Il Pisa supera il Bari con un secco 2-0 grazie alle reti di Moreo e Piccinini nel secondo tempo. Dopo un primo tempo dominato ma impreciso, i nerazzurri trovano la concretezza nella ripresa, gestendo il match con autorità. Il Bari, poco incisivo, non riesce a reagire e cede il passo ai padroni di casa. Pisa a +13 dalla quarta piazza, aggancia momentaneamente il Sassuolo in vetta.
I Coma_Cose annunciano il tour nei palasport
Dopo l’annuncio della loro partecipazione al Festival di Sanremo 2025, i Coma_Cose sono pronti a realizzare un sogno e annunciano il primo tour nei palasport. : appuntamento per il 27 ottobre 2025 al Forum di Assago a Milano e del 30 ottobre 2025 al Palazzo dello Sport di Roma.
“Un SOGNO che si avvera! Un traguardo che abbiamo immaginato e che ora insieme a voi è vicino. Sono passati tanti anni da quei primi pezzi sparati nell’internet un po’ a caso; eravamo due ragazzi in cerca di loro stessi che la sera nel dopolavoro si mettevano in cameretta davanti ad un PC a comporre i primi brani… e poi mille viaggi per abbracciare la voce della gente, mille kilometri per condividere la nostra musica, mille urla, mille lacrime e sorrisi, mille braccia alzate insieme… mille desideri che sono diventati qualcosa di bellissimo e intenso. Ma era solo un inizio, ora vogliamo farlo più in grande”, hanno scritto sui social.
E concludono: “Questi concerti saranno il racconto della nostra storia, dal primo Inverno Ticinese al prossimo, con un sacco di nuove canzoni (yes, sta per arrivare un disco).
Quando ci dite o ci scrivete che alcuni pezzi hanno segnato dei momenti importanti della vostra vita per noi è tutto… perché insieme ci si sente meno soli, perché insieme si può diventare un palazzetto che scoppia d’amore. Ci vediamo presto!”.
I biglietti per Milano e Roma sono in vendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
“È finita la pace”: Marracash torna con un nuovo album e nuova data a San Siro
“Il disco è fuori. La seconda data di San Siro è fuori. È FINITA LA PACE”.
Con queste parole Marracash annuncia l’uscita del suo nuovo album, “È finita la pace”, che è arrivato a sorpresa insieme all’annuncio di una seconda data a San Siro. Tredici canzoni che andranno a raccogliere l’eredità di “Noi, loro, gli altri”, album di grandissimo successo uscito nel 2021. “Porto a termine un percorso fatto di tre album. Ho abbracciato la mia identità e definito il mio genere musicale: si chiama genere Marracash”, ha dichiarato l’artista.
“Viviamo in un’epoca di bolle, dall’arte al mercato immobiliare. Questo disco è la mia bolla di 50 minuti, dove il marketing sta a zero, in un momento storico di musica appiattita e poco interessante. Apparentemente c’è tanta libertà, ma c’è un forte giudizio che comincia dai social. Tutto è diventato misurabile”, ha spiegato riferendosi all’immagine scelta per la copertina.
Insieme alla pubblicazione dell’album, è stata annunciata anche il secondo concerto a Milano, che si terrà il 26 giugno 2025 a San Siro. I biglietti per la nuova data sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Ecco il calendario completo di “Marra Stadi 25”:
6 giugno 2025 BIBIONE (VE) Stadio Comunale
10 giugno 2025 NAPOLI Stadio Maradona
14 giugno 2025 TORINO Stadio Olimpico
25 giugno 2025 MILANO Stadio San Siro
26 giugno 2025 MILANO Stadio San Siro – NUOVA DATA
30 giugno 2025 ROMA Stadio Olimpico
5 luglio 2025 MESSINA Stadio San Filippo
Modena, furto di bici elettrica per sedia a rotelle, la Polizia di Stato la ritrova il giorno dopo
Alcuni giorni fa, un uomo di 59 anni, che si trovava a Modena con il proprio figlio disabile per effettuare accertamenti medici, ha presentato denuncia in Questura, in quanto, mentre stava caricando i bagagli sulla sua vettura, nei pressi della stazione ferroviaria della città emiliana, aveva subito il furto di una particolare bici elettrica, realizzata appositamente per essere collegata a una sedia a rotelle.
