Home Blog Pagina 1850

Coniglio abbandonato in uno scatolone: era abbracciato al suo peluche

Abbandonato in una strada chiuso all’interno di uno scatolone insieme al suo adorato peluche, un orsetto bianco.

E’ accaduto a Londra: vittima del gesto sconsiderato di chi ha così voluto liberarsi di lui, un tenero coniglio che i volontari della RSPCA, la Società reale per la protezione degli animali di Inghilterra e Galles, hanno chiamato Nigel.

Il dolce animale ora è diventato la star del web: sono infatti tantissime le richieste di adozione sui social.
Ad accorgersi di lui un passante che ha avvertito l’associazione di protezione animali: i volontari hanno così recuperato il coniglio e con lui il pupazzo dal quale non voleva assolutamente separarsi. Entrambi sono stati portati in un rifugio nel Kent. Qui Nigel è stato visitato dai veterinari: le sue condizioni sono buone. Accudito anche il peluche che è stato rammendato in alcuni punti in cui si era scucito e lavato.

La storia è stata pubblicata dall’associazione sui social e sono state subito tantissime le condivisioni e le richieste di adozione.
Se entro qualche settimana i proprietari non si faranno vivi (dovranno poi spiegare e rispondere del gesto compiuto), Nigel potrà essere dato in adozione.

Le Strane Telefonate di martedì 26 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, un modo alternativo per essere svegliati di mattina, è avere animali domestici. Ascoltate le stories degli ascoltatori.

Tra gli “argomentoni” della Strana Coppia: il parrucchiere per peli pubici maschili. Sull’argomento interviene Reginalda dal quarto piano.

Forte terremoto nella notte in Albania: 6 morti e numerosi feriti

E’ di 6 morti e oltre 150 feriti il bilancio provvisorio della forte scossa di terremoto (magnitudo 6.5) che nella notte ha colpito la costa settentrionale dell’Albania, vicino a Durazzo. Il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo.

La violenta scossa è stata registrata alle 2.54 ora locale, quando in Italia erano le 3.54. Numerose le macerie tra le quali si scava con la speranza di trovare persone ancora in vita.
Cinque le repliche che si sono succedute di scosse di magnitudo tra 4.2 e 5.4 seguite a quella più forte di 6.5. I media locali riferiscono che in diverse città è saltata la corrente e i soccorritori sono al lavoro per segnalazioni di edifici crollati.

Il sisma è stato avvertito anche in Italia, in Puglia e in Basilicata.
Dal nostro Paese sono partiti i primi aiuti. (fotografia da OpenStreetMap)

AGGIORNAMENTO:
si aggrava purtroppo il bilancio del terremoto: 28 morti e almeno 600 i feriti

Michael Jackson, arriva il biopic dedicato al Re del Pop!

Stando alle ultime indiscrezioni, i lavori sul biopic dedicato a Michael Jackson sarebbero già cominciati, con tanto di benestare da parte degli eredi dell’artista.

A capo della squadra impegnata nella realizzazione del progetto c’è il proprietario della GK Films Graham King, produttore insieme al manager dei Queen Jim Beach, di “Bohemian Rhapsody”, il film campione d’incassi dedicato a Freddie Mercury e ai Queen. La sceneggiatura, secondo l’Hollywood Reporter, sarà affidata a John Logan, collaboratore di lunga data di Martin Scorsese.

A oltre dieci anni dalla sua scomparsa (il 25 giugno 2009) Michael Jackson continua a far parlare di sé e a ispirare progetti legati al suo nome: dopo l’uscita del discusso documentario “Leaving Neverland”, proiettato prima al Sundance Festival e poi sulla statunitense HBO lo scorso mese di marzo, la prossima estate debutterà a Broadway il musical “MJ”. Secondo la rivista “Forbes” Michael Jackson è la celebrità non più in vita che continua a (far)guadagnare più soldi: solo nel 2019 gli eredi del cantante e ballerino hanno guadagnato 46 milioni di sterline grazie al catalogo di Jackson.

