Home Blog Pagina 1881

Radio Bruno Estate a Mantova da tutto esaurito!

DSC_8587 copia

 

Ancora una straordinaria festa in Piazza Sordello venerdì 10 luglio, seconda tappa del tour 2015. Energia fin da subito con Alexia, spazio al rap con Raige, l’eleganza di Bianca Atzei, la spontaneità contagiosa di Marco Ligabue.

Grandi emozioni nel riascoltare le canzoni più belle di Patty Pravo (Pazza Idea, La Bambola, E dimmi che vuoi morire) e i classici di Ron (Una città per cantare e Non abbiam bisogno di parole), ragazzine in visibilio per i Dear Jack.

Tutta la piazza cantava insieme al grande Max Pezzali, finale di serata con la rivelazione Lorenzo Fragola.

Il clima perfetto ha favorito il desiderio di trascorrere una serata di grande musica all’aperto con artisti d’eccezione e nella splendida piazza su cui si affaccia il Palazzo Ducale dei Gonzaga si sono date appuntamento migliaia di persone dal mantovano e dalle province limitrofe.

In apertura di serata abbiamo visto sul palco anche alcuni talenti emergenti che hanno avuto la possibilità di farsi ascoltare su un palco prestigioso: Simone Fornasari, Vito Romanazzi, Controtempo, Silvio Sacchi.
Sono circa un centinaio le persone che lavorano al Radio Bruno Estate per consentire la perfetta riuscita di un appuntamento che oggi è considerato tra le migliori produzioni musicali italiane: prossimo appuntamento a Pistoia il 20 luglio!

Grazie a Comune di Mantova, Bper, Regione Emilia Romagna, Italpizza, Comet, Youbet.it, Wella, Grissin Bon per aver reso possibile la gratuità dello spettacolo!

 

 

Le prime foto della serata! #radiobrunoestate15

Posted by Radio Bruno on Venerdì 10 luglio 2015


Il Radio Bruno Estate di Cesenatico su Radio Bruno TV!

Radio Bruno Estate Cesenatico 2015

 

Questa sera alle 21.00 andrà in onda lo speciale dedicato al Radio Bruno Estate di Cesenatico. Potrete rivedere gli straordinari artisti che venerdì scorso hanno aperto il tour musicale più atteso!

Enrico Ruggeri, Annalisa, Nesli, Zero Assoluto, Guè Pequeno, Paolo Simoni e il travolgente dj set di Gabry Ponte. Lo spettacolo andrà in onda stasera alle ore 21.00, domani, giovedì 9 luglio alle ore 16.00 e venerdì ore 11.00.

Radio Bruno Estate su Radio Bruno Tv (canale 683 del digitale terrestre per l’Emilia Romagna e 617 per la Toscana).
Se la vostra zona non è coperta dal segnale di Radio Bruno TV potrete vedere lo show in streaming nella sezione tv e sulla app di Radio Bruno.

 

Seconda tappa del Radio Bruno Estate 2015: venerdì 10 luglio a Mantova

 

mantova-foto-pulsanti-ok

 

Si rinnova l’appuntamento con il Radio Bruno Estate, l’atteso spettacolo musicale ad ingresso gratuito che VENERDI’ 10 LUGLIO dalle 20:00 arriva nella meravigliosa Piazza Sordello a Mantova, ancora una volta con un cast straordinario.

L’appuntamento, tra i più attesi dell’estate, è realizzato dall’emittente più ascoitata in Emilia Romagna che di anno in anno vede i propri ascolti crescere anche in Lombardia, nelle province abbracciate dalle proprie frequenze (a Mantova 93.350, 100.500, 100.200, 94.900).

L’evento si svolge in collaborazione con il Comune di Mantova e farà di nuovo tappa nella città dei Gonzaga dopo la meravigliosa accoglienza degli scorsi anni, celebrando così anche la recente riapertura di Palazzo Ducale che si affaccia proprio sulla piazza dello spettacolo.

Il cast artistico della serata ancora una volta è pensato per un pubblico di tutte le età per avvicinare gli ascoltatori di Radio Bruno ai propri artisti preferiti.

“A Mantova il Radio Bruno Estate sta diventando una tradizione” afferma il Presidente di Radio Bruno, Gianni Prandi. “L’obiettivo è ancora una volta regalare una vera e propria festa per la città, garantendo uno spettacolo di grande livello con protagonisti i successi dell’estate”.

Sul grande palco vedremo:

MAX PEZZALI

DEAR JACK

LORENZO FRAGOLA

PATTY PRAVO

RON

ALEXIA

BIANCA ATZEI

MARCO LIGABUE

RAIGE

A condurre la serata la bellissima Alessia Ventura insieme a Enzo Ferrari.

Aprirà la serata il RADIOTALENT per talenti emergenti, uno spazio dedicato a giovani artisti che avranno l’opportunità di esibirsi in un contesto prestigioso. A Mantova vedremo i Controtempo e Simone Fornasari. Sarà Barbara Pinotti a presentare il Radiotalent.

Diretta della serata su Radio Bruno con le interviste esclusive ai protagonisti a cura di Roberto Trapani e Georgia Passuello.

La direzione artistica è affidata a Clarissa Martinelli e Leonello Viale.

Il RADIO BRUNO ESTATE è ad ingresso gratuito grazie a:

BPER Banca Popolare dell’Emilia Romagna

REGIONE EMILIA ROMAGNA

YOUBET

GRISSIN BON

ITALPIZZA

UNIMORE

COMET

WELLA

BLANCO Mantova

 

mantova-rbe

Radio Bruno Estate 2015: straordinario successo per la prima data alla Notte Rosa di Cesenatico

Cesenatico - ANNALISA 1

 

Decine di migliaia di persone hanno affollato ieri sera piazza Costa, accanto al grattacielo di Cesenatico, e le vie limitrofe per partecipare alla festa musicale più attesa della Notte Rosa.
Musica dalle 21 con il RADIOTALENT, lo spazio dedicato a talenti emergenti che trovano in ogni tappa un’opportunità per esibirsi davanti a un grande pubblico.
Silvio Sacchi, Miriam Masala e Nearco i primi a salire sul grande palco davanti al mare. Subito dopo, Il Pagante e Benji & Fede, nomi già seguitissimi su web e social: il primo è un gruppo che nei propri testi ironizza sulla superficialità dilagante, i secondi sono due ragazzi biondi e belli che fanno impazzire soprattutto il pubblico femminile più giovane.
Dalle 21 alle 22 Barbara Pinotti ha traghettato il pubblico fino alla sigla iniziale del Radio Bruno Estate, quando Enzo Ferrari e Alessia Ventura hanno presentato a ritmo serrato i grandi ospiti della serata.

Da Alexia, che è tornata quest’anno con un nuovo album, ma ha voluto far ballare la piazza cantando anche la sua Dimmi Come al rapper Nesli con i suoi testi che raccontano l’amore in modo originale. Da Enrico Ruggeri che ha regalato perle come Contessa, Mistero e Quello che le donne non dicono, accompagnato da tutta la band.
Gli Zero Assoluto,  proprio a Cesenatico, ieri sera hanno fatto ascoltare per la prima volta la loro fresca canzone per l’estate, L’amore comune.
La bellissima Annalisa ha deliziato tutti con Una finestra tra le stelle e Vincerò, brani del suo nuovo album, Splende, molto richiesti anche a Radio Bruno.
Abbiamo ascoltato il giovane Paolo Simoni, il rapper dei Club Dogo Guè Pequeno con il suo progetto da solista. Dopo il meraviglioso spettacolo di fuochi d’artificio sul mare, è arrivato anche il re della dance Gabry Ponte in un acclamatissimo Dj Set con le sue hit che hanno conquistato il mondo e hanno tenuto incollato al palco il pubblico.

La diretta radiofonica è stata condotta da Roberto Trapani e Georgia Passuello, la direzione artistica curata da Clarissa Martinelli e Leonello Viale che vi danno appuntamento a venerdì 10 luglio in piazza Sordello a Mantova per la seconda data del Radio Bruno Estate ancora con un cast straordinario: tra i nomi, Max Pezzali, Dear Jack, Lorenzo Fragola, Patty Pravo e Ron!

Il Radio Bruno Estate alla Notte Rosa di Cesenatico è stato reso possibile grazie a:
Comune di Cesenatico
Gesturist
BPER
Youbet.it
Regione Emilia Romagna
Cornetto Algida
Comet
Fiat
collane Sophista

Grazie anche a: Wella, Italpizza, Grissin Bon, Coop Adriatica.

Tutto è pronto per il Radio Bruno Estate 2015: si parte da Cesenatico

 

 

Tutto è pronto per il Radio Bruno Estate, domani sera, 3 luglio, alla Notte Rosa la prima di cinque date del tour 2015. Saremo a Cesenatico in piazza Andrea Costa, sotto al grattacielo e come scenografia alle spalle del grande palco avremo la spiaggia e il mare.

