Home Blog Pagina 167

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa alla vigilia di Empoli-Torino

Alla vigilia di Empoli-Torino, gara in programma alle ore 20:45 di venerdì 13 dicembre 2024 allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa. “E’ una partita difficile, contro una squadra ben organizzata e di spessore. Sono stati primi in classifica, hanno fatto vedere cose importati ed egregie, la partita di domani per noi è un banco di prova, è molto importante…”.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Foligno-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 15 dicembre

ACF FOLIGNO – US LIVORNO 1915
15/12/2024 H14:30
Stadio Comunale Enzo Blasone – Foligno

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Nonna va a prendere il nipotino sbagliato a scuola: se ne accorge l’allenatore

Un’incredibile vicenda, raccontata da “Il Messaggero Veneto“, è accaduta nei giorni scorsi a Udine, dove una nonna era andata a prendere il nipotino a scuola, ma, probabilmente ingannata dal fatto che indossasse giacca con cappuccio e fosse avvolto in una sciarpa, ha sbagliato bimbo.

La donna convinta che quello che aveva prelevato fosse il nipote, si era allontanata dalla scuola elementare mano nella mano col bambino sbagliato, per portarlo ad allenamento. Solo una quarantina di minuti dopo, è stato l’allenatore dell’attività sportiva ad accorgersi dell’errore e a segnalarlo.
Il padre del bambino erroneamente prelevato nel frattempo era andato a scuola e, non trovando il proprio figlio, misteriosamente scomparso, aveva lanciato l’allarme, tanto che le Forze dell’Ordine avevano già dato il via alle ricerche del piccolo.

Ora saranno i Carabinieri, dopo avere sentito tutte le persone coinvolte nel malinteso, a chiarire cosa sia accaduto e come sia stato possibile. (fotografia generica, di Teodor Drobota su Unsplash)

Infortuni sul lavoro: tre morti ieri in tre distinti incidenti

Giornata nera quella di ieri, mercoledì 11 dicembre, sul fronte degli incidenti sul lavoro: tre persone, tutte residenti in Emilia, hanno perso la vita in altrettanti incidenti sul lavoro.
Nella Bassa modenese un uomo ha perso la vita, schiacciato dal braccio di un macchinario. È accaduto intorno alle 16.00 alla Padana Sali, storica azienda di Massa Finalese. A perdere la vita Roberto Carani, 59 anni, socio titolare della ditta insieme al fratello. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Altra tragedia poi in serata nel Reggiano, dove un macchinista di 57 anni di Mercitalia è stato investito e ucciso sui binari da un treno in corsa allo scalo merci di Rubiera. È successo intorno alle 20.40. L’uomo, un manovratore di Piacenza, stava camminando a piedi lungo i binari per arrivare in stazione dopo il turno di lavoro, quando un treno lo ha investito, per cause in corso di accertamento, non lasciandogli scampo.

Ed era residente a Fiorenzuola, nel Piacentino, Lulzim Buci, il 53enne di origine albanese, morto nella mattinata di ieri a seguito di un incidente sul lavoro, avvenuto in un’azienda a San Vittore del Lazio, nel Frusinate: la vittima e un collega stavano lavorando alla rimozione di amianto dal tetto di uno stabile, quando il soffitto del capannone avrebbe ceduto, facendo precipitare i due lavoratori. Indagano i Carabinieri e gli ispettori Asl per ricostruire l’accaduto. (fotografia di repertorio)

Annalisa annuncia un box speciale e le prime date del tour 2025

Annalisa sorprende tutti i suoi fan con ben due novità. La cantante ha voluto festeggiare la fine di un’era e l’inizio di una nuova con un box in edizione speciale, come ha spiegato sui social: “Eccoci qui. Oggi è una giornata importante. Il punto di congiunzione tra quello che è stato e quello che sarà, senza sosta, come piace a me.
Per prima cosa, a celebrare e chiudere definitivamente l’era del Vortice, arriva “E POI SIAMO FINITI NEL VORTICE: THE BLACK BOX” un’edizione speciale per me davvero preziosa che contiene e ripercorre tutte le tappe fondamentali del nostro viaggio”.

“E Poi Siamo Finiti Nel Vortice: The Black box” arriverà nei negozi il 13 dicembre e conterrà la versione originale dell’album in vinile picture disc, oltre a sei 45 giri celebrativi delle canzoni che negli ultimi due anni hanno portato Annalisa in vetta alla classifiche: da “Bellissima”, “Mon Amour”, “Ragazza Sola” e “Sinceramente” alla cover di “Sweet Dream”.