La mattina successiva, la Squadra Volante, nei pressi di Largo del Pozzo, ha ritrovato il dispositivo medico per carrozzina e lo ha riconsegnato al 59enne, che ha voluto ringraziare la Polizia di Stato per il lavoro svolto.
Enrico Ruggeri: a gennaio il nuovo album “La caverna di Platone”
Enrico Ruggeri è pronto a tornare con un nuovo album di inediti, “La caverna di Platone”, che uscirà il 17 gennaio 2025. Questo nuovo progetto rappresenta un altro capitolo significativo nella carriera del cantautore, noto per la sua capacità di unire testi profondi e sonorità ricercate.
“La caverna di Platone”, il cui titolo è ispirato al celebre mito filosofico, è un’opera densa di riflessioni culturali e sociali, che affronta temi attuali con la consueta intensità poetica e uno stile che continua a mutare, pur rimanendo fedele alla sua identità artistica. Un nuovo album, a distanza di tre anni dal precedente “La rivoluzione”, che rappresenta un ulteriore passo nel percorso di una delle voci entrate nella storia della musica italiana.
Il disco sarà disponibile in digitale, CD e doppio vinile 180 gr. la quale versione autografata sarà disponibile in esclusiva sul Sony Music Store e già disponibile in pre-order.
Dopo il successo della prima edizione, Enrico Ruggeri torna in tv con “Gli occhi del Musicista”, programma che andrà in onda dal 17 dicembre su Rai 2. La prima puntata sarà dedicata al Natale con ospiti Red Canzian e Davide Van De Sfroos.
Precipita in un terrazzamento: muore donna di 49 anni, dipendente di un agriturismo
Un tragico incidente è accaduto ieri, giovedì 12 dicembre, in un’azienda agrituristica a Barberino del Mugello, in provincia di Firenze: la 49enne Teresa Carceo ha perso la vita dopo essere precipitata in un terrazzamento all’interno dell’azienda.
Come riportato dalla stampa locale, la donna era al volante di un mezzo elettrico, quando, percorrendo un tratto di strada con forte pendenza, avrebbe perso il controllo, precipitando da un’altezza di circa 4 metri. Ancora da capire che cosa abbia provocato la tragedia, se si sia trattato di un incidente o se la donna sia stata colpita da un malore. Nonostante i diversi tentativi di rianimazione, per Teresa Carceo non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Sulla vicenda indagano i Carabinieri di Borgo San Lorenzo che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto è intervenuto anche il personale della Sicurezza e Prevenzione sui luoghi di lavoro dell’Asl. (fotografia di repertorio)
Lorenzo Borri in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno
Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!
Violento incendio in un cantiere navale
Un violento incendio è divampato nella notte tra ieri, giovedì 12 dicembre, e oggi, venerdì 13, intorno alle 3.45, nel cantiere navale Molinas di Cervignano del Friuli, in provincia di Udine.
Il capannone, adibito alla lavorazione delle imbarcazioni, era completamente avvolto dalle fiamme: sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco. Il rogo, scoppiato per cause in corso di accertamento, ha provocato il crollo del tetto. I Vigili del Fuoco, dopo aver spento le fiamme, hanno provveduto ad effettuare le necessarie opere di bonifica e di messa in sicurezza della struttura.
Sul posto è giunto anche il personale di Arpa FVG per i rilievi ambientali.
Verso Pisa-Bari, le parole di mister Inzaghi
Saranno Pisa e Bari ad aprire domani (Cetilar Arena, ore 20.30) la 17esima giornata del campionato Cadetto.
