannini, “Una donna per amico” di Eros Ramazzotti, “Non sono una signora” di Giorgia e “Sei nell’anima” dei Negramaro – delle 10 cover di “I love my radio”, il progetto che unisce per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane per festeggiare i 45 anni del sistema radiofonico.

Lo scorso 31 luglio si sono concluse le votazioni su ilovemyradio.it per scegliere la canzone della nostra vita tra i 45 brani, uno per ogni anno dal 1975 al 2019, selezionati dai direttori artistici delle emittenti radiofoniche.
Il brano vincitore sarà svelato in occasione del grande evento finale che sarà trasmesso da tutte le radio simultaneamente e con tantissimi ospiti e sorprese.

Sam Smith e Burna Boy per il nuovo singolo “My Oasis”

Esce oggi il nuovo singolo di Sam Smith, “My Oasis” in collaborazione con Burna Boy.

La canzone segna l’inizio di un nuovo capitolo per Sam Smith che ha venduto finora oltre 25 milioni di album in tutto il mondo. L’intesa tra l’artista inglese e Burna Boy è stata perfetta e il risultato è una canzone d’amore caratterizzata dalle loro particolari e inconfondibili voci.

“Questo brano ha scaturito in me emozioni fortissime in questo periodo” racconta Smith che ha scritto il brano con Jimmy Napes e Burna Boy. “Ammiro Burna Boy da anni ormai e sono felicissimo di avere collaborato con lui”.

Sam Smith, uno dei più celebri artisti della recente scena musicale britannica, continua a battere i record di streaming, a registrare il tutto esaurito nei tour mondiali e a raccogliere importati riconoscimenti, quali quattro GRAMMY Awads, tre BRIT, un Academy Award e un Global Globe.

Uccide la ex compagna e poi si suicida

Tragedia in un appartamento di Vinovo, in provincia di Torino: come riporta Torinotoday.it, da una prima ricostruzione dei fatti, Gianfranco Trafficante, guardia giurata di 48 anni, avrebbe sparato alla sua ex compagna, Emanuela Urso, 44 anni, al culmine di una lite, uccidendola, per poi togliersi la vita, rivolgendo l’arma contro se stesso.

L’uomo, che non avrebbe accettato la fine della relazione, ha utilizzato la sua pistola d’ordinanza. La tragedia si è consumata sul pianerottolo dell’abitazione.
A trovare i due cadaveri sono stati, oggi intorno alle 13.00, i Carabinieri della compagnia di Moncalieri, avvertiti dai vicini di casa che hanno sentito le urla e i colpi di pistola.

Sul posto sono giunti i parenti della coppia deceduta: tra il fratello del 48enne e il padre della donna sarebbe nato un acceso diverbio. Nel tentativo di sedare la lite tra i due uomini, un Militare è rimasto ferito.

Rolling Stones: a settembre il concert film “Steel Wheels Live”

I Rolling Stones annunciano i dettagli dell’inedito concert film del 1989, “Steel Wheels Live – Atlantic City, New Jersey”. Quest’ultima uscita, tratta dagli archivi della band e pubblicata da Eagle Rock Entertainment, è stata restaurata, remixata e rimasterizzata e sarà disponibile in più formati dal 25 settembre.

Inoltre, il 26 settembre sarà pubblicato, in edizione limitata ed esclusiva per negozi di dischi indipendenti in tutto il mondo, il picture disc 10” di “Rock and a Hard Place” (Live from Atlantic City) e “Almost Hear You Sigh” (Live from Tokyo Dome) per la seconda data del Record Store Day 2020.

