Home Blog Pagina 1777

Pinguini Tattici Nucleari, nuove date a marzo

La band bergamasca sta vivendo un momento di grande popolarità e il repack del loro album, con all’interno il singolo sanremese “Ringo Starr”, lo conferma essendo stato certificato disco d’oro. Dopo il terzo posto sul podio del Festival di Sanremo, “Fuori dall’hype” è al momento l’album più venduto tra tutti quelli degli artisti in gara alla settantesima edizione del Festival.

Sulle ali dell’entusiasmo i Pinguini Tattici Nucleari hanno aggiunto quattro nuove date al tour, tutte nel mese di marzo: si tratta dei nuovi concerti a Bologna, Montichiari e Torino e di una seconda data ad Assago.

Questo il calendario completo del loro tour:

Giovedì 27 febbraio – Pordenone, Palasport Forum

Sabato 29 febbraio – Milano, Mediolanum Forum SOLD OUT

Lunedì 2 marzo – Padova, Kioene Arena

Martedì 3 marzo – Firenze, Nelson Mandela Forum

Venerdì 6 marzo – Roma, Palazzo dello Sport

Giovedì 12 marzo – Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena

Sabato 14 marzo – Montichiari (BS), PalaGeorge

Lunedì 16 marzo – Torino, Pala Alpitour

Giovedì 19 marzo – Milano, Mediolanum Forum

 

I Pinguini Tattici Nucleari sono in attività da 10 anni. Nel 2012 esce l’ep autoprodotto “Cartoni Animali” e ,due anni dopo, arriva l’album d’esordio “Il Re è Nudo” che contiene uno dei loro brani più amati, “Cancelleria”. Nel 2017 sono nel cast dello Sziget Festival, in Ungheria, e nel 2019 l’affermazione vera arriva grazie all’album “Fuori dall’hype”. Arrivano i premi, la partecipazione al concertone del Primo Maggio, Sanremo etc etc…

Vasco Rossi, nuova canzone in arrivo!

Vasco Rossi ha annunciato l’arrivo di una nuova canzone con un’anteprima pubblicata su Instagram.

Siamo qui, pieni di guai”, come dice lo stesso Vasco, è “un nuovo verso, un assaggio di ciò che accadrà prossimamente”.

L’ultimo album di inediti di Vasco Rossi è “Sono innocente”, uscito nel 2014, mentre il suo ultimo singolo è “Se ti potessi dire”, uscito ad ottobre 2019. Una canzone  scritta in realtà circa dieci anni fa e apparsa sul web in una versione solo chitarra e voce, ben diversa rispetto a quella pubblicata: “È il riassunto della mia vita, una sintesi. Anche una confessione (forse dovrei citare, con le dovute proporzioni, le Confessioni di Jean-Jacques Rousseau o di sant’Agostino per intenderci). E un decalogo. Quello che mi ha sempre guidato fin qui. Insomma, una canzone definitiva. Il mio popolo la apprezzerà molto. E dopo chi vivrà vedrà”.

Il nuovo misterioso singolo anticiperà “VascoNonStopLive Festival”, il tour di Vasco Rossi in programma la prossima estate, nei principali Festival musicali del nostro Paese, con concerti a Firenze, Roma, Imola e Milano:

10 giugno: Firenze Rocks, Visarno Arena

15 giugno: I-Days Milano, MIND Milano Innovation District (Area Expo)

19 giugno: Rock In Roma, Circo Massimo

20 giugno: Rock In Roma, Circo Massimo

26 giugno: Imola, Autodromo

Brit Awards, i vincitori e le performances di una serata speciale

Ieri sera, alla O2 Arena di Londra, si è tenuta la cerimonia di consegna dei Brit Awards, i premi musicali più ambiti nel Regno Unito, giunti ormai alla 40 esima edizione. La serata ha visto anche le performance dal vivo di Lewis Capaldi, Mabel, Lizzo, Rod Stewart, Harry Styles, Stormzy e Billie Eilish, che ha cantato per la prima volta dal vivo la canzone “No Time to Die”, colonna sonora del nuovo film della saga di James Bond, accompagnata dal fratello Finneas O’Connell, Johnny Marr (chitarrista degli Smiths) e il musicista e compositore Hans Zimmer.

