Home Blog Pagina 171

38enne accoltellato a morte: fermata la compagna che agli inquirenti ha detto di essersi difesa

Tragedia nella notte tra ieri, lunedì 6 gennaio, e oggi, martedì 7, intorno alle 2.30, in un’abitazione di via Tonale, a Bovisio Masciago (Monza).

Un uomo di 38 anni, Marco Magagna, è stato ucciso con almeno una coltellata al torace. A compiere l’omicidio, come riportato dalla stampa locale, sarebbe stata la compagna, una donna di 33 anni, al culmine di una lite: la donna ha poi chiamato i soccorsi e i Carabinieri, ma, nonostante l’intervento del personale sanitario del 118, l’uomo è morto poco dopo il suo arrivo in Pronto Soccorso.

Agli inquirenti la 33enne, fermata dai Carabinieri, ha spiegato di avere reagito a un’aggressione e di essersi difesa: saranno le indagini, coordinate dalla Procura di Monza, a ricostruire la dinamica anche attraverso le testimonianze dei vicini di casa e dei conoscenti della coppia. Non vi sarebbero precedenti denunce. (fotografia di repertorio)

Le classifiche dei singoli, degli album e dei vinili più ascoltati del 2024

È arrivato il nuovo anno ed è tempo di bilanci e proprio oggi FIMI ha reso pubbliche le classifiche di vendita e ascolto dei migliori singoli, album e vinili del 2024.

“Il mercato musicale del 2024 si chiude con un bilancio estremamente positivo, tra dati significativi per lo streaming e un importante incremento della presenza femminile nelle classifiche annuali Top of the Music by FIMI/GfK, le uniche che comprendono tutti i canali di vendita e di ascolto esistenti (canali: fisico, digitale, audio streaming premium e free, video streaming). Si tratta infatti di un anno che ha visto importanti traguardi raggiunti grazie a una maggiore diversificazione dell’offerta musicale – con l’esito, ad esempio, del riavvicinamento del pop ai gradini più alti dei diversi podi settimanali – e al ruolo sempre più centrale delle artiste italiane e internazionali”, si legge nella nota stampa di Fimi.

A spopolare è sicuramente la musica italiana, con Tony Effe in vetta alla classifica degli album con “Icon”, seguito da “Dio lo sa” di Geolier e Anna con “Vera baddie”. A conquistare il podio nei singoli è Mahmood con “Tuta Gold”, seguito da Rose Villain con “Come un tuono feat. Guè” e Geolier con “I p’ me tu p’ te”. Anche nella Top 20 CD, Vinili e Musicassette la musica italiana vince con Kid Yugi in prima posizione con “I nomi del diavolo”, seguito da Lazza con “Locura” e Taylor Swift con “The Tortured Poets Department”.

Nonostante una costante crescita del mercato streaming, che guadagna un 31,1% in più rispetto al 2023, il mercato delle vendite rimane stabile con una crescita del 15,7% dei vinili, distribuendo in tal modo il peso dei formati: 57,8% vinili,40,5% CD, 1,7% musicassette e altri formati fisici.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FIMI (@fimitalia)

Bimbo italiano di 9 anni ha un malore e muore a Marsa Alam

Tragedia a Marsa Alam, in Egitto, dove un bambino italiano di appena 9 anni è morto dopo avere accusato un malore.

Il piccolo si chiamava Mattia Cossettini e si trovava nella località turistica con i genitori e il fratellino, residenti a Tricesimo, in provincia di Udine, per una vacanza: arrivati il 2 gennaio sarebbero dovuti ripartire il 9.
Come riportato da diversi media, Mattia avrebbe perso conoscenza durante una gita in barca poi, ripresosi, avrebbe accusato un forte mal di testa e per questo sarebbe stato accompagnato presso l’ambulatorio medico del villaggio-vacanza, dove gli sarebbe stato diagnosticato un colpo di calore e sarebbe stato curato con riposo e una flebo ricostituente.

