Home Blog Pagina 1668

Tiziano Ferro: il documentario su Amazon Prime Video ha una data ufficiale

Finalmente il documentario su Tiziano Ferro ha una data ufficiale e lo annuncia lo stesso artista sui propri canali social. “Ferro”, che inizialmente era previsto per giugno e poi slittato in autunno a causa della pandemia, sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 6 novembre.

Lo speciale mostrerà la vita dell’artista di Latina a partire dagli esordi fino al successo dell’ultimo disco “Accetto Miracoli”, “Ferro” punterà i riflettori sul percorso artistico e umano dando la possibilità ai fan di conoscere Tiziano in modo intimo e profondo. Il documentario racconterà ciò che ha reso Tiziano l’artista pluripremiato e amato in tutto il mondo che oggi conosciamo.

Omicidio Marco Vannini: oggi la prima udienza del processo d’appello bis

Si è tenuta questa mattina in Corte d’Appello a Roma la prima udienza del processo d’ appello bis per la morte di Marco Vannini, il 20enne ucciso da un colpo di pistola nella casa della fidanzata a Ladispoli, sul litorale romano, nella notte tra il 17 e 18 maggio 2015. Come riporta l’agenzia Ansa, il processo si è aperto con una dichiarazione spontanea di Federico Ciontoli.

Eccone alcuni stralci: “Mio padre diceva che Marco si era spaventato per uno scherzo, e io gli credetti perché non c’era nessuna ragione per non farlo. Non c’era niente che mi spinse a non credere in quello che mio padre chiamò “colpo d’aria”, del cui significato non mi interessai più di tanto essendo stato solo uno scherzo”.
“È stato fino ad oggi ripetutamente detto, solo sulla base di supposizioni, e questo è presente addirittura in alcuni atti processuali, che anche a costo di far morire Marco io avrei nascosto quello che era successo. La verità è che io ho chiamato i soccorsi pensando che si trattasse di uno spavento, figuriamoci se non l’avrei fatto sapendo che era partito un proiettile”.
Una dichiarazione che la madre di Marco Vannini, Marina Conte, ha definito “vergognosa. Nemmeno una parola per Marco”.
L’udienza si è svolta a porte chiuse a causa dell’emergenza coronavirus.

Nel gennaio del 2019, lo ricordiamo, il primo processo d’appello si concluse con la riduzione da 14 a 5 anni di reclusione per Antonio Ciontoli, padre della fidanzata Martina. L’accusa venne riqualificata da omicidio volontario a colposo. Vennero confermate le condanne a tre anni per gli altri familiari la moglie Maria Pezzillo, il figlio Federico e la stessa Martina. Lo scorso febbraio la Corte di Cassazione ha accolto la richiesta delle parti civili e del sostituto procuratore generale, disponendo un nuovo processo per tutti e 4 gli imputati.

Enrico Nigiotti: rinviato a maggio 2021 il tour teatrale

A causa dell’attuale situazione dell’emergenza sanitaria e alla luce delle disposizioni governative per quanto riguarda salute e assembramenti, il tour teatrale di Enrico Nigiotti, inizialmente previsto per maggio 2020, si terrà a maggio 2021. Il cantautore toscano tornerà live a partire dal 7 maggio 2021 debuttando a Bologna per presentare al pubblico il suo album “Nigio” e i suoi più grandi successi.

Ecco le nuove date:
7 maggio, Teatro Celebrazioni – BOLOGNA (recupero del concerto inizialmente previsto il 2 maggio e già posticipato al 20 ottobre 2020)
8 maggio, Teatro Colosseo – TORINO (recupero del concerto inizialmente previsto l’11 maggio e già posticipato al 19 ottobre 2020)
12 maggio, Teatro Acacia – NAPOLI (recupero del concerto inizialmente previsto l’8 maggio e già posticipato al 26 ottobre 2020)
13 maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) – ROMA (recupero del concerto inizialmente previsto il 19 maggio e già posticipato all’8 ottobre 2020)
15 maggio, Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del concerto inizialmente previsto il 4 maggio e già posticipato al 22 ottobre 2020)
20 maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO (recupero del concerto inizialmente previsto il 21 maggio 2020)
24 maggio, Teatro Dal Verme – MILANO (recupero del concerto inizialmente previsto il 5 maggio 2020)

I biglietti già acquistati per gli show previsti a maggio 2020 rimangono validi per gli show di maggio 2021.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/.

