Home Blog Pagina 1607

41enne arrestato con l’accusa di avere ustionato il figlio per vendicarsi della moglie dopo una lite

Una storia terribile arriva da Colle Prenestino, in provincia di Roma: un uomo di 41 anni, di origine marocchina, avrebbe provocato ustioni al figlioletto di appena 7 mesi dopo un litigio con la moglie. E’ accaduto ieri pomeriggio.

Come riporta la stampa locale, la Polizia è intervenuta a casa della coppia, allertata dai vicini di casa, e gli Agenti si sono trovati davanti una scena agghiacciante: un bambino 7 mesi presentava sul corpicino ustioni di primo e secondo grado, nella parte superiore degli arti e nella zona inguinale.
La mamma ha detto agli Agenti che il marito aveva messo il neonato sotto l’acqua bollente per vendetta nei suoi confronti: lei ha cercato di fermarlo ma sarebbe stata scaraventata a terra. L’uomo avrebbe poi colpito con un pugno anche l’altro figlio di 4 anni, che aveva cercato di fermare il padre, per difendere la madre e il fratellino. A quel punto la donna è scappata in strada per chiedere aiuto.

Mamma e bambini sono stati portati all’Ospedale Umberto I, mentre il marito, che all’arrivo della Polizia sarebbe stato visibilmente ubriaco e in stato alterato, è stato arrestato con le accuse di lesioni aggravate e maltrattamenti in famiglia.

Taylor Swift: è uscito “cardigan (cabin in the candlelight)”, la nuova versione del primo singolo di “folklore”

E’ uscita la nuova versione di “cardigan (cabin in the candlelight)”, il primo singolo estratto dal nuovo album di Taylor Swift, “folklore”, uscito a sorpresa il 23 luglio. Questa nuova versione di “cardigan (cabin in the candlelight)”, accompagnata dal video, ha come protagonista il pianoforte, che accompagna la voce eterea della cantautrice in una dolce melodia, rendendo l’arrangiamento più semplice ma allo stesso tempo regalando un tocco di eleganza alla traccia.

In pochi giorni “folklore” si è imposto nelle classifiche debuttando al primo posto in oltre 80 paesi, oltre ad essere uno degli album più apprezzati dal pubblico e dalla critica nel 2020, tanto da totalizzare 1.3 milioni di copie vendute/ascoltate in sole 24 ore.

Il disco, a cui hanno collaborato Aaron Dessner dei The National, Bon Iver, William Bowery e Jack Antonoff, contiene 16 nuove tracce nella versione standard, la versione deluxe invece ha la bonus track “the lakes”. Trattandosi dell’ottavo album in studio, Taylor Swift ha deciso di rendere disponibili 8 versioni deluxe dei cd e 8 vinili deluxe, ognuna con foto, cover e artwork differenti, acquistabili per una settimana unicamente su taylorswift.com.

Studentessa 18enne muore dopo una crisi respiratoria

Studentessa riminese, di appena 18 anni, stroncata da una crisi respiratoria. Come riporta il Corriere di Romagna, Martina Manuzzi era appena rientrata in casa dopo una serata trascorsa in compagnia di alcuni amici, quando è stata colta da una crisi respiratoria.

La giovane non riusciva più a respirare e si è accasciata tra le braccia della mamma: immediato l’allarme ai soccorsi che hanno rianimato Martina sul posto e poi l’hanno trasportata d’urgenza in ospedale, dove è stata ricoverata nel reparto di Rianimazione, in condizioni disperate.
Martina soffriva d’asma ma non aveva mai avuto crisi gravi.

Poco più di 48 ore dopo la 18enne ha cessato di vivere e i genitori hanno deciso di donare gli organi: “Così Martina potrà aiutare ancora tante persone, come ha sempre fatto in vita”, hanno detto i genitori.
Gli esami tossicologici, che vengono effettuati di routine, hanno evidenziato che la giovane non aveva fatto uso né di alcol né di sostanze stupefacenti.

I funerali di Martina, che frequentava l’Istituto Alberghiero “Savioli” di Riccione, avranno luogo domani pomeriggio, venerdì 31 luglio.

Maluma: esce il video di “Hawái”, il singolo che racconta la storia della sua ex con Neymar

E’ uscito il video del nuovo singolo di Maluma, “Hawái” e nella clip possiamo trovare molti riferimenti alla separazione dell’artista da Natalia Barulich e della nuova relazione della modella con Neymar, stella del calcio. Nella canzone, l’artista colombiano racconta di una storia d’amore ai tempi di Instagram: “Smettila di mentire a te stessa, le foto che metti con dove dici che è il tuo tutto, le pubblichi solo per farmi ingelosire”.