Qualche tempo fa è uscita la notizia secondo la quale Graham King starebbe lavorando anche ad un biopic dedicatio ai Bee Gees.

Biagio Antonacci, due appuntamenti con i fan per presentare il nuovo album

Venerdì 29 novembre sarà pubblicato “Chiaramente visibili dallo spazio”, il nuovo album di Biagio Antonacci.

Il disco, anticipato dal singolo “Ci siamo capiti male”, è stato registrato negli Stati Uniti e sarà composto da dodici nuove canzoni. Fra queste, un po’ a sorpresa, non ci sarà “In questa nostra casa nuova”, la canzone incisa in duetto con Laura Pausini e rilasciato in occasione del tour che i due artisti hanno tenuto negli stadi fino ai primi di agosto.

“Chiaramente Visibili Dallo Spazio” sarà presentato durante due incontri tra Biagio e i fan: domenica 1 dicembre, alle 16, al Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano e giovedì 5 dicembre, alle 17.30, alla Feltrinelli di Via Melo a Bari.

Sciame sismico nel Beneventano: scuole chiuse

Sciame sismico questa mattina nel Beneventano dove l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha registrato diverse scosse di terremoto.

L’epicentro è stato individuato nella zona tra Ceppaloni e San Leucio del Sannio. La scossa più forte, di magnitudo 3.2, si è verificata alle 11.27, a una profondità di 11 chilometri, mentre le altre hanno avuto magnitudo tra 2.2 e 3.1.

La Protezione Civile della Regione Campania, sta monitorando la situazione, mentre Clemente Mastella, sindaco di Benevento, come lui stesso ha scritto sui social, ha fatto chiudere gli uffici di sua pertinenza per precauzione.
Evacuate e poi chiuse anche le scuole.
Le scosse, distintamente avvertite dalla popolazione, in alcuni casi hanno scatenato il panico. Fortunatamente, al momento, non si registrano danni a cose o persone.

Giordana Angi, il 23 maggio 2020 concerto al palasport di Roma

Dopo il tour estivo e le due date nei club, a Milano e a Roma, per Giordana Angi arriverà il momento del debutto “live” nei palasport: il 23 maggio 2020 al Palazzo dello Sport di Roma. La prevendita biglietti è già aperta.

Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo le canzoni del suo nuovo album “Voglio essere tua”, pubblicato l’11 ottobre scorso, il secondo dopo l’esordio con “Casa”.

Venticinque anni, nata a Vannes in Francia, Giordana è una cantautrice molto apprezzata, nonostante la giovane età. Il suo nome compare, come coautrice, in quattro canzoni che fanno parte di “Accetto Miracoli”, l’ultimo album di Tiziano Ferro, fra le quali la canzone che da il titolo all’album e “Buona (cattiva sorte)”, il singolo uscito la scorsa estate.

Crollo del viadotto sull’Autostrada A6: la Procura ha avviato accertamenti

La Procura di Savona, che indaga sul crollo del viadotto sull’Autostrada A6, ha avviato accertamenti anche sullo stato dei piloni della struttura nel tratto tra Altare e Ferrania.
“Abbiamo fatto alcuni sopralluoghi ma per chiarire i fatti ci vorrà tempo”, ha detto il Procuratore Capo, Ubaldo Pelosi. A chi gli chiedeva se l’accaduto fosse da attribuire a problemi strutturali su piloni o collina, Pelosi ha risposto che sono in corso indagini e al momento è impossibile dirlo.

Il crollo di una porzione di circa 30 metri del viadotto dell’Autostrada A6 Torino-Savona si è verificato, lo ricordiamo, ieri pomeriggio a causa di una frana, dopo l’innesto con la A10, a circa un chilometro di distanza dal casello di Savona. Fortunatamente il cedimento non ha provocato né morti né feriti: gli automobilisti sono infatti riusciti tutti a fermarsi e ad avvertire i mezzi che stavano sopraggiungendo, tra cui un pullman.

Nessun veicolo è dunque rimasto coinvolto, come confermato poco fa dai Vigili del Fuoco che hanno concluso le verifiche.

