Home Blog Pagina 1761

Ben Harper aggiunge una data al tour italiano

Ben Harper annuncia una nuova data nel nostro paese! Già protagonista di un corposo calendario estivo, l’artista aggiunge un concerto al Valmontone Outlet di Valmontone (RM) giovedì 6 agosto.

Ben Harper sarà accompagnato dai suoi Innocent Criminals, La band ha già collaborato con l’artista in moltissime occasioni ed è composta dal percussionista Leon Mobley, il bassista Juan Nelson, il batterista Oliver Charles e il chitarrista Jason Mozersky.
La band, insieme a Ben Harper, ha girato il mondo senza sosta esibendosi in concerti esplosivi, conquistando migliaia di fan e collaborando anche alla scrittura di brani come Diamonds on the Inside, in cui tutte le diverse capacità di ogni componente giocano un ruolo essenziale.

Ecco tutti i concerti:
15 luglio – Piazza Castello – Marostica (Vi)
17 luglio – Piazza Napoleone – Lucca
4 agosto – Rocca Malatestiana – Cesena
5 agosto – Festa di Radio Onda d’Urto – Brescia
6 agosto – Valmontone Outlet di Valmontone (RM)
8 agosto – Teatro Antico – Taormina (ME)
10 agosto 2020 – Parco dei Suoni – Riola Sardo (OR)

Le prevendite per il concerto del 6 agosto apriranno domani, mercoledì 11 marzo, su Ticketone.

Angelina Jolie in ospedale per problemi di salute delle figlie

Non ama parlare della sua sfera privata ma stavolta lo ha fatto: proprio in occasione della festa della donna, Angelina Jolie ha raccontato la sua esperienza di mamma in prima persona in un saggio pubblicato l’8 marzo sul Time.

Esprimendo il profondo amore che prova per i suoi figli, ha rivelato che nell’ultimo periodo si è dovuta recare più volte all’ospedale per problemi di salute della sua figlia maggiore. Si tratta della 15enne Zahara che si è dovuta sottoporre a diversi interventi chirurgici nel corso degli ultimi mesi. Poi nei giorni scorsi anche la sorella più giovane è dovuta andare sotto i ferri per un problema all’anca. L’attrice non è scesa nel dettaglio e non ha spiegato le ragioni che hanno costretto Zahara ad essere più volte operata.
Per i problemi all’anca non ha rivelato il nome della figlia, anche se, secondo People, potrebbe trattarsi della 13enne Shiloh, fotografata con le stampelle mentre faceva shopping con la mamma.

La Jolie ha spiegato che ha grande rispetto per la privacy dei figli e così prima di scrivere e rivelare questo aspetto della loro vita, ne ha parlato direttamente con loro che l’avrebbero addirittura incoraggiata a farlo.
Inoltre ha scritto come affrontare problemi medici e lottare per sopravvivere e guarire sia qualcosa di cui andare fieri.
L’attrice ha infine elogiato i figli, orgogliosa del rapporto esistente tra loro, sempre pronti a sostenersi reciprocamente, come una vera squadra.

Marracash: tour rimandato in autunno, tutte le informazioni

Anche Marracash, come tanti altri artisti, ha posticipato l’intero tour, inizialmente previsto nei mesi di aprile e maggio, in autunno. La maggiorparte delle date è già stata riprogrammata, a parte le date di Jesolo (28 marzo) e dell’Arena di Verona (22 maggio) di cui si avranno più informazioni entro il 3 aprile.

Il tour partirà il 3 settembre con i concerti al Mediolanum Forum di Assago (MI), nelle date del 3, 14, 16 e 17 settembre che vanno a sostituire gli spettacoli del 3, 4, 18 aprile e 2 maggio. Il 20 ottobre sarà il turno del Palazzo dello Sport di Roma, il 22 ottobre Marracash sarà al Pala Partenope di Napoli, mentre il 24 ottobre sarà a Bologna, il 26 a Firenze, il 27 a Torino e il 30 a Catania. L’ultima data del tour è prevista a Bari il 1° novembre, a sostituzione di quella del 7 maggio.