Maluma non deve averla presa molto bene, tanto che il video è disseminato di riferimenti alla ex, come la frase pronunciata dall’attrice Yovanna Ventura all’inizio del video: “La relazione sta diventando tossica”, parole che la modella aveva pronunciato durante un’intervista a giugno, accusando l’artista di non essersi impegnato come lei nella loro storia. La canzone poi è un continuo punzecchiare con rimandi alle foto postate da Natalia insieme alla stella del Paris Saint Germain: “L’immagine che hai postato dicendo che era il tuo cielo / Bambina, ti conosco bene, so che è stata caricata per farmi gelosa / Non ti dirò chi, ma qualcuno mi ha detto che ti hanno visto piangere”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Men who empower women 👏🏼 more of this please. @bazaarvietnam 🖤

Un post condiviso da Ναtαlία Bαrulίch 🌹 (@natalia) in data:

Maluma e Natalia si sono lasciati a ottobre, dopo due anni di relazione, pubblicando anche un post in cui commentavano la loro separazione in questo modo: “Adoro Juan Luis (Maluma) molto ma in questo momento dobbiamo prenderci del tempo per noi stessi e le nostre carriere in modo che possiamo continuare a crescere come artisti e individui”. Natalia e Neymar sono finiti sulle copertine di diversi magazine in tutto il mondo e l’ultimo post della modella sembra proprio una frecciatina rivolta a Maluma.

Strage nella discoteca di Corinaldo: condannati i sei imputati

Ugo Di Puorto, Raffele Mormone, Badr Amouiyah, Andrea Cavallari, Moez Akari e Souhaib Haddada. Sono i nomi dei sei imputati nel processo della strage di Corinaldo, oggi condannati, in primo grado, a pene comprese tra i 10 e i 12 anni, con uno sconto significativo rispetto alle iniziali richieste dei pm Paolo Gubinelli e Valentina Bavai. Le pene tengono conto della riduzione di un terzo prevista dal rito abbreviato, ma non includono l’associazione a delinquere, non riconosciuta dal gup.

Il gruppo di giovani, tutti residenti nella bassa modenese, è accusato di avere provocato la strage accaduta nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018 alla discoteca “Lanterna Azzurra” di Corinaldo, nell’Anconetano, che provocò la morte di 5 ragazzi minorenni e di una mamma di 39 anni. A determinare il fuggi fuggi dei giovanissimi fu, per l’accusa, una sostanza urticante spruzzata con lo scopo di rapinare i ragazzini presenti, strappando loro catenine e altri oggetti preziosi.

La sentenza di primo grado è stata emessa dal gup del tribunale di Ancona, Paola Moscaroli, al termine della settima udienza del processo che si è svolto con il rito abbreviato e a porte chiuse.
Gli imputati hanno respinto l’accusa associativa e di aver spruzzato spray urticante.

Matteo Macchioni festeggia i 10 anni di carriera con un concerto a Sassuolo

Matteo Macchioni festeggerà i suoi 10 anni di carriera nella sua Sassuolo (MO), con un concerto nel suggestivo Piazzale della Rosa con il Palazzo Ducale Estense a far da cornice. L’appuntamento è fissato per il 5 settembre, con inizio concerto alle ore 21.00, l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Il tenore di fama internazionale, durante il concerto, porterà in scena celebri brani di repertorio lirico d’elezione e alcune interpretazioni legate al mondo della canzone italiana ed internazionale.  Un evento simbolico per il tenore che, dopo il lockdown, vuole regalare alla sua città natale un evento straordinario, per testimoniare la rinascita culturale e un nuovo inizio.

“Sono molto felice che la ripresa ufficiale della mia attività live sia proprio attraverso un evento a Sassuolo, la città in cui vivo”, racconta  Macchioni. “Condividere musica di nuovo con la gente sarà qualcosa di veramente molto bello ed emozionante, dopo questo lungo stop forzato. Spero che il concerto sia un punto di partenza e un simbolo di rinascita culturale. Rialzarsi e proporre nuovamente musica per il pubblico è molto importante”.

