Home Blog Pagina 177

Ciclista 48enne muore investito da un camion dei rifiuti

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 28 novembre, intorno alle 11.30, in zona Savena, a Bologna.

Come riportato dalla stampa locale, un ciclista di 48 anni ha perso la vita dopo essere stato investito da un camion della raccolta rifiuti di Hera. L’investimento, avvenuto per cause in corso di accertamento, si è verificato in via Toscana, angolo Foscherara. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per il 48enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Per i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale.

Il gruppo Hera esprime “il più profondo cordoglio per la famiglia della persona deceduta e sta collaborando con le autorità per ricostruire l’esatta dinamica di questa tragedia“. (fotografia di repertorio)

Lazza in concerto a San Siro a luglio

Lazza approda a San Siro! L’artista ha appena annunciato due nuove date per luglio 2025, tra cui spicca uno dei templi della musica italiana: lo stadio San Siro di Milano. I fan potranno vedere dal vivo Lazza, che presenterà i suoi più grandi successi e i brani di “Locura”, allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro il 5 luglio del 2025, per la data zero, e allo stadio San Siro di Milano il prossimo 9 luglio 2025.

Lazza torna di nuovo a San Siro dopo il concerto con l’Orchestra Sinfonica di Milano, alle porte dello stadio, per presentare il suo ultimo progetto musicale. I nuovi concerti arriveranno a pochi mesi dal “Locura Tour 2025”, con undici date già sold out nei palazzetti delle principali città italiane a partire da gennaio del prossimo anno.

I biglietti per le date estive saranno disponibili su Ticketone dalle 14.00 di oggi, giovedì 28 novembre e dalle 11.00 di martedì 3 dicembre nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Flaminia-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 1 dicembre

Flaminia Civitacastellana – Livorno, valida come 14esima giornata del campionato di serie D girone E ed in programma domenica 1° dicembre alle ore 14.30 allo Stadio Turiddu-Madami di Civita Castellana, sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Mika aggiunge una nuova data al Vittoriale

Dopo l’annuncio delle prime tre date italiane previste per l’estate 2025, si aggiunge al calendario un nuovo appuntamento. Mika salirà sul palco del Festival Tener-a-mente, il prossimo 24 luglio 2025, nella cornice dell’Anfiteatro del Vittoriale, a Gardone Riviera (BS). Un’altra nuova occasione per vivere la magia delle performance della popstar, conosciuta per il suo talento eclettico e il suo carisma travolgente.

Ecco il calendario completo:

19 luglio | Umbria Jazz Festival | Perugia
20 luglio | No Borders Music Festival | Laghi Di Fusine -Tarvisio
22 luglio | Este Music Festival | Castello Carrarese – Este
24 luglio | Festival Del Vittoriale Tener-A-Mente | Gardone Riviera (BS) – NUOVA DATA

“L’Italia per me è una seconda casa, un luogo dove la mia musica e la mia anima si incontrano in modo speciale. Non vedo l’ora di ritrovare il pubblico italiano per vivere insieme delle serate magiche in quattro location meravigliose. Sarà un’estate indimenticabile!”, ha dichiarato Mika.

I biglietti per la nuova data sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Abitazione a fuoco nella notte

Nella notte di oggi, giovedì 28 novembre, un grosso incendio è divampato in un’abitazione di due piani, in via Nino Bixio, a Villafranca, in provincia di Verona.

L’allarme è scattato poco dopo la mezzanotte quando alcuni passanti, viste le fiamme che uscivano da una finestra al primo piano, hanno allertato i soccorsi.
Giunti da Verona e dal distaccamento volontari di Villafranca, con 2 autopompe, un’autoscala, un’autobotte e 14 operatori, i Vigili del Fuoco hanno lavorato tutta la notte per spegnere il rogo, che stava interessando gli appartamenti e il tetto in legno, evitando che le fiamme si propagassero agli edifici confinanti.

Le operazioni si sono concluse questa mattina intorno alle 7.00 con lo spegnimento degli ultimi focolai e la messa in sicurezza dello stabile che, a causa dell’incendio, ha subito ingenti danni ed è stato dichiarato inagibile. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Pisa, chiuso il caso “Desogus”: confermato lo 0-3 per i neroazzurri

Il Collegio di Garanzia dello Sport ha emesso la sua decisione sul ricorso presentato dalla società A.S. Cittadella contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), il Pisa Sporting Club e la Lega Nazionale Professionisti Serie B (LNPB). Nel ricorso, il Cittadella aveva chiesto la riforma della sentenza della Corte Sportiva d’Appello, contestando la decisione del Giudice Sportivo LNPB, che aveva stabilito il pareggio e le relative sanzioni nei confronti del dirigente del Cittadella, Federico Cerantola, e della società stessa. Tuttavia, il Collegio di Garanzia ha rigettato il ricorso, confermando la vittoria a tavolino del Pisa.