Ma non finisce qui, la cantante ligure ha annunciato anche le prime date del tour nei palazzetti: “E poi, proprio perché questo viaggio si trasforma, come ogni cosa, ma non si ferma mai davvero, ecco un primo punto fermo, un dove e un quando, un CAPITOLO I di quello che sarà il futuro.
Mentre tutto si trasforma in penombra, abbiamo già una luce accesa”.

Ecco il calendario completo di “Capitolo I”:

15.11.2025 JESOLO (VE) – Palazzo del Turismo
18.11.2025 PADOVA– Kioene Arena
21.11.2025 ROMA – Palazzo dello Sport
24.11.2025 FIRENZE – Nelson Mandela Forum
28.11.2025 MILANO – Unipol Forum
2.12.2025 EBOLI (SA) – Palasele
5.12.2025 BARI – Palaflorio
10.12.2025 BOLOGNA – Unipol Arena
13.12.2025 TORINO – Inalpi Arena

I biglietti saranno disponibili da venerdì 13 dicembre alle ore 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Alfa torna a casa: annunciato il concerto a Genova

Alfa torna a casa! L’artista ha annunciato una nuova data nella sua amata Genova, previsto per il 22 novembre 2025 allo Stadium Genova. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Concerto che arriva a due anni dall’ultima volta di Alfa nella sua città, dove si è esibito al Politeama Genovese ad aprile 2023. La nuova data va ad aggiungersi a quelle già annunciate al Forum di Assago e Roma.

Ecco il calendario completo:

29 ottobre 2025 ASSAGO (MI) Unipol Forum
22 novembre 2025 GENOVA Stadium
29 novembre 2025 ROMA Palazzo dello Sport

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA ☀️ (@alfaadf)

Pontedera: ufficiale la rescissione con Ragatzu

L’US Città di Pontedera comunica ufficialmente la risoluzione consensuale del contratto in essere con il calciatore Daniele Ragatzu.

A Daniele un grande in bocca al lupo per il prosieguo della stagione e della propria carriera calcistica.

Auto finisce nel cantiere Tav: due feriti, tra cui un minorenne

Incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 11 dicembre, poco dopo le 14.00: un’auto, condotta da un 75enne, è finita fuori strada, precipitando in un cantiere Tav, per cause in corso di accertamento.

E’ accaduto in via Nogarole 96, a San Bonifacio, nel Veronese: la vettura, mentre percorreva una strada limitrofa al cantiere per i lavori dell’alta velocità, è uscita di strada, cadendo nello scavo del cantiere profondo circa 5 metri.
I pompieri sono accorsi dal vicino distaccamento di Caldiero e dalla sede centrale di Verona con autopompa ed autogru.
I due occupanti, fra cui un minorenne, sono stati soccorsi dal personale Suem 118 e quindi sono stati trasportati presso l’Ospedale di San Bonifacio.

I Vigili del fuoco hanno provveduto anche alla messa in sicurezza. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale e Locale.

Cesare Cremonini: il 18 dicembre arriva “Alaska Baby, il documentario”

Mancano pochissimi giorni all’uscita di “Alask Baby, il documentario”, il progetto video e musicale di Cesare Cremonini che sarà disponibile in esclusiva per Disney+.

“Ho vissuto un’esperienza veramente irripetibile, unica ed è un grande orgoglio, una grande gioia quella di aver avuto la fortuna di poter riprendere queste immagini”, ha dichiarato Cremonini. “Dentro questo documentario ci sono le esperienze che ho vissuto, ci sono gli incontri che ho fatto e ci sono le naturali conseguenze di scelte di vita”.

La pellicola è stata girata tra l’Italia, l’America e l’Alaska, e mostra il viaggio di rinascita personale e artistica di Cesare Cremonini, in cui l’artista bolognese si mette a nudo davanti alle telecamere e ci svela la nascita dell’album “Alaska Baby”. Il racconto si apre in un momento particolare della vita dell’artista, quando, dopo aver conquistato gli stadi nell’estate del 2022 con un tour trionfale, il “vuoto dello scrittore” – che lui stesso definisce “un pieno di ego” – lo porta a una decisione radicale: partire, dopo 45 giorni di nebbia emiliana ininterrotta, cercare il sole e partire. Iniziando da Antigua, nei Caraibi.

