Home Blog Pagina 1849

Ariana Grande cade sul palco “Doveva succedere”

E’ successo sul palco del suo show a Tampa, in Florida, domenica 24 novembre ma, la sua reazione è stata brillante.

In un video che gira su Twitter la popstar appare su un tavolo; indossa stivali sopra il ginocchio con un bel tacco a spillo e, mentre canta uno dei suoi brani, mette male un piede, perde l’equilibrio e, inevitabilmente, cade.. tra le braccia di un ballerino, che ha avuto la prontezza di prenderla al volo.


Ariana ha fatto finta di nulla, ridendo di se stessa, prima di continuare ad eseguire la canzone e il resto della sua coreografia. Ed era soltanto la seconda canzone della serata…

Rivolgendosi al pubblico al termine della canzone la Grande ha detto: “Grazie per avermi fatto sentire il vostro amore quando sono caduta prima. Ho dovuto farlo. In 87 spettacoli non ero ancora caduta, quindi doveva succedere. Le cose stavano andando troppo bene”.

Bimbo muore dopo essere stato travolto da una scultura di ghiaccio in un mercatino di Natale

foto del Berliner Morgenpost

Tragedia al mercatino di Natale: cade una scultura di ghiaccio e travolge un bambino di sette anni, uccidendolo.

E’ accaduto nella città di Lussemburgo, al parco di Knuedler, nei pressi del palazzetto delle sport, domenica sera.
Immediatamente soccorso, il piccolo è però deceduto in ambulanza. La Polizia ha immediatamente avviato un’inchiesta: da stabilire le cause che hanno provocato la caduta della scultura del peso di 700 chili.

L’autore dell’opera, lo scultore francese Samuel Girault, ha dichiarato che la scultura non avrebbe potuto cadere da sola, dal momento che erano state prese tutte le precauzioni del caso.
Le autorità hanno lanciato un appello a testimoni per recuperare foto o video degli istanti prima della tragedia: potrebbero infatti fornire preziose informazioni per ricostruire l’accaduto e individuare eventuali responsabili. Dopo la tragedia di domenica sera, ieri tutte le bancarelle sono rimaste chiuse.

Raf, esce oggi “Samurai” il nuovo singolo in duetto con il figlio Samuel

Esce oggi, martedì 26 novembre, “SAMURAI” (Girotondo Srl / Sony Music Italy) il nuovo brano di RAF in duetto con l figlio Samuele Riefoli, in arte D’ART.

Il brano, disponibile in digital download e streaming, parla di come sia difficile a volte affrontare la vita, di come ci si trovi quotidianamente a fronteggiare le difficoltà e di come, proprio come i Samurai, bisogna combattere per i propri obbiettivi e per il bene della comunità.

Racconta Raf: “Samurai nasce da uno spunto musicale che mi ha fatto ascoltare Valerio Bruno, in arte Combass, un mio collaboratore bassista degli Apres La Classe, che io poi ho sviluppato mentre per il testo io e Samuele ci siamo ispirati alla “The Lone Wolf” un telefilm degli anni 90 che parla di un samurai che non era al servizio di nessun padrone e girava insieme a suo figlio e affrontavano insieme una serie di vicissitudini, sempre a favore di ciò che ritenevano giusto”

Felicissimo Samuele (D’Art): “Quando mio padre mi ha proposto di collaborare con lui e scrivere con lui questo brano per me è stata la realizzazione di un sogno. Passare del tempo con lui, scrivere il testo e lavorare sulle melodie e sulla realizzazione di questo progetto è stato entusiasmante. Lui sarebbe stato un idolo per me anche se non fosse mio padre, è uno dei pochissimi cantanti pop italiani che ascolto, per il resto ascolto musica Hip Hop, trap americana e qualcosa di nostrano. Essere tenuto a battesimo da lui in questo esordio nel mondo della musica e avere la sua stima è il regalo più grande”.

Lewis, il koala salvato dalle fiamme, non ce l’ha fatta

Non ce l’ha fatta Lewis, il koala di 14 anni salvato dalle fiamme nel South Wales in Australia dalla coraggiosa Toni Doherty, lo scorso 21 novembre.

