Home Blog Pagina 1786

Le Strane Telefonate di mercoledì 13 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, tra le grandi doti degli ascoltatori, il canto.

Ecco un esempio di storpiatura della canzone “Meravigliosa Creatura” di Gianna Nannini. Argomentone del mattino: perché gli uomini non trovano mai nulla? Ascoltate le risposte e gli aneddoti.

Cucciolo con una piccola coda sulla fronte viene abbandonato

Ha una piccola coda che gli spunta in mezzo alla fronte e per questo è stato abbandonato dai suoi padroni. Il cucciolotto è stato trovato per strada, al gelo, da alcuni volontari di un’associazione di Jackson, nel Missouri, negli Stati Uniti.

In virtù della sua caratteristica è stato soprannominato “cane unicorno” (Narwhal il suo nome) ed è ormai diventato la star dei social.
Il tenero animale è stato visitano dai veterinari che hanno garantito come la coda non gli provochi in alcun modo problemi e dunque non c’è bisogno di rimuoverla.

Amanda Knox e Lorena Bobbit raccontano di essere diventate grandi amiche

Amanda Knox e Lorena Bobbit insieme sorridenti in una foto postata su Instagram.

Le due donne sono state tra le protagoniste del Festival del crimine di Washington. Nel corso di un’intervista rilasciata a Fox 5, la 32enne di Seattle, accusata dell’omicidio di Meredith Kercher e poi definitivamente assolta, ha rivelato di essere amica della 49enne che, dopo essere stata vittima di abusi, tagliò il pene al marito John Wayne Bobbit con un colpo di coltello.

Entrambe si scagliano contro i media che, a loro dire, avrebbero strumentalizzato il loro trauma, il loro dolore per fare soldi. Una condizione che le unisce e che ha favorito la nascita di questa amicizia. Nell’intervista spiegano come poi, attraverso i documentari, le due donne abbiano rivendicato le loro ragioni, dimostrando che “siamo esseri umani proprio come voi, proprio come la gente seduta davanti alla televisione. Siamo donne e ci supportiamo l’un l’altra”.

Straordinaria scoperta della Nasa: su Marte c’è ossigeno

Straordinaria scoperta su Marte: per la prima volta, nell’atmosfera del Pianeta Rosso sono state infatti trovate tracce di ossigeno, che sulla Terra sono sinonimo di vita.

La rilevazione è avvenuta al di sopra del cratere Gale dal laboratorio marziano Curiosity della Nasa, attivo dall’agosto 2012.
Lo strumento Sample Analysis at Mars (SAM), situato all’interno di Curiosity, ha rilevato i cambiamenti stagionali degli ultimi tre anni marziani, pari a circa sei anni terrestri e, a sorpresa, ha annusato variazioni stagionali di molecole di ossigeno. I risultati degli scienziati di Curiosity sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Geophysical Research: Planets.

L’ossigeno di Marte si comporterebbe come il metano già annusato in passato da Curiosity: i suoi livelli sono infatti molto bassi nel periodo invernale, al di sotto dell’1%, per aumentare sensibilmente in primavera e in estate.
Fluttuazione che ad oggi gli scienziati non riescono a spiegare. Si chiedono se la causa che determina le variazioni stagionali di metano sia la stessa che guida le variazioni di ossigeno.

Non si è ancora in grado di stabilire se la fonte del metano o dell’ossigeno su Marte sia biologica o geologica.

12enne paralizzato dopo essere stato punto da una razza in vacanza

Vacanza si trasforma in incubo per un 12enne e la sua famiglia.

Il ragazzino di Genova è rimasto paralizzato dal tronco in giù dopo essere stato punto da una razza nel collo.
E’ accaduto alcune settimane fa, mentre il giovane stava facendo il bagno presso la spiaggia di La Mina in Costa Rica. Secondo il racconto dei genitori sarebbe stato urtato dal grosso trigone che gli avrebbe conficcato lo sperone velenoso nel collo.

