Home Blog Pagina 1798

Loredana Bertè: annunciato il tour teatrale 2020

Loredana Bertè annuncia la prima parte del “Liberté – Tour Teatrale 2020”. Le prime cinque date porteranno Loredana sui palchi dei teatri di Bassano del Grappa, Reggio Emilia, Genova, Assago e Torino, da fine febbraio a metà aprile.

Ecco tutte le date del tour:
28 febbraio 2020 – PALABASSANO 2, Bassano del Grappa (VI)
3 marzo 2020 – TEATRO ROMOLO VALLI, Reggio Emilia
18 marzo 2020 – POLITEAMA GENOVESE, Genova
31 marzo 2020 – TEATRO DELLA LUNA, Assago (MI)
15 aprile 2020 – TEATRO COLOSSEO, Torino

I biglietti sono già disponibili per la prevendita su circuito TicketOne.

Loredana Bertè è stata ospite del Radio Bruno Estate di Modena nel 2019, guarda il video.

 

Comunicato Lega Pro

Il Presidente Francesco Ghirelli, tutti i componenti del Consiglio Direttivo e i Consiglieri Federali della Lega Pro rilasciano il seguente comunicato:

“Abbiamo deciso che il primo turno del girone di ritorno del Campionato Serie C, in programma il 21 e 22 dicembre p.v. non verrà disputato. Per rispetto alla disponibilità del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, che ha convocato la FIGC mercoledì 18 dicembre p.v., per discutere la tematica della defiscalizzazione per i club di Lega Pro, sarà doveroso, all’esito dell’incontro, valutare con i club quanto concretamente emerso. I club di Serie C si sono dati regole rigorose per le iscrizioni al campionato e per i controlli durante lo stesso. C’è da fare altro? Sono pronti, l’operazione di rigore e pulizia proseguirà senza se e senza ma. Si stanno attrezzando per presentare progetti al Cipe, alla UE e a Sport e Salute. Si stanno dotando di strutture proprie, efficaci ed efficienti, per rispondere a questo sforzo progettuale ed innovativo.

I club di Serie C formano giovani calciatori e calciatrici e, contemporaneamente, contribuiscono in modo decisivo a preservare i ragazzi e le ragazze dai pericoli della strada. Da qui nasce altresì la proposta dell’estensione della legge sull’apprendistato come fattore innovativo e cruciale. I club di Serie C fanno calcio e svolgono una funzione sociale presidiando il territorio.

La sostenibilità dei club è il nodo decisivo affinché l’esperienza originale del calcio dei Comuni d’Italia, il calcio dei pulmini, il calcio che rappresenta 60 città e 17 milioni di persone, abbia un presente ed un futuro. Decidere di fermarci non è stato semplice ed è stata una decisione a lungo meditata e travagliata. Abbiamo deciso di andare avanti perché devono dirci se serviamo per le funzioni che svolgiamo. Abbiamo chiesto la defiscalizzazione/credito di imposta. Per fare cosa? Per darci una mano ad abbassare i costi ed avere risorse da reinvestire in infrastrutture materiali (centri sportivi per i giovani) e in infrastrutture immateriali (formazione dei giovani). Questo comporterà cofinanziamento negli investimenti dei proprietari dei club, in un momento in cui è scarsa la fiducia nell’investimento in Italia.

La Lega Pro, dopo aver definito le regole che allontanano i banditi, ora ha chiesto un segnale per conquistare la sostenibilità dei club.

Le risposte non ci sono, si continua con i rinvii. Ci fermiamo, il Campionato Serie C riprenderà il 12 gennaio 2020. C’è il tempo necessario perché il Governo ed il Parlamento ci diano le risposte CONCRETE di cui abbiamo necessità.

Quello che può succedere alla ripresa del campionato è facile da intuire, la nostra pazienza non c’è più e quindi continueremo la nostra battaglia”.

Cestista 37enne stroncato da un malore

Stroncato da un arresto cardiaco a 37 anni. E’ morto così Alessio Allegri, capitano della squadra di basket Osl Garbagnate (Milano).