La cantante, che ha dominato i Grammy Awards di quest’anno e ha vinto anche il premio di miglior artista femminile internazionale battendo Ariana Grande, Camila Cabello, Lana del Rey e Lizzo, è scoppiata in lacrime: “Quando sono sul palco e vedo voi che mi sorridete, mi fate venire davvero voglia di piangere e voglio piangere adesso, quindi grazie. Ho smesso completamente di leggere i commenti sui social. Mi stavano rovinando la vita, è strano. Puoi fare le cose migliori di sempre, ma le persone ti odieranno comunque. Avrei dovuto smettere di leggerli da tempo, ma il problema è sempre voler stare in contatto con i fan. Gli hater hanno rovinato tutto questo, è uno schifo”.

Bella e ricca di suggestioni la performance di Rod Stewart. Il settantacinquenne cantautore britannico è salito sul palco per il finale della serata e, dopo aver eseguito “I Don’t Want to Talk About It”, è stato raggiunto da Ron Wood (chitarrista dei Rolling Stones) e dal batterista Kenney Jones, dando vita a una reunion dei Faces.

Questo show ha 40 anni, ma i Faces hanno 50 anni”, ha detto Stewart. “Eravamo in cinque una volta, ora ce ne sono tre”, ha continuato il cantautore prima di proporre insieme al chitarrista e al batterista il pezzo “Stay With Me”.

I VINCITORI

Miglior artista maschile – Stormzy

Miglior artista femminile – Mabel

Miglior gruppo – Foals

Miglior artista emergente- Lewis Capaldi

Miglior stella in ascesa – Celeste

Canzone dell’anno – “Someone you loved”, Lewis Capaldi

Album dell’anno – “Psychodrama”, Dave

Miglior artista maschile internazionale – Tyler, The Creator

Miglior artista femminile internazionale – Billie Eilish

Francesco Gabbani ospite a Radio Bruno

Francesco Gabbani è stato in diretta negli studi centrali di Radio Bruno per una chiacchierata sulla sua partecipazione al Festival di Sanremo, il nuovo album e il concerto all’Arena di Verona. E’ stata l’occasione per consegnare a Francesco la targa premio come vincitore del Controfestival di Radio Bruno 2020, con la canzone “Viceversa”.

Guarda il video della diretta:

Da pochi giorni è uscito “Viceversa”, il disco si compone di 9 tracce inedite ed è disponibile in digitale, vinile e in due differenti formati CD: Standard Version (1/2 booklet Giallo) e una Deluxe Version (Extraformato fotografico).

Ecco la tracklist:
Einstein
Il sudore ci appiccica
Viceversa
Cinesi
Shambola
Duemiladiciannove
E’ un’altra cosa
Bomba Pacifista
Cancellami

Ma non solo, Gabbani sarà in giro per l’Italia a incontrare i fan con un instore tour.
Ecco le prossime date:
17 febbraio, Milano, Mondadori Duomo, ore 17.30
18 febbraio, Padova, Feltrinelli, ore 18.00
19 febbraio, Bologna, Mondadori, ore 17.30
20 febbraio, Roma, Discoteca laziale, ore 18.00
21 febbraio, Chieti, Centro Commerciale Abruzzo, ore 17.30
22 febbraio, Napoli, Feltrinelli, ore 17.00
23 febbraio, Valmontone (RM), Valmontone Outlet, ore 16.00
24 febbraio, Firenze, Feltrinelli Red, ore 18.00
25 febbraio, Genova, Feltrinelli, ore 18.00
26 febbraio, Catania, Feltrinelli, ore 18.00
27 febbraio, Palermo, Feltrinelli, ore 18.00

Sono già aperte le prevendite per il concerto di giovedì 8 ottobre 2020, che si terrà all’Arena di Verona, i biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Guarda le foto della diretta:

Buon compleanno Massimo Troisi: l’attore oggi avrebbe compiuto 67 anni

Nacque il 19 febbraio 1953 a San Giorgio a Cremano, Napoli, e oggi avrebbe compiuto 67 anni. Stiamo parlando del grande Massimo Troisi che purtroppo se ne è andato il 4 giugno del 1994 per un attacco cardiaco, conseguente a febbri reumatiche, ad appena 41 anni.