Ora il 12enne si trova ricoverato in un ospedale di San Josè, in attesa del trasferimento in Italia che può avvenire solo attraverso un viaggio che gli consenta di rimanere in posizione orizzontale. Per questo l’ambasciata italiana ha richiesto per lui un volo umanitario. Una volta rientrato nel nostro Paese, il 12enne sarà infatti ricoverato in una struttura sanitaria italiana: i genitori avrebbero già preso contatto con l’Unità dipartimentale di Chirurgia vertebrale dell’Ospedale Maggiore di Bologna, specializzata in questo tipo di traumi e presso il quale verrà sottoposto a un lunghissimo ciclo di fisioterapia.

Moda: Liu Jo acquista Blumarine

Dopo mesi di indiscrezioni è arrivato ieri pomeriggio l’annuncio ufficiale davanti ai dipendenti: Gianguido Tarabini e la madre Anna Molinari hanno ceduto Blumarine, l’azienda di famiglia. A rilevarla un altro imprenditore di Carpi (Mo) Marco Marchi, patron di Liu Jo. L’imprenditore ha sottoscritto gli accordi per l’acquisizione del 100% di Blufin, società alla quale fa capo il marchio di abbigliamento, tramite la propria holding Eccellenze italiane, un nuovo progetto di aggregazione e accelerazione di brand di fascia alta, creato appena una decina di giorni fa.

“La trattativa, avvenuta in via privata tra la famiglia Tarabini e Marco Marchi e senza istituti bancari intermediari, si è rapidamente conclusa con la sottoscrizione degli accordi per la cessione del 100% delle quote di Blufin (proprietario dei marchi Blumarine, Blugirl, Anna Molinari e Be Blumarine, presente in 50 paesi, ndr) a Eccellenze Italiane”.

“Con questa acquisizione – dichiara Marchi – prende forma il mio sogno imprenditoriale di aggregare delle Eccellenze Italiane e lanciarle nella competizione globale. In un mercato in fortissima evoluzione i consumatori premiano i brand forti di identità distintive che fanno della qualità e della creatività gli elementi fondanti. In Italia esiste questo straordinario patrimonio di aziende che tuttavia spesso non sono in grado di crescere per mancanza di massa critica, capitale, tecnologia, management e sinergie, asset che solo un grande gruppo può garantire”.

Acqua alta record a Venezia: città in ginocchio

Eccezionale marea a Venezia che si è risvegliata in ginocchio, con evidenti segni di devastazione: pontili distrutti, barche spinte dal vento nelle calli o affondate, danni alla Basilica. Si registrano inoltre due persone decedute: si tratta di un anziano di 78 anni, morto fulminato nell’isola di Pellestrina, mentre cercava di far ripartire le elettropompe nella sua casa allagata, e di un altro abitante dell’isola deceduto pure lui in casa, probabilmente per cause naturali.

L’acqua alta ha invaso la Basilica di San Marco dove potrebbe avere provocato danni ingenti. Al momento tutta la cripta risulta sott’acqua. Lo stesso Centro Maree è stato travolto dalla mareggiata che ha danneggiato le linee telefoniche.
Ieri alle 22.50 l’acqua alta ha toccato i 187 centimetri: si tratta della seconda misura storica più alta dopo i 194 cm dell’alluvione del 1966.

“Questo è un disastro, questa volta bisognerà contare i danni”, ha detto il sindaco, Luigi Brugnaro, che ha annunciato che chiederà per la città lo stato di calamità.

Un’altra super-marea, vicina al metro e 45, è attesa per le 10.30.

Rubano una gattina e poi mettono le foto su Facebook: madre e figlia denunciate

Finiscono nei guai dopo avere rubato una gattina in un negozio di animali. Protagoniste della vicenda una donna di 61 anni e la figlia di 27, entrambe di Forlì.

Le due hanno sottratto il cucciolo di razza persiana del valore di 800 euro dall’esercizio commerciale di cui sono clienti e, dopo il furto, la figlia ha postato sul suo profilo Facebook le foto dell’animale.
Sono così state facilmente individuate dagli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale ed è stata disposta la perquisizione della loro abitazione. Qui gli agenti hanno rinvenuto la gattina, subito riconsegnata al negozio, ed anche una bicicletta elettrica rubata tre giorni fa in centro a Forlì sequestrata per essere restituita al legittimo proprietario.

Madre e figlia, che tra l’altro hanno precedenti di polizia, sono state denunciate per furto aggravato in concorso e ricettazione della bicicletta che avevano cercato di vendere on line.