Ecco tutte le nuove date:
3 SETTEMBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (SOLD OUT – sostituisce la data del 3 aprile)
14 SETTEMBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (SOLD OUT – sostituisce la data del 4 aprile)
16 SETTEMBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (SOLD OUT – sostituisce la data del 18 aprile)
17 SETTEMBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (sostituisce la data del 2 maggio)
20 OTTOBRE – PALAZZO DELLO SPORT – ROMA (sostituisce la data del 6 aprile)
22 OTTOBRE – PALA PARTENOPE – NAPOLI (sostituisce la data del 9 aprile)
24 OTTOBRE – UNIPOL ARENA – BOLOGNA (sostituisce la data del 24 aprile)
26 OTTOBRE – NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE (sostituisce la data del 16 aprile)
27 OTTOBRE – PALA ALPITOUR – TORINO (sostituisce la data del 28 aprile)
30 OTTOBRE – PALA CATANIA – CATANIA (sostituisce la data del 9 maggio)
1 NOVEMBRE – PALA FLORIO – BARI (sostituisce la data del 7 maggio)

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli.

Da pochi giorni è uscito “Neon – Le ali”, singolo in collaborazione con Elisa, definito dall’artista il tassello mancante dell’album “Persona”, già doppio disco di platino.

 

Vendono mascherine e guanti di lattice: nei guai due dipendenti dell’Ausl di Parma

Dipendenti dell’Ausl di Parma infedeli cercano di trarre vantaggi personali approfittando dell’emergenza coronavirus, ma vengono scoperti e finiscono nei guai.

Si tratta di un 40enne di Parma e un 58enne di Torrile, nel Parmense.
I due avevano sottratto mascherine chirurgiche, guanti di lattice e prodotti igienizzanti per i locali dell’Ausl con l’obiettivo di rivenderli a prezzi molto alti, arrivando addirittura a farsi pagare 70 euro per una sola mascherina. Il 40enne e il 58enne sono stati però identificati dalla Guardia di Finanza e denunciati per peculato.
Il materiale è stato trovato nell’abitazione del 58enne. I prodotti sono stati sottoposti a sequestro per essere poi restituiti alla locale Azienda Ospedaliera.

Le indagini delle Fiamme Gialle hanno preso il via dopo la scoperta, all’interno di una sala slot, di un dipendente che vendeva abusivamente mascherine e guanti al bancone. L’uomo è stato denunciato per ricettazione.

Led Zeppelin: “Stairway to Heaven” non è plagio

Dopo una battaglia legale durata anni, finalmente la Corte d’Appello di San Francisco ha sentenziato che “Stairway to Heaven” dei Led Zeppelin non è plagio, confermando il giudizio reso in prima istanza a Los Angeles nel 2016.

Il gruppo californiano degli Spirit, in attività negli anni ’60, aveva accusato la band inglese di aver copiato la loro canzone “Taurus” per comporre la famosissima hit uscita nel 1971. I giudici avevano ritenuto che Robert Plant e Jimmy Page avevano effettivamente avuto accesso al brano degli Spirit, ma i querelanti (che chiedevano dai 3 ai 13 milioni di dollari di diritti d’autore) non erano riusciti a dimostrare che elementi di “Taurus” erano intrinsecamente simili all’introduzione di “Stairway to Heaven”, oltre i due minuti.

Nel 2018 la sentenza era stata annullata per motivi legali e i Led Zeppelin avevano ottenuto un riesame alla Corte d’Appello di San Francisco. Oggi è arrivata la notizia che i magistrati hanno deciso di mantenere la sentenza adottata nel 2016, sulla base di una legge che disciplina il copyright risalente al 1909.

Vi lasciamo con il video della canzone.

Piacenza: Consigliere Comunale muore dopo aver contratto il coronavirus

Nelio Pavesi, Consigliere Comunale di Piacenza, è morto dopo alcuni giorni in ospedale dove era stato ricoverato a seguito di alcune complicanze sorte dopo avere contratto il coronavirus.

Aveva 68 anni, era sposato con due figli e, oltre ad essere esponente della Lega in Comune, era anche maestro e docente di musica, pianista e grande appassionato di cultura.
Dopo avere contratto la malattia, le condizioni di Pavesi si erano aggravate giorno dopo giorno fino al decesso. Si tratta del primo esponente politico che muore a causa del coronavirus.

