Home Blog Pagina 1794

Si apre la stagione 2019/2020 al Teatro Duse di Bologna

Al già annunciato cartellone dedicato alla prosa e al tour Stasera gioco in casa di Gianni Morandi con 16 serate-concerto dal 1 novembre al 3 gennaio, la stagione 2019/20 del teatro Duse di Bologna si arricchisce con proposte dedicate alla musica classica e pop, alla danza, al musical, ai comici, senza dimenticare il mondo dei più piccoli.

Sentiamo il presidente del Cda del Duse, Walter Mramor al microfono di Alessia Angellotti.

Il romanticismo secondo La Strana Coppia: le frasi d’amore per Dj Cuccurullo

La Strana Coppia chiede aiuto al professore di storia dell’arte, Giovanni da San Giovanni, per dare una mano a DJ Cuccurullo. Ad Angelone servono frasi romantiche per conquistare una ragazza, ci riuscirà dopo tutti questi consigli?

Però abbiamo al telefono anche Mirca in occasione del suo compleanno, Enrico e Sandro manderanno un “ghiri ghiri” virtuale per coccolare l’ascoltatrice.

Coppa, gara di andata Massese-Virtus Viareggio 3-1.

Aulla. Nel campo dell’Aullese, per l’inagibilità dello stadio degli Oliveti, la massese supera per 3-1 la Virtus Viareggio al termine di una gara che ha dato ad entrambi i tecnici importanti indicazioni. Alla Massese quelle di essere già avanti nella condizione atletica e di amalgama, nonchè di qualità singole importanti. Manca ancora qualcosa per completare la rosa dei giovani in quota e questo potrebbe essere fatto in settimana. Partita veloce all’inizio con il Viareggio che passa in vantaggio al 16’ su rigore con Battaglia. Pronta la reazione che inizia dal “capopopolo” Fusco che su punizione dopo una manciata di minuti raggiunge il pari. Passano 6 minuti ed ancora Fusco da centro area porta in vantaggio la Massese e poi sul finire del primo tempo segna la terza e decisiva rete. Con la tripletta Fusco è diventato “proprietario” del pallone, come vuole l’usanza. La gara di ritorno valevole per il passaggio del turno si giocherà mercoledi 11 settembre.
Massese: Fiaschi, Bonni (85’Biserni), Forcella, Barbero, La Rosa, Cela, Marcon, Piscopo (83′ Ferri), Fusco (76′ Conedera), Dosso, Folegnani (61′ Khtella). (A disp.: Giacobbe, Galloni, Nardini). All.: Gassani Matteo.
V.Viareggio: Salvadogi, Bartoli, Ceccarini (57′ Nardini), Bedini, Imperatrice, Della Maggiora (65′ Bertelloni), Cinquini, Fascioli, Taraj, Benassi (66′ Bani), Battaglia (46′ Martinelli). (A disp.: Tonelli, Cargioli, Manfredi G., Nigi, Manfredi N.) All.: Tenerani Fabrizio.
Arbitro: Federico Leoni di Pisa.
Reti: 17′ rig. Battaglia, 20′ Fusco, 26′ Fusco, 47′ Fusco.
Aldo Antola

Rapina una banca di Roma: arrestato il fratello di Federico Zampaglione dei Tiromancino

Che fosse una testa calda era noto tra gli addetti ai lavori; che fosse un rapinatore, invece, no.
Francesco Zampaglione, fratello di Federico dei Tiromancino, è stato arrestato per aver tentato di rapinare una banca e aver morso il cassiere.
E’ successo ieri pomeriggio, sulla circonvallazione Gianicolense a Roma: un uomo armato di pistola a gas scarica e senza tappo rosso ha minacciato uno dei cassieri che, però, non si è lasciato intimidire e ha reagito. Il rapinatore ha morso il cassiere a una mano per guadagnarsi la fuga ed è scappato, ma la polizia è riuscito a rintracciarlo e ad ammanettarlo. Al momento di identificarlo, la sorpresa: era il cantautore e ex membro dei Tiromancino, che lasciò dopo una violenta lite col fratello.

