Home Blog Pagina 1766

Le Strane Telefonate: due dj set di Dj Cuccurullo, “l’antivirus naturale”

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi puoi riascoltare due dj set di Cuccurullo Dj e i commenti con i messaggi vocali: molti ascoltatori lo definiscono un antivirus naturale.

Coronavirus: morto Ivo Cilesi, tra i massimi esperti di Alzheimer

La vittima bergamasca del coronavirus di cui ieri ha dato notizia la Regione Emilia-Romagna è Ivo Cilesi, psicopedagogista e terapeuta specializzato nella lotta all’Alzheimer. Cilesi aveva 61 anni e, genovese d’origine, da anni abitava e lavorava in provincia di Bergamo.
A lui si devono due soluzioni creative per diminuire gli stati di agitazione per i pazienti affetti da Alzheimer: la “doll therapy”, tecnica della bambola, e “il treno virtuale”.

Il medico era arrivato nel parmense, a Salsomaggiore Terme, a casa della compagna, martedì sera, 25 febbraio, e non aveva avvertito sintomi particolari, solo un po’ di stanchezza che aveva attribuito alla moltitudine di impegni di quei giorni.
Poi la situazione è precipitata in appena tre giorni: giovedì notte Cilesi è stato colto da una crisi respiratoria, venerdì ricoverato all’Ospedale di Vaio, a Fidenza, dove è risultato positivo al tampone per il coronavirus. Poi il giorno successivo, il sabato, Cilesi è stato trasferito all’Ospedale Maggiore di Parma, dove nella notte tra domenica e lunedì è avvenuto il decesso.

Sono in corso esami per accertare l’eventuale presenza di patologie pregresse.
La sua compagna e collaboratrice Giovanna Lucchelli si trova attualmente in quarantena a Salsomaggiore Terme.

Gracie nasce senza le zampette anteriori e un dodicenne le costruisce una sedia a rotelle coi Lego

E’ nata con una grave malformazione congenita, la mancanza delle due zampette anteriori. Per questo Gracie, un adorabile cucciolo di cane, è stato abbandonato dai suoi proprietari che l’hanno lasciata dal veterinario.

Fortunatamente Gracie dopo avere ricevuto le cure necessarie (versava in condizioni precarie) è stata data in adozione alla famiglia di Tammy Turley che possiede anche un rifugio per animali disabili.
E qui entra in campo Dylan, un volontario 12enne dedito al salvataggio di animali feriti, molto ingegnoso e dalla manualità davvero straordinaria, che ha pensato di aiutare la tenera Gracie a convivere nel miglior modo possibile con la sua disabilità, costruendole una sedia a rotelle con i Lego. Un modo che ha consentito al cucciolo di reggersi sulle zampette posteriori e potersi muovere.

L’utilizzo dei mattoncini colorati presentava inoltre un vantaggio molto importante: la sedia a rotelle di Gracie poteva essere infatti regolata progressivamente in relazione alla crescita dell’animale. Poi una volta diventata adulta Gracie ha ricevuto una vera e propria carrozzina, grazie alla quale può camminare e giocare con gli altri cani.

Cesare Cremonini insieme alla fidanzata nel video di “Giovane stupida”

Venerdì è uscito il nuovo singolo di Cesare Cremonini“Giovane stupida” e ora è in preparazione il video, in cui il cantautore bolognese ha voluto proprio la sua fidanzata, a cui è dedicata la canzone, come protagonista.

“La canzone scritta per una ragazza meravigliosa” spiega Cesare “ma anche una piccola commedia sentimentale sull’amore: 23 anni lei, 39 io.
Il messaggio di questa canzone che potrebbe essere un film, capovolge gli stereotipi e spiega che come sempre l’amore è capace di rendere accettabile e positivo tutto ciò che al mondo può sembrare a prima vista sbagliato o criticabile.
“Giovane Stupida” poteva nascere solo oggi, nel pieno di un’epoca di trasformazioni senza precedenti, in cui la digitalizzazione sta creando un nuovo universo culturale. Eppure, incredibilmente, l’amore non tiene conto di queste distinzioni e vince su tutto.
Il testo è un omaggio e uno sguardo divertito alle differenze che emergono quando due persone di generazioni diverse si incontrano come opposti ma alla fine non sanno fare a meno l’uno dell’altra.
Oggi è una “Giovane Stupida” a insegnarci che con l’età si imparano molte cose, chi siano Mick Jagger ed Elton John ad esempio, ma a volte ci si dimentica semplicemente per strada la felicità, che è fatta anche di disordine, leggerezza e spontaneità.
In questi tempi in cui le parole delle canzoni tornano ad essere importanti, prima di dar loro un peso è bene ricordarne il senso: “stupido” nel mio vocabolario dell’amore assume quasi sempre il suo significato originario: stupere, stupìre”.

Il singolo è il secondo estratto dall’album “Cremonini 2C2C The Best Of”, la raccolta che celebra i vent’anni di carriera con 32 singoli di successo rimasterizzati, 6 inediti, un album intero di 16 interpretazioni in versione pianoforte e voce, 15 brani strumentali realizzati dal 1999 ad oggi, 18 rarità tra cui tracce demo originali, home recording e alternative takes mai pubblicate.