Per informazioni consultare la sezione calendario del sito: www.matteomacchioni.com

Carabinieri arrestati: il gip dice no alla scarcerazione

carabinieri

I Carabinieri arrestati la settimana scorsa, mercoledì 22 luglio, con misure di custodia cautelare, non saranno scarcerati. Lo ha deciso il Gip di Piacenza, Luca Milani, che, come riportato dall’agenzia Agi, ha respinto le richieste dei difensori di alcuni dei Militari finiti in manette.

Tra questi l’appuntato Angelo Esposito, tra i primi ad essere sentito (lo scorso venerdì). Il Carabiniere si era detto “estraneo” a tutti i fatti contestati scoppiando più volte a piangere, davanti al giudice.
Il gip ha sciolto la riserva dopo gli interrogatori di garanzia, conclusi nei giorni scorsi.
Gravissimi i reati ipotizzati dalla Procura di Piacenza: lo spaccio di sostanze stupefacenti, la tortura, l’estorsione e le lesioni personali.

L’inchiesta, lo ricordiamo, ha portato al sequestro della caserma Levante e all’arresto di sei Carabinieri, cinque in carcere ed uno ai domiciliari.

Coronavirus: in novanta in quarantena dopo un matrimonio

Positivo al coronavirus ha preso parte a una festa di nozze in Sicilia, per la precisione a Nicosia, in provincia di Enna.
E così ora sono finite in quarantena circa 90 persone, tutte quelle che hanno partecipato allo stesso matrimonio, svoltosi sabato scorso 26 luglio. Tutti gli invitati saranno infatti sottoposti a tampone e uno di loro, una donna congiunta della persona contagiata, è risultata positiva ma senza sintomi, almeno per il momento.

L’uomo che vive e lavora in Germania, avrebbe evidenziato qualche sintomo durante il viaggio di ritorno per poi aggravarsi una volta arrivato a casa: ora si trova ricoverato in ospedale.

Intanto un nuovo focolaio è stato registrato a Treviso, nell’ex caserma Serena, nel centro di accoglienza per richiedenti asilo. Come riporta il quotidiano locale L’Arena.it, su un totale di 340 persone che ci vivono o lavorano, 134 sono già risultate positive. Sarebbero tutti asintomatici.

Jack Savoretti: a settembre “One Night in Portofino”, per sostenere l’ospedale San Martino di Genova

Dopo il successo di “Andrà tutto bene”, Jack Savoretti torna in Italia per un omaggio a Portofino, luogo dove ha passato la sua infanzia. Il 4 settembre l’artista parteciperà all’evento speciale “One Night in Portofino”, che si terrà nella Piazzetta della città, a favore dell’ospedale Policlinico San Martino di Genova.

Lo spettacolo, il cui progetto è nato durante il lockdown, permetterà a 250 persone di poter assistere dal vivo al concerto di Savoretti e la sua band, con un suggestivo palco a sfioro sul mare.

Parte del ricavato dello spettacolo sarà donato all’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, per il progetto #GenovaPerSanMartino che ad oggi ha raccolto oltre 10 milioni di euro, investiti nella cura e ricerca sul Covid-19, nell’ammodernamento del reparto di Malattie Infettive e nella progettazione di nuove aree di terapia intensiva e pronto soccorso. Bar e ristoranti affacciati sul golfo di Portofino hanno messo a disposizione le proprie sedute a favore di palco, in cambio di un’offerta, sempre per l’ospedale, di coloro i quali in occasione della serata decideranno di cenare nel Borgo marinaro.

La gestione della prenotazione dei posti all’interno degli esercizi di Portofino sarà effettuata attraverso la mail jsportofino2020@gmail.com, a cura del fan club di Jack Savoretti.

Reggio Emilia: ritrovato morto l’escursionista disperso sull’Appennino

Tragedia sull’Appennino reggiano, dove questa mattina i Vigili del Fuoco, insieme a Carabinieri e alle unità cinofile del soccorso alpino Monte Cusna, hanno ritrovato il corpo senza vita dell’escursionista che risultava disperso da ieri.

La salma del 55enne residente in provincia di Parma, è stata recuperata verso le 8.30 di questa mattina, come riporta il Resto del Carlino, in località Rocca Tagliata, nei pressi dell’Alpe di Succiso a una quota di 1.800 metri. Le ricerche erano iniziate ieri sera, vero le 21, dopo la segnalazione della moglie ai Carabinieri per non aver visto tornare a casa il marito.