Nei giorni scorsi erano risultati positivi al test anche il Sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri, e l’Assessore Jonathan Papamarenghi. E proprio il Sindaco lo ricorda attraverso un post su Facebook: “Ciao Nelio con grande dolore oggi ho appreso della tua scomparsa. Pubblicamente ti voglio salutare e ringraziare per tutto l’impegno che in questi anni hai sempre messo nello svolgere il tuo ruolo di Consigliere comunale. Mi mancherai”. (fotografia da ilpiacenza.it)

 

#iorestoacasa: anche Radio Bruno raccoglie l’appello degli artisti

#iorestoacasa è la campagna nata sulla rete e rilanciata dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, che invita a limitare le relazioni sociali per combattere la diffusione del Covid-19.

L’appello è stato raccolto da molti artisti tra cui Jovanotti, Ligabue, Giuliano Sangiorgi, Elisa, Elodie, Vasco Rossi, Mahmood e tanti altri che hanno lasciato post e video sui propri canali social per rilanciare il messaggio. Anche Radio Bruno si unisce alla campagna, suggerendo alcuni consigli per trascorrere insieme questo periodo d’isolamento domestico legato all’emergenza sanitaria: rimanere sintonizzati su Radio Bruno, imparare a fare i tortellini con la colonna sonora della Radio, pianificare i giorni di ferie in base alle date del Radio Bruno Estate, guardare Radio Bruno Tv (che potete trovare sul canale 256 del digitale terrestre) e richiedere la propria canzone preferita all'”Uno alla Volta”.

Insomma un modo per rimanere insieme e comunque uniti in un momento difficile con la vostra Radio preferita a tenervi compagnia.

 

Cina: dopo la quarantena per il coronavirus è boom di divorzi

In Cina, dopo il periodo della quarantena, sono aumentati i divorzi. Il Global Times ha infatti riportato che, dopo l’apertura degli uffici rimasti chiusi per l’emergenza sanitaria, le richieste di sciogliere i matrimoni si sono impennate, tanto da intasare alcuni sportelli, specie a Xi’an e nel distretto di Yanta.

Se la notevole richiesta di avviare pratiche di divorzio potrebbe essere motivata dal fatto che tali uffici sono rimasti chiusi per diverso tempo, dall’altra viene anche avanzata l’ipotesi che la convivenza delle coppie 24 ore su 24 abbia fatto nascere tra i coniugi attriti e incompatibilità prima sconosciute o comunque rese più sopportabili dal fatto che la vita frenetica portava entrambi spesso fuori casa. La condivisione forzata di una quotidianità fatta di figli da gestire, casa da organizzare, comprese le pulizie domestiche e tanto tempo da trascorrere insieme può, stando a questi numeri, avere messo in crisi tante coppie. Il tutto, tra l’altro, in una situazione di forte stress.

Scenario che auspichiamo non si ripeta anche qui da noi, dove ormai tutto il Paese è soggetto a norme che impongono di dover restare in casa, nella propria abitazione che per alcuni si è momentaneamente trasformata anche nel luogo di lavoro, grazie allo smart working.

Gianna Nannini: appuntamento a giovedì 12 marzo per una diretta streaming sulla sua pagina Instagram

In questo momento storico in cui l’Italia prende misure eccezionali, la musica non conosce frontiere! Gianna Nannini ha deciso di dare un appuntamento eccezionale a tutto il pubblico, giovedì alle ore 16.00, in diretta streaming dalla sua pagina Instagram: un modo inedito di condividere con i suoi fan “l’isolamento in casa” che stiamo vivendo in questi giorni, in cui ognuno di noi deve pensare a ciò che è meglio per la società.

«La cosa brutta di questo virus è la solitudine.
Ognuno di noi deve mettere a disposizione qualcosa di suo per la nostra comunità.
Io sono a Milano e voglio organizzare delle serenate di rock acustico online per stare tutti più vicini in sicurezza.
Da questo momento attiveremo i dispositivi che già si usano per la scuola online (come ho visto nella scuola di Penelope) e faremo il possibile per superare questo terribile momento insieme. L’essere umano deve ripartire dalla sua debolezza, dalla sua fragilità, per scoprire nuove cose dimenticate, senza farsi attanagliare dalla paura. Vi aspetto giovedì alle 16.00» scrive Gianna Nannini.