Alessio ha accusato il malore domenica durante una gara di Serie C Silver che la sua squadra stava disputando al Palasport Molinello di Trecate di Rho contro la formazione di Torre Boldone. Il capitano ha alzato un braccio e poi si è accasciato a terra.
Il cestista è stato immediatamente soccorso, prima dal medico presente in palestra, che ha cercato di rianimarlo con un defibrillatore, poi è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Sacco di Milano; Alessio sembrava essersi ripreso ma poi ieri pomeriggio il suo cuore si è fermato per sempre.

Una tragica scomparsa che ha scosso profondamente il mondo del basket milanese, nel quale Alessio Allegri, soprannominato “Koeman” (calciatore olandese degli anni Novanta) per la sua prestanza fisica, era molto conosciuto e stimato.

Roberto Benigni ospite al Festival di Sanremo!

Anche Roberto Benigni sarà tra gli ospiti del Festival di Sanremo 2020.

Lo ha annunciato lo stesso regista toscano nel corso dell’ultima puntata del programma televisivo “Che Tempo Che Fa”, condotto da Fabio Fazio, alla quale è stato invitato insieme al regista Matteo Garrone per il lancio della nuova versione del film “Pinocchio”, nelle sale cinematografiche da giovedì 19 dicembre: “Sanremo? Per me Sanremo è un’altra fiaba. Sono io l’unica cosa sicura. Amadeus non so se ci andrà. Quando a me dicono Sanremo, è come dire Pinocchio. È il 70esimo anniversario, sarà un Sanremo straordinario”.

In effetti, l’attore e regista è una sorta di habitueè del Festival di Sanremo, al quale ha partecipato come ospite in diverse edizioni.

La 70esima edizione del Festival di Sanremo, che per il primo anno conterà sulla conduzione e sulla direzione artistica di Amadeus, aggiunge un altro ospite di prestigio a quelli già anunciati: Fiorello e Lewis Capaldi.

In attesa della conferma di Jovanotti e Tiziano Ferro…

Furto da 60 milioni nella villa londinese di Tamara Ecclestone

Colpo milionario ai danni della villa londinese di Tamara Ecclestone, la figlia 35enne di Bernie Ecclestone, patron della Formula Uno.

E’ accaduto venerdì scorso: la donna aveva appena lasciato la propria abitazione, nell’esclusivo quartiere di Kensington, per recarsi in vacanza quando, nonostante il sofisticato sistema d’allarme, i malviventi sono entrati in azione nella casa della 35enne, composta da 57 stanze. In base alle testimonianze le persone entrate in azione sarebbero state tre ed avrebbero svuotato tutte le casseforti della sua camera da letto.

Come riporta il tabloid “The Sun”, il colpo sarebbe durato appena 50 minuti e i ladri sono riusciti a mettere insieme e a portare via un bottino del valore di 50 milioni di sterline, circa 60 milioni di euro. Trafugato, tra le altre cose, anche un bracciale Cartier ricevuto dalla Ecclestone come dono di nozze.
Tamara, scrive il tabloid, sarebbe “completamente devastata e in shock”.

Max Pezzali, raddoppia “San Siro canta Max”!

Dopo il “tutto esaurito” fatto registrare a tempo di record per la prima data, venerdì 10 luglio, si è reso necessario aggiungerne un’altra, il giorno successivo sabato 11 luglio.

Saranno quindi due i concerti di “San Siro canta Max” in programma allo Stadio Meazza di Milano nell’estate del prossimo anno.

I biglietti per la nuova data saranno in prevendita su Ticketone.it dalle ore 11.00 di domani, martedì 17 dicembre 2019, e in tutte le rivendite autorizzate Ticketone dalle 11.00 di domenica 22 dicembre 2019.

Due serate evento con Max Pezzali a San Siro per ripercorrere le tappe principali della sua carriera, dall’esordio con gli 883 fino all’ultimo singolo “Questa città”. attraverso canzoni che sono state (e sono ancora) la colonna sonora di intere generazioni: “Per me l’idea di cantare a San Siro è inspiegabile, devo ancora metabolizzarla: è come un sogno che ho sempre avuto paura di sognare perché troppo grande e bello. Un sogno così bisogna meritarselo e ora so di voler mettere tutto me stesso per poterlo realizzare e per far vivere una serata unica e indimenticabile alle persone che verranno a cantare con me le mie canzoni. Per me sarà sicuramente sarà memorabile“.

Red Hot Chili Peppers, (per la seconda volta) John Frusciante è rientrato nel gruppo!

