Home Blog Pagina 1713

Annalisa: album e concerto rimandati in autunno

“Oggi è una buona giornata.
Posso dirvi ufficialmente che sia l’uscita del mio nuovo album, originariamente prevista in primavera, che l’evento live del 4 maggio al Fabrique di Milano sono stati rinviati. Ho aspettato a comunicarvelo perché ci tenevo tanto a darvi già le nuove date, ed eccole qui! Il mio album uscirà il 18 SETTEMBRE ed io sarò al Fabrique per festeggiarlo insieme a voi il 22 OTTOBRE 🎤. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data 💘
La musica per me è sempre stata fondamentale, e sono convinta oggi più che mai che possa avere un ruolo davvero importante per aiutare la nostra mente ad arrivare in luoghi inaspettati. Per questo vi ho preparato una sorpresa. Domani alle 20 vi dico tutto.
Come dicevo, oggi è una buona giornata”

Annalisa rimanda l’uscita dell’album a settembre e lo comunica sui suoi canali social, dopo esser stata costretta a posticipare anche il concerto a Milano a causa dell’emergenza sanitaria. Il disco, “Party sulla Luna”, inizialmente previsto per la primavera, uscirà il 18 settembre, mentre il concerto del 4 maggio verrà recuperato il 22 ottobre, sempre al Fabrique di Milano.

I biglietti già acquistati per il concerto del 4 maggio restano validi per partecipare allo stesso vento nella nuova data. Chi non lo avesse ancora acquistato, può farlo attraverso il circuito TicketOne al prezzo di 35 euro per posto unico intero non numerato (in piedi).

Annalisa anticipa anche di avere una sorpresa per i suoi fan, che svelerà oggi alle ore 20.00.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Oggi è una buona giornata. Posso dirvi ufficialmente che sia l’uscita del mio nuovo album, originariamente prevista in primavera, che l’evento live del 4 maggio al Fabrique di Milano sono stati rinviati. Ho aspettato a comunicarvelo perché ci tenevo tanto a darvi già le nuove date, ed eccole qui! Il mio album uscirà il 18 SETTEMBRE ed io sarò al Fabrique per festeggiarlo insieme a voi il 22 OTTOBRE 🎤. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data 💘 La musica per me è sempre stata fondamentale, e sono convinta oggi più che mai che possa avere un ruolo davvero importante per aiutare la nostra mente ad arrivare in luoghi inaspettati. Per questo vi ho preparato una sorpresa. Domani alle 20 vi dico tutto. Come dicevo, oggi è una buona giornata 🎉

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa) in data:

Hong Kong: senza persone allo zoo, la coppia di panda si accoppia (dopo 10 anni)

A quanto pare la privacy è molto importante anche per gli animali. Mentre a causa della pandemia l’Ocean Park di Hong Kong è chiuso, i due panda giganti che vivono nel grande zoo dell’ex colonia britannica si sono accoppiati. Grande festa per i veterinari del parco, che attendevano questo evento da dieci anni. Forse l’unica cosa che mancava a Ying Ying e Le Le, i due panda, era proprio un po’ di privacy.

“L’accoppiamento naturale tra i due panda è un fatto estremamente eccitante per tutti noi, la gravidanza attraverso un rapporto naturale è molto più probabile rispetto all’inseminazione artificiale” ha detto Michael Boos, direttore esecutivo per le operazioni zoologiche e la conservazione a Ocean Park.

La stagione riproduttiva dei panda è tra marzo e maggio e ora non ci resta che aspettare per scoprire se Ying Ying darà alla luce un cucciolo. Il panda gigante è una specie a rischio, attualmente sono presenti solo 1.800 esemplari che vivono nel proprio habitat naturale.

Massa Carrara: crolla il ponte di Albiano, un ferito

Nella mattinata di oggi, mercoledì 8 aprile, è crollato il ponte ad Aulla, in provincia di Massa Carrara, sulla strada provinciale 70. Il ponte si trova in località Albiano e collega la Sp70 con la Sp62. Secondo le prime informazioni raccolte dai Vigili del Fuoco, sarebbero rimasti coinvolti due veicoli, si tratta di due furgoni precipitati sul letto del fiume e rimasti sulla carreggiata collassata. Il conducente di uno dei due mezzi è stato trasportato in ospedale con codice giallo, mentre l’altro autista è rimasto praticamente illeso a parte lo choc.

