Obbligatori dallo scorso 7 novembre, da oggi, venerdì 6 marzo, per chi trasporta bambini con meno di 4 anni e non si è messo in regola, scattano le multe con sanzioni comprese tra 83 e 333 euro, oltre alla decurtazione di cinque punti dalla patente. Inoltre, in caso di recidiva, vale a dire se si viene beccati più di una volta nel giro di due anni, c’è anche la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.
Per l’acquisto dei dispositivi è possibile ottenere, a partire dallo scorso 20 febbraio, un bonus di 30 euro stanziato dal Ministero dei Trasporti.
Il rimborso vale anche per i dispositivi acquistati in precedenza, previa compilazione dell’apposito modulo e allegando lo scontrino o la ricevuta fiscale, entrando nella piattaforma www.bonuseggiolino.it e inserendo le credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale).
I sistemi antiabbandono devono essere accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore e devono attivarsi automaticamente a ogni utilizzo, senza bisogno che il conducente compia ulteriori azioni. Devono dare un segnale di conferma di avvenuta attivazione e, in caso di abbandono, devono attivarsi con segnali visivi e acustici o visivi e di vibrazione: i segnali devono essere percepibili o all’interno o all’esterno del veicolo.
Tossisce in treno e scatta la psicosi coronavirus: il macchinista infatti, dopo le proteste degli altri passeggeri, ha dovuto fermare il convoglio.
E’ accaduto ieri sull’Intercity 35674 in viaggio da Livorno a Milano. Il treno è rimasto fermo circa mezz’ora alla stazione di Sestri Levante, in provincia di Genova, dopo che un uomo, salito a Carrara presentava tosse e raffreddore.
Il capotreno dopo essersi confrontato con i sanitari e il 112 ha ritenuto che il convoglio potesse rimettersi in viaggio.
E’ stato comunque necessario, in via precauzionale e per riportare la situazione alla calma, spostare gli altri viaggiatori e isolare il passeggero raffreddato in una carrozza, facendo in modo che nessuno entrasse nel vagone. Poi a Milano sono state attivate le procedure previste per l’intervento sanitario.
L’ex One Direction Niall Horan porterà il suo “Nice to Meet Ya Tour 2020” in Italia, per due date a novembre: l’11 a Bologna all’Unipol Arena e il 12 al Mediolanum Forum di Assago (MI).
I biglietti saranno in vendita dalle ore 10.00 di venerdì 13 marzo su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.
L’artista porterà in tour il nuovo album, “Heartbreak Weather”, in uscita il 13 marzo, disco che arriva a tre anni dal precedente “Flicker”.
“Quando ascolto un album, mi piace sentirlo dall’inizio alla fine. Con questo mio nuovo disco volevo raccontare la storia che avevo nella mia testa e far si che le persone fossero catturate da uno storytelling vero e proprio e spinte a non saltare nemmeno una traccia. Stavo pensando a come creare un disco che fosse diverso da ciò a cui siamo abituati….volevo scrivere canzoni da prospettive diverse” così Horan ha presentato l’album alla stampa.
Il disco è già stato anticipato da tre singoli: “Nice to Meet Ya”, “Put a Little Love on Me” e “No Judgement”, usciti tra il mese di ottobre 2019 e lo scorso mese di febbraio.
Luce zodiacale: uno spettacolo celeste che potremmo ammirare per tutto il mese di marzo subito dopo il tramonto, guardando a occidente, ovviamente nuvole e inquinamento luminoso permettendo.
Non si tratta di un fenomeno astronomico, ma di una semplice rifrazione della luce solare sui granelli di polvere che circondano il Sole nel sistema solare interno e che creano questa particolare piramide di luce.
Una polvere che nasce per l’85% dalla frammentazione delle comete della famiglia di Giove.
E’ possibile vederla ad occidente (dunque al tramonto) a fine inverno e all’inizio della primavera, mentre a oriente (dunque all’alba) tra la fine dell’estate o all’inizio dell’autunno.