Una sfida importante tra due squadre reduci da un successo nel turno precedente e in cerca di punti preziosi in questa volata al giro di boa del campionato. Il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha così presentato il match nel consueto appuntamento della vigilia con gli organi di comunicazione: “Ci troviamo di fronte una squadra che non perde da 14 turni ed è in salute, per cui sarà difficile ma noi avremo dalla nostra il pubblico dell’Arena; avremo bisogno di loro fin da riscaldamento ma sappiamo che sarà così come è sempre stato e poi in questa stagione siamo già stati bravi a rompere dei tabù. Domattina faremo le ultime valutazioni ma al momento, a parte i lungodegenti, abbiamo solo Mlakar indisponibile; per Tramoni dovremo capire quanti minuti ha nelle gambe, mentre Vignato oggi si è allenato regolarmente col gruppo“
Conference: la Fiorentina passeggia contro il Lask
Fiorentina-LASK finisce 7-0. Tra viola e austriaci non c’è mai stata partita. Dopo un primo tempo terminato sul 3-0, grazie alle reti di Sottil, Ikonè e Richardson, nella ripresa la formazione di Palladino ha gestito la gara affondando il colpo in alcune occasioni. I gigliati trovano il 4-0 ancora con Sottil, che al 58′ mette la palla in rete dopo un batti e ribatti in area su cross di Kouame, e il 5-0 con Mandragora. Il numero 8 gigliato al minuto 69 è stato freddo a segnare dopo una bella triangolazione in area di rigore con Gudmundsson, che a sua volta aveva sfiorato il gol con un bel destro a giro.
A dieci minuti dalla fine del match i gigliati trovano anche il sesto gol grazie all’autorete di Stojkovic, su cui carambola la respinta di Jungwirth sul tentativo di Colpani, mentre di Gudmundsson su rigore è il gol del 7-0.
Un bel Pisa batte il Bari all’Arena
Il Pisa supera il Bari con un secco 2-0 grazie alle reti di Moreo e Piccinini nel secondo tempo. Dopo un primo tempo dominato ma impreciso, i nerazzurri trovano la concretezza nella ripresa, gestendo il match con autorità. Il Bari, poco incisivo, non riesce a reagire e cede il passo ai padroni di casa. Pisa a +13 dalla quarta piazza, aggancia momentaneamente il Sassuolo in vetta.
I Coma_Cose annunciano il tour nei palasport
Dopo l’annuncio della loro partecipazione al Festival di Sanremo 2025, i Coma_Cose sono pronti a realizzare un sogno e annunciano il primo tour nei palasport. : appuntamento per il 27 ottobre 2025 al Forum di Assago a Milano e del 30 ottobre 2025 al Palazzo dello Sport di Roma.
“Un SOGNO che si avvera! Un traguardo che abbiamo immaginato e che ora insieme a voi è vicino. Sono passati tanti anni da quei primi pezzi sparati nell’internet un po’ a caso; eravamo due ragazzi in cerca di loro stessi che la sera nel dopolavoro si mettevano in cameretta davanti ad un PC a comporre i primi brani… e poi mille viaggi per abbracciare la voce della gente, mille kilometri per condividere la nostra musica, mille urla, mille lacrime e sorrisi, mille braccia alzate insieme… mille desideri che sono diventati qualcosa di bellissimo e intenso. Ma era solo un inizio, ora vogliamo farlo più in grande”, hanno scritto sui social.
E concludono: “Questi concerti saranno il racconto della nostra storia, dal primo Inverno Ticinese al prossimo, con un sacco di nuove canzoni (yes, sta per arrivare un disco).
Quando ci dite o ci scrivete che alcuni pezzi hanno segnato dei momenti importanti della vostra vita per noi è tutto… perché insieme ci si sente meno soli, perché insieme si può diventare un palazzetto che scoppia d’amore. Ci vediamo presto!”.
