Home Blog Pagina 176

Trovato senza vita il corpo di Roberto Spallanzani

Il corpo senza vita di Roberto Spallanzani è stato ritrovato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 29 novembre, alle 14.30, sulla sponda parmense dell’Enza, nel territorio di Montechiarugolo.

A rinvenire il cadavere del 58enne di Cavriago, nel Reggiano, che aveva fatto perdere le tracce dallo scorso sabato 23 novembre, sono stati i Vigili del Fuoco.

Roberto Spallanzani era molto conosciuto a Reggio Emilia, dove lavorava come barista.

Diodato annuncia il tour per la prossima estate

Dopo il successo del primo tour teatrale di Diodato, completamente sold out, il cantautore sarà protagonista di tredici appuntamenti live nei principali festival durante il corso della prossima estate con “Diodato Estate 25”. “Vi avevo promesso che ci sarebbero state presto altre occasioni.
La prossima estate riprendiamo il nostro viaggio”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

28 giugno 2025 – Susa (TO) – Anfiteatro Romano
12 luglio 2025 – Genova – Arena del mare
18 luglio 2025 – Firenze – Parco Mediceo di Pratolino
20 luglio 2025 – Caserta – Belvedere di San Leucio
25 luglio 2025 – Cervia (RA) – Piazza Garibaldi
2 agosto 2025 – Ostuni (BR) – Foro Boario
3 agosto 2025 – Barletta (BT) – Fossato del Castello
9 agosto 2025 – Palermo – Teatro di Verdura
14 agosto 2025 – Macerata – Sferisterio
30 agosto 2025 – Mantova – Palazzo Te
4 settembre 2025 – Vicenza – Piazza dei Signori
5 settembre 2025 – Brescia – Piazza della Loggia
11 settembre 2025 – Roma – Cavea

I biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

SALA STAMPA | Roberto D’Aversa in conferenza stampa alla vigilia di Milan-Empoli

Alla vigilia della difficilissima trasferta in casa del Milan, in programma per sabato 30 novembre 2024 alle ore 18:00, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa: “siamo in un momento di emergenza piena, ci mancano molti ragazzi, ed alcuni di loro non sono al top della forma. Con me porto anche due ragazzi dalla primavera. In settimana ho visto progressi per Anjorin ed Esposito, ma ovviamente non hanno molti minuti nelle gambe, però questo è un grande gruppo, sono ragazzi encomiabili. Il Milan si presenta da solo, è una grande squadra con grandi calciatori, noi dobbiamo andare la e cercare di fare la nostra partita, dare il 102%”.

Continua il momento difficile in casa Empoli per quanto concerne la situazione infortunati. Saranno ancora out: il portiere di riserva Brancolini, oltre a Ebuehi, Sazonov, Haas, Zurkowski, Fazzini, Grassi e De Sciglio. Anjorin, Pezzella, Goglichidze ed Esposito sono convocati anche se non al top della forma, tra i convocati c’è anche Belardinelli che però non è schierabile. In rinforzo della prima squadra due primavera: il centrocampista Bacci ed il difensore polacco Bembnista (17 anni), di piede destro ed alto 1,89 cm, che va a rimpolpare i tanti giovani a disposizione del tecnico tra cui figurano Seghetti, Tosto e Konate.

Per la nostra redazione sportiva è stato presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Esplosione in un casolare abbandonato: morto 26enne

Nella tarda serata di ieri, giovedì 29 novembre, intorno alle 21.40, si è verificata un’esplosione all’interno di un casolare abbandonato, nei pressi di via Colombarotto, a Ronco All’Adige, in provincia di Verona.

La struttura era utilizzata come ricovero da persone senza fissa dimora e l’esplosione ha provocato di decesso di un uomo. Si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un marocchino di 26 anni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con diverse squadre arrivate da Caldiero e con i volontari di Bovolone, coordinati dal funzionario di guardia: i pompieri sono entrati nell’abitazione rinvenendo il corpo privo di vita del 26enne, così come accertato dal medico del Suem. Lo scoppio, avvenuta per cause in corso di accertamento, ha provocato la demolizione di una parete divisoria oltre il danneggiamento di altri parti della casa.

Sul posto anche i Carabinieri con la radiomobile e il nucleo investigativo. L’immobile è stato posto sotto sequestro. Le operazioni di soccorso dei Vigili del Fuoco sono terminate intorno alle 3.00.

Scontro tra due auto: muore donna di 42 anni

Si chiamava Tatiana Garibaldi e aveva 42 anni la vittima del tragico incidente stradale accaduto ieri pomeriggio, poco dopo le 16.00, a Campora di Salsomaggiore, nel Parmense.