Per ammirare meglio lo spettacolo occorre aspettare il 10 marzo (fino al novilunio del 24 marzo) quando l’effetto non sarà disturbato dalla luminosità della Luna, che sorgerà infatti dopo il tramonto. (Photo Credit: ESO)
Già dal teaser di ieri, Katy Perry aveva lasciato intendere che ci fossero alcune novità in arrivo, ma la conferma arriva con il video di oggi: la cantante è incinta. Però questa non è l’unica novità, visto che l’annuncio arriva attraverso il video di un nuovo singolo, “Never Worn White”.
Nella clip Katy Perry si accarezza la pancia e commenta il post con: “Diciamo solo che sarà un’estate piena zeppa”.
Un post condiviso da KATY PERRY (@katyperry) in data:
L’ultimo album della cantante statunitense, “Witness”, risale al 2017 e sono seguiti diversi singoli: “Cozy Little Christmas” nel 2018, “365”, “Con Calma (Remix)” in collaborazione con Daddy Yankee e Snow, “Never Really Over”, “Small Talk” e “Harleys in Hawaii” del 2019.
Il 15 febbraio Katy Perry ha pubblicato alcune foto della festa di fidanzamento con Orlando Bloom dell’anno scorso, commentando con “Un anno fa dicevo di sì a una vita di amore e di evoluzione”. E pochi giorni dopo, People riferiva l’indiscrezione seconda la quale la coppia avrebbe voluto avere dei bambini “più prima che poi”. Il momento pare essere arrivato.
World Entertainment Company, società di produzione del musical Mary Poppins, è fallita. Si tratta di una SRL con sede in via Padana 81 a Modena che è stata dichiarata fallita dal Tribunale modenese venerdì scorso. Sarà dunque quasi impossibile ottenere il rimborso per i circa ventimila spettatori che avevano acquistato i biglietti per gli spettacoli al Nazionale di Milano.
Il portale di vendita biglietti TicketOne, contro cui l’Unione Consumatori, con il sostegno di Federconsumatori, aveva presentato un esposto all’Antitrust, resta fedele a quanto affermato a fine febbraio: cioè di aver «espletato ogni pratica per entrare in possesso delle somme necessarie al rimborso degli acquirenti». Ovviamente, senza successo.
Il presidente Wec che aveva annunciato una dichiarazione pubblica, per il momento tace.
La Romagna non si ferma, anzi, rilancia e propone nuovi appuntamenti che uniscono sport, cultura e turismo.
Dal 30 aprile al 3 maggio si svolgerà la prima edizione del “Giro di Romagna per Dante Alighieri”, la nuova gara ciclistica a tappe per Elite e Under 23 organizzata dalla Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri, in collaborazione con Communication Clinic di Marco Pavarini.
Il consolidato team organizzativo del Giro d’Italia Under 23, dopo aver rilanciato la più prestigiosa corsa a tappe al mondo per la categoria, lancia e promuove questo nuovo grande appuntamento sportivo che ha nuovamente l’obiettivo di promuovere e rilanciare i territori della Romagna, partendo dallo sport che unisce cultura, storia e stile di vita.
Davide Cassani – Foto IsolaPress
Al microfono di Gigi Ravaglia, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Ciclismo e Presidente di Promozione Turistica della Regione Davide Cassani
Un evento che si propone anche di raccontare, con un innovativo progetto di comunicazione, una figura importante come quella di Dante Alighieri, anche con il fondamentale supporto delle amministrazioni dei Comuni sede di partenza e arrivo di tappa (Ravenna, Misano Adriatico, Santa Sofia, Riccione, San Leo, Cattolica, Gatteo Mare) e, in generale, delle istituzioni del territorio.
Tutto lo svolgimento del Giro di Romagna si svilupperà attorno a una narrazione particolare e inedita, con la figura di Dante Alighieri a fare da filo conduttore, a diversi livelli, nel corso delle quattro giornate di gara, che vedranno numerosi ammiccamenti al ricordo del grande poeta italiano, in un progetto sportivo, ma anche culturale e di comunicazione verso l’Italia e il mondo.