Inoltre, sono state disposte le spese legali, pari a 2.500 euro, oltre agli accessori di legge, a carico della parte soccombente. Con la sentenza di oggi si chiude definitivamente la vicenda con la vittoria del Pisa con il punteggio di 3-0 a tavolino.

Sciopero generale di venerdì 29 novembre, Salvini firma la precettazione

Venerdì 29 novembre lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil contro la manovra di bilancio del Governo resta di 8 ore o per l’intero turno di lavoro per tutti i settori pubblici e privati, ad eccezione dei trasporti dove, a seguito della precettazione firmata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, viene ridotto a 4 ore in particolare per il trasporto pubblico locale, il trasporto aereo e marittimo.

Restano esclusi dallo sciopero il trasporto ferroviario e quello merci su rotaia. La protesta coinvolge anche il personale di Autostrade il settore sanitario e il mondo della scuola, dove non si escludono possibili disagi.

La mobilitazione, indetta dai sindacati, si articolerà con manifestazioni in programma in 43 piazze su tutto il territorio nazionale. (fotografia di repertorio, generica di autobus)

Bimba precipita dalla finestra della casa protetta e la madre si toglie la vita in ospedale

La bimba di 7 anni cade dalla finestra della casa protetta in cui vive con la madre e la donna, arrivata in ospedale con la figlioletta, si toglie la vita, gettandosi da una finestra del nosocomio. La tragedia è accaduta nella mattinata di oggi, mercoledì 27 novembre, intorno alle 10.00, in provincia di Catanzaro, in Calabria.

La bambina, secondo quanto riportato dalla stampa locale, era insieme alla madre, una donna di 30 anni, nella loro stanza della casa famiglia quando, per cause in corso di accertamento e forse approfittando della distrazione della madre, sarebbe caduta, provocandosi diversi traumi, che ne hanno reso necessario il ricovero in ospedale, dove poi la 30enne, alla notizia che la piccola versava in gravi condizioni, ha compiuto il tragico gesto, morendo sul colpo.

Sono in corso indagini per stabilire l’esatta dinamica dei fatti. (fotografia di repertorio)

Incendio in un appartamento: i Vigili del Fuoco trovano 12 cani senza vita

Un incendio è divampato nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 26 novembre, in un’abitazione di via Umberto I, a Montisi, frazione del Comune di Montalcino, in provincia di Siena.

Le fiamme hanno interessato un appartamento al primo piano di una palazzina di tre. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Siena, distaccamento di Montalcino, che hanno tratto in salvo un’anziana signora, affidata al personale sanitario: la donna è stata trasportata in ospedale per accertamenti. Successivamente i pompieri hanno rinvenuto all’interno dell’abitazione i corpi senza vita di 12 cani.

A causa dei danni strutturali causati dall’incendio, l’intera palazzina è risultata inagibile.

Esplode e crolla una villetta: tanta paura ma nessun ferito

Nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 26 novembre, un’esplosione, con successivo crollo, si è verificata in una villetta in contrada Annunziata, a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per verificare l’eventuale presenza di persone coinvolte nel cedimento. Inizialmente si è temuto il peggio ma fortunatamente i proprietari dell’abitazione, si tratterebbe di una seconda casa, erano fuori al momento dello scoppio, come ha spiegato il Sindaco Matteo Perazzetti. L’esplosione, provocata da una fuga di gas, e avvertita anche nei comuni limitrofi, si è verificata intono alle 19.00.
Sul luogo dell’esplosione sono intervenuti, oltre ai Vigili del Fuoco, anche Carabinieri, Polizia Locale, Protezione Civile, personale sanitario del 118 e unità cinofile squadre Usar specializzate nelle operazioni di ricerca tra le macerie.

Sopralluoghi nelle case vicine – scrive il Sindaco su Facebookhanno mostrato segni di danni ma non è stata toccata la stabilità delle stesse permettendo ai residenti della zona di rientrare nelle proprie abitazioni“.

Ciclista 48enne muore investito da un camion dei rifiuti

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 28 novembre, intorno alle 11.30, in zona Savena, a Bologna.

