Home Blog Pagina 1703

Adele torna a mostrarsi sui social come mai l’avevamo vista prima

Se molti di noi hanno messo qualche chilo di troppo con la quarantena, c’è chi, invece, mostra un fisico davvero in forma. Adele torna a mostrarsi sui social dopo mesi di silenzio ed è davvero in gran forma, quasi irriconoscibile.

“Grazie per l’amore che mi avete dimostrato nel giorno del mio compleanno. Spero che voi siate sani e salvi in questo periodo folle. Vorrei ringraziare tutti i nostri soccorritori e le persone che ci tengono al sicuro mettendo a rischio le loro vite! Sono davvero i nostri angeli, grazie”, scrive nel post.

Dopo la rottura con il marito Simon Konecki, filantropo imprenditore a cui era legata dal 2012 e da cui ha avuto un figlio, Angelo di sette anni, la cantante ha deciso di cambiare vita partendo dall’alimentazione e dallo sport. C’è chi dice che abbia perso 50 chili, ma lei ne dichiara solo 30. Come ha fatto? Adele dice di aver iniziato a seguire la dieta Sirt, dimezzando le calorie giornaliere (dalle 2000 previste alle 1000), bevendo succo verde, eliminando alcol, caffè, bibite gassate e grassi saturi e dedicandosi a boxe e pilates. La dieta si basa sugli alimenti che attivano le “sirtuine”, i geni che stimolano il metabolismo come il cavolo, sedano o insalata e secondo Adele è più facile da mantenere rispetto altre diete.

Benji & Fede: come partecipare all’incontro online esclusivo

E’ uscito “Naked”, il libro di Benji & Fede e il duo è pronto a incontrare i fan in un evento esclusivo online: la Naked Room.

L’evento va a sostituire gli instore tour tradizionali e per partecipare si dovrà acquistare la Limited Edition Naked con cartolina autografata + evento online Naked Room. Una volta effettuato l’acquisto, a partire dal lunedì 11 maggio, ogni acquirente riceverà via mail le istruzioni per partecipare all’evento Naked Room con Benji & Fede: La nostra storia senza filtri.

Le Naked Room saranno delle video chat organizzate in 4 sessioni di 30 minuti nelle giornate di mercoledì 13 e giovedì 14 maggio e sarà possibile partecipare solo ad una di queste.

Le Naked Room si svolgeranno su piattaforma Zoom, accessibile da cellulare e desktop. Il link di ingresso verrà assegnato solo a chi ha effettivamente acquistato il pacchetto completo e non verrà rilasciato per ordini cancellati o resi.

Per partecipare agli eventi è necessario collegarsi al sito MondadoriStore.it e acquistare la Limited Edition Naked con cartolina autografata + evento online Naked Room, non saranno validi acquisti su altri store.

Fase 2 dell’emergenza: qualche apertura in più, ma è ancora penalizzato il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza

Fase 2 dell’emergenza
Qualche apertura in più, ma è ancora penalizzato il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.
Ne parleremo venerdì 8 maggio a Brunomattina dalle 11:10 con il dottor Marcello Lanari, primario della pediatria del Sant’Orsola di Bologna.

Cosa servirebbe per aiutare i ragazzi in questo periodo? Sono stati troppo trascurati?
Quanto si infettano i bambini e quanto a loro volta infettano? Che consigli dare ai genitori in questa fase? È sicuro andare in ospedale? Scuole aperte o chiuse?

Aspettiamo i vostri spunti e domande su Whatsapp (specificando che è per Brunomattina) al 348 2559999 o compilando il form qui sotto.

    Tutti i campi sono obbligatori

    Nome

    Cognome

    E-Mail

    Città di residenza

    Provincia

    Le vostre domande e i vostri spunti:

    Ti ricordiamo che, ai sensi dell’art. 13 e 14 del regolamento UE 679/2016 – art. 10 Dlgs. 51 del 18 maggio 2018, le informazioni da te inviate saranno trattate esclusivamente per le finalità sopra indicate e non verranno conservate oltre il tempo necessario al compimento delle operazioni richieste.
    Per consultare l’informativa privacy completa ti invitiamo a visitare l'apposita pagina relativa alla privacy.

    La Strana Coppia e la fase 2: dai baristi ai consigli per i chili di troppo

    La Strana Coppia torna su Radio Bruno parlando della Fase 2: ma com’è la vita dei baristi dopo il 4 maggio? Ce lo racconta Roberto in diretta dal bar, con gli aneddoti più strani di questo periodo.