Cesare tornerà in tour negli stadi, a partire dal 21 giugno da Lignano, per sette date, terminando all’Autodromo di Imola con un evento straordinario.

“Quello di Imola – spiega Cesare – sarà un evento straordinario, nato dalla fortissima esigenza di creare uno show indimenticabile in Emilia-Romagna per ripercorrere questi miei primi 20 anni di carriera. Mi hanno proposto di celebrare tutto questo in un luogo speciale, nel cuore stesso della mia terra, l’Emilia, che è la mia vita, la mia seconda pelle e il mio DNA. L’autodromo di Imola è un luogo magico, reso immortale dalla storia della Formula Uno, dal ricordo commovente e senza tempo di Ayrton Senna, e nella musica, naturalmente da Vasco Rossi che lo ha trasformato in un tempio leggendario della musica italiana e internazionale.“

Ecco tutte le date del tour:
21 giugno LIGNANO • STADIO TEGHIL
27 giugno MILANO • STADIO SAN SIRO
30 giugno PADOVA • STADIO EUGANEO
4 luglio TORINO • STADIO OLIMPICO
7 luglio FIRENZE • STADIO ARTEMIO FRANCHI
10 luglio ROMA • STADIO OLIMPICO
14 luglio BARI • ARENA DELLA VITTORIA
18 luglio IMOLA • AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI

Tutte le modifiche alla stagione del Teatro Duse di Bologna

In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) emanato il 1° marzo 2020 allo scopo di contenere e contrastare la diffusione del Coronavirus, il Teatro Duse di Bologna resta chiuso al pubblico fino all’8 marzo compreso.
Pertanto, il calendario degli spettacoli subisce le seguenti modifiche: ‘Don Pasquale’ di Appennino InCanto e Scuola In Opera con l’Orchestra Senzaspine del 3 marzo andrà in scena il 20 maggio (in doppia replica, alle ore 18 e alle 21); slitta dal 4 marzo al 7 aprile (ore 21) ‘Alice in Wonderland’ del Circus-Theatre Elysium. Il concerto ‘Stasera gioco in casa’ di Gianni Morandi del 5 marzo è posticipato al 22 aprile, (ore 21). Rinviato dall’11 marzo al 5 maggio (ore 21) anche ‘DNA – Lo spettacolo che fa suonare la scienza’ con Deproducers ed il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani. Infine, la commedia ‘Hollywood Burger’ con Enzo Iacchetti e Pino Quartullo, prevista dal 6 all’8 marzo, andrà in scena dal 24 al 26 aprile (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle 16). Di conseguenza, lo spettacolo ‘Pensami, Giacomì!’ con Tommaso Bianco del 24 aprile sarà anticipato al 21 aprile (ore 21).

Come già annunciato, si ricorda che, in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute del 23 febbraio 2020, lo spettacolo ‘Hamlet’ con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio, sospeso il 24 febbraio, andrà in scena il 28 aprile (ore 21). I concerti ‘Stasera gioco in casa’ di Gianni Morandi del 26 e 27 febbraio saranno recuperati rispettivamente l’8 e il 9 aprile, (entrambi alle ore 21); quelli dell’11 e il 12 aprile slittano rispettivamente al 2 maggio (ore 21) e al 3 maggio (ore 17). Le repliche sospese dal 28 febbraio al primo marzo di ‘Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione’ con Lella Costa andranno rispettivamente in scena il 21 e 22 maggio (ore 21) e il 23 maggio (ore 17). Quindi, il musical ‘City of Angels’ della Bsmt del 22 e 23 maggio andrà in scena, rispettivamente, il 26 giugno (ore 21) e il 27 giugno (in doppia replica, alle ore 16 e alle 21).

Tutti i biglietti già acquistati per gli spettacoli riprogrammati restano validi, mantenendo i medesimi posti, per l’ingresso alle rispettive nuove date.

La biglietteria del Teatro Duse (Via Cartoleria 42, Bologna) è aperta dal martedì al sabato, dalle ore 15.00 alle 19.00. (Tel. 051 231836 – biglietteria@teatroduse.it). Info: teatroduse.it.

TUTTE LE NUOVE DATE:
Alice in Wonderland – 7 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 8 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 9 aprile 2020 – ore 21
Pensaci, Giacomì! – 21 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 22 aprile 2020 – ore 21
Hollywood Burger – 24 aprile – ore 21
Hollywood Burger – 25 aprile – ore 21
Hollywood Burger – 26 aprile – ore 16
Hamlet – 28 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 2 maggio 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 3 maggio 2020 – ore 17
Don Pasquale – 20 maggio 2020 – ore 18 e ore 21
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 21 maggio 2020 – ore 21
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 22 maggio 2020 – ore 21
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 23 maggio 2020 – ore 17
DNA – Deproducers – 5 maggio 2020 – ore 21
City of Angels – 26 giugno 2020 – ore 21
City of Angels – 27 giugno 2020 – ore 21 e ore 16

Arrestata Mikaela, la figlia di Spielberg che vuole diventare una pornostar

Una settimana fa la confessione di voler intraprendere una carriera nell’ambito del cinema porno, oggi la notizia che è stata arrestata per violenza domestica.
A fare ancora parlare di sé è Mikaela Spielberg, la figlia adottiva del regista Steven e della moglie Kate Capshaw.