Nel mesi del lockdown Enrico Nigiotti ha scritto e registrato in casa il brano inedito “Terrazza Mascagni”, un provino diretto e puro che il cantautore ha deciso di regalare ai suoi fan rendendolo fruibile tramite i suoi canali social. Un viaggio poetico in cui libera i suoi pensieri attraverso una finestra che dà sulla Terrazza Mascagni, uno dei luoghi più eleganti e suggestivi della città di Livorno.

Lenny Kravitz annulla il tour europeo del 2020

Lenny Kravitz avrebbe dovuto portare il suo tour in Europa nei mesi estivi del 2020, ma a causa pandemia tutte le date sono state annullate, comprese quelle italiane dei prossimi giorni a Perugia, Mantova e Torino. L’entourage dell’artista newyorkese fa sapere che purtroppo le date non verranno recuperate il prossimo anno, davvero una brutta notizia per tutti i fan che lo attendevano.

“A tutti i miei amici in Europa: mi spiace comunicarvi che le date del mio ‘Here To Love’ tour al momento non saranno riprogrammate a causa dell’impatto del Covid19 in tutto il mondo. Non vedevo l’ora di venire a suonare e a celebrare la vita con voi ma al momento è importante assicurarsi che tutti voi – così come la mia band e il mio staff – rimaniate al sicuro e in salute. Spero di tornare presto da voi e di trovarvi al sicuro. Siamo tutti la stessa cosa. Stiamo insieme e Let Love Rule”, si legge nella nota stampa.

I biglietti verranno rimborsati secondo le normative vigenti.

Lutto nello sport: è morto a 32 anni Alex Pullin

Tragedia nel mondo dello snowboard: è morto a soli 32 anni Alex Pullin, due volte campione del mondo e due volte vincitore della Coppa del Mondo.
L’atleta australiano è deceduto mentre stava praticando pesca subacquea, in apnea, nel mare di Gold Coast, nel Queensland, a nord dell’Australia.

In base a quanto riportato dai medi locali, l’atleta sarebbe stato trovato privo di sensi sott’acqua da un subacqueo che stava facendo immersione, poi sarebbe stato portato a riva dai bagnini.
Sul posto sono giunti i soccorsi: i paramedici hanno cercato di rianimarlo per 45 minuti, ma senza riuscirvi.

Pullin, soprannominato “Chumpy”, era nato il 20 settembre 1987 a Mansfield, nello stato australiano di Victoria.
Era stato il portabandiera dell’Australia durante la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Sochi del 2014. (fotografia da inews.it)

Due adolescenti morti nel sonno: fermato un 41enne

Un uomo di 41 anni è stato fermato ieri in serata perché accusato di essere collegato all’improvvisa morte per malore dei due ragazzini di Terni.
Il decesso, lo ricordiamo, è sopraggiunto mentre i due adolescenti di 15 e 16 anni stavano dormendo nel loro letto, nelle loro rispettive abitazioni in due quartieri diversi della città: a trovare i corpi, ormai senza vita, sono state ieri mattina le due madri.

Subito sono partite le indagini dei Carabinieri del comando provinciale di Terni; i due giovani erano amici da tempo ed avevano trascorso il lunedì sera insieme. Particolare che ha portato subito a collegare le due tragedie.
Il 41enne arrestato è accusato di avere ceduto ai due amici della droga: si ipotizza che all’origine dei due malori fatali possa esserci stato un mix di sostanze stupefacenti, compreso il metadone. Aspetto che sarà chiarito dai test tossicologici.

Il reato ipotizzato è morte come conseguenza di altro delitto. Il procuratore di Terni, Roberto Liguori, ha parlato di “dichiarazioni dirimenti e convergenti” alla base del quadro accusatorio.
I Militari sono al lavoro per ricostruire la serata dai due ragazzini, come abbiano cioè trascorso le loro ultime ore di vita.

Brunori Sas annuncia quattro “Concertini Acustici” per l’estate

Brunori Sas annuncia nuove date per questa estate, quattro “Concertini Acustici” che lo vedranno protagonista sui palchi in straordinarie location immerse nella natura, contesti intimi ed esclusivi: sarà l’11 luglio a Champorcher (AO), nell’ambito del MusicaStelle Outdoor; il 24 luglio a Lugo (RA), ospite del Ravenna Festival, già sold out; il 26 luglio a Tarvisio (UD), nel cartellone del No Borders Music Festival nella cornice mozzafiato friulana ed infine il 2 agosto a Monte Cucco (PG) per Suoni Controvento.