Poche ore dopo però le condizioni del piccolo si sono aggravate e i genitori hanno deciso di portarlo in ospedale dove purtroppo, poco dopo il ricovero, è avvenuto il decesso. Pare che Mattia sia deceduto per un’emorragia cerebrale. La famiglia ha chiesto di accertare le cause del decesso e possibili ritardi nei soccorsi. Le autorità locali hanno aperto un’inchiesta. (fotografia generica di mare)

Cane da caccia intrappolato in una buca: salvato dai Vigili del Fuoco

Cane da caccia finisce all’interno di una profonda buca nel terreno: è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio, in località Vivoli, in prossimità del fiume Pecora, nel Comune di Massa Marittima, in provincia di Grosseto.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, Distaccamento di Follonica. Le ricerche si sono svolte, oltre che grazie al collare con Gps del cane, anche con l’utilizzo del geofono, una strumentazione utilizzata nelle grandi calamità per la ricerca di suoni e rumori sotto alle macerie.

Una volta individuato l’animale, la squadra dei Vigili del Fuoco si è fatta strada nell’anfratto del terreno e, dopo averlo recuperato, lo ha riconsegnato in buone condizioni di salute al legittimo proprietario.

Supercoppa italiana al Milan: rimonta pazzesca da 0-2 a 3-2 contro l’Inter

A distanza di otto anni dall’ultima volta, il Milan torna a vincere la Supercoppa italiana. I rossoneri riescono nell’impresa di rimontare l’Inter campione d’Italia. All’Al-Awall Park finisce infatti 3-2 per il Diavolo, che aggancia proprio i nerazzurri a quota otto affermazioni nel trofeo. La serata aveva visto i nerazzurri portarsi avanti di due reti, vantaggio rimasto tale fino a meno di mezz’ora dalla fine, poi arriva una clamorosa rimonta e la  Supercoppa va al Milan. Per il nuovo tecnico rossonero Sergio Conceicao è record, mai nessuno aveva conquistato un trofeo nazionale propone anche una settimana dal proprio insediamento in panchina.

Serie C: solo pareggi per Arezzo, Pontedera e Pianese

I risultati delle partite di serie C girone B di questo lunedì 6 gennaio 2025:

Pianese-Ascoli 1-1

V.Entella-Rimini 2-1

Arezzo-Vis Pesaro 0-0

Ternana-Pontedera 0-0

Cesare Cremonini vince “La più bella del 2024” su Radio Bruno

“Ora che non ho più te” è la canzone più bella del 2024 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Cesare Cremonini si aggiudica il primo posto, davanti a Tananai & Annalisa con “Storie brevi” e Annalisa con “Sinceramente”.

Per scoprire la classifica completa clicca qui>>

A due anni dal suo ultimo tour negli stadi e dallo grande tour invernale nei palazzetti, Cesare Cremonini è tornato con un nuovo progetto musicale.
“Ora che non ho più te” è tratto dal nuovo disco “Alaska baby”.
Nel brano la voce calda, asciutta e intima di Cesare porta l’ascoltatore in una storia di solitudine, amore e rinascita. Il testo è un dialogo diretto e confidenziale con il proprio passato, alla ricerca di una redenzione di fronte alla fine di una relazione. Così la canzone riesce a comunicare una “nostalgica felicità” all’ascoltatore.