Ebbene si, è successo ancora. John Frusciante torna nei Red Hot Chili Peppers, per la seconda volta. Il suo posto in questi anni era stato preso dal giovane Josh Klinghofer.

La notizia è arrivata direttamente dalla band con un post su Instagram

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Red Hot Chili Peppers (@chilipeppers) in data:

Traduzione: “I Red Hot Chili Peppers annunciano che ci stiamo separando dal nostro chitarrista degli ultimi dieci anni, Josh Klinghoffer. Josh è uno splendido musicista che rispettiamo e a cui vogliamo bene. Siamo molto grati per il tempo trascorso insieme. Annunciamo anche, con grande entusiasmo e di cuore, che John Frusciante rientra nel nostro gruppo“.

Frusciante, classe 1970, entrò nella band californiana a 18 anni. Ha lasciato la band due volte: nel 1992 e poi, dopo il rientro nel 1998, nel 2009. La prima uscita di Frusciante dalla band californiana fu un vero shock per i fan. La notizia ebbe un grande impatto anche sui media di tutto il mondo al punto che, in Italia, lo scrittore Enrico Brizzi la utilizzò addirittura per il titolo di un suo libro: “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.

Considerato tra i migliori chitarristi al mondo, Frusciante ha partecipato a cinque album fra quelli di maggior successo dei Red Hot Chili Peppers.

Negli anni da solista dovette fare i conti con la dipendenza da droga e da alcol, da cui uscì solo agli inizi del 2000 dopo il suo primo rientro, nel 1998, nel gruppo.

 

Vituzzo, il gatto bionico che cammina grazie a due protesi

E’ di Milano il primo gatto bionico italiano. Si chiama Vituzzo (Vito) ed è un bellissimo micio rosso a cui mancano le zampette posteriori, perse a causa di un investimento: al posto degli arti sono state impiantate delle protesi esterne, attraverso un intervento sperimentale, proprio come l’ex velocista, Oscar Pistorius.

Le protesi temporanee stanno reggendo bene: per il momento si è così deciso di non sottoporlo a un altro intervento per sostituirle con quelle in titanio.
L’operazione, che ha permesso a Vito di tornare a camminare, è stata eseguita per la prima volta in Italia; non può correre, ma per questo il veterinario starebbe pensando a delle protesi con delle piccole molle.

Il gatto appartiene a Silvia Gottardi, ex cestista, e alla moglie Linda. A raccontare la storia di Vituzzo è Claudia Rocchini, una fotografa naturalistica specializzata in ritratti di felini.
Il gatto bionico non poteva non approdare sui social dove è ormai diventato una vera e propria star: “vituzzo superstar” ha una sua pagina su Facebook e su Instagram. (photo credit: dalla pagina Instagram “vituzzo superstar”)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A cosa servono due gradini quando hai due schiave sempre a disposizione? Questo acquisto mi lascia perplesso… #vituzzosuperstar #bioniccat

Un post condiviso da Vituzzo superstar (@vituzzosuperstar) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Che buona l’acqua del rubinetto! 😻#vituzzosuperstar #bioniccat #catloversclub #igatticonquisterannoilmondo #watercats #ilovemycat #gingercat #gattoviziato

Un post condiviso da Vituzzo superstar (@vituzzosuperstar) in data:

Le Strane Telefonate di lunedì 16 dicembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, due influencer per regali Natalizi: Davide e le sue ceste; Mutanda Blues per l’intimo.

Trema la terra nel Beneventano

Scosse sismiche nel Beneventano. E’ accaduto questa mattina. Come si vede sul sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) la prima è stata registrata alle 9.06 con magnitudo 3.4.

Epicentro nella zona di San Leucio del Sannio, a una profondità di 11 km. Ne sono poi succedute diverse, fino alle 10.52. La più forte, sempre di magnitudo 3.4, è stata registrata alle 9.53.

Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione che si è riversata in strada. Numerose le telefonate ai Vigili del Fuoco.
Disposta la chiusura di istituti scolastici ed edifici pubblici. Al momento, fortunatamente, non risultano danni a cose o persone. (photo credit: OpenStreetMap)

Loredana Bertè: annunciato il tour teatrale 2020

Loredana Bertè annuncia la prima parte del “Liberté – Tour Teatrale 2020”. Le prime cinque date porteranno Loredana sui palchi dei teatri di Bassano del Grappa, Reggio Emilia, Genova, Assago e Torino, da fine febbraio a metà aprile.

