Home Blog Pagina 1674

Ammazzò Stefano perché era felice: condannato a 30 anni

Non lo conosceva e lo uccise senza motivo apparente. Oggi è stato condannato a 30 anni con rito abbreviato.
Stiamo parlando di Said Mechaquat, 29enne di origine marocchina, che il 23 febbraio dello scorso anno ammazzò, con una coltellata alla gola, Stefano Leo.

Il giovane, che aveva 33 anni, si stava recando al lavoro e stava percorrendo a piedi il Lungo Po, nella zona dei Murazzi a Torino, quando venne affrontato e ucciso da Said. Un solo fendente che non gli diede scampo.
Dopo più di un mese dal delitto, Said si consegnò ai carabinieri ai quali raccontò di avere commesso quell’omicidio per sfogare una situazione di disagio interiore e di avere scelto Stefano come vittima perché gli sembrava felice.

“La giustizia ha fatto il suo corso”, queste le prime parole di Mariagrazia Chiri, madre di Stefano.
“La domanda di giustizia della famiglia ha trovato risposta – ha detto, come riportato da La Stampa, l’avvocato Niccolò Ferraris – Però non c’è nulla da festeggiare. Stefano è morto e non c’è nulla che questo possa mutare”.
Il difensore di Said ha puntato alla seminfermità e si è detto certo che in appello la pena del suo assistito verrà ridotta.

Laura Pausini svela tre canzoni in scaletta per raduno con i fan

Laura Pausini mantiene le promesse e rivela tre canzoni che canterà al raduno con il Fan Club. L’artista ha dovuto rimandare l’incontro del “Pausini Be Me” a causa della pandemia da Covid-19, che inizialmente era previsto per il 5 settembre a Faenza.

In attesa dell’annuncio della nuova data, che festeggerà il 25 anni anni del Fan Club, Laura ha svelato le prime tre canzoni che canterà all’incontro, chiamando tre fan e svelando loro le canzoni, tutto documentato con un post su Instagram: ad Andrea del bresciano dice di aver scelto “Un Amico È Così”, mentre a Melissa, seguace olandese, rivela il secondo brano “La Voce” e l’ultima canzone rivelata a Andry da Cuba, è “Chiedilo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Finalmente tocca a me! Come vi avevo annunciato, ora sarò io a svelarvi le tracce che ho scelto per la scaletta del #PausiniBeMe. In attesa della nuova data, ecco le prime chiamate che ho fatto a 3 membri del fan club @laura4u_official per svelargli le prossime 3 canzoni… vi piacciono? Nei prossimi mesi poi vi svelerò le altre canzoni che ho pensato per voi! La cover ufficiale del Be Me per il telefono la trovate su ➡️ store.laura4u.com Por fin me toca a mí! Como ya os anuncié, esta vez soy yo quien os desvelo las canciones que he elegido para la #PausinBeMe. A la espera de la nueva fecha, aquí están las 3 primeras llamadas que hice a 3 miembros del Club de Fans @laura4u_official para revelarles las tres canciones… ¿os gustan? En los próximos meses, os diré las otras canciones que he pensado para vosotros. La funda oficial del Be Me para el móvil la encontraréis en ➡️ store.laura4u.com Finally it’s my turn! As I already announced you, it’s my time to unveil the tracks that will be part of the setlist of the #PausiniBeMe concert. Waiting for the new date, this is a video recap of the calls I made to 3 fan club members, to tell them the next songs I chose… do you like them? In the next few months I’ll bee telling you the rest of the songs I thought for you! The official Be Me phone cover is available on ➡️ store.laura4u.com Finalmente é a minha vez! Como anunciei, vou contar as canções que escolhi para o #PausiniBeMe. Á espera de a nova data, aqui estão as três primeiras ligações que fiz para 3 membros do fã-clube @laura4u_official para contar sobre as seguintes três canções: vocês gostam? Nos próximos meses, vou contar sobre as outras canções que pensei para vocês. A capa oficial do Be Me para o celular vão encontrar em ➡️ store.laura4u.com Finalement c’est à moi! Comme je vous avais annoncé, maintenant ça sera à moi de vous dévoiler les morceaux que j’ai choisi pour la programmation du #PausiniBeMe. En attente de la nouvelle date, voilà les premiers appels que j’ai fait à 3 membres du Fanclub @laura4u_official pour dévoiler les 3 prochaines chansons… elles vous plaisent? Dans les prochains mois je vous dévoilerai les aut