    Continuiamo con Gloria Bombarda, congiunta de La Strana Coppia, che ci spiega come nascondere i chili di troppi messi durante la quarantena.

    Terminiamo con una challenge sugli equilibrismi strani e abbiamo in collegamento “Casa Robby”, con Roberta e Roberto.

    Lo Stato Sociale torna con un nuovo singolo: “Autocertificanzone”

    Dopo il Concertone del Primo Maggio, Lo Stato Sociale torna con un nuovo singolo: “Autocertificanzone”. La nuova canzone arriva a un anno di distanza da dall’ultima pubblicazione, “DJ di m****” in collaborazione con Arisa e Myss Keta, in modo del tutto originale, infatti nello scorso fine settimana poteva essere ascoltata solo nelle radio dei supermercati e rimarrà in diffusione per tutto il mese di maggio.

    “Non riuscivamo a stare con le mani in mano e allora ci siamo sfidati nello scrivere e comporre una canzone a distanza. Ci siamo spediti parole e tracce musicali tra di noi, le abbiamo unite, abbiamo riscritto, abbiamo inciso e abbiamo litigato per decidere, come facciamo sempre”, afferma la band bolognese.

    Questo singolo, dal titolo che gioca con la parola autocertificazione, uno dei termini più utilizzati negli ultimi mesi di lockdown, è un modo per dare a chi l’ascolta la possibilità di immaginare una quotidianità, lanciando un messaggio di positività e ottimismo.

    Il brano è stato scritto e composto in remoto tra Roma e Bologna, assemblato e prodotto da Matteo Romagnoli e Francesco Brini al Donkey Studio nella piccola città di Medicina (BO).

    Dopo l’esibizione del concertone del primo Maggio direttamente da Piazza Maggiore, con la toccante dedica a Mirko dei Camillas, esce oggi Autocertificanzone, il nuovo singolo de Lo Stato Sociale in uscita per Garrincha Dischi/Island Record. A quasi un anno di distanza dall’ultima pubblicazione, il collettivo bolognese rilascia questa instant song per raccontare un viaggio immaginario al di là dello spazio vitale delle nostre case.

    Autocertificanzone è una canzone creata a distanza e dedicata alla strana situazione che stiamo vivendo, un gioco di parole che diventa anche una scusa per uscire di casa, almeno con il pensiero. Un modo per dare a chi l’ascolta la possibilità di immaginare una quotidianità che non tenga conto delle limitazioni imposte da questo periodo di confinamento, lanciando un messaggio di positività e ottimismo.

    «Non riuscivamo a stare con le mani in mano e allora ci siamo sfidati nello scrivere e comporre una canzone a distanza. Ci siamo spediti parole e tracce musicali tra di noi, le abbiamo unite, abbiamo riscritto, abbiamo inciso e abbiamo litigato per decidere, come facciamo sempre».

    I supermercati, per paradosso, sono diventati uno dei pochi luoghi dove poter rivedere le persone care, un melting pot di voci e sorrisi, nascosti dalle mascherine. Il brano è stato rilasciato in anteprima nelle radio in-store delle maggiori catene di supermercati italiani, e rimarrà in diffusione per tutto il mese, in modo che i fan possano ascoltarlo durante la spesa.

    Scritto e composto in remoto tra Roma e Bologna, assemblato e prodotto da Matteo Romagnoli e Francesco Brini (come già accadde per Turisti della democrazia e L’Italia peggiore) al Donkey Studio nella piccola città di Medicina, il risultato è un brano Lo-Fi che ricorda i primi lavori della band e che sicuramente farà fare ai fan più affezionati un tuffo nel passato. Autocertificanzone è un brano che affonda le sue radici nelle origini de Lo Stato Sociale ma rappresenta anche lo sguardo scanzonato e ottimista verso il futuro; un futuro che mai come oggi, speriamo non sia troppo lontano.

    autocertificazione

    Trentino: orso si arrampica sul balcone di un palazzo

    Dopo i topi d’appartamento, ora sono gli orsi ad arrampicarsi sui balconi delle palazzine, come riporta il quotidiano l’Adige. E’ accaduto a Calliano, in provincia di Trento, come riporta un video postato su facebook dalla consigliera provinciale Mara Dalzocchio.