Come riportato dalla stampa locale, un ciclista di 48 anni ha perso la vita dopo essere stato investito da un camion della raccolta rifiuti di Hera. L’investimento, avvenuto per cause in corso di accertamento, si è verificato in via Toscana, angolo Foscherara. Sul posto è intervenuto il personale sanitario del 118 ma per il 48enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Per i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale.

Il gruppo Hera esprime “il più profondo cordoglio per la famiglia della persona deceduta e sta collaborando con le autorità per ricostruire l’esatta dinamica di questa tragedia“. (fotografia di repertorio)

Lazza in concerto a San Siro a luglio

Lazza approda a San Siro! L’artista ha appena annunciato due nuove date per luglio 2025, tra cui spicca uno dei templi della musica italiana: lo stadio San Siro di Milano. I fan potranno vedere dal vivo Lazza, che presenterà i suoi più grandi successi e i brani di “Locura”, allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro il 5 luglio del 2025, per la data zero, e allo stadio San Siro di Milano il prossimo 9 luglio 2025.

Lazza torna di nuovo a San Siro dopo il concerto con l’Orchestra Sinfonica di Milano, alle porte dello stadio, per presentare il suo ultimo progetto musicale. I nuovi concerti arriveranno a pochi mesi dal “Locura Tour 2025”, con undici date già sold out nei palazzetti delle principali città italiane a partire da gennaio del prossimo anno.

I biglietti per le date estive saranno disponibili su Ticketone dalle 14.00 di oggi, giovedì 28 novembre e dalle 11.00 di martedì 3 dicembre nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vivo Concerti (@vivoconcerti)

Flaminia-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 14:30 di domenica 1 dicembre

Flaminia Civitacastellana – Livorno, valida come 14esima giornata del campionato di serie D girone E ed in programma domenica 1° dicembre alle ore 14.30 allo Stadio Turiddu-Madami di Civita Castellana, sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Mika aggiunge una nuova data al Vittoriale

Dopo l’annuncio delle prime tre date italiane previste per l’estate 2025, si aggiunge al calendario un nuovo appuntamento. Mika salirà sul palco del Festival Tener-a-mente, il prossimo 24 luglio 2025, nella cornice dell’Anfiteatro del Vittoriale, a Gardone Riviera (BS). Un’altra nuova occasione per vivere la magia delle performance della popstar, conosciuta per il suo talento eclettico e il suo carisma travolgente.

Ecco il calendario completo:

19 luglio | Umbria Jazz Festival | Perugia
20 luglio | No Borders Music Festival | Laghi Di Fusine -Tarvisio
22 luglio | Este Music Festival | Castello Carrarese – Este
24 luglio | Festival Del Vittoriale Tener-A-Mente | Gardone Riviera (BS) – NUOVA DATA

“L’Italia per me è una seconda casa, un luogo dove la mia musica e la mia anima si incontrano in modo speciale. Non vedo l’ora di ritrovare il pubblico italiano per vivere insieme delle serate magiche in quattro location meravigliose. Sarà un’estate indimenticabile!”, ha dichiarato Mika.

I biglietti per la nuova data sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Abitazione a fuoco nella notte

Nella notte di oggi, giovedì 28 novembre, un grosso incendio è divampato in un’abitazione di due piani, in via Nino Bixio, a Villafranca, in provincia di Verona.

L’allarme è scattato poco dopo la mezzanotte quando alcuni passanti, viste le fiamme che uscivano da una finestra al primo piano, hanno allertato i soccorsi.
Giunti da Verona e dal distaccamento volontari di Villafranca, con 2 autopompe, un’autoscala, un’autobotte e 14 operatori, i Vigili del Fuoco hanno lavorato tutta la notte per spegnere il rogo, che stava interessando gli appartamenti e il tetto in legno, evitando che le fiamme si propagassero agli edifici confinanti.

Le operazioni si sono concluse questa mattina intorno alle 7.00 con lo spegnimento degli ultimi focolai e la messa in sicurezza dello stabile che, a causa dell’incendio, ha subito ingenti danni ed è stato dichiarato inagibile. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta: non si registrano dunque né feriti né intossicati.

Pisa, chiuso il caso “Desogus”: confermato lo 0-3 per i neroazzurri

Il Collegio di Garanzia dello Sport ha emesso la sua decisione sul ricorso presentato dalla società A.S. Cittadella contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), il Pisa Sporting Club e la Lega Nazionale Professionisti Serie B (LNPB). Nel ricorso, il Cittadella aveva chiesto la riforma della sentenza della Corte Sportiva d’Appello, contestando la decisione del Giudice Sportivo LNPB, che aveva stabilito il pareggio e le relative sanzioni nei confronti del dirigente del Cittadella, Federico Cerantola, e della società stessa. Tuttavia, il Collegio di Garanzia ha rigettato il ricorso, confermando la vittoria a tavolino del Pisa.