Il riferimento a Dante Alighieri e alle sue opere sarà esplicito, già a partire dalle quattro ambite maglie in palio, realizzate dal partner Alé: la speciale maglia “Divina Commedia”, brandizzata anche “Romagna – la terra della dolce vita”, al leader della classifica generale, la maglia rossa “Inferno” al primo della classifica a punti, la maglia verde “Purgatorio” al leader dei gran premi della montagna e la maglia bianca “Paradiso” al primo della classifica dei giovani.
Marco Selleri – Foto IsolaPress
Al microfono di Gigi Ravaglia, il presidente della Nuova ciclistica Placci Marco Selleri, direttore e organizzatore del Giro Di Romagna e del Giro d’Italia under 23
Il Giro di Romagna per Dante Alighieri prenderà inoltre il via da Ravenna, aprendo idealmente, nel 2020, le celebrazioni per i 700 anni dalla morte del grande poeta Dante Alighieri, scomparso nel 1321 proprio a Ravenna, città in cui Dante, esule da Firenze, aveva trovato rifugio e scritto parte del Purgatorio e il Paradiso.
Ogni anno, con una ricca programmazione di eventi, Ravenna rende omaggio al Sommo Poeta; questa nuova gara ciclistica a tappe nelle edizioni 2020 e 2021 andrà ad inserirsi in un calendario di appuntamenti speciali per celebrare in modo ancora più significativo il 700° anniversario dalla morte. Un calendario che è il risultato dell’impegno di tanti soggetti, in diversi ambiti culturali, per presentare e interpretare diverse sfaccettature della sempre attuale opera dantesca.
Una grande opportunità di promozione della cultura emiliano-romagnola attraverso un evento sportivo di altissimo spessore, ma anche un’occasione di lancio della stagione turistica estiva in Emillia-Romagna, per un territorio che si prepara ad accogliere, come ogni anno, milioni di turisti nel periodo estivo: la maglia “Divina Commedia” sarà brandizzata “Romagna – la terra della dolce vita” proprio per sottolineare il messaggio di rilancio di una Romagna che non si ferma, anche nel delicato contesto delle settimane appena trascorse in Italia e nel mondo.
Un obiettivo che Nuova Ciclistica Placci 2013 e Communication Clinic perseguono già dal 2017, con la riuscita e positiva operazione di rilancio Giro d’Italia Under 23 che in queste prime stagioni ha già dato buoni frutti: nel 2019, infatti, Samuele Battistella ha vinto il campionato del mondo, Alberto Dainese il Campionato europeo e Giovanni Aleotti ha chiuso al secondo posto il Tour de l’Avenir.
I migliori ciclisti Under 23 italiani, e non solo, sono attesi a questo nuovo evento sportivo che si appresta già dalla prima edizione ad essere una delle principali corse a tappe al mondo per la categoria. Il percorso sulla carta è molto impegnativo, con quasi 10mila metri di dislivello: la prima tappa, da Ravenna a Ravenna come primo omaggio a Dante Alighieri, dovrebbe essere adatta ai velocisti o a tentativi di fuga, mentre le altre tre tappe (Misano Adriatico – Santa Sofia, Riccione – San Leo, Cattolica – Gatteo a Mare) sulla carta sono molto impegnative, arrivando anche a sfiorare i 3.500 metri di dislivello nell’ultima frazione.
Raffaele Babini
Al microfono di Gigi Ravaglia, Raffaele Babini, Direttore di Corsa del Giro di Romagna, del Giro d’Italia e Giro d’ Italia under 23
1 di 5
Selleri e Cassani
La conferenza stampa si è svolta all’agriturismo Martelli a Ravenna, in collaborazione con il partner Coldiretti, che sarà presente al Giro di Romagna per Dante Alighieri con i propri prodotti e con gli stand di “Campagna Amica”; l’incontro ha avuto luogo a numero chiuso, in ottemperanza alle ultime disposizioni straordinarie, con accesso contingentato e riservato agli invitati, in spazi in cui è stata garantita l’adeguata distanza tra una seduta e l’altra.