Si comincia dalle 21 con il Radio Talent condotto da Barbara Pinotti: sul palco alcuni giovani artisti che avranno l’opportunità di esibirsi su un palco prestigioso:
Miriam Masala, Silvio Sacchi, Nearco.
Subito dopo due fenomeni social: Il Pagante, irriverente e ironico gruppo che prende un po’ in giro le mode giovanili imperanti e Benji e Fede, biondissimi e fisicati con migliaia di “follower” soprattutto di sesso femminile.

Dalle 22 la sigla del Radio Bruno Estate; al via la diretta radiofonica dello spettacolo condotta da Roberto Trapani con le interviste esclusive ai protagonisti a cura di Georgia Passuello.
Sul palco saranno Alessia Ventura e Enzo Ferrari a presentare Alexia, Nesli, Paolo Simoni, Zero Assoluto, Enrico Ruggeri, Annalisa, Guè Pequeno; dopo i fuochi d’artificio, intorno alla mezzanotte, Dj set con Gabry Ponte che farà ballare con i suoi brani dance che hanno conquistato il mondo intero.

Il cast e la direzione artistica sono curati da Clarissa Martinelli e Leonello Viale, la regia di palco da Erio Cipolli, la regia video da Video News e Mario Rybansky’.

Perché la festa sia completa mancate proprio solo voi: vi aspettiamo domani sera, piazza Andrea Costa a Cesenatico Radio Bruno Estate alla Notte Rosa!
INGRESSO GRATUITO

La diretta video dell’evento inizierà alle 22.00.

 

RADIO TALENT: a Cesenatico saliranno sul palco gli emergenti

radio-talent-singer
Ad aprire ogni data del Radio Bruno Estate il “Radio Talent”: spazio a giovani talenti.
Un’occasione per gli emergenti di esibirsi su palchi prestigiosi e fare ascoltare la propria canzone per l’estate ad una piazza gremita.
A Cesenatico il 3 luglio dalle 21:00 sul palco vedremo Silvio Sacchi, Miriam Masala e Nearco.
A seguire, Il Pagante e Benji e Fede, già molto noti al pubblico più giovane e veri e propri fenomeni del web.
Dalle 22 entrerà nel vivo il Radio Bruno Estate con i big della musica.
Ingresso gratuito!

Silvio Sacchi, giovane artista reggiano, ha aperto alcuni concerti di Ron e lo scorso anno lo avevamo già ascoltato al Radio Bruno Estate con Onde; torna con una canzone fresca che apre questa notte di musica.

Miriam Masala, classe 1992, è all’inizio del suo percorso discografico. Dopo aver partecipato a molti concorsi canori è approdata nel 2013 alla trasmissione Amici di Maria De Filippi che l’ha vista arrivare alle fasi serali, riscuotendo un buon successo tra il pubblico televisivo. Ad ottobre 2014 ha pubblicato il suo primo EP per la Senza Dubbi dal titolo “Ancora un po’”: un disco d’esordio che vede tra gli autori anche il suo compagno di scuderia Matteo Becucci. E dal 2 giugno, con presentazione ufficiale allo Juventus Stadium durante la Partita del Cuore 2015, è uscito il suo nuovo singolo, “La cosa più bella”, composto da Giulio Filotto e scritto dal giornalista Carlo Nesti in memoria di tre grandi campioni dello sport, venuti a mancare prematuramente mentre facevano ciò che per loro era “La cosa più bella” del mondo: Pier Mario Morosini, Marco Simoncelli e Vigor Bovolenta.

Nearco, cantautore, deejay e animatore, ha un calendario fittissimo di appuntamenti live nei locali e negli eventi più esclusivi, soprattutto in Emilia Romagna.
La sua filosofia di vita è descritta chiaramente in “Voto rock’nroll”, il suo nuovo singolo.

Nesli: guarda il video di “Quello che non si vede”

 

E’ “Quello che non si vede” il nuovo singolo di Francesco Tarducci, in arte Nesli, un brano che ci accompagnerà per la prossima estate, ritmo coinvolgente e tanta energia che non mancherà di travolgervi al primo ascolto.

Per Nesli il 2015 è stato un anno decisamente all’insegna del suo personalissimo mantra “Andrà tutto bene” che racchiude un pensiero positivo, la voglia di crederci senza cedere allo sconforto e la convinzione che in fondo… il bene genera bene.

“Quella frase che senti dentro o che qualcuno ti ha sussurrato sfiorandoti, come una consapevolezza nei confronti della Vita in questi tempi, in qualunque tempo. Grazie al coraggio, ai sorrisi che rendono il nostro sguardo positivo, nei confronti di tutti… ANDRÀ TUTTO BENE”.

Il 12 febbraio esce il suo nuovo album di inediti, poi in gara tra i big al 65° Festival di Sanremo con il brano “Buona Fortuna Amore”, che nella seconda serata raggiunge il picco di ascolti.

A maggio un tour di 12 date che tocca le più importanti città italiane e la consacrazione del Concerto del primo maggio a Roma lo fanno arrivare al grande pubblico.

Un’evoluzione quella di Nesli che, con il passare degli anni e degli album, lo ha portato ad uscire definitivamente dall’etichetta di artista rap per abbracciare quella di cantautore pop che con la sua urgenza di scrivere e comunicare, in maniera diretta, mai allineata e banale, si sposerà perfettamente con la sua passione per la melodia, le sonorità rock, underground e le atmosfere britanniche degli anni ’80.

Nesli sarà tra i protagonisti del nostro tour estivo, il Radio Bruno Estate. Sarà sul palco a Cesenatico, Piazza Andrea Costa, in occasione della Notte Rosa, venerdì 3 luglio.

Max Pezzali presenta “Astronave Max”

max-pezzali-home

Si intitola “Astronave Max” il nuovo album di inediti di Max Pezzali uscito lunedì 1° giugno, a quattro anni di distanza dall’ultimo album in studio. Max è stato ospite di Marco Marini negli studi di Radio Bruno per una chiacchierata in diretta.

ASTRONAVE MAX - IL NUOVO ALBUM DI MAX PEZZALI

 TRACKLIST
1. È VENERDÌ
2. LA PRIMA IN BASSO
3. SUPERSTAR
4. SOPRAVVIVERAI
5. I FIORI NEL DESERTO
6. COL SENNO DI POI
7. NIENTE DI GRAVE
8. GENERAZIONI
9. L’ASTRONAVE MADRE
10. FALLO TU
11. COME BONNIE E CLYDE
12. OGNI GIORNO UNA CANZONE
13. IL TRENO
14. ASTRONAVE MADRE (THEME)

Scopri tutte le date del tour

MAX PEZZALI sale verso lo spazio, ma rimanendo con i piedi ben piantati per terra. Va alla ricerca di una nuova prospettiva, uno sguardo diverso, dall’alto, ma con gli occhi fissi sulla vita quotidiana. ASTRONAVE MAX è un album di canzoni-canzoni, in cui le parole e i suoni sono radicati nella sua storia, in quel modo di vedere le cose che ci ha fatto amare la sua musica. Ma tutto prende una piega nuova, diversa, varia. Un disco pop.
ASTRONAVE MAX è il primo album di inediti di Max Pezzali in quattro anni, da “Terraferma” del 2011. In questo periodo Max ha riportato tutto a casa: prima il tributo da parte del rock indipendente italiano (la compilation “Con due deca”, 2012); poi la riscrittura degli 883 in chiave contemporanea, in collaborazione con la scena hip-hop nazionale e il ritorno a collaborare con Mauro Repetto (“Hanno ucciso l’uomo ragno 2012”). Quindi, i duetti della raccolta “Max 20”: un punto e a capo su due decenni di carriera, con gli omaggi (spesso inaspettati, ma solo per chi lo conosce superficialmente) dei grandi della canzone italiana. Ha portato tutto a casa ed è arrivato a nuove vette: “L’universo tranne noi”, singolo e uno dei cinque inediti dalla raccolta, è stata una delle canzoni più trasmesse da radio e TV nel 2013 e ha generato 18 milioni di view su YouTube, tra lyric video e videoclip; l’ultimo tour nei palazzetti ha registrato 30 sold-out, e quello già annunciato per questo album è sulla stessa strada con mesi di anticipo (Milano ha già richiesto una doppia data).
Max è tornato ad essere un’icona pop della musica nazionale, con in più quella credibilità che tempi degli 883 gli veniva negata dagli snob.
Questa volta, per ASTRONAVE MAX, non c’erano anniversari da festeggiare, canzoni da reinterpretare, ospiti da coinvolgere, duetti da fare. Non ce n’era bisogno: c’era solo la voglia di fare musica nuova e di raccontare storie in libertà, senza darsi limiti su dove si potesse arrivare con le parole o con gli strumenti.
ASTRONAVE MAX è un disco vario e contemporaneamente omogeneo. Riconoscibile, ma con molte cose nuove, sia in termini di suoni che di contenuti. Max Pezzali passa dai Bon Jovi e dai Run D.M.C a Rihanna e Jay-Z (tutti citati in “Come Bonnie e Clyde”), dal raccontare la provincia e la periferia (come nella title-track), le passioni di una vita (la moto in “La seconda in basso”) all’ironizzare sulla vita di coppia, oggi (“Fallo tu”, in cui riemerge l’ironia degli 883) o all’esprimere le sensazioni dell’essere un padre che si rivede nel figlio (“Niente di grave”). L’immaginario classico di Max si apre a nuovi scenari: “Qualunque realtà io vivo, ho quella lente per vederla e distorcerla un po’”, dice Max.