Ecco tutte le date del tour:
28 febbraio 2020 – PALABASSANO 2, Bassano del Grappa (VI)
3 marzo 2020 – TEATRO ROMOLO VALLI, Reggio Emilia
18 marzo 2020 – POLITEAMA GENOVESE, Genova
31 marzo 2020 – TEATRO DELLA LUNA, Assago (MI)
15 aprile 2020 – TEATRO COLOSSEO, Torino

I biglietti sono già disponibili per la prevendita su circuito TicketOne.

Loredana Bertè è stata ospite del Radio Bruno Estate di Modena nel 2019, guarda il video.

 

Comunicato Lega Pro

Il Presidente Francesco Ghirelli, tutti i componenti del Consiglio Direttivo e i Consiglieri Federali della Lega Pro rilasciano il seguente comunicato:

“Abbiamo deciso che il primo turno del girone di ritorno del Campionato Serie C, in programma il 21 e 22 dicembre p.v. non verrà disputato. Per rispetto alla disponibilità del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, che ha convocato la FIGC mercoledì 18 dicembre p.v., per discutere la tematica della defiscalizzazione per i club di Lega Pro, sarà doveroso, all’esito dell’incontro, valutare con i club quanto concretamente emerso. I club di Serie C si sono dati regole rigorose per le iscrizioni al campionato e per i controlli durante lo stesso. C’è da fare altro? Sono pronti, l’operazione di rigore e pulizia proseguirà senza se e senza ma. Si stanno attrezzando per presentare progetti al Cipe, alla UE e a Sport e Salute. Si stanno dotando di strutture proprie, efficaci ed efficienti, per rispondere a questo sforzo progettuale ed innovativo.

I club di Serie C formano giovani calciatori e calciatrici e, contemporaneamente, contribuiscono in modo decisivo a preservare i ragazzi e le ragazze dai pericoli della strada. Da qui nasce altresì la proposta dell’estensione della legge sull’apprendistato come fattore innovativo e cruciale. I club di Serie C fanno calcio e svolgono una funzione sociale presidiando il territorio.

La sostenibilità dei club è il nodo decisivo affinché l’esperienza originale del calcio dei Comuni d’Italia, il calcio dei pulmini, il calcio che rappresenta 60 città e 17 milioni di persone, abbia un presente ed un futuro. Decidere di fermarci non è stato semplice ed è stata una decisione a lungo meditata e travagliata. Abbiamo deciso di andare avanti perché devono dirci se serviamo per le funzioni che svolgiamo. Abbiamo chiesto la defiscalizzazione/credito di imposta. Per fare cosa? Per darci una mano ad abbassare i costi ed avere risorse da reinvestire in infrastrutture materiali (centri sportivi per i giovani) e in infrastrutture immateriali (formazione dei giovani). Questo comporterà cofinanziamento negli investimenti dei proprietari dei club, in un momento in cui è scarsa la fiducia nell’investimento in Italia.

La Lega Pro, dopo aver definito le regole che allontanano i banditi, ora ha chiesto un segnale per conquistare la sostenibilità dei club.

Le risposte non ci sono, si continua con i rinvii. Ci fermiamo, il Campionato Serie C riprenderà il 12 gennaio 2020. C’è il tempo necessario perché il Governo ed il Parlamento ci diano le risposte CONCRETE di cui abbiamo necessità.

Quello che può succedere alla ripresa del campionato è facile da intuire, la nostra pazienza non c’è più e quindi continueremo la nostra battaglia”.

Cestista 37enne stroncato da un malore

Stroncato da un arresto cardiaco a 37 anni. E’ morto così Alessio Allegri, capitano della squadra di basket Osl Garbagnate (Milano).

Alessio ha accusato il malore domenica durante una gara di Serie C Silver che la sua squadra stava disputando al Palasport Molinello di Trecate di Rho contro la formazione di Torre Boldone. Il capitano ha alzato un braccio e poi si è accasciato a terra.
Il cestista è stato immediatamente soccorso, prima dal medico presente in palestra, che ha cercato di rianimarlo con un defibrillatore, poi è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale Sacco di Milano; Alessio sembrava essersi ripreso ma poi ieri pomeriggio il suo cuore si è fermato per sempre.