“‘Ora che non ho più te’ è una canzone reale. – spiega Cesare Cremonini – l’ho scelta come apripista perché ha rappresentato una svolta dal punto di vista della produzione musicale e un voltapagina nella mia vita. Non è un ricordo che voglio ritorni, è un’esperienza che deve diventare biografia, tornando libera. Credo sia importante abbandonare le cose nel momento in cui ti è permesso, è inutile chiudere una relazione, un’amicizia, un rapporto di lavoro, qualunque pezzo della tua vita, prima del dovuto, prima che sia il momento. Esiste un passato nella canzone, esiste un amore finito, ma esiste anche una nuova vita da affrontare per me e per chi era con me. ‘Ora che non ho più te non riposo mai’. Non c’è stato niente di più vero per me. Non servono metafore, quando non riposi più, quando non riesci più a dormire. Poi la nuova musica uscendo ti veste di nuovo, tutto all’improvviso cambia. Sei padrone, per alcuni secondi, del tuo destino.
‘Ora che non ho più te’ è il sipario che si apre su un progetto fatto di tante scenografie che svelerò canzone dopo canzone. In questo brano c’è tutta la voglia di tornare a parlare un linguaggio più reale, delle cose che vivo, senza nascondermi. Sto attaccato alla vita: lavoro, viaggio, conosco, mi butto nelle esperienze. Anche le scelte musicali rispecchiano questo atteggiamento, è un brano che vuole farti cantare, urlare, ballare con i piedi per terra”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Serie A: la Roma vince il derby, Cagliari corsaro

Risultati di Serie A delle partite disputate Domenica 5 gennaio:

MONZA-CAGLIARI 1-2

LECCE-GENOA 0-0

TORINO-PARMA 0-0

ROMA-LAZIO 2-0

Il Livorno ricomincia con una manita al Follonica Gavorrano 5- 0

Il Livorno schianta il Folgav con un rotondo 5-0 e comincia alla grande il suo 2025. Gara in archivio già nel primo tempo grazie all’uno-due di Bellini e Regoli nell’arco di due minuti e al rigore trasformato da Dionisi. Nel finale la doppietta del subentrato Russo timbra la manita.

LIVORNO – FOLGAV 5-0 (3-0)

LIVORNO (3-4-3): Cardelli; D’Ancona, Brenna, Risaliti; Parente, Bellini, Hamlili (1’ st Bonassi), Marinari (35’st Ndoye); Regoli (22’st Russo), Rossetti (22’ st Malva), Dionisi (39’st Frati). A disp. Tani; Luci, Botrini, Niccolai. All. Indiani.

FOLGAV (3-4-3): Antonini; Morelli, Pignat, Brunetti, Pino, Souare (28’st Rosini), Scartoni (41’st Pimpinelli), Kondaj, Tatti (23’ st Scartabelli), Lo Sicco (35’st Cret), Bramante (23’ st D’Este). A disp. Romano; Pallini, Miccoli, Morgantini. All. Masi.

Arbitro: Andrea Bortolussi di Nichelino

Marcatori: Bellini 24’pt (L) Regoli 25’pt (L) Dionisi rig. 40’pt (L) Russo 41’st  e 48’st (L)

Note: Ammoniti Hamlili (L) Morelli (F) Kondaj (F) Brunetti (F). Recuperi 3’pt e 4’st

Risultati finali di promozione del 05/01/25

PROMOZIONE Girone A – 17ª Giornata ore 14:30
Casalguidi-Lampo Meridien 1-1 (56′ Massaro, 68′ Bicchieri)
Cubino-San Marco Avenza 3-0 (30′ Somigli, 70′ Paggetti, 90′ Schenone)
Firenze Ovest-Marginone 2-4 (36′ Marrani, 40′ Cortesi, 55′ Petracci,)
Lunigiana Pontremolese-Forte dei Marmi 2015 1-1 (26′ Ceciarini, 54′ Maggi)
Monsummano-Vald.Montecatini 2-2 (45′ Rugiati, 57′ Pagnini, 59′ Gemignani, 62′ Moncini)
Pietrasanta-Larcianese 1-1 (15′ Vallesi, 20′ Terigi)
Urbino Taccola-Real Cerretese 0-1 (37′ Gargiulo)
Viaccia-San Giuliano 1-1 (71′ Fedi, 96′ Breakfast)