Clamoroso furto nel Castello di Dresda: trafugato bottino per un miliardo

Sensazionale colpo in Germania: i ladri hanno svuotato il Castello di Dresda, portando via dalla sala delle famosissime “Gruene Gewoelbe” (“Volte Verdi”) numerosi gioielli antichi per un valore complessivo di circa un miliardo di euro.

La banda ha abbandonato sul posto solo gli oggetti troppo ingombranti come vasi e dipinti. Dopo il furto, i ladri sono riusciti a fare perdere le loro tracce e risultano ancora in fuga.

Il Bild lo definisce come il furto d’arte più clamoroso nella storia del dopoguerra. Decine di automobili delle Forze dell’Ordine sono arrivate sul posto ed hanno cordonato e circondato l’edificio. (fotografia da un video sul sito online di Bild)

Mutui sospesi per le donne vittime di violenza

Mutui sospesi fino a 18 mesi per le donne vittime di violenza. Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ABI e Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per andare incontro alle donne vittime di violenza di genere.

Le banche e gli intermediari finanziari, che aderiranno al protocollo, si impegnano a sospendere il pagamento della quota capitale dei mutui e dei prestiti con il corrispondente allungamento del piano di ammortamento per un periodo massimo di 18 mesi.
“Oggi, come in ogni altro giorno dell’anno, occorre mantenere alta l’attenzione alla lotta contro la violenza sulle donne – sottolinea Giovanni Sabatini, Direttore Generale di Abi – Con il protocollo sottoscritto oggi, Abi e i Sindacati di settore hanno voluto fornire una concreta forma di sostegno alle vittime di questo inaccettabile problema sociale.”

“ABI, nell’auspicare l’ampia adesione delle banche e degli intermediari, – conclude la nota – sottolinea l’importanza che ciascuna richiesta di sospensione sia valutata con la massima attenzione e sensibilità, in coerenza con lo spirito dell’iniziativa”.

Coniglio abbandonato in uno scatolone: era abbracciato al suo peluche

Abbandonato in una strada chiuso all’interno di uno scatolone insieme al suo adorato peluche, un orsetto bianco.

E’ accaduto a Londra: vittima del gesto sconsiderato di chi ha così voluto liberarsi di lui, un tenero coniglio che i volontari della RSPCA, la Società reale per la protezione degli animali di Inghilterra e Galles, hanno chiamato Nigel.

Il dolce animale ora è diventato la star del web: sono infatti tantissime le richieste di adozione sui social.
Ad accorgersi di lui un passante che ha avvertito l’associazione di protezione animali: i volontari hanno così recuperato il coniglio e con lui il pupazzo dal quale non voleva assolutamente separarsi. Entrambi sono stati portati in un rifugio nel Kent. Qui Nigel è stato visitato dai veterinari: le sue condizioni sono buone. Accudito anche il peluche che è stato rammendato in alcuni punti in cui si era scucito e lavato.

La storia è stata pubblicata dall’associazione sui social e sono state subito tantissime le condivisioni e le richieste di adozione.
Se entro qualche settimana i proprietari non si faranno vivi (dovranno poi spiegare e rispondere del gesto compiuto), Nigel potrà essere dato in adozione.

Le Strane Telefonate di martedì 26 novembre

La Strana Coppia presenta un nuovo appuntamento: Le Strane Telefonate! Ogni mattina in onda su Radio Bruno, Enrico e Sandro sceglieranno per noi le migliori telefonate del giorno.

Nella puntata di oggi, un modo alternativo per essere svegliati di mattina, è avere animali domestici. Ascoltate le stories degli ascoltatori.

Tra gli “argomentoni” della Strana Coppia: il parrucchiere per peli pubici maschili. Sull’argomento interviene Reginalda dal quarto piano.

Forte terremoto nella notte in Albania: 6 morti e numerosi feriti

E’ di 6 morti e oltre 150 feriti il bilancio provvisorio della forte scossa di terremoto (magnitudo 6.5) che nella notte ha colpito la costa settentrionale dell’Albania, vicino a Durazzo. Il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro tra Shijak e Durazzo.