La 23enne è finita in manette con l’accusa di avere picchiato il fidanzato, il 47enne Chuck Pankow.
La ragazza è stata arrestata lo scorso 29 febbraio dalla polizia di Nashville, nel Tennessee, dove è rimasta per 12 ore, fino al pagamento di una cauzione di mille dollari. A riportare la vicenda è Fox News che ha anche raggiunto il fidanzato, il quale però avrebbe di molto ridimensionato l’accaduto.

La lite sarebbe avvenuta all’interno di un bar di Nashville e tutto sarebbe partito da un commento scortese dell’uomo rivolto alle 23enne. Lei avrebbe avuto una reazione particolarmente violenta, lanciandogli contro anche degli oggetti, tanto che sono dovute intervenire le Forze dell’Ordine.

Le foto dei cani che cercano casa sui cartoni delle pizze

Un modo originale ed anche efficace per aiutare gli animali in difficoltà.
E’ l’idea che ha avuto Mary Alloy, titolare di una pizzeria di Amherst (Usa), la Just Pizza & Wing Co.

Insieme ai 3 figli, e con la collaborazione di una locale associazione a tutela degli animali, la Niagara Society for the Prevention of Cruelty to Animals (SPCA), la pizzeria ha sperimentato nei giorni scorsi questo singolare modo per trovare le famiglie degli animali smarriti oppure persone disposte ad adottare i trovatelli ospitati nel rifugio.
Il tutto è iniziato quando Mary ha cominciato a fare volontariato e a collaborare con l’associazione e, per aiutare gli animali meno fortunati o quelli che si erano persi, ha avuto l’idea di collocare i volantini con le loro foto sui cartoni per la pizza.

Un’iniziativa che pare sia stata molto apprezzata anche dai clienti, tanto che a un cane è addirittura bastato appena un giorno per trovare una nuova famiglia. Il fortunato è un cucciolo di 6 mesi di nome Larry.
Mary ha garantito che continuerà fino a quando non avrà fatto adottare ogni cane del rifugio per poi passare anche ai gatti. (credit photo: Cnn.com)

Maroon 5, brutta figura a Vina del Mar

Il Festival di Vina del Mar in Cile, la manifestazione musicale più importante dell’America Latina giunta quest’anno alla 61esima edizione, ha avuto in cartellone anche i Maroon 5, giovedì scorso 27 febbraio. Poco più di un’ora di concerto ma, con tanti problemi.

Adam Levine, il cantante della band americana, non è apparso al massimo della forma e, addirittura, in alcuni momenti sembrava quasi volesse finire prima possibile la performance. Un atteggiamento che non è sfuggito ai fan che, attraverso i social, hanno pesantemente criticato la band e il suo leader: “Che concerto di m***a”, “Ma come vi è venuto in mente di presentarvi?”, “Ritiratevi” tanto per prendere i più leggeri.

Adam è poi intervenuto sui social per spiegare cosa fosse successo: “Ci sono stati dei problemi tecnici e queste cose mi hanno disturbato, influenzando inevitabilmente il mio comportamento sul palco. So che non è professionale e mi scuso con tutti voi per questo. Adoriamo assolutamente i nostri fan del Cile e ci piace venire qui. Lo show dell’altra sera non è stato il massimo e l’unica cosa che vi posso dire è che mi dispiace davvero”.

Un’ulteriore precisazione è arrivata da parte degli organizzatori della manifestazione con un comunicato stampa ufficiale che chiarisce la questione relativa ai problemi tecnici: “Prima del loro arrivo in Cile, i Maroon 5 erano stati informati dallo staff della manifestazione di alcuni disordini civili in atto si nel Paese. Nonostante ciò, la band ha insistito per essere presente ed esibirsi. Di conseguenza Live Nation, il Festival Viña del Mar Festival e i Maroon 5 hanno preso accordi per un’ulteriore sicurezza privata per garantire la presenza, nonostante il momento di incertezza”.

In passato il palco ha ospitato grandi artisti come Elton John, Tom Jones, Franz Ferdinand, The Police e i Backstreet Boys.

 

Max Pezzali, da venerdì il nuovo singolo “Sembro matto”

“Sembro matto” è il nuovo singolo di Max Pezzali, disponibile da venerdì 6 marzo, che l’artista presenta con queste parole: “Incontrare di nuovo l’amore quando si pensava fosse ormai impossibile può avere l’effetto collaterale di darci un senso di “ebbrezza”, che a un osservatore esterno può sembrare eccessivo e sopra le righe, ma che in realtà è una specie di lucida e consapevole follia che ci fa affrontare la vita con rinnovato ottimismo”.