Gianna Nannini sarà in diretta dalla sua casa-studio di Milano, il luogo in cui sono nate tante delle sue più importanti canzoni: si accompagnerà piano e chitarra in un live acustico, risponderà alle domande dei fan e racconterà gli aneddoti che hanno caratterizzato la sua vita nell’amata Milano, che ora si trova a vivere un momento particolare.
Sarà un’occasione unica per trovarsi virtualmente faccia a faccia con una delle più importanti cantautrici italiane, in attesa di poterla vedere dal vivo nei prossimi mesi.

Pearl Jam, rinviato il tour americano a causa del Coronavirus

I Pearl Jam rinviano le prime date del tour, legato al nuovo album “Gigaton”, a causa del Coronavirus: negli Stati Uniti si è verificato un focolaio proprio a Seattle, città natale della band.

L’inizio del tour era previsto per il 18 marzo a Toronto, in Canada, e avrebbe proseguito per altre tre date nel paese, per poi spostarsi a New York per un evento speciale e altre 10 date negli Stati Uniti fino al 19 aprile. Per ora il tour è stato posticipato in autunno, ma non sono ancora note le nuove date.

La data di New York potrebbe svolgersi, in quanto si tratta di un evento a porte chiuse per Sirius XM ed è legato a un evento speciale nei cinema. Per ora il tour europeo è confermato e potremo vederli in Italia il 5 luglio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

La band ha lasciato un lungo comunicato sui propri social per spiegare la loro decisione:
“Come residenti della città di Seattle, siamo stati colpiti duramente e abbiamo assistito in prima persona alla rapidità con cui queste situazioni disastrose possono degenerare. Le scuole dei nostri bambini hanno chiuso insieme a università e aziende. È stato brutale e peggiorerà prima che migliori.
Quindi ci viene detto che partecipare a grandi raduni di gente è in cima alla lista delle cose da evitare: questa crisi sanitaria globale sta iniziando a influenzare tutte le nostre vite.

Sfortunatamente, radunarsi assieme a molte persone è una grossa parte me di ciò che facciamo come band e il tour che siamo stati impegnati a pianificare per mesi è ora in pericolo …
Abbiamo e manterremo sempre la sicurezza e il benessere dei nostri sostenitori come una priorità assoluta.
Quindi è con profonda frustrazione e rammarico che siamo costretti a fare questo annuncio…

Questa prima tappa programmata del nostro tour PJ / Gigaton dovrà essere posticipata e gli spettacoli verranno riprogrammati più avanti
Abbiamo lavorato duramente con tutti i nostri collaboratori per trovare altre soluzioni o opzioni, ma i livelli di rischio per il nostro pubblico e le loro comunità sono semplicemente troppo alti. Aggiungete a ciò abbiamo anche un gruppo unico di fan appassionati che viaggiano in lungo e in largo: rispettiamo le loro energie e devozione. Tuttavia, in questo caso, viaggiare è qualcosa da evitare.

Certamente non ha aiutato il fatto che non ci siano stati messaggi chiari del nostro governo sulla sicurezza delle persone e sulla nostra capacità di andare al lavoro. Non avendo esempi in questo senso dal dipartimento sanitario nazionale, non abbiamo motivo di credere che la situazionesarà sotto controllo nelle prossime settimane.

Qui a Seattle, stiamo assistendo ad una situazione che non vorremmo bedere per nessuno. Ciò che desideriamo per il resto del paese è che si possano evitare i duri effetti negativi di questa situazione, mantenere un loro senso di comunità e prendersi cura l’uno dell’altro. Proprio come non vediamo l’ora dei nostri prossimi concerti e la capacità di riunirci e suonare canzoni forti più energiche che mai.
Siamo così dispiaciuti e profondamente sconvolto

Se qualcuno là fuori si sente allo stesso modo, condividiamo quell’emozione.
– Ed & Pearl Jam”

Ben Harper aggiunge una data al tour italiano

Ben Harper annuncia una nuova data nel nostro paese! Già protagonista di un corposo calendario estivo, l’artista aggiunge un concerto al Valmontone Outlet di Valmontone (RM) giovedì 6 agosto.