Quella di Steel Wheels è stata la loro prima tournée negli Stati Uniti dal 1981, notoriamente una delle più lunghe e ambiziose. Durante 2 ore e mezza di musica live, i Rolling Stones non solo hanno suonato i loro successi, ma hanno anche presentato diverse nuove canzoni dall’album Steel Wheels, all’epoca appena pubblicato. Le straordinarie interpretazioni di “Terrifying”, “Sad Sad Sad”, “Mixed Emotions”, “Rock and a Hard Place”, “Can’t Be Seen”, “Jumping Jack Flash”, “(I Can’t Get No) Satisfaction”, “You Can’t Always Get What You Want” e “Gimme Shelter” restano una vera e propria testimonianza: i Rolling Stones rivisitavano il loro vasto repertorio mentre mostravano con sicurezza, non solo dove stavano andando, ma anche l’ampio spettro di musica che hanno esplorato nel corso della loro carriera.

“Detesterei uscire con qualcosa che non è sorprendente”, ha dichiarato Mick Jagger sul lancio del Steel Wheels Tour del 1989/90, e i Rolling Stones hanno mantenuto la promessa.

Gli highlight di questo tour sono stati i momenti in cui alla band si sono uniti ospiti speciali: Axl Rose e Izzy Stradlin (Guns N’ Roses) accompagnano gli Stones per la prima esibizione dal vivo di “Salt Of The Earth”, dal loro album dei Beggars Banquet del 1968; Eric Clapton porta il suo lento blues in “Little Red Rooster” e si unisce agli Stones nell’omaggio a uno dei loro idoli, la leggenda del blues John Lee Hooker, in “Boogie Chillen”.

Decisamente, Steel Wheels Live è una testimonianza dell’imparagonabile spettacolo dal vivo dei Rolling Stones.

Steel Wheels Live sarà pubblicato in Deluxe Limited Edition (3CD + 2DVD + Bluray), su Vinile colorato (4LP 180g) in Edizione Limitata, su Vinile nero (4LP 180g), in DVD, Blu-ray e nelle confezioni DVD + 2CD e Blu-ray + 2CD. Oltre ai formati digitali naturalmente.

Saldi: al via domani in tutta Italia

Dopo le partenze in anticipo di Sicilia, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise e Piemonte, in tutte le altre regioni d’Italia è previsto per domani, 1 agosto, l’avvio dei saldi nel rispetto dell’indirizzo della Conferenza delle Regioni.

Dalle prime e provvisorie rilevazioni di Federazione Moda Italia-Confcommercio, – si legge in una nota – l’inizio delle vendite di fine stagione ricalca l’andamento riscontrato nel mese di luglio, con qualche “affare” concluso, ma con consumi in linea con le previsioni di un calo della spesa tra il 40% ed il 50% rispetto ai periodi di normalità economica. Tra i prodotti più ricercati: t-shirt, pantaloni, abitini, bermuda, camicie, costumi da bagno, scarpe donna e sandali. Su capispalla e maglieria gli sconti più importanti per il rientro a settembre. Pesano in questo periodo – si sottolinea nel comunicato – l’eccessivo utilizzo dello smart working, della cassa integrazione, l’assenza del turismo internazionale e la limitata capacità di spesa degli italiani, nonché il ricorso al risparmio privato. Tutti fattori che, secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, portano ad una previsione di spesa media di 135 euro da parte delle famiglie italiane; mentre ogni persona spenderà nei saldi 58 euro”.

La Federazione Moda Italia-Confcommercio conclude la nota stilando un decalogo delle misure che anche coi saldi saranno rispettate nell’ambito della prevenzione del Covid-19.

Sub viene travolto e ucciso da un motoscafo nelle acque della Sardegna

Sub muore in Sardegna: l’uomo si chiamava Andrea Sabbadini, aveva 50 anni e abitava a Milano. Il tragico incidente è accaduto ieri nel tardo pomeriggio all’Isola Rossa, in provincia di Sassari.

Come riporta la stampa locale, l’uomo si è immerso al largo della spiaggia di Tinnari, quando è stato travolto da un motoscafo: l’elica del mezzo gli avrebbe tranciato di netto l’arteria femorale e per lui non c’è stato nulla da fare, nonostante i soccorsi ricevuti. Andrea Sabbadini è morto dissanguato. Sul posto sono giunti i carabinieri della Compagnia di Valledoria, la Guardia Costiera e il 118.
Alla guida dell’imbarcazione c’era un altro turista milanese: l’uomo è stato sottoposto ad alcotest ed è risultato negativo.