Immortale è invece la sua arte, caratterizzata da una straordinaria comicità che ha fatto del grande Massimo Troisi l’erede di Totò e di Eduardo De Filippo.
Uno stile inconfondibile il suo, fatto di un’ironia spontanea e autentica, che mai è sconfinata nel volgare e tuttora di grandissima attualità.
Tra i suoi grandi successi ricordiamo “Ricomincio da tre”, “Non ci resta che piangere”, “Pensavo fosse amore… invece era un calesse” e il “Postino”, grazie a cui ottenne una candidatura agli Oscar.

E proprio oggi, giorno del suo compleanno, la sua città natale gli rende omaggio attraverso una serie di iniziative.
Questa mattina il Sindaco, Giorgio Zinno, e l’Assessore alla Cultura, Pietro De Martino, hanno portato una corona di fiori sulla sua tomba, nel cimitero cittadino. Poi al cinema Flaminio è stato proiettato l’ultimo suo capolavoro “Il Postino” con gli alunni delle scuole. ‘”Studiare Massimo non significa studiare solo l’artista ma anche l’uomo’”, ha detto il Sindaco rivolgendosi ai ragazzi.

Nuovo spettacolo in cielo

Ancora uno spettacolo in cielo: oggi e domani a regalarlo sono Marte, Giove, Saturno e la Luna.

Questa mattina il nostro satellite aveva le sembianze di una sottile falce e al suo fianco si sono potuti ammirare Marte e Giove. Spettacolo riservato ai più mattinieri che oggi intorno alle 5.00 hanno rivolto lo sguardo verso l’orizzonte a sud-est. Dopo circa mezzora si è aggiunto anche Saturno e il quartetto è rimasto visibile fino alle 6.30 circa, in pratica fino alle prime luci dell’alba.

Poi domani, 20 febbraio, arriva il bis con una piccola variazione: la Luna si troverà infatti non più tra Marte e Giove ma tra quest’ultimo e Saturno. E anche domani occorre puntare la sveglia prima dell’alba: per godere al massimo dello spettacolo bisogna sempre guardare a sud-est, a partire dalle 5.30 del mattino fino alle 6.30 circa. Rispetto a ieri, il nostro satellite apparirà ancora più sottile, dal momento che ci stiamo avvicinando al novilunio di domenica 23 febbraio.

Il pericoloso “ragno delle banane” è stato catturato in un porto italiano. Il suo veleno, spesso letale, provoca anche erezioni prolungate e dolorose

Conosciuto come “ragno delle banane” o “ragno vagabondo brasiliano” è una delle specie più velenose al mondo ed è stato trovato al porto di Gioia Tauro, in Calabria.

Il “Phoneutria nigriventer” (questo il nome scientifico dell’aracnide) giunto in Italia dal Brasile su un container che trasportava banane (questi ragni si nascondono nei baschi di banane dove depositano le loro uova), è stato catturato da un ispettore doganale, utilizzando due bicchieri di plastica e dello scotch e consegnato ai fitopatologi della Sanità marittima.

I sanitari hanno confermato che si trattava del temibile ragno, somigliante a una tarantola, ma molto più agile e veloce.
Il suo veleno, che contiene la tossina TX2-6, è sette volte più potente rispetto a quello della vedova nera ed è neurotossico: provoca tachicardia, vomito, spasmi involontari e edema polmonare, ma anche un’erezione del pene prolungata e dolorosa.

Proprio per questa caratteristica il veleno di questo ragno viene studiato dagli scienziati per la cura delle disfunzioni erettili.

Diodato e Brunori Sas tra i candidati ai David di Donatello per la Miglior canzone originale

Dopo aver vinto il 70° Festival di Sanremo, essersi aggiudicato il premio della critica “Mia Martini” e quello della sala stampa “Lucio Dalla”, Diodato riceve anche la nomination ai David di Donatello per la “Migliore canzone originale”.

Ai premi del cinema italiano, l’artista partecipa con “Che vita meravigliosa”, che fa parte della colonna sonora del film di Ferzan Özpetek, “La dea fortuna”, con protagonisti Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca.