    Nel video si vede benissimo l’orso che si arrampica sulla ringhiera, di notte, su un balcone di una palazzina, ma alle urla delle persone che si erano affacciate dopo averlo notato, si dà alla fuga. A darne notizia è stato proprio il sindaco Lorenzo Conci, accorso sul posto con i carabinieri e i vigili del fuoco poco dopo l’accaduto.

    Secondo le ipotesi della guardia forestale, si tratterebbe di un giovane orso non ancora adulto, di circa due anni, che è riuscito ad arrivare fino a una palazzina e rompere il vetro dell’appartamento. La cosa che più sorprende è che ufficialmente in Trentino Orientale non ci sarebbero orsi, dal momento che tutti i plantigradi vivono nella parte occidentale, tenuti lontani dall’Adige e dalla A22. Con il lockdown e l’autostrada vuota gli orsi potrebbero essersi spostati dalle loro zone abituali.

    Domenico Palli di Gruppo Moreno

    La quarantena da coronavirus non ha fermato le idee e l’originalità che hanno sempre caratterizzato il Gruppo Moreno, da anni leader nel settore della vendita di automobili che ha messo in campo servizi innovativi dedicati ai clienti per non lasciarli soli. Sentiamo Domenico Palli titolare del Gruppo, da tutti conosciuto come Moreno al microfono di Alessia Angellotti.

    Dr. Fabrizio Miserocchi dello Ior, Istituto Oncologico Romagnolo

    E’ sempre molto impegnativo prendersi cura dei pazienti oncologici, ma questa emergenza sanitaria lo ha reso ancora più complesso per chi come l’Istituto Oncologico Romagnolo a loro e alle loro famiglie si dedica ogni giorno. Tanto che alcuni servizi, per motivi di sicurezza sanitaria, sono stati sospesi. Ma molte attività hanno proseguito, anche grazie a nuove idee. Come tutte quelle che stanno convergendo sul sito insiemeachicura.it. La solidarietà non si può fermare. Così, per esempio, quest’anno le azalee traslocano dalle piazze delle città e dei paesi per riempire le piazze virtuali, e continuare a sostenere la ricerca scientifica contro il cancro. In occasione della Festa della mamma, le azalee dell’Istituto Oncologico Romagnolo hanno dovuto abbandonare i tradizionali banchetti, a causa dell’emergenza Coronavirus, ma si possono acquistare on line e vengono consegnate direttamente a domicilio. Un gesto per contribuire all’impegno quotidiano dello Ior, perché nessuno debba affrontare il tumore da solo. E’ questa la missione dell’Istituto che sta vicino al paziente, ai suoi familiari, sta accanto ai medici e ai ricercatori per rendere il tumore sempre più curabile. Sentiamo il dottor Fabrizio Miserocchi, direttore generale dello Ior, intervistato da Micaela Romagnoli

    Sia e Dua Lipa insieme per un nuovo singolo: “Saved My Life”

    In questo periodo molti artisti hanno deciso di sfruttare la quarantena per dedicarsi a nuovi progetti, raccogliere fondi e rimanere al fianco dei propri fan, come testimoniano le tante dirette Instagram degli ultimi mesi. Un modo per dar forza a tutti, anche tramite la comunità virtuale che in questo periodo è più viva che mai. In Italia e all’estero molti artisti si sono adoperati per raccogliere fondi e anche Sia e Dua Lipa non sono rimaste a guardare. Le due artiste si sono riunite per dar vita a un nuovo singolo, i cui proventi saranno destinati alla raccolta fondi per l’emergenza Covid-19. Il nuovo pezzo della cantautrice australiana, “Saved My Life”, è stato scritto insieme alla collega Dua Lipa e Greg Kurstin, che ne ha curato anche la produzione. Un brano che ha allietato i fan, raccogliendo fin da subito tantissime visualizzazioni.

    I proventi di questa canzone saranno devoluti ad Americares e Core Response, organizzazioni in prima linea per sostenere la lotta contro il Coronavirus.