Francesco Zampaglione da anni su Facebook non risparmia gravi insulti ai politici italiani in particolare alla Lega, spesso si trasforma in vero e proprio hater verso chiunque non abbia la sua visione politica . Ma che potesse tentare di rapinare una banca, proprio, nessuno poteva immaginralo.

Stromboli: nuova eruzione del vulcano nelle Eolie

28 agosto 2019 – Torna ad eruttare il vulcano Stromboli. Una forte esplosione con un’altra colonna di fumo ha preceduto una pioggia di cenere e lapilli, ma la situazione al momento è sotto controllo. Gli aliscafi diretti verso l’isola di Stromboli sono stati fatti attraccare a Panarea. In concomitanza con l’esplosione si sono attivate le sirene anti-tsunami e i turisti sono stati invitati a lasciare le spiagge per raggiungere il centro dell’isola. Non si segnalano danni, tranne piccoli focali d’incendio sul versante di Ginostra del Vulcano.

In vacanza in quella zona c’è il nostro Roberto Uggeri che ci ha inviato alcune immagini esclusive.

Il maestro Pupi Avati presenta il suo nuovo film, “Il signor Diavolo”

Pupi Avati protagonista sabato sera a Riccione con il suo ultimo lavoro, “Il signor Diavolo”, presentato alla platea gremita, circa 500 gli spettatori, di Cinema in Giardino, la rassegna cinematografica riccionese a cura di Giometti Cinema: un gran bel film che racconta, con la precisione dei dettagli (passione demoniaca per eccellenza), un’Italia che non c’è più: quella degli anni Cinquanta dove “i bambini erano immersi tra paura e sacralità”.

Intervista al Maestro Pupi Avati di Maria Assunta (Mary) Cianciaruso.

 

Il trailer del film:

La Strana Coppia torna con i lavoretti estivi degli ascoltatori

Cosa ne pensate dei lavoretti estivi che fanno fare le mogli ai mariti?
Ascolta i vari interventi degli ascoltatori di oggi, martedì 27 agosto, in diretta con La Strana Coppia e in esclusiva abbiamo al telefono Jessica, che in questi giorni ha scaricato ben 200 kg di oggetti accumulati in garage negli anni.

Ma non solo, anche Antony da il benvenuto ad Enrico e Sandro per il loro rientro in diretta, non sembra molto contento di riavere Gualdi in diretta.

Il 6 settembre torna il Radio Bruno Estate con l’ultimo appuntamento in programma a Prato

14 agosto 2019 – Dopo la pausa delle vacanze estive, lo spettacolo del Radio Bruno Estate tornerà con l’ultima data, quella del 6 settembre, quando la grande musica approderà in Piazza Duomo a Prato.
Una location suggestiva che farà da sfondo all’esibizione dei protagonisti delle hit del momento: il cast sarà svelato nei prossimi giorni.
Quello che possiamo assicurarvi sin da ora è che sarà un grande spettacolo musicale, ovviamente ad ingresso gratuito, presentato da Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Il tour del Radio Bruno Estate, partito da Cesenatico il 5 luglio e che ha fatto tappa a Mantova, Cremona e Modena, si concluderà dunque nel cuore della Toscana: non ci rimane che darvi appuntamento in Piazza Duomo a Prato venerdì 6 settembre alle 20.00.

Chi non riuscirà ad essere in piazza potrà comunque seguire lo spettacolo in diretta su Radio Bruno, sulla App, collegandosi al nostro sito o in Tv (canali 256, 71 e per la Toscana anche il 617 del digitale terrestre).