Nei mesi scorsi erano scoppiate diverse polemiche per una crepa che si era formata a novembre nell’infrastruttura, notata anche da diversi automobilisti. Anas aveva dato di nuovo il via libera dopo un intervento di riparazione e dopo il sopralluogo dei tecnici. Il ponte si trova al confine con la Liguria, sulla strada provinciale che collega la bassa Val di Vara con la Val di Magra (La Spezia). Secondo quanto ricostruito, la struttura ha ceduto di colpo poco prima delle 10.30 in territorio toscano.

Bonacini: La Serie C resta in attesa, la palla ora passa a Governo e Coni

Carpi Calcio – E’ in corso una crisi che rischia di stravolgere l’intera mappatura del calcio italiano

La Serie C rimane in un limbo fatto di incertezze che rischiano di costare molto caro ai club. Il patron biancorosso Stefano Bonacini, al termine della riunione che lo ha visto coinvolto insieme a tutti gli altri presidenti di C, ci ha confidato una sensazione di costosa impotenza al cospetto di un’emergenza impossibile da calcolare e che rischia di stravolgere l’intera mappatura del calcio italiano.

Patron quali sono i pareri usciti dalla riunione dei club della Serie C?

“Non sono state prese decisioni da portare agli organi competenti. Ci siamo voluti risentire, dopo settimane di silenzio, per rifare il punto su una situazione molto complicata e che ha colpito in special modo i club lombardi. La Pergolettese ad esempio ha perso, a causa del Covid-19, il suo vice presidente. Ci siamo dati appuntamento alle prossime settimane, ma le decisioni spettano ovviamente ai piani più alti. Su di noi le conclusioni arriveranno a cascata”.

Prematuro dunque parlare di qualsiasi verdetto o chiusura anticipata del campionato?

“Assolutamente sì. Come si può leggere in questi giorni, non vi è accordo nemmeno per la Serie A e la Serie B: figuriamoci per la terza categoria nazionale. Questo limbo però non è gratuito. Tenere in ballo tutti per così tanti giorni grava sia sulle casse, già non floride specialmente in C, dei club ma anche quelle dei calciatori i quali sono costretti a tenere attivi degli affitti in attesa e di poter sapere se riprenderemo a giocare, in estate o meno”.

Nelle ultime settimane si è parlato molto della possibilità di una promozione del Carpi in Serie B osservando la media punti maturata sino al momento della sospensione.

“Sono costretto a ripetermi: purtroppo nessuna decisione arriverà, per la Serie C, prima di capire cosa accadrà ai piani più alti. E’ evidente che, nel caso in cui i campionati venissero conclusi d’ufficio a causa dell’emergenza in corso, sarebbero necessari dei verdetti per andare a comporre le griglie del campionato prossimo. Le tre classifiche sono pubbliche e quindi visibili a tutti. Alle spalle delle tre prime della classe, la nostra squadra è stata quella a realizzare la media punti per partita più alta. Ma le decisioni in ogni caso non spettano ai club e men che meno a noi”.

Sulla possibilità di tornare in campo qual è la sua posizione?

“La Serie C vive di regole non scritte differenti rispetto ai piani superiori. Circolano cifre diverse e diventa molto complesso, per club e calciatori, sostenere più costi di quelli che non siano già stati preventivati. Attualmente i nostri calciatori, confinati nei loro domicili, stanno effettuando esercizi personalizzati ma è evidente che non possono essere un degno palliativo alle sessioni di campo tradizionali. La speranza principale, ragionando per importanza, è che questa emergenza possa cessare il prima possibile. Solo allora saremo in grado di calcolare i danni e di ipotizzare un’eventuale ripresa delle attività”.

Lady Gaga crea suspence e intanto svela la cover del suo album Chromatica

Nell’attesa di conoscere la nuova data di pubblicazione di “Chromatica”, il nuovo album di miss Germanotta rimandato a causa dell’emergenza Covid-19, Lady Gaga ha svelato la copertina del suo sesto lavoro di studio.