    Enrico Nigiotti regala ai fan un inedito: “Terrazza Mascagni”

    “Voglio regalarvi una canzone…

    Senza incartarla ma farvela sentire pura e dritta così come è la natura con cui nascono le mie idee..
    Un semplice provino registrato nel salotto di casa mia mentre canto con il microfono appiccicato alla bocca una nuova storia che mi appartiene.
    Il pubblico è il marito dell’arte ed io in questa nostra bellissima storia d’amore voglio ringraziarvi con qualcosa che per me è speciale.
    TERRAZZA MASCAGNI
    ❤️”

    Enrico Nigiotti ha deciso di fare un bel regalo ai fan, a sorpresa e in contemporanea con l’inizio della Fase 2. Si tratta di “Terrazza Mascagni”, un demo registrato in casa durante la quarantena e di cui possiamo trovare il video sui canali social ufficiali dell’artista. Una canzone intima, che vuol far battere il cuore di chi l’ascolta, una canzone d’amore collegata a questo periodo difficile per tutti.
    Ecco il testo:
    “E sembra così facile dirti che lo so cosa stai vivendo
    in questo stabile instabile qui giro giro tondo
    e quanta vita che ti bucherai dentro la tua pelle
    per capire quanto male fa e quanto male serve
    perché ogni volta che poi proverai a toccar le stelle
    sarà andare ancora un po’ più in là, un po’ più in là di niente
    Le macchine fan luce alla città che dorme
    di notte siamo tutti più leggeri
    non credere alle cose senza andarci oltre
    respira come fanno i viaggiatori
    In un momento che tutto sembra sia libertà
    e in quel momento quell’attimo che giro fa
    e sembra così facile dirti che lo so come ti comprendo
    ti senti debole e piccolo sì, un bimbo in mare aperto
    e quanta vita che ti bucherai dentro la tua pelle
    per capire quanto male fa e quanto male serve
    Le macchine fan luce alla città che dorme
    di notte siamo tutti più sinceri
    non credere alle cose senza andarci oltre
    respira come fanno i viaggiatori
    In un momento che tutto sembra sia libertà
    e in quel momento quell’attimo che giro fa
    Dovrei dirmelo spesso
    tatuarmelo addosso
    siamo come le nuvole su mentre cercano posto
    siamo tutti lo stesso
    tra lo specchio e il nascosto
    ci vestiamo di briciole in più per mangiarcele a letto”

    Adele torna a mostrarsi sui social come mai l’avevamo vista prima

    Se molti di noi hanno messo qualche chilo di troppo con la quarantena, c’è chi, invece, mostra un fisico davvero in forma. Adele torna a mostrarsi sui social dopo mesi di silenzio ed è davvero in gran forma, quasi irriconoscibile.

    “Grazie per l’amore che mi avete dimostrato nel giorno del mio compleanno. Spero che voi siate sani e salvi in questo periodo folle. Vorrei ringraziare tutti i nostri soccorritori e le persone che ci tengono al sicuro mettendo a rischio le loro vite! Sono davvero i nostri angeli, grazie”, scrive nel post.

    Dopo la rottura con il marito Simon Konecki, filantropo imprenditore a cui era legata dal 2012 e da cui ha avuto un figlio, Angelo di sette anni, la cantante ha deciso di cambiare vita partendo dall’alimentazione e dallo sport. C’è chi dice che abbia perso 50 chili, ma lei ne dichiara solo 30. Come ha fatto? Adele dice di aver iniziato a seguire la dieta Sirt, dimezzando le calorie giornaliere (dalle 2000 previste alle 1000), bevendo succo verde, eliminando alcol, caffè, bibite gassate e grassi saturi e dedicandosi a boxe e pilates. La dieta si basa sugli alimenti che attivano le “sirtuine”, i geni che stimolano il metabolismo come il cavolo, sedano o insalata e secondo Adele è più facile da mantenere rispetto altre diete.

    Benji & Fede: come partecipare all’incontro online esclusivo

    E’ uscito “Naked”, il libro di Benji & Fede e il duo è pronto a incontrare i fan in un evento esclusivo online: la Naked Room.

    L’evento va a sostituire gli instore tour tradizionali e per partecipare si dovrà acquistare la Limited Edition Naked con cartolina autografata + evento online Naked Room. Una volta effettuato l’acquisto, a partire dal lunedì 11 maggio, ogni acquirente riceverà via mail le istruzioni per partecipare all’evento Naked Room con Benji & Fede: La nostra storia senza filtri.

    Le Naked Room saranno delle video chat organizzate in 4 sessioni di 30 minuti nelle giornate di mercoledì 13 e giovedì 14 maggio e sarà possibile partecipare solo ad una di queste.