“Sembro Matto” si aggiunge al repertorio romantico del cantautore, entrato nella storia della musica leggera italiana dagli anni Novanta ad oggi. Nel brano, prodotto in studio da Big Fish, compare nello special anche una voce diversa da quella di Max Pezzali che scopriremo ad aprile nel “featuring” del Remix.

Come quella di “In questa città”, la copertina del singolo è disegnata da Zerocalcare, il più trasversale autore di fumetti e graphic novel europei.

Entrambi i singoli saranno contenuti nel nuovo album di inediti di Max Pezzali di prossima pubblicazione.

Venerdì 6 marzo sarà online anche il video di “Sembro matto” girato a Spoleto sul set di Don Matteo e diretto da Cosimo Alemà, il regista della fiction. Protagonisti del videoclip i giovani attori della popolare serie televisiva di Rai Uno.

Max Pezzali sarà il protagonista di un attesissimo appuntamento LIVE con “SANSIRO CANTA MAX”. Venerdì 10 luglio (sold out in pochissimi giorni) e sabato 11 luglio porterà live il grande Karaoke collettivo con tutto il suo pubblico allo stadio di San Siro. Ogni sera 60.000 voci canteranno in coro tutti i grandi successi di Max.

Max Pezzali sarà in concerto allo Stadio Comunale di Bibione il 2 luglio, per la data zero del tour.

Vasco Rossi affida ai social un lungo sfogo

Una riflessione sulla propria condizione di uomo ed anche di cantante su cui pesa come un macigno la notorietà. E’ quella che Vasco Rossi ha affidato ai social: “All’inizio essere famosi era molto divertente, perché la vivevo come una conferma che esistevo. I primi successi mi diedero l’illusione di aver risolto tutti i problemi. Poi sono arrivati i prezzi da pagare”.

Si definisce un emarginato, un emarginato di lusso ma pur sempre un emarginato.
Sa di non potersi lamentare perché essere famosi fa parte del successo, ma ammette che essere conosciuto da tutti, non poter entrare in un negozio o in un ristorante come una persona qualunque, a volte gli pesa: “Tutti mi conoscono ma io non conosco nessuno, perché ogni rapporto è comunque falsato, capisci?”
Per questo ogni tanto se ne va all’estero dove non viene riconosciuto e si chiede “come possano sentirsi Bono, Dylan o Mick Jagger”.

Conclude poi con una riflessione sulla musica e in particolare sul rock: “Quando scrivo, ho una sola certezza: quello che hai fatto prima non conta nulla, perché nel rock non esiste la riconoscenza. Non esistono meriti pregressi che ti facciano star comodo. Se tu smetti di fare grande musica, non è che la gente continua a seguirti solo perché una volta la facevi!!”

Visualizza questo post su Instagram

#Repost @ilblasco52 with @get_repost ・・・ E’ cosi. Rimango un emarginato, lo ripeto sempre. Emarginato di lusso, ma sempre emarginato. All’inizio essere famosi era molto divertente, perché la vivevo come una conferma che esistevo. I primi successi mi diedero l’illusione di aver risolto tutti i problemi. Poi sono arrivati i prezzi da pagare. Ma come potrei lamerntarmi? Sarei un pazzo, anche perché la popolarità è la conferma del valore delle cose che hai fatto. Mi spiace solo non poter camminare per strada, entrare nei negozi, entrare in un locale tranquillamente. Tutti mi conoscono ma io non conosco nessuno, perché ogni rapporto è comunque falsato, capisci? Mi pesa. Mi pesa da morire. Ogni tanto parto e vado all’estero, dove non mi conosce nessuno. E li mi mescolo alla gente e sto bene. Mi chiedo come possano sentirsi Bono, Dylan o Mick Jagger. Io ho bisogno della gente, il palco da solo non basta, il rock forse ti salva la vita all’inizo ma non per sempre, perché quando si spengono le luci, il concerto finisce, il disco esce e la gente smette di acclamarti, tu torni a essere quello che sei. Il successo tende a forzarti la mano, a far crescere dentro te la sensazione che tu esista nel mondo in cui ti vede la gente. Ma è sbagliato, perché se credi a queste cose, allora devi accettarne anche le conseguenze: che tu esisti solo se c’è qualcuno che ti vede. E quando non ti vede nessuno? Ti ammazzi? Per fortuna, questi ragionamenti, queste aberrazioni – vogliamo chiamarle cosi? – non influenzano la composizione. Quando scrivo, ho una sola certezza: quello che hai fatto prima non conta nulla, perché nel rock non esiste la riconoscenza. Non esistono meriti pregressi che ti facciano star comodo. Se tu smetti di fare grande musica, non è che la gente continua a seguirti solo perché una volta la facevi !! Vasco Rossi #vascorossi @vascorossi #setipotessidire #6come6 #vascorossi #allena_menti #il_blasco_fan_club #vascorossinews #VNSLF #VNSLFESTIVAL #VNSF2020 #vascononstopfestival2020 #ilgeniodizocca #ilredeglistadi #rock #modenapark #ilrecordmondiale #vivereoniente #firenzerocks #idaysmilano #rockinroma #vascoimola2020 #imolanonstop #komandante

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi) in data:

Le Strane Telefonate: due dj set di Dj Cuccurullo, “l’antivirus naturale”

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi puoi riascoltare due dj set di Cuccurullo Dj e i commenti con i messaggi vocali: molti ascoltatori lo definiscono un antivirus naturale.