L’astronave del titolo (e dell’artwork, curato da Sergio Pappalettera) è il simbolo del Max del 2015: la voglia di andare nello spazio, di vedere le cose da un nuovo punto di vista. Ma, nella canzone, le luci dell’Astronave Madre sono quelle di un centro commerciale, quanto di più terreno e odierno ci sia: “In qualche modo è un’Italia in miniatura”, dice Max; un’Italia che cresce nelle periferie, vicino a raccordi e tangenziali.
Scritto da Max Pezzali, prodotto da Claudio Cecchetto e Pierpa Peroni con Davide Ferrario (già con Franco Battiato, Gianna Nannini, Piero Pelù, Marco Mengoni e cantautore di suo), ASTRONAVE MAX è un disco vario, divertente e divertito nei suoni. La voce è curata con grande attenzione dallo stesso Max, che l’ha registrata tra casa sua e Miami. Le chitarre e le programmazioni sono di Ferrario, il basso di Luca Serpenti (con una comparsata di Saturnino su “Ogni giorno una canzone”), la batteria di Sergio Carnevale. L’unica altra voce che si sente nel disco è quella dell’amica di sempre Syria, in “Fallo tu” e nei cori di “Generazioni”.
L’apertura è quel rock FM americano che Max ama e fa alla perfezione: il singolo “E’ venerdì” e “La seconda in basso”. Ma già da “Superstar” Max cambia strada: gioca con il pop (“Superstar”, “Come Bonnie e Clyde”), con i ritmi contemporanei dell’EDM (“Generazioni”), con la canzone italiana (la title-track che fa venire alla mente i suoni del Battiato pop), il country/western de “Il Treno”. C’è anche la new-wave (la chitarra alla Cure di “Con il senno di poi”). Non ci si annoia mai.
ASTRONAVE MAX è un disco con il doppiofondo: immediato, diretto, una raccolta di potenziali singoli. Ma pieno di sfumature che a cercarle ti fanno venire voglia di riascoltare le canzoni, tutte assieme o una per una. Un disco pop, appunto.

 

 

 

Radio Bruno Estate 2015!

RBE-2015

Torna il tour più atteso dell’estate!

Radio Bruno Estate 2015, il tour che porta i protagonisti della musica nelle piazze più belle di Emilia Romagna, Lombardia e Toscana, quest’anno vi aspetta a Cesenatico, il 3 luglio in Piazza Andrea Costa, a Mantova il 10 luglio in Piazza Sordello, a Pistoia il 20 luglio in Piazza Duomo, a Modena il 27 luglio in Piazza Grande e a Bologna il 6 settembre in Piazza Maggiore.

A presentare questa edizione del Radio Bruno Estate saranno la showgirl Alessia Ventura, e lo speaker di Radio Bruno Enzo Ferrari, coppia già consolidata nelle passate edizioni.

Presto vi sveleremo il cast della prima data della stagione…stay tuned!

 

Enzo-Ferrari-ed-Alessia-Ventura

 

Mario Biondi: speciale “Beyond”

Ascolta l' intervista a Mario Biondi

Mario Biondi è stato ospite di Radio Bruno per parlarci del suo nuovo album, “Beyond”, che ha esordito direttamente al primo posto della classifica degli album più venduti.

 

[jwplayer mediaid=”16370″]

Ascolta lo speciale realizzato da Clarissa Martinelli.

BEYOND - MARIO BIONDI

TRACKLIST 

Open up your eyes
All of my life
Love is a temple
All I want is you
I chose you
You can’t stop this love between us
Blind
Come down
Heart of Stone
Fly Away
Another kind of love
Over the world
Where does the money go

Scopri tutte le date del tour

Al via il tour teatrale “MARIO BIONDI LIVE 2015”

Martedì 5 maggio, è uscito “BEYOND” (Sony Music), il nuovo album di inediti di MARIO BIONDI che torna a distanza di due anni da “Sun” che entrò direttamente al n#1 dei dischi più venduti e raggiunse il platino e dopo il successo dei suoi progetti discografici dedicati al Natale, “Mario Christmas” (2013) e “A Very Special Mario Christmas” (2014) certificati doppio platino.

“BEYOND” è un album dal sound moderno, nel quale lo stile di Mario Biondi si sperimenta in nuove sonorità accrescendo il prisma della sua vocalità in 13 straordinarie tracce.
Una produzione curata da musicisti d’eccellenza tra i quali i Dap-Kings, gruppo musicale funk/soul di Brooklyn, band di Sharon Jones che ha collaborato con Amy Winehouse ed altri artisti. Tra gli autori dei brani Bernard Butler (ex chitarrista degli Suede) e D.D.Bridgewater.
L’album “Beyond” avrà una speciale dimensione dinamica ed interattiva grazie alla realtà aumentata, attraverso la quale sarà possibile dare vita al CD ed accedere a contenuti multimediali sempre diversi ed esclusivi. Inquadrando la copertina dell’album tramite BLINKAR, un’innovativa applicazione disponibile gratuitamente su App Store e Google Play Store, sarà infatti possibile sbloccare il primo di una serie di contenuti inediti che saranno resi disponibili nel corso delle prossime settimane.

Questa la tracklist di “Beyond”: “Open up your eyes”, “All of my life”, “Love is a temple”, “All I want is you”, “I chose you”, “You can’t stop this love between us”, “Blind”, “Come down”, “Heart of Stone”, “Fly Away”, “Another kind of love”, “Over the world”, “Where does the money go”.

L’artista dall’inconfondibile timbro caldo e profondo sempre dal 5 maggio, tornerà a calcare i palchi dei più prestigiosi teatri italiani con l’atteso tour “MARIO BIONDI LIVE 2015”, nel quale oltre al suo repertorio di grandi successi presenterà alcuni brani del nuovo album “Beyond”.

Sono aperte le prevendite  per le nuove date estive: 10 luglio a Este, PD (Castello), il 12 luglio a Gardone Riviera, BS (Il Vittoriale), il 28 luglio a Roma (Cavea), l’11 agosto a San Pancrazio Salentino, LE (Forum Eventi), il 13 agosto a Diamante, CS (Teatro dei Ruderi di Cirella).

“On stage” con Biondi: Alessandro Lugli alla batteria, Federico Malaman al basso, Massimo Greco alle tastiere e programmazione, David Florio alle chitarre, Marco Scipione al sax, Fabio Buonarota alla tromba e Romina e Miriam Lunari, cori, danze e coreografie.

I biglietti sono acquistabili su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per informazioni www.fepgroup.it).

Dopo i concerti in Italia, Mario Biondi porterà nuovamente il suo tour in Europa e in Asia. Queste le città in cui si esibirà (Ponderosa Music and Art): Londra (Regno Unito), Vienna (Austria), Amburgo (Germania), Zurigo (Svizzera), Amsterdam (Olanda), Baku (Azerbaigian), Mosca (Russia), Bruxelles (Belgio) e Parigi (Francia).

www.mariobiondi.comwww.youtube.com/user/mariobiondiofficial
www.facebook.com/mariobiondiufficialetwitter.com/mariobiondi

BIOGRAFIA

Una voce calda, profonda, sensuale, eppure limpida e sicura: Mario Biondi, all’anagrafe Mario Ranno, ha coltivato con cura e pazienza la sua passione musicale, a partire dagli ascolti fatti già in tenerissima età accanto al padre cantante, Stefano Biondi, in ricordo del quale Mario ha assunto l’attuale nome d’arte.

Tante diversissime esperienze sono valse a formare il grande artista d’oggi: dai cori in chiesa ai turni nelle sale di registrazione per etichette di nicchia, senza trascurare lo studio e il perfezionamento della lingua inglese, lui, catanese per nascita e per indole. Appassionato di musica soul, dal 1988 apre alcuni concerti di interpreti ed autori del panorama internazionale, primo tra tutti Ray Charles. Ma l’opportunità più grande gli si prospetta con la pubblicazione in Giappone del singolo “This is what you are”, che rimbalza sulla consolle di Norman Jay, celebre dj della BBC1, che – innamorato del pezzo –lo rilancia per tutta Europa.
Nel 2006 esce per Schema il primo album, “Handful of Soul”. Il disco si articola in 12 brani, alcuni inediti ed altri tratti dal repertorio classico: una scelta accurata dalla quale Mario ha escluso gli standard più frequentati. L’esordio è accolto subito con grande calore dal pubblico, tanto quanto dagli addetti ai lavori così da conquistare ben quattro dischi di platino in pochi mesi. Nello stesso anno Mario partecipa ad “Alex – Tributo ad Alex Baroni” con la canzone “L’amore ha sempre fame”.