La Procura di Tempio Pausania ha aperto un’inchiesta, affidata al pm Nadia La Femina, per chiarire la dinamica dell’incidente. Il motoscafo è stato sequestrato.

Napoli: medico aggredito con mozzarelle

Donna aggredisce medico con delle mozzarelle. E’ accaduto ieri sera all’Ospedale del Mare di Napoli. Come riporta Fanpage.it, la donna, moglie di un paziente ricoverato, avrebbe perso la pazienza a causa della lunga attesa e ne sarebbe nata una discussione accesa: prima avrebbe offeso la dottoressa poi le avrebbe lanciato addosso un contenitore di mozzarelle.

Dopo l’aggressione al medico, la donna ha lasciato la struttura ospedaliera. Fortunatamente la dottoressa non ha riportato ferite: medicata la Pronto Soccorso dello stesso nosocomio, non ha infatti ricevuto giorni di prognosi.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri del quartiere Ponticelli. La responsabile del lancio è stata subito individuata e la sua posizione è al vaglio dei Militari. Al momento non sarebbe stata sporta alcuna denuncia nei suoi confronti.

Tanti auguri a Franca Valeri per i suoi 100 anni

L’attrice, comica, sceneggiatrice e registra Franca Valeri, oggi spegne 100 candeline. Nella sua carriera ha spaziato dal cinema alla tv, passando per la radio con la sua comicità capace di mettere a nudo la società italiana. Nata il 31 luglio 1920 a Milano, è stata la prima vera voce femminile autonoma della scena italiana, sin dal suo debutto nel 1948 e negli anni si è fatta conoscere come scrittrice e autrice di libri e commedie e non solo come attrice.

Ha scelto come nome d’arte Franca Valeri, derivato dal raffinato poeta francese Paul Valery, al posto dell’originale Franca Maria Norsa perché il padre non voleva che facesse teatro. Con personaggi come la Signorina Snob, Cesira la manicure e La Sòra Cecioni ha saputo regalare grandi risate al pubblico, incrociando il suo percorso professionale con i grandi del cinema come Federico Fellini, Alberto Sordi, con cui recitò insieme ne “Il vedovo” (nel 1959) e Totò, diventando una delle più grandi attrici comiche italiane di sempre.

Foto: d.repubblica.it

Billie Eilish: esce oggi il nuovo singolo “My Future” e la cantante si trasforma in cartone animato

E’ uscito a mezzanotte il nuovo singolo di Billie Eilish, “My Future”, accompagnato dal video in cui la cantante diventa un cartone animato, diretto da Andrew Onorato. La canzone è stata scritta e registrata a Los Angeles durante il lockdown, prodotta dal fratello Finneas, si tratta del primo inedito uscito dopo “When We All Fall Asleep, Where Do We Go?” e “No Time To Die”, colonna sonora dell’ultimo film di 007.

Il 2020, nonostante la cancellazione del suo tour mondiale, ha regalato all’artista grandi riconoscimenti. Dopo aver sbancato i Grammy Awards (l’artista più giovane a vincere in tutte le categorie principali aggiudicandosi cinque vittorie in totale) e aver ammaliato tutti durante la notte degli Oscar, la pluripremiata Billie Eilish ha firmato e presentato all’ultima edizione dei Brit Awards “No time to die”, brano ufficiale del prossimo film di James Bond: è la più giovane artista della storia ad aver scritto e registrato il brano portante della colonna sonora di un film della saga di 007.