Lo scontro frontale fra una minicar e una Fiat Punto, finite nel fossato, a lato della strada, è avvenuto, per cause in corso di accertamento, sulla Strada Provinciale 359. Pesantissimo il bilancio: oltre alla 42enne deceduta, si registrano quattro feriti, di cui uno ricoverato in gravi condizioni all’Ospedale Maggiore di Parma. La vittima, di Salsomaggiore, era alla guida della minicar con a bordo la figlia minorenne quando è avvenuto lo scontro con la Fiat condotta da un 26enne che viaggiava con la moglie e la figlia minorenne.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina pasticcia un po’ ma riesce a battere il Pafos in Conference League

Finisce 3-2 al Franchi la sfida tra la Fiorentina e il Pafos, con i viola che archiviano lo scivolone di poche settimane fa a Nicosia e centrano la terza vittoria in quattro partite in questa fase campionato di Conference League, nonostante una fase finale di gara un po’ troppo distratta. A decidere la sfida per i viola le reti di Kouame al 39’ (assist di Dodo da destra), il goffo autogol di Goldar al 53’ (su una bella percussione dalla sinistra di Sottil) e il tris di Martinez Quarta al 73’ (colpo di testa su assist di Kayode), intervallato dal momentaneo 2-1 cipriota siglato da Jairo al 68’ su passaggio vincente di Bruno.

Mattia Parente in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Mattia Parente ai microfoni di Radio Bruno: cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!

Pisa-Cosenza in diretta su Radio Bruno dalle 14:45 di domenica 1 dicembre

Aurora,18 anni, salvata da un dispositivo che porta il suo nome

Aurora, 18enne lunigianese, nata con una patologia che può alterare l’attività elettrica del cuore, con il rischio di gravi aritmie, è stata salvata grazie a un innovativo dispositivo, un defibrillatore. E’ accaduto all’Ospedale del Cuore di Massa (Massa Carrara).

Lo scorso 14 ottobre, si legge in un comunicato stampa di Monasterio, la ragazza è stata  sottoposta a uno studio elettrofisiologico, un esame per accertare eventuali anomalie elettriche e verificare la necessità di un defibrillatore. Durante l’esame, si è innescata un’aritmia e Aurora è andata in arresto cardiaco, il suo cuore si è fermato. I medici le hanno praticato la rianimazione per oltre 40 minuti, ma il massaggio cardiaco non è bastato; hanno così deciso di impiantarle l’Ecmo, la macchina cuore – polmoni. A farlo è stata la dottoressa Francesca Chiaramonti, uno strumento che consente al cuore di tornare a battere in autonomia. Aurora è riuscita a riprendersi, ma il suo cuore aveva comunque bisogno di un ausilio: serviva un defibrillatore che, impiantato, con un impulso elettrico, fosse in grado di regolarizzare il battito nel caso si manifestassero altre aritmie.
I dispositivi utilizzati fino ad ora, continua la nota stampa, non erano adatti per Aurora, per lei ne serviva uno speciale. Un dispositivo, mai impiantato prima in Toscana che si chiama come lei, Aurora. Si tratta di un defibrillatore più piccolo degli altri, collocato così vicino al cuore che l’impulso elettrico inviato, in caso di necessità, è molto ridotto rispetto a quello di altri dispositivi. Non solo, il nuovo defibrillatore ha anche un periodo di autonomia più lungo. Un device innovativo, quindi, il cui impianto richiede la stretta collaborazione tra l’elettrofisiologo e il cardiochirurgo.
L’intervento, nella sala ibrida del nuovo blocco operatorio, è stato pianificato nei minimi dettagli dal team composto dai dottori Andrea Rossi, Silvia Garibaldi, Giovanni Concistrè, Alessia Lenoci e Federica Ceccotti. L’impianto è riuscito perfettamente e il dispositivo Aurora è diventato l’alleato più prezioso per la giovane paziente, assicurandole un battito cardiaco regolare.

Lo scorso 18 ottobre Aurora ha compiuto 18 anni: i medici, gli infermieri e i tecnici hanno festeggiato il compleanno con lei e la sua famiglia. Nei giorni scorsi la giovane è tornata all’Ospedale del Cuore per un controllo: il device funziona correttamente ed Aurora sta bene. Tra pochi giorni potrà tornare a scuola e organizzare una grande festa con amici e parenti per il traguardo della maggiore età e per “la sua seconda vita”. (fotografia di repertorio, generica di sala operatoria)

Max Pezzali: in uscita a dicembre “Max Forever Vol. 1 – L’album”

Max Pezzali ha annunciato l’uscita di “Max Forever Vol. 1 – L’album”, il nuovo progetto musicale in uscita il 13 dicembre, composto da 16 tracce con i più grandi successi dell’artista.