Il video e la foto del salvataggio fecero il giro del mondo e l’animale venne adottato dalla sua salvatrice. Purtroppo però le ustioni riportate dall’animale sulle zampe e sul petto erano troppo gravi e non gli hanno lasciato scampo.
Come spiegano dall’Ospedale Veterinario di Port Macquarie, la struttura nella quale era ricoverato, Lewis è stato posto in anestesia generale per valutare le condizioni delle sue ustioni e cambiargli le bende. I veterinari hanno però riscontrato come le ferite fossero peggiorate nonostante le cure. Per il suo bene è stato così deciso di addormentare Lewis e lasciarlo andare.

I koala morti in questi giorni a causa dei roghi sarebbero circa 350. I dati sono stati diffusi dal Wwf Australia che sostiene di aver perso il 95 per cento di koala nel mondo, una specie che entro 30 anni potrebbe scomparire.

Carlo Conti, Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni ospiti di Pentasport. Guarda l’intervista

Ospiti negli studi fiorentini di Radio Bruno, Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello e Carlo Conti presentano il loro spettacolo che torna al Mandela Forum di Firenze, oltre a tante altre città d’Italia, tra le quali anche Bologna, dal 27 dicembre al 31 dicembre, escluso il 30.

Ultima occasione per poter seguire questo meraviglioso spettacolo che ha fatto fare tante risate a tutta Italia.

Guarda l’intervista!

Dopo ben 130.000 presenze a Firenze in ben 17 date al Mandela Forum e 19 al Teatro Verdi, una cifra da record per uno spettacolo teatrale e non solo, Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni ritornano nel capoluogo toscano al Mandela Forum per le ultime repliche de “IL TOUR”: il 27, il 28 e il 29 dicembre 2019!

Parafrasando scherzosamente un vecchio celebre manifesto americano che ritraeva lo Zio Sam al centro della scena, ora sono proprio Panariello-Conti-Pieraccioni sotto a un cilindro decorato con delle stelle a puntare il dito verso lo spettatore come a dire: “Se non ci avete ancora visto… WE WANT YOU”.

I tre moschettieri della comicità continuano a stupire, tanta è la richiesta da parte del pubblico che all’annuncio di nuove date se ne aggiungono subito delle altre. Il segreto? Il loro non è soltanto uno spettacolo da vedere, ma qualcosa di più. Perché fra il pubblico e gli artisti c’è un feeling totale. In scena si vive un vero e proprio atto d’amore dove lo spettatore ride di gusto e applaude senza sosta davanti a questi tre “amici” ritrovatisi vent’anni dopo a fare show con l’unico intento di star insieme, di divertirsi e divertire.

Prodotto da Friends&Partners, il trio di mattatori ha già in calendario le seguenti tappe: il 18 e il 19 novembre, Milano (Teatro degli Arcimboldi); il 30, Napoli (Palapartenope); il 2 e il 3 dicembre, Roma (Teatro Brancaccio); il 9, Torino (Teatro Colosseo); il 14, Brescia (Teatro Dis_Play Brixia Forum), il 17, Bergamo (Teatro Creberg); il 21 e il 22, Bologna (Europauditorium).

Guarda le foto della diretta:

Tragico incidente stradale questa mattina: quattro persone morte e una gravemente ferita

E’ pesantissimo il bilancio di un incidente accaduto questa mattina lungo la circonvallazione di Galatone, in provincia di Lecce. Quattro le persone morte e un ferito in condizioni molto serie.

In base ad una prima ricostruzione, un’auto (una Golf Volkswagen) in fase di sorpasso si è andata a schiantare con violenza contro il camion fermo a bordo della strada che a sua volta ha travolto un gruppo di operai impegnati nella potatura delle piante. Tre di loro sono morti mentre quello che si trovava sul cestello elevatore del camion è stato trasportato in ospedale in gravissime condizioni.

Uno dei lavoratori morti è Pasquale Filieri, 62 anni, il titolare della ditta “Eco.Man Salento” che stava eseguendo lavori di potatura su alcuni alberi di ulivo. Con lui sono deceduti il 35enne Tony Mezzi e il 64enne Luigi Casaluci.
Morto anche il conducente della vettura, il 44enne Alessandro Liguori.

