Questa sera ci aspetta l’ultimo appuntamento con la SuperLuna del 2020. Dopo quelle di febbraio, marzo e aprile, il nostro satellite si mostrerà a noi più grande e luminoso del normale per l’ultima volta per quest’anno.
La Luna, infatti, descrive attorno al nostro pianeta un’orbita ellittica e quindi non si trova mai alla stessa distanza da noi, ma varia tra il valore massimo (apogeo) e il minimo (perigeo). Già dal prossimo mese il nostro satellite tornerà ad avere un aspetto “normale” nelle fasi di luna piena e per vederla così grande e splendente dovremo attendere parecchi mesi, fino al 27 aprile 2021.
La SuperLuna di maggio veniva chiamata dai nativi americani “Luna dei fiori”, per l’abbondanza di questi nei campi durante la primavera.
Matthew Bellamy, frontman dei Muse, torna con un nuovo singolo da solista, annunciandolo sui propri canali social. Non è la prima volta che realizza progetti in solitaria, già l’anno scorso uscì “Pray (High Valyrian)”, contenuto in “For the throne”, compilation di brani ispirati alla famosa serie tv “Il Trono di Spade”. Inoltre Bellamy ha alle spalle diverse canzoni scritte per altri interpreti, collaborazioni e duetti.
“Tomorrow’s World” uscirà domani, venerdì 8 maggio, il singolo è stato registrato durante il lockdown e ancora non si sa se il brano anticiperà un album o se è solo un progetto a sé. Rimane una grande notizia per tutti i fan della band, considerando che l’ultimo album dei Muse “Simulation Theory” risale al 2018.
Dopo lo scivolone mediatico dei giorni scorsi, che ha scatenato grandi polemiche per aver partecipato a un compleanno, Madonna torna sui social per dare la sua versione dei fatti. La settimana scorsa la pop star aveva annunciato di essere immune al Coronavirus, risultando positiva a un test sierologico, che di fatto determina di esser stata a contatto con il virus.
In un post recente, la star annuncia di aver donato un 1,1 milioni di dollari per la ricerca di una cura al Covid-19 e non perde occasione per punzecchiare tutti quelli che hanno puntato il dito su di lei nei giorni scorsi, per la sua partecipazione al compleanno di Steven Klein: “E giusto per chiarire alle persone che ancora credono ai titoli sensazionalistici di fare le proprie ricerche per quanto riguarda la natura del virus. Ora non sono malata”.
Madonna confessa di aver contratto il virus durante le ultime date del “Madame X Tour” a Parigi: “Quando hai sviluppato gli anticorpi significa che hai avuto il virus, e io l’ho avuto sicuramente alla fine del mio tour a Parigi, oltre 7 settimane fa insieme a molti altri artisti nel mio spettacolo, ma all’epoca pensavamo tutti di avere un’influenza molto grave. Grazie a Dio ora stiamo tutti bene e in salute. Spero che questo chiarisca tutto! La conoscenza è potere!”. Il tour di Madonna era stato chiuso anticipatamente a causa della pandemia, infatti i concerti in programma il 10 e l’11 marzo a Le Grand Rex furono cancellati in seguito alla decisione del governo francese di vietare qualsiasi riunione pubblica che coinvolgesse oltre 1000 persone.
Dopo aver fatto slittare l’uscita dell’album a causa della pandemia, finalmente Lady Gaga annuncia la data ufficiale del suo nuovo lavoro. “Chromatica” sarà disponibile nei negozi, negli store digitali e sulle piattaforme streaming a partire dal 29 maggio.
L’annuncio arriva direttamente dai canali social dell’artista e arriva a pochi giorni dall’aver svelato la tracklist e le collaborazioni nell’album con artisti come Elton John, Ariana Grande e del gruppo K-Pop Blackpink.
Per ora Miss Germanotta non ha ancora posticipato le date del tour negli Stati Uniti, Canada ed Europa, ma ancora non si sa se le condizioni dell’emergenza sanitaria lo permetteranno o se sarà costretta a un rinvio.