Trentino: il tribunale sospende l’abbattimento di JJ4, l’orsa è stata rilasciata

L’orsa che era stata catturata e poi rilasciata dal Corpo forestale trentino è proprio JJ4, meglio conosciuta come Gaia, l’orsa che il 22 giugno aveva ferito padre e figlio dopo un incontro ravvicinato. La conferma arriva dai laboratori della Fondazione Edmund Mach (Fem), dove erano stati analizzati i campioni di tessuto prelevati dai forestali, come prevede la procedura dell’ordinanza della Provincia di Trento. I campioni combaciano perfettamente con quelli ritrovati sui vestiti di padre e figlio dopo il ferimento, questa operazione ha consentito di stabilire l’identità dell’animale e stabilire con certezza che gli impulsi del radiocollare provenienti dal Monte Peller appartenessero a JJ4.

Su Gaia pendeva la possibilità di abbattimento, ma il Tribunale amministrativo regionale di Trento ha sospeso il provvedimento della Provincia autonoma di Trento. Il Tribunale ha confermato il decreto cautelare urgente di sospensiva disposto dallo stesso Tar lo scorso 10 luglio, dopo il ricorso delle associazioni ambientaliste e animaliste.

Ora il destino dell’orsa sarà deciso una pronuncia del Tribunale amministrativo il prossimo 22 ottobre. Come riporta Skytg24, nella sospensiva si sottolinea che l’incidente del monte Peller “non è imputabile al comportamento problematico di un singolo orso, bensì ad un più ampio problema di gestione della convivenza con gli esseri umani”. Ricordiamo che Gaia è madre di tre cuccioli e probabilmente ha agito solo per difendere la sua prole, sentendosi minacciata dal comportamento di padre e figlio durante il loro incontro.

Foto: pagina Facebook di Lav

Tiziano Ferro canta “Perdere l’amore” con Massimo Ranieri

Da oggi arriva su Radio Bruno la straordinaria versione di “Perdere l’amore” di Tiziano Ferro, cantata insieme a Massimo Ranieri, registrata in esclusiva per I Love My Radio.

Tiziano ha così deciso di tornare a rendere omaggio ad uno dei più grandi successi di Massimo Ranieri, dopo la standing ovation ricevuta all’ultimo Festival di Sanremo.
Un brano, prodotto dallo stesso Tiziano Ferro, che vede le due incredibili voci duettare insieme, ancora una volta, in un crescendo emotivo unico.

“Perdere l’amore” è l’ultimo brano – dopo “Caruso” di Jovanotti, “50 Special” di J-Ax, “Centro di gravità permanente” di Biagio Antonacci, “Mare mare” di Elisa, “Quando” di Marco Mengoni, “La donna cannone” di Gianna Nannini, “Una donna per amico” di Eros Ramazzotti, “Non sono una signora” di Giorgia e “Sei nell’anima” dei Negramaro – delle 10 cover di “I love my radio”, il progetto che unisce per la prima volta le emittenti radiofoniche italiane per festeggiare i 45 anni del sistema radiofonico.

Lo scorso 31 luglio si sono concluse le votazioni su ilovemyradio.it per scegliere la canzone della nostra vita tra i 45 brani, uno per ogni anno dal 1975 al 2019, selezionati dai direttori artistici delle emittenti radiofoniche.
Il brano vincitore sarà svelato in occasione del grande evento finale che sarà trasmesso da tutte le radio simultaneamente e con tantissimi ospiti e sorprese.

Sam Smith e Burna Boy per il nuovo singolo “My Oasis”

Esce oggi il nuovo singolo di Sam Smith, “My Oasis” in collaborazione con Burna Boy.

La canzone segna l’inizio di un nuovo capitolo per Sam Smith che ha venduto finora oltre 25 milioni di album in tutto il mondo. L’intesa tra l’artista inglese e Burna Boy è stata perfetta e il risultato è una canzone d’amore caratterizzata dalle loro particolari e inconfondibili voci.

“Questo brano ha scaturito in me emozioni fortissime in questo periodo” racconta Smith che ha scritto il brano con Jimmy Napes e Burna Boy. “Ammiro Burna Boy da anni ormai e sono felicissimo di avere collaborato con lui”.