Coniglio abbandonato in uno scatolone: era abbracciato al suo peluche

Abbandonato in una strada chiuso all’interno di uno scatolone insieme al suo adorato peluche, un orsetto bianco.

E’ accaduto a Londra: vittima del gesto sconsiderato di chi ha così voluto liberarsi di lui, un tenero coniglio che i volontari della RSPCA, la Società reale per la protezione degli animali di Inghilterra e Galles, hanno chiamato Nigel.

Il dolce animale ora è diventato la star del web: sono infatti tantissime le richieste di adozione sui social.
Ad accorgersi di lui un passante che ha avvertito l’associazione di protezione animali: i volontari hanno così recuperato il coniglio e con lui il pupazzo dal quale non voleva assolutamente separarsi. Entrambi sono stati portati in un rifugio nel Kent. Qui Nigel è stato visitato dai veterinari: le sue condizioni sono buone. Accudito anche il peluche che è stato rammendato in alcuni punti in cui si era scucito e lavato.

La storia è stata pubblicata dall’associazione sui social e sono state subito tantissime le condivisioni e le richieste di adozione.
Se entro qualche settimana i proprietari non si faranno vivi (dovranno poi spiegare e rispondere del gesto compiuto), Nigel potrà essere dato in adozione.

Le Strane Telefonate di martedì 26 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, un modo alternativo per essere svegliati di mattina, è avere animali domestici. Ascoltate le stories degli ascoltatori.

Tra gli “argomentoni” della Strana Coppia: il parrucchiere per peli pubici maschili. Sull’argomento interviene Reginalda dal quarto piano.

Forte terremoto nella notte in Albania: 6 morti e numerosi feriti

E’ di 6 morti e oltre 150 feriti il bilancio provvisorio della forte scossa di terremoto (magnitudo 6.5) che nella notte ha colpito la costa settentrionale dell’Albania, vicino a Durazzo. Il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo.

La violenta scossa è stata registrata alle 2.54 ora locale, quando in Italia erano le 3.54. Numerose le macerie tra le quali si scava con la speranza di trovare persone ancora in vita.
Cinque le repliche che si sono succedute di scosse di magnitudo tra 4.2 e 5.4 seguite a quella più forte di 6.5. I media locali riferiscono che in diverse città è saltata la corrente e i soccorritori sono al lavoro per segnalazioni di edifici crollati.

Il sisma è stato avvertito anche in Italia, in Puglia e in Basilicata.
Dal nostro Paese sono partiti i primi aiuti. (fotografia da OpenStreetMap)

AGGIORNAMENTO:
si aggrava purtroppo il bilancio del terremoto: 28 morti e almeno 600 i feriti

Michael Jackson, arriva il biopic dedicato al Re del Pop!

Stando alle ultime indiscrezioni, i lavori sul biopic dedicato a Michael Jackson sarebbero già cominciati, con tanto di benestare da parte degli eredi dell’artista.

A capo della squadra impegnata nella realizzazione del progetto c’è il proprietario della GK Films Graham King, produttore insieme al manager dei Queen Jim Beach, di “Bohemian Rhapsody”, il film campione d’incassi dedicato a Freddie Mercury e ai Queen. La sceneggiatura, secondo l’Hollywood Reporter, sarà affidata a John Logan, collaboratore di lunga data di Martin Scorsese.

A oltre dieci anni dalla sua scomparsa (il 25 giugno 2009) Michael Jackson continua a far parlare di sé e a ispirare progetti legati al suo nome: dopo l’uscita del discusso documentario “Leaving Neverland”, proiettato prima al Sundance Festival e poi sulla statunitense HBO lo scorso mese di marzo, la prossima estate debutterà a Broadway il musical “MJ”. Secondo la rivista “Forbes” Michael Jackson è la celebrità non più in vita che continua a (far)guadagnare più soldi: solo nel 2019 gli eredi del cantante e ballerino hanno guadagnato 46 milioni di sterline grazie al catalogo di Jackson.

Qualche tempo fa è uscita la notizia secondo la quale Graham King starebbe lavorando anche ad un biopic dedicatio ai Bee Gees.

Ariana Grande cade sul palco “Doveva succedere”

E’ successo sul palco del suo show a Tampa, in Florida, domenica 24 novembre ma, la sua reazione è stata brillante.