Il documentario racconta la genesi del nuovo album di Cesare Cremonini, uscito lo scorso 29 novembre, che segna il ritorno sulle scene dell’artista dopo due anni. Un ritorno straordinario con l’esordio in vetta alla classifica degli album più venduti, oltre al brano “Ora che non ho più te” al primo posto nella classifica dei singoli.

Cesare Cremonini ha condiviso questo viaggio con artisti straordinari, divenuti amici e collaboratori: da Mike Garson, pianista leggendario legato in modo indissolubile alla storia di David Bowie, con cui Cesare duetta in “Dark Room”, “Ragazze Facili” e “Acrobati”, a Elisa in “Aurore boreali”, brano in cui le loro voci si fondono perfettamente per la prima volta insieme, fino ad arrivare a “San Luca”, una preghiera laica nella quale abbraccia un’icona una voce leggendaria, quella di Luca Carboni, “un vero e proprio incontro di voci e anima, non solo un featuring”, come dice Cesare. Ed infine in “Il mio cuore è già tuo”, in cui sperimenta nuove sonorità dal carattere deep house insieme ai Meduza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Disney+ IT (@disneyplusit)

Sanremo Giovani: scelti i cantanti che accedono alla finale

Ieri sera, martedì 10 dicembre, si è tenuta la semifinale di Sanremo Giovani, che ha decretato gli otto finalisti che accederanno alla finalissima, per aggiudicarsi i quattro posti nelle “Nuove Proposte” di Sanremo 2025. Appuntamento fissato per mercoledì 18 dicembre, in onda in prima serata su Rai 1, dal Teatro del Casinò di Sanremo, con la conduzione di Carlo Conti.

Ecco i finalisti:

Etra con “Spazio tra le dita” – Area Sanremo
Maria Tomba con “Goodbye” – Area Sanremo
Selmi con “Forse per sempre”
Angelica Bove con “La nostra malinconia”
Mew con “Oh My God”
Alex Wyse con “Rockstar”
Vale LP e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”
Settembre con “Vertebre”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

SALA STAMPA | Il tecnico azzurro Roberto D’Aversa alla vigilia di Empoli-Torino

Alla vigilia di Empoli-Torino, gara in programma alle ore 20:45 di venerdì 13 dicembre 2024 allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, ha parlato il tecnico azzurro Roberto D’Aversa. “E’ una partita difficile, contro una squadra ben organizzata e di spessore. Sono stati primi in classifica, hanno fatto vedere cose importati ed egregie, la partita di domani per noi è un banco di prova, è molto importante…”.

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Foligno-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 15 dicembre

ACF FOLIGNO – US LIVORNO 1915
15/12/2024 H14:30
Stadio Comunale Enzo Blasone – Foligno

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Nonna va a prendere il nipotino sbagliato a scuola: se ne accorge l’allenatore

Un’incredibile vicenda, raccontata da “Il Messaggero Veneto“, è accaduta nei giorni scorsi a Udine, dove una nonna era andata a prendere il nipotino a scuola, ma, probabilmente ingannata dal fatto che indossasse giacca con cappuccio e fosse avvolto in una sciarpa, ha sbagliato bimbo.

La donna convinta che quello che aveva prelevato fosse il nipote, si era allontanata dalla scuola elementare mano nella mano col bambino sbagliato, per portarlo ad allenamento. Solo una quarantina di minuti dopo, è stato l’allenatore dell’attività sportiva ad accorgersi dell’errore e a segnalarlo.
Il padre del bambino erroneamente prelevato nel frattempo era andato a scuola e, non trovando il proprio figlio, misteriosamente scomparso, aveva lanciato l’allarme, tanto che le Forze dell’Ordine avevano già dato il via alle ricerche del piccolo.

Ora saranno i Carabinieri, dopo avere sentito tutte le persone coinvolte nel malinteso, a chiarire cosa sia accaduto e come sia stato possibile. (fotografia generica, di Teodor Drobota su Unsplash)

Infortuni sul lavoro: tre morti ieri in tre distinti incidenti

Giornata nera quella di ieri, mercoledì 11 dicembre, sul fronte degli incidenti sul lavoro: tre persone, tutte residenti in Emilia, hanno perso la vita in altrettanti incidenti sul lavoro.
Nella Bassa modenese un uomo ha perso la vita, schiacciato dal braccio di un macchinario. È accaduto intorno alle 16.00 alla Padana Sali, storica azienda di Massa Finalese. A perdere la vita Roberto Carani, 59 anni, socio titolare della ditta insieme al fratello. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Altra tragedia poi in serata nel Reggiano, dove un macchinista di 57 anni di Mercitalia è stato investito e ucciso sui binari da un treno in corsa allo scalo merci di Rubiera. È successo intorno alle 20.40. L’uomo, un manovratore di Piacenza, stava camminando a piedi lungo i binari per arrivare in stazione dopo il turno di lavoro, quando un treno lo ha investito, per cause in corso di accertamento, non lasciandogli scampo.