I biglietti per il concerto al No Borders Music Festival saranno disponibili da venerdì 10 luglio.

Brunori Sas arriva da una serie di successi, il suo ultimo album “Cip!” ha vinto la Targa Tenco 2020 per il Miglior Album in Assoluto ed è stato certificato Disco d’Oro. Inoltre ha vinto il Nastro d’Argento per la Migliore Colonna Sonora Originale per “Odio l’estate”, il film di Aldo, Giovanni e Giacomo con la regia di Massimo Venier.

Ecco il calendario del “Brunori Sas Tour 2020” nei palazzetti:
Sabato 14 Novembre 2020 || Reggio Calabria @ PalaCalafiore
Mercoledì 18 Novembre 2020 || Ancona @ PalaPrometeo
Venerdì 20 Novembre 2020 || Jesolo @ PalaInvent
Domenica 22 Novembre 2020 || Assago @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Martedì 24 Novembre 2020 || Casalecchio di Reno @ Unipol Arena
Giovedì 26 Novembre 2020 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Domenica 29 Novembre 2020 || Torino @ Pala Alpitour
Martedì 01 Dicembre 2020 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Giovedì 03 Dicembre 2020 || Napoli @ Teatro PalaPartenope
Sabato 05 Dicembre 2020 || Bari @ Teatro PalaFlorio

Lazise: donna trovata morta in un parcheggio, aveva la testa fracassata

carabinieri

Macabro ritrovamento questa mattina in un parcheggio di Lazise, in provincia di Verona. Un turista, poco dopo aver parcheggiato l’auto, ha ritrovato il cadavere di una donna con la testa fracassata e subito ha chiamato i Carabinieri.

I militari hanno subito identificato la vittima, una donna di 47 anni nata e residente a Bussolengo, con evidenti lesioni sul cranio e hanno rintracciato il figlio e il marito. I due sono residenti in un comune della zona e ora sono in caserma ascoltati dai carabinieri, come riporta L’Arena. Sul luogo del delitto è arrivato anche il sindaco di Lazise, Luca Sebastiano.

Cervia: ragazza si butta dall’auto in corsa per un litigio

Tragedia sfiorata a Cervia, in provincia di Ravenna, sulla Statale Adriatica. Ieri sera, verso le 23, al culmine di un litigio con il fidanzato, una ragazza si è buttata dall’auto in corsa che stava guidando il ragazzo, finendo in mezzo alla strada.

Come riporta il Resto del Carlino, l’auto su cui era la coppia, una Smart, viaggiava in direzione Ravenna. Appena la ragazza si è lanciata fuori dall’auto, il fidanzato ha invertito direzione di marcia e ha chiamato subito i soccorsi. Per fortuna nessuna delle auto presenti in quel momento sulla Statale Adriatica ha investito la giovane. Sul posto sono accorsi i sanitari del 118, che hanno portato la ragazza all’ospedale di Ravenna, e i Carabinieri che hanno trovato il fidanzato in lacrime e in stato di choc.

Notre Dame de Paris: il tour è stato posticipato al 2021

Secondo l’ordinanza emanata dal governo che prevede la sospensione di eventi e spettacoli di qualunque natura fino a data da destinarsi, Vivo Concerti comunica lo spostamento dell’intera tournèe di Notre Dame de Paris a partire da aprile 2021. I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date.
Le date in programma a Pula (Ca), Forte Arena dall’31 luglio al 2 agosto 2020 sono state annullate.