    Le Naked Room si svolgeranno su piattaforma Zoom, accessibile da cellulare e desktop. Il link di ingresso verrà assegnato solo a chi ha effettivamente acquistato il pacchetto completo e non verrà rilasciato per ordini cancellati o resi.

    Per partecipare agli eventi è necessario collegarsi al sito MondadoriStore.it e acquistare la Limited Edition Naked con cartolina autografata + evento online Naked Room, non saranno validi acquisti su altri store.

    Fase 2 dell’emergenza: qualche apertura in più, ma è ancora penalizzato il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza

    Fase 2 dell’emergenza
    Qualche apertura in più, ma è ancora penalizzato il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.
    Ne parleremo venerdì 8 maggio a Brunomattina dalle 11:10 con il dottor Marcello Lanari, primario della pediatria del Sant’Orsola di Bologna.

    Cosa servirebbe per aiutare i ragazzi in questo periodo? Sono stati troppo trascurati?
    Quanto si infettano i bambini e quanto a loro volta infettano? Che consigli dare ai genitori in questa fase? È sicuro andare in ospedale? Scuole aperte o chiuse?

    Aspettiamo i vostri spunti e domande su Whatsapp (specificando che è per Brunomattina) al 348 2559999 o compilando il form qui sotto.

      Tutti i campi sono obbligatori

      Nome

      Cognome

      E-Mail

      Città di residenza

      Provincia

      Le vostre domande e i vostri spunti:

      Ti ricordiamo che, ai sensi dell’art. 13 e 14 del regolamento UE 679/2016 – art. 10 Dlgs. 51 del 18 maggio 2018, le informazioni da te inviate saranno trattate esclusivamente per le finalità sopra indicate e non verranno conservate oltre il tempo necessario al compimento delle operazioni richieste.
      Per consultare l’informativa privacy completa ti invitiamo a visitare l'apposita pagina relativa alla privacy.

      La Strana Coppia e la fase 2: dai baristi ai consigli per i chili di troppo

      La Strana Coppia torna su Radio Bruno parlando della Fase 2: ma com’è la vita dei baristi dopo il 4 maggio? Ce lo racconta Roberto in diretta dal bar, con gli aneddoti più strani di questo periodo.

      Continuiamo con Gloria Bombarda, congiunta de La Strana Coppia, che ci spiega come nascondere i chili di troppi messi durante la quarantena.

      Terminiamo con una challenge sugli equilibrismi strani e abbiamo in collegamento “Casa Robby”, con Roberta e Roberto.

      Lo Stato Sociale torna con un nuovo singolo: “Autocertificanzone”

      Dopo il Concertone del Primo Maggio, Lo Stato Sociale torna con un nuovo singolo: “Autocertificanzone”. La nuova canzone arriva a un anno di distanza da dall’ultima pubblicazione, “DJ di m****” in collaborazione con Arisa e Myss Keta, in modo del tutto originale, infatti nello scorso fine settimana poteva essere ascoltata solo nelle radio dei supermercati e rimarrà in diffusione per tutto il mese di maggio.

      “Non riuscivamo a stare con le mani in mano e allora ci siamo sfidati nello scrivere e comporre una canzone a distanza. Ci siamo spediti parole e tracce musicali tra di noi, le abbiamo unite, abbiamo riscritto, abbiamo inciso e abbiamo litigato per decidere, come facciamo sempre”, afferma la band bolognese.

      Questo singolo, dal titolo che gioca con la parola autocertificazione, uno dei termini più utilizzati negli ultimi mesi di lockdown, è un modo per dare a chi l’ascolta la possibilità di immaginare una quotidianità, lanciando un messaggio di positività e ottimismo.

      Il brano è stato scritto e composto in remoto tra Roma e Bologna, assemblato e prodotto da Matteo Romagnoli e Francesco Brini al Donkey Studio nella piccola città di Medicina (BO).

      Dopo l’esibizione del concertone del primo Maggio direttamente da Piazza Maggiore, con la toccante dedica a Mirko dei Camillas, esce oggi Autocertificanzone, il nuovo singolo de Lo Stato Sociale in uscita per Garrincha Dischi/Island Record. A quasi un anno di distanza dall’ultima pubblicazione, il collettivo bolognese rilascia questa instant song per raccontare un viaggio immaginario al di là dello spazio vitale delle nostre case.