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini) in data:

Incidente domestico nel Reggiano: piccolo di 2 anni si ustiona

Piccolo di due anni trasportato d’urgenza in ospedale dopo essersi ustionato con dell’acqua bollente, in modo del tutto accidentale. E’ accaduto questa mattina in via Fornacelle a Canolo, una frazione di Correggio, Comune del Reggiano.

Erano circa le dieci quando, in base alle prime informazioni, dell’acqua bollente gli sarebbe finita addosso. Immediati i soccorsi: sul posto è giunto il personale della Croce Rossa e dell’automedica che hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso dall’Ospedale Maggiore di Parma, dove si trova il Centro Ustioni.

Dopo le prime cure sul posto, il piccolo è stato dunque trasportato nel nosocomio di Parma dove, dopo essere stato visitato al pronto soccorso, è stato ricoverato. Pare che, nonostante abbia riportato diverse ustioni, le sue condizioni non siano gravi e, fortunatamente, sia fuori pericolo di vita.

Mickey Madden, bassista dei Maroon 5, arrestato per violenza domestica

Guai per il bassista dei Maroon 5, Mickey Madden che è stato arrestato a Los Angeles con l’accusa di violenza domestica. Il musicista 41enne non è sposato e attualmente non è stata svelata l’identità della vittima, ma per il codice penale della California, Madden è stato accusato di “aver commesso intenzionalmente un infortunio traumatico a un coniuge o convivente”, come un portavoce della LAPD ha confermato a Metro.co.uk.

Madden è stato rilasciato pagando una cauzione di 50mila dollari, ma rischia sei anni di carcere, se al processo verrà giudicato colpevole. Il processo è fissato per il 29 settembre. Un portavoce della band ha commentato: “Siamo profondamente devastati da questa notizia così deludente.
Per ora, stiamo permettendo a tutti gli individui coinvolti di elaborare il fatto…”.

Non è la prima volta che Madden ha problemi con la legge, già nel 2016 era stato arrestato con l’accusa di detenzione e spaccio di cocaina, ma venne rilasciato con l’obbligo di svolgere un periodo in comunità e svolgendo servizi sociali.

Da domani stop ai pagamenti in contanti oltre i 1.999,99 euro

Scatta da domani, primo luglio, la stretta sui pagamenti in contanti. Come previsto dal decreto fiscale, il tetto massimo scenderà da 3mila a 2mila euro. Ogni transazione di denaro uguale o superiore ai duemila euro (si potrà arrivare fino a 1.999,99) dovrà dunque essere tracciata, dovrà cioè avvenire tramite bonifico, strumenti digitali, bancomat, carte di credito o assegno.
E questo limite, che nel gennaio 2022 scenderà ulteriormente a mille euro, vale anche per le donazioni e i regali in denaro tra genitori e figli.

Salate le multe che saranno da 2mila a 50mila euro per la parti contraenti e da 3mila a 15mila euro per i professionisti che non fanno le segnalazioni. Questo per operazioni fino a 250mila euro: oltre, i contraenti rischiano una sanzione da 15mila a 250mila euro.
I limiti però non si applicano ai prelievi o ai versamenti sul proprio conto corrente, dal momento che in questo caso non si tratta di scambio di denaro tra soggetti diversi.
Una misura questa attraverso la quale il Governo vuole contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro.