L’album è stato anticipato da “Stupid Love”, la canzone è accompagnata da un video girato completamente con un iPhone 11 Pro e diretto da Daniel ASkill.
Abbiamo parlato anche ieri del grande evento da lei organizzato del 18 aprile “One World: Together at Home”, megaconcerto di beneficenza per raccogliere fondi per combattere l’emergenza in collaborazione con la World Health Organization.

Whatsapp limita le catene e le fake news

Anche Whatsapp si impegna a limitare il diffondersi di fake news e di catene in questo periodo difficile di pandemia.

Con un messaggio sul proprio blog, l’app di messaggistica informa di alcune novità per prevenire la diffusione di fake news: “Tutti i messaggi e tutte le chiamate di WhatsApp sono protetti per impostazione predefinita dalla crittografia end-to-end in grado di garantire la massima sicurezza per le conversazioni private. Nel 2019 abbiamo presentato la funzione che consente di riconoscere i messaggi che sono stati inoltrati molte volte. Si tratta di un’etichetta dotata di una doppia freccia, che contraddistingue i messaggi di dubbia provenienza. Ora questi messaggi potranno essere inoltrati a una sola chat alla volta”.

Gli sviluppatori dell’app hanno bloccato la funzione di inoltro di testi, video e immagini, consentendo il reinoltro su una sola chat, contro le cinque possibili fino a ieri. Nei mesi scorsi il servizio di messaggistica aveva introdotto un simbolo che identificava i messaggi virali per contraddistinguere quelli molto condivisi sulle chat. Ora anche le fake news potrebbero avere le ore contate con questa nuova restrizione.

Andrea Bocelli: concerto di Pasqua nel Duomo di Milano in diretta mondiale

Già era stato annunciato dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, durante un video di aggiornamento, ma ora è ufficiale. Non ci sarà pubblico ad applaudire Andrea Bocelli il 12 aprile, domenica di Pasqua, ma sarà una concerto memorabile. Trasmesso in esclusiva in diretta streaming mondiale sul canale YouTube del tenore a partire dalle 19 il “Bocelli: Music for Hope” unirà tutti i Paesi in un giorno solenne: “Nel giorno in cui si celebra la fiducia nella vita che vince, sono onorato e felice di rispondere “Sì” all’invito della città e del Duomo di Milano”, ha detto l’artista.

“Credo nella forza di pregare insieme, credo nella Pasqua cristiana, simbolo universale di una rinascita di cui tutti – credenti e non – abbiamo bisogno ora”, ha detto Bocelli: “Grazie alla musica, che coinvolgerà in streaming milioni di mani giunte in tutto il mondo, abbracceremo questo cuore pulsante del Mondo ferito, meravigliosa fucina internazionale che è orgoglio d’Italia. La generosa, propositiva, coraggiosa Milano e l’Italia tutta saranno nuovamente e prestissimo un modello vincente, motore d’un Rinascimento cui tutti auspichiamo. Sarà una gioia testimoniarlo, in Duomo, nella festività che evoca il mistero della nascita e della rinascita”.

Andrea Bocelli sarà accompagnato da Emanuele Vianelli, organista titolare della Cattedrale, che ospita il più grande organo d’Italia e tra i più grandi strumenti a canne del mondo. Il repertorio spazierà tra brani selezionati per voce e organo di suggestiva musica sacra.

“Sono felice che Andrea abbia accettato il nostro invito – ha commentato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala –. Quest’anno il giorno di Pasqua sarà diverso per tutti noi. La gioiosa serenità che lo accompagna è fortemente turbata dalla pandemia che stiamo vivendo. Sono certo che la straordinaria voce di Bocelli sarà l’abbraccio che ci manca in questi giorni, un abbraccio forte, speciale, capace di scaldare il cuore di Milano, dell’Italia e del mondo”.

Questo il canale YouTube dove seguire il concerto in diretta: https://youtu.be/huTUOek4LgU

Leo Gassmann: esce il nuovo singolo “Maleducato”

Dopo la vittoria nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2020, Leo Gassmann torna con un brano già presente in “Strike”, il suo album di debutto, pubblicato il 7 febbraio 2020.