      Autocertificanzone è una canzone creata a distanza e dedicata alla strana situazione che stiamo vivendo, un gioco di parole che diventa anche una scusa per uscire di casa, almeno con il pensiero. Un modo per dare a chi l’ascolta la possibilità di immaginare una quotidianità che non tenga conto delle limitazioni imposte da questo periodo di confinamento, lanciando un messaggio di positività e ottimismo.

      «Non riuscivamo a stare con le mani in mano e allora ci siamo sfidati nello scrivere e comporre una canzone a distanza. Ci siamo spediti parole e tracce musicali tra di noi, le abbiamo unite, abbiamo riscritto, abbiamo inciso e abbiamo litigato per decidere, come facciamo sempre».

      I supermercati, per paradosso, sono diventati uno dei pochi luoghi dove poter rivedere le persone care, un melting pot di voci e sorrisi, nascosti dalle mascherine. Il brano è stato rilasciato in anteprima nelle radio in-store delle maggiori catene di supermercati italiani, e rimarrà in diffusione per tutto il mese, in modo che i fan possano ascoltarlo durante la spesa.

      Scritto e composto in remoto tra Roma e Bologna, assemblato e prodotto da Matteo Romagnoli e Francesco Brini (come già accadde per Turisti della democrazia e L’Italia peggiore) al Donkey Studio nella piccola città di Medicina, il risultato è un brano Lo-Fi che ricorda i primi lavori della band e che sicuramente farà fare ai fan più affezionati un tuffo nel passato. Autocertificanzone è un brano che affonda le sue radici nelle origini de Lo Stato Sociale ma rappresenta anche lo sguardo scanzonato e ottimista verso il futuro; un futuro che mai come oggi, speriamo non sia troppo lontano.

      autocertificazione

      Trentino: orso si arrampica sul balcone di un palazzo

      Dopo i topi d’appartamento, ora sono gli orsi ad arrampicarsi sui balconi delle palazzine, come riporta il quotidiano l’Adige. E’ accaduto a Calliano, in provincia di Trento, come riporta un video postato su facebook dalla consigliera provinciale Mara Dalzocchio.

      Nel video si vede benissimo l’orso che si arrampica sulla ringhiera, di notte, su un balcone di una palazzina, ma alle urla delle persone che si erano affacciate dopo averlo notato, si dà alla fuga. A darne notizia è stato proprio il sindaco Lorenzo Conci, accorso sul posto con i carabinieri e i vigili del fuoco poco dopo l’accaduto.

      Secondo le ipotesi della guardia forestale, si tratterebbe di un giovane orso non ancora adulto, di circa due anni, che è riuscito ad arrivare fino a una palazzina e rompere il vetro dell’appartamento. La cosa che più sorprende è che ufficialmente in Trentino Orientale non ci sarebbero orsi, dal momento che tutti i plantigradi vivono nella parte occidentale, tenuti lontani dall’Adige e dalla A22. Con il lockdown e l’autostrada vuota gli orsi potrebbero essersi spostati dalle loro zone abituali.

      Domenico Palli di Gruppo Moreno

      La quarantena da coronavirus non ha fermato le idee e l’originalità che hanno sempre caratterizzato il Gruppo Moreno, da anni leader nel settore della vendita di automobili che ha messo in campo servizi innovativi dedicati ai clienti per non lasciarli soli. Sentiamo Domenico Palli titolare del Gruppo, da tutti conosciuto come Moreno al microfono di Alessia Angellotti.

      Dr. Fabrizio Miserocchi dello Ior, Istituto Oncologico Romagnolo

      E’ sempre molto impegnativo prendersi cura dei pazienti oncologici, ma questa emergenza sanitaria lo ha reso ancora più complesso per chi come l’Istituto Oncologico Romagnolo a loro e alle loro famiglie si dedica ogni giorno. Tanto che alcuni servizi, per motivi di sicurezza sanitaria, sono stati sospesi. Ma molte attività hanno proseguito, anche grazie a nuove idee. Come tutte quelle che stanno convergendo sul sito insiemeachicura.it. La solidarietà non si può fermare. Così, per esempio, quest’anno le azalee traslocano dalle piazze delle città e dei paesi per riempire le piazze virtuali, e continuare a sostenere la ricerca scientifica contro il cancro. In occasione della Festa della mamma, le azalee dell’Istituto Oncologico Romagnolo hanno dovuto abbandonare i tradizionali banchetti, a causa dell’emergenza Coronavirus, ma si possono acquistare on line e vengono consegnate direttamente a domicilio. Un gesto per contribuire all’impegno quotidiano dello Ior, perché nessuno debba affrontare il tumore da solo. E’ questa la missione dell’Istituto che sta vicino al paziente, ai suoi familiari, sta accanto ai medici e ai ricercatori per rendere il tumore sempre più curabile. Sentiamo il dottor Fabrizio Miserocchi, direttore generale dello Ior, intervistato da Micaela Romagnoli