Coronavirus: morto Ivo Cilesi, tra i massimi esperti di Alzheimer

La vittima bergamasca del coronavirus di cui ieri ha dato notizia la Regione Emilia-Romagna è Ivo Cilesi, psicopedagogista e terapeuta specializzato nella lotta all’Alzheimer. Cilesi aveva 61 anni e, genovese d’origine, da anni abitava e lavorava in provincia di Bergamo.
A lui si devono due soluzioni creative per diminuire gli stati di agitazione per i pazienti affetti da Alzheimer: la “doll therapy”, tecnica della bambola, e “il treno virtuale”.

Il medico era arrivato nel parmense, a Salsomaggiore Terme, a casa della compagna, martedì sera, 25 febbraio, e non aveva avvertito sintomi particolari, solo un po’ di stanchezza che aveva attribuito alla moltitudine di impegni di quei giorni.
Poi la situazione è precipitata in appena tre giorni: giovedì notte Cilesi è stato colto da una crisi respiratoria, venerdì ricoverato all’Ospedale di Vaio, a Fidenza, dove è risultato positivo al tampone per il coronavirus. Poi il giorno successivo, il sabato, Cilesi è stato trasferito all’Ospedale Maggiore di Parma, dove nella notte tra domenica e lunedì è avvenuto il decesso.

Sono in corso esami per accertare l’eventuale presenza di patologie pregresse.
La sua compagna e collaboratrice Giovanna Lucchelli si trova attualmente in quarantena a Salsomaggiore Terme.

Gracie nasce senza le zampette anteriori e un dodicenne le costruisce una sedia a rotelle coi Lego

E’ nata con una grave malformazione congenita, la mancanza delle due zampette anteriori. Per questo Gracie, un adorabile cucciolo di cane, è stato abbandonato dai suoi proprietari che l’hanno lasciata dal veterinario.

Fortunatamente Gracie dopo avere ricevuto le cure necessarie (versava in condizioni precarie) è stata data in adozione alla famiglia di Tammy Turley che possiede anche un rifugio per animali disabili.
E qui entra in campo Dylan, un volontario 12enne dedito al salvataggio di animali feriti, molto ingegnoso e dalla manualità davvero straordinaria, che ha pensato di aiutare la tenera Gracie a convivere nel miglior modo possibile con la sua disabilità, costruendole una sedia a rotelle con i Lego. Un modo che ha consentito al cucciolo di reggersi sulle zampette posteriori e potersi muovere.

L’utilizzo dei mattoncini colorati presentava inoltre un vantaggio molto importante: la sedia a rotelle di Gracie poteva essere infatti regolata progressivamente in relazione alla crescita dell’animale. Poi una volta diventata adulta Gracie ha ricevuto una vera e propria carrozzina, grazie alla quale può camminare e giocare con gli altri cani.

Cesare Cremonini insieme alla fidanzata nel video di “Giovane stupida”

Venerdì è uscito il nuovo singolo di Cesare Cremonini“Giovane stupida” e ora è in preparazione il video, in cui il cantautore bolognese ha voluto proprio la sua fidanzata, a cui è dedicata la canzone, come protagonista.

“La canzone scritta per una ragazza meravigliosa” spiega Cesare “ma anche una piccola commedia sentimentale sull’amore: 23 anni lei, 39 io.
Il messaggio di questa canzone che potrebbe essere un film, capovolge gli stereotipi e spiega che come sempre l’amore è capace di rendere accettabile e positivo tutto ciò che al mondo può sembrare a prima vista sbagliato o criticabile.
“Giovane Stupida” poteva nascere solo oggi, nel pieno di un’epoca di trasformazioni senza precedenti, in cui la digitalizzazione sta creando un nuovo universo culturale. Eppure, incredibilmente, l’amore non tiene conto di queste distinzioni e vince su tutto.
Il testo è un omaggio e uno sguardo divertito alle differenze che emergono quando due persone di generazioni diverse si incontrano come opposti ma alla fine non sanno fare a meno l’uno dell’altra.
Oggi è una “Giovane Stupida” a insegnarci che con l’età si imparano molte cose, chi siano Mick Jagger ed Elton John ad esempio, ma a volte ci si dimentica semplicemente per strada la felicità, che è fatta anche di disordine, leggerezza e spontaneità.
In questi tempi in cui le parole delle canzoni tornano ad essere importanti, prima di dar loro un peso è bene ricordarne il senso: “stupido” nel mio vocabolario dell’amore assume quasi sempre il suo significato originario: stupere, stupìre”.

Il singolo è il secondo estratto dall’album “Cremonini 2C2C The Best Of”, la raccolta che celebra i vent’anni di carriera con 32 singoli di successo rimasterizzati, 6 inediti, un album intero di 16 interpretazioni in versione pianoforte e voce, 15 brani strumentali realizzati dal 1999 ad oggi, 18 rarità tra cui tracce demo originali, home recording e alternative takes mai pubblicate.