Il 2007 è un anno particolarmente intenso per Biondi e lo vede impegnato su più progetti d’ampio respiro: partecipa al festival di Sanremo nelle vesti di ospite big duettando con Amalia Grè nella canzone in concorso “Amami per sempre”. Poco dopo pubblica il singolo “No matter”, in collaborazione con DJ Fargetta. E sempre di quest’anno è la pubblicazione del doppio live “I love you more”, nel quale Mario canta affiancato dalla Duke Orkestra.  Anche questo nuovo album si rivela presto un successo discografico, conseguendo 2 dischi di platino. Il lavoro include la ghost track “This is what you are”, uno dei brani più amati del repertorio dell’artista catanese.
Il 2008 apre una nuova, divertente prospettiva: l’interpretazione di due brani della colonna sonora del rifacimento del grande classico disneyano del cinema d’animazione Gli Aristogatti: le canzoni “Everybody wants to be a cat” (“Tutti quanti voglion fare il jazz”, nella versione italiana) e Thomas O’Malley (“Romeo il gatto del Colosseo”).  E’ di quest’anno la partecipazione a trasmissioni televisive tra le più seguite: “Mai dire Martedì” con la Gialappa’s band e – su invito di uno dei più grandi compositori del XX secolo, Burt Bacharach – una nuova partecipazione sanremese in duo con Karima Ammar nella canzone “Come in ogni ora”. Mario duetta inoltre con Renato Zero nel brano “Non smetterei più”, incluso in “Presente”, ultimo album di inediti dell’artista romano.

“If”, pubblicato nel 2009, è il secondo album di inediti di Mario Biondi, lavoro che inaugura la collaborazione con la sua nuova etichetta, Tattica. Il disco, registrato tra Roma e Rio de Janeiro e anticipato in radio dal singolo “Be lonely”, canzone che vanta una permanenza di mesi nell’air-play dei maggiori network nazionali, si caratterizza per il respiro internazionale del progetto artistico e della produzione, avvalorati dal prezioso contributo degli archi registrati a Londra dalla Telefilmonic Orchestra London e da musicisti tra i più affermati del panorama mondiale: da Herman Jackson (piano) a Michael Baker (batteria), da Jacqués Morelenbaum (violoncello) a Ricardo Silveira (chitarra), da Sonny Thompson (basso e chitarra) a Lorenzo Tucci (batteria), da Fabrizio Bosso (tromba) a Giovanni Baglioni (chitarra). In questo lavoro Biondi dà vita a un soul- jazz caldo e passionale, che sa interpretare con accenti ironici. La collaborazione con Burt Bacharach, nata in occasione del duo con Karima al Festival di Sanremo 09, si approfondisce ed arricchisce con un dono – generoso e prezioso – di Bacharach a Mario: il brano “Something that was beautiful”, inserito tra le tracce del disco. “If” consacra Mario Biondi al grande pubblico e si traduce in un nuovo successo di vendita, vincendo 3 dischi di platino e raggiungendo – con la pubblicazione in digitale (distribuzione Kiver / Tattica) – un vero e proprio record di permanenza in classifica iTunes: per oltre 2 mesi risulta infatti tra i dieci album più venduti dal primo canale digitale italiano. La fama internazionale di Biondi è confermata anche dal fatto d’essere uno tra i primissimi artisti italiani ad avere un profilo su Ping, il social network di iTunes, lanciato nel settembre del 2010. Ed a questa fama è da ascrivere una nuova, prestigiosa collaborazione artistica: quella con Bluey, leader degli Incognito, che ha remixato “No’ Mo’ trouble”, un brano estratto da “If”, in vetta all’air play radiofonico italiano per tutta l’estate. Bluey, entusiasta di questa prima collaborazione, ha chiesto a Mario di partecipare al disco col quale la storica band festeggia i suoi trent’anni di carriera interpretando due canzoni: un duetto insieme a Chaka Kahn e un brano da solista (“Can’t get enough”), osannato dalle radio londinesi.

Mario torna a vestire i panni del doppiatore di personaggi d’animazione e di interprete delle loro canzoni nell’autunno 2010, con la partecipazione al film disneyano Rapunzel – l’intreccio della torre, in cui presta la sua voce al brigante dal cuore tenero Uncino, e ancora nell’aprile 2011, diventando il cattivissimo pappagallo Miguel nel film Rio. Il 26 novembre 2010 esce per Tattica il doppio live “Yes, you”, una testimonianza del tour estivo che Biondi ha portato sui maggiori palchi italiani, registrando il tutto esaurito. Il 21 maggio 2011, per i suoi 40 anni, Biondi inaugura al Gran Teatro di Roma il nuovo Tour, con la Big Orchestra da 40 elementi.

Nel novembre 2011 esce “Due (With the Unexpected Glimpses)”, disco che ha avuto un ottimo riscontro a livello internazionale: “Due” come gli artisti che interpretano ciascun brano, trattandosi di un album di duetti, e “With the Unexpected Glimpses” come metafora di ciò che si ha sempre davanti agli occhi e che spesso si dà per scontato. In questo lavoro, gli “scorci inaspettati” sono i collaboratori e i musicisti di Mario che duettano con lui in cover o brani scritti da loro, a cui Biondi ha deciso di dedicare il disco.

Per tutto il 2011 e 2012, Biondi è stato impegnato in tour in Italia e all’estero, partecipando a numerosi e prestigiosi Festival Jazz in tutta Europa.

Dopo due anni di lavoro tra Milano, Los Angeles, New York e Londra, arriva nei negozi dal 29 gennaio 2013 “Sun”, il nuovo disco. Un album di grande qualità, dal respiro internazionale, prodotto dallo stesso Biondi e da Jean Paul Maunick, alias Bluey, leader della storica band jazz britannica Incognito. Il singolo che anticipa il disco è “Shine on”, seguiranno “What have you done to me” e “Deep space”.
Il 10 maggio Mario Biondi torna nella capitale inglese insieme agli Incognito, per la prima volta sul palco della Royal Albert Hall, con un grande concerto-evento.

“SUN” conquista anche i mercati internazionali: viene pubblicato infatti il 13 maggio in Europa, il 22 maggio in Giappone e il 4 giugno negli Stati Uniti.

Dal 14 giugno, Mario Biondi ha in calendario una serie di date in prestigiose location italiane e nell’ambito dei più importanti festival jazz europei. Ad accompagnare l’artista sul palco la storica band “The Italian Jazz Players” e il supporto background vocals dei “Neri per Caso”.

“SUN” conquista il disco d’oro in Italia.

Dopo un tour di grande successo, Mario Biondi torna il 25 novembre 2013 con l’album, “MARIO CHRISTMAS”, che racchiude in sé la tutta la magia del Natale: 11 brani, tra cui 8 splendidi classici natalizi,
2 emozionanti inediti – “My Christmas Baby (The Sweetest Gift)” e “Dreaming Land” – e l’eccezionale duetto con gli Earth, Wind and Fire in “After The Love Has Gone”. Nello stesso giorno viene inoltre pubblicato un cofanetto contenente 2 CD: “MARIO CHRISTMAS” + “SUN”. Entrato immediatamente al #1 della classifica degli album più venduti su iTunes e per settimane nella Top 3, si aggiudica il disco di platino.
Il 24 novembre ha inizio dall’Auditorium Parco della Musica di Roma la nuova tournèe che vede Mario esibirsi nei più importanti teatri italiani. Il tour si conclude il 27 dicembre con un secondo concerto sold-out nella capitale. Un tour che riscuote ovunque un enorme successo di pubblico, tanto da raddoppiare alcune date, fra le quali Roma, Milano Bologna.
Il 2014 è un anno dedicato all’estero: l’album “Sun”, pubblicato con successo in Italia e in alcuni Paesi europei nel 2013, raggiunge anche i mercati di Olanda, Belgio, Francia, Portogallo e Sud America.
Il 22 maggio 2014 Mario Biondi è l’unico interprete italiano a prendere parte – in qualità di guest star – all’edizione 2013 degli Echo Jazz Awards, i premi ufficiali dell’industria discografica tedesca conferiti dalla Deutsche Phono-Akademie ai migliori artisti tedeschi e internazionali.
L’Estate 2014 ha visto Mario Biondi protagonista d’importanti concerti tra i principali festival Jazz In Italia e in Europa, che hanno preceduto la ricchissima tournèe autunnale, che ha visto il cantante toccare le più importanti capitali Europee, e registrare diversi sold out e un forte riscontro da parte della critica.

Il 25 novembre esce “A Very Special Mario Christmas” un cofanetto CD+DVD che raccoglie tutta la magia del precedente album “Mario Christmas” con l’aggiunta di tre nuovi brani e di un DVD che raccoglie le immagini del live registrato durante la tournèe di “Sun”.

A gennaio 2015 “Mario Christmas” viene certificato doppio platino.

Il 5 maggio 2015 esce il nuovo disco di inediti “Beyond” (Sony Music), anticipato in radio dal singolo “Love Is A Temple”.

Sempre il 5 maggio parte il tour italiano nei teatri “MARIO BIONDI LIVE 2015” (prodotto e organizzato da F&P Group), a cui seguirà quello internazionale con date in tutta Europa e in Asia (Ponderosa Music and Art).


Radio Bruno Estate a Mantova da tutto esaurito!