Tra gli altri candidati al premio per Miglior canzone originale troviamo artisti del calibro di Thom Yorke con “Suspirium”, dalla colonna sonora del remake del capolavoro di Dario Argento di Luca Guadagnino, Brunori Sas con “Un errore di distrazione”, da “L’ospite” di Duccio Chiarini, Aiello con “Festa”, dal film “Bangla”, e Ralph P con “Rione Santità” tratto dal film “Il sindaco del rione Santità”.

Per il premio per la “Migliore musica” torna il nome di Thom Yorke per “Suspiria”, che si aggiunge ad Andrea Farri per “Il primo re”, Nicola Piovani per “Il traditore”, Dario Marianelli per “Pinocchio” e l’Orchestra di Piazza Vittorio per “Il flauto magico di piazza Vittorio”.

La consegna dei David di Donatello si terrà il 3 aprile 2020 e sarà trasmessa su Rai1.

 

 

Vettel sta male, in pista Leclerc

Sono cominciati questa mattina alle 9.00 i primi test invernali in vista dell’inizio della stagione 2020 in programma il 15 marzo a Melbourne, dove si svolgerà il Gran Premio d’Australia. Per la Ferrari cambio di programma: come comunicato dalla Rossa sui social, al posto di Sebastian Vettel è sceso in pista Charles Leclerc perché il compagno di squadra “non si sente benissimo stamattina”.

Proprio questa mattina il pilota tedesco avrebbe dovuto debuttare con la nuova SF1000 sul circuito di Montmelò vicino a Barcellona.
Al volante per la Mercedes Valtteri Bottas, mentre per la Red Bull è sceso in pista Max Verstappen. Primo giorno di test anche per il pilota italiano dell’Alfa Romeo Racing Antonio Giovinazzi.

I test a Montmelò dureranno fino a giovedì prossimo. La seconda sessione di prove pre-stagionali è in programma sempre sul circuito spagnolo dal 26 al 28 febbraio.

Le Strane Telefonate: dai Me contro Te a Bruce Springsteen

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi dall’edicola di Patrizio, a Santa Viola (Bologna), le ultime sui Me contro Te. Anthony, il fan di Springsteen, deluso per il mancato tour 2020. Gli ascoltatori ci hanno raccontato le loro “stories” di presunti smarrimenti.

Pinguini Tattici Nucleari, nuove date a marzo

La band bergamasca sta vivendo un momento di grande popolarità e il repack del loro album, con all’interno il singolo sanremese “Ringo Starr”, lo conferma essendo stato certificato disco d’oro. Dopo il terzo posto sul podio del Festival di Sanremo, “Fuori dall’hype” è al momento l’album più venduto tra tutti quelli degli artisti in gara alla settantesima edizione del Festival.

Sulle ali dell’entusiasmo i Pinguini Tattici Nucleari hanno aggiunto quattro nuove date al tour, tutte nel mese di marzo: si tratta dei nuovi concerti a Bologna, Montichiari e Torino e di una seconda data ad Assago.

Questo il calendario completo del loro tour:

Giovedì 27 febbraio – Pordenone, Palasport Forum

Sabato 29 febbraio – Milano, Mediolanum Forum SOLD OUT

Lunedì 2 marzo – Padova, Kioene Arena

Martedì 3 marzo – Firenze, Nelson Mandela Forum

Venerdì 6 marzo – Roma, Palazzo dello Sport

Giovedì 12 marzo – Casalecchio di Reno (BO), Unipol Arena

Sabato 14 marzo – Montichiari (BS), PalaGeorge

Lunedì 16 marzo – Torino, Pala Alpitour

Giovedì 19 marzo – Milano, Mediolanum Forum

 

I Pinguini Tattici Nucleari sono in attività da 10 anni. Nel 2012 esce l’ep autoprodotto “Cartoni Animali” e ,due anni dopo, arriva l’album d’esordio “Il Re è Nudo” che contiene uno dei loro brani più amati, “Cancelleria”. Nel 2017 sono nel cast dello Sziget Festival, in Ungheria, e nel 2019 l’affermazione vera arriva grazie all’album “Fuori dall’hype”. Arrivano i premi, la partecipazione al concertone del Primo Maggio, Sanremo etc etc…

Vasco Rossi, nuova canzone in arrivo!

Vasco Rossi ha annunciato l’arrivo di una nuova canzone con un’anteprima pubblicata su Instagram.