Non sono ancora previsti eventi promozionali per il lancio dell’album e sicuramente non si potrà contare sui soliti canali. Da poco Lady Gaga si è fatta promotrice di un concerto dal vivo casalingo “One World: Together At Home” a favore dell’OMS, con cui ha raccolto oltre 100 milioni di dollari, risorse che andranno a finanziare dispositivi medici, test di laboratorio e ricerca sul vaccino anti-Covid.
Anche i 5 Seconds Of Summer rimandano le date del tour al 2021 a causa dell’emergenza sanitaria, la band avrebbe dovuto esibirsi a Milano e Padova a fine maggio con il “No Shame World Tour”.
La band però ha già annunciato le nuove date:
29 aprile 2021: Milano, Lorenzini District
1° maggio 2021: Padova, Kioene Arena
I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date, seguiranno nei prossimi giorni maggiori informazioni sulla loro riallocazione.
Se molti di noi hanno messo qualche chilo di troppo con la quarantena, c’è chi, invece, mostra un fisico davvero in forma. Adele torna a mostrarsi sui social dopo mesi di silenzio ed è davvero in gran forma, quasi irriconoscibile.
“Grazie per l’amore che mi avete dimostrato nel giorno del mio compleanno.Spero che voi siate sani e salvi in questo periodo folle. Vorrei ringraziare tutti i nostri soccorritori e le persone che ci tengono al sicuro mettendo a rischio le loro vite! Sono davvero i nostri angeli, grazie”, scrive nel post.
Dopo la rottura con il marito Simon Konecki, filantropo imprenditore a cui era legata dal 2012 e da cui ha avuto un figlio, Angelo di sette anni, la cantante ha deciso di cambiare vita partendo dall’alimentazione e dallo sport. C’è chi dice che abbia perso 50 chili, ma lei ne dichiara solo 30. Come ha fatto? Adele dice di aver iniziato a seguire la dieta Sirt, dimezzando le calorie giornaliere (dalle 2000 previste alle 1000), bevendo succo verde, eliminando alcol, caffè, bibite gassate e grassi saturi e dedicandosi a boxe e pilates. La dieta si basa sugli alimenti che attivano le “sirtuine”, i geni che stimolano il metabolismo come il cavolo, sedano o insalata e secondo Adele è più facile da mantenere rispetto altre diete.
E’ uscito “Naked”, il libro di Benji & Fede e il duo è pronto a incontrare i fan in un evento esclusivo online: la Naked Room.
L’evento va a sostituire gli instore tour tradizionali e per partecipare si dovrà acquistare la Limited Edition Naked con cartolina autografata + evento online Naked Room. Una volta effettuato l’acquisto, a partire dal lunedì 11 maggio, ogni acquirente riceverà via mail le istruzioni per partecipare all’evento Naked Room con Benji & Fede: La nostra storia senza filtri.
Le Naked Room saranno delle video chat organizzate in 4 sessioni di 30 minuti nelle giornate di mercoledì 13 e giovedì 14 maggio e sarà possibile partecipare solo ad una di queste.
Le Naked Room si svolgeranno su piattaforma Zoom, accessibile da cellulare e desktop. Il link di ingresso verrà assegnato solo a chi ha effettivamente acquistato il pacchetto completo e non verrà rilasciato per ordini cancellati o resi.
Per partecipare agli eventi è necessario collegarsi al sito MondadoriStore.it e acquistare la Limited Edition Naked con cartolina autografata + evento online Naked Room, non saranno validi acquisti su altri store.
Fase 2 dell’emergenza
Qualche apertura in più, ma è ancora penalizzato il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.
Ne parleremo venerdì 8 maggio a Brunomattina dalle 11:10 con il dottor Marcello Lanari, primario della pediatria del Sant’Orsola di Bologna.
Cosa servirebbe per aiutare i ragazzi in questo periodo? Sono stati troppo trascurati?
Quanto si infettano i bambini e quanto a loro volta infettano? Che consigli dare ai genitori in questa fase? È sicuro andare in ospedale? Scuole aperte o chiuse?