PROMOZIONE Girone B – 17ª Giornata ore 14:30
Atletico Maremma-Belvedere 0-1 (24′ Costanzo)
Atletico Piombino-Ginestra F. 2-0 (51′ Durante, 70′ Diagne)
Castelfiorentino United-Cerbaia 2-2 (61′ Cicali, 63′ Cei, 71′ Enache, 92′ Cicali)
Geotermica-Colli Marittimi 1-1 (32′ Macchia, 65′ Passalacqua)
Massa Valpiana-Invicta Sauro 2-1 (18′ Catalano, 26′ Perillo, 45′ Savini)
Montelupo-C.S.Lebowski 1-1 (45′ Torrente, 75′ Calbi)
Saline-Armando Picchi 4-0 (21′ rig. Tartaglione, 40′ Incorvaia, 55′ Fabbri, 91′ Pashja)
San Miniato Basso-S.Miniato Romaiano 4-2 (8′ Vanni, 45′ Campolmi, 53′ Ficarra, 70′ Dussol, 90′ Faraoni, 93′ Baldini) ieri

PROMOZIONE Girone C – 17ª Giornata ore 14:30
A.G.Dicomano-Settignanese 0-4 (48′ Vecchi, 68′ Vecchi, 78′ Vecchi, 85′ Vecchi)
Casentino Academy-Sansovino 2-0 (13′ Lucci, 20′ Bronchi)
Chiantigiana-Alberoro 1-1 (53′ Bennati, 60′ Conforti)
Luco-Fiesole 0-0
Pienza-M.M.Subbiano 4-2 (14′ Veliz, 30′ Cai, 44′ Pinsuti A., 47′ aut. Lombardi, 72′ Venuto, 83′ Cuccoli)
Pontassieve-Montagnano 1-1 (39′ Cragno, 56′ Torricelli)
San Piero a Sieve-Audax Rufina 0-0
Viciomaggio-Torrita 2-1 (12′ Salvadori, 34′ Gallastroni, 38′ Leti K.)

38enne accoltellato a morte: fermata la compagna che agli inquirenti ha detto di essersi difesa

Tragedia nella notte tra ieri, lunedì 6 gennaio, e oggi, martedì 7, intorno alle 2.30, in un’abitazione di via Tonale, a Bovisio Masciago (Monza).

Un uomo di 38 anni, Marco Magagna, è stato ucciso con almeno una coltellata al torace. A compiere l’omicidio, come riportato dalla stampa locale, sarebbe stata la compagna, una donna di 33 anni, al culmine di una lite: la donna ha poi chiamato i soccorsi e i Carabinieri, ma, nonostante l’intervento del personale sanitario del 118, l’uomo è morto poco dopo il suo arrivo in Pronto Soccorso.

Agli inquirenti la 33enne, fermata dai Carabinieri, ha spiegato di avere reagito a un’aggressione e di essersi difesa: saranno le indagini, coordinate dalla Procura di Monza, a ricostruire la dinamica anche attraverso le testimonianze dei vicini di casa e dei conoscenti della coppia. Non vi sarebbero precedenti denunce. (fotografia di repertorio)

Le classifiche dei singoli, degli album e dei vinili più ascoltati del 2024

È arrivato il nuovo anno ed è tempo di bilanci e proprio oggi FIMI ha reso pubbliche le classifiche di vendita e ascolto dei migliori singoli, album e vinili del 2024.

“Il mercato musicale del 2024 si chiude con un bilancio estremamente positivo, tra dati significativi per lo streaming e un importante incremento della presenza femminile nelle classifiche annuali Top of the Music by FIMI/GfK, le uniche che comprendono tutti i canali di vendita e di ascolto esistenti (canali: fisico, digitale, audio streaming premium e free, video streaming). Si tratta infatti di un anno che ha visto importanti traguardi raggiunti grazie a una maggiore diversificazione dell’offerta musicale – con l’esito, ad esempio, del riavvicinamento del pop ai gradini più alti dei diversi podi settimanali – e al ruolo sempre più centrale delle artiste italiane e internazionali”, si legge nella nota stampa di Fimi.