“The Crown 3”: deve ancora uscire e sta già facendo discutere

Mancano pochi giorni all’uscita su Netflix della terza stagione di “The Crown 3”, domenica 17 novembre, ed è già polemica.

La serie è incentrata sulla vita di Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, e dalle prime anticipazioni risulta che la nuova stagione darà spazio a un tradimento.
In “The Crown 3” si allude al fatto che la stessa Regina abbia avuto un amante: si tratta di Lord Porchester, conte di Carnarvon e amico di fiducia della Sovrana, che lo nominò anche horse racing manager e che lei chiama in modo affettuoso Porchie. La loro stretta amicizia è passata alla storia ma a far discutere è l’allusione ad una vera e propria relazione clandestina tra i due.

In particolare i riflettori sarebbero puntati su un viaggio che Elisabetta II ha compiuto in sua compagnia nel 1965: stettero insieme, lontano da Londra, per visitare alcuni allevamenti di cavalli da corsa, grande passione della Monarca. Prima andarono in Francia, poi negli Stati Uniti. “I giorni più belli della mia vita”, dice la Regina nella serie.

Nella realtà la Sovrana e Lord Porchester rimasero intimi amici fino alla morte dell’uomo (nel 2001), ma niente ha mai fatto pensare a una relazione, smentita categoricamente dal suo ex segretario stampa, Dickie Arbiter, che, intervistato da The Times, ha definito la serie “ridicola e ingiuriosa”.
Immediata la replica dello sceneggiatore di “The Crown”, Peter Morgan, che ha sottolineato come sia proprio di una fiction il diritto alla finzione, ribadendone comunque il fondo di verità. Backingham Palace non è ovviamente intervenuto nel dibattito polemico.

Le Strane Telefonate di martedì 12 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, da un messaggio inviato durante la diretta nasce “l’argomentone” della mattinata. Gli anni 80 erano tamarri? Gli ascoltatori ricordano le tamarrate di quegli anni.

Le Strane Telefonate di mercoledì 13 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, tra le grandi doti degli ascoltatori, il canto.

Ecco un esempio di storpiatura della canzone “Meravigliosa Creatura” di Gianna Nannini. Argomentone del mattino: perché gli uomini non trovano mai nulla? Ascoltate le risposte e gli aneddoti.

Cucciolo con una piccola coda sulla fronte viene abbandonato

Ha una piccola coda che gli spunta in mezzo alla fronte e per questo è stato abbandonato dai suoi padroni. Il cucciolotto è stato trovato per strada, al gelo, da alcuni volontari di un’associazione di Jackson, nel Missouri, negli Stati Uniti.

In virtù della sua caratteristica è stato soprannominato “cane unicorno” (Narwhal il suo nome) ed è ormai diventato la star dei social.
Il tenero animale è stato visitano dai veterinari che hanno garantito come la coda non gli provochi in alcun modo problemi e dunque non c’è bisogno di rimuoverla.

Amanda Knox e Lorena Bobbit raccontano di essere diventate grandi amiche

Amanda Knox e Lorena Bobbit insieme sorridenti in una foto postata su Instagram.

Le due donne sono state tra le protagoniste del Festival del crimine di Washington. Nel corso di un’intervista rilasciata a Fox 5, la 32enne di Seattle, accusata dell’omicidio di Meredith Kercher e poi definitivamente assolta, ha rivelato di essere amica della 49enne che, dopo essere stata vittima di abusi, tagliò il pene al marito John Wayne Bobbit con un colpo di coltello.

Entrambe si scagliano contro i media che, a loro dire, avrebbero strumentalizzato il loro trauma, il loro dolore per fare soldi. Una condizione che le unisce e che ha favorito la nascita di questa amicizia. Nell’intervista spiegano come poi, attraverso i documentari, le due donne abbiano rivendicato le loro ragioni, dimostrando che “siamo esseri umani proprio come voi, proprio come la gente seduta davanti alla televisione. Siamo donne e ci supportiamo l’un l’altra”.

Straordinaria scoperta della Nasa: su Marte c’è ossigeno

Straordinaria scoperta su Marte: per la prima volta, nell’atmosfera del Pianeta Rosso sono state infatti trovate tracce di ossigeno, che sulla Terra sono sinonimo di vita.