Sam Smith, uno dei più celebri artisti della recente scena musicale britannica, continua a battere i record di streaming, a registrare il tutto esaurito nei tour mondiali e a raccogliere importati riconoscimenti, quali quattro GRAMMY Awads, tre BRIT, un Academy Award e un Global Globe.

Uccide la ex compagna e poi si suicida

Tragedia in un appartamento di Vinovo, in provincia di Torino: come riporta Torinotoday.it, da una prima ricostruzione dei fatti, Gianfranco Trafficante, guardia giurata di 48 anni, avrebbe sparato alla sua ex compagna, Emanuela Urso, 44 anni, al culmine di una lite, uccidendola, per poi togliersi la vita, rivolgendo l’arma contro se stesso.

L’uomo, che non avrebbe accettato la fine della relazione, ha utilizzato la sua pistola d’ordinanza. La tragedia si è consumata sul pianerottolo dell’abitazione.
A trovare i due cadaveri sono stati, oggi intorno alle 13.00, i Carabinieri della compagnia di Moncalieri, avvertiti dai vicini di casa che hanno sentito le urla e i colpi di pistola.

Sul posto sono giunti i parenti della coppia deceduta: tra il fratello del 48enne e il padre della donna sarebbe nato un acceso diverbio. Nel tentativo di sedare la lite tra i due uomini, un Militare è rimasto ferito.

Rolling Stones: a settembre il concert film “Steel Wheels Live”

I Rolling Stones annunciano i dettagli dell’inedito concert film del 1989, “Steel Wheels Live – Atlantic City, New Jersey”. Quest’ultima uscita, tratta dagli archivi della band e pubblicata da Eagle Rock Entertainment, è stata restaurata, remixata e rimasterizzata e sarà disponibile in più formati dal 25 settembre.

Inoltre, il 26 settembre sarà pubblicato, in edizione limitata ed esclusiva per negozi di dischi indipendenti in tutto il mondo, il picture disc 10” di “Rock and a Hard Place” (Live from Atlantic City) e “Almost Hear You Sigh” (Live from Tokyo Dome) per la seconda data del Record Store Day 2020.

Quella di Steel Wheels è stata la loro prima tournée negli Stati Uniti dal 1981, notoriamente una delle più lunghe e ambiziose. Durante 2 ore e mezza di musica live, i Rolling Stones non solo hanno suonato i loro successi, ma hanno anche presentato diverse nuove canzoni dall’album Steel Wheels, all’epoca appena pubblicato. Le straordinarie interpretazioni di “Terrifying”, “Sad Sad Sad”, “Mixed Emotions”, “Rock and a Hard Place”, “Can’t Be Seen”, “Jumping Jack Flash”, “(I Can’t Get No) Satisfaction”, “You Can’t Always Get What You Want” e “Gimme Shelter” restano una vera e propria testimonianza: i Rolling Stones rivisitavano il loro vasto repertorio mentre mostravano con sicurezza, non solo dove stavano andando, ma anche l’ampio spettro di musica che hanno esplorato nel corso della loro carriera.

“Detesterei uscire con qualcosa che non è sorprendente”, ha dichiarato Mick Jagger sul lancio del Steel Wheels Tour del 1989/90, e i Rolling Stones hanno mantenuto la promessa.

Gli highlight di questo tour sono stati i momenti in cui alla band si sono uniti ospiti speciali: Axl Rose e Izzy Stradlin (Guns N’ Roses) accompagnano gli Stones per la prima esibizione dal vivo di “Salt Of The Earth”, dal loro album dei Beggars Banquet del 1968; Eric Clapton porta il suo lento blues in “Little Red Rooster” e si unisce agli Stones nell’omaggio a uno dei loro idoli, la leggenda del blues John Lee Hooker, in “Boogie Chillen”.

Decisamente, Steel Wheels Live è una testimonianza dell’imparagonabile spettacolo dal vivo dei Rolling Stones.