Sempre da domani scatta l’obbligo per i professionisti, commercianti e artigiani, di accettare pagamenti con bancomat o carte di credito: è previsto un credito d’imposta nella misura del 30% dei costi sostenuti per l’installazione e la gestione dei pos.

“Guapo”: Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo insieme a Geolier

Grandi novità per Anna Tatangelo! Dopo aver cambiato look e aver ripulito il suo profilo Instagram, lasciando solo una manciata di foto legate al suo nuovo stile, l’artista annuncia il nuovo singolo in uscita venerdì 3 luglio. “Guapo” è il nuovo singolo realizzato con il rapper Geolier.

E’ dal 2019 che non si avevano notizie musicali da parte dell’artista di Sora, dopo “La Fortuna Sia Con Me”, album in cui aveva inserito “Le Nostre Anime di Notte”, singolo che aveva portato al Festival di Sanremo 2019.

In questo periodo si è parlato tanto di Anna Tatangelo e Gigi D’Alessio a causa della loro rottura, questa volta definitiva. I due erano tornati insieme per il bene del figlio Andrea, per poi lasciarsi di nuovo e, come si vocifera, alla base dei problemi tra loro ci sarebbe l’impossibilità di annullare il matrimonio tra Gigi e Carmela Barbato per poter sposare la Tatangelo in chiesa.

Coronavirus: l’Unione Europea riapre le frontiere a 15 Paesi. Esclusi gli Stati Uniti e la Russia

Da domani, mercoledì 1 luglio, l’Unione Europea riapre le sue frontiere esterne: i governi degli Stati membri hanno infatti approvato un elenco di quindici Paesi.
I cittadini ammessi nell’Ue e nell’area Schengen saranno, come riporta l’Agenzia Agi, quelli dei seguenti Stati: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Tailandia, Tunisia e Uruguay. Nella lista figura anche la Cina ma solo in caso di reciprocità, cioè se Pechino decidesse di accettare gli Europei.

Non potranno entrare i cittadini provenienti dagli Stati Uniti, Brasile, Russia, India, Turchia e Israele. Nell’elenco non figura il Regno Unito poiché non venne interessato dalle restrizioni decise lo scorso marzo.
Vanno considerati residenti nell’Ue i cittadini che vivono in Andorra, Monaco, San Marino e nella Città del Vaticano.
L’elenco dovrebbe essere aggiornato ogni due settimane.

I criteri per determinare i Paesi terzi per i quali l’attuale limitazione di viaggio dovrebbe essere revocata riguardano in particolare la situazione epidemiologica e le misure di contenimento, comprese le distanze fisiche, nonché le considerazioni economiche e sociali.
L’Italia avrebbe votato a favore dell’approvazione della lista, mentre si sarebbero astenute Polonia e Svezia.

Bisogna comunque precisare che da Bruxelles proviene un’indicazione non vincolante giuridicamente, dal momento che la competenza della riapertura dei confini rimane in capo a ciascun Stato.

Coronavirus: il Cirque du Soleil dichiara bancarotta

Il coronavirus miete un’altra vittima e questa volta si tratta del Cirque du Soleil, dopo 40 anni di spettacoli e attività in tutto il mondo. A causa della pandemia, la società aveva dovuto sospendere 44 spettacoli lasciando disoccupati il 95% dei propri dipendenti, circa 5mila persone. Ma già prima del Covid-19 il Cirque du Soleil non se la passava bene. Con gli incassi azzerati, la società è stata costretta a dichiarare la bancarotta, operazione necessaria per provare e ristrutturare il proprio debito per tutelare il futuro delle attività.

Il presidente e amministrato delegato di Cirque du Soleil Entertainment Group ha dichiarato: “Negli ultimi 36 anni il Cirque du Soleil è stata un’organizzazione di grande successo. Con i ricavi zero legati alla forzata chiusura di tutti gli spettacoli per il Covid-19, il management ha deciso di agire in modo deciso per tutelare il futuro della società”. Lamarre ha poi aggiunto: “Non vediamo l’ora di rilanciare le nostre attività e trovarci di nuovo insieme per creare quel magico spettacolo che il Cirque du Soleil è per i suoi milioni di fan nel mondo”.