I biglietti per Milano e Roma sono in vendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
“È finita la pace”: Marracash torna con un nuovo album e nuova data a San Siro
“Il disco è fuori. La seconda data di San Siro è fuori. È FINITA LA PACE”.
Con queste parole Marracash annuncia l’uscita del suo nuovo album, “È finita la pace”, che è arrivato a sorpresa insieme all’annuncio di una seconda data a San Siro. Tredici canzoni che andranno a raccogliere l’eredità di “Noi, loro, gli altri”, album di grandissimo successo uscito nel 2021. “Porto a termine un percorso fatto di tre album. Ho abbracciato la mia identità e definito il mio genere musicale: si chiama genere Marracash”, ha dichiarato l’artista.
“Viviamo in un’epoca di bolle, dall’arte al mercato immobiliare. Questo disco è la mia bolla di 50 minuti, dove il marketing sta a zero, in un momento storico di musica appiattita e poco interessante. Apparentemente c’è tanta libertà, ma c’è un forte giudizio che comincia dai social. Tutto è diventato misurabile”, ha spiegato riferendosi all’immagine scelta per la copertina.
Insieme alla pubblicazione dell’album, è stata annunciata anche il secondo concerto a Milano, che si terrà il 26 giugno 2025 a San Siro. I biglietti per la nuova data sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Ecco il calendario completo di “Marra Stadi 25”:
6 giugno 2025 BIBIONE (VE) Stadio Comunale
10 giugno 2025 NAPOLI Stadio Maradona
14 giugno 2025 TORINO Stadio Olimpico
25 giugno 2025 MILANO Stadio San Siro
26 giugno 2025 MILANO Stadio San Siro – NUOVA DATA
30 giugno 2025 ROMA Stadio Olimpico
5 luglio 2025 MESSINA Stadio San Filippo
Modena, furto di bici elettrica per sedia a rotelle, la Polizia di Stato la ritrova il giorno dopo
Alcuni giorni fa, un uomo di 59 anni, che si trovava a Modena con il proprio figlio disabile per effettuare accertamenti medici, ha presentato denuncia in Questura, in quanto, mentre stava caricando i bagagli sulla sua vettura, nei pressi della stazione ferroviaria della città emiliana, aveva subito il furto di una particolare bici elettrica, realizzata appositamente per essere collegata a una sedia a rotelle.
La mattina successiva, la Squadra Volante, nei pressi di Largo del Pozzo, ha ritrovato il dispositivo medico per carrozzina e lo ha riconsegnato al 59enne, che ha voluto ringraziare la Polizia di Stato per il lavoro svolto.
Enrico Ruggeri: a gennaio il nuovo album “La caverna di Platone”
Enrico Ruggeri è pronto a tornare con un nuovo album di inediti, “La caverna di Platone”, che uscirà il 17 gennaio 2025. Questo nuovo progetto rappresenta un altro capitolo significativo nella carriera del cantautore, noto per la sua capacità di unire testi profondi e sonorità ricercate.
“La caverna di Platone”, il cui titolo è ispirato al celebre mito filosofico, è un’opera densa di riflessioni culturali e sociali, che affronta temi attuali con la consueta intensità poetica e uno stile che continua a mutare, pur rimanendo fedele alla sua identità artistica. Un nuovo album, a distanza di tre anni dal precedente “La rivoluzione”, che rappresenta un ulteriore passo nel percorso di una delle voci entrate nella storia della musica italiana.
Il disco sarà disponibile in digitale, CD e doppio vinile 180 gr. la quale versione autografata sarà disponibile in esclusiva sul Sony Music Store e già disponibile in pre-order.
Dopo il successo della prima edizione, Enrico Ruggeri torna in tv con “Gli occhi del Musicista”, programma che andrà in onda dal 17 dicembre su Rai 2. La prima puntata sarà dedicata al Natale con ospiti Red Canzian e Davide Van De Sfroos.