DSC_8587 copia

 

Ancora una straordinaria festa in Piazza Sordello venerdì 10 luglio, seconda tappa del tour 2015. Energia fin da subito con Alexia, spazio al rap con Raige, l’eleganza di Bianca Atzei, la spontaneità contagiosa di Marco Ligabue.

Grandi emozioni nel riascoltare le canzoni più belle di Patty Pravo (Pazza Idea, La Bambola, E dimmi che vuoi morire) e i classici di Ron (Una città per cantare e Non abbiam bisogno di parole), ragazzine in visibilio per i Dear Jack.

Tutta la piazza cantava insieme al grande Max Pezzali, finale di serata con la rivelazione Lorenzo Fragola.

Il clima perfetto ha favorito il desiderio di trascorrere una serata di grande musica all’aperto con artisti d’eccezione e nella splendida piazza su cui si affaccia il Palazzo Ducale dei Gonzaga si sono date appuntamento migliaia di persone dal mantovano e dalle province limitrofe.

In apertura di serata abbiamo visto sul palco anche alcuni talenti emergenti che hanno avuto la possibilità di farsi ascoltare su un palco prestigioso: Simone Fornasari, Vito Romanazzi, Controtempo, Silvio Sacchi.
Sono circa un centinaio le persone che lavorano al Radio Bruno Estate per consentire la perfetta riuscita di un appuntamento che oggi è considerato tra le migliori produzioni musicali italiane: prossimo appuntamento a Pistoia il 20 luglio!

Grazie a Comune di Mantova, Bper, Regione Emilia Romagna, Italpizza, Comet, Youbet.it, Wella, Grissin Bon per aver reso possibile la gratuità dello spettacolo!

 

 

Le prime foto della serata! #radiobrunoestate15

Posted by Radio Bruno on Venerdì 10 luglio 2015


Il Radio Bruno Estate di Cesenatico su Radio Bruno TV!

Radio Bruno Estate Cesenatico 2015

 

Questa sera alle 21.00 andrà in onda lo speciale dedicato al Radio Bruno Estate di Cesenatico. Potrete rivedere gli straordinari artisti che venerdì scorso hanno aperto il tour musicale più atteso!

Enrico Ruggeri, Annalisa, Nesli, Zero Assoluto, Guè Pequeno, Paolo Simoni e il travolgente dj set di Gabry Ponte. Lo spettacolo andrà in onda stasera alle ore 21.00, domani, giovedì 9 luglio alle ore 16.00 e venerdì ore 11.00.

Radio Bruno Estate su Radio Bruno Tv (canale 683 del digitale terrestre per l’Emilia Romagna e 617 per la Toscana).
Se la vostra zona non è coperta dal segnale di Radio Bruno TV potrete vedere lo show in streaming nella sezione tv e sulla app di Radio Bruno.

 

Seconda tappa del Radio Bruno Estate 2015: venerdì 10 luglio a Mantova

 

mantova-foto-pulsanti-ok

 

Si rinnova l’appuntamento con il Radio Bruno Estate, l’atteso spettacolo musicale ad ingresso gratuito che VENERDI’ 10 LUGLIO dalle 20:00 arriva nella meravigliosa Piazza Sordello a Mantova, ancora una volta con un cast straordinario.

L’appuntamento, tra i più attesi dell’estate, è realizzato dall’emittente più ascoitata in Emilia Romagna che di anno in anno vede i propri ascolti crescere anche in Lombardia, nelle province abbracciate dalle proprie frequenze (a Mantova 93.350, 100.500, 100.200, 94.900).

L’evento si svolge in collaborazione con il Comune di Mantova e farà di nuovo tappa nella città dei Gonzaga dopo la meravigliosa accoglienza degli scorsi anni, celebrando così anche la recente riapertura di Palazzo Ducale che si affaccia proprio sulla piazza dello spettacolo.

Il cast artistico della serata ancora una volta è pensato per un pubblico di tutte le età per avvicinare gli ascoltatori di Radio Bruno ai propri artisti preferiti.

“A Mantova il Radio Bruno Estate sta diventando una tradizione” afferma il Presidente di Radio Bruno, Gianni Prandi. “L’obiettivo è ancora una volta regalare una vera e propria festa per la città, garantendo uno spettacolo di grande livello con protagonisti i successi dell’estate”.

Sul grande palco vedremo:

MAX PEZZALI

DEAR JACK

LORENZO FRAGOLA

PATTY PRAVO

RON

ALEXIA

BIANCA ATZEI

MARCO LIGABUE

RAIGE

A condurre la serata la bellissima Alessia Ventura insieme a Enzo Ferrari.

Aprirà la serata il RADIOTALENT per talenti emergenti, uno spazio dedicato a giovani artisti che avranno l’opportunità di esibirsi in un contesto prestigioso. A Mantova vedremo i Controtempo e Simone Fornasari. Sarà Barbara Pinotti a presentare il Radiotalent.

Diretta della serata su Radio Bruno con le interviste esclusive ai protagonisti a cura di Roberto Trapani e Georgia Passuello.

La direzione artistica è affidata a Clarissa Martinelli e Leonello Viale.

Il RADIO BRUNO ESTATE è ad ingresso gratuito grazie a:

BPER Banca Popolare dell’Emilia Romagna

REGIONE EMILIA ROMAGNA

YOUBET

GRISSIN BON

ITALPIZZA

UNIMORE

COMET

WELLA

BLANCO Mantova

 

mantova-rbe

Radio Bruno Estate 2015: straordinario successo per la prima data alla Notte Rosa di Cesenatico

Cesenatico - ANNALISA 1

 

Decine di migliaia di persone hanno affollato ieri sera piazza Costa, accanto al grattacielo di Cesenatico, e le vie limitrofe per partecipare alla festa musicale più attesa della Notte Rosa.
Musica dalle 21 con il RADIOTALENT, lo spazio dedicato a talenti emergenti che trovano in ogni tappa un’opportunità per esibirsi davanti a un grande pubblico.
Silvio Sacchi, Miriam Masala e Nearco i primi a salire sul grande palco davanti al mare. Subito dopo, Il Pagante e Benji & Fede, nomi già seguitissimi su web e social: il primo è un gruppo che nei propri testi ironizza sulla superficialità dilagante, i secondi sono due ragazzi biondi e belli che fanno impazzire soprattutto il pubblico femminile più giovane.
Dalle 21 alle 22 Barbara Pinotti ha traghettato il pubblico fino alla sigla iniziale del Radio Bruno Estate, quando Enzo Ferrari e Alessia Ventura hanno presentato a ritmo serrato i grandi ospiti della serata.

Da Alexia, che è tornata quest’anno con un nuovo album, ma ha voluto far ballare la piazza cantando anche la sua Dimmi Come al rapper Nesli con i suoi testi che raccontano l’amore in modo originale. Da Enrico Ruggeri che ha regalato perle come Contessa, Mistero e Quello che le donne non dicono, accompagnato da tutta la band.
Gli Zero Assoluto,  proprio a Cesenatico, ieri sera hanno fatto ascoltare per la prima volta la loro fresca canzone per l’estate, L’amore comune.
La bellissima Annalisa ha deliziato tutti con Una finestra tra le stelle e Vincerò, brani del suo nuovo album, Splende, molto richiesti anche a Radio Bruno.
Abbiamo ascoltato il giovane Paolo Simoni, il rapper dei Club Dogo Guè Pequeno con il suo progetto da solista. Dopo il meraviglioso spettacolo di fuochi d’artificio sul mare, è arrivato anche il re della dance Gabry Ponte in un acclamatissimo Dj Set con le sue hit che hanno conquistato il mondo e hanno tenuto incollato al palco il pubblico.

La diretta radiofonica è stata condotta da Roberto Trapani e Georgia Passuello, la direzione artistica curata da Clarissa Martinelli e Leonello Viale che vi danno appuntamento a venerdì 10 luglio in piazza Sordello a Mantova per la seconda data del Radio Bruno Estate ancora con un cast straordinario: tra i nomi, Max Pezzali, Dear Jack, Lorenzo Fragola, Patty Pravo e Ron!

Il Radio Bruno Estate alla Notte Rosa di Cesenatico è stato reso possibile grazie a:
Comune di Cesenatico
Gesturist
BPER
Youbet.it
Regione Emilia Romagna
Cornetto Algida
Comet
Fiat
collane Sophista

Grazie anche a: Wella, Italpizza, Grissin Bon, Coop Adriatica.

Tutto è pronto per il Radio Bruno Estate 2015: si parte da Cesenatico

 

 

Tutto è pronto per il Radio Bruno Estate, domani sera, 3 luglio, alla Notte Rosa la prima di cinque date del tour 2015. Saremo a Cesenatico in piazza Andrea Costa, sotto al grattacielo e come scenografia alle spalle del grande palco avremo la spiaggia e il mare.

Si comincia dalle 21 con il Radio Talent condotto da Barbara Pinotti: sul palco alcuni giovani artisti che avranno l’opportunità di esibirsi su un palco prestigioso:
Miriam Masala, Silvio Sacchi, Nearco.
Subito dopo due fenomeni social: Il Pagante, irriverente e ironico gruppo che prende un po’ in giro le mode giovanili imperanti e Benji e Fede, biondissimi e fisicati con migliaia di “follower” soprattutto di sesso femminile.