Ecco il calendario aggiornato:
dal 10 al 12 luglio 2020 a Mantova (Piazza Sordello) – Posticipati al 9, 10 e 11 luglio 2021
dal 31 luglio al 2 agosto 2020, Pula (Ca), Forte Arena – ANNULLATA
dal 27 al 29 novembre 2020 Ancona, PalaPrometeo – Posticipato dal 9 aprile all’11 aprile 2021
3 e 4 ottobre 2020 Eboli (Sa), PalaSele – Posticipato al 17 e 18 aprile 2021
dal 24 al 27 settembre 2020 Catania, PalaCatania – Posticipato dal 22 al 25 aprile 2021
dal 6 all’8 novembre 2020 Jesolo (Ve), PalaInvent – Posticipato dal 7 al 9 maggio 2021
dal 13 al 15 novembre 2020 Firenze, Nelson Mandela Forum – Posticipato dal 14 al 16 maggio 2021
dal 21 ottobre all’1 novembre 2020 Milano, Teatro degli Arcimboldi – Posticipato dal 19 al 30 maggio 2021
24 e 25 luglio 2020 Napoli, Arena Flegrea – Posticipato al 23 e 24 luglio 2021
dal 13 al 15 agosto 2020 San Pancrazio Salentino (Br), Forum Eventi – Posticipato dal 12 agosto al 14 agosto 2021
18 e 19 settembre 2020 Soverato (Cz), Summer Arena – Posticipato al 27 e 28 agosto 2021
dal 4 al 10 settembre 2020 Palermo, Teatro di Verdura – Posticipato dal 3 settembre al 9 settembre 2021

Gli spettacoli in programma dal 3 al 5 luglio 2020 a Nichelino (To), Palazzina di Caccia di Stupinigi sono stati posticipati a data da destinarsi. Seguiranno maggiori informazioni.

Gli spettacoli in programma a Reggio Calabria (PalaCalafiore) in programma l’11, 12 e 13 marzo 2020 sono stati annullati.

Per chi lo desidera e per la maggior parte degli eventi è possibile collocare in vendita i biglietti su www.fansale.it il mercato di rivendita di biglietti di TicketOne, dove il prezzo dei biglietti è sempre uguale al prezzo originale. Per gli acquisti effettuati, che prevedono il ritiro sul luogo dell’evento, verranno inviate via email le indicazioni utili per poter collocare i biglietti in vendita.

Per tutti gli eventi riprogrammati e soggetti a nominatività è inoltre possibile effettuare il cambio nominativo seguendo le istruzioni dedicate su: www.ticketone.it/cambio-nominativo.

NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere europeo. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. Un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.

Tiziano Ferro: il documentario su Amazon Prime Video ha una data ufficiale

Finalmente il documentario su Tiziano Ferro ha una data ufficiale e lo annuncia lo stesso artista sui propri canali social. “Ferro”, che inizialmente era previsto per giugno e poi slittato in autunno a causa della pandemia, sarà disponibile su Amazon Prime Video a partire dal 6 novembre.

Lo speciale mostrerà la vita dell’artista di Latina a partire dagli esordi fino al successo dell’ultimo disco “Accetto Miracoli”, “Ferro” punterà i riflettori sul percorso artistico e umano dando la possibilità ai fan di conoscere Tiziano in modo intimo e profondo. Il documentario racconterà ciò che ha reso Tiziano l’artista pluripremiato e amato in tutto il mondo che oggi conosciamo.

Omicidio Marco Vannini: oggi la prima udienza del processo d’appello bis

Si è tenuta questa mattina in Corte d’Appello a Roma la prima udienza del processo d’ appello bis per la morte di Marco Vannini, il 20enne ucciso da un colpo di pistola nella casa della fidanzata a Ladispoli, sul litorale romano, nella notte tra il 17 e 18 maggio 2015. Come riporta l’agenzia Ansa, il processo si è aperto con una dichiarazione spontanea di Federico Ciontoli.

Eccone alcuni stralci: “Mio padre diceva che Marco si era spaventato per uno scherzo, e io gli credetti perché non c’era nessuna ragione per non farlo. Non c’era niente che mi spinse a non credere in quello che mio padre chiamò “colpo d’aria”, del cui significato non mi interessai più di tanto essendo stato solo uno scherzo”.
“È stato fino ad oggi ripetutamente detto, solo sulla base di supposizioni, e questo è presente addirittura in alcuni atti processuali, che anche a costo di far morire Marco io avrei nascosto quello che era successo. La verità è che io ho chiamato i soccorsi pensando che si trattasse di uno spavento, figuriamoci se non l’avrei fatto sapendo che era partito un proiettile”.
Una dichiarazione che la madre di Marco Vannini, Marina Conte, ha definito “vergognosa. Nemmeno una parola per Marco”.
L’udienza si è svolta a porte chiuse a causa dell’emergenza coronavirus.