La rilevazione è avvenuta al di sopra del cratere Gale dal laboratorio marziano Curiosity della Nasa, attivo dall’agosto 2012.
Lo strumento Sample Analysis at Mars (SAM), situato all’interno di Curiosity, ha rilevato i cambiamenti stagionali degli ultimi tre anni marziani, pari a circa sei anni terrestri e, a sorpresa, ha annusato variazioni stagionali di molecole di ossigeno. I risultati degli scienziati di Curiosity sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Geophysical Research: Planets.

L’ossigeno di Marte si comporterebbe come il metano già annusato in passato da Curiosity: i suoi livelli sono infatti molto bassi nel periodo invernale, al di sotto dell’1%, per aumentare sensibilmente in primavera e in estate.
Fluttuazione che ad oggi gli scienziati non riescono a spiegare. Si chiedono se la causa che determina le variazioni stagionali di metano sia la stessa che guida le variazioni di ossigeno.

Non si è ancora in grado di stabilire se la fonte del metano o dell’ossigeno su Marte sia biologica o geologica.

12enne paralizzato dopo essere stato punto da una razza in vacanza

Vacanza si trasforma in incubo per un 12enne e la sua famiglia.

Il ragazzino di Genova è rimasto paralizzato dal tronco in giù dopo essere stato punto da una razza nel collo.
E’ accaduto alcune settimane fa, mentre il giovane stava facendo il bagno presso la spiaggia di La Mina in Costa Rica. Secondo il racconto dei genitori sarebbe stato urtato dal grosso trigone che gli avrebbe conficcato lo sperone velenoso nel collo.

Ora il 12enne si trova ricoverato in un ospedale di San Josè, in attesa del trasferimento in Italia che può avvenire solo attraverso un viaggio che gli consenta di rimanere in posizione orizzontale. Per questo l’ambasciata italiana ha richiesto per lui un volo umanitario. Una volta rientrato nel nostro Paese, il 12enne sarà infatti ricoverato in una struttura sanitaria italiana: i genitori avrebbero già preso contatto con l’Unità dipartimentale di Chirurgia vertebrale dell’Ospedale Maggiore di Bologna, specializzata in questo tipo di traumi e presso il quale verrà sottoposto a un lunghissimo ciclo di fisioterapia.

Moda: Liu Jo acquista Blumarine

Dopo mesi di indiscrezioni è arrivato ieri pomeriggio l’annuncio ufficiale davanti ai dipendenti: Gianguido Tarabini e la madre Anna Molinari hanno ceduto Blumarine, l’azienda di famiglia. A rilevarla un altro imprenditore di Carpi (Mo) Marco Marchi, patron di Liu Jo. L’imprenditore ha sottoscritto gli accordi per l’acquisizione del 100% di Blufin, società alla quale fa capo il marchio di abbigliamento, tramite la propria holding Eccellenze italiane, un nuovo progetto di aggregazione e accelerazione di brand di fascia alta, creato appena una decina di giorni fa.

“La trattativa, avvenuta in via privata tra la famiglia Tarabini e Marco Marchi e senza istituti bancari intermediari, si è rapidamente conclusa con la sottoscrizione degli accordi per la cessione del 100% delle quote di Blufin (proprietario dei marchi Blumarine, Blugirl, Anna Molinari e Be Blumarine, presente in 50 paesi, ndr) a Eccellenze Italiane”.

“Con questa acquisizione – dichiara Marchi – prende forma il mio sogno imprenditoriale di aggregare delle Eccellenze Italiane e lanciarle nella competizione globale. In un mercato in fortissima evoluzione i consumatori premiano i brand forti di identità distintive che fanno della qualità e della creatività gli elementi fondanti. In Italia esiste questo straordinario patrimonio di aziende che tuttavia spesso non sono in grado di crescere per mancanza di massa critica, capitale, tecnologia, management e sinergie, asset che solo un grande gruppo può garantire”.