Dalle 22 la sigla del Radio Bruno Estate; al via la diretta radiofonica dello spettacolo condotta da Roberto Trapani con le interviste esclusive ai protagonisti a cura di Georgia Passuello.
Sul palco saranno Alessia Ventura e Enzo Ferrari a presentare Alexia, Nesli, Paolo Simoni, Zero Assoluto, Enrico Ruggeri, Annalisa, Guè Pequeno; dopo i fuochi d’artificio, intorno alla mezzanotte, Dj set con Gabry Ponte che farà ballare con i suoi brani dance che hanno conquistato il mondo intero.

Il cast e la direzione artistica sono curati da Clarissa Martinelli e Leonello Viale, la regia di palco da Erio Cipolli, la regia video da Video News e Mario Rybansky’.

Perché la festa sia completa mancate proprio solo voi: vi aspettiamo domani sera, piazza Andrea Costa a Cesenatico Radio Bruno Estate alla Notte Rosa!
INGRESSO GRATUITO

La diretta video dell’evento inizierà alle 22.00.

 

RADIO TALENT: a Cesenatico saliranno sul palco gli emergenti

radio-talent-singer
Ad aprire ogni data del Radio Bruno Estate il “Radio Talent”: spazio a giovani talenti.
Un’occasione per gli emergenti di esibirsi su palchi prestigiosi e fare ascoltare la propria canzone per l’estate ad una piazza gremita.
A Cesenatico il 3 luglio dalle 21:00 sul palco vedremo Silvio Sacchi, Miriam Masala e Nearco.
A seguire, Il Pagante e Benji e Fede, già molto noti al pubblico più giovane e veri e propri fenomeni del web.
Dalle 22 entrerà nel vivo il Radio Bruno Estate con i big della musica.
Ingresso gratuito!

Silvio Sacchi, giovane artista reggiano, ha aperto alcuni concerti di Ron e lo scorso anno lo avevamo già ascoltato al Radio Bruno Estate con Onde; torna con una canzone fresca che apre questa notte di musica.

Miriam Masala, classe 1992, è all’inizio del suo percorso discografico. Dopo aver partecipato a molti concorsi canori è approdata nel 2013 alla trasmissione Amici di Maria De Filippi che l’ha vista arrivare alle fasi serali, riscuotendo un buon successo tra il pubblico televisivo. Ad ottobre 2014 ha pubblicato il suo primo EP per la Senza Dubbi dal titolo “Ancora un po’”: un disco d’esordio che vede tra gli autori anche il suo compagno di scuderia Matteo Becucci. E dal 2 giugno, con presentazione ufficiale allo Juventus Stadium durante la Partita del Cuore 2015, è uscito il suo nuovo singolo, “La cosa più bella”, composto da Giulio Filotto e scritto dal giornalista Carlo Nesti in memoria di tre grandi campioni dello sport, venuti a mancare prematuramente mentre facevano ciò che per loro era “La cosa più bella” del mondo: Pier Mario Morosini, Marco Simoncelli e Vigor Bovolenta.

Nearco, cantautore, deejay e animatore, ha un calendario fittissimo di appuntamenti live nei locali e negli eventi più esclusivi, soprattutto in Emilia Romagna.
La sua filosofia di vita è descritta chiaramente in “Voto rock’nroll”, il suo nuovo singolo.

Nesli: guarda il video di “Quello che non si vede”

 

E’ “Quello che non si vede” il nuovo singolo di Francesco Tarducci, in arte Nesli, un brano che ci accompagnerà per la prossima estate, ritmo coinvolgente e tanta energia che non mancherà di travolgervi al primo ascolto.

Per Nesli il 2015 è stato un anno decisamente all’insegna del suo personalissimo mantra “Andrà tutto bene” che racchiude un pensiero positivo, la voglia di crederci senza cedere allo sconforto e la convinzione che in fondo… il bene genera bene.

“Quella frase che senti dentro o che qualcuno ti ha sussurrato sfiorandoti, come una consapevolezza nei confronti della Vita in questi tempi, in qualunque tempo. Grazie al coraggio, ai sorrisi che rendono il nostro sguardo positivo, nei confronti di tutti… ANDRÀ TUTTO BENE”.

Il 12 febbraio esce il suo nuovo album di inediti, poi in gara tra i big al 65° Festival di Sanremo con il brano “Buona Fortuna Amore”, che nella seconda serata raggiunge il picco di ascolti.

A maggio un tour di 12 date che tocca le più importanti città italiane e la consacrazione del Concerto del primo maggio a Roma lo fanno arrivare al grande pubblico.

Un’evoluzione quella di Nesli che, con il passare degli anni e degli album, lo ha portato ad uscire definitivamente dall’etichetta di artista rap per abbracciare quella di cantautore pop che con la sua urgenza di scrivere e comunicare, in maniera diretta, mai allineata e banale, si sposerà perfettamente con la sua passione per la melodia, le sonorità rock, underground e le atmosfere britanniche degli anni ’80.

Nesli sarà tra i protagonisti del nostro tour estivo, il Radio Bruno Estate. Sarà sul palco a Cesenatico, Piazza Andrea Costa, in occasione della Notte Rosa, venerdì 3 luglio.

Max Pezzali presenta “Astronave Max”

max-pezzali-home

Si intitola “Astronave Max” il nuovo album di inediti di Max Pezzali uscito lunedì 1° giugno, a quattro anni di distanza dall’ultimo album in studio. Max è stato ospite di Marco Marini negli studi di Radio Bruno per una chiacchierata in diretta.

ASTRONAVE MAX - IL NUOVO ALBUM DI MAX PEZZALI

 TRACKLIST
1. È VENERDÌ
2. LA PRIMA IN BASSO
3. SUPERSTAR
4. SOPRAVVIVERAI
5. I FIORI NEL DESERTO
6. COL SENNO DI POI
7. NIENTE DI GRAVE
8. GENERAZIONI
9. L’ASTRONAVE MADRE
10. FALLO TU
11. COME BONNIE E CLYDE
12. OGNI GIORNO UNA CANZONE
13. IL TRENO
14. ASTRONAVE MADRE (THEME)

Scopri tutte le date del tour

MAX PEZZALI sale verso lo spazio, ma rimanendo con i piedi ben piantati per terra. Va alla ricerca di una nuova prospettiva, uno sguardo diverso, dall’alto, ma con gli occhi fissi sulla vita quotidiana. ASTRONAVE MAX è un album di canzoni-canzoni, in cui le parole e i suoni sono radicati nella sua storia, in quel modo di vedere le cose che ci ha fatto amare la sua musica. Ma tutto prende una piega nuova, diversa, varia. Un disco pop.
ASTRONAVE MAX è il primo album di inediti di Max Pezzali in quattro anni, da “Terraferma” del 2011. In questo periodo Max ha riportato tutto a casa: prima il tributo da parte del rock indipendente italiano (la compilation “Con due deca”, 2012); poi la riscrittura degli 883 in chiave contemporanea, in collaborazione con la scena hip-hop nazionale e il ritorno a collaborare con Mauro Repetto (“Hanno ucciso l’uomo ragno 2012”). Quindi, i duetti della raccolta “Max 20”: un punto e a capo su due decenni di carriera, con gli omaggi (spesso inaspettati, ma solo per chi lo conosce superficialmente) dei grandi della canzone italiana. Ha portato tutto a casa ed è arrivato a nuove vette: “L’universo tranne noi”, singolo e uno dei cinque inediti dalla raccolta, è stata una delle canzoni più trasmesse da radio e TV nel 2013 e ha generato 18 milioni di view su YouTube, tra lyric video e videoclip; l’ultimo tour nei palazzetti ha registrato 30 sold-out, e quello già annunciato per questo album è sulla stessa strada con mesi di anticipo (Milano ha già richiesto una doppia data).
Max è tornato ad essere un’icona pop della musica nazionale, con in più quella credibilità che tempi degli 883 gli veniva negata dagli snob.
Questa volta, per ASTRONAVE MAX, non c’erano anniversari da festeggiare, canzoni da reinterpretare, ospiti da coinvolgere, duetti da fare. Non ce n’era bisogno: c’era solo la voglia di fare musica nuova e di raccontare storie in libertà, senza darsi limiti su dove si potesse arrivare con le parole o con gli strumenti.
ASTRONAVE MAX è un disco vario e contemporaneamente omogeneo. Riconoscibile, ma con molte cose nuove, sia in termini di suoni che di contenuti. Max Pezzali passa dai Bon Jovi e dai Run D.M.C a Rihanna e Jay-Z (tutti citati in “Come Bonnie e Clyde”), dal raccontare la provincia e la periferia (come nella title-track), le passioni di una vita (la moto in “La seconda in basso”) all’ironizzare sulla vita di coppia, oggi (“Fallo tu”, in cui riemerge l’ironia degli 883) o all’esprimere le sensazioni dell’essere un padre che si rivede nel figlio (“Niente di grave”). L’immaginario classico di Max si apre a nuovi scenari: “Qualunque realtà io vivo, ho quella lente per vederla e distorcerla un po’”, dice Max.