Il Cirque du Soleil fu fondato nel 1984 dalle parti di Montreal, in Canada. Fin dall’inizio è sempre stato un circo senza animali, basato su crobazie, danze, costumi sfarzosi, musica dal vivo, nuove tecnologie, grandi scenografie e trovate narrative che crearono una nuova idea di circo.

Katy Perry si racconta: “Ho pensato al suicidio dopo la rottura con Orlando Bloom”

Katy Perry racconta il periodo più brutto della sua vita, durante un’intervista a radio SiriusXM CBC. Nel 2017 la cantante avrebbe addirittura pensato al suicidio dopo aver rotto con Orlando Bloom: “Era il 2017. Avevo rotto con il mio fidanzato, che adesso sarà il futuro papà della mia bambina, ero in crisi totale…”. Katy Perry si buttò sul lavoro per dimenticare il brutto momento, dedicandosi all’album “Witness”, che però fu un vero flop.

Questo insieme di esperienze negative la fecero piombare in una profonda depressione: “La mia carriera era sempre stata su questa traiettoria, sempre più su su. Poi accadde qualcosa di esterno. Non un grande evento. Ma per me fu come un terremoto. Avevo dato così tanto che mi sentii spezzata. Avevo rotto con il mio boyfriend… E poi ero così entusiasta di volare in alto col nuovo disco. Ma non sono salita, e quindi mi sono semplicemente schiantata”.

La popstar continua raccontando come la fede l’abbia aiutata ad uscire da quel periodo terribile, fede che Katy ha sempre identificato in speranza e gratitudine: “Dopo essere arrivata al punto più basso, capii che non volevo fare la vita della super star assetata di successo. Perché quella vita non mi portava serenità. La gratitudine mi ha salvato la vita, probabilmente. Se fossi rimasta chiusa nella mia tristezza probabilmente avrei fatto anche un gesto estremo. Invece ho trovato il modo di essere essere grata. Ancora adesso, quando sento che tutto diventa difficile, esco e mi ripeto “grazie per quello che ho. Grazie”. Anche quando sto male e ho l’umore pessimo”.

La storia tra la Perry e Orlando Bloom è iniziata nel 2016, quando sono usciti allo scoperto al Festival di Cannes. L’anno successivo si sono lasciati per poi tornare insieme pochi mesi dopo e ora sono in lieta attesa di una bambina.

Coronavirus: dalla Nasa una collana che ci impedisce di toccarci il viso

Una delle cose che in questi mesi di convivenza con il coronavirus abbiamo imparato è che, quando non siamo all’interno delle nostre abitazioni, non dobbiamo toccarci il viso, specie gli occhi e il naso.
Una precauzione spesso difficile da rispettare dal momento che il fatto di portare le mani al volto è un vero e proprio automatismo, un movimento istintivo che spesso compiamo senza nemmeno rendercene conto.
E allora per aiutarci ecco che scende in campo la Nasa.

Tre ingegneri del Jet Propulsion Lab dell’agenzia spaziale hanno infatti ideato Pulse: si tratta di una collana che rileva l’avvicinamento delle mani al viso ed emette una piccola vibrazione per avvertirci che stiamo compiendo un gesto potenzialmente pericoloso. L’oggetto non è in vendita ma viene proposto come progetto fai da te: le istruzioni si possono visionare e scaricare gratuitamente da internet. E per crearlo bastano materiali economici e di facile reperimento. Alla fine si ottiene una sorta di ciondolo che va inserito in una custodia di plastica trasparente da realizzare con una stampante 3D.

Il Jet Propulsion Laboratory della Nasa specifica e avverte che Pulse non vuole in alcun modo sostituire i dispositivi medici.