Foto: Facebook Soccorso Alpino Reggio Emilia – Stazione Monte Cusna

41enne arrestato con l’accusa di avere ustionato il figlio per vendicarsi della moglie dopo una lite

Una storia terribile arriva da Colle Prenestino, in provincia di Roma: un uomo di 41 anni, di origine marocchina, avrebbe provocato ustioni al figlioletto di appena 7 mesi dopo un litigio con la moglie. E’ accaduto ieri pomeriggio.

Come riporta la stampa locale, la Polizia è intervenuta a casa della coppia, allertata dai vicini di casa, e gli Agenti si sono trovati davanti una scena agghiacciante: un bambino 7 mesi presentava sul corpicino ustioni di primo e secondo grado, nella parte superiore degli arti e nella zona inguinale.
La mamma ha detto agli Agenti che il marito aveva messo il neonato sotto l’acqua bollente per vendetta nei suoi confronti: lei ha cercato di fermarlo ma sarebbe stata scaraventata a terra. L’uomo avrebbe poi colpito con un pugno anche l’altro figlio di 4 anni, che aveva cercato di fermare il padre, per difendere la madre e il fratellino. A quel punto la donna è scappata in strada per chiedere aiuto.

Mamma e bambini sono stati portati all’Ospedale Umberto I, mentre il marito, che all’arrivo della Polizia sarebbe stato visibilmente ubriaco e in stato alterato, è stato arrestato con le accuse di lesioni aggravate e maltrattamenti in famiglia.

Taylor Swift: è uscito “cardigan (cabin in the candlelight)”, la nuova versione del primo singolo di “folklore”

E’ uscita la nuova versione di “cardigan (cabin in the candlelight)”, il primo singolo estratto dal nuovo album di Taylor Swift, “folklore”, uscito a sorpresa il 23 luglio. Questa nuova versione di “cardigan (cabin in the candlelight)”, accompagnata dal video, ha come protagonista il pianoforte, che accompagna la voce eterea della cantautrice in una dolce melodia, rendendo l’arrangiamento più semplice ma allo stesso tempo regalando un tocco di eleganza alla traccia.

In pochi giorni “folklore” si è imposto nelle classifiche debuttando al primo posto in oltre 80 paesi, oltre ad essere uno degli album più apprezzati dal pubblico e dalla critica nel 2020, tanto da totalizzare 1.3 milioni di copie vendute/ascoltate in sole 24 ore.

Il disco, a cui hanno collaborato Aaron Dessner dei The National, Bon Iver, William Bowery e Jack Antonoff, contiene 16 nuove tracce nella versione standard, la versione deluxe invece ha la bonus track “the lakes”. Trattandosi dell’ottavo album in studio, Taylor Swift ha deciso di rendere disponibili 8 versioni deluxe dei cd e 8 vinili deluxe, ognuna con foto, cover e artwork differenti, acquistabili per una settimana unicamente su taylorswift.com.

Studentessa 18enne muore dopo una crisi respiratoria

Studentessa riminese, di appena 18 anni, stroncata da una crisi respiratoria. Come riporta il Corriere di Romagna, Martina Manuzzi era appena rientrata in casa dopo una serata trascorsa in compagnia di alcuni amici, quando è stata colta da una crisi respiratoria.

La giovane non riusciva più a respirare e si è accasciata tra le braccia della mamma: immediato l’allarme ai soccorsi che hanno rianimato Martina sul posto e poi l’hanno trasportata d’urgenza in ospedale, dove è stata ricoverata nel reparto di Rianimazione, in condizioni disperate.
Martina soffriva d’asma ma non aveva mai avuto crisi gravi.

Poco più di 48 ore dopo la 18enne ha cessato di vivere e i genitori hanno deciso di donare gli organi: “Così Martina potrà aiutare ancora tante persone, come ha sempre fatto in vita”, hanno detto i genitori.
Gli esami tossicologici, che vengono effettuati di routine, hanno evidenziato che la giovane non aveva fatto uso né di alcol né di sostanze stupefacenti.

I funerali di Martina, che frequentava l’Istituto Alberghiero “Savioli” di Riccione, avranno luogo domani pomeriggio, venerdì 31 luglio.

Maluma: esce il video di “Hawái”, il singolo che racconta la storia della sua ex con Neymar

E’ uscito il video del nuovo singolo di Maluma, “Hawái” e nella clip possiamo trovare molti riferimenti alla separazione dell’artista da Natalia Barulich e della nuova relazione della modella con Neymar, stella del calcio. Nella canzone, l’artista colombiano racconta di una storia d’amore ai tempi di Instagram: “Smettila di mentire a te stessa, le foto che metti con dove dici che è il tuo tutto, le pubblichi solo per farmi ingelosire”.