L’astronave del titolo (e dell’artwork, curato da Sergio Pappalettera) è il simbolo del Max del 2015: la voglia di andare nello spazio, di vedere le cose da un nuovo punto di vista. Ma, nella canzone, le luci dell’Astronave Madre sono quelle di un centro commerciale, quanto di più terreno e odierno ci sia: “In qualche modo è un’Italia in miniatura”, dice Max; un’Italia che cresce nelle periferie, vicino a raccordi e tangenziali.
Scritto da Max Pezzali, prodotto da Claudio Cecchetto e Pierpa Peroni con Davide Ferrario (già con Franco Battiato, Gianna Nannini, Piero Pelù, Marco Mengoni e cantautore di suo), ASTRONAVE MAX è un disco vario, divertente e divertito nei suoni. La voce è curata con grande attenzione dallo stesso Max, che l’ha registrata tra casa sua e Miami. Le chitarre e le programmazioni sono di Ferrario, il basso di Luca Serpenti (con una comparsata di Saturnino su “Ogni giorno una canzone”), la batteria di Sergio Carnevale. L’unica altra voce che si sente nel disco è quella dell’amica di sempre Syria, in “Fallo tu” e nei cori di “Generazioni”.
L’apertura è quel rock FM americano che Max ama e fa alla perfezione: il singolo “E’ venerdì” e “La seconda in basso”. Ma già da “Superstar” Max cambia strada: gioca con il pop (“Superstar”, “Come Bonnie e Clyde”), con i ritmi contemporanei dell’EDM (“Generazioni”), con la canzone italiana (la title-track che fa venire alla mente i suoni del Battiato pop), il country/western de “Il Treno”. C’è anche la new-wave (la chitarra alla Cure di “Con il senno di poi”). Non ci si annoia mai.
ASTRONAVE MAX è un disco con il doppiofondo: immediato, diretto, una raccolta di potenziali singoli. Ma pieno di sfumature che a cercarle ti fanno venire voglia di riascoltare le canzoni, tutte assieme o una per una. Un disco pop, appunto.

 

 

 

Radio Bruno Estate 2015!

RBE-2015

Torna il tour più atteso dell’estate!

Radio Bruno Estate 2015, il tour che porta i protagonisti della musica nelle piazze più belle di Emilia Romagna, Lombardia e Toscana, quest’anno vi aspetta a Cesenatico, il 3 luglio in Piazza Andrea Costa, a Mantova il 10 luglio in Piazza Sordello, a Pistoia il 20 luglio in Piazza Duomo, a Modena il 27 luglio in Piazza Grande e a Bologna il 6 settembre in Piazza Maggiore.

A presentare questa edizione del Radio Bruno Estate saranno la showgirl Alessia Ventura, e lo speaker di Radio Bruno Enzo Ferrari, coppia già consolidata nelle passate edizioni.

Presto vi sveleremo il cast della prima data della stagione…stay tuned!

 

Enzo-Ferrari-ed-Alessia-Ventura

 

Mario Biondi: speciale “Beyond”

Ascolta l' intervista a Mario Biondi

Mario Biondi è stato ospite di Radio Bruno per parlarci del suo nuovo album, “Beyond”, che ha esordito direttamente al primo posto della classifica degli album più venduti.

 

[jwplayer mediaid=”16370″]

Ascolta lo speciale realizzato da Clarissa Martinelli.

BEYOND - MARIO BIONDI

TRACKLIST 

Open up your eyes
All of my life
Love is a temple
All I want is you
I chose you
You can’t stop this love between us
Blind
Come down
Heart of Stone
Fly Away
Another kind of love
Over the world
Where does the money go

Scopri tutte le date del tour

Al via il tour teatrale “MARIO BIONDI LIVE 2015”

Martedì 5 maggio, è uscito “BEYOND” (Sony Music), il nuovo album di inediti di MARIO BIONDI che torna a distanza di due anni da “Sun” che entrò direttamente al n#1 dei dischi più venduti e raggiunse il platino e dopo il successo dei suoi progetti discografici dedicati al Natale, “Mario Christmas” (2013) e “A Very Special Mario Christmas” (2014) certificati doppio platino.

“BEYOND” è un album dal sound moderno, nel quale lo stile di Mario Biondi si sperimenta in nuove sonorità accrescendo il prisma della sua vocalità in 13 straordinarie tracce.
Una produzione curata da musicisti d’eccellenza tra i quali i Dap-Kings, gruppo musicale funk/soul di Brooklyn, band di Sharon Jones che ha collaborato con Amy Winehouse ed altri artisti. Tra gli autori dei brani Bernard Butler (ex chitarrista degli Suede) e D.D.Bridgewater.
L’album “Beyond” avrà una speciale dimensione dinamica ed interattiva grazie alla realtà aumentata, attraverso la quale sarà possibile dare vita al CD ed accedere a contenuti multimediali sempre diversi ed esclusivi. Inquadrando la copertina dell’album tramite BLINKAR, un’innovativa applicazione disponibile gratuitamente su App Store e Google Play Store, sarà infatti possibile sbloccare il primo di una serie di contenuti inediti che saranno resi disponibili nel corso delle prossime settimane.

Questa la tracklist di “Beyond”: “Open up your eyes”, “All of my life”, “Love is a temple”, “All I want is you”, “I chose you”, “You can’t stop this love between us”, “Blind”, “Come down”, “Heart of Stone”, “Fly Away”, “Another kind of love”, “Over the world”, “Where does the money go”.

L’artista dall’inconfondibile timbro caldo e profondo sempre dal 5 maggio, tornerà a calcare i palchi dei più prestigiosi teatri italiani con l’atteso tour “MARIO BIONDI LIVE 2015”, nel quale oltre al suo repertorio di grandi successi presenterà alcuni brani del nuovo album “Beyond”.

Sono aperte le prevendite  per le nuove date estive: 10 luglio a Este, PD (Castello), il 12 luglio a Gardone Riviera, BS (Il Vittoriale), il 28 luglio a Roma (Cavea), l’11 agosto a San Pancrazio Salentino, LE (Forum Eventi), il 13 agosto a Diamante, CS (Teatro dei Ruderi di Cirella).

“On stage” con Biondi: Alessandro Lugli alla batteria, Federico Malaman al basso, Massimo Greco alle tastiere e programmazione, David Florio alle chitarre, Marco Scipione al sax, Fabio Buonarota alla tromba e Romina e Miriam Lunari, cori, danze e coreografie.

I biglietti sono acquistabili su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per informazioni www.fepgroup.it).

Dopo i concerti in Italia, Mario Biondi porterà nuovamente il suo tour in Europa e in Asia. Queste le città in cui si esibirà (Ponderosa Music and Art): Londra (Regno Unito), Vienna (Austria), Amburgo (Germania), Zurigo (Svizzera), Amsterdam (Olanda), Baku (Azerbaigian), Mosca (Russia), Bruxelles (Belgio) e Parigi (Francia).

www.mariobiondi.comwww.youtube.com/user/mariobiondiofficial
www.facebook.com/mariobiondiufficialetwitter.com/mariobiondi

BIOGRAFIA

Una voce calda, profonda, sensuale, eppure limpida e sicura: Mario Biondi, all’anagrafe Mario Ranno, ha coltivato con cura e pazienza la sua passione musicale, a partire dagli ascolti fatti già in tenerissima età accanto al padre cantante, Stefano Biondi, in ricordo del quale Mario ha assunto l’attuale nome d’arte.

Tante diversissime esperienze sono valse a formare il grande artista d’oggi: dai cori in chiesa ai turni nelle sale di registrazione per etichette di nicchia, senza trascurare lo studio e il perfezionamento della lingua inglese, lui, catanese per nascita e per indole. Appassionato di musica soul, dal 1988 apre alcuni concerti di interpreti ed autori del panorama internazionale, primo tra tutti Ray Charles. Ma l’opportunità più grande gli si prospetta con la pubblicazione in Giappone del singolo “This is what you are”, che rimbalza sulla consolle di Norman Jay, celebre dj della BBC1, che – innamorato del pezzo –lo rilancia per tutta Europa.
Nel 2006 esce per Schema il primo album, “Handful of Soul”. Il disco si articola in 12 brani, alcuni inediti ed altri tratti dal repertorio classico: una scelta accurata dalla quale Mario ha escluso gli standard più frequentati. L’esordio è accolto subito con grande calore dal pubblico, tanto quanto dagli addetti ai lavori così da conquistare ben quattro dischi di platino in pochi mesi. Nello stesso anno Mario partecipa ad “Alex – Tributo ad Alex Baroni” con la canzone “L’amore ha sempre fame”.