In un video che gira su Twitter la popstar appare su un tavolo; indossa stivali sopra il ginocchio con un bel tacco a spillo e, mentre canta uno dei suoi brani, mette male un piede, perde l’equilibrio e, inevitabilmente, cade.. tra le braccia di un ballerino, che ha avuto la prontezza di prenderla al volo.


Ariana ha fatto finta di nulla, ridendo di se stessa, prima di continuare ad eseguire la canzone e il resto della sua coreografia. Ed era soltanto la seconda canzone della serata…

Rivolgendosi al pubblico al termine della canzone la Grande ha detto: “Grazie per avermi fatto sentire il vostro amore quando sono caduta prima. Ho dovuto farlo. In 87 spettacoli non ero ancora caduta, quindi doveva succedere. Le cose stavano andando troppo bene”.

Bimbo muore dopo essere stato travolto da una scultura di ghiaccio in un mercatino di Natale

foto del Berliner Morgenpost

Tragedia al mercatino di Natale: cade una scultura di ghiaccio e travolge un bambino di sette anni, uccidendolo.

E’ accaduto nella città di Lussemburgo, al parco di Knuedler, nei pressi del palazzetto delle sport, domenica sera.
Immediatamente soccorso, il piccolo è però deceduto in ambulanza. La Polizia ha immediatamente avviato un’inchiesta: da stabilire le cause che hanno provocato la caduta della scultura del peso di 700 chili.

L’autore dell’opera, lo scultore francese Samuel Girault, ha dichiarato che la scultura non avrebbe potuto cadere da sola, dal momento che erano state prese tutte le precauzioni del caso.
Le autorità hanno lanciato un appello a testimoni per recuperare foto o video degli istanti prima della tragedia: potrebbero infatti fornire preziose informazioni per ricostruire l’accaduto e individuare eventuali responsabili. Dopo la tragedia di domenica sera, ieri tutte le bancarelle sono rimaste chiuse.

Raf, esce oggi “Samurai” il nuovo singolo in duetto con il figlio Samuel

Esce oggi, martedì 26 novembre, “SAMURAI” (Girotondo Srl / Sony Music Italy) il nuovo brano di RAF in duetto con l figlio Samuele Riefoli, in arte D’ART.

Il brano, disponibile in digital download e streaming, parla di come sia difficile a volte affrontare la vita, di come ci si trovi quotidianamente a fronteggiare le difficoltà e di come, proprio come i Samurai, bisogna combattere per i propri obbiettivi e per il bene della comunità.

Racconta Raf: “Samurai nasce da uno spunto musicale che mi ha fatto ascoltare Valerio Bruno, in arte Combass, un mio collaboratore bassista degli Apres La Classe, che io poi ho sviluppato mentre per il testo io e Samuele ci siamo ispirati alla “The Lone Wolf” un telefilm degli anni 90 che parla di un samurai che non era al servizio di nessun padrone e girava insieme a suo figlio e affrontavano insieme una serie di vicissitudini, sempre a favore di ciò che ritenevano giusto”

Felicissimo Samuele (D’Art): “Quando mio padre mi ha proposto di collaborare con lui e scrivere con lui questo brano per me è stata la realizzazione di un sogno. Passare del tempo con lui, scrivere il testo e lavorare sulle melodie e sulla realizzazione di questo progetto è stato entusiasmante. Lui sarebbe stato un idolo per me anche se non fosse mio padre, è uno dei pochissimi cantanti pop italiani che ascolto, per il resto ascolto musica Hip Hop, trap americana e qualcosa di nostrano. Essere tenuto a battesimo da lui in questo esordio nel mondo della musica e avere la sua stima è il regalo più grande”.

Lewis, il koala salvato dalle fiamme, non ce l’ha fatta

Non ce l’ha fatta Lewis, il koala di 14 anni salvato dalle fiamme nel South Wales in Australia dalla coraggiosa Toni Doherty, lo scorso 21 novembre.