La violenta scossa è stata registrata alle 2.54 ora locale, quando in Italia erano le 3.54. Numerose le macerie tra le quali si scava con la speranza di trovare persone ancora in vita.
Cinque le repliche che si sono succedute di scosse di magnitudo tra 4.2 e 5.4 seguite a quella più forte di 6.5. I media locali riferiscono che in diverse città è saltata la corrente e i soccorritori sono al lavoro per segnalazioni di edifici crollati.

Il sisma è stato avvertito anche in Italia, in Puglia e in Basilicata.
Dal nostro Paese sono partiti i primi aiuti. (fotografia da OpenStreetMap)

AGGIORNAMENTO:
si aggrava purtroppo il bilancio del terremoto: 28 morti e almeno 600 i feriti

Michael Jackson, arriva il biopic dedicato al Re del Pop!

Stando alle ultime indiscrezioni, i lavori sul biopic dedicato a Michael Jackson sarebbero già cominciati, con tanto di benestare da parte degli eredi dell’artista.

A capo della squadra impegnata nella realizzazione del progetto c’è il proprietario della GK Films Graham King, produttore insieme al manager dei Queen Jim Beach, di “Bohemian Rhapsody”, il film campione d’incassi dedicato a Freddie Mercury e ai Queen. La sceneggiatura, secondo l’Hollywood Reporter, sarà affidata a John Logan, collaboratore di lunga data di Martin Scorsese.

A oltre dieci anni dalla sua scomparsa (il 25 giugno 2009) Michael Jackson continua a far parlare di sé e a ispirare progetti legati al suo nome: dopo l’uscita del discusso documentario “Leaving Neverland”, proiettato prima al Sundance Festival e poi sulla statunitense HBO lo scorso mese di marzo, la prossima estate debutterà a Broadway il musical “MJ”. Secondo la rivista “Forbes” Michael Jackson è la celebrità non più in vita che continua a (far)guadagnare più soldi: solo nel 2019 gli eredi del cantante e ballerino hanno guadagnato 46 milioni di sterline grazie al catalogo di Jackson.

Qualche tempo fa è uscita la notizia secondo la quale Graham King starebbe lavorando anche ad un biopic dedicatio ai Bee Gees.

Biagio Antonacci, due appuntamenti con i fan per presentare il nuovo album

Venerdì 29 novembre sarà pubblicato “Chiaramente visibili dallo spazio”, il nuovo album di Biagio Antonacci.

Il disco, anticipato dal singolo “Ci siamo capiti male”, è stato registrato negli Stati Uniti e sarà composto da dodici nuove canzoni. Fra queste, un po’ a sorpresa, non ci sarà “In questa nostra casa nuova”, la canzone incisa in duetto con Laura Pausini e rilasciato in occasione del tour che i due artisti hanno tenuto negli stadi fino ai primi di agosto.

“Chiaramente Visibili Dallo Spazio” sarà presentato durante due incontri tra Biagio e i fan: domenica 1 dicembre, alle 16, al Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano e giovedì 5 dicembre, alle 17.30, alla Feltrinelli di Via Melo a Bari.

Sciame sismico nel Beneventano: scuole chiuse

Sciame sismico questa mattina nel Beneventano dove l’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha registrato diverse scosse di terremoto.

L’epicentro è stato individuato nella zona tra Ceppaloni e San Leucio del Sannio. La scossa più forte, di magnitudo 3.2, si è verificata alle 11.27, a una profondità di 11 chilometri, mentre le altre hanno avuto magnitudo tra 2.2 e 3.1.

La Protezione Civile della Regione Campania, sta monitorando la situazione, mentre Clemente Mastella, sindaco di Benevento, come lui stesso ha scritto sui social, ha fatto chiudere gli uffici di sua pertinenza per precauzione.
Evacuate e poi chiuse anche le scuole.
Le scosse, distintamente avvertite dalla popolazione, in alcuni casi hanno scatenato il panico. Fortunatamente, al momento, non si registrano danni a cose o persone.