Cesare tornerà in tour negli stadi, a partire dal 21 giugno da Lignano, per sette date, terminando all’Autodromo di Imola con un evento straordinario.

“Quello di Imola – spiega Cesare – sarà un evento straordinario, nato dalla fortissima esigenza di creare uno show indimenticabile in Emilia-Romagna per ripercorrere questi miei primi 20 anni di carriera. Mi hanno proposto di celebrare tutto questo in un luogo speciale, nel cuore stesso della mia terra, l’Emilia, che è la mia vita, la mia seconda pelle e il mio DNA. L’autodromo di Imola è un luogo magico, reso immortale dalla storia della Formula Uno, dal ricordo commovente e senza tempo di Ayrton Senna, e nella musica, naturalmente da Vasco Rossi che lo ha trasformato in un tempio leggendario della musica italiana e internazionale.“

Ecco tutte le date del tour:
21 giugno LIGNANO • STADIO TEGHIL
27 giugno MILANO • STADIO SAN SIRO
30 giugno PADOVA • STADIO EUGANEO
4 luglio TORINO • STADIO OLIMPICO
7 luglio FIRENZE • STADIO ARTEMIO FRANCHI
10 luglio ROMA • STADIO OLIMPICO
14 luglio BARI • ARENA DELLA VITTORIA
18 luglio IMOLA • AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI

Tutte le modifiche alla stagione del Teatro Duse di Bologna

In ottemperanza al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) emanato il 1° marzo 2020 allo scopo di contenere e contrastare la diffusione del Coronavirus, il Teatro Duse di Bologna resta chiuso al pubblico fino all’8 marzo compreso.
Pertanto, il calendario degli spettacoli subisce le seguenti modifiche: ‘Don Pasquale’ di Appennino InCanto e Scuola In Opera con l’Orchestra Senzaspine del 3 marzo andrà in scena il 20 maggio (in doppia replica, alle ore 18 e alle 21); slitta dal 4 marzo al 7 aprile (ore 21) ‘Alice in Wonderland’ del Circus-Theatre Elysium. Il concerto ‘Stasera gioco in casa’ di Gianni Morandi del 5 marzo è posticipato al 22 aprile, (ore 21). Rinviato dall’11 marzo al 5 maggio (ore 21) anche ‘DNA – Lo spettacolo che fa suonare la scienza’ con Deproducers ed il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani. Infine, la commedia ‘Hollywood Burger’ con Enzo Iacchetti e Pino Quartullo, prevista dal 6 all’8 marzo, andrà in scena dal 24 al 26 aprile (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle 16). Di conseguenza, lo spettacolo ‘Pensami, Giacomì!’ con Tommaso Bianco del 24 aprile sarà anticipato al 21 aprile (ore 21).

Come già annunciato, si ricorda che, in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute del 23 febbraio 2020, lo spettacolo ‘Hamlet’ con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio, sospeso il 24 febbraio, andrà in scena il 28 aprile (ore 21). I concerti ‘Stasera gioco in casa’ di Gianni Morandi del 26 e 27 febbraio saranno recuperati rispettivamente l’8 e il 9 aprile, (entrambi alle ore 21); quelli dell’11 e il 12 aprile slittano rispettivamente al 2 maggio (ore 21) e al 3 maggio (ore 17). Le repliche sospese dal 28 febbraio al primo marzo di ‘Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione’ con Lella Costa andranno rispettivamente in scena il 21 e 22 maggio (ore 21) e il 23 maggio (ore 17). Quindi, il musical ‘City of Angels’ della Bsmt del 22 e 23 maggio andrà in scena, rispettivamente, il 26 giugno (ore 21) e il 27 giugno (in doppia replica, alle ore 16 e alle 21).

Tutti i biglietti già acquistati per gli spettacoli riprogrammati restano validi, mantenendo i medesimi posti, per l’ingresso alle rispettive nuove date.

La biglietteria del Teatro Duse (Via Cartoleria 42, Bologna) è aperta dal martedì al sabato, dalle ore 15.00 alle 19.00. (Tel. 051 231836 – biglietteria@teatroduse.it). Info: teatroduse.it.

TUTTE LE NUOVE DATE:
Alice in Wonderland – 7 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 8 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 9 aprile 2020 – ore 21
Pensaci, Giacomì! – 21 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 22 aprile 2020 – ore 21
Hollywood Burger – 24 aprile – ore 21
Hollywood Burger – 25 aprile – ore 21
Hollywood Burger – 26 aprile – ore 16
Hamlet – 28 aprile 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 2 maggio 2020 – ore 21
Stasera gioco in casa – 3 maggio 2020 – ore 17
Don Pasquale – 20 maggio 2020 – ore 18 e ore 21
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 21 maggio 2020 – ore 21
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 22 maggio 2020 – ore 21
Se non posso ballare…non è la mia rivoluzione – 23 maggio 2020 – ore 17
DNA – Deproducers – 5 maggio 2020 – ore 21
City of Angels – 26 giugno 2020 – ore 21
City of Angels – 27 giugno 2020 – ore 21 e ore 16

Arrestata Mikaela, la figlia di Spielberg che vuole diventare una pornostar

Una settimana fa la confessione di voler intraprendere una carriera nell’ambito del cinema porno, oggi la notizia che è stata arrestata per violenza domestica.
A fare ancora parlare di sé è Mikaela Spielberg, la figlia adottiva del regista Steven e della moglie Kate Capshaw.