Nel gennaio del 2019, lo ricordiamo, il primo processo d’appello si concluse con la riduzione da 14 a 5 anni di reclusione per Antonio Ciontoli, padre della fidanzata Martina. L’accusa venne riqualificata da omicidio volontario a colposo. Vennero confermate le condanne a tre anni per gli altri familiari la moglie Maria Pezzillo, il figlio Federico e la stessa Martina. Lo scorso febbraio la Corte di Cassazione ha accolto la richiesta delle parti civili e del sostituto procuratore generale, disponendo un nuovo processo per tutti e 4 gli imputati.

Enrico Nigiotti: rinviato a maggio 2021 il tour teatrale

A causa dell’attuale situazione dell’emergenza sanitaria e alla luce delle disposizioni governative per quanto riguarda salute e assembramenti, il tour teatrale di Enrico Nigiotti, inizialmente previsto per maggio 2020, si terrà a maggio 2021. Il cantautore toscano tornerà live a partire dal 7 maggio 2021 debuttando a Bologna per presentare al pubblico il suo album “Nigio” e i suoi più grandi successi.

Ecco le nuove date:
7 maggio, Teatro Celebrazioni – BOLOGNA (recupero del concerto inizialmente previsto il 2 maggio e già posticipato al 20 ottobre 2020)
8 maggio, Teatro Colosseo – TORINO (recupero del concerto inizialmente previsto l’11 maggio e già posticipato al 19 ottobre 2020)
12 maggio, Teatro Acacia – NAPOLI (recupero del concerto inizialmente previsto l’8 maggio e già posticipato al 26 ottobre 2020)
13 maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) – ROMA (recupero del concerto inizialmente previsto il 19 maggio e già posticipato all’8 ottobre 2020)
15 maggio, Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del concerto inizialmente previsto il 4 maggio e già posticipato al 22 ottobre 2020)
20 maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO (recupero del concerto inizialmente previsto il 21 maggio 2020)
24 maggio, Teatro Dal Verme – MILANO (recupero del concerto inizialmente previsto il 5 maggio 2020)

I biglietti già acquistati per gli show previsti a maggio 2020 rimangono validi per gli show di maggio 2021.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati/.

Nel mesi del lockdown Enrico Nigiotti ha scritto e registrato in casa il brano inedito “Terrazza Mascagni”, un provino diretto e puro che il cantautore ha deciso di regalare ai suoi fan rendendolo fruibile tramite i suoi canali social. Un viaggio poetico in cui libera i suoi pensieri attraverso una finestra che dà sulla Terrazza Mascagni, uno dei luoghi più eleganti e suggestivi della città di Livorno.

Lenny Kravitz annulla il tour europeo del 2020

Lenny Kravitz avrebbe dovuto portare il suo tour in Europa nei mesi estivi del 2020, ma a causa pandemia tutte le date sono state annullate, comprese quelle italiane dei prossimi giorni a Perugia, Mantova e Torino. L’entourage dell’artista newyorkese fa sapere che purtroppo le date non verranno recuperate il prossimo anno, davvero una brutta notizia per tutti i fan che lo attendevano.

“A tutti i miei amici in Europa: mi spiace comunicarvi che le date del mio ‘Here To Love’ tour al momento non saranno riprogrammate a causa dell’impatto del Covid19 in tutto il mondo. Non vedevo l’ora di venire a suonare e a celebrare la vita con voi ma al momento è importante assicurarsi che tutti voi – così come la mia band e il mio staff – rimaniate al sicuro e in salute. Spero di tornare presto da voi e di trovarvi al sicuro. Siamo tutti la stessa cosa. Stiamo insieme e Let Love Rule”, si legge nella nota stampa.

I biglietti verranno rimborsati secondo le normative vigenti.

Lutto nello sport: è morto a 32 anni Alex Pullin

Tragedia nel mondo dello snowboard: è morto a soli 32 anni Alex Pullin, due volte campione del mondo e due volte vincitore della Coppa del Mondo.
L’atleta australiano è deceduto mentre stava praticando pesca subacquea, in apnea, nel mare di Gold Coast, nel Queensland, a nord dell’Australia.

In base a quanto riportato dai medi locali, l’atleta sarebbe stato trovato privo di sensi sott’acqua da un subacqueo che stava facendo immersione, poi sarebbe stato portato a riva dai bagnini.
Sul posto sono giunti i soccorsi: i paramedici hanno cercato di rianimarlo per 45 minuti, ma senza riuscirvi.