Siamo qui, pieni di guai”, come dice lo stesso Vasco, è “un nuovo verso, un assaggio di ciò che accadrà prossimamente”.

L’ultimo album di inediti di Vasco Rossi è “Sono innocente”, uscito nel 2014, mentre il suo ultimo singolo è “Se ti potessi dire”, uscito ad ottobre 2019. Una canzone  scritta in realtà circa dieci anni fa e apparsa sul web in una versione solo chitarra e voce, ben diversa rispetto a quella pubblicata: “È il riassunto della mia vita, una sintesi. Anche una confessione (forse dovrei citare, con le dovute proporzioni, le Confessioni di Jean-Jacques Rousseau o di sant’Agostino per intenderci). E un decalogo. Quello che mi ha sempre guidato fin qui. Insomma, una canzone definitiva. Il mio popolo la apprezzerà molto. E dopo chi vivrà vedrà”.

Il nuovo misterioso singolo anticiperà “VascoNonStopLive Festival”, il tour di Vasco Rossi in programma la prossima estate, nei principali Festival musicali del nostro Paese, con concerti a Firenze, Roma, Imola e Milano:

10 giugno: Firenze Rocks, Visarno Arena

15 giugno: I-Days Milano, MIND Milano Innovation District (Area Expo)

19 giugno: Rock In Roma, Circo Massimo

20 giugno: Rock In Roma, Circo Massimo

26 giugno: Imola, Autodromo

Brit Awards, i vincitori e le performances di una serata speciale

Ieri sera, alla O2 Arena di Londra, si è tenuta la cerimonia di consegna dei Brit Awards, i premi musicali più ambiti nel Regno Unito, giunti ormai alla 40 esima edizione. La serata ha visto anche le performance dal vivo di Lewis Capaldi, Mabel, Lizzo, Rod Stewart, Harry Styles, Stormzy e Billie Eilish, che ha cantato per la prima volta dal vivo la canzone “No Time to Die”, colonna sonora del nuovo film della saga di James Bond, accompagnata dal fratello Finneas O’Connell, Johnny Marr (chitarrista degli Smiths) e il musicista e compositore Hans Zimmer.

La cantante, che ha dominato i Grammy Awards di quest’anno e ha vinto anche il premio di miglior artista femminile internazionale battendo Ariana Grande, Camila Cabello, Lana del Rey e Lizzo, è scoppiata in lacrime: “Quando sono sul palco e vedo voi che mi sorridete, mi fate venire davvero voglia di piangere e voglio piangere adesso, quindi grazie. Ho smesso completamente di leggere i commenti sui social. Mi stavano rovinando la vita, è strano. Puoi fare le cose migliori di sempre, ma le persone ti odieranno comunque. Avrei dovuto smettere di leggerli da tempo, ma il problema è sempre voler stare in contatto con i fan. Gli hater hanno rovinato tutto questo, è uno schifo”.

Bella e ricca di suggestioni la performance di Rod Stewart. Il settantacinquenne cantautore britannico è salito sul palco per il finale della serata e, dopo aver eseguito “I Don’t Want to Talk About It”, è stato raggiunto da Ron Wood (chitarrista dei Rolling Stones) e dal batterista Kenney Jones, dando vita a una reunion dei Faces.

Questo show ha 40 anni, ma i Faces hanno 50 anni”, ha detto Stewart. “Eravamo in cinque una volta, ora ce ne sono tre”, ha continuato il cantautore prima di proporre insieme al chitarrista e al batterista il pezzo “Stay With Me”.

I VINCITORI

Miglior artista maschile – Stormzy

Miglior artista femminile – Mabel

Miglior gruppo – Foals

Miglior artista emergente- Lewis Capaldi

Miglior stella in ascesa – Celeste

Canzone dell’anno – “Someone you loved”, Lewis Capaldi

Album dell’anno – “Psychodrama”, Dave

Miglior artista maschile internazionale – Tyler, The Creator

Miglior artista femminile internazionale – Billie Eilish

Francesco Gabbani ospite a Radio Bruno

Francesco Gabbani è stato in diretta negli studi centrali di Radio Bruno per una chiacchierata sulla sua partecipazione al Festival di Sanremo, il nuovo album e il concerto all’Arena di Verona. E’ stata l’occasione per consegnare a Francesco la targa premio come vincitore del Controfestival di Radio Bruno 2020, con la canzone “Viceversa”.