Steel Wheels Live sarà pubblicato in Deluxe Limited Edition (3CD + 2DVD + Bluray), su Vinile colorato (4LP 180g) in Edizione Limitata, su Vinile nero (4LP 180g), in DVD, Blu-ray e nelle confezioni DVD + 2CD e Blu-ray + 2CD. Oltre ai formati digitali naturalmente.

Saldi: al via domani in tutta Italia

Dopo le partenze in anticipo di Sicilia, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise e Piemonte, in tutte le altre regioni d’Italia è previsto per domani, 1 agosto, l’avvio dei saldi nel rispetto dell’indirizzo della Conferenza delle Regioni.

Dalle prime e provvisorie rilevazioni di Federazione Moda Italia-Confcommercio, – si legge in una nota – l’inizio delle vendite di fine stagione ricalca l’andamento riscontrato nel mese di luglio, con qualche “affare” concluso, ma con consumi in linea con le previsioni di un calo della spesa tra il 40% ed il 50% rispetto ai periodi di normalità economica. Tra i prodotti più ricercati: t-shirt, pantaloni, abitini, bermuda, camicie, costumi da bagno, scarpe donna e sandali. Su capispalla e maglieria gli sconti più importanti per il rientro a settembre. Pesano in questo periodo – si sottolinea nel comunicato – l’eccessivo utilizzo dello smart working, della cassa integrazione, l’assenza del turismo internazionale e la limitata capacità di spesa degli italiani, nonché il ricorso al risparmio privato. Tutti fattori che, secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, portano ad una previsione di spesa media di 135 euro da parte delle famiglie italiane; mentre ogni persona spenderà nei saldi 58 euro”.

La Federazione Moda Italia-Confcommercio conclude la nota stilando un decalogo delle misure che anche coi saldi saranno rispettate nell’ambito della prevenzione del Covid-19.

Sub viene travolto e ucciso da un motoscafo nelle acque della Sardegna

Sub muore in Sardegna: l’uomo si chiamava Andrea Sabbadini, aveva 50 anni e abitava a Milano. Il tragico incidente è accaduto ieri nel tardo pomeriggio all’Isola Rossa, in provincia di Sassari.

Come riporta la stampa locale, l’uomo si è immerso al largo della spiaggia di Tinnari, quando è stato travolto da un motoscafo: l’elica del mezzo gli avrebbe tranciato di netto l’arteria femorale e per lui non c’è stato nulla da fare, nonostante i soccorsi ricevuti. Andrea Sabbadini è morto dissanguato. Sul posto sono giunti i carabinieri della Compagnia di Valledoria, la Guardia Costiera e il 118.
Alla guida dell’imbarcazione c’era un altro turista milanese: l’uomo è stato sottoposto ad alcotest ed è risultato negativo.

La Procura di Tempio Pausania ha aperto un’inchiesta, affidata al pm Nadia La Femina, per chiarire la dinamica dell’incidente. Il motoscafo è stato sequestrato.

Napoli: medico aggredito con mozzarelle

Donna aggredisce medico con delle mozzarelle. E’ accaduto ieri sera all’Ospedale del Mare di Napoli. Come riporta Fanpage.it, la donna, moglie di un paziente ricoverato, avrebbe perso la pazienza a causa della lunga attesa e ne sarebbe nata una discussione accesa: prima avrebbe offeso la dottoressa poi le avrebbe lanciato addosso un contenitore di mozzarelle.

Dopo l’aggressione al medico, la donna ha lasciato la struttura ospedaliera. Fortunatamente la dottoressa non ha riportato ferite: medicata la Pronto Soccorso dello stesso nosocomio, non ha infatti ricevuto giorni di prognosi.

Sull’accaduto indagano i Carabinieri del quartiere Ponticelli. La responsabile del lancio è stata subito individuata e la sua posizione è al vaglio dei Militari. Al momento non sarebbe stata sporta alcuna denuncia nei suoi confronti.