Ben Harper sarà accompagnato dai suoi Innocent Criminals, La band ha già collaborato con l’artista in moltissime occasioni ed è composta dal percussionista Leon Mobley, il bassista Juan Nelson, il batterista Oliver Charles e il chitarrista Jason Mozersky.
La band, insieme a Ben Harper, ha girato il mondo senza sosta esibendosi in concerti esplosivi, conquistando migliaia di fan e collaborando anche alla scrittura di brani come Diamonds on the Inside, in cui tutte le diverse capacità di ogni componente giocano un ruolo essenziale.

Ecco tutti i concerti:
15 luglio – Piazza Castello – Marostica (Vi)
17 luglio – Piazza Napoleone – Lucca
4 agosto – Rocca Malatestiana – Cesena
5 agosto – Festa di Radio Onda d’Urto – Brescia
6 agosto – Valmontone Outlet di Valmontone (RM)
8 agosto – Teatro Antico – Taormina (ME)
10 agosto 2020 – Parco dei Suoni – Riola Sardo (OR)

Le prevendite per il concerto del 6 agosto apriranno domani, mercoledì 11 marzo, su Ticketone.

Angelina Jolie in ospedale per problemi di salute delle figlie

Non ama parlare della sua sfera privata ma stavolta lo ha fatto: proprio in occasione della festa della donna, Angelina Jolie ha raccontato la sua esperienza di mamma in prima persona in un saggio pubblicato l’8 marzo sul Time.

Esprimendo il profondo amore che prova per i suoi figli, ha rivelato che nell’ultimo periodo si è dovuta recare più volte all’ospedale per problemi di salute della sua figlia maggiore. Si tratta della 15enne Zahara che si è dovuta sottoporre a diversi interventi chirurgici nel corso degli ultimi mesi. Poi nei giorni scorsi anche la sorella più giovane è dovuta andare sotto i ferri per un problema all’anca. L’attrice non è scesa nel dettaglio e non ha spiegato le ragioni che hanno costretto Zahara ad essere più volte operata.
Per i problemi all’anca non ha rivelato il nome della figlia, anche se, secondo People, potrebbe trattarsi della 13enne Shiloh, fotografata con le stampelle mentre faceva shopping con la mamma.

La Jolie ha spiegato che ha grande rispetto per la privacy dei figli e così prima di scrivere e rivelare questo aspetto della loro vita, ne ha parlato direttamente con loro che l’avrebbero addirittura incoraggiata a farlo.
Inoltre ha scritto come affrontare problemi medici e lottare per sopravvivere e guarire sia qualcosa di cui andare fieri.
L’attrice ha infine elogiato i figli, orgogliosa del rapporto esistente tra loro, sempre pronti a sostenersi reciprocamente, come una vera squadra.

Marracash: tour rimandato in autunno, tutte le informazioni

Anche Marracash, come tanti altri artisti, ha posticipato l’intero tour, inizialmente previsto nei mesi di aprile e maggio, in autunno. La maggiorparte delle date è già stata riprogrammata, a parte le date di Jesolo (28 marzo) e dell’Arena di Verona (22 maggio) di cui si avranno più informazioni entro il 3 aprile.

Il tour partirà il 3 settembre con i concerti al Mediolanum Forum di Assago (MI), nelle date del 3, 14, 16 e 17 settembre che vanno a sostituire gli spettacoli del 3, 4, 18 aprile e 2 maggio. Il 20 ottobre sarà il turno del Palazzo dello Sport di Roma, il 22 ottobre Marracash sarà al Pala Partenope di Napoli, mentre il 24 ottobre sarà a Bologna, il 26 a Firenze, il 27 a Torino e il 30 a Catania. L’ultima data del tour è prevista a Bari il 1° novembre, a sostituzione di quella del 7 maggio.