Il 10 aprile uscirà “Maleducato”, brano con cui Leo vuole esprimere un concetto molto semplice e che per certi versi può sembrare scontato ma che, se applicato, potrebbe farci vivere molto meglio: un po’ più di educazione, anche civica, aiuterebbe a migliorare i rapporti umani ed il mondo in cui viviamo.

Tommaso Paradiso, pubblica la versione acustica di “Non avere paura”

Tommaso Paradiso pubblica la versione acustica di “Non avere paura”, primo singolo che rientra nell’iniziativa di Island Records, che vedrà il rilascio di diversi singoli in aprile. Un mese dedicato alla musica, che vedrà protagonisti Tommaso Paradiso, Club Dogo, Mahmood, Elodie e Shablo fino al 10 aprile.

“Non Avere Paura” è il primo singolo da solista di Tommaso Paradiso, che ha deciso di lasciare i Thegiornalisti a settembre scorso dopo il grande concerto al Circo Massimo di Roma. Potremo vedere l’artista in tour a ottobre, nei palazzetti dello sport delle principali città italiane. Ecco tutte le date:

21 ottobre Roma, Palazzo dello Sport
27 ottobre Napoli, PalaPartenope
30 ottobre Bari, PalaFlorio
3 novembre Reggio Calabria, PalaCalafiore
6 novembre Catania, PalaCatania
11 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum
14 novembre Jesolo (Ve), PalaInvent
25 novembre Firenze, Nelson Mandela Forum
28 novembre Casalecchio di Reno(Bo), Unipol Arena
4 dicembre Torino, Pala Alpitour

L’Emilia Romagna arruola medici e infermieri formati all’estero

Aperto un bando della Regione per reclutare temporaneamente personale sanitario da tutto il mondo. L’assessore Donini: “Tutte le forze in campo per rendere ancora più efficiente la lotta al contagio”. Dall’inizio dell’emergenza sono oltre 2.000 gli operatori assunti

Medici e infermieri dall’estero per rinforzare la schiera di personale impegnato a fronteggiare, in Emilia-Romagna, l’emergenza Coronavirus. La chiamata giunge dalla Regione, che ha aperto oggi un bando (le informazioni e l’assistenza alla compilazione della domanda potrà essere richiesta alla casella di posta elettronica COVID19.profsanemerg@regione.emilia-romagna.it) per reclutare operatori sanitari da destinare subito e temporaneamente alle strutture ospedaliere di tutto il territorio regionale, da Piacenza a Rimini.
La manifestazione di interesse è rivolta a medici chirurghi e infermieri iscritti all’albo del Paese di provenienza (da qualsiasi parte del mondo), interessati ad esercitare sul territorio regionale la professione conseguita all’estero e regolata da specifiche direttive dell’Unione Europea.
Le Aziende sanitarie e gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico regionali che ne hanno necessità, potranno selezionare, tra i professionisti che manifesteranno interesse, quelli più idonei alle esigenze di cura della popolazione nell’attuale fase emergenziale Covid-19.

“Con questo nuovo bando – sottolinea l’assessore alle Politiche per la Salute, Raffaele Doninisi rafforza il piano straordinario di assunzioni, che come Regione abbiamo varato dall’inizio dell’emergenza sanitaria e che ci ha permesso di assumere già più di duemila operatori. Le Aziende sanitarie e gli Irccs, a partire dalle province più colpite, potranno avvalersi di professionalità provenienti da tutto il mondo, per affiancare e dare sollievo al nostro personale sanitario, già tanto provato in questo periodo critico. Si tratta di un arruolamento di medici temporaneamente in organico al nostro sistema sanitario fermo restando il rapporto con la propria organizzazione di provenienza”.

Sono complessivamente 2.056 gli operatori assunti in Emilia-Romagna dall’inizio dell’emergenza: 421 medici, 1.032 infermieri, 464 operatori socio-sanitari e 148 altre figure professionali. Di questi, a Piacenza ne sono andati 266 (60 medici, 131 infermieri, 39 operatori sociosanitari, 36 altri profili), all’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma 234 (83 medici, 71 infermieri, 65 operatori sociosanitari, 15 altri profili) e all’Ausl di Parma 124 (41 medici, 43 infermieri, 19 operatori sociosanitari, 21 altri profili).