1 di 3
Daniela Isetti, vicepresidente vicario della Federazione ciclistica italiana, portando il saluto del presidente FCI Renato Di Rocco: “Essere qui dimostra che il mondo dello sport ha voglia di reagire a questo momento. Questa organizzazione e questa corsa guardano avanti con una particolare attenzione alla sicurezza, al territorio, alla sua cultura e ai giovani in gara. La celebrazione di Dante Alighieri poi è un ulteriore input importante per la nostra Federazione ciclistica italiana”.
Manca ormai poco all’uscita della quarta stagione de “La Casa di Carta” (3 aprile 2020) e sulla pagina Instagram della serie è stato postato un video che si conclude con un messaggio del Professore (Alvaro Morte).
Nel video si vede prima l’ispettore Alicia Sierra (il personaggio interpretato da Najwa Nimri) che dichiara di avere hackerato la banda di rapinatori e di avere la situazione completamente sotto controllo. Poi il messaggio improvvisamente si interrompe e compare il Professore che invece esorta i suoi seguaci a resistere: “Per Lisbona. Per Nairobi. Per la libertà”.
La terza stagione, lo ricordiamo, si era chiusa con la morte di Lisbona, inscenata dalla polizia spagnola, a cui il professore aveva creduto, e il ferimento di Nairobi nella Banca di Spagna da parte di un cecchino dopo che la donna venne attratta vicino alla finestra dalla polizia con la scusa di farle vedere il figlio. Episodi che avevano lasciato i fan con il fiato sospeso: ora, dopo le parole del Professore, si teme per la sorte delle due donne, soprattutto per quella di Nairobi.
In tanti che convivono con i gatti, sanno che a volte il loro atteggiamento affettuoso può diventare un po’ invadente, specie nel caso di alcune abitudini tipiche dei nostri amici felini, come ad esempio quella di doversi a tutti i costi accucciare sulle gambe del compagno umano, impedendogli in questo modo di muoversi liberamente o, peggio, facendolo sentire in colpa nel caso in cui avesse bisogno di alzarsi.
E di fronte a una micia particolarmente appiccicosa, una coppia residente a Londra ha pensato di escogitare un trucco per “ingannarla”. Si tratta di Rebecca May e del marito Alex che, lavorando da casa, hanno subìto in maniera particolarmente insistente i tentativi della loro Ziggy, questo il nome della micia, di accoccolarsi nel loro grembo o accomodarsi sulla loro scrivania, impedendo loro di lavorare liberamente.
Per questa ragione, dopo averle comperato un lettino per gatti, rivelatosi insufficiente a distrarre la micia dai suoi obiettivi, hanno pensato di imbottire un paio di pantaloni in modo da simulare delle gambe umane. E per riprodurre il calore umano, Alex ha inserito nei calzoni anche un termoforo. Sembra proprio che la tenera Ziggy abbia gradito, riposando comodamente e lasciando così lavorare tranquillamente i suoi proprietari. (fotografia di Rebecca May)
Annunciate le prime date del tour a supporto del nuovo album di Lady Gaga, “Chromatica”, in uscita il 10 aprile. Il tour “The Cromatic Ball”, per ora prevede sei date: due in Europa e quattro negli Stati Uniti e Canada.
Ecco le date:
24 luglio – Parigi
30 luglio – Londra
5 agosto – Boston
9 agosto – Toronto
14 agosto – Chicago
19 agosto – East Rutherford, nel New Jersey
Non è escluso che nei prossimi giorni la Germanotta annunci nuove date, che si andranno ad aggiungere alla sua residency, “Lady Gaga Enigma”, che la vedrà sul palco di Las Vegas per altri dieci concerti in aprile.
“Chromatica” è il sesto album di Lady Gaga, ideale seguito del precedente “Joanne” del 2016. Il disco, che l’artista ha definito “un modo per parlare di inclusività”, è stato anticipato dal singolo “Stupid Love”, uscito il 28 febbraio.