Max ha voluto spiegare sui social l’idea che si nasconde dietro il nuovo disco: “È un periodo fortunato della mia carriera, l’affetto ricevuto negli ultimi 2 anni è davvero qualcosa che mi riempie il cuore e che in tutta onestà non avevo mai ricevuto nei precedenti 30.
Per questo motivo mi piaceva l’idea di “fare una cassetta”, come si faceva una volta, con un po’ di tracce che abbiamo rivisto, rifatto in studio, fatto suonare un po’ meglio, performato dal vivo. Ne faremo poi altre di “cassette”, ecco perché leggete “volume 1”. Mi piace pensare di realizzare dei volumi antologici giocando un po’ con quelle che ormai sono canzoni più vostre che mie.
Ci vediamo come sempre in giro, alle nostre feste!”.

Ecco la tracklist:

1. HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO (Live al Circo Massimo di Roma)
2. CON UN DECA (Mix 2024)
3. NON ME LA MENARE (Mix 2024)
4. S’INKAZZA (QUESTA CASA NON È UN ALBERGO) (Mix 2024)
5. JOLLY BLU (Mix 2024)
6. SEMPRE NOI con J-Ax
7. ROTTA x CASA DI DIO con Riccardo Zanotti (Live al Circo Massimo di Roma)
8. DISCOTECHE ABBANDONATE
9. NELLA NOTTE (Molella Remix)
10. COME MAI
11. COME DEVE ANDARE
12. LE LUCI DI NATALE
13. CI SONO ANCH’IO (Live all’Olimpico di Roma)
14. GLI ANNI con Cesare Cremonini
15. AEROPLANO (Acoustic 2024)
16. GRAZIE MILLE (Acoustic 2023).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Trovato senza vita il corpo di Roberto Spallanzani

Il corpo senza vita di Roberto Spallanzani è stato ritrovato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 29 novembre, alle 14.30, sulla sponda parmense dell’Enza, nel territorio di Montechiarugolo.

A rinvenire il cadavere del 58enne di Cavriago, nel Reggiano, che aveva fatto perdere le tracce dallo scorso sabato 23 novembre, sono stati i Vigili del Fuoco.

Roberto Spallanzani era molto conosciuto a Reggio Emilia, dove lavorava come barista.

Diodato annuncia il tour per la prossima estate

Dopo il successo del primo tour teatrale di Diodato, completamente sold out, il cantautore sarà protagonista di tredici appuntamenti live nei principali festival durante il corso della prossima estate con “Diodato Estate 25”. “Vi avevo promesso che ci sarebbero state presto altre occasioni.
La prossima estate riprendiamo il nostro viaggio”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario completo:

28 giugno 2025 – Susa (TO) – Anfiteatro Romano
12 luglio 2025 – Genova – Arena del mare
18 luglio 2025 – Firenze – Parco Mediceo di Pratolino
20 luglio 2025 – Caserta – Belvedere di San Leucio
25 luglio 2025 – Cervia (RA) – Piazza Garibaldi
2 agosto 2025 – Ostuni (BR) – Foro Boario
3 agosto 2025 – Barletta (BT) – Fossato del Castello
9 agosto 2025 – Palermo – Teatro di Verdura
14 agosto 2025 – Macerata – Sferisterio
30 agosto 2025 – Mantova – Palazzo Te
4 settembre 2025 – Vicenza – Piazza dei Signori
5 settembre 2025 – Brescia – Piazza della Loggia
11 settembre 2025 – Roma – Cavea

I biglietti sono già disponibili su Ticketmaster, TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diodato (@diodatomusic)

SALA STAMPA | Roberto D’Aversa in conferenza stampa alla vigilia di Milan-Empoli

Alla vigilia della difficilissima trasferta in casa del Milan, in programma per sabato 30 novembre 2024 alle ore 18:00, ha parlato il tecnico dell’Empoli Roberto D’Aversa: “siamo in un momento di emergenza piena, ci mancano molti ragazzi, ed alcuni di loro non sono al top della forma. Con me porto anche due ragazzi dalla primavera. In settimana ho visto progressi per Anjorin ed Esposito, ma ovviamente non hanno molti minuti nelle gambe, però questo è un grande gruppo, sono ragazzi encomiabili. Il Milan si presenta da solo, è una grande squadra con grandi calciatori, noi dobbiamo andare la e cercare di fare la nostra partita, dare il 102%”.