Una tragica scomparsa che ha scosso profondamente il mondo del basket milanese, nel quale Alessio Allegri, soprannominato “Koeman” (calciatore olandese degli anni Novanta) per la sua prestanza fisica, era molto conosciuto e stimato.

Roberto Benigni ospite al Festival di Sanremo!

Anche Roberto Benigni sarà tra gli ospiti del Festival di Sanremo 2020.

Lo ha annunciato lo stesso regista toscano nel corso dell’ultima puntata del programma televisivo “Che Tempo Che Fa”, condotto da Fabio Fazio, alla quale è stato invitato insieme al regista Matteo Garrone per il lancio della nuova versione del film “Pinocchio”, nelle sale cinematografiche da giovedì 19 dicembre: “Sanremo? Per me Sanremo è un’altra fiaba. Sono io l’unica cosa sicura. Amadeus non so se ci andrà. Quando a me dicono Sanremo, è come dire Pinocchio. È il 70esimo anniversario, sarà un Sanremo straordinario”.

In effetti, l’attore e regista è una sorta di habitueè del Festival di Sanremo, al quale ha partecipato come ospite in diverse edizioni.

La 70esima edizione del Festival di Sanremo, che per il primo anno conterà sulla conduzione e sulla direzione artistica di Amadeus, aggiunge un altro ospite di prestigio a quelli già anunciati: Fiorello e Lewis Capaldi.

In attesa della conferma di Jovanotti e Tiziano Ferro…

Furto da 60 milioni nella villa londinese di Tamara Ecclestone

Colpo milionario ai danni della villa londinese di Tamara Ecclestone, la figlia 35enne di Bernie Ecclestone, patron della Formula Uno.

E’ accaduto venerdì scorso: la donna aveva appena lasciato la propria abitazione, nell’esclusivo quartiere di Kensington, per recarsi in vacanza quando, nonostante il sofisticato sistema d’allarme, i malviventi sono entrati in azione nella casa della 35enne, composta da 57 stanze. In base alle testimonianze le persone entrate in azione sarebbero state tre ed avrebbero svuotato tutte le casseforti della sua camera da letto.

Come riporta il tabloid “The Sun”, il colpo sarebbe durato appena 50 minuti e i ladri sono riusciti a mettere insieme e a portare via un bottino del valore di 50 milioni di sterline, circa 60 milioni di euro. Trafugato, tra le altre cose, anche un bracciale Cartier ricevuto dalla Ecclestone come dono di nozze.
Tamara, scrive il tabloid, sarebbe “completamente devastata e in shock”.

Max Pezzali, raddoppia “San Siro canta Max”!

Dopo il “tutto esaurito” fatto registrare a tempo di record per la prima data, venerdì 10 luglio, si è reso necessario aggiungerne un’altra, il giorno successivo sabato 11 luglio.

Saranno quindi due i concerti di “San Siro canta Max” in programma allo Stadio Meazza di Milano nell’estate del prossimo anno.

I biglietti per la nuova data saranno in prevendita su Ticketone.it dalle ore 11.00 di domani, martedì 17 dicembre 2019, e in tutte le rivendite autorizzate Ticketone dalle 11.00 di domenica 22 dicembre 2019.

Due serate evento con Max Pezzali a San Siro per ripercorrere le tappe principali della sua carriera, dall’esordio con gli 883 fino all’ultimo singolo “Questa città”. attraverso canzoni che sono state (e sono ancora) la colonna sonora di intere generazioni: “Per me l’idea di cantare a San Siro è inspiegabile, devo ancora metabolizzarla: è come un sogno che ho sempre avuto paura di sognare perché troppo grande e bello. Un sogno così bisogna meritarselo e ora so di voler mettere tutto me stesso per poterlo realizzare e per far vivere una serata unica e indimenticabile alle persone che verranno a cantare con me le mie canzoni. Per me sarà sicuramente sarà memorabile“.

Red Hot Chili Peppers, (per la seconda volta) John Frusciante è rientrato nel gruppo!

Ebbene si, è successo ancora. John Frusciante torna nei Red Hot Chili Peppers, per la seconda volta. Il suo posto in questi anni era stato preso dal giovane Josh Klinghofer.