Inoltre, sono state disposte le spese legali, pari a 2.500 euro, oltre agli accessori di legge, a carico della parte soccombente. Con la sentenza di oggi si chiude definitivamente la vicenda con la vittoria del Pisa con il punteggio di 3-0 a tavolino.

Sciopero generale di venerdì 29 novembre, Salvini firma la precettazione

Venerdì 29 novembre lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil contro la manovra di bilancio del Governo resta di 8 ore o per l’intero turno di lavoro per tutti i settori pubblici e privati, ad eccezione dei trasporti dove, a seguito della precettazione firmata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, viene ridotto a 4 ore in particolare per il trasporto pubblico locale, il trasporto aereo e marittimo.

Restano esclusi dallo sciopero il trasporto ferroviario e quello merci su rotaia. La protesta coinvolge anche il personale di Autostrade il settore sanitario e il mondo della scuola, dove non si escludono possibili disagi.

La mobilitazione, indetta dai sindacati, si articolerà con manifestazioni in programma in 43 piazze su tutto il territorio nazionale. (fotografia di repertorio, generica di autobus)

Bimba precipita dalla finestra della casa protetta e la madre si toglie la vita in ospedale

La bimba di 7 anni cade dalla finestra della casa protetta in cui vive con la madre e la donna, arrivata in ospedale con la figlioletta, si toglie la vita, gettandosi da una finestra del nosocomio. La tragedia è accaduta nella mattinata di oggi, mercoledì 27 novembre, intorno alle 10.00, in provincia di Catanzaro, in Calabria.

La bambina, secondo quanto riportato dalla stampa locale, era insieme alla madre, una donna di 30 anni, nella loro stanza della casa famiglia quando, per cause in corso di accertamento e forse approfittando della distrazione della madre, sarebbe caduta, provocandosi diversi traumi, che ne hanno reso necessario il ricovero in ospedale, dove poi la 30enne, alla notizia che la piccola versava in gravi condizioni, ha compiuto il tragico gesto, morendo sul colpo.

Sono in corso indagini per stabilire l’esatta dinamica dei fatti. (fotografia di repertorio)

Incendio in un appartamento: i Vigili del Fuoco trovano 12 cani senza vita

Un incendio è divampato nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 26 novembre, in un’abitazione di via Umberto I, a Montisi, frazione del Comune di Montalcino, in provincia di Siena.

Le fiamme hanno interessato un appartamento al primo piano di una palazzina di tre. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Siena, distaccamento di Montalcino, che hanno tratto in salvo un’anziana signora, affidata al personale sanitario: la donna è stata trasportata in ospedale per accertamenti. Successivamente i pompieri hanno rinvenuto all’interno dell’abitazione i corpi senza vita di 12 cani.

A causa dei danni strutturali causati dall’incendio, l’intera palazzina è risultata inagibile.

Esplode e crolla una villetta: tanta paura ma nessun ferito

Nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 26 novembre, un’esplosione, con successivo crollo, si è verificata in una villetta in contrada Annunziata, a Città Sant’Angelo, in provincia di Pescara.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per verificare l’eventuale presenza di persone coinvolte nel cedimento. Inizialmente si è temuto il peggio ma fortunatamente i proprietari dell’abitazione, si tratterebbe di una seconda casa, erano fuori al momento dello scoppio, come ha spiegato il Sindaco Matteo Perazzetti. L’esplosione, provocata da una fuga di gas, e avvertita anche nei comuni limitrofi, si è verificata intono alle 19.00.
Sul luogo dell’esplosione sono intervenuti, oltre ai Vigili del Fuoco, anche Carabinieri, Polizia Locale, Protezione Civile, personale sanitario del 118 e unità cinofile squadre Usar specializzate nelle operazioni di ricerca tra le macerie.

Sopralluoghi nelle case vicine – scrive il Sindaco su Facebookhanno mostrato segni di danni ma non è stata toccata la stabilità delle stesse permettendo ai residenti della zona di rientrare nelle proprie abitazioni“.

Simona Cinà sarebbe morta per annegamento: questo l’esito dell’autopsia

Sarebbe morta per annegamento Simona Cinà, la pallavolista 20enne di Capaci, trovata senza vita sabato 2 agosto nella piscina di una villa di Bagheria,...