Gianni Morandi a Radio Bruno: pronto a nuove collaborazioni, anche con Vasco

“Collaborare con Vasco? Perchè no? Magari potrebbe scrivermi una nuova canzone da presentare durante i miei live autunnali al Teatro Duse di Bologna.”
Così Gianni Morandi ospite stamane 30 luglio ai microfoni di Radio Bruno.
Morandi ha lanciato l’appello anche a Cesare Cremonini, Gaetano Curreri e Calcutta spiegando che i suoi 16 appuntamenti autunnali al Duse saranno differenti l’uno dall’altro e si divideranno in due parti.
La prima acustica con la possibilità di ospitare artisti a sorpresa e la seconda dedicata alle richieste del pubblico presente.
Avendo un repertorio di oltre 600 canzoni sarà difficile infatti includerle tutte in scaletta; da qui l’idea di fare scrivere su di un foglio all’ingresso del teatro le canzoni da ascoltare e l’esecuzione, senza prove, di Gianni Morandi la sera stessa.
“Non è detto che termini il 3 di gennaio 2020 – Stasera gioco in casa, una vita di canzoni – sapete come sono fatto” ha concluso Morandi “quando ci prendo gusto è difficile fermarmi!”

Ecco tutte le date dello spettacolo al Teatro Duse di Bologna:
01 Novembre 2019 – ore 21
02 Novembre 2019 – ore 21
03 Novembre 2019 – ore 16
07 Novembre 2019 – ore 21
14 Novembre 2019 – ore 21
21 Novembre 2019 – ore 21
28 Novembre 2019 – ore 21
05 Dicembre 2019 – ore 21
12 Dicembre 2019 – ore 21
20 Dicembre 2019 – ore 21
21 Dicembre 2019 – ore 21
22 Dicembre 2019 – ore 16
26 Dicembre 2019 – ore 17
29 Dicembre 2019 – ore 16
31 Dicembre 2019 – ore 21.30
03 Gennaio 2020 – ore 21

Le prevendite on line sono aperte in esclusiva su Vivaticket.it e dal 2 settembre 2019 presso la biglietteria del Teatro Duse di Bologna (Via Cartoleria 42).

Guarda le foto della diretta:

Tutto esaurito per il Radio Bruno Estate a Modena!

Una serata ricca di musica, canzoni, emozioni, allegria; la festa, ancora una volta, è riuscita in Piazza Roma a Modena dove lunedì sera 29 luglio si sono avvicendati i big della musica per l’appuntamento con il Radio Bruno Estate.

Dopo l’intrattenimento musicale e l’esibizione dei giovani Matteo Camellini e Roberta Francomano, alle 21 è stato Nek a dare inizio allo spettacolo trasmesso anche in diretta radiofonica, televisiva, sulla App e sul sito per essere visibile in qualsiasi parte del mondo si trovino ascoltatori e fan degli artisti. Filippo, che è arrivato da Sassuolo con la sua splendida famiglia, si è esibito con Fatti avanti amore, Alza la radio e Lascia che io sia. La seconda ad entrare in scena è Loredana Bertè, per la prima volta al Radio Bruno Estate: Tequila e San Miguel e Cosa ti aspetti da me, la canzone presentata a Sanremo, sono le canzoni che l’eclettica artista dai capelli blu ha scelto per il palco modenese. Emma Muscat e Biondo hanno entusiasmato i più giovani, mentre Francesco Renga con Prima o Poi ha fatto gioire soprattutto il pubblico femminile, che sogna sulle note de Il mio giorno più bello nel mondo. Max Pezzali ha fatto cantare tutti sulle note di “Sei un mito”, mentre l’elegante e stilosa Paola Turci ha scelto tra le altre un inno alla consapevolezza d se stesse con Fatti bella per te.

La statunitense LP ha incantato con la sua voce potente e l’inconfondibile fischio, poi è toccato a Francesco Gabbani far ballare con Occidentali’s Karma con cui ha vinto anche un Festival di Sanremo. Artisti internazionali anche gli Ofenbach, duo francese con hit apprezzate soprattutto dai giovanissimi, mentre trasversale è il pubblico della splendida Annalisa che è tornata sul palco del Radio Bruno Estate dopo la data cremonese con la sua Avocado Toast e in duetto con Mr.Rain, rapper di grande talento.