Continua il momento difficile in casa Empoli per quanto concerne la situazione infortunati. Saranno ancora out: il portiere di riserva Brancolini, oltre a Ebuehi, Sazonov, Haas, Zurkowski, Fazzini, Grassi e De Sciglio. Anjorin, Pezzella, Goglichidze ed Esposito sono convocati anche se non al top della forma, tra i convocati c’è anche Belardinelli che però non è schierabile. In rinforzo della prima squadra due primavera: il centrocampista Bacci ed il difensore polacco Bembnista (17 anni), di piede destro ed alto 1,89 cm, che va a rimpolpare i tanti giovani a disposizione del tecnico tra cui figurano Seghetti, Tosto e Konate.

Per la nostra redazione sportiva è stato presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Esplosione in un casolare abbandonato: morto 26enne

Nella tarda serata di ieri, giovedì 29 novembre, intorno alle 21.40, si è verificata un’esplosione all’interno di un casolare abbandonato, nei pressi di via Colombarotto, a Ronco All’Adige, in provincia di Verona.

La struttura era utilizzata come ricovero da persone senza fissa dimora e l’esplosione ha provocato di decesso di un uomo. Si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un marocchino di 26 anni.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco con diverse squadre arrivate da Caldiero e con i volontari di Bovolone, coordinati dal funzionario di guardia: i pompieri sono entrati nell’abitazione rinvenendo il corpo privo di vita del 26enne, così come accertato dal medico del Suem. Lo scoppio, avvenuta per cause in corso di accertamento, ha provocato la demolizione di una parete divisoria oltre il danneggiamento di altri parti della casa.

Sul posto anche i Carabinieri con la radiomobile e il nucleo investigativo. L’immobile è stato posto sotto sequestro. Le operazioni di soccorso dei Vigili del Fuoco sono terminate intorno alle 3.00.

Scontro tra due auto: muore donna di 42 anni

Si chiamava Tatiana Garibaldi e aveva 42 anni la vittima del tragico incidente stradale accaduto ieri pomeriggio, poco dopo le 16.00, a Campora di Salsomaggiore, nel Parmense.

Lo scontro frontale fra una minicar e una Fiat Punto, finite nel fossato, a lato della strada, è avvenuto, per cause in corso di accertamento, sulla Strada Provinciale 359. Pesantissimo il bilancio: oltre alla 42enne deceduta, si registrano quattro feriti, di cui uno ricoverato in gravi condizioni all’Ospedale Maggiore di Parma. La vittima, di Salsomaggiore, era alla guida della minicar con a bordo la figlia minorenne quando è avvenuto lo scontro con la Fiat condotta da un 26enne che viaggiava con la moglie e la figlia minorenne.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, il personale sanitario del 118 e i Carabinieri che hanno effettuato i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. (fotografia di repertorio)

La Fiorentina pasticcia un po’ ma riesce a battere il Pafos in Conference League

Finisce 3-2 al Franchi la sfida tra la Fiorentina e il Pafos, con i viola che archiviano lo scivolone di poche settimane fa a Nicosia e centrano la terza vittoria in quattro partite in questa fase campionato di Conference League, nonostante una fase finale di gara un po’ troppo distratta. A decidere la sfida per i viola le reti di Kouame al 39’ (assist di Dodo da destra), il goffo autogol di Goldar al 53’ (su una bella percussione dalla sinistra di Sottil) e il tris di Martinez Quarta al 73’ (colpo di testa su assist di Kayode), intervallato dal momentaneo 2-1 cipriota siglato da Jairo al 68’ su passaggio vincente di Bruno.

Mattia Parente in esclusiva ai microfoni di Radio Bruno

Mattia Parente ai microfoni di Radio Bruno: cliccate sul tasto play per ascoltare l’intervista!

Pisa-Cosenza in diretta su Radio Bruno dalle 14:45 di domenica 1 dicembre

Aurora,18 anni, salvata da un dispositivo che porta il suo nome

Aurora, 18enne lunigianese, nata con una patologia che può alterare l’attività elettrica del cuore, con il rischio di gravi aritmie, è stata salvata grazie a un innovativo dispositivo, un defibrillatore. E’ accaduto all’Ospedale del Cuore di Massa (Massa Carrara).