Ecco tutte le nuove date:
3 SETTEMBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (SOLD OUT – sostituisce la data del 3 aprile)
14 SETTEMBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (SOLD OUT – sostituisce la data del 4 aprile)
16 SETTEMBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (SOLD OUT – sostituisce la data del 18 aprile)
17 SETTEMBRE – MEDIOLANUM FORUM – MILANO (sostituisce la data del 2 maggio)
20 OTTOBRE – PALAZZO DELLO SPORT – ROMA (sostituisce la data del 6 aprile)
22 OTTOBRE – PALA PARTENOPE – NAPOLI (sostituisce la data del 9 aprile)
24 OTTOBRE – UNIPOL ARENA – BOLOGNA (sostituisce la data del 24 aprile)
26 OTTOBRE – NELSON MANDELA FORUM – FIRENZE (sostituisce la data del 16 aprile)
27 OTTOBRE – PALA ALPITOUR – TORINO (sostituisce la data del 28 aprile)
30 OTTOBRE – PALA CATANIA – CATANIA (sostituisce la data del 9 maggio)
1 NOVEMBRE – PALA FLORIO – BARI (sostituisce la data del 7 maggio)

I biglietti precedentemente acquistati rimarranno validi per i nuovi spettacoli.

Da pochi giorni è uscito “Neon – Le ali”, singolo in collaborazione con Elisa, definito dall’artista il tassello mancante dell’album “Persona”, già doppio disco di platino.

 

Vendono mascherine e guanti di lattice: nei guai due dipendenti dell’Ausl di Parma

Dipendenti dell’Ausl di Parma infedeli cercano di trarre vantaggi personali approfittando dell’emergenza coronavirus, ma vengono scoperti e finiscono nei guai.

Si tratta di un 40enne di Parma e un 58enne di Torrile, nel Parmense.
I due avevano sottratto mascherine chirurgiche, guanti di lattice e prodotti igienizzanti per i locali dell’Ausl con l’obiettivo di rivenderli a prezzi molto alti, arrivando addirittura a farsi pagare 70 euro per una sola mascherina. Il 40enne e il 58enne sono stati però identificati dalla Guardia di Finanza e denunciati per peculato.
Il materiale è stato trovato nell’abitazione del 58enne. I prodotti sono stati sottoposti a sequestro per essere poi restituiti alla locale Azienda Ospedaliera.

Le indagini delle Fiamme Gialle hanno preso il via dopo la scoperta, all’interno di una sala slot, di un dipendente che vendeva abusivamente mascherine e guanti al bancone. L’uomo è stato denunciato per ricettazione.

Led Zeppelin: “Stairway to Heaven” non è plagio

Dopo una battaglia legale durata anni, finalmente la Corte d’Appello di San Francisco ha sentenziato che “Stairway to Heaven” dei Led Zeppelin non è plagio, confermando il giudizio reso in prima istanza a Los Angeles nel 2016.

Il gruppo californiano degli Spirit, in attività negli anni ’60, aveva accusato la band inglese di aver copiato la loro canzone “Taurus” per comporre la famosissima hit uscita nel 1971. I giudici avevano ritenuto che Robert Plant e Jimmy Page avevano effettivamente avuto accesso al brano degli Spirit, ma i querelanti (che chiedevano dai 3 ai 13 milioni di dollari di diritti d’autore) non erano riusciti a dimostrare che elementi di “Taurus” erano intrinsecamente simili all’introduzione di “Stairway to Heaven”, oltre i due minuti.

Nel 2018 la sentenza era stata annullata per motivi legali e i Led Zeppelin avevano ottenuto un riesame alla Corte d’Appello di San Francisco. Oggi è arrivata la notizia che i magistrati hanno deciso di mantenere la sentenza adottata nel 2016, sulla base di una legge che disciplina il copyright risalente al 1909.

Vi lasciamo con il video della canzone.

Piacenza: Consigliere Comunale muore dopo aver contratto il coronavirus

Nelio Pavesi, Consigliere Comunale di Piacenza, è morto dopo alcuni giorni in ospedale dove era stato ricoverato a seguito di alcune complicanze sorte dopo avere contratto il coronavirus.

Aveva 68 anni, era sposato con due figli e, oltre ad essere esponente della Lega in Comune, era anche maestro e docente di musica, pianista e grande appassionato di cultura.
Dopo avere contratto la malattia, le condizioni di Pavesi si erano aggravate giorno dopo giorno fino al decesso. Si tratta del primo esponente politico che muore a causa del coronavirus.