La playa, l’estate, la notte, la festa, difficile resistere al ritmo incalzante di Baby K, una delle regine delle hit estive da anni.

La chiusura spetta a Emis Killa, uno dei più apprezzati rapper italiani.

Alessia Ventura e Enzo Ferrari hanno tenuto le redini dello show che ha visto la partecipazione del Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che a sorpresa ha consegnato una targa all’editore Gianni Prandi per il ruolo che Radio Bruno si è ritagliata in regione negli anni: l’emittente in assoluto più ascoltata con oltre 750.000 ascoltatori nel giorno medio. Anche il sindaco Giancarlo Muzzarelli ha salutato il pubblico annunciando eventi straordinari anche per il prossimo anno.

Grazie a Visit Romagna, a Grissin Bon, a Italpizza, a Pasta Dallari, a Assicoop Modena e Ferrara agente generale Unipol Sai, grazie a Despar, Eurospar e Interspar, grazie a Wella: senza di loro la gratuità del Radio Bruno Estate non sarebbe stata possibile.

Al Radio Bruno Estate lavorano un centinaio di persone dietro le quinte. La direzione artistica è affidata a Alessandro Prandi e Clarissa Martinelli, le interviste a Georgia Passuello, la diretta radio a Roberto Trapani, l’intrattenimento pre show a Laura Padovani, la produzione a Leonello Viale, la regia tecnica a Mario Rybanski e Erio Cipolli, il coordinamento dei trasferimenti a Catia Varetto, il coordinamento dell’animazione a Stefania Toma, la gestione dei partner commerciali a Simona Zoboli, i social a Francesco Prandi, l’efficienza del web a Stefano Sculli, la regia video a Carlo Alberto Coppi e Videonews… i nomi sono davvero tanti e, in attesa della data di settembre a Prato, buone vacanze!

Si apre la stagione 2019/2020 al Teatro Duse di Bologna

Al già annunciato cartellone dedicato alla prosa e al tour Stasera gioco in casa di Gianni Morandi con 16 serate-concerto dal 1 novembre al 3 gennaio, la stagione 2019/20 del teatro Duse di Bologna si arricchisce con proposte dedicate alla musica classica e pop, alla danza, al musical, ai comici, senza dimenticare il mondo dei più piccoli.

Sentiamo il presidente del Cda del Duse, Walter Mramor al microfono di Alessia Angellotti.

Il romanticismo secondo La Strana Coppia: le frasi d’amore per Dj Cuccurullo

La Strana Coppia chiede aiuto al professore di storia dell’arte, Giovanni da San Giovanni, per dare una mano a DJ Cuccurullo. Ad Angelone servono frasi romantiche per conquistare una ragazza, ci riuscirà dopo tutti questi consigli?

Però abbiamo al telefono anche Mirca in occasione del suo compleanno, Enrico e Sandro manderanno un “ghiri ghiri” virtuale per coccolare l’ascoltatrice.

Coppa, gara di andata Massese-Virtus Viareggio 3-1.