Maluma non deve averla presa molto bene, tanto che il video è disseminato di riferimenti alla ex, come la frase pronunciata dall’attrice Yovanna Ventura all’inizio del video: “La relazione sta diventando tossica”, parole che la modella aveva pronunciato durante un’intervista a giugno, accusando l’artista di non essersi impegnato come lei nella loro storia. La canzone poi è un continuo punzecchiare con rimandi alle foto postate da Natalia insieme alla stella del Paris Saint Germain: “L’immagine che hai postato dicendo che era il tuo cielo / Bambina, ti conosco bene, so che è stata caricata per farmi gelosa / Non ti dirò chi, ma qualcuno mi ha detto che ti hanno visto piangere”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Men who empower women 👏🏼 more of this please. @bazaarvietnam 🖤

Un post condiviso da Ναtαlία Bαrulίch 🌹 (@natalia) in data:

Maluma e Natalia si sono lasciati a ottobre, dopo due anni di relazione, pubblicando anche un post in cui commentavano la loro separazione in questo modo: “Adoro Juan Luis (Maluma) molto ma in questo momento dobbiamo prenderci del tempo per noi stessi e le nostre carriere in modo che possiamo continuare a crescere come artisti e individui”. Natalia e Neymar sono finiti sulle copertine di diversi magazine in tutto il mondo e l’ultimo post della modella sembra proprio una frecciatina rivolta a Maluma.

Strage nella discoteca di Corinaldo: condannati i sei imputati

Ugo Di Puorto, Raffele Mormone, Badr Amouiyah, Andrea Cavallari, Moez Akari e Souhaib Haddada. Sono i nomi dei sei imputati nel processo della strage di Corinaldo, oggi condannati, in primo grado, a pene comprese tra i 10 e i 12 anni, con uno sconto significativo rispetto alle iniziali richieste dei pm Paolo Gubinelli e Valentina Bavai. Le pene tengono conto della riduzione di un terzo prevista dal rito abbreviato, ma non includono l’associazione a delinquere, non riconosciuta dal gup.

Il gruppo di giovani, tutti residenti nella bassa modenese, è accusato di avere provocato la strage accaduta nella notte tra il 7 e l’8 dicembre 2018 alla discoteca “Lanterna Azzurra” di Corinaldo, nell’Anconetano, che provocò la morte di 5 ragazzi minorenni e di una mamma di 39 anni. A determinare il fuggi fuggi dei giovanissimi fu, per l’accusa, una sostanza urticante spruzzata con lo scopo di rapinare i ragazzini presenti, strappando loro catenine e altri oggetti preziosi.

La sentenza di primo grado è stata emessa dal gup del tribunale di Ancona, Paola Moscaroli, al termine della settima udienza del processo che si è svolto con il rito abbreviato e a porte chiuse.
Gli imputati hanno respinto l’accusa associativa e di aver spruzzato spray urticante.

Matteo Macchioni festeggia i 10 anni di carriera con un concerto a Sassuolo

Matteo Macchioni festeggerà i suoi 10 anni di carriera nella sua Sassuolo (MO), con un concerto nel suggestivo Piazzale della Rosa con il Palazzo Ducale Estense a far da cornice. L’appuntamento è fissato per il 5 settembre, con inizio concerto alle ore 21.00, l’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Il tenore di fama internazionale, durante il concerto, porterà in scena celebri brani di repertorio lirico d’elezione e alcune interpretazioni legate al mondo della canzone italiana ed internazionale.  Un evento simbolico per il tenore che, dopo il lockdown, vuole regalare alla sua città natale un evento straordinario, per testimoniare la rinascita culturale e un nuovo inizio.

“Sono molto felice che la ripresa ufficiale della mia attività live sia proprio attraverso un evento a Sassuolo, la città in cui vivo”, racconta  Macchioni. “Condividere musica di nuovo con la gente sarà qualcosa di veramente molto bello ed emozionante, dopo questo lungo stop forzato. Spero che il concerto sia un punto di partenza e un simbolo di rinascita culturale. Rialzarsi e proporre nuovamente musica per il pubblico è molto importante”.

Per informazioni consultare la sezione calendario del sito: www.matteomacchioni.com

Carabinieri arrestati: il gip dice no alla scarcerazione

carabinieri

I Carabinieri arrestati la settimana scorsa, mercoledì 22 luglio, con misure di custodia cautelare, non saranno scarcerati. Lo ha deciso il Gip di Piacenza, Luca Milani, che, come riportato dall’agenzia Agi, ha respinto le richieste dei difensori di alcuni dei Militari finiti in manette.