La 23enne è finita in manette con l’accusa di avere picchiato il fidanzato, il 47enne Chuck Pankow.
La ragazza è stata arrestata lo scorso 29 febbraio dalla polizia di Nashville, nel Tennessee, dove è rimasta per 12 ore, fino al pagamento di una cauzione di mille dollari. A riportare la vicenda è Fox News che ha anche raggiunto il fidanzato, il quale però avrebbe di molto ridimensionato l’accaduto.

La lite sarebbe avvenuta all’interno di un bar di Nashville e tutto sarebbe partito da un commento scortese dell’uomo rivolto alle 23enne. Lei avrebbe avuto una reazione particolarmente violenta, lanciandogli contro anche degli oggetti, tanto che sono dovute intervenire le Forze dell’Ordine.

Le foto dei cani che cercano casa sui cartoni delle pizze

Un modo originale ed anche efficace per aiutare gli animali in difficoltà.
E’ l’idea che ha avuto Mary Alloy, titolare di una pizzeria di Amherst (Usa), la Just Pizza & Wing Co.

Insieme ai 3 figli, e con la collaborazione di una locale associazione a tutela degli animali, la Niagara Society for the Prevention of Cruelty to Animals (SPCA), la pizzeria ha sperimentato nei giorni scorsi questo singolare modo per trovare le famiglie degli animali smarriti oppure persone disposte ad adottare i trovatelli ospitati nel rifugio.
Il tutto è iniziato quando Mary ha cominciato a fare volontariato e a collaborare con l’associazione e, per aiutare gli animali meno fortunati o quelli che si erano persi, ha avuto l’idea di collocare i volantini con le loro foto sui cartoni per la pizza.

Un’iniziativa che pare sia stata molto apprezzata anche dai clienti, tanto che a un cane è addirittura bastato appena un giorno per trovare una nuova famiglia. Il fortunato è un cucciolo di 6 mesi di nome Larry.
Mary ha garantito che continuerà fino a quando non avrà fatto adottare ogni cane del rifugio per poi passare anche ai gatti. (credit photo: Cnn.com)

Maroon 5, brutta figura a Vina del Mar

Il Festival di Vina del Mar in Cile, la manifestazione musicale più importante dell’America Latina giunta quest’anno alla 61esima edizione, ha avuto in cartellone anche i Maroon 5, giovedì scorso 27 febbraio. Poco più di un’ora di concerto ma, con tanti problemi.

Adam Levine, il cantante della band americana, non è apparso al massimo della forma e, addirittura, in alcuni momenti sembrava quasi volesse finire prima possibile la performance. Un atteggiamento che non è sfuggito ai fan che, attraverso i social, hanno pesantemente criticato la band e il suo leader: “Che concerto di m***a”, “Ma come vi è venuto in mente di presentarvi?”, “Ritiratevi” tanto per prendere i più leggeri.

Adam è poi intervenuto sui social per spiegare cosa fosse successo: “Ci sono stati dei problemi tecnici e queste cose mi hanno disturbato, influenzando inevitabilmente il mio comportamento sul palco. So che non è professionale e mi scuso con tutti voi per questo. Adoriamo assolutamente i nostri fan del Cile e ci piace venire qui. Lo show dell’altra sera non è stato il massimo e l’unica cosa che vi posso dire è che mi dispiace davvero”.

Un’ulteriore precisazione è arrivata da parte degli organizzatori della manifestazione con un comunicato stampa ufficiale che chiarisce la questione relativa ai problemi tecnici: “Prima del loro arrivo in Cile, i Maroon 5 erano stati informati dallo staff della manifestazione di alcuni disordini civili in atto si nel Paese. Nonostante ciò, la band ha insistito per essere presente ed esibirsi. Di conseguenza Live Nation, il Festival Viña del Mar Festival e i Maroon 5 hanno preso accordi per un’ulteriore sicurezza privata per garantire la presenza, nonostante il momento di incertezza”.

In passato il palco ha ospitato grandi artisti come Elton John, Tom Jones, Franz Ferdinand, The Police e i Backstreet Boys.

 

Max Pezzali, da venerdì il nuovo singolo “Sembro matto”

“Sembro matto” è il nuovo singolo di Max Pezzali, disponibile da venerdì 6 marzo, che l’artista presenta con queste parole: “Incontrare di nuovo l’amore quando si pensava fosse ormai impossibile può avere l’effetto collaterale di darci un senso di “ebbrezza”, che a un osservatore esterno può sembrare eccessivo e sopra le righe, ma che in realtà è una specie di lucida e consapevole follia che ci fa affrontare la vita con rinnovato ottimismo”.