Annalisa: album e concerto rimandati in autunno

“Oggi è una buona giornata.
Posso dirvi ufficialmente che sia l’uscita del mio nuovo album, originariamente prevista in primavera, che l’evento live del 4 maggio al Fabrique di Milano sono stati rinviati. Ho aspettato a comunicarvelo perché ci tenevo tanto a darvi già le nuove date, ed eccole qui! Il mio album uscirà il 18 SETTEMBRE ed io sarò al Fabrique per festeggiarlo insieme a voi il 22 OTTOBRE 🎤. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data 💘
La musica per me è sempre stata fondamentale, e sono convinta oggi più che mai che possa avere un ruolo davvero importante per aiutare la nostra mente ad arrivare in luoghi inaspettati. Per questo vi ho preparato una sorpresa. Domani alle 20 vi dico tutto.
Come dicevo, oggi è una buona giornata”

Annalisa rimanda l’uscita dell’album a settembre e lo comunica sui suoi canali social, dopo esser stata costretta a posticipare anche il concerto a Milano a causa dell’emergenza sanitaria. Il disco, “Party sulla Luna”, inizialmente previsto per la primavera, uscirà il 18 settembre, mentre il concerto del 4 maggio verrà recuperato il 22 ottobre, sempre al Fabrique di Milano.

I biglietti già acquistati per il concerto del 4 maggio restano validi per partecipare allo stesso vento nella nuova data. Chi non lo avesse ancora acquistato, può farlo attraverso il circuito TicketOne al prezzo di 35 euro per posto unico intero non numerato (in piedi).

Annalisa anticipa anche di avere una sorpresa per i suoi fan, che svelerà oggi alle ore 20.00.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Oggi è una buona giornata. Posso dirvi ufficialmente che sia l’uscita del mio nuovo album, originariamente prevista in primavera, che l’evento live del 4 maggio al Fabrique di Milano sono stati rinviati. Ho aspettato a comunicarvelo perché ci tenevo tanto a darvi già le nuove date, ed eccole qui! Il mio album uscirà il 18 SETTEMBRE ed io sarò al Fabrique per festeggiarlo insieme a voi il 22 OTTOBRE 🎤. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data 💘 La musica per me è sempre stata fondamentale, e sono convinta oggi più che mai che possa avere un ruolo davvero importante per aiutare la nostra mente ad arrivare in luoghi inaspettati. Per questo vi ho preparato una sorpresa. Domani alle 20 vi dico tutto. Come dicevo, oggi è una buona giornata 🎉

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa) in data:

Hong Kong: senza persone allo zoo, la coppia di panda si accoppia (dopo 10 anni)

A quanto pare la privacy è molto importante anche per gli animali. Mentre a causa della pandemia l’Ocean Park di Hong Kong è chiuso, i due panda giganti che vivono nel grande zoo dell’ex colonia britannica si sono accoppiati. Grande festa per i veterinari del parco, che attendevano questo evento da dieci anni. Forse l’unica cosa che mancava a Ying Ying e Le Le, i due panda, era proprio un po’ di privacy.

“L’accoppiamento naturale tra i due panda è un fatto estremamente eccitante per tutti noi, la gravidanza attraverso un rapporto naturale è molto più probabile rispetto all’inseminazione artificiale” ha detto Michael Boos, direttore esecutivo per le operazioni zoologiche e la conservazione a Ocean Park.

La stagione riproduttiva dei panda è tra marzo e maggio e ora non ci resta che aspettare per scoprire se Ying Ying darà alla luce un cucciolo. Il panda gigante è una specie a rischio, attualmente sono presenti solo 1.800 esemplari che vivono nel proprio habitat naturale.

Massa Carrara: crolla il ponte di Albiano, un ferito

Nella mattinata di oggi, mercoledì 8 aprile, è crollato il ponte ad Aulla, in provincia di Massa Carrara, sulla strada provinciale 70. Il ponte si trova in località Albiano e collega la Sp70 con la Sp62. Secondo le prime informazioni raccolte dai Vigili del Fuoco, sarebbero rimasti coinvolti due veicoli, si tratta di due furgoni precipitati sul letto del fiume e rimasti sulla carreggiata collassata. Il conducente di uno dei due mezzi è stato trasportato in ospedale con codice giallo, mentre l’altro autista è rimasto praticamente illeso a parte lo choc.