Ammazzò Stefano perché era felice: condannato a 30 anni

Non lo conosceva e lo uccise senza motivo apparente. Oggi è stato condannato a 30 anni con rito abbreviato.
Stiamo parlando di Said Mechaquat, 29enne di origine marocchina, che il 23 febbraio dello scorso anno ammazzò, con una coltellata alla gola, Stefano Leo.

Il giovane, che aveva 33 anni, si stava recando al lavoro e stava percorrendo a piedi il Lungo Po, nella zona dei Murazzi a Torino, quando venne affrontato e ucciso da Said. Un solo fendente che non gli diede scampo.
Dopo più di un mese dal delitto, Said si consegnò ai carabinieri ai quali raccontò di avere commesso quell’omicidio per sfogare una situazione di disagio interiore e di avere scelto Stefano come vittima perché gli sembrava felice.

“La giustizia ha fatto il suo corso”, queste le prime parole di Mariagrazia Chiri, madre di Stefano.
“La domanda di giustizia della famiglia ha trovato risposta – ha detto, come riportato da La Stampa, l’avvocato Niccolò Ferraris – Però non c’è nulla da festeggiare. Stefano è morto e non c’è nulla che questo possa mutare”.
Il difensore di Said ha puntato alla seminfermità e si è detto certo che in appello la pena del suo assistito verrà ridotta.

Laura Pausini svela tre canzoni in scaletta per raduno con i fan

Laura Pausini mantiene le promesse e rivela tre canzoni che canterà al raduno con il Fan Club. L’artista ha dovuto rimandare l’incontro del “Pausini Be Me” a causa della pandemia da Covid-19, che inizialmente era previsto per il 5 settembre a Faenza.

In attesa dell’annuncio della nuova data, che festeggerà il 25 anni anni del Fan Club, Laura ha svelato le prime tre canzoni che canterà all’incontro, chiamando tre fan e svelando loro le canzoni, tutto documentato con un post su Instagram: ad Andrea del bresciano dice di aver scelto “Un Amico È Così”, mentre a Melissa, seguace olandese, rivela il secondo brano “La Voce” e l’ultima canzone rivelata a Andry da Cuba, è “Chiedilo”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Finalmente tocca a me! Come vi avevo annunciato, ora sarò io a svelarvi le tracce che ho scelto per la scaletta del #PausiniBeMe. In attesa della nuova data, ecco le prime chiamate che ho fatto a 3 membri del fan club @laura4u_official per svelargli le prossime 3 canzoni… vi piacciono? Nei prossimi mesi poi vi svelerò le altre canzoni che ho pensato per voi! La cover ufficiale del Be Me per il telefono la trovate su ➡️ store.laura4u.com Por fin me toca a mí! Como ya os anuncié, esta vez soy yo quien os desvelo las canciones que he elegido para la #PausinBeMe. A la espera de la nueva fecha, aquí están las 3 primeras llamadas que hice a 3 miembros del Club de Fans @laura4u_official para revelarles las tres canciones… ¿os gustan? En los próximos meses, os diré las otras canciones que he pensado para vosotros. La funda oficial del Be Me para el móvil la encontraréis en ➡️ store.laura4u.com Finally it’s my turn! As I already announced you, it’s my time to unveil the tracks that will be part of the setlist of the #PausiniBeMe concert. Waiting for the new date, this is a video recap of the calls I made to 3 fan club members, to tell them the next songs I chose… do you like them? In the next few months I’ll bee telling you the rest of the songs I thought for you! The official Be Me phone cover is available on ➡️ store.laura4u.com Finalmente é a minha vez! Como anunciei, vou contar as canções que escolhi para o #PausiniBeMe. Á espera de a nova data, aqui estão as três primeiras ligações que fiz para 3 membros do fã-clube @laura4u_official para contar sobre as seguintes três canções: vocês gostam? Nos próximos meses, vou contar sobre as outras canções que pensei para vocês. A capa oficial do Be Me para o celular vão encontrar em ➡️ store.laura4u.com Finalement c’est à moi! Comme je vous avais annoncé, maintenant ça sera à moi de vous dévoiler les morceaux que j’ai choisi pour la programmation du #PausiniBeMe. En attente de la nouvelle date, voilà les premiers appels que j’ai fait à 3 membres du Fanclub @laura4u_official pour dévoiler les 3 prochaines chansons… elles vous plaisent? Dans les prochains mois je vous dévoilerai les aut