Precipita in un terrazzamento: muore donna di 49 anni, dipendente di un agriturismo
Un tragico incidente è accaduto ieri, giovedì 12 dicembre, in un’azienda agrituristica a Barberino del Mugello, in provincia di Firenze: la 49enne Teresa Carceo ha perso la vita dopo essere precipitata in un terrazzamento all’interno dell’azienda.
Come riportato dalla stampa locale, la donna era al volante di un mezzo elettrico, quando, percorrendo un tratto di strada con forte pendenza, avrebbe perso il controllo, precipitando da un’altezza di circa 4 metri. Ancora da capire che cosa abbia provocato la tragedia, se si sia trattato di un incidente o se la donna sia stata colpita da un malore. Nonostante i diversi tentativi di rianimazione, per Teresa Carceo non c’è stato purtroppo nulla da fare.
Sulla vicenda indagano i Carabinieri di Borgo San Lorenzo che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Sul posto è intervenuto anche il personale della Sicurezza e Prevenzione sui luoghi di lavoro dell’Asl. (fotografia di repertorio)
Lorenzo Borri in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno
Cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!
Violento incendio in un cantiere navale
Un violento incendio è divampato nella notte tra ieri, giovedì 12 dicembre, e oggi, venerdì 13, intorno alle 3.45, nel cantiere navale Molinas di Cervignano del Friuli, in provincia di Udine.
Il capannone, adibito alla lavorazione delle imbarcazioni, era completamente avvolto dalle fiamme: sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco. Il rogo, scoppiato per cause in corso di accertamento, ha provocato il crollo del tetto. I Vigili del Fuoco, dopo aver spento le fiamme, hanno provveduto ad effettuare le necessarie opere di bonifica e di messa in sicurezza della struttura.
Sul posto è giunto anche il personale di Arpa FVG per i rilievi ambientali.
Verso Pisa-Bari, le parole di mister Inzaghi
Saranno Pisa e Bari ad aprire domani (Cetilar Arena, ore 20.30) la 17esima giornata del campionato Cadetto.
Una sfida importante tra due squadre reduci da un successo nel turno precedente e in cerca di punti preziosi in questa volata al giro di boa del campionato. Il tecnico nerazzurro Filippo Inzaghi ha così presentato il match nel consueto appuntamento della vigilia con gli organi di comunicazione: “Ci troviamo di fronte una squadra che non perde da 14 turni ed è in salute, per cui sarà difficile ma noi avremo dalla nostra il pubblico dell’Arena; avremo bisogno di loro fin da riscaldamento ma sappiamo che sarà così come è sempre stato e poi in questa stagione siamo già stati bravi a rompere dei tabù. Domattina faremo le ultime valutazioni ma al momento, a parte i lungodegenti, abbiamo solo Mlakar indisponibile; per Tramoni dovremo capire quanti minuti ha nelle gambe, mentre Vignato oggi si è allenato regolarmente col gruppo“
Conference: la Fiorentina passeggia contro il Lask
Fiorentina-LASK finisce 7-0. Tra viola e austriaci non c’è mai stata partita. Dopo un primo tempo terminato sul 3-0, grazie alle reti di Sottil, Ikonè e Richardson, nella ripresa la formazione di Palladino ha gestito la gara affondando il colpo in alcune occasioni. I gigliati trovano il 4-0 ancora con Sottil, che al 58′ mette la palla in rete dopo un batti e ribatti in area su cross di Kouame, e il 5-0 con Mandragora. Il numero 8 gigliato al minuto 69 è stato freddo a segnare dopo una bella triangolazione in area di rigore con Gudmundsson, che a sua volta aveva sfiorato il gol con un bel destro a giro.
A dieci minuti dalla fine del match i gigliati trovano anche il sesto gol grazie all’autorete di Stojkovic, su cui carambola la respinta di Jungwirth sul tentativo di Colpani, mentre di Gudmundsson su rigore è il gol del 7-0.