Aspettiamo i vostri spunti e domande su Whatsapp (specificando che è per Brunomattina) al 348 2559999 o compilando il form qui sotto.
La Strana Coppia torna su Radio Bruno parlando della Fase 2: ma com’è la vita dei baristi dopo il 4 maggio? Ce lo racconta Roberto in diretta dal bar, con gli aneddoti più strani di questo periodo.
Continuiamo con Gloria Bombarda, congiunta de La Strana Coppia, che ci spiega come nascondere i chili di troppi messi durante la quarantena.
Terminiamo con una challenge sugli equilibrismi strani e abbiamo in collegamento “Casa Robby”, con Roberta e Roberto.
Dopo il Concertone del Primo Maggio, Lo Stato Sociale torna con un nuovo singolo: “Autocertificanzone”. La nuova canzone arriva a un anno di distanza da dall’ultima pubblicazione, “DJ di m****” in collaborazione con Arisa e Myss Keta, in modo del tutto originale, infatti nello scorso fine settimana poteva essere ascoltata solo nelle radio dei supermercati e rimarrà in diffusione per tutto il mese di maggio.
“Non riuscivamo a stare con le mani in mano e allora ci siamo sfidati nello scrivere e comporre una canzone a distanza. Ci siamo spediti parole e tracce musicali tra di noi, le abbiamo unite, abbiamo riscritto, abbiamo inciso e abbiamo litigato per decidere, come facciamo sempre”, afferma la band bolognese.
Questo singolo, dal titolo che gioca con la parola autocertificazione, uno dei termini più utilizzati negli ultimi mesi di lockdown, è un modo per dare a chi l’ascolta la possibilità di immaginare una quotidianità, lanciando un messaggio di positività e ottimismo.
Il brano è stato scritto e composto in remoto tra Roma e Bologna, assemblato e prodotto da Matteo Romagnoli e Francesco Brini al Donkey Studio nella piccola città di Medicina (BO).
Dopo l’esibizione del concertone del primo Maggio direttamente da Piazza Maggiore, con la toccante dedica a Mirko dei Camillas, esce oggi Autocertificanzone, il nuovo singolo de Lo Stato Sociale in uscita per Garrincha Dischi/Island Record. A quasi un anno di distanza dall’ultima pubblicazione, il collettivo bolognese rilascia questa instant song per raccontare un viaggio immaginario al di là dello spazio vitale delle nostre case.
Autocertificanzone è una canzone creata a distanza e dedicata alla strana situazione che stiamo vivendo, un gioco di parole che diventa anche una scusa per uscire di casa, almeno con il pensiero. Un modo per dare a chi l’ascolta la possibilità di immaginare una quotidianità che non tenga conto delle limitazioni imposte da questo periodo di confinamento, lanciando un messaggio di positività e ottimismo.
«Non riuscivamo a stare con le mani in mano e allora ci siamo sfidati nello scrivere e comporre una canzone a distanza. Ci siamo spediti parole e tracce musicali tra di noi, le abbiamo unite, abbiamo riscritto, abbiamo inciso e abbiamo litigato per decidere, come facciamo sempre».
I supermercati, per paradosso, sono diventati uno dei pochi luoghi dove poter rivedere le persone care, un melting pot di voci e sorrisi, nascosti dalle mascherine. Il brano è stato rilasciato in anteprima nelle radio in-store delle maggiori catene di supermercati italiani, e rimarrà in diffusione per tutto il mese, in modo che i fan possano ascoltarlo durante la spesa.
Scritto e composto in remoto tra Roma e Bologna, assemblato e prodotto da Matteo Romagnoli e Francesco Brini (come già accadde per Turisti della democrazia e L’Italia peggiore) al Donkey Studio nella piccola città di Medicina, il risultato è un brano Lo-Fi che ricorda i primi lavori della band e che sicuramente farà fare ai fan più affezionati un tuffo nel passato. Autocertificanzone è un brano che affonda le sue radici nelle origini de Lo Stato Sociale ma rappresenta anche lo sguardo scanzonato e ottimista verso il futuro; un futuro che mai come oggi, speriamo non sia troppo lontano.