Obbligatori dallo scorso 7 novembre, da oggi, venerdì 6 marzo, per chi trasporta bambini con meno di 4 anni e non si è messo in regola, scattano le multe con sanzioni comprese tra 83 e 333 euro, oltre alla decurtazione di cinque punti dalla patente. Inoltre, in caso di recidiva, vale a dire se si viene beccati più di una volta nel giro di due anni, c’è anche la sospensione della patente da 15 giorni a due mesi.
Per l’acquisto dei dispositivi è possibile ottenere, a partire dallo scorso 20 febbraio, un bonus di 30 euro stanziato dal Ministero dei Trasporti.
Il rimborso vale anche per i dispositivi acquistati in precedenza, previa compilazione dell’apposito modulo e allegando lo scontrino o la ricevuta fiscale, entrando nella piattaforma www.bonuseggiolino.it e inserendo le credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale).
I sistemi antiabbandono devono essere accompagnati da un certificato di conformità rilasciato dal produttore e devono attivarsi automaticamente a ogni utilizzo, senza bisogno che il conducente compia ulteriori azioni. Devono dare un segnale di conferma di avvenuta attivazione e, in caso di abbandono, devono attivarsi con segnali visivi e acustici o visivi e di vibrazione: i segnali devono essere percepibili o all’interno o all’esterno del veicolo.
Tossisce in treno e scatta la psicosi coronavirus: il macchinista infatti, dopo le proteste degli altri passeggeri, ha dovuto fermare il convoglio.
E’ accaduto ieri sull’Intercity 35674 in viaggio da Livorno a Milano. Il treno è rimasto fermo circa mezz’ora alla stazione di Sestri Levante, in provincia di Genova, dopo che un uomo, salito a Carrara presentava tosse e raffreddore.
Il capotreno dopo essersi confrontato con i sanitari e il 112 ha ritenuto che il convoglio potesse rimettersi in viaggio.
E’ stato comunque necessario, in via precauzionale e per riportare la situazione alla calma, spostare gli altri viaggiatori e isolare il passeggero raffreddato in una carrozza, facendo in modo che nessuno entrasse nel vagone. Poi a Milano sono state attivate le procedure previste per l’intervento sanitario.
L’ex One Direction Niall Horan porterà il suo “Nice to Meet Ya Tour 2020” in Italia, per due date a novembre: l’11 a Bologna all’Unipol Arena e il 12 al Mediolanum Forum di Assago (MI).
I biglietti saranno in vendita dalle ore 10.00 di venerdì 13 marzo su Ticketone e nelle prevendite autorizzate.
L’artista porterà in tour il nuovo album, “Heartbreak Weather”, in uscita il 13 marzo, disco che arriva a tre anni dal precedente “Flicker”.
“Quando ascolto un album, mi piace sentirlo dall’inizio alla fine. Con questo mio nuovo disco volevo raccontare la storia che avevo nella mia testa e far si che le persone fossero catturate da uno storytelling vero e proprio e spinte a non saltare nemmeno una traccia. Stavo pensando a come creare un disco che fosse diverso da ciò a cui siamo abituati….volevo scrivere canzoni da prospettive diverse” così Horan ha presentato l’album alla stampa.
Il disco è già stato anticipato da tre singoli: “Nice to Meet Ya”, “Put a Little Love on Me” e “No Judgement”, usciti tra il mese di ottobre 2019 e lo scorso mese di febbraio.
Luce zodiacale: uno spettacolo celeste che potremmo ammirare per tutto il mese di marzo subito dopo il tramonto, guardando a occidente, ovviamente nuvole e inquinamento luminoso permettendo.
Non si tratta di un fenomeno astronomico, ma di una semplice rifrazione della luce solare sui granelli di polvere che circondano il Sole nel sistema solare interno e che creano questa particolare piramide di luce.
Una polvere che nasce per l’85% dalla frammentazione delle comete della famiglia di Giove.
E’ possibile vederla ad occidente (dunque al tramonto) a fine inverno e all’inizio della primavera, mentre a oriente (dunque all’alba) tra la fine dell’estate o all’inizio dell’autunno.