Nei mesi scorsi erano scoppiate diverse polemiche per una crepa che si era formata a novembre nell’infrastruttura, notata anche da diversi automobilisti. Anas aveva dato di nuovo il via libera dopo un intervento di riparazione e dopo il sopralluogo dei tecnici. Il ponte si trova al confine con la Liguria, sulla strada provinciale che collega la bassa Val di Vara con la Val di Magra (La Spezia). Secondo quanto ricostruito, la struttura ha ceduto di colpo poco prima delle 10.30 in territorio toscano.

Bonacini: La Serie C resta in attesa, la palla ora passa a Governo e Coni

Carpi Calcio – E’ in corso una crisi che rischia di stravolgere l’intera mappatura del calcio italiano

La Serie C rimane in un limbo fatto di incertezze che rischiano di costare molto caro ai club. Il patron biancorosso Stefano Bonacini, al termine della riunione che lo ha visto coinvolto insieme a tutti gli altri presidenti di C, ci ha confidato una sensazione di costosa impotenza al cospetto di un’emergenza impossibile da calcolare e che rischia di stravolgere l’intera mappatura del calcio italiano.

Patron quali sono i pareri usciti dalla riunione dei club della Serie C?

“Non sono state prese decisioni da portare agli organi competenti. Ci siamo voluti risentire, dopo settimane di silenzio, per rifare il punto su una situazione molto complicata e che ha colpito in special modo i club lombardi. La Pergolettese ad esempio ha perso, a causa del Covid-19, il suo vice presidente. Ci siamo dati appuntamento alle prossime settimane, ma le decisioni spettano ovviamente ai piani più alti. Su di noi le conclusioni arriveranno a cascata”.

Prematuro dunque parlare di qualsiasi verdetto o chiusura anticipata del campionato?

“Assolutamente sì. Come si può leggere in questi giorni, non vi è accordo nemmeno per la Serie A e la Serie B: figuriamoci per la terza categoria nazionale. Questo limbo però non è gratuito. Tenere in ballo tutti per così tanti giorni grava sia sulle casse, già non floride specialmente in C, dei club ma anche quelle dei calciatori i quali sono costretti a tenere attivi degli affitti in attesa e di poter sapere se riprenderemo a giocare, in estate o meno”.

Nelle ultime settimane si è parlato molto della possibilità di una promozione del Carpi in Serie B osservando la media punti maturata sino al momento della sospensione.

“Sono costretto a ripetermi: purtroppo nessuna decisione arriverà, per la Serie C, prima di capire cosa accadrà ai piani più alti. E’ evidente che, nel caso in cui i campionati venissero conclusi d’ufficio a causa dell’emergenza in corso, sarebbero necessari dei verdetti per andare a comporre le griglie del campionato prossimo. Le tre classifiche sono pubbliche e quindi visibili a tutti. Alle spalle delle tre prime della classe, la nostra squadra è stata quella a realizzare la media punti per partita più alta. Ma le decisioni in ogni caso non spettano ai club e men che meno a noi”.

Sulla possibilità di tornare in campo qual è la sua posizione?

“La Serie C vive di regole non scritte differenti rispetto ai piani superiori. Circolano cifre diverse e diventa molto complesso, per club e calciatori, sostenere più costi di quelli che non siano già stati preventivati. Attualmente i nostri calciatori, confinati nei loro domicili, stanno effettuando esercizi personalizzati ma è evidente che non possono essere un degno palliativo alle sessioni di campo tradizionali. La speranza principale, ragionando per importanza, è che questa emergenza possa cessare il prima possibile. Solo allora saremo in grado di calcolare i danni e di ipotizzare un’eventuale ripresa delle attività”.

Lady Gaga crea suspence e intanto svela la cover del suo album Chromatica

Nell’attesa di conoscere la nuova data di pubblicazione di “Chromatica”, il nuovo album di miss Germanotta rimandato a causa dell’emergenza Covid-19, Lady Gaga ha svelato la copertina del suo sesto lavoro di studio.

L’album è stato anticipato da “Stupid Love”, la canzone è accompagnata da un video girato completamente con un iPhone 11 Pro e diretto da Daniel ASkill.
Abbiamo parlato anche ieri del grande evento da lei organizzato del 18 aprile “One World: Together at Home”, megaconcerto di beneficenza per raccogliere fondi per combattere l’emergenza in collaborazione con la World Health Organization.