Un post condiviso da Laura Pausini Official (@laurapausini) in data:

Incidente domestico nel Reggiano: piccolo di 2 anni si ustiona

Piccolo di due anni trasportato d’urgenza in ospedale dopo essersi ustionato con dell’acqua bollente, in modo del tutto accidentale. E’ accaduto questa mattina in via Fornacelle a Canolo, una frazione di Correggio, Comune del Reggiano.

Erano circa le dieci quando, in base alle prime informazioni, dell’acqua bollente gli sarebbe finita addosso. Immediati i soccorsi: sul posto è giunto il personale della Croce Rossa e dell’automedica che hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso dall’Ospedale Maggiore di Parma, dove si trova il Centro Ustioni.

Dopo le prime cure sul posto, il piccolo è stato dunque trasportato nel nosocomio di Parma dove, dopo essere stato visitato al pronto soccorso, è stato ricoverato. Pare che, nonostante abbia riportato diverse ustioni, le sue condizioni non siano gravi e, fortunatamente, sia fuori pericolo di vita.

Mickey Madden, bassista dei Maroon 5, arrestato per violenza domestica

Guai per il bassista dei Maroon 5, Mickey Madden che è stato arrestato a Los Angeles con l’accusa di violenza domestica. Il musicista 41enne non è sposato e attualmente non è stata svelata l’identità della vittima, ma per il codice penale della California, Madden è stato accusato di “aver commesso intenzionalmente un infortunio traumatico a un coniuge o convivente”, come un portavoce della LAPD ha confermato a Metro.co.uk.

Madden è stato rilasciato pagando una cauzione di 50mila dollari, ma rischia sei anni di carcere, se al processo verrà giudicato colpevole. Il processo è fissato per il 29 settembre. Un portavoce della band ha commentato: “Siamo profondamente devastati da questa notizia così deludente.
Per ora, stiamo permettendo a tutti gli individui coinvolti di elaborare il fatto…”.

Non è la prima volta che Madden ha problemi con la legge, già nel 2016 era stato arrestato con l’accusa di detenzione e spaccio di cocaina, ma venne rilasciato con l’obbligo di svolgere un periodo in comunità e svolgendo servizi sociali.

Da domani stop ai pagamenti in contanti oltre i 1.999,99 euro

Scatta da domani, primo luglio, la stretta sui pagamenti in contanti. Come previsto dal decreto fiscale, il tetto massimo scenderà da 3mila a 2mila euro. Ogni transazione di denaro uguale o superiore ai duemila euro (si potrà arrivare fino a 1.999,99) dovrà dunque essere tracciata, dovrà cioè avvenire tramite bonifico, strumenti digitali, bancomat, carte di credito o assegno.
E questo limite, che nel gennaio 2022 scenderà ulteriormente a mille euro, vale anche per le donazioni e i regali in denaro tra genitori e figli.

Salate le multe che saranno da 2mila a 50mila euro per la parti contraenti e da 3mila a 15mila euro per i professionisti che non fanno le segnalazioni. Questo per operazioni fino a 250mila euro: oltre, i contraenti rischiano una sanzione da 15mila a 250mila euro.
I limiti però non si applicano ai prelievi o ai versamenti sul proprio conto corrente, dal momento che in questo caso non si tratta di scambio di denaro tra soggetti diversi.
Una misura questa attraverso la quale il Governo vuole contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro.