Ed era residente a Fiorenzuola, nel Piacentino, Lulzim Buci, il 53enne di origine albanese, morto nella mattinata di ieri a seguito di un incidente sul lavoro, avvenuto in un’azienda a San Vittore del Lazio, nel Frusinate: la vittima e un collega stavano lavorando alla rimozione di amianto dal tetto di uno stabile, quando il soffitto del capannone avrebbe ceduto, facendo precipitare i due lavoratori. Indagano i Carabinieri e gli ispettori Asl per ricostruire l’accaduto. (fotografia di repertorio)

Annalisa annuncia un box speciale e le prime date del tour 2025

Annalisa sorprende tutti i suoi fan con ben due novità. La cantante ha voluto festeggiare la fine di un’era e l’inizio di una nuova con un box in edizione speciale, come ha spiegato sui social: “Eccoci qui. Oggi è una giornata importante. Il punto di congiunzione tra quello che è stato e quello che sarà, senza sosta, come piace a me.
Per prima cosa, a celebrare e chiudere definitivamente l’era del Vortice, arriva “E POI SIAMO FINITI NEL VORTICE: THE BLACK BOX” un’edizione speciale per me davvero preziosa che contiene e ripercorre tutte le tappe fondamentali del nostro viaggio”.

“E Poi Siamo Finiti Nel Vortice: The Black box” arriverà nei negozi il 13 dicembre e conterrà la versione originale dell’album in vinile picture disc, oltre a sei 45 giri celebrativi delle canzoni che negli ultimi due anni hanno portato Annalisa in vetta alla classifiche: da “Bellissima”, “Mon Amour”, “Ragazza Sola” e “Sinceramente” alla cover di “Sweet Dream”.

Ma non finisce qui, la cantante ligure ha annunciato anche le prime date del tour nei palazzetti: “E poi, proprio perché questo viaggio si trasforma, come ogni cosa, ma non si ferma mai davvero, ecco un primo punto fermo, un dove e un quando, un CAPITOLO I di quello che sarà il futuro.
Mentre tutto si trasforma in penombra, abbiamo già una luce accesa”.

Ecco il calendario completo di “Capitolo I”:

15.11.2025 JESOLO (VE) – Palazzo del Turismo
18.11.2025 PADOVA– Kioene Arena
21.11.2025 ROMA – Palazzo dello Sport
24.11.2025 FIRENZE – Nelson Mandela Forum
28.11.2025 MILANO – Unipol Forum
2.12.2025 EBOLI (SA) – Palasele
5.12.2025 BARI – Palaflorio
10.12.2025 BOLOGNA – Unipol Arena
13.12.2025 TORINO – Inalpi Arena

I biglietti saranno disponibili da venerdì 13 dicembre alle ore 14.00 su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Alfa torna a casa: annunciato il concerto a Genova

Alfa torna a casa! L’artista ha annunciato una nuova data nella sua amata Genova, previsto per il 22 novembre 2025 allo Stadium Genova. I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Concerto che arriva a due anni dall’ultima volta di Alfa nella sua città, dove si è esibito al Politeama Genovese ad aprile 2023. La nuova data va ad aggiungersi a quelle già annunciate al Forum di Assago e Roma.

Ecco il calendario completo:

29 ottobre 2025 ASSAGO (MI) Unipol Forum
22 novembre 2025 GENOVA Stadium
29 novembre 2025 ROMA Palazzo dello Sport

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALFA ☀️ (@alfaadf)

Pontedera: ufficiale la rescissione con Ragatzu

L’US Città di Pontedera comunica ufficialmente la risoluzione consensuale del contratto in essere con il calciatore Daniele Ragatzu.

A Daniele un grande in bocca al lupo per il prosieguo della stagione e della propria carriera calcistica.