Il video e la foto del salvataggio fecero il giro del mondo e l’animale venne adottato dalla sua salvatrice. Purtroppo però le ustioni riportate dall’animale sulle zampe e sul petto erano troppo gravi e non gli hanno lasciato scampo.
Come spiegano dall’Ospedale Veterinario di Port Macquarie, la struttura nella quale era ricoverato, Lewis è stato posto in anestesia generale per valutare le condizioni delle sue ustioni e cambiargli le bende. I veterinari hanno però riscontrato come le ferite fossero peggiorate nonostante le cure. Per il suo bene è stato così deciso di addormentare Lewis e lasciarlo andare.

I koala morti in questi giorni a causa dei roghi sarebbero circa 350. I dati sono stati diffusi dal Wwf Australia che sostiene di aver perso il 95 per cento di koala nel mondo, una specie che entro 30 anni potrebbe scomparire.

Carlo Conti, Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni ospiti di Pentasport. Guarda l’intervista

Ospiti negli studi fiorentini di Radio Bruno, Leonardo Pieraccioni, Giorgio Panariello e Carlo Conti presentano il loro spettacolo che torna al Mandela Forum di Firenze, oltre a tante altre città d’Italia, tra le quali anche Bologna, dal 27 dicembre al 31 dicembre, escluso il 30.

Ultima occasione per poter seguire questo meraviglioso spettacolo che ha fatto fare tante risate a tutta Italia.

Guarda l’intervista!

Dopo ben 130.000 presenze a Firenze in ben 17 date al Mandela Forum e 19 al Teatro Verdi, una cifra da record per uno spettacolo teatrale e non solo, Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni ritornano nel capoluogo toscano al Mandela Forum per le ultime repliche de “IL TOUR”: il 27, il 28 e il 29 dicembre 2019!

Parafrasando scherzosamente un vecchio celebre manifesto americano che ritraeva lo Zio Sam al centro della scena, ora sono proprio Panariello-Conti-Pieraccioni sotto a un cilindro decorato con delle stelle a puntare il dito verso lo spettatore come a dire: “Se non ci avete ancora visto… WE WANT YOU”.

I tre moschettieri della comicità continuano a stupire, tanta è la richiesta da parte del pubblico che all’annuncio di nuove date se ne aggiungono subito delle altre. Il segreto? Il loro non è soltanto uno spettacolo da vedere, ma qualcosa di più. Perché fra il pubblico e gli artisti c’è un feeling totale. In scena si vive un vero e proprio atto d’amore dove lo spettatore ride di gusto e applaude senza sosta davanti a questi tre “amici” ritrovatisi vent’anni dopo a fare show con l’unico intento di star insieme, di divertirsi e divertire.

Prodotto da Friends&Partners, il trio di mattatori ha già in calendario le seguenti tappe: il 18 e il 19 novembre, Milano (Teatro degli Arcimboldi); il 30, Napoli (Palapartenope); il 2 e il 3 dicembre, Roma (Teatro Brancaccio); il 9, Torino (Teatro Colosseo); il 14, Brescia (Teatro Dis_Play Brixia Forum), il 17, Bergamo (Teatro Creberg); il 21 e il 22, Bologna (Europauditorium).

Guarda le foto della diretta:

Tragico incidente stradale questa mattina: quattro persone morte e una gravemente ferita

E’ pesantissimo il bilancio di un incidente accaduto questa mattina lungo la circonvallazione di Galatone, in provincia di Lecce. Quattro le persone morte e un ferito in condizioni molto serie.

In base ad una prima ricostruzione, un’auto (una Golf Volkswagen) in fase di sorpasso si è andata a schiantare con violenza contro il camion fermo a bordo della strada che a sua volta ha travolto un gruppo di operai impegnati nella potatura delle piante. Tre di loro sono morti mentre quello che si trovava sul cestello elevatore del camion è stato trasportato in ospedale in gravissime condizioni.

Uno dei lavoratori morti è Pasquale Filieri, 62 anni, il titolare della ditta “Eco.Man Salento” che stava eseguendo lavori di potatura su alcuni alberi di ulivo. Con lui sono deceduti il 35enne Tony Mezzi e il 64enne Luigi Casaluci.
Morto anche il conducente della vettura, il 44enne Alessandro Liguori.

Coniglio abbandonato in uno scatolone: era abbracciato al suo peluche

Abbandonato in una strada chiuso all’interno di uno scatolone insieme al suo adorato peluche, un orsetto bianco.