Sempre da domani scatta l’obbligo per i professionisti, commercianti e artigiani, di accettare pagamenti con bancomat o carte di credito: è previsto un credito d’imposta nella misura del 30% dei costi sostenuti per l’installazione e la gestione dei pos.

“Guapo”: Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo insieme a Geolier

Grandi novità per Anna Tatangelo! Dopo aver cambiato look e aver ripulito il suo profilo Instagram, lasciando solo una manciata di foto legate al suo nuovo stile, l’artista annuncia il nuovo singolo in uscita venerdì 3 luglio. “Guapo” è il nuovo singolo realizzato con il rapper Geolier.

E’ dal 2019 che non si avevano notizie musicali da parte dell’artista di Sora, dopo “La Fortuna Sia Con Me”, album in cui aveva inserito “Le Nostre Anime di Notte”, singolo che aveva portato al Festival di Sanremo 2019.

In questo periodo si è parlato tanto di Anna Tatangelo e Gigi D’Alessio a causa della loro rottura, questa volta definitiva. I due erano tornati insieme per il bene del figlio Andrea, per poi lasciarsi di nuovo e, come si vocifera, alla base dei problemi tra loro ci sarebbe l’impossibilità di annullare il matrimonio tra Gigi e Carmela Barbato per poter sposare la Tatangelo in chiesa.

Coronavirus: l’Unione Europea riapre le frontiere a 15 Paesi. Esclusi gli Stati Uniti e la Russia

Da domani, mercoledì 1 luglio, l’Unione Europea riapre le sue frontiere esterne: i governi degli Stati membri hanno infatti approvato un elenco di quindici Paesi.
I cittadini ammessi nell’Ue e nell’area Schengen saranno, come riporta l’Agenzia Agi, quelli dei seguenti Stati: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Tailandia, Tunisia e Uruguay. Nella lista figura anche la Cina ma solo in caso di reciprocità, cioè se Pechino decidesse di accettare gli Europei.

Non potranno entrare i cittadini provenienti dagli Stati Uniti, Brasile, Russia, India, Turchia e Israele. Nell’elenco non figura il Regno Unito poiché non venne interessato dalle restrizioni decise lo scorso marzo.
Vanno considerati residenti nell’Ue i cittadini che vivono in Andorra, Monaco, San Marino e nella Città del Vaticano.
L’elenco dovrebbe essere aggiornato ogni due settimane.

I criteri per determinare i Paesi terzi per i quali l’attuale limitazione di viaggio dovrebbe essere revocata riguardano in particolare la situazione epidemiologica e le misure di contenimento, comprese le distanze fisiche, nonché le considerazioni economiche e sociali.
L’Italia avrebbe votato a favore dell’approvazione della lista, mentre si sarebbero astenute Polonia e Svezia.

Bisogna comunque precisare che da Bruxelles proviene un’indicazione non vincolante giuridicamente, dal momento che la competenza della riapertura dei confini rimane in capo a ciascun Stato.

Coronavirus: il Cirque du Soleil dichiara bancarotta

Il coronavirus miete un’altra vittima e questa volta si tratta del Cirque du Soleil, dopo 40 anni di spettacoli e attività in tutto il mondo. A causa della pandemia, la società aveva dovuto sospendere 44 spettacoli lasciando disoccupati il 95% dei propri dipendenti, circa 5mila persone. Ma già prima del Covid-19 il Cirque du Soleil non se la passava bene. Con gli incassi azzerati, la società è stata costretta a dichiarare la bancarotta, operazione necessaria per provare e ristrutturare il proprio debito per tutelare il futuro delle attività.

Il presidente e amministrato delegato di Cirque du Soleil Entertainment Group ha dichiarato: “Negli ultimi 36 anni il Cirque du Soleil è stata un’organizzazione di grande successo. Con i ricavi zero legati alla forzata chiusura di tutti gli spettacoli per il Covid-19, il management ha deciso di agire in modo deciso per tutelare il futuro della società”. Lamarre ha poi aggiunto: “Non vediamo l’ora di rilanciare le nostre attività e trovarci di nuovo insieme per creare quel magico spettacolo che il Cirque du Soleil è per i suoi milioni di fan nel mondo”.