Whatsapp limita le catene e le fake news

Anche Whatsapp si impegna a limitare il diffondersi di fake news e di catene in questo periodo difficile di pandemia.

Con un messaggio sul proprio blog, l’app di messaggistica informa di alcune novità per prevenire la diffusione di fake news: “Tutti i messaggi e tutte le chiamate di WhatsApp sono protetti per impostazione predefinita dalla crittografia end-to-end in grado di garantire la massima sicurezza per le conversazioni private. Nel 2019 abbiamo presentato la funzione che consente di riconoscere i messaggi che sono stati inoltrati molte volte. Si tratta di un’etichetta dotata di una doppia freccia, che contraddistingue i messaggi di dubbia provenienza. Ora questi messaggi potranno essere inoltrati a una sola chat alla volta”.

Gli sviluppatori dell’app hanno bloccato la funzione di inoltro di testi, video e immagini, consentendo il reinoltro su una sola chat, contro le cinque possibili fino a ieri. Nei mesi scorsi il servizio di messaggistica aveva introdotto un simbolo che identificava i messaggi virali per contraddistinguere quelli molto condivisi sulle chat. Ora anche le fake news potrebbero avere le ore contate con questa nuova restrizione.

Andrea Bocelli: concerto di Pasqua nel Duomo di Milano in diretta mondiale

Già era stato annunciato dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, durante un video di aggiornamento, ma ora è ufficiale. Non ci sarà pubblico ad applaudire Andrea Bocelli il 12 aprile, domenica di Pasqua, ma sarà una concerto memorabile. Trasmesso in esclusiva in diretta streaming mondiale sul canale YouTube del tenore a partire dalle 19 il “Bocelli: Music for Hope” unirà tutti i Paesi in un giorno solenne: “Nel giorno in cui si celebra la fiducia nella vita che vince, sono onorato e felice di rispondere “Sì” all’invito della città e del Duomo di Milano”, ha detto l’artista.

“Credo nella forza di pregare insieme, credo nella Pasqua cristiana, simbolo universale di una rinascita di cui tutti – credenti e non – abbiamo bisogno ora”, ha detto Bocelli: “Grazie alla musica, che coinvolgerà in streaming milioni di mani giunte in tutto il mondo, abbracceremo questo cuore pulsante del Mondo ferito, meravigliosa fucina internazionale che è orgoglio d’Italia. La generosa, propositiva, coraggiosa Milano e l’Italia tutta saranno nuovamente e prestissimo un modello vincente, motore d’un Rinascimento cui tutti auspichiamo. Sarà una gioia testimoniarlo, in Duomo, nella festività che evoca il mistero della nascita e della rinascita”.

Andrea Bocelli sarà accompagnato da Emanuele Vianelli, organista titolare della Cattedrale, che ospita il più grande organo d’Italia e tra i più grandi strumenti a canne del mondo. Il repertorio spazierà tra brani selezionati per voce e organo di suggestiva musica sacra.

“Sono felice che Andrea abbia accettato il nostro invito – ha commentato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala –. Quest’anno il giorno di Pasqua sarà diverso per tutti noi. La gioiosa serenità che lo accompagna è fortemente turbata dalla pandemia che stiamo vivendo. Sono certo che la straordinaria voce di Bocelli sarà l’abbraccio che ci manca in questi giorni, un abbraccio forte, speciale, capace di scaldare il cuore di Milano, dell’Italia e del mondo”.

Questo il canale YouTube dove seguire il concerto in diretta: https://youtu.be/huTUOek4LgU

Leo Gassmann: esce il nuovo singolo “Maleducato”

Dopo la vittoria nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2020, Leo Gassmann torna con un brano già presente in “Strike”, il suo album di debutto, pubblicato il 7 febbraio 2020.

Il 10 aprile uscirà “Maleducato”, brano con cui Leo vuole esprimere un concetto molto semplice e che per certi versi può sembrare scontato ma che, se applicato, potrebbe farci vivere molto meglio: un po’ più di educazione, anche civica, aiuterebbe a migliorare i rapporti umani ed il mondo in cui viviamo.