Nei giorni scorsi erano risultati positivi al test anche il Sindaco di Piacenza, Patrizia Barbieri, e l’Assessore Jonathan Papamarenghi. E proprio il Sindaco lo ricorda attraverso un post su Facebook: “Ciao Nelio con grande dolore oggi ho appreso della tua scomparsa. Pubblicamente ti voglio salutare e ringraziare per tutto l’impegno che in questi anni hai sempre messo nello svolgere il tuo ruolo di Consigliere comunale. Mi mancherai”. (fotografia da ilpiacenza.it)

 

#iorestoacasa: anche Radio Bruno raccoglie l’appello degli artisti

#iorestoacasa è la campagna nata sulla rete e rilanciata dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, che invita a limitare le relazioni sociali per combattere la diffusione del Covid-19.

L’appello è stato raccolto da molti artisti tra cui Jovanotti, Ligabue, Giuliano Sangiorgi, Elisa, Elodie, Vasco Rossi, Mahmood e tanti altri che hanno lasciato post e video sui propri canali social per rilanciare il messaggio. Anche Radio Bruno si unisce alla campagna, suggerendo alcuni consigli per trascorrere insieme questo periodo d’isolamento domestico legato all’emergenza sanitaria: rimanere sintonizzati su Radio Bruno, imparare a fare i tortellini con la colonna sonora della Radio, pianificare i giorni di ferie in base alle date del Radio Bruno Estate, guardare Radio Bruno Tv (che potete trovare sul canale 256 del digitale terrestre) e richiedere la propria canzone preferita all'”Uno alla Volta”.

Insomma un modo per rimanere insieme e comunque uniti in un momento difficile con la vostra Radio preferita a tenervi compagnia.

 

Cina: dopo la quarantena per il coronavirus è boom di divorzi

In Cina, dopo il periodo della quarantena, sono aumentati i divorzi. Il Global Times ha infatti riportato che, dopo l’apertura degli uffici rimasti chiusi per l’emergenza sanitaria, le richieste di sciogliere i matrimoni si sono impennate, tanto da intasare alcuni sportelli, specie a Xi’an e nel distretto di Yanta.

Se la notevole richiesta di avviare pratiche di divorzio potrebbe essere motivata dal fatto che tali uffici sono rimasti chiusi per diverso tempo, dall’altra viene anche avanzata l’ipotesi che la convivenza delle coppie 24 ore su 24 abbia fatto nascere tra i coniugi attriti e incompatibilità prima sconosciute o comunque rese più sopportabili dal fatto che la vita frenetica portava entrambi spesso fuori casa. La condivisione forzata di una quotidianità fatta di figli da gestire, casa da organizzare, comprese le pulizie domestiche e tanto tempo da trascorrere insieme può, stando a questi numeri, avere messo in crisi tante coppie. Il tutto, tra l’altro, in una situazione di forte stress.

Scenario che auspichiamo non si ripeta anche qui da noi, dove ormai tutto il Paese è soggetto a norme che impongono di dover restare in casa, nella propria abitazione che per alcuni si è momentaneamente trasformata anche nel luogo di lavoro, grazie allo smart working.

Gianna Nannini: appuntamento a giovedì 12 marzo per una diretta streaming sulla sua pagina Instagram

In questo momento storico in cui l’Italia prende misure eccezionali, la musica non conosce frontiere! Gianna Nannini ha deciso di dare un appuntamento eccezionale a tutto il pubblico, giovedì alle ore 16.00, in diretta streaming dalla sua pagina Instagram: un modo inedito di condividere con i suoi fan “l’isolamento in casa” che stiamo vivendo in questi giorni, in cui ognuno di noi deve pensare a ciò che è meglio per la società.

«La cosa brutta di questo virus è la solitudine.
Ognuno di noi deve mettere a disposizione qualcosa di suo per la nostra comunità.
Io sono a Milano e voglio organizzare delle serenate di rock acustico online per stare tutti più vicini in sicurezza.
Da questo momento attiveremo i dispositivi che già si usano per la scuola online (come ho visto nella scuola di Penelope) e faremo il possibile per superare questo terribile momento insieme. L’essere umano deve ripartire dalla sua debolezza, dalla sua fragilità, per scoprire nuove cose dimenticate, senza farsi attanagliare dalla paura. Vi aspetto giovedì alle 16.00» scrive Gianna Nannini.