Il Cirque du Soleil fu fondato nel 1984 dalle parti di Montreal, in Canada. Fin dall’inizio è sempre stato un circo senza animali, basato su crobazie, danze, costumi sfarzosi, musica dal vivo, nuove tecnologie, grandi scenografie e trovate narrative che crearono una nuova idea di circo.

Katy Perry si racconta: “Ho pensato al suicidio dopo la rottura con Orlando Bloom”

Katy Perry racconta il periodo più brutto della sua vita, durante un’intervista a radio SiriusXM CBC. Nel 2017 la cantante avrebbe addirittura pensato al suicidio dopo aver rotto con Orlando Bloom: “Era il 2017. Avevo rotto con il mio fidanzato, che adesso sarà il futuro papà della mia bambina, ero in crisi totale…”. Katy Perry si buttò sul lavoro per dimenticare il brutto momento, dedicandosi all’album “Witness”, che però fu un vero flop.

Questo insieme di esperienze negative la fecero piombare in una profonda depressione: “La mia carriera era sempre stata su questa traiettoria, sempre più su su. Poi accadde qualcosa di esterno. Non un grande evento. Ma per me fu come un terremoto. Avevo dato così tanto che mi sentii spezzata. Avevo rotto con il mio boyfriend… E poi ero così entusiasta di volare in alto col nuovo disco. Ma non sono salita, e quindi mi sono semplicemente schiantata”.

La popstar continua raccontando come la fede l’abbia aiutata ad uscire da quel periodo terribile, fede che Katy ha sempre identificato in speranza e gratitudine: “Dopo essere arrivata al punto più basso, capii che non volevo fare la vita della super star assetata di successo. Perché quella vita non mi portava serenità. La gratitudine mi ha salvato la vita, probabilmente. Se fossi rimasta chiusa nella mia tristezza probabilmente avrei fatto anche un gesto estremo. Invece ho trovato il modo di essere essere grata. Ancora adesso, quando sento che tutto diventa difficile, esco e mi ripeto “grazie per quello che ho. Grazie”. Anche quando sto male e ho l’umore pessimo”.

La storia tra la Perry e Orlando Bloom è iniziata nel 2016, quando sono usciti allo scoperto al Festival di Cannes. L’anno successivo si sono lasciati per poi tornare insieme pochi mesi dopo e ora sono in lieta attesa di una bambina.

Coronavirus: dalla Nasa una collana che ci impedisce di toccarci il viso

Una delle cose che in questi mesi di convivenza con il coronavirus abbiamo imparato è che, quando non siamo all’interno delle nostre abitazioni, non dobbiamo toccarci il viso, specie gli occhi e il naso.
Una precauzione spesso difficile da rispettare dal momento che il fatto di portare le mani al volto è un vero e proprio automatismo, un movimento istintivo che spesso compiamo senza nemmeno rendercene conto.
E allora per aiutarci ecco che scende in campo la Nasa.

Tre ingegneri del Jet Propulsion Lab dell’agenzia spaziale hanno infatti ideato Pulse: si tratta di una collana che rileva l’avvicinamento delle mani al viso ed emette una piccola vibrazione per avvertirci che stiamo compiendo un gesto potenzialmente pericoloso. L’oggetto non è in vendita ma viene proposto come progetto fai da te: le istruzioni si possono visionare e scaricare gratuitamente da internet. E per crearlo bastano materiali economici e di facile reperimento. Alla fine si ottiene una sorta di ciondolo che va inserito in una custodia di plastica trasparente da realizzare con una stampante 3D.

Il Jet Propulsion Laboratory della Nasa specifica e avverte che Pulse non vuole in alcun modo sostituire i dispositivi medici.

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...