Per ammirare meglio lo spettacolo occorre aspettare il 10 marzo (fino al novilunio del 24 marzo) quando l’effetto non sarà disturbato dalla luminosità della Luna, che sorgerà infatti dopo il tramonto. (Photo Credit: ESO)
Già dal teaser di ieri, Katy Perry aveva lasciato intendere che ci fossero alcune novità in arrivo, ma la conferma arriva con il video di oggi: la cantante è incinta. Però questa non è l’unica novità, visto che l’annuncio arriva attraverso il video di un nuovo singolo, “Never Worn White”.
Nella clip Katy Perry si accarezza la pancia e commenta il post con: “Diciamo solo che sarà un’estate piena zeppa”.
Un post condiviso da KATY PERRY (@katyperry) in data:
L’ultimo album della cantante statunitense, “Witness”, risale al 2017 e sono seguiti diversi singoli: “Cozy Little Christmas” nel 2018, “365”, “Con Calma (Remix)” in collaborazione con Daddy Yankee e Snow, “Never Really Over”, “Small Talk” e “Harleys in Hawaii” del 2019.
Il 15 febbraio Katy Perry ha pubblicato alcune foto della festa di fidanzamento con Orlando Bloom dell’anno scorso, commentando con “Un anno fa dicevo di sì a una vita di amore e di evoluzione”. E pochi giorni dopo, People riferiva l’indiscrezione seconda la quale la coppia avrebbe voluto avere dei bambini “più prima che poi”. Il momento pare essere arrivato.
World Entertainment Company, società di produzione del musical Mary Poppins, è fallita. Si tratta di una SRL con sede in via Padana 81 a Modena che è stata dichiarata fallita dal Tribunale modenese venerdì scorso. Sarà dunque quasi impossibile ottenere il rimborso per i circa ventimila spettatori che avevano acquistato i biglietti per gli spettacoli al Nazionale di Milano.
Il portale di vendita biglietti TicketOne, contro cui l’Unione Consumatori, con il sostegno di Federconsumatori, aveva presentato un esposto all’Antitrust, resta fedele a quanto affermato a fine febbraio: cioè di aver «espletato ogni pratica per entrare in possesso delle somme necessarie al rimborso degli acquirenti». Ovviamente, senza successo.
Il presidente Wec che aveva annunciato una dichiarazione pubblica, per il momento tace.
La Romagna non si ferma, anzi, rilancia e propone nuovi appuntamenti che uniscono sport, cultura e turismo.
Dal 30 aprile al 3 maggio si svolgerà la prima edizione del “Giro di Romagna per Dante Alighieri”, la nuova gara ciclistica a tappe per Elite e Under 23 organizzata dalla Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri, in collaborazione con Communication Clinic di Marco Pavarini.
Il consolidato team organizzativo del Giro d’Italia Under 23, dopo aver rilanciato la più prestigiosa corsa a tappe al mondo per la categoria, lancia e promuove questo nuovo grande appuntamento sportivo che ha nuovamente l’obiettivo di promuovere e rilanciare i territori della Romagna, partendo dallo sport che unisce cultura, storia e stile di vita.
Davide Cassani – Foto IsolaPress
Al microfono di Gigi Ravaglia, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Ciclismo e Presidente di Promozione Turistica della Regione Davide Cassani
Un evento che si propone anche di raccontare, con un innovativo progetto di comunicazione, una figura importante come quella di Dante Alighieri, anche con il fondamentale supporto delle amministrazioni dei Comuni sede di partenza e arrivo di tappa (Ravenna, Misano Adriatico, Santa Sofia, Riccione, San Leo, Cattolica, Gatteo Mare) e, in generale, delle istituzioni del territorio.
Tutto lo svolgimento del Giro di Romagna si svilupperà attorno a una narrazione particolare e inedita, con la figura di Dante Alighieri a fare da filo conduttore, a diversi livelli, nel corso delle quattro giornate di gara, che vedranno numerosi ammiccamenti al ricordo del grande poeta italiano, in un progetto sportivo, ma anche culturale e di comunicazione verso l’Italia e il mondo.