      Sia e Dua Lipa insieme per un nuovo singolo: “Saved My Life”

      In questo periodo molti artisti hanno deciso di sfruttare la quarantena per dedicarsi a nuovi progetti, raccogliere fondi e rimanere al fianco dei propri fan, come testimoniano le tante dirette Instagram degli ultimi mesi. Un modo per dar forza a tutti, anche tramite la comunità virtuale che in questo periodo è più viva che mai. In Italia e all’estero molti artisti si sono adoperati per raccogliere fondi e anche Sia e Dua Lipa non sono rimaste a guardare. Le due artiste si sono riunite per dar vita a un nuovo singolo, i cui proventi saranno destinati alla raccolta fondi per l’emergenza Covid-19. Il nuovo pezzo della cantautrice australiana, “Saved My Life”, è stato scritto insieme alla collega Dua Lipa e Greg Kurstin, che ne ha curato anche la produzione. Un brano che ha allietato i fan, raccogliendo fin da subito tantissime visualizzazioni.

      I proventi di questa canzone saranno devoluti ad Americares e Core Response, organizzazioni in prima linea per sostenere la lotta contro il Coronavirus.

      Enrico Nigiotti regala ai fan un inedito: “Terrazza Mascagni”

      “Voglio regalarvi una canzone…

      Senza incartarla ma farvela sentire pura e dritta così come è la natura con cui nascono le mie idee..
      Un semplice provino registrato nel salotto di casa mia mentre canto con il microfono appiccicato alla bocca una nuova storia che mi appartiene.
      Il pubblico è il marito dell’arte ed io in questa nostra bellissima storia d’amore voglio ringraziarvi con qualcosa che per me è speciale.
      TERRAZZA MASCAGNI
      ❤️”

      Enrico Nigiotti ha deciso di fare un bel regalo ai fan, a sorpresa e in contemporanea con l’inizio della Fase 2. Si tratta di “Terrazza Mascagni”, un demo registrato in casa durante la quarantena e di cui possiamo trovare il video sui canali social ufficiali dell’artista. Una canzone intima, che vuol far battere il cuore di chi l’ascolta, una canzone d’amore collegata a questo periodo difficile per tutti.
      Ecco il testo:
      “E sembra così facile dirti che lo so cosa stai vivendo
      in questo stabile instabile qui giro giro tondo
      e quanta vita che ti bucherai dentro la tua pelle
      per capire quanto male fa e quanto male serve
      perché ogni volta che poi proverai a toccar le stelle
      sarà andare ancora un po’ più in là, un po’ più in là di niente
      Le macchine fan luce alla città che dorme
      di notte siamo tutti più leggeri
      non credere alle cose senza andarci oltre
      respira come fanno i viaggiatori
      In un momento che tutto sembra sia libertà
      e in quel momento quell’attimo che giro fa
      e sembra così facile dirti che lo so come ti comprendo
      ti senti debole e piccolo sì, un bimbo in mare aperto
      e quanta vita che ti bucherai dentro la tua pelle
      per capire quanto male fa e quanto male serve
      Le macchine fan luce alla città che dorme
      di notte siamo tutti più sinceri
      non credere alle cose senza andarci oltre
      respira come fanno i viaggiatori
      In un momento che tutto sembra sia libertà
      e in quel momento quell’attimo che giro fa
      Dovrei dirmelo spesso
      tatuarmelo addosso
      siamo come le nuvole su mentre cercano posto
      siamo tutti lo stesso
      tra lo specchio e il nascosto
      ci vestiamo di briciole in più per mangiarcele a letto”

      Smarrito cagnolino

      16 luglio 2025 Bolt, un meticcio simile Schnauzer nano brizzolato di 13 anni, sordo, si è perso in zona Cavezzo (MO) il 9 luglio. L'ultima...