E’ accaduto a Londra: vittima del gesto sconsiderato di chi ha così voluto liberarsi di lui, un tenero coniglio che i volontari della RSPCA, la Società reale per la protezione degli animali di Inghilterra e Galles, hanno chiamato Nigel.

Il dolce animale ora è diventato la star del web: sono infatti tantissime le richieste di adozione sui social.
Ad accorgersi di lui un passante che ha avvertito l’associazione di protezione animali: i volontari hanno così recuperato il coniglio e con lui il pupazzo dal quale non voleva assolutamente separarsi. Entrambi sono stati portati in un rifugio nel Kent. Qui Nigel è stato visitato dai veterinari: le sue condizioni sono buone. Accudito anche il peluche che è stato rammendato in alcuni punti in cui si era scucito e lavato.

La storia è stata pubblicata dall’associazione sui social e sono state subito tantissime le condivisioni e le richieste di adozione.
Se entro qualche settimana i proprietari non si faranno vivi (dovranno poi spiegare e rispondere del gesto compiuto), Nigel potrà essere dato in adozione.

Le Strane Telefonate di martedì 26 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, un modo alternativo per essere svegliati di mattina, è avere animali domestici. Ascoltate le stories degli ascoltatori.

Tra gli “argomentoni” della Strana Coppia: il parrucchiere per peli pubici maschili. Sull’argomento interviene Reginalda dal quarto piano.

Forte terremoto nella notte in Albania: 6 morti e numerosi feriti

E’ di 6 morti e oltre 150 feriti il bilancio provvisorio della forte scossa di terremoto (magnitudo 6.5) che nella notte ha colpito la costa settentrionale dell’Albania, vicino a Durazzo. Il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo.

La violenta scossa è stata registrata alle 2.54 ora locale, quando in Italia erano le 3.54. Numerose le macerie tra le quali si scava con la speranza di trovare persone ancora in vita.
Cinque le repliche che si sono succedute di scosse di magnitudo tra 4.2 e 5.4 seguite a quella più forte di 6.5. I media locali riferiscono che in diverse città è saltata la corrente e i soccorritori sono al lavoro per segnalazioni di edifici crollati.

Il sisma è stato avvertito anche in Italia, in Puglia e in Basilicata.
Dal nostro Paese sono partiti i primi aiuti. (fotografia da OpenStreetMap)

AGGIORNAMENTO:
si aggrava purtroppo il bilancio del terremoto: 28 morti e almeno 600 i feriti

Michael Jackson, arriva il biopic dedicato al Re del Pop!

Stando alle ultime indiscrezioni, i lavori sul biopic dedicato a Michael Jackson sarebbero già cominciati, con tanto di benestare da parte degli eredi dell’artista.

A capo della squadra impegnata nella realizzazione del progetto c’è il proprietario della GK Films Graham King, produttore insieme al manager dei Queen Jim Beach, di “Bohemian Rhapsody”, il film campione d’incassi dedicato a Freddie Mercury e ai Queen. La sceneggiatura, secondo l’Hollywood Reporter, sarà affidata a John Logan, collaboratore di lunga data di Martin Scorsese.

A oltre dieci anni dalla sua scomparsa (il 25 giugno 2009) Michael Jackson continua a far parlare di sé e a ispirare progetti legati al suo nome: dopo l’uscita del discusso documentario “Leaving Neverland”, proiettato prima al Sundance Festival e poi sulla statunitense HBO lo scorso mese di marzo, la prossima estate debutterà a Broadway il musical “MJ”. Secondo la rivista “Forbes” Michael Jackson è la celebrità non più in vita che continua a (far)guadagnare più soldi: solo nel 2019 gli eredi del cantante e ballerino hanno guadagnato 46 milioni di sterline grazie al catalogo di Jackson.

Qualche tempo fa è uscita la notizia secondo la quale Graham King starebbe lavorando anche ad un biopic dedicatio ai Bee Gees.

Sesso sul sagrato della basilica di San Petronio: coppia denunciata dai...

Coppia si lascia andare alla passione ma lo fa sul sagrato di San Petronio, nel pieno centro di Bologna, e finisce nei guai. La...