A spopolare è sicuramente la musica italiana, con Tony Effe in vetta alla classifica degli album con “Icon”, seguito da “Dio lo sa” di Geolier e Anna con “Vera baddie”. A conquistare il podio nei singoli è Mahmood con “Tuta Gold”, seguito da Rose Villain con “Come un tuono feat. Guè” e Geolier con “I p’ me tu p’ te”. Anche nella Top 20 CD, Vinili e Musicassette la musica italiana vince con Kid Yugi in prima posizione con “I nomi del diavolo”, seguito da Lazza con “Locura” e Taylor Swift con “The Tortured Poets Department”.

Nonostante una costante crescita del mercato streaming, che guadagna un 31,1% in più rispetto al 2023, il mercato delle vendite rimane stabile con una crescita del 15,7% dei vinili, distribuendo in tal modo il peso dei formati: 57,8% vinili,40,5% CD, 1,7% musicassette e altri formati fisici.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FIMI (@fimitalia)

Bimbo italiano di 9 anni ha un malore e muore a Marsa Alam

Tragedia a Marsa Alam, in Egitto, dove un bambino italiano di appena 9 anni è morto dopo avere accusato un malore.

Il piccolo si chiamava Mattia Cossettini e si trovava nella località turistica con i genitori e il fratellino, residenti a Tricesimo, in provincia di Udine, per una vacanza: arrivati il 2 gennaio sarebbero dovuti ripartire il 9.
Come riportato da diversi media, Mattia avrebbe perso conoscenza durante una gita in barca poi, ripresosi, avrebbe accusato un forte mal di testa e per questo sarebbe stato accompagnato presso l’ambulatorio medico del villaggio-vacanza, dove gli sarebbe stato diagnosticato un colpo di calore e sarebbe stato curato con riposo e una flebo ricostituente.

Poche ore dopo però le condizioni del piccolo si sono aggravate e i genitori hanno deciso di portarlo in ospedale dove purtroppo, poco dopo il ricovero, è avvenuto il decesso. Pare che Mattia sia deceduto per un’emorragia cerebrale. La famiglia ha chiesto di accertare le cause del decesso e possibili ritardi nei soccorsi. Le autorità locali hanno aperto un’inchiesta. (fotografia generica di mare)

Cane da caccia intrappolato in una buca: salvato dai Vigili del Fuoco

Cane da caccia finisce all’interno di una profonda buca nel terreno: è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 6 gennaio, in località Vivoli, in prossimità del fiume Pecora, nel Comune di Massa Marittima, in provincia di Grosseto.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, Distaccamento di Follonica. Le ricerche si sono svolte, oltre che grazie al collare con Gps del cane, anche con l’utilizzo del geofono, una strumentazione utilizzata nelle grandi calamità per la ricerca di suoni e rumori sotto alle macerie.

Una volta individuato l’animale, la squadra dei Vigili del Fuoco si è fatta strada nell’anfratto del terreno e, dopo averlo recuperato, lo ha riconsegnato in buone condizioni di salute al legittimo proprietario.

Supercoppa italiana al Milan: rimonta pazzesca da 0-2 a 3-2 contro l’Inter

A distanza di otto anni dall’ultima volta, il Milan torna a vincere la Supercoppa italiana. I rossoneri riescono nell’impresa di rimontare l’Inter campione d’Italia. All’Al-Awall Park finisce infatti 3-2 per il Diavolo, che aggancia proprio i nerazzurri a quota otto affermazioni nel trofeo. La serata aveva visto i nerazzurri portarsi avanti di due reti, vantaggio rimasto tale fino a meno di mezz’ora dalla fine, poi arriva una clamorosa rimonta e la  Supercoppa va al Milan. Per il nuovo tecnico rossonero Sergio Conceicao è record, mai nessuno aveva conquistato un trofeo nazionale propone anche una settimana dal proprio insediamento in panchina.