Lo scorso 14 ottobre, si legge in un comunicato stampa di Monasterio, la ragazza è stata  sottoposta a uno studio elettrofisiologico, un esame per accertare eventuali anomalie elettriche e verificare la necessità di un defibrillatore. Durante l’esame, si è innescata un’aritmia e Aurora è andata in arresto cardiaco, il suo cuore si è fermato. I medici le hanno praticato la rianimazione per oltre 40 minuti, ma il massaggio cardiaco non è bastato; hanno così deciso di impiantarle l’Ecmo, la macchina cuore – polmoni. A farlo è stata la dottoressa Francesca Chiaramonti, uno strumento che consente al cuore di tornare a battere in autonomia. Aurora è riuscita a riprendersi, ma il suo cuore aveva comunque bisogno di un ausilio: serviva un defibrillatore che, impiantato, con un impulso elettrico, fosse in grado di regolarizzare il battito nel caso si manifestassero altre aritmie.
I dispositivi utilizzati fino ad ora, continua la nota stampa, non erano adatti per Aurora, per lei ne serviva uno speciale. Un dispositivo, mai impiantato prima in Toscana che si chiama come lei, Aurora. Si tratta di un defibrillatore più piccolo degli altri, collocato così vicino al cuore che l’impulso elettrico inviato, in caso di necessità, è molto ridotto rispetto a quello di altri dispositivi. Non solo, il nuovo defibrillatore ha anche un periodo di autonomia più lungo. Un device innovativo, quindi, il cui impianto richiede la stretta collaborazione tra l’elettrofisiologo e il cardiochirurgo.
L’intervento, nella sala ibrida del nuovo blocco operatorio, è stato pianificato nei minimi dettagli dal team composto dai dottori Andrea Rossi, Silvia Garibaldi, Giovanni Concistrè, Alessia Lenoci e Federica Ceccotti. L’impianto è riuscito perfettamente e il dispositivo Aurora è diventato l’alleato più prezioso per la giovane paziente, assicurandole un battito cardiaco regolare.

Lo scorso 18 ottobre Aurora ha compiuto 18 anni: i medici, gli infermieri e i tecnici hanno festeggiato il compleanno con lei e la sua famiglia. Nei giorni scorsi la giovane è tornata all’Ospedale del Cuore per un controllo: il device funziona correttamente ed Aurora sta bene. Tra pochi giorni potrà tornare a scuola e organizzare una grande festa con amici e parenti per il traguardo della maggiore età e per “la sua seconda vita”. (fotografia di repertorio, generica di sala operatoria)

Max Pezzali: in uscita a dicembre “Max Forever Vol. 1 – L’album”

Max Pezzali ha annunciato l’uscita di “Max Forever Vol. 1 – L’album”, il nuovo progetto musicale in uscita il 13 dicembre, composto da 16 tracce con i più grandi successi dell’artista.

Max ha voluto spiegare sui social l’idea che si nasconde dietro il nuovo disco: “È un periodo fortunato della mia carriera, l’affetto ricevuto negli ultimi 2 anni è davvero qualcosa che mi riempie il cuore e che in tutta onestà non avevo mai ricevuto nei precedenti 30.
Per questo motivo mi piaceva l’idea di “fare una cassetta”, come si faceva una volta, con un po’ di tracce che abbiamo rivisto, rifatto in studio, fatto suonare un po’ meglio, performato dal vivo. Ne faremo poi altre di “cassette”, ecco perché leggete “volume 1”. Mi piace pensare di realizzare dei volumi antologici giocando un po’ con quelle che ormai sono canzoni più vostre che mie.
Ci vediamo come sempre in giro, alle nostre feste!”.

Ecco la tracklist:

1. HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO (Live al Circo Massimo di Roma)
2. CON UN DECA (Mix 2024)
3. NON ME LA MENARE (Mix 2024)
4. S’INKAZZA (QUESTA CASA NON È UN ALBERGO) (Mix 2024)
5. JOLLY BLU (Mix 2024)
6. SEMPRE NOI con J-Ax
7. ROTTA x CASA DI DIO con Riccardo Zanotti (Live al Circo Massimo di Roma)
8. DISCOTECHE ABBANDONATE
9. NELLA NOTTE (Molella Remix)
10. COME MAI
11. COME DEVE ANDARE
12. LE LUCI DI NATALE
13. CI SONO ANCH’IO (Live all’Olimpico di Roma)
14. GLI ANNI con Cesare Cremonini
15. AEROPLANO (Acoustic 2024)
16. GRAZIE MILLE (Acoustic 2023).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da (@maxpezzali)

Simona Cinà sarebbe morta per annegamento: questo l’esito dell’autopsia

Sarebbe morta per annegamento Simona Cinà, la pallavolista 20enne di Capaci, trovata senza vita sabato 2 agosto nella piscina di una villa di Bagheria,...