Guarda il video della diretta:

Da pochi giorni è uscito “Viceversa”, il disco si compone di 9 tracce inedite ed è disponibile in digitale, vinile e in due differenti formati CD: Standard Version (1/2 booklet Giallo) e una Deluxe Version (Extraformato fotografico).

Ecco la tracklist:
Einstein
Il sudore ci appiccica
Viceversa
Cinesi
Shambola
Duemiladiciannove
E’ un’altra cosa
Bomba Pacifista
Cancellami

Ma non solo, Gabbani sarà in giro per l’Italia a incontrare i fan con un instore tour.
Ecco le prossime date:
17 febbraio, Milano, Mondadori Duomo, ore 17.30
18 febbraio, Padova, Feltrinelli, ore 18.00
19 febbraio, Bologna, Mondadori, ore 17.30
20 febbraio, Roma, Discoteca laziale, ore 18.00
21 febbraio, Chieti, Centro Commerciale Abruzzo, ore 17.30
22 febbraio, Napoli, Feltrinelli, ore 17.00
23 febbraio, Valmontone (RM), Valmontone Outlet, ore 16.00
24 febbraio, Firenze, Feltrinelli Red, ore 18.00
25 febbraio, Genova, Feltrinelli, ore 18.00
26 febbraio, Catania, Feltrinelli, ore 18.00
27 febbraio, Palermo, Feltrinelli, ore 18.00

Sono già aperte le prevendite per il concerto di giovedì 8 ottobre 2020, che si terrà all’Arena di Verona, i biglietti sono disponibili su Ticketone e nelle prevendite abituali.

Guarda le foto della diretta:

Buon compleanno Massimo Troisi: l’attore oggi avrebbe compiuto 67 anni

Nacque il 19 febbraio 1953 a San Giorgio a Cremano, Napoli, e oggi avrebbe compiuto 67 anni. Stiamo parlando del grande Massimo Troisi che purtroppo se ne è andato il 4 giugno del 1994 per un attacco cardiaco, conseguente a febbri reumatiche, ad appena 41 anni.

Immortale è invece la sua arte, caratterizzata da una straordinaria comicità che ha fatto del grande Massimo Troisi l’erede di Totò e di Eduardo De Filippo.
Uno stile inconfondibile il suo, fatto di un’ironia spontanea e autentica, che mai è sconfinata nel volgare e tuttora di grandissima attualità.
Tra i suoi grandi successi ricordiamo “Ricomincio da tre”, “Non ci resta che piangere”, “Pensavo fosse amore… invece era un calesse” e il “Postino”, grazie a cui ottenne una candidatura agli Oscar.

E proprio oggi, giorno del suo compleanno, la sua città natale gli rende omaggio attraverso una serie di iniziative.
Questa mattina il Sindaco, Giorgio Zinno, e l’Assessore alla Cultura, Pietro De Martino, hanno portato una corona di fiori sulla sua tomba, nel cimitero cittadino. Poi al cinema Flaminio è stato proiettato l’ultimo suo capolavoro “Il Postino” con gli alunni delle scuole. ‘”Studiare Massimo non significa studiare solo l’artista ma anche l’uomo’”, ha detto il Sindaco rivolgendosi ai ragazzi.

Nuovo spettacolo in cielo

Ancora uno spettacolo in cielo: oggi e domani a regalarlo sono Marte, Giove, Saturno e la Luna.

Questa mattina il nostro satellite aveva le sembianze di una sottile falce e al suo fianco si sono potuti ammirare Marte e Giove. Spettacolo riservato ai più mattinieri che oggi intorno alle 5.00 hanno rivolto lo sguardo verso l’orizzonte a sud-est. Dopo circa mezzora si è aggiunto anche Saturno e il quartetto è rimasto visibile fino alle 6.30 circa, in pratica fino alle prime luci dell’alba.

Poi domani, 20 febbraio, arriva il bis con una piccola variazione: la Luna si troverà infatti non più tra Marte e Giove ma tra quest’ultimo e Saturno. E anche domani occorre puntare la sveglia prima dell’alba: per godere al massimo dello spettacolo bisogna sempre guardare a sud-est, a partire dalle 5.30 del mattino fino alle 6.30 circa. Rispetto a ieri, il nostro satellite apparirà ancora più sottile, dal momento che ci stiamo avvicinando al novilunio di domenica 23 febbraio.