La notizia è arrivata direttamente dalla band con un post su Instagram

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Red Hot Chili Peppers (@chilipeppers) in data:

Traduzione: “I Red Hot Chili Peppers annunciano che ci stiamo separando dal nostro chitarrista degli ultimi dieci anni, Josh Klinghoffer. Josh è uno splendido musicista che rispettiamo e a cui vogliamo bene. Siamo molto grati per il tempo trascorso insieme. Annunciamo anche, con grande entusiasmo e di cuore, che John Frusciante rientra nel nostro gruppo“.

Frusciante, classe 1970, entrò nella band californiana a 18 anni. Ha lasciato la band due volte: nel 1992 e poi, dopo il rientro nel 1998, nel 2009. La prima uscita di Frusciante dalla band californiana fu un vero shock per i fan. La notizia ebbe un grande impatto anche sui media di tutto il mondo al punto che, in Italia, lo scrittore Enrico Brizzi la utilizzò addirittura per il titolo di un suo libro: “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.

Considerato tra i migliori chitarristi al mondo, Frusciante ha partecipato a cinque album fra quelli di maggior successo dei Red Hot Chili Peppers.

Negli anni da solista dovette fare i conti con la dipendenza da droga e da alcol, da cui uscì solo agli inizi del 2000 dopo il suo primo rientro, nel 1998, nel gruppo.

 

Vituzzo, il gatto bionico che cammina grazie a due protesi

E’ di Milano il primo gatto bionico italiano. Si chiama Vituzzo (Vito) ed è un bellissimo micio rosso a cui mancano le zampette posteriori, perse a causa di un investimento: al posto degli arti sono state impiantate delle protesi esterne, attraverso un intervento sperimentale, proprio come l’ex velocista, Oscar Pistorius.

Le protesi temporanee stanno reggendo bene: per il momento si è così deciso di non sottoporlo a un altro intervento per sostituirle con quelle in titanio.
L’operazione, che ha permesso a Vito di tornare a camminare, è stata eseguita per la prima volta in Italia; non può correre, ma per questo il veterinario starebbe pensando a delle protesi con delle piccole molle.

Il gatto appartiene a Silvia Gottardi, ex cestista, e alla moglie Linda. A raccontare la storia di Vituzzo è Claudia Rocchini, una fotografa naturalistica specializzata in ritratti di felini.
Il gatto bionico non poteva non approdare sui social dove è ormai diventato una vera e propria star: “vituzzo superstar” ha una sua pagina su Facebook e su Instagram. (photo credit: dalla pagina Instagram “vituzzo superstar”)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A cosa servono due gradini quando hai due schiave sempre a disposizione? Questo acquisto mi lascia perplesso… #vituzzosuperstar #bioniccat

Un post condiviso da Vituzzo superstar (@vituzzosuperstar) in data:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Che buona l’acqua del rubinetto! 😻#vituzzosuperstar #bioniccat #catloversclub #igatticonquisterannoilmondo #watercats #ilovemycat #gingercat #gattoviziato

Un post condiviso da Vituzzo superstar (@vituzzosuperstar) in data:

Le Strane Telefonate di lunedì 16 dicembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, due influencer per regali Natalizi: Davide e le sue ceste; Mutanda Blues per l’intimo.

Trema la terra nel Beneventano

Scosse sismiche nel Beneventano. E’ accaduto questa mattina. Come si vede sul sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) la prima è stata registrata alle 9.06 con magnitudo 3.4.

Epicentro nella zona di San Leucio del Sannio, a una profondità di 11 km. Ne sono poi succedute diverse, fino alle 10.52. La più forte, sempre di magnitudo 3.4, è stata registrata alle 9.53.

Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione che si è riversata in strada. Numerose le telefonate ai Vigili del Fuoco.
Disposta la chiusura di istituti scolastici ed edifici pubblici. Al momento, fortunatamente, non risultano danni a cose o persone. (photo credit: OpenStreetMap)

Catturato il primo cucciolo dell’orsa abbattuta in Romania

E' stato trovato il primo dei tre cuccioli di orso rimasti orfani dopo l'abbattimento della madre ritenuta responsabile della morte del motociclista italiano, Omar...