Acqua alta record a Venezia: città in ginocchio

Eccezionale marea a Venezia che si è risvegliata in ginocchio, con evidenti segni di devastazione: pontili distrutti, barche spinte dal vento nelle calli o affondate, danni alla Basilica. Si registrano inoltre due persone decedute: si tratta di un anziano di 78 anni, morto fulminato nell’isola di Pellestrina, mentre cercava di far ripartire le elettropompe nella sua casa allagata, e di un altro abitante dell’isola deceduto pure lui in casa, probabilmente per cause naturali.

L’acqua alta ha invaso la Basilica di San Marco dove potrebbe avere provocato danni ingenti. Al momento tutta la cripta risulta sott’acqua. Lo stesso Centro Maree è stato travolto dalla mareggiata che ha danneggiato le linee telefoniche.
Ieri alle 22.50 l’acqua alta ha toccato i 187 centimetri: si tratta della seconda misura storica più alta dopo i 194 cm dell’alluvione del 1966.

“Questo è un disastro, questa volta bisognerà contare i danni”, ha detto il sindaco, Luigi Brugnaro, che ha annunciato che chiederà per la città lo stato di calamità.

Un’altra super-marea, vicina al metro e 45, è attesa per le 10.30.

Rubano una gattina e poi mettono le foto su Facebook: madre e figlia denunciate

Finiscono nei guai dopo avere rubato una gattina in un negozio di animali. Protagoniste della vicenda una donna di 61 anni e la figlia di 27, entrambe di Forlì.

Le due hanno sottratto il cucciolo di razza persiana del valore di 800 euro dall’esercizio commerciale di cui sono clienti e, dopo il furto, la figlia ha postato sul suo profilo Facebook le foto dell’animale.
Sono così state facilmente individuate dagli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale ed è stata disposta la perquisizione della loro abitazione. Qui gli agenti hanno rinvenuto la gattina, subito riconsegnata al negozio, ed anche una bicicletta elettrica rubata tre giorni fa in centro a Forlì sequestrata per essere restituita al legittimo proprietario.

Madre e figlia, che tra l’altro hanno precedenti di polizia, sono state denunciate per furto aggravato in concorso e ricettazione della bicicletta che avevano cercato di vendere on line.

“The Crown 3”: deve ancora uscire e sta già facendo discutere

Mancano pochi giorni all’uscita su Netflix della terza stagione di “The Crown 3”, domenica 17 novembre, ed è già polemica.

La serie è incentrata sulla vita di Sua Maestà, la Regina Elisabetta II, e dalle prime anticipazioni risulta che la nuova stagione darà spazio a un tradimento.
In “The Crown 3” si allude al fatto che la stessa Regina abbia avuto un amante: si tratta di Lord Porchester, conte di Carnarvon e amico di fiducia della Sovrana, che lo nominò anche horse racing manager e che lei chiama in modo affettuoso Porchie. La loro stretta amicizia è passata alla storia ma a far discutere è l’allusione ad una vera e propria relazione clandestina tra i due.

In particolare i riflettori sarebbero puntati su un viaggio che Elisabetta II ha compiuto in sua compagnia nel 1965: stettero insieme, lontano da Londra, per visitare alcuni allevamenti di cavalli da corsa, grande passione della Monarca. Prima andarono in Francia, poi negli Stati Uniti. “I giorni più belli della mia vita”, dice la Regina nella serie.

Nella realtà la Sovrana e Lord Porchester rimasero intimi amici fino alla morte dell’uomo (nel 2001), ma niente ha mai fatto pensare a una relazione, smentita categoricamente dal suo ex segretario stampa, Dickie Arbiter, che, intervistato da The Times, ha definito la serie “ridicola e ingiuriosa”.
Immediata la replica dello sceneggiatore di “The Crown”, Peter Morgan, che ha sottolineato come sia proprio di una fiction il diritto alla finzione, ribadendone comunque il fondo di verità. Backingham Palace non è ovviamente intervenuto nel dibattito polemico.

Le Strane Telefonate di martedì 12 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, da un messaggio inviato durante la diretta nasce “l’argomentone” della mattinata. Gli anni 80 erano tamarri? Gli ascoltatori ricordano le tamarrate di quegli anni.

Alfa è venuto a trovarci a Radio Bruno

In questa intervista, Achille Maini e Barbara Pinotti hanno incontrato Alfa, che ci ha raccontato tutto sul suo ultimo singolo, realizzato insieme a Manu...