Pullin, soprannominato “Chumpy”, era nato il 20 settembre 1987 a Mansfield, nello stato australiano di Victoria.
Era stato il portabandiera dell’Australia durante la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali di Sochi del 2014. (fotografia da inews.it)

Due adolescenti morti nel sonno: fermato un 41enne

Un uomo di 41 anni è stato fermato ieri in serata perché accusato di essere collegato all’improvvisa morte per malore dei due ragazzini di Terni.
Il decesso, lo ricordiamo, è sopraggiunto mentre i due adolescenti di 15 e 16 anni stavano dormendo nel loro letto, nelle loro rispettive abitazioni in due quartieri diversi della città: a trovare i corpi, ormai senza vita, sono state ieri mattina le due madri.

Subito sono partite le indagini dei Carabinieri del comando provinciale di Terni; i due giovani erano amici da tempo ed avevano trascorso il lunedì sera insieme. Particolare che ha portato subito a collegare le due tragedie.
Il 41enne arrestato è accusato di avere ceduto ai due amici della droga: si ipotizza che all’origine dei due malori fatali possa esserci stato un mix di sostanze stupefacenti, compreso il metadone. Aspetto che sarà chiarito dai test tossicologici.

Il reato ipotizzato è morte come conseguenza di altro delitto. Il procuratore di Terni, Roberto Liguori, ha parlato di “dichiarazioni dirimenti e convergenti” alla base del quadro accusatorio.
I Militari sono al lavoro per ricostruire la serata dai due ragazzini, come abbiano cioè trascorso le loro ultime ore di vita.

Brunori Sas annuncia quattro “Concertini Acustici” per l’estate

Brunori Sas annuncia nuove date per questa estate, quattro “Concertini Acustici” che lo vedranno protagonista sui palchi in straordinarie location immerse nella natura, contesti intimi ed esclusivi: sarà l’11 luglio a Champorcher (AO), nell’ambito del MusicaStelle Outdoor; il 24 luglio a Lugo (RA), ospite del Ravenna Festival, già sold out; il 26 luglio a Tarvisio (UD), nel cartellone del No Borders Music Festival nella cornice mozzafiato friulana ed infine il 2 agosto a Monte Cucco (PG) per Suoni Controvento.

I biglietti per il concerto al No Borders Music Festival saranno disponibili da venerdì 10 luglio.

Brunori Sas arriva da una serie di successi, il suo ultimo album “Cip!” ha vinto la Targa Tenco 2020 per il Miglior Album in Assoluto ed è stato certificato Disco d’Oro. Inoltre ha vinto il Nastro d’Argento per la Migliore Colonna Sonora Originale per “Odio l’estate”, il film di Aldo, Giovanni e Giacomo con la regia di Massimo Venier.

Ecco il calendario del “Brunori Sas Tour 2020” nei palazzetti:
Sabato 14 Novembre 2020 || Reggio Calabria @ PalaCalafiore
Mercoledì 18 Novembre 2020 || Ancona @ PalaPrometeo
Venerdì 20 Novembre 2020 || Jesolo @ PalaInvent
Domenica 22 Novembre 2020 || Assago @ Mediolanum Forum – SOLD OUT
Martedì 24 Novembre 2020 || Casalecchio di Reno @ Unipol Arena
Giovedì 26 Novembre 2020 || Firenze @ Nelson Mandela Forum – SOLD OUT
Domenica 29 Novembre 2020 || Torino @ Pala Alpitour
Martedì 01 Dicembre 2020 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Giovedì 03 Dicembre 2020 || Napoli @ Teatro PalaPartenope
Sabato 05 Dicembre 2020 || Bari @ Teatro PalaFlorio

Lazise: donna trovata morta in un parcheggio, aveva la testa fracassata

carabinieri

Macabro ritrovamento questa mattina in un parcheggio di Lazise, in provincia di Verona. Un turista, poco dopo aver parcheggiato l’auto, ha ritrovato il cadavere di una donna con la testa fracassata e subito ha chiamato i Carabinieri.

I militari hanno subito identificato la vittima, una donna di 47 anni nata e residente a Bussolengo, con evidenti lesioni sul cranio e hanno rintracciato il figlio e il marito. I due sono residenti in un comune della zona e ora sono in caserma ascoltati dai carabinieri, come riporta L’Arena. Sul luogo del delitto è arrivato anche il sindaco di Lazise, Luca Sebastiano.