Il 2007 è un anno particolarmente intenso per Biondi e lo vede impegnato su più progetti d’ampio respiro: partecipa al festival di Sanremo nelle vesti di ospite big duettando con Amalia Grè nella canzone in concorso “Amami per sempre”. Poco dopo pubblica il singolo “No matter”, in collaborazione con DJ Fargetta. E sempre di quest’anno è la pubblicazione del doppio live “I love you more”, nel quale Mario canta affiancato dalla Duke Orkestra.  Anche questo nuovo album si rivela presto un successo discografico, conseguendo 2 dischi di platino. Il lavoro include la ghost track “This is what you are”, uno dei brani più amati del repertorio dell’artista catanese.
Il 2008 apre una nuova, divertente prospettiva: l’interpretazione di due brani della colonna sonora del rifacimento del grande classico disneyano del cinema d’animazione Gli Aristogatti: le canzoni “Everybody wants to be a cat” (“Tutti quanti voglion fare il jazz”, nella versione italiana) e Thomas O’Malley (“Romeo il gatto del Colosseo”).  E’ di quest’anno la partecipazione a trasmissioni televisive tra le più seguite: “Mai dire Martedì” con la Gialappa’s band e – su invito di uno dei più grandi compositori del XX secolo, Burt Bacharach – una nuova partecipazione sanremese in duo con Karima Ammar nella canzone “Come in ogni ora”. Mario duetta inoltre con Renato Zero nel brano “Non smetterei più”, incluso in “Presente”, ultimo album di inediti dell’artista romano.

“If”, pubblicato nel 2009, è il secondo album di inediti di Mario Biondi, lavoro che inaugura la collaborazione con la sua nuova etichetta, Tattica. Il disco, registrato tra Roma e Rio de Janeiro e anticipato in radio dal singolo “Be lonely”, canzone che vanta una permanenza di mesi nell’air-play dei maggiori network nazionali, si caratterizza per il respiro internazionale del progetto artistico e della produzione, avvalorati dal prezioso contributo degli archi registrati a Londra dalla Telefilmonic Orchestra London e da musicisti tra i più affermati del panorama mondiale: da Herman Jackson (piano) a Michael Baker (batteria), da Jacqués Morelenbaum (violoncello) a Ricardo Silveira (chitarra), da Sonny Thompson (basso e chitarra) a Lorenzo Tucci (batteria), da Fabrizio Bosso (tromba) a Giovanni Baglioni (chitarra). In questo lavoro Biondi dà vita a un soul- jazz caldo e passionale, che sa interpretare con accenti ironici. La collaborazione con Burt Bacharach, nata in occasione del duo con Karima al Festival di Sanremo 09, si approfondisce ed arricchisce con un dono – generoso e prezioso – di Bacharach a Mario: il brano “Something that was beautiful”, inserito tra le tracce del disco. “If” consacra Mario Biondi al grande pubblico e si traduce in un nuovo successo di vendita, vincendo 3 dischi di platino e raggiungendo – con la pubblicazione in digitale (distribuzione Kiver / Tattica) – un vero e proprio record di permanenza in classifica iTunes: per oltre 2 mesi risulta infatti tra i dieci album più venduti dal primo canale digitale italiano. La fama internazionale di Biondi è confermata anche dal fatto d’essere uno tra i primissimi artisti italiani ad avere un profilo su Ping, il social network di iTunes, lanciato nel settembre del 2010. Ed a questa fama è da ascrivere una nuova, prestigiosa collaborazione artistica: quella con Bluey, leader degli Incognito, che ha remixato “No’ Mo’ trouble”, un brano estratto da “If”, in vetta all’air play radiofonico italiano per tutta l’estate. Bluey, entusiasta di questa prima collaborazione, ha chiesto a Mario di partecipare al disco col quale la storica band festeggia i suoi trent’anni di carriera interpretando due canzoni: un duetto insieme a Chaka Kahn e un brano da solista (“Can’t get enough”), osannato dalle radio londinesi.

Mario torna a vestire i panni del doppiatore di personaggi d’animazione e di interprete delle loro canzoni nell’autunno 2010, con la partecipazione al film disneyano Rapunzel – l’intreccio della torre, in cui presta la sua voce al brigante dal cuore tenero Uncino, e ancora nell’aprile 2011, diventando il cattivissimo pappagallo Miguel nel film Rio. Il 26 novembre 2010 esce per Tattica il doppio live “Yes, you”, una testimonianza del tour estivo che Biondi ha portato sui maggiori palchi italiani, registrando il tutto esaurito. Il 21 maggio 2011, per i suoi 40 anni, Biondi inaugura al Gran Teatro di Roma il nuovo Tour, con la Big Orchestra da 40 elementi.

Nel novembre 2011 esce “Due (With the Unexpected Glimpses)”, disco che ha avuto un ottimo riscontro a livello internazionale: “Due” come gli artisti che interpretano ciascun brano, trattandosi di un album di duetti, e “With the Unexpected Glimpses” come metafora di ciò che si ha sempre davanti agli occhi e che spesso si dà per scontato. In questo lavoro, gli “scorci inaspettati” sono i collaboratori e i musicisti di Mario che duettano con lui in cover o brani scritti da loro, a cui Biondi ha deciso di dedicare il disco.

Per tutto il 2011 e 2012, Biondi è stato impegnato in tour in Italia e all’estero, partecipando a numerosi e prestigiosi Festival Jazz in tutta Europa.

Dopo due anni di lavoro tra Milano, Los Angeles, New York e Londra, arriva nei negozi dal 29 gennaio 2013 “Sun”, il nuovo disco. Un album di grande qualità, dal respiro internazionale, prodotto dallo stesso Biondi e da Jean Paul Maunick, alias Bluey, leader della storica band jazz britannica Incognito. Il singolo che anticipa il disco è “Shine on”, seguiranno “What have you done to me” e “Deep space”.
Il 10 maggio Mario Biondi torna nella capitale inglese insieme agli Incognito, per la prima volta sul palco della Royal Albert Hall, con un grande concerto-evento.

“SUN” conquista anche i mercati internazionali: viene pubblicato infatti il 13 maggio in Europa, il 22 maggio in Giappone e il 4 giugno negli Stati Uniti.

Dal 14 giugno, Mario Biondi ha in calendario una serie di date in prestigiose location italiane e nell’ambito dei più importanti festival jazz europei. Ad accompagnare l’artista sul palco la storica band “The Italian Jazz Players” e il supporto background vocals dei “Neri per Caso”.

“SUN” conquista il disco d’oro in Italia.

Dopo un tour di grande successo, Mario Biondi torna il 25 novembre 2013 con l’album, “MARIO CHRISTMAS”, che racchiude in sé la tutta la magia del Natale: 11 brani, tra cui 8 splendidi classici natalizi,
2 emozionanti inediti – “My Christmas Baby (The Sweetest Gift)” e “Dreaming Land” – e l’eccezionale duetto con gli Earth, Wind and Fire in “After The Love Has Gone”. Nello stesso giorno viene inoltre pubblicato un cofanetto contenente 2 CD: “MARIO CHRISTMAS” + “SUN”. Entrato immediatamente al #1 della classifica degli album più venduti su iTunes e per settimane nella Top 3, si aggiudica il disco di platino.
Il 24 novembre ha inizio dall’Auditorium Parco della Musica di Roma la nuova tournèe che vede Mario esibirsi nei più importanti teatri italiani. Il tour si conclude il 27 dicembre con un secondo concerto sold-out nella capitale. Un tour che riscuote ovunque un enorme successo di pubblico, tanto da raddoppiare alcune date, fra le quali Roma, Milano Bologna.
Il 2014 è un anno dedicato all’estero: l’album “Sun”, pubblicato con successo in Italia e in alcuni Paesi europei nel 2013, raggiunge anche i mercati di Olanda, Belgio, Francia, Portogallo e Sud America.
Il 22 maggio 2014 Mario Biondi è l’unico interprete italiano a prendere parte – in qualità di guest star – all’edizione 2013 degli Echo Jazz Awards, i premi ufficiali dell’industria discografica tedesca conferiti dalla Deutsche Phono-Akademie ai migliori artisti tedeschi e internazionali.
L’Estate 2014 ha visto Mario Biondi protagonista d’importanti concerti tra i principali festival Jazz In Italia e in Europa, che hanno preceduto la ricchissima tournèe autunnale, che ha visto il cantante toccare le più importanti capitali Europee, e registrare diversi sold out e un forte riscontro da parte della critica.

Il 25 novembre esce “A Very Special Mario Christmas” un cofanetto CD+DVD che raccoglie tutta la magia del precedente album “Mario Christmas” con l’aggiunta di tre nuovi brani e di un DVD che raccoglie le immagini del live registrato durante la tournèe di “Sun”.

A gennaio 2015 “Mario Christmas” viene certificato doppio platino.

Il 5 maggio 2015 esce il nuovo disco di inediti “Beyond” (Sony Music), anticipato in radio dal singolo “Love Is A Temple”.

Sempre il 5 maggio parte il tour italiano nei teatri “MARIO BIONDI LIVE 2015” (prodotto e organizzato da F&P Group), a cui seguirà quello internazionale con date in tutta Europa e in Asia (Ponderosa Music and Art).


Persa cagnolina Breton

5 settembre 2025 PERSA DIANA, Breton, collare celeste con cell 3333882393. Ha il chip, segni di interventi operatori sul fianco. Scappata da via Arno 4 Carpi Se avete...