Il riferimento a Dante Alighieri e alle sue opere sarà esplicito, già a partire dalle quattro ambite maglie in palio, realizzate dal partner Alé: la speciale maglia “Divina Commedia”, brandizzata anche “Romagna – la terra della dolce vita”, al leader della classifica generale, la maglia rossa “Inferno” al primo della classifica a punti, la maglia verde “Purgatorio” al leader dei gran premi della montagna e la maglia bianca “Paradiso” al primo della classifica dei giovani.
Marco Selleri – Foto IsolaPress
Al microfono di Gigi Ravaglia, il presidente della Nuova ciclistica Placci Marco Selleri, direttore e organizzatore del Giro Di Romagna e del Giro d’Italia under 23
Il Giro di Romagna per Dante Alighieri prenderà inoltre il via da Ravenna, aprendo idealmente, nel 2020, le celebrazioni per i 700 anni dalla morte del grande poeta Dante Alighieri, scomparso nel 1321 proprio a Ravenna, città in cui Dante, esule da Firenze, aveva trovato rifugio e scritto parte del Purgatorio e il Paradiso.
Ogni anno, con una ricca programmazione di eventi, Ravenna rende omaggio al Sommo Poeta; questa nuova gara ciclistica a tappe nelle edizioni 2020 e 2021 andrà ad inserirsi in un calendario di appuntamenti speciali per celebrare in modo ancora più significativo il 700° anniversario dalla morte. Un calendario che è il risultato dell’impegno di tanti soggetti, in diversi ambiti culturali, per presentare e interpretare diverse sfaccettature della sempre attuale opera dantesca.
Una grande opportunità di promozione della cultura emiliano-romagnola attraverso un evento sportivo di altissimo spessore, ma anche un’occasione di lancio della stagione turistica estiva in Emillia-Romagna, per un territorio che si prepara ad accogliere, come ogni anno, milioni di turisti nel periodo estivo: la maglia “Divina Commedia” sarà brandizzata “Romagna – la terra della dolce vita” proprio per sottolineare il messaggio di rilancio di una Romagna che non si ferma, anche nel delicato contesto delle settimane appena trascorse in Italia e nel mondo.
Un obiettivo che Nuova Ciclistica Placci 2013 e Communication Clinic perseguono già dal 2017, con la riuscita e positiva operazione di rilancio Giro d’Italia Under 23 che in queste prime stagioni ha già dato buoni frutti: nel 2019, infatti, Samuele Battistella ha vinto il campionato del mondo, Alberto Dainese il Campionato europeo e Giovanni Aleotti ha chiuso al secondo posto il Tour de l’Avenir.
I migliori ciclisti Under 23 italiani, e non solo, sono attesi a questo nuovo evento sportivo che si appresta già dalla prima edizione ad essere una delle principali corse a tappe al mondo per la categoria. Il percorso sulla carta è molto impegnativo, con quasi 10mila metri di dislivello: la prima tappa, da Ravenna a Ravenna come primo omaggio a Dante Alighieri, dovrebbe essere adatta ai velocisti o a tentativi di fuga, mentre le altre tre tappe (Misano Adriatico – Santa Sofia, Riccione – San Leo, Cattolica – Gatteo a Mare) sulla carta sono molto impegnative, arrivando anche a sfiorare i 3.500 metri di dislivello nell’ultima frazione.
Raffaele Babini
Al microfono di Gigi Ravaglia, Raffaele Babini, Direttore di Corsa del Giro di Romagna, del Giro d’Italia e Giro d’ Italia under 23
1 di 5
Selleri e Cassani
La conferenza stampa si è svolta all’agriturismo Martelli a Ravenna, in collaborazione con il partner Coldiretti, che sarà presente al Giro di Romagna per Dante Alighieri con i propri prodotti e con gli stand di “Campagna Amica”; l’incontro ha avuto luogo a numero chiuso, in ottemperanza alle ultime disposizioni straordinarie, con accesso contingentato e riservato agli invitati, in spazi in cui è stata garantita l’adeguata distanza tra una seduta e l’altra.