Auto finisce nel cantiere Tav: due feriti, tra cui un minorenne

Incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 11 dicembre, poco dopo le 14.00: un’auto, condotta da un 75enne, è finita fuori strada, precipitando in un cantiere Tav, per cause in corso di accertamento.

E’ accaduto in via Nogarole 96, a San Bonifacio, nel Veronese: la vettura, mentre percorreva una strada limitrofa al cantiere per i lavori dell’alta velocità, è uscita di strada, cadendo nello scavo del cantiere profondo circa 5 metri.
I pompieri sono accorsi dal vicino distaccamento di Caldiero e dalla sede centrale di Verona con autopompa ed autogru.
I due occupanti, fra cui un minorenne, sono stati soccorsi dal personale Suem 118 e quindi sono stati trasportati presso l’Ospedale di San Bonifacio.

I Vigili del fuoco hanno provveduto anche alla messa in sicurezza. Sul posto sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Stradale e Locale.

Cesare Cremonini: il 18 dicembre arriva “Alaska Baby, il documentario”

Mancano pochissimi giorni all’uscita di “Alask Baby, il documentario”, il progetto video e musicale di Cesare Cremonini che sarà disponibile in esclusiva per Disney+.

“Ho vissuto un’esperienza veramente irripetibile, unica ed è un grande orgoglio, una grande gioia quella di aver avuto la fortuna di poter riprendere queste immagini”, ha dichiarato Cremonini. “Dentro questo documentario ci sono le esperienze che ho vissuto, ci sono gli incontri che ho fatto e ci sono le naturali conseguenze di scelte di vita”.

La pellicola è stata girata tra l’Italia, l’America e l’Alaska, e mostra il viaggio di rinascita personale e artistica di Cesare Cremonini, in cui l’artista bolognese si mette a nudo davanti alle telecamere e ci svela la nascita dell’album “Alaska Baby”. Il racconto si apre in un momento particolare della vita dell’artista, quando, dopo aver conquistato gli stadi nell’estate del 2022 con un tour trionfale, il “vuoto dello scrittore” – che lui stesso definisce “un pieno di ego” – lo porta a una decisione radicale: partire, dopo 45 giorni di nebbia emiliana ininterrotta, cercare il sole e partire. Iniziando da Antigua, nei Caraibi.

Il documentario racconta la genesi del nuovo album di Cesare Cremonini, uscito lo scorso 29 novembre, che segna il ritorno sulle scene dell’artista dopo due anni. Un ritorno straordinario con l’esordio in vetta alla classifica degli album più venduti, oltre al brano “Ora che non ho più te” al primo posto nella classifica dei singoli.

Cesare Cremonini ha condiviso questo viaggio con artisti straordinari, divenuti amici e collaboratori: da Mike Garson, pianista leggendario legato in modo indissolubile alla storia di David Bowie, con cui Cesare duetta in “Dark Room”, “Ragazze Facili” e “Acrobati”, a Elisa in “Aurore boreali”, brano in cui le loro voci si fondono perfettamente per la prima volta insieme, fino ad arrivare a “San Luca”, una preghiera laica nella quale abbraccia un’icona una voce leggendaria, quella di Luca Carboni, “un vero e proprio incontro di voci e anima, non solo un featuring”, come dice Cesare. Ed infine in “Il mio cuore è già tuo”, in cui sperimenta nuove sonorità dal carattere deep house insieme ai Meduza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Disney+ IT (@disneyplusit)

Sanremo Giovani: scelti i cantanti che accedono alla finale

Ieri sera, martedì 10 dicembre, si è tenuta la semifinale di Sanremo Giovani, che ha decretato gli otto finalisti che accederanno alla finalissima, per aggiudicarsi i quattro posti nelle “Nuove Proposte” di Sanremo 2025. Appuntamento fissato per mercoledì 18 dicembre, in onda in prima serata su Rai 1, dal Teatro del Casinò di Sanremo, con la conduzione di Carlo Conti.

Ecco i finalisti:

Etra con “Spazio tra le dita” – Area Sanremo
Maria Tomba con “Goodbye” – Area Sanremo
Selmi con “Forse per sempre”
Angelica Bove con “La nostra malinconia”
Mew con “Oh My God”
Alex Wyse con “Rockstar”
Vale LP e Lil Jolie con “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore”
Settembre con “Vertebre”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sanremo Rai (@sanremorai)

Esodo estivo: sabato 9 agosto bollino nero, Anas sospende altri cantieri

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della...