Giordana Angi, il 23 maggio 2020 concerto al palasport di Roma

Dopo il tour estivo e le due date nei club, a Milano e a Roma, per Giordana Angi arriverà il momento del debutto “live” nei palasport: il 23 maggio 2020 al Palazzo dello Sport di Roma. La prevendita biglietti è già aperta.

Sarà l’occasione per ascoltare dal vivo le canzoni del suo nuovo album “Voglio essere tua”, pubblicato l’11 ottobre scorso, il secondo dopo l’esordio con “Casa”.

Venticinque anni, nata a Vannes in Francia, Giordana è una cantautrice molto apprezzata, nonostante la giovane età. Il suo nome compare, come coautrice, in quattro canzoni che fanno parte di “Accetto Miracoli”, l’ultimo album di Tiziano Ferro, fra le quali la canzone che da il titolo all’album e “Buona (cattiva sorte)”, il singolo uscito la scorsa estate.

Crollo del viadotto sull’Autostrada A6: la Procura ha avviato accertamenti

La Procura di Savona, che indaga sul crollo del viadotto sull’Autostrada A6, ha avviato accertamenti anche sullo stato dei piloni della struttura nel tratto tra Altare e Ferrania.
“Abbiamo fatto alcuni sopralluoghi ma per chiarire i fatti ci vorrà tempo”, ha detto il Procuratore Capo, Ubaldo Pelosi. A chi gli chiedeva se l’accaduto fosse da attribuire a problemi strutturali su piloni o collina, Pelosi ha risposto che sono in corso indagini e al momento è impossibile dirlo.

Il crollo di una porzione di circa 30 metri del viadotto dell’Autostrada A6 Torino-Savona si è verificato, lo ricordiamo, ieri pomeriggio a causa di una frana, dopo l’innesto con la A10, a circa un chilometro di distanza dal casello di Savona. Fortunatamente il cedimento non ha provocato né morti né feriti: gli automobilisti sono infatti riusciti tutti a fermarsi e ad avvertire i mezzi che stavano sopraggiungendo, tra cui un pullman.

Nessun veicolo è dunque rimasto coinvolto, come confermato poco fa dai Vigili del Fuoco che hanno concluso le verifiche.

Clamoroso furto nel Castello di Dresda: trafugato bottino per un miliardo

Sensazionale colpo in Germania: i ladri hanno svuotato il Castello di Dresda, portando via dalla sala delle famosissime “Gruene Gewoelbe” (“Volte Verdi”) numerosi gioielli antichi per un valore complessivo di circa un miliardo di euro.

La banda ha abbandonato sul posto solo gli oggetti troppo ingombranti come vasi e dipinti. Dopo il furto, i ladri sono riusciti a fare perdere le loro tracce e risultano ancora in fuga.

Il Bild lo definisce come il furto d’arte più clamoroso nella storia del dopoguerra. Decine di automobili delle Forze dell’Ordine sono arrivate sul posto ed hanno cordonato e circondato l’edificio. (fotografia da un video sul sito online di Bild)

Mutui sospesi per le donne vittime di violenza

Mutui sospesi fino a 18 mesi per le donne vittime di violenza. Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ABI e Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per andare incontro alle donne vittime di violenza di genere.

Le banche e gli intermediari finanziari, che aderiranno al protocollo, si impegnano a sospendere il pagamento della quota capitale dei mutui e dei prestiti con il corrispondente allungamento del piano di ammortamento per un periodo massimo di 18 mesi.
“Oggi, come in ogni altro giorno dell’anno, occorre mantenere alta l’attenzione alla lotta contro la violenza sulle donne – sottolinea Giovanni Sabatini, Direttore Generale di Abi – Con il protocollo sottoscritto oggi, Abi e i Sindacati di settore hanno voluto fornire una concreta forma di sostegno alle vittime di questo inaccettabile problema sociale.”

“ABI, nell’auspicare l’ampia adesione delle banche e degli intermediari, – conclude la nota – sottolinea l’importanza che ciascuna richiesta di sospensione sia valutata con la massima attenzione e sensibilità, in coerenza con lo spirito dell’iniziativa”.