Questa sera ci aspetta l’ultimo appuntamento con la SuperLuna del 2020. Dopo quelle di febbraio, marzo e aprile, il nostro satellite si mostrerà a noi più grande e luminoso del normale per l’ultima volta per quest’anno.
La Luna, infatti, descrive attorno al nostro pianeta un’orbita ellittica e quindi non si trova mai alla stessa distanza da noi, ma varia tra il valore massimo (apogeo) e il minimo (perigeo). Già dal prossimo mese il nostro satellite tornerà ad avere un aspetto “normale” nelle fasi di luna piena e per vederla così grande e splendente dovremo attendere parecchi mesi, fino al 27 aprile 2021.
La SuperLuna di maggio veniva chiamata dai nativi americani “Luna dei fiori”, per l’abbondanza di questi nei campi durante la primavera.
Matthew Bellamy, frontman dei Muse, torna con un nuovo singolo da solista, annunciandolo sui propri canali social. Non è la prima volta che realizza progetti in solitaria, già l’anno scorso uscì “Pray (High Valyrian)”, contenuto in “For the throne”, compilation di brani ispirati alla famosa serie tv “Il Trono di Spade”. Inoltre Bellamy ha alle spalle diverse canzoni scritte per altri interpreti, collaborazioni e duetti.
“Tomorrow’s World” uscirà domani, venerdì 8 maggio, il singolo è stato registrato durante il lockdown e ancora non si sa se il brano anticiperà un album o se è solo un progetto a sé. Rimane una grande notizia per tutti i fan della band, considerando che l’ultimo album dei Muse “Simulation Theory” risale al 2018.
Dopo lo scivolone mediatico dei giorni scorsi, che ha scatenato grandi polemiche per aver partecipato a un compleanno, Madonna torna sui social per dare la sua versione dei fatti. La settimana scorsa la pop star aveva annunciato di essere immune al Coronavirus, risultando positiva a un test sierologico, che di fatto determina di esser stata a contatto con il virus.
In un post recente, la star annuncia di aver donato un 1,1 milioni di dollari per la ricerca di una cura al Covid-19 e non perde occasione per punzecchiare tutti quelli che hanno puntato il dito su di lei nei giorni scorsi, per la sua partecipazione al compleanno di Steven Klein: “E giusto per chiarire alle persone che ancora credono ai titoli sensazionalistici di fare le proprie ricerche per quanto riguarda la natura del virus. Ora non sono malata”.
Madonna confessa di aver contratto il virus durante le ultime date del “Madame X Tour” a Parigi: “Quando hai sviluppato gli anticorpi significa che hai avuto il virus, e io l’ho avuto sicuramente alla fine del mio tour a Parigi, oltre 7 settimane fa insieme a molti altri artisti nel mio spettacolo, ma all’epoca pensavamo tutti di avere un’influenza molto grave. Grazie a Dio ora stiamo tutti bene e in salute. Spero che questo chiarisca tutto! La conoscenza è potere!”. Il tour di Madonna era stato chiuso anticipatamente a causa della pandemia, infatti i concerti in programma il 10 e l’11 marzo a Le Grand Rex furono cancellati in seguito alla decisione del governo francese di vietare qualsiasi riunione pubblica che coinvolgesse oltre 1000 persone.
Dopo aver fatto slittare l’uscita dell’album a causa della pandemia, finalmente Lady Gaga annuncia la data ufficiale del suo nuovo lavoro. “Chromatica” sarà disponibile nei negozi, negli store digitali e sulle piattaforme streaming a partire dal 29 maggio.
L’annuncio arriva direttamente dai canali social dell’artista e arriva a pochi giorni dall’aver svelato la tracklist e le collaborazioni nell’album con artisti come Elton John, Ariana Grande e del gruppo K-Pop Blackpink.
Per ora Miss Germanotta non ha ancora posticipato le date del tour negli Stati Uniti, Canada ed Europa, ma ancora non si sa se le condizioni dell’emergenza sanitaria lo permetteranno o se sarà costretta a un rinvio.