Il pericoloso “ragno delle banane” è stato catturato in un porto italiano. Il suo veleno, spesso letale, provoca anche erezioni prolungate e dolorose

Conosciuto come “ragno delle banane” o “ragno vagabondo brasiliano” è una delle specie più velenose al mondo ed è stato trovato al porto di Gioia Tauro, in Calabria.

Il “Phoneutria nigriventer” (questo il nome scientifico dell’aracnide) giunto in Italia dal Brasile su un container che trasportava banane (questi ragni si nascondono nei baschi di banane dove depositano le loro uova), è stato catturato da un ispettore doganale, utilizzando due bicchieri di plastica e dello scotch e consegnato ai fitopatologi della Sanità marittima.

I sanitari hanno confermato che si trattava del temibile ragno, somigliante a una tarantola, ma molto più agile e veloce.
Il suo veleno, che contiene la tossina TX2-6, è sette volte più potente rispetto a quello della vedova nera ed è neurotossico: provoca tachicardia, vomito, spasmi involontari e edema polmonare, ma anche un’erezione del pene prolungata e dolorosa.

Proprio per questa caratteristica il veleno di questo ragno viene studiato dagli scienziati per la cura delle disfunzioni erettili.

Diodato e Brunori Sas tra i candidati ai David di Donatello per la Miglior canzone originale

Dopo aver vinto il 70° Festival di Sanremo, essersi aggiudicato il premio della critica “Mia Martini” e quello della sala stampa “Lucio Dalla”, Diodato riceve anche la nomination ai David di Donatello per la “Migliore canzone originale”.

Ai premi del cinema italiano, l’artista partecipa con “Che vita meravigliosa”, che fa parte della colonna sonora del film di Ferzan Özpetek, “La dea fortuna”, con protagonisti Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca.

Tra gli altri candidati al premio per Miglior canzone originale troviamo artisti del calibro di Thom Yorke con “Suspirium”, dalla colonna sonora del remake del capolavoro di Dario Argento di Luca Guadagnino, Brunori Sas con “Un errore di distrazione”, da “L’ospite” di Duccio Chiarini, Aiello con “Festa”, dal film “Bangla”, e Ralph P con “Rione Santità” tratto dal film “Il sindaco del rione Santità”.

Per il premio per la “Migliore musica” torna il nome di Thom Yorke per “Suspiria”, che si aggiunge ad Andrea Farri per “Il primo re”, Nicola Piovani per “Il traditore”, Dario Marianelli per “Pinocchio” e l’Orchestra di Piazza Vittorio per “Il flauto magico di piazza Vittorio”.

La consegna dei David di Donatello si terrà il 3 aprile 2020 e sarà trasmessa su Rai1.

 

 

Vettel sta male, in pista Leclerc

Sono cominciati questa mattina alle 9.00 i primi test invernali in vista dell’inizio della stagione 2020 in programma il 15 marzo a Melbourne, dove si svolgerà il Gran Premio d’Australia. Per la Ferrari cambio di programma: come comunicato dalla Rossa sui social, al posto di Sebastian Vettel è sceso in pista Charles Leclerc perché il compagno di squadra “non si sente benissimo stamattina”.

Proprio questa mattina il pilota tedesco avrebbe dovuto debuttare con la nuova SF1000 sul circuito di Montmelò vicino a Barcellona.
Al volante per la Mercedes Valtteri Bottas, mentre per la Red Bull è sceso in pista Max Verstappen. Primo giorno di test anche per il pilota italiano dell’Alfa Romeo Racing Antonio Giovinazzi.

I test a Montmelò dureranno fino a giovedì prossimo. La seconda sessione di prove pre-stagionali è in programma sempre sul circuito spagnolo dal 26 al 28 febbraio.

Le Strane Telefonate: dai Me contro Te a Bruce Springsteen

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi dall’edicola di Patrizio, a Santa Viola (Bologna), le ultime sui Me contro Te. Anthony, il fan di Springsteen, deluso per il mancato tour 2020. Gli ascoltatori ci hanno raccontato le loro “stories” di presunti smarrimenti.

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...