Gianna Nannini sarà in diretta dalla sua casa-studio di Milano, il luogo in cui sono nate tante delle sue più importanti canzoni: si accompagnerà piano e chitarra in un live acustico, risponderà alle domande dei fan e racconterà gli aneddoti che hanno caratterizzato la sua vita nell’amata Milano, che ora si trova a vivere un momento particolare.
Sarà un’occasione unica per trovarsi virtualmente faccia a faccia con una delle più importanti cantautrici italiane, in attesa di poterla vedere dal vivo nei prossimi mesi.

Pearl Jam, rinviato il tour americano a causa del Coronavirus

I Pearl Jam rinviano le prime date del tour, legato al nuovo album “Gigaton”, a causa del Coronavirus: negli Stati Uniti si è verificato un focolaio proprio a Seattle, città natale della band.

L’inizio del tour era previsto per il 18 marzo a Toronto, in Canada, e avrebbe proseguito per altre tre date nel paese, per poi spostarsi a New York per un evento speciale e altre 10 date negli Stati Uniti fino al 19 aprile. Per ora il tour è stato posticipato in autunno, ma non sono ancora note le nuove date.

La data di New York potrebbe svolgersi, in quanto si tratta di un evento a porte chiuse per Sirius XM ed è legato a un evento speciale nei cinema. Per ora il tour europeo è confermato e potremo vederli in Italia il 5 luglio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.

La band ha lasciato un lungo comunicato sui propri social per spiegare la loro decisione:
“Come residenti della città di Seattle, siamo stati colpiti duramente e abbiamo assistito in prima persona alla rapidità con cui queste situazioni disastrose possono degenerare. Le scuole dei nostri bambini hanno chiuso insieme a università e aziende. È stato brutale e peggiorerà prima che migliori.
Quindi ci viene detto che partecipare a grandi raduni di gente è in cima alla lista delle cose da evitare: questa crisi sanitaria globale sta iniziando a influenzare tutte le nostre vite.

Sfortunatamente, radunarsi assieme a molte persone è una grossa parte me di ciò che facciamo come band e il tour che siamo stati impegnati a pianificare per mesi è ora in pericolo …
Abbiamo e manterremo sempre la sicurezza e il benessere dei nostri sostenitori come una priorità assoluta.
Quindi è con profonda frustrazione e rammarico che siamo costretti a fare questo annuncio…

Questa prima tappa programmata del nostro tour PJ / Gigaton dovrà essere posticipata e gli spettacoli verranno riprogrammati più avanti
Abbiamo lavorato duramente con tutti i nostri collaboratori per trovare altre soluzioni o opzioni, ma i livelli di rischio per il nostro pubblico e le loro comunità sono semplicemente troppo alti. Aggiungete a ciò abbiamo anche un gruppo unico di fan appassionati che viaggiano in lungo e in largo: rispettiamo le loro energie e devozione. Tuttavia, in questo caso, viaggiare è qualcosa da evitare.

Certamente non ha aiutato il fatto che non ci siano stati messaggi chiari del nostro governo sulla sicurezza delle persone e sulla nostra capacità di andare al lavoro. Non avendo esempi in questo senso dal dipartimento sanitario nazionale, non abbiamo motivo di credere che la situazionesarà sotto controllo nelle prossime settimane.

Qui a Seattle, stiamo assistendo ad una situazione che non vorremmo bedere per nessuno. Ciò che desideriamo per il resto del paese è che si possano evitare i duri effetti negativi di questa situazione, mantenere un loro senso di comunità e prendersi cura l’uno dell’altro. Proprio come non vediamo l’ora dei nostri prossimi concerti e la capacità di riunirci e suonare canzoni forti più energiche che mai.
Siamo così dispiaciuti e profondamente sconvolto

Se qualcuno là fuori si sente allo stesso modo, condividiamo quell’emozione.
– Ed & Pearl Jam”

56enne trovata morta sul divano, il decesso risalirebbe a circa due...

Un silenzio anomalo, nessuno che risponde al campanello e, dopo un po', anche un cattivo odore. Sono questi gli elementi che hanno indotto i...