Non sono ancora previsti eventi promozionali per il lancio dell’album e sicuramente non si potrà contare sui soliti canali. Da poco Lady Gaga si è fatta promotrice di un concerto dal vivo casalingo “One World: Together At Home” a favore dell’OMS, con cui ha raccolto oltre 100 milioni di dollari, risorse che andranno a finanziare dispositivi medici, test di laboratorio e ricerca sul vaccino anti-Covid.
Anche i 5 Seconds Of Summer rimandano le date del tour al 2021 a causa dell’emergenza sanitaria, la band avrebbe dovuto esibirsi a Milano e Padova a fine maggio con il “No Shame World Tour”.
La band però ha già annunciato le nuove date:
29 aprile 2021: Milano, Lorenzini District
1° maggio 2021: Padova, Kioene Arena
I biglietti precedentemente acquistati restano validi per le nuove date, seguiranno nei prossimi giorni maggiori informazioni sulla loro riallocazione.
Se molti di noi hanno messo qualche chilo di troppo con la quarantena, c’è chi, invece, mostra un fisico davvero in forma. Adele torna a mostrarsi sui social dopo mesi di silenzio ed è davvero in gran forma, quasi irriconoscibile.
“Grazie per l’amore che mi avete dimostrato nel giorno del mio compleanno.Spero che voi siate sani e salvi in questo periodo folle. Vorrei ringraziare tutti i nostri soccorritori e le persone che ci tengono al sicuro mettendo a rischio le loro vite! Sono davvero i nostri angeli, grazie”, scrive nel post.
Dopo la rottura con il marito Simon Konecki, filantropo imprenditore a cui era legata dal 2012 e da cui ha avuto un figlio, Angelo di sette anni, la cantante ha deciso di cambiare vita partendo dall’alimentazione e dallo sport. C’è chi dice che abbia perso 50 chili, ma lei ne dichiara solo 30. Come ha fatto? Adele dice di aver iniziato a seguire la dieta Sirt, dimezzando le calorie giornaliere (dalle 2000 previste alle 1000), bevendo succo verde, eliminando alcol, caffè, bibite gassate e grassi saturi e dedicandosi a boxe e pilates. La dieta si basa sugli alimenti che attivano le “sirtuine”, i geni che stimolano il metabolismo come il cavolo, sedano o insalata e secondo Adele è più facile da mantenere rispetto altre diete.
E’ uscito “Naked”, il libro di Benji & Fede e il duo è pronto a incontrare i fan in un evento esclusivo online: la Naked Room.
L’evento va a sostituire gli instore tour tradizionali e per partecipare si dovrà acquistare la Limited Edition Naked con cartolina autografata + evento online Naked Room. Una volta effettuato l’acquisto, a partire dal lunedì 11 maggio, ogni acquirente riceverà via mail le istruzioni per partecipare all’evento Naked Room con Benji & Fede: La nostra storia senza filtri.
Le Naked Room saranno delle video chat organizzate in 4 sessioni di 30 minuti nelle giornate di mercoledì 13 e giovedì 14 maggio e sarà possibile partecipare solo ad una di queste.
Le Naked Room si svolgeranno su piattaforma Zoom, accessibile da cellulare e desktop. Il link di ingresso verrà assegnato solo a chi ha effettivamente acquistato il pacchetto completo e non verrà rilasciato per ordini cancellati o resi.
Per partecipare agli eventi è necessario collegarsi al sito MondadoriStore.it e acquistare la Limited Edition Naked con cartolina autografata + evento online Naked Room, non saranno validi acquisti su altri store.
Fase 2 dell’emergenza
Qualche apertura in più, ma è ancora penalizzato il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza.
Ne parleremo venerdì 8 maggio a Brunomattina dalle 11:10 con il dottor Marcello Lanari, primario della pediatria del Sant’Orsola di Bologna.
Cosa servirebbe per aiutare i ragazzi in questo periodo? Sono stati troppo trascurati?
Quanto si infettano i bambini e quanto a loro volta infettano? Che consigli dare ai genitori in questa fase? È sicuro andare in ospedale? Scuole aperte o chiuse?