Aulla. Nel campo dell’Aullese, per l’inagibilità dello stadio degli Oliveti, la massese supera per 3-1 la Virtus Viareggio al termine di una gara che ha dato ad entrambi i tecnici importanti indicazioni. Alla Massese quelle di essere già avanti nella condizione atletica e di amalgama, nonchè di qualità singole importanti. Manca ancora qualcosa per completare la rosa dei giovani in quota e questo potrebbe essere fatto in settimana. Partita veloce all’inizio con il Viareggio che passa in vantaggio al 16’ su rigore con Battaglia. Pronta la reazione che inizia dal “capopopolo” Fusco che su punizione dopo una manciata di minuti raggiunge il pari. Passano 6 minuti ed ancora Fusco da centro area porta in vantaggio la Massese e poi sul finire del primo tempo segna la terza e decisiva rete. Con la tripletta Fusco è diventato “proprietario” del pallone, come vuole l’usanza. La gara di ritorno valevole per il passaggio del turno si giocherà mercoledi 11 settembre.
Massese: Fiaschi, Bonni (85’Biserni), Forcella, Barbero, La Rosa, Cela, Marcon, Piscopo (83′ Ferri), Fusco (76′ Conedera), Dosso, Folegnani (61′ Khtella). (A disp.: Giacobbe, Galloni, Nardini). All.: Gassani Matteo.
V.Viareggio: Salvadogi, Bartoli, Ceccarini (57′ Nardini), Bedini, Imperatrice, Della Maggiora (65′ Bertelloni), Cinquini, Fascioli, Taraj, Benassi (66′ Bani), Battaglia (46′ Martinelli). (A disp.: Tonelli, Cargioli, Manfredi G., Nigi, Manfredi N.) All.: Tenerani Fabrizio.
Arbitro: Federico Leoni di Pisa.
Reti: 17′ rig. Battaglia, 20′ Fusco, 26′ Fusco, 47′ Fusco.
Aldo Antola

Rapina una banca di Roma: arrestato il fratello di Federico Zampaglione dei Tiromancino

Che fosse una testa calda era noto tra gli addetti ai lavori; che fosse un rapinatore, invece, no.
Francesco Zampaglione, fratello di Federico dei Tiromancino, è stato arrestato per aver tentato di rapinare una banca e aver morso il cassiere.
E’ successo ieri pomeriggio, sulla circonvallazione Gianicolense a Roma: un uomo armato di pistola a gas scarica e senza tappo rosso ha minacciato uno dei cassieri che, però, non si è lasciato intimidire e ha reagito. Il rapinatore ha morso il cassiere a una mano per guadagnarsi la fuga ed è scappato, ma la polizia è riuscito a rintracciarlo e ad ammanettarlo. Al momento di identificarlo, la sorpresa: era il cantautore e ex membro dei Tiromancino, che lasciò dopo una violenta lite col fratello.

Francesco Zampaglione da anni su Facebook non risparmia gravi insulti ai politici italiani in particolare alla Lega, spesso si trasforma in vero e proprio hater verso chiunque non abbia la sua visione politica . Ma che potesse tentare di rapinare una banca, proprio, nessuno poteva immaginralo.

Stromboli: nuova eruzione del vulcano nelle Eolie

28 agosto 2019 – Torna ad eruttare il vulcano Stromboli. Una forte esplosione con un’altra colonna di fumo ha preceduto una pioggia di cenere e lapilli, ma la situazione al momento è sotto controllo. Gli aliscafi diretti verso l’isola di Stromboli sono stati fatti attraccare a Panarea. In concomitanza con l’esplosione si sono attivate le sirene anti-tsunami e i turisti sono stati invitati a lasciare le spiagge per raggiungere il centro dell’isola. Non si segnalano danni, tranne piccoli focali d’incendio sul versante di Ginostra del Vulcano.

In vacanza in quella zona c’è il nostro Roberto Uggeri che ci ha inviato alcune immagini esclusive.

Il maestro Pupi Avati presenta il suo nuovo film, “Il signor Diavolo”

Pupi Avati protagonista sabato sera a Riccione con il suo ultimo lavoro, “Il signor Diavolo”, presentato alla platea gremita, circa 500 gli spettatori, di Cinema in Giardino, la rassegna cinematografica riccionese a cura di Giometti Cinema: un gran bel film che racconta, con la precisione dei dettagli (passione demoniaca per eccellenza), un’Italia che non c’è più: quella degli anni Cinquanta dove “i bambini erano immersi tra paura e sacralità”.

Intervista al Maestro Pupi Avati di Maria Assunta (Mary) Cianciaruso.