Serie C: solo pareggi per Arezzo, Pontedera e Pianese

I risultati delle partite di serie C girone B di questo lunedì 6 gennaio 2025:

Pianese-Ascoli 1-1

V.Entella-Rimini 2-1

Arezzo-Vis Pesaro 0-0

Ternana-Pontedera 0-0

Cesare Cremonini vince “La più bella del 2024” su Radio Bruno

“Ora che non ho più te” è la canzone più bella del 2024 secondo gli ascoltatori di Radio Bruno. Cesare Cremonini si aggiudica il primo posto, davanti a Tananai & Annalisa con “Storie brevi” e Annalisa con “Sinceramente”.

Per scoprire la classifica completa clicca qui>>

A due anni dal suo ultimo tour negli stadi e dallo grande tour invernale nei palazzetti, Cesare Cremonini è tornato con un nuovo progetto musicale.
“Ora che non ho più te” è tratto dal nuovo disco “Alaska baby”.
Nel brano la voce calda, asciutta e intima di Cesare porta l’ascoltatore in una storia di solitudine, amore e rinascita. Il testo è un dialogo diretto e confidenziale con il proprio passato, alla ricerca di una redenzione di fronte alla fine di una relazione. Così la canzone riesce a comunicare una “nostalgica felicità” all’ascoltatore.

“‘Ora che non ho più te’ è una canzone reale. – spiega Cesare Cremonini – l’ho scelta come apripista perché ha rappresentato una svolta dal punto di vista della produzione musicale e un voltapagina nella mia vita. Non è un ricordo che voglio ritorni, è un’esperienza che deve diventare biografia, tornando libera. Credo sia importante abbandonare le cose nel momento in cui ti è permesso, è inutile chiudere una relazione, un’amicizia, un rapporto di lavoro, qualunque pezzo della tua vita, prima del dovuto, prima che sia il momento. Esiste un passato nella canzone, esiste un amore finito, ma esiste anche una nuova vita da affrontare per me e per chi era con me. ‘Ora che non ho più te non riposo mai’. Non c’è stato niente di più vero per me. Non servono metafore, quando non riposi più, quando non riesci più a dormire. Poi la nuova musica uscendo ti veste di nuovo, tutto all’improvviso cambia. Sei padrone, per alcuni secondi, del tuo destino.
‘Ora che non ho più te’ è il sipario che si apre su un progetto fatto di tante scenografie che svelerò canzone dopo canzone. In questo brano c’è tutta la voglia di tornare a parlare un linguaggio più reale, delle cose che vivo, senza nascondermi. Sto attaccato alla vita: lavoro, viaggio, conosco, mi butto nelle esperienze. Anche le scelte musicali rispecchiano questo atteggiamento, è un brano che vuole farti cantare, urlare, ballare con i piedi per terra”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Serie A: la Roma vince il derby, Cagliari corsaro

Risultati di Serie A delle partite disputate Domenica 5 gennaio:

MONZA-CAGLIARI 1-2

LECCE-GENOA 0-0

TORINO-PARMA 0-0

ROMA-LAZIO 2-0

Il Livorno ricomincia con una manita al Follonica Gavorrano 5- 0

Il Livorno schianta il Folgav con un rotondo 5-0 e comincia alla grande il suo 2025. Gara in archivio già nel primo tempo grazie all’uno-due di Bellini e Regoli nell’arco di due minuti e al rigore trasformato da Dionisi. Nel finale la doppietta del subentrato Russo timbra la manita.

LIVORNO – FOLGAV 5-0 (3-0)

LIVORNO (3-4-3): Cardelli; D’Ancona, Brenna, Risaliti; Parente, Bellini, Hamlili (1’ st Bonassi), Marinari (35’st Ndoye); Regoli (22’st Russo), Rossetti (22’ st Malva), Dionisi (39’st Frati). A disp. Tani; Luci, Botrini, Niccolai. All. Indiani.