1 di 3
Daniela Isetti, vicepresidente vicario della Federazione ciclistica italiana, portando il saluto del presidente FCI Renato Di Rocco: “Essere qui dimostra che il mondo dello sport ha voglia di reagire a questo momento. Questa organizzazione e questa corsa guardano avanti con una particolare attenzione alla sicurezza, al territorio, alla sua cultura e ai giovani in gara. La celebrazione di Dante Alighieri poi è un ulteriore input importante per la nostra Federazione ciclistica italiana”.
Manca ormai poco all’uscita della quarta stagione de “La Casa di Carta” (3 aprile 2020) e sulla pagina Instagram della serie è stato postato un video che si conclude con un messaggio del Professore (Alvaro Morte).
Nel video si vede prima l’ispettore Alicia Sierra (il personaggio interpretato da Najwa Nimri) che dichiara di avere hackerato la banda di rapinatori e di avere la situazione completamente sotto controllo. Poi il messaggio improvvisamente si interrompe e compare il Professore che invece esorta i suoi seguaci a resistere: “Per Lisbona. Per Nairobi. Per la libertà”.
La terza stagione, lo ricordiamo, si era chiusa con la morte di Lisbona, inscenata dalla polizia spagnola, a cui il professore aveva creduto, e il ferimento di Nairobi nella Banca di Spagna da parte di un cecchino dopo che la donna venne attratta vicino alla finestra dalla polizia con la scusa di farle vedere il figlio. Episodi che avevano lasciato i fan con il fiato sospeso: ora, dopo le parole del Professore, si teme per la sorte delle due donne, soprattutto per quella di Nairobi.
In tanti che convivono con i gatti, sanno che a volte il loro atteggiamento affettuoso può diventare un po’ invadente, specie nel caso di alcune abitudini tipiche dei nostri amici felini, come ad esempio quella di doversi a tutti i costi accucciare sulle gambe del compagno umano, impedendogli in questo modo di muoversi liberamente o, peggio, facendolo sentire in colpa nel caso in cui avesse bisogno di alzarsi.
E di fronte a una micia particolarmente appiccicosa, una coppia residente a Londra ha pensato di escogitare un trucco per “ingannarla”. Si tratta di Rebecca May e del marito Alex che, lavorando da casa, hanno subìto in maniera particolarmente insistente i tentativi della loro Ziggy, questo il nome della micia, di accoccolarsi nel loro grembo o accomodarsi sulla loro scrivania, impedendo loro di lavorare liberamente.
Per questa ragione, dopo averle comperato un lettino per gatti, rivelatosi insufficiente a distrarre la micia dai suoi obiettivi, hanno pensato di imbottire un paio di pantaloni in modo da simulare delle gambe umane. E per riprodurre il calore umano, Alex ha inserito nei calzoni anche un termoforo. Sembra proprio che la tenera Ziggy abbia gradito, riposando comodamente e lasciando così lavorare tranquillamente i suoi proprietari. (fotografia di Rebecca May)
Annunciate le prime date del tour a supporto del nuovo album di Lady Gaga, “Chromatica”, in uscita il 10 aprile. Il tour “The Cromatic Ball”, per ora prevede sei date: due in Europa e quattro negli Stati Uniti e Canada.
Ecco le date:
24 luglio – Parigi
30 luglio – Londra
5 agosto – Boston
9 agosto – Toronto
14 agosto – Chicago
19 agosto – East Rutherford, nel New Jersey
Non è escluso che nei prossimi giorni la Germanotta annunci nuove date, che si andranno ad aggiungere alla sua residency, “Lady Gaga Enigma”, che la vedrà sul palco di Las Vegas per altri dieci concerti in aprile.
“Chromatica” è il sesto album di Lady Gaga, ideale seguito del precedente “Joanne” del 2016. Il disco, che l’artista ha definito “un modo per parlare di inclusività”, è stato anticipato dal singolo “Stupid Love”, uscito il 28 febbraio.
L'Ospedale del Cuore - Fondazione Monasterio di Massa e il Meyer di Firenze insieme per donare una speranza a una piccola paziente oncologica. La piccola...