Aspettiamo i vostri spunti e domande su Whatsapp (specificando che è per Brunomattina) al 348 2559999 o compilando il form qui sotto.
La Strana Coppia torna su Radio Bruno parlando della Fase 2: ma com’è la vita dei baristi dopo il 4 maggio? Ce lo racconta Roberto in diretta dal bar, con gli aneddoti più strani di questo periodo.
Continuiamo con Gloria Bombarda, congiunta de La Strana Coppia, che ci spiega come nascondere i chili di troppi messi durante la quarantena.
Terminiamo con una challenge sugli equilibrismi strani e abbiamo in collegamento “Casa Robby”, con Roberta e Roberto.
Dopo il Concertone del Primo Maggio, Lo Stato Sociale torna con un nuovo singolo: “Autocertificanzone”. La nuova canzone arriva a un anno di distanza da dall’ultima pubblicazione, “DJ di m****” in collaborazione con Arisa e Myss Keta, in modo del tutto originale, infatti nello scorso fine settimana poteva essere ascoltata solo nelle radio dei supermercati e rimarrà in diffusione per tutto il mese di maggio.
“Non riuscivamo a stare con le mani in mano e allora ci siamo sfidati nello scrivere e comporre una canzone a distanza. Ci siamo spediti parole e tracce musicali tra di noi, le abbiamo unite, abbiamo riscritto, abbiamo inciso e abbiamo litigato per decidere, come facciamo sempre”, afferma la band bolognese.
Questo singolo, dal titolo che gioca con la parola autocertificazione, uno dei termini più utilizzati negli ultimi mesi di lockdown, è un modo per dare a chi l’ascolta la possibilità di immaginare una quotidianità, lanciando un messaggio di positività e ottimismo.
Il brano è stato scritto e composto in remoto tra Roma e Bologna, assemblato e prodotto da Matteo Romagnoli e Francesco Brini al Donkey Studio nella piccola città di Medicina (BO).
Dopo l’esibizione del concertone del primo Maggio direttamente da Piazza Maggiore, con la toccante dedica a Mirko dei Camillas, esce oggi Autocertificanzone, il nuovo singolo de Lo Stato Sociale in uscita per Garrincha Dischi/Island Record. A quasi un anno di distanza dall’ultima pubblicazione, il collettivo bolognese rilascia questa instant song per raccontare un viaggio immaginario al di là dello spazio vitale delle nostre case.
Autocertificanzone è una canzone creata a distanza e dedicata alla strana situazione che stiamo vivendo, un gioco di parole che diventa anche una scusa per uscire di casa, almeno con il pensiero. Un modo per dare a chi l’ascolta la possibilità di immaginare una quotidianità che non tenga conto delle limitazioni imposte da questo periodo di confinamento, lanciando un messaggio di positività e ottimismo.
«Non riuscivamo a stare con le mani in mano e allora ci siamo sfidati nello scrivere e comporre una canzone a distanza. Ci siamo spediti parole e tracce musicali tra di noi, le abbiamo unite, abbiamo riscritto, abbiamo inciso e abbiamo litigato per decidere, come facciamo sempre».
I supermercati, per paradosso, sono diventati uno dei pochi luoghi dove poter rivedere le persone care, un melting pot di voci e sorrisi, nascosti dalle mascherine. Il brano è stato rilasciato in anteprima nelle radio in-store delle maggiori catene di supermercati italiani, e rimarrà in diffusione per tutto il mese, in modo che i fan possano ascoltarlo durante la spesa.
Scritto e composto in remoto tra Roma e Bologna, assemblato e prodotto da Matteo Romagnoli e Francesco Brini (come già accadde per Turisti della democrazia e L’Italia peggiore) al Donkey Studio nella piccola città di Medicina, il risultato è un brano Lo-Fi che ricorda i primi lavori della band e che sicuramente farà fare ai fan più affezionati un tuffo nel passato. Autocertificanzone è un brano che affonda le sue radici nelle origini de Lo Stato Sociale ma rappresenta anche lo sguardo scanzonato e ottimista verso il futuro; un futuro che mai come oggi, speriamo non sia troppo lontano.