“Sembro Matto” si aggiunge al repertorio romantico del cantautore, entrato nella storia della musica leggera italiana dagli anni Novanta ad oggi. Nel brano, prodotto in studio da Big Fish, compare nello special anche una voce diversa da quella di Max Pezzali che scopriremo ad aprile nel “featuring” del Remix.

Come quella di “In questa città”, la copertina del singolo è disegnata da Zerocalcare, il più trasversale autore di fumetti e graphic novel europei.

Entrambi i singoli saranno contenuti nel nuovo album di inediti di Max Pezzali di prossima pubblicazione.

Venerdì 6 marzo sarà online anche il video di “Sembro matto” girato a Spoleto sul set di Don Matteo e diretto da Cosimo Alemà, il regista della fiction. Protagonisti del videoclip i giovani attori della popolare serie televisiva di Rai Uno.

Max Pezzali sarà il protagonista di un attesissimo appuntamento LIVE con “SANSIRO CANTA MAX”. Venerdì 10 luglio (sold out in pochissimi giorni) e sabato 11 luglio porterà live il grande Karaoke collettivo con tutto il suo pubblico allo stadio di San Siro. Ogni sera 60.000 voci canteranno in coro tutti i grandi successi di Max.

Max Pezzali sarà in concerto allo Stadio Comunale di Bibione il 2 luglio, per la data zero del tour.

Vasco Rossi affida ai social un lungo sfogo

Una riflessione sulla propria condizione di uomo ed anche di cantante su cui pesa come un macigno la notorietà. E’ quella che Vasco Rossi ha affidato ai social: “All’inizio essere famosi era molto divertente, perché la vivevo come una conferma che esistevo. I primi successi mi diedero l’illusione di aver risolto tutti i problemi. Poi sono arrivati i prezzi da pagare”.

Si definisce un emarginato, un emarginato di lusso ma pur sempre un emarginato.
Sa di non potersi lamentare perché essere famosi fa parte del successo, ma ammette che essere conosciuto da tutti, non poter entrare in un negozio o in un ristorante come una persona qualunque, a volte gli pesa: “Tutti mi conoscono ma io non conosco nessuno, perché ogni rapporto è comunque falsato, capisci?”
Per questo ogni tanto se ne va all’estero dove non viene riconosciuto e si chiede “come possano sentirsi Bono, Dylan o Mick Jagger”.

Conclude poi con una riflessione sulla musica e in particolare sul rock: “Quando scrivo, ho una sola certezza: quello che hai fatto prima non conta nulla, perché nel rock non esiste la riconoscenza. Non esistono meriti pregressi che ti facciano star comodo. Se tu smetti di fare grande musica, non è che la gente continua a seguirti solo perché una volta la facevi!!”

Visualizza questo post su Instagram

#Repost @ilblasco52 with @get_repost ・・・ E’ cosi. Rimango un emarginato, lo ripeto sempre. Emarginato di lusso, ma sempre emarginato. All’inizio essere famosi era molto divertente, perché la vivevo come una conferma che esistevo. I primi successi mi diedero l’illusione di aver risolto tutti i problemi. Poi sono arrivati i prezzi da pagare. Ma come potrei lamerntarmi? Sarei un pazzo, anche perché la popolarità è la conferma del valore delle cose che hai fatto. Mi spiace solo non poter camminare per strada, entrare nei negozi, entrare in un locale tranquillamente. Tutti mi conoscono ma io non conosco nessuno, perché ogni rapporto è comunque falsato, capisci? Mi pesa. Mi pesa da morire. Ogni tanto parto e vado all’estero, dove non mi conosce nessuno. E li mi mescolo alla gente e sto bene. Mi chiedo come possano sentirsi Bono, Dylan o Mick Jagger. Io ho bisogno della gente, il palco da solo non basta, il rock forse ti salva la vita all’inizo ma non per sempre, perché quando si spengono le luci, il concerto finisce, il disco esce e la gente smette di acclamarti, tu torni a essere quello che sei. Il successo tende a forzarti la mano, a far crescere dentro te la sensazione che tu esista nel mondo in cui ti vede la gente. Ma è sbagliato, perché se credi a queste cose, allora devi accettarne anche le conseguenze: che tu esisti solo se c’è qualcuno che ti vede. E quando non ti vede nessuno? Ti ammazzi? Per fortuna, questi ragionamenti, queste aberrazioni – vogliamo chiamarle cosi? – non influenzano la composizione. Quando scrivo, ho una sola certezza: quello che hai fatto prima non conta nulla, perché nel rock non esiste la riconoscenza. Non esistono meriti pregressi che ti facciano star comodo. Se tu smetti di fare grande musica, non è che la gente continua a seguirti solo perché una volta la facevi !! Vasco Rossi #vascorossi @vascorossi #setipotessidire #6come6 #vascorossi #allena_menti #il_blasco_fan_club #vascorossinews #VNSLF #VNSLFESTIVAL #VNSF2020 #vascononstopfestival2020 #ilgeniodizocca #ilredeglistadi #rock #modenapark #ilrecordmondiale #vivereoniente #firenzerocks #idaysmilano #rockinroma #vascoimola2020 #imolanonstop #komandante

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi) in data:

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...