Tanti auguri a Franca Valeri per i suoi 100 anni

L’attrice, comica, sceneggiatrice e registra Franca Valeri, oggi spegne 100 candeline. Nella sua carriera ha spaziato dal cinema alla tv, passando per la radio con la sua comicità capace di mettere a nudo la società italiana. Nata il 31 luglio 1920 a Milano, è stata la prima vera voce femminile autonoma della scena italiana, sin dal suo debutto nel 1948 e negli anni si è fatta conoscere come scrittrice e autrice di libri e commedie e non solo come attrice.

Ha scelto come nome d’arte Franca Valeri, derivato dal raffinato poeta francese Paul Valery, al posto dell’originale Franca Maria Norsa perché il padre non voleva che facesse teatro. Con personaggi come la Signorina Snob, Cesira la manicure e La Sòra Cecioni ha saputo regalare grandi risate al pubblico, incrociando il suo percorso professionale con i grandi del cinema come Federico Fellini, Alberto Sordi, con cui recitò insieme ne “Il vedovo” (nel 1959) e Totò, diventando una delle più grandi attrici comiche italiane di sempre.

Foto: d.repubblica.it

Billie Eilish: esce oggi il nuovo singolo “My Future” e la cantante si trasforma in cartone animato

E’ uscito a mezzanotte il nuovo singolo di Billie Eilish, “My Future”, accompagnato dal video in cui la cantante diventa un cartone animato, diretto da Andrew Onorato. La canzone è stata scritta e registrata a Los Angeles durante il lockdown, prodotta dal fratello Finneas, si tratta del primo inedito uscito dopo “When We All Fall Asleep, Where Do We Go?” e “No Time To Die”, colonna sonora dell’ultimo film di 007.

Il 2020, nonostante la cancellazione del suo tour mondiale, ha regalato all’artista grandi riconoscimenti. Dopo aver sbancato i Grammy Awards (l’artista più giovane a vincere in tutte le categorie principali aggiudicandosi cinque vittorie in totale) e aver ammaliato tutti durante la notte degli Oscar, la pluripremiata Billie Eilish ha firmato e presentato all’ultima edizione dei Brit Awards “No time to die”, brano ufficiale del prossimo film di James Bond: è la più giovane artista della storia ad aver scritto e registrato il brano portante della colonna sonora di un film della saga di 007.

Trentino: il tribunale sospende l’abbattimento di JJ4, l’orsa è stata rilasciata

L’orsa che era stata catturata e poi rilasciata dal Corpo forestale trentino è proprio JJ4, meglio conosciuta come Gaia, l’orsa che il 22 giugno aveva ferito padre e figlio dopo un incontro ravvicinato. La conferma arriva dai laboratori della Fondazione Edmund Mach (Fem), dove erano stati analizzati i campioni di tessuto prelevati dai forestali, come prevede la procedura dell’ordinanza della Provincia di Trento. I campioni combaciano perfettamente con quelli ritrovati sui vestiti di padre e figlio dopo il ferimento, questa operazione ha consentito di stabilire l’identità dell’animale e stabilire con certezza che gli impulsi del radiocollare provenienti dal Monte Peller appartenessero a JJ4.

Su Gaia pendeva la possibilità di abbattimento, ma il Tribunale amministrativo regionale di Trento ha sospeso il provvedimento della Provincia autonoma di Trento. Il Tribunale ha confermato il decreto cautelare urgente di sospensiva disposto dallo stesso Tar lo scorso 10 luglio, dopo il ricorso delle associazioni ambientaliste e animaliste.

Ora il destino dell’orsa sarà deciso una pronuncia del Tribunale amministrativo il prossimo 22 ottobre. Come riporta Skytg24, nella sospensiva si sottolinea che l’incidente del monte Peller “non è imputabile al comportamento problematico di un singolo orso, bensì ad un più ampio problema di gestione della convivenza con gli esseri umani”. Ricordiamo che Gaia è madre di tre cuccioli e probabilmente ha agito solo per difendere la sua prole, sentendosi minacciata dal comportamento di padre e figlio durante il loro incontro.

Foto: pagina Facebook di Lav

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...