Tra questi l’appuntato Angelo Esposito, tra i primi ad essere sentito (lo scorso venerdì). Il Carabiniere si era detto “estraneo” a tutti i fatti contestati scoppiando più volte a piangere, davanti al giudice.
Il gip ha sciolto la riserva dopo gli interrogatori di garanzia, conclusi nei giorni scorsi.
Gravissimi i reati ipotizzati dalla Procura di Piacenza: lo spaccio di sostanze stupefacenti, la tortura, l’estorsione e le lesioni personali.

L’inchiesta, lo ricordiamo, ha portato al sequestro della caserma Levante e all’arresto di sei Carabinieri, cinque in carcere ed uno ai domiciliari.

Coronavirus: in novanta in quarantena dopo un matrimonio

Positivo al coronavirus ha preso parte a una festa di nozze in Sicilia, per la precisione a Nicosia, in provincia di Enna.
E così ora sono finite in quarantena circa 90 persone, tutte quelle che hanno partecipato allo stesso matrimonio, svoltosi sabato scorso 26 luglio. Tutti gli invitati saranno infatti sottoposti a tampone e uno di loro, una donna congiunta della persona contagiata, è risultata positiva ma senza sintomi, almeno per il momento.

L’uomo che vive e lavora in Germania, avrebbe evidenziato qualche sintomo durante il viaggio di ritorno per poi aggravarsi una volta arrivato a casa: ora si trova ricoverato in ospedale.

Intanto un nuovo focolaio è stato registrato a Treviso, nell’ex caserma Serena, nel centro di accoglienza per richiedenti asilo. Come riporta il quotidiano locale L’Arena.it, su un totale di 340 persone che ci vivono o lavorano, 134 sono già risultate positive. Sarebbero tutti asintomatici.

Jack Savoretti: a settembre “One Night in Portofino”, per sostenere l’ospedale San Martino di Genova

Dopo il successo di “Andrà tutto bene”, Jack Savoretti torna in Italia per un omaggio a Portofino, luogo dove ha passato la sua infanzia. Il 4 settembre l’artista parteciperà all’evento speciale “One Night in Portofino”, che si terrà nella Piazzetta della città, a favore dell’ospedale Policlinico San Martino di Genova.

Lo spettacolo, il cui progetto è nato durante il lockdown, permetterà a 250 persone di poter assistere dal vivo al concerto di Savoretti e la sua band, con un suggestivo palco a sfioro sul mare.

Parte del ricavato dello spettacolo sarà donato all’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, per il progetto #GenovaPerSanMartino che ad oggi ha raccolto oltre 10 milioni di euro, investiti nella cura e ricerca sul Covid-19, nell’ammodernamento del reparto di Malattie Infettive e nella progettazione di nuove aree di terapia intensiva e pronto soccorso. Bar e ristoranti affacciati sul golfo di Portofino hanno messo a disposizione le proprie sedute a favore di palco, in cambio di un’offerta, sempre per l’ospedale, di coloro i quali in occasione della serata decideranno di cenare nel Borgo marinaro.

La gestione della prenotazione dei posti all’interno degli esercizi di Portofino sarà effettuata attraverso la mail jsportofino2020@gmail.com, a cura del fan club di Jack Savoretti.

Reggio Emilia: ritrovato morto l’escursionista disperso sull’Appennino

Tragedia sull’Appennino reggiano, dove questa mattina i Vigili del Fuoco, insieme a Carabinieri e alle unità cinofile del soccorso alpino Monte Cusna, hanno ritrovato il corpo senza vita dell’escursionista che risultava disperso da ieri.

La salma del 55enne residente in provincia di Parma, è stata recuperata verso le 8.30 di questa mattina, come riporta il Resto del Carlino, in località Rocca Tagliata, nei pressi dell’Alpe di Succiso a una quota di 1.800 metri. Le ricerche erano iniziate ieri sera, vero le 21, dopo la segnalazione della moglie ai Carabinieri per non aver visto tornare a casa il marito.

Foto: Facebook Soccorso Alpino Reggio Emilia – Stazione Monte Cusna

Due vittime in due distinti incidenti agricoli

Un tragico incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 23 maggio, poco prima delle 8.30, a Cinigiano, centro agricolo in provincia...