FOLGAV (3-4-3): Antonini; Morelli, Pignat, Brunetti, Pino, Souare (28’st Rosini), Scartoni (41’st Pimpinelli), Kondaj, Tatti (23’ st Scartabelli), Lo Sicco (35’st Cret), Bramante (23’ st D’Este). A disp. Romano; Pallini, Miccoli, Morgantini. All. Masi.

Arbitro: Andrea Bortolussi di Nichelino

Marcatori: Bellini 24’pt (L) Regoli 25’pt (L) Dionisi rig. 40’pt (L) Russo 41’st  e 48’st (L)

Note: Ammoniti Hamlili (L) Morelli (F) Kondaj (F) Brunetti (F). Recuperi 3’pt e 4’st

Risultati finali di promozione del 05/01/25

PROMOZIONE Girone A – 17ª Giornata ore 14:30
Casalguidi-Lampo Meridien 1-1 (56′ Massaro, 68′ Bicchieri)
Cubino-San Marco Avenza 3-0 (30′ Somigli, 70′ Paggetti, 90′ Schenone)
Firenze Ovest-Marginone 2-4 (36′ Marrani, 40′ Cortesi, 55′ Petracci,)
Lunigiana Pontremolese-Forte dei Marmi 2015 1-1 (26′ Ceciarini, 54′ Maggi)
Monsummano-Vald.Montecatini 2-2 (45′ Rugiati, 57′ Pagnini, 59′ Gemignani, 62′ Moncini)
Pietrasanta-Larcianese 1-1 (15′ Vallesi, 20′ Terigi)
Urbino Taccola-Real Cerretese 0-1 (37′ Gargiulo)
Viaccia-San Giuliano 1-1 (71′ Fedi, 96′ Breakfast)

PROMOZIONE Girone B – 17ª Giornata ore 14:30
Atletico Maremma-Belvedere 0-1 (24′ Costanzo)
Atletico Piombino-Ginestra F. 2-0 (51′ Durante, 70′ Diagne)
Castelfiorentino United-Cerbaia 2-2 (61′ Cicali, 63′ Cei, 71′ Enache, 92′ Cicali)
Geotermica-Colli Marittimi 1-1 (32′ Macchia, 65′ Passalacqua)
Massa Valpiana-Invicta Sauro 2-1 (18′ Catalano, 26′ Perillo, 45′ Savini)
Montelupo-C.S.Lebowski 1-1 (45′ Torrente, 75′ Calbi)
Saline-Armando Picchi 4-0 (21′ rig. Tartaglione, 40′ Incorvaia, 55′ Fabbri, 91′ Pashja)
San Miniato Basso-S.Miniato Romaiano 4-2 (8′ Vanni, 45′ Campolmi, 53′ Ficarra, 70′ Dussol, 90′ Faraoni, 93′ Baldini) ieri

PROMOZIONE Girone C – 17ª Giornata ore 14:30
A.G.Dicomano-Settignanese 0-4 (48′ Vecchi, 68′ Vecchi, 78′ Vecchi, 85′ Vecchi)
Casentino Academy-Sansovino 2-0 (13′ Lucci, 20′ Bronchi)
Chiantigiana-Alberoro 1-1 (53′ Bennati, 60′ Conforti)
Luco-Fiesole 0-0
Pienza-M.M.Subbiano 4-2 (14′ Veliz, 30′ Cai, 44′ Pinsuti A., 47′ aut. Lombardi, 72′ Venuto, 83′ Cuccoli)
Pontassieve-Montagnano 1-1 (39′ Cragno, 56′ Torricelli)
San Piero a Sieve-Audax Rufina 0-0
Viciomaggio-Torrita 2-1 (12′ Salvadori, 34′ Gallastroni, 38′ Leti K.)

Stelle cadenti anche nel cielo di settembre

Non solo le stelle cadenti di San Lorenzo: lo spettacolo sarà infatti garantito anche da quelle di fine estate, lo sciame meteorico delle Chi...