 

Il trailer del film:

La Strana Coppia torna con i lavoretti estivi degli ascoltatori

Cosa ne pensate dei lavoretti estivi che fanno fare le mogli ai mariti?
Ascolta i vari interventi degli ascoltatori di oggi, martedì 27 agosto, in diretta con La Strana Coppia e in esclusiva abbiamo al telefono Jessica, che in questi giorni ha scaricato ben 200 kg di oggetti accumulati in garage negli anni.

Ma non solo, anche Antony da il benvenuto ad Enrico e Sandro per il loro rientro in diretta, non sembra molto contento di riavere Gualdi in diretta.

Il 6 settembre torna il Radio Bruno Estate con l’ultimo appuntamento in programma a Prato

14 agosto 2019 – Dopo la pausa delle vacanze estive, lo spettacolo del Radio Bruno Estate tornerà con l’ultima data, quella del 6 settembre, quando la grande musica approderà in Piazza Duomo a Prato.
Una location suggestiva che farà da sfondo all’esibizione dei protagonisti delle hit del momento: il cast sarà svelato nei prossimi giorni.
Quello che possiamo assicurarvi sin da ora è che sarà un grande spettacolo musicale, ovviamente ad ingresso gratuito, presentato da Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Il tour del Radio Bruno Estate, partito da Cesenatico il 5 luglio e che ha fatto tappa a Mantova, Cremona e Modena, si concluderà dunque nel cuore della Toscana: non ci rimane che darvi appuntamento in Piazza Duomo a Prato venerdì 6 settembre alle 20.00.

Chi non riuscirà ad essere in piazza potrà comunque seguire lo spettacolo in diretta su Radio Bruno, sulla App, collegandosi al nostro sito o in Tv (canali 256, 71 e per la Toscana anche il 617 del digitale terrestre).

Gianni Morandi a Radio Bruno: pronto a nuove collaborazioni, anche con Vasco

“Collaborare con Vasco? Perchè no? Magari potrebbe scrivermi una nuova canzone da presentare durante i miei live autunnali al Teatro Duse di Bologna.”
Così Gianni Morandi ospite stamane 30 luglio ai microfoni di Radio Bruno.
Morandi ha lanciato l’appello anche a Cesare Cremonini, Gaetano Curreri e Calcutta spiegando che i suoi 16 appuntamenti autunnali al Duse saranno differenti l’uno dall’altro e si divideranno in due parti.
La prima acustica con la possibilità di ospitare artisti a sorpresa e la seconda dedicata alle richieste del pubblico presente.
Avendo un repertorio di oltre 600 canzoni sarà difficile infatti includerle tutte in scaletta; da qui l’idea di fare scrivere su di un foglio all’ingresso del teatro le canzoni da ascoltare e l’esecuzione, senza prove, di Gianni Morandi la sera stessa.
“Non è detto che termini il 3 di gennaio 2020 – Stasera gioco in casa, una vita di canzoni – sapete come sono fatto” ha concluso Morandi “quando ci prendo gusto è difficile fermarmi!”

Ecco tutte le date dello spettacolo al Teatro Duse di Bologna:
01 Novembre 2019 – ore 21
02 Novembre 2019 – ore 21
03 Novembre 2019 – ore 16
07 Novembre 2019 – ore 21
14 Novembre 2019 – ore 21
21 Novembre 2019 – ore 21
28 Novembre 2019 – ore 21
05 Dicembre 2019 – ore 21
12 Dicembre 2019 – ore 21
20 Dicembre 2019 – ore 21
21 Dicembre 2019 – ore 21
22 Dicembre 2019 – ore 16
26 Dicembre 2019 – ore 17
29 Dicembre 2019 – ore 16
31 Dicembre 2019 – ore 21.30
03 Gennaio 2020 – ore 21

Le prevendite on line sono aperte in esclusiva su Vivaticket.it e dal 2 settembre 2019 presso la biglietteria del Teatro Duse di Bologna (Via Cartoleria 42).

Guarda le foto della diretta:

Tutto esaurito per il Radio Bruno Estate a Modena!