Cervia: ragazza si butta dall’auto in corsa per un litigio

Tragedia sfiorata a Cervia, in provincia di Ravenna, sulla Statale Adriatica. Ieri sera, verso le 23, al culmine di un litigio con il fidanzato, una ragazza si è buttata dall’auto in corsa che stava guidando il ragazzo, finendo in mezzo alla strada.

Come riporta il Resto del Carlino, l’auto su cui era la coppia, una Smart, viaggiava in direzione Ravenna. Appena la ragazza si è lanciata fuori dall’auto, il fidanzato ha invertito direzione di marcia e ha chiamato subito i soccorsi. Per fortuna nessuna delle auto presenti in quel momento sulla Statale Adriatica ha investito la giovane. Sul posto sono accorsi i sanitari del 118, che hanno portato la ragazza all’ospedale di Ravenna, e i Carabinieri che hanno trovato il fidanzato in lacrime e in stato di choc.

Notre Dame de Paris: il tour è stato posticipato al 2021

Secondo l’ordinanza emanata dal governo che prevede la sospensione di eventi e spettacoli di qualunque natura fino a data da destinarsi, Vivo Concerti comunica lo spostamento dell’intera tournèe di Notre Dame de Paris a partire da aprile 2021. I biglietti già acquistati restano validi per le nuove date.
Le date in programma a Pula (Ca), Forte Arena dall’31 luglio al 2 agosto 2020 sono state annullate.

Ecco il calendario aggiornato:
dal 10 al 12 luglio 2020 a Mantova (Piazza Sordello) – Posticipati al 9, 10 e 11 luglio 2021
dal 31 luglio al 2 agosto 2020, Pula (Ca), Forte Arena – ANNULLATA
dal 27 al 29 novembre 2020 Ancona, PalaPrometeo – Posticipato dal 9 aprile all’11 aprile 2021
3 e 4 ottobre 2020 Eboli (Sa), PalaSele – Posticipato al 17 e 18 aprile 2021
dal 24 al 27 settembre 2020 Catania, PalaCatania – Posticipato dal 22 al 25 aprile 2021
dal 6 all’8 novembre 2020 Jesolo (Ve), PalaInvent – Posticipato dal 7 al 9 maggio 2021
dal 13 al 15 novembre 2020 Firenze, Nelson Mandela Forum – Posticipato dal 14 al 16 maggio 2021
dal 21 ottobre all’1 novembre 2020 Milano, Teatro degli Arcimboldi – Posticipato dal 19 al 30 maggio 2021
24 e 25 luglio 2020 Napoli, Arena Flegrea – Posticipato al 23 e 24 luglio 2021
dal 13 al 15 agosto 2020 San Pancrazio Salentino (Br), Forum Eventi – Posticipato dal 12 agosto al 14 agosto 2021
18 e 19 settembre 2020 Soverato (Cz), Summer Arena – Posticipato al 27 e 28 agosto 2021
dal 4 al 10 settembre 2020 Palermo, Teatro di Verdura – Posticipato dal 3 settembre al 9 settembre 2021

Gli spettacoli in programma dal 3 al 5 luglio 2020 a Nichelino (To), Palazzina di Caccia di Stupinigi sono stati posticipati a data da destinarsi. Seguiranno maggiori informazioni.

Gli spettacoli in programma a Reggio Calabria (PalaCalafiore) in programma l’11, 12 e 13 marzo 2020 sono stati annullati.

Per chi lo desidera e per la maggior parte degli eventi è possibile collocare in vendita i biglietti su www.fansale.it il mercato di rivendita di biglietti di TicketOne, dove il prezzo dei biglietti è sempre uguale al prezzo originale. Per gli acquisti effettuati, che prevedono il ritiro sul luogo dell’evento, verranno inviate via email le indicazioni utili per poter collocare i biglietti in vendita.

Per tutti gli eventi riprogrammati e soggetti a nominatività è inoltre possibile effettuare il cambio nominativo seguendo le istruzioni dedicate su: www.ticketone.it/cambio-nominativo.

NOTRE DAME DE PARIS racchiude un’alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere europeo. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da Victor Hugo, ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, diretto dal sapiente regista Gilles Maheu, si affianca alle coreografie e ai movimenti di scena ideati da Martino Müller. I costumi sono di Fred Sathal e le scene di Christian Ratz. Un team di artisti di primo livello che ha reso quest’opera un assoluto capolavoro.

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...