Tommaso Paradiso, pubblica la versione acustica di “Non avere paura”

Tommaso Paradiso pubblica la versione acustica di “Non avere paura”, primo singolo che rientra nell’iniziativa di Island Records, che vedrà il rilascio di diversi singoli in aprile. Un mese dedicato alla musica, che vedrà protagonisti Tommaso Paradiso, Club Dogo, Mahmood, Elodie e Shablo fino al 10 aprile.

“Non Avere Paura” è il primo singolo da solista di Tommaso Paradiso, che ha deciso di lasciare i Thegiornalisti a settembre scorso dopo il grande concerto al Circo Massimo di Roma. Potremo vedere l’artista in tour a ottobre, nei palazzetti dello sport delle principali città italiane. Ecco tutte le date:

21 ottobre Roma, Palazzo dello Sport
27 ottobre Napoli, PalaPartenope
30 ottobre Bari, PalaFlorio
3 novembre Reggio Calabria, PalaCalafiore
6 novembre Catania, PalaCatania
11 novembre Assago (Mi), Mediolanum Forum
14 novembre Jesolo (Ve), PalaInvent
25 novembre Firenze, Nelson Mandela Forum
28 novembre Casalecchio di Reno(Bo), Unipol Arena
4 dicembre Torino, Pala Alpitour

L’Emilia Romagna arruola medici e infermieri formati all’estero

Aperto un bando della Regione per reclutare temporaneamente personale sanitario da tutto il mondo. L’assessore Donini: “Tutte le forze in campo per rendere ancora più efficiente la lotta al contagio”. Dall’inizio dell’emergenza sono oltre 2.000 gli operatori assunti

Medici e infermieri dall’estero per rinforzare la schiera di personale impegnato a fronteggiare, in Emilia-Romagna, l’emergenza Coronavirus. La chiamata giunge dalla Regione, che ha aperto oggi un bando (le informazioni e l’assistenza alla compilazione della domanda potrà essere richiesta alla casella di posta elettronica COVID19.profsanemerg@regione.emilia-romagna.it) per reclutare operatori sanitari da destinare subito e temporaneamente alle strutture ospedaliere di tutto il territorio regionale, da Piacenza a Rimini.
La manifestazione di interesse è rivolta a medici chirurghi e infermieri iscritti all’albo del Paese di provenienza (da qualsiasi parte del mondo), interessati ad esercitare sul territorio regionale la professione conseguita all’estero e regolata da specifiche direttive dell’Unione Europea.
Le Aziende sanitarie e gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico regionali che ne hanno necessità, potranno selezionare, tra i professionisti che manifesteranno interesse, quelli più idonei alle esigenze di cura della popolazione nell’attuale fase emergenziale Covid-19.

“Con questo nuovo bando – sottolinea l’assessore alle Politiche per la Salute, Raffaele Doninisi rafforza il piano straordinario di assunzioni, che come Regione abbiamo varato dall’inizio dell’emergenza sanitaria e che ci ha permesso di assumere già più di duemila operatori. Le Aziende sanitarie e gli Irccs, a partire dalle province più colpite, potranno avvalersi di professionalità provenienti da tutto il mondo, per affiancare e dare sollievo al nostro personale sanitario, già tanto provato in questo periodo critico. Si tratta di un arruolamento di medici temporaneamente in organico al nostro sistema sanitario fermo restando il rapporto con la propria organizzazione di provenienza”.

Sono complessivamente 2.056 gli operatori assunti in Emilia-Romagna dall’inizio dell’emergenza: 421 medici, 1.032 infermieri, 464 operatori socio-sanitari e 148 altre figure professionali. Di questi, a Piacenza ne sono andati 266 (60 medici, 131 infermieri, 39 operatori sociosanitari, 36 altri profili), all’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma 234 (83 medici, 71 infermieri, 65 operatori sociosanitari, 15 altri profili) e all’Ausl di Parma 124 (41 medici, 43 infermieri, 19 operatori sociosanitari, 21 altri profili).

Entra in vigore oggi la legge che inasprisce le pene per...

Pene più severe per chi uccide o maltratta gli animali, divieto assoluto di tenere un cane alla catena e animali considerati soggetti di diritto,...