Una serata ricca di musica, canzoni, emozioni, allegria; la festa, ancora una volta, è riuscita in Piazza Roma a Modena dove lunedì sera 29 luglio si sono avvicendati i big della musica per l’appuntamento con il Radio Bruno Estate.

Dopo l’intrattenimento musicale e l’esibizione dei giovani Matteo Camellini e Roberta Francomano, alle 21 è stato Nek a dare inizio allo spettacolo trasmesso anche in diretta radiofonica, televisiva, sulla App e sul sito per essere visibile in qualsiasi parte del mondo si trovino ascoltatori e fan degli artisti. Filippo, che è arrivato da Sassuolo con la sua splendida famiglia, si è esibito con Fatti avanti amore, Alza la radio e Lascia che io sia. La seconda ad entrare in scena è Loredana Bertè, per la prima volta al Radio Bruno Estate: Tequila e San Miguel e Cosa ti aspetti da me, la canzone presentata a Sanremo, sono le canzoni che l’eclettica artista dai capelli blu ha scelto per il palco modenese. Emma Muscat e Biondo hanno entusiasmato i più giovani, mentre Francesco Renga con Prima o Poi ha fatto gioire soprattutto il pubblico femminile, che sogna sulle note de Il mio giorno più bello nel mondo. Max Pezzali ha fatto cantare tutti sulle note di “Sei un mito”, mentre l’elegante e stilosa Paola Turci ha scelto tra le altre un inno alla consapevolezza d se stesse con Fatti bella per te.

La statunitense LP ha incantato con la sua voce potente e l’inconfondibile fischio, poi è toccato a Francesco Gabbani far ballare con Occidentali’s Karma con cui ha vinto anche un Festival di Sanremo. Artisti internazionali anche gli Ofenbach, duo francese con hit apprezzate soprattutto dai giovanissimi, mentre trasversale è il pubblico della splendida Annalisa che è tornata sul palco del Radio Bruno Estate dopo la data cremonese con la sua Avocado Toast e in duetto con Mr.Rain, rapper di grande talento.

La playa, l’estate, la notte, la festa, difficile resistere al ritmo incalzante di Baby K, una delle regine delle hit estive da anni.

La chiusura spetta a Emis Killa, uno dei più apprezzati rapper italiani.

Alessia Ventura e Enzo Ferrari hanno tenuto le redini dello show che ha visto la partecipazione del Presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che a sorpresa ha consegnato una targa all’editore Gianni Prandi per il ruolo che Radio Bruno si è ritagliata in regione negli anni: l’emittente in assoluto più ascoltata con oltre 750.000 ascoltatori nel giorno medio. Anche il sindaco Giancarlo Muzzarelli ha salutato il pubblico annunciando eventi straordinari anche per il prossimo anno.

Grazie a Visit Romagna, a Grissin Bon, a Italpizza, a Pasta Dallari, a Assicoop Modena e Ferrara agente generale Unipol Sai, grazie a Despar, Eurospar e Interspar, grazie a Wella: senza di loro la gratuità del Radio Bruno Estate non sarebbe stata possibile.

Al Radio Bruno Estate lavorano un centinaio di persone dietro le quinte. La direzione artistica è affidata a Alessandro Prandi e Clarissa Martinelli, le interviste a Georgia Passuello, la diretta radio a Roberto Trapani, l’intrattenimento pre show a Laura Padovani, la produzione a Leonello Viale, la regia tecnica a Mario Rybanski e Erio Cipolli, il coordinamento dei trasferimenti a Catia Varetto, il coordinamento dell’animazione a Stefania Toma, la gestione dei partner commerciali a Simona Zoboli, i social a Francesco Prandi, l’efficienza del web a Stefano Sculli, la regia video a Carlo Alberto Coppi e Videonews… i nomi sono davvero tanti e, in attesa della data di settembre a Prato, buone vacanze!

Francesco Montanari a Bologna con “Il medico dei maiali”

La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco...