Home Blog Pagina 198

Donna uccisa nel Parmense con un colpo di fucile alla testa

Marina Cavalieri, ex infermiera di 62 anni che viveva a Sant’Andrea Bagni, frazione di Medesano, in provincia di Parma, è stata uccisa con un colpo di carabina alla testa.

Nella tarda mattinata di ieri, giovedì 24 ottobre, suo corpo senza vita è stato trovato dal nipote, che ha lanciato l’allarme e ha allertato i soccorsi, ma per la donna non c’era purtroppo più nulla da fare.
Come riportato dalla stampa locale, il marito e convivente, subito irreperibile, è stato ritrovato dopo ore di ricerche a Orbetello, in provincia di Grosseto, in Toscana: interrogato per tutta la notte, la sua posizione è al vaglio degli investigatori.
Il sospetto è che si tratti dell’ennesimo femminicidio.

La vittima aveva lavorato come infermiera all’Ospedale Maggiore di Parma ed era in pensione da poco. La comunità di Medesano è sotto choc e profondamente addolorata di fronte a quanto accaduto. (fotografia di repertorio)

Conference: la Fiorentina pasticcia ma rifila quattro gol al San Gallo

Sofferta, ma bella. La Fiorentina vince (2-4) la seconda partita di Conference, la prima in trasferta. Contro gli svizzeri del San Gallo che non sono quelli che ne hanno presi sei all’esordio e hanno perso al 95’ in campionato col Basilea. Ma sono tosti e hanno buona qualità. È la terza vittoria di fila dopo quelle con Milan e Lecce. E l’autostima aumenta. Quattro gol segnati, due presi.

Un brutto primo tempo in cui la Fiorentina va negli spogliatoi sotto di un gol segnato dall’imprendibile Mambimbi. Poi dall’intervallo esce un’altra squadra che in 14’ ribalta la sfida, prima di concedere un assurdo pareggio ai padroni di casa. Ma il carattere della squadra da coppa (ben nove cambi rispetto a Lecce, sono rimasti solo Adli e Bove) porta i viola a volerla vincere. E infatti la vincono. Estraendo dal cilindro l’uomo più contestato, l’esterno francese “Jorko” Ikoné che segna il secondo e il terzo gol e diventa il personaggio copertina della serata che poi si chiude ancora più felicemente con il sigillo di Robin Gosens.

Sanremo Giovani: i nomi dei 24 finalisti

Sono stati scelti i ventiquattro artisti che si contenderanno i posti da finalisti delle “Nuove Proposte”. Superate le audizioni, i cantanti dovranno affrontare i gironi eliminatori, nelle prime 4 puntate di “Sanremo Giovani”, in onda in seconda serata su Rai 2, il 12, 19, 26 novembre e 3 dicembre condotte da Alessandro Cattelan.

I sei più votati, insieme ai due artisti provenienti da “Area Sanremo”, si esibiranno nella finalissima del 18 dicembre al Teatro del Casinò di Sanremo, in diretta su Rai1, per contendersi i quattro posti nella categoria “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo.

Ecco quanto dichiarato da Carlo Conti: “Il nuovo panorama musicale proposto a Sanremo Giovani è molto vario, si spazia dalla musica d’autore al pop, dal rap alle nuove sonorità. Abbiamo ascoltato tante canzoni, tanta bella musica e testi mai banali, in molti casi anche su temi significativi. In ogni concorrente abbiamo scoperto storie interessanti, sogni, speranze, e soprattutto tanta energia; alcuni stupiranno il pubblico sia per la musica che per i contenuti. Da ragazzi giovanissimi non ti aspetti una tale maturità artistica invece sono già pronti e consapevoli della propria forza, sapendo tenere molto bene il palco. La Commissione ha privilegiato soprattutto gli artisti, non solo la canzone presentata in gara. L’augurio è che i ventiquattro selezionati facciano davvero un lungo ed esaltante percorso artistico, così come anche i tantissimi che hanno partecipato sin qui alle selezioni abbiano presto l’occasione di dimostrare con successo ciò che valgono”.

Ecco i 24 artisti selezionati:

ALEX WYSE – ROCKSTAR – LOMBARDIA
ANGELICA BOVE – LA NOSTRA MALINCONIA – LAZIO
ANGIE – SCORPIONE – SARDEGNA
ARIANNA ROZZO – J’ADORE – CAMPANIA
BOSNIA – VENGO DAL SUD – CAMPANIA
CIAO SONO VALE – UNA NUVOLA MI COPRE – LOMBARDIA
COSMONAUTI BORGHESI – AURORA TROPICALE – LAZIO
DEA CULPA – NUDA – LOMBARDIA
GIIN – TORNARE AL MARE – LAZIO
GRELMOS – FLASHBACK – LOMBARDIA
MAZZARIELLO – AMARSI PER LAVORO – CAMPANIA
MEW – OH MY GOD – VENETO
MOSKA DRUNKARD – TRINACRIA – SICILIA
NICOL – COME MARE – VENETO
ORION – DIAMANTI NEL FANGO – LAZIO
QUESTO E QUELLO – BELLA BALLA – LIGURIA
REA – CIELO APERTO – EMILIA-ROMAGNA
SEA JOHN – SE FOSSI FELICE – FRIULI-VENEZIA GIULIA
SELMI – FORSE PER SEMPRE – TOSCANA
SETTEMBRE – VERTEBRE – CAMPANIA
SIDY – TUTTE LE VOLTE ESTERO – SENEGAL
SYNERGY – FIAMMA – EMILIA-ROMAGNA
TANCREDI – STANDING OVATION – LOMBARDIA
VALE LP E LIL JOLIE – DIMMI TU QUANDO SEI PRONTO PER FARE L’AMORE – CAMPANIA

Emanuela Grimalda al Duse con “Dio è una signora di mezza età”

Prende il via al Teatro Duse di Bologna DUSEracconti – storie di donne, il ciclo dedicato alle grandi interpreti e autrici femminili. A dare il via al percorso, giovedì 24 ottobre alle ore 21, sarà Emanuela Grimalda con il suo spettacolo “Dio è una signora di mezza età”, diretto da Massimo Navone e prodotto da La Contrada Teatro Stabile di Trieste.

Le sue parole, al microfono di Alessio Aymone:

Scontro camion-furgone: due operai morti e uno ferito

Un grave incidente stradale è accaduto all’alba di oggi, giovedì 24 ottobre, sull’autostrada A1 fra gli svincoli di Orvieto e Attigliano, in direzione sud, in provincia di Terni.

Il bilancio è di due operai morti e uno ferito in modo lieve. Secondo una prima ricostruzione della Polizia Stradale, come riportato dalla stampa locale, un camion condotto da un 55enne avrebbe tamponato un furgone di una ditta della provincia di Latina, fermo in sosta lungo la corsia di emergenza, causando il decesso sul colpo di due operai che erano scesi dal mezzo.
Le vittime sono un 52enne della provincia di Potenza e un 35enne di origini pachistane. Un terzo operaio, di origini bengalesi, è rimasto ferito.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per i due operai non c’è stato purtroppo nulla da fare. Soccorso invece il terzo operaio. Sul posto anche Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e personale di Autostrade per l’Italia. Da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. (fotografia di repertorio)

Chiusi fuori casa dal loro gatto, devono chiamare i Vigili del Fuoco

Chi vive con i gatti lo sa bene, sono esseri tanto adorabili quanto imprevedibili, sempre pronti a stupirci. E’ quanto accaduto a una famiglia di Torino, che ha raccontato la propria “disavventura” a LaStampa.it.

Quando la coppia è tornata nel suo appartamento di piazza Bengasi, dopo un’intensa giornata di lavoro, nonostante avesse le chiavi, non è riuscita a entrare nella propria abitazione, dal momento che la porta non si apriva completamente. Qualcuno dall’interno doveva avere chiuso il chiavistello. E quel qualcuno era il micio di casa, Saganaki, un bel felino di 7 mesi di colore rosso che da dentro li osservava. Uno dei due proprietari ha spiegato ai cronisti de La Stampa che avevano appeso un fiocco al gancio di sicurezza, ma trovandosi molto in alto, il gatto non era mai arrivato sin lì. Tranne stavolta. Sanagaki è riuscito a saltare per giocare con il fiocco e facendolo ha spostato il chiavistello.

Dopo averle provate tutte, intorno alle 23.00, i due hanno dovuto richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno aperto la porta, consentendo loro di poter rientrare in casa e ricongiungersi al loro Saganaki. (fotografia di repertorio, generica di gatto rosso, di Elizabeth su Unsplash)

F.B.

Domenico Fucigna, futurologo, presenta “Cibo | Verso il 2030”

Intervista a Domenico Fucigna, futurologo e autore del libro “CIBO | VERSO IL 2030”. Docente all’Università di Padova, Domenico Fucigna è anche fondatore di Managerzen Progetti e TEA Trends, collabora con Olab&Partners.

Al microfono di Alessia Angellotti:

 

Emanuela Corradini presenta il metodo BeFOODIE

Elicia Baresi, di Radio Bruno, ha intervistato Emanuela Corradini di Olab&Partners, si occupa di marketing e comunicazione. Una professionista che ha ideato il metodo BeFOODIE, finanziato dai fondi del PNRR a favore delle imprese che si occupano di cibo.

Ci ha parlato anche dell’evoluzione dei consumi, come ciò ricade nel futuro delle imprese e della ristorazione.

Vasto incendio distrugge un casale

Un vasto incendio è scoppiato in un casale nella serata di ieri, mercoledì 23 ottobre, poco prima delle 23.00, in località Castel Dell’Alpi, nel Comune di San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Monzuno, Castiglione, Monghidoro e Pianoro. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nel rogo: non si registrano infatti né feriti né intossicati.

Da accertare che cosa abbia fatto sprigionare le fiamme. Sul luogo dell’incendio sono giunti anche i Carabinieri a cui sono affidate le indagini.

Angelina Mango cancella il tour per motivi di salute

Con un post scritto a mano, Angelina Mango annuncia la cancellazione del tour italiano e di quello europeo. La cantante, che ha vinto l’ultima edizione del Festival di Sanremo con “La noia“, era stata costretta a interrompere il tour nei club dopo poche date per un fastidioso problema di salute. E ora arriva lo stop definitivo.

“Ho cominciato questo tour con le migliori intenzioni, ero felicissima di tornare a suonare dal vivo con voi e i concerti di Roma e Napoli mi hanno riempito il cuore. Gli ultimi giorni sono stata costretta a posticipare le prossime date per via della mia voce che non sono ancora riuscita a recuperare e ora è il momento di ascoltarmi. Devo fermarmi perché voglio prendermi cura di me mettendo la salute al primo posto e perché voglio essere non solo la mia voce, ma anche quella di tutti voi. Per questo insieme al mio team ho deciso che per ora non posso continuare i miei live. Vi amo tantissimo e vi ringrazio già per l’affetto che so che riceverò in questi giorni”, ha scritto sui social.

Per le date in Italia, le richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 20 dicembre 2024 al sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto (Ticketone, Ticketmaster o Vivaticket), seguendo le modalità riportate sui rispettivi siti internet. Per le date in Europa, verranno inviate comunicazioni più dettagliate dal sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto (Ticketmaster o altre piattaforme).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Donna uccisa nel Parmense con un colpo di fucile alla testa

Marina Cavalieri, ex infermiera di 62 anni che viveva a Sant’Andrea Bagni, frazione di Medesano, in provincia di Parma, è stata uccisa con un colpo di carabina alla testa.

Nella tarda mattinata di ieri, giovedì 24 ottobre, suo corpo senza vita è stato trovato dal nipote, che ha lanciato l’allarme e ha allertato i soccorsi, ma per la donna non c’era purtroppo più nulla da fare.
Come riportato dalla stampa locale, il marito e convivente, subito irreperibile, è stato ritrovato dopo ore di ricerche a Orbetello, in provincia di Grosseto, in Toscana: interrogato per tutta la notte, la sua posizione è al vaglio degli investigatori.
Il sospetto è che si tratti dell’ennesimo femminicidio.

La vittima aveva lavorato come infermiera all’Ospedale Maggiore di Parma ed era in pensione da poco. La comunità di Medesano è sotto choc e profondamente addolorata di fronte a quanto accaduto. (fotografia di repertorio)

Conference: la Fiorentina pasticcia ma rifila quattro gol al San Gallo

Sofferta, ma bella. La Fiorentina vince (2-4) la seconda partita di Conference, la prima in trasferta. Contro gli svizzeri del San Gallo che non sono quelli che ne hanno presi sei all’esordio e hanno perso al 95’ in campionato col Basilea. Ma sono tosti e hanno buona qualità. È la terza vittoria di fila dopo quelle con Milan e Lecce. E l’autostima aumenta. Quattro gol segnati, due presi.

Un brutto primo tempo in cui la Fiorentina va negli spogliatoi sotto di un gol segnato dall’imprendibile Mambimbi. Poi dall’intervallo esce un’altra squadra che in 14’ ribalta la sfida, prima di concedere un assurdo pareggio ai padroni di casa. Ma il carattere della squadra da coppa (ben nove cambi rispetto a Lecce, sono rimasti solo Adli e Bove) porta i viola a volerla vincere. E infatti la vincono. Estraendo dal cilindro l’uomo più contestato, l’esterno francese “Jorko” Ikoné che segna il secondo e il terzo gol e diventa il personaggio copertina della serata che poi si chiude ancora più felicemente con il sigillo di Robin Gosens.

Sanremo Giovani: i nomi dei 24 finalisti

Sono stati scelti i ventiquattro artisti che si contenderanno i posti da finalisti delle “Nuove Proposte”. Superate le audizioni, i cantanti dovranno affrontare i gironi eliminatori, nelle prime 4 puntate di “Sanremo Giovani”, in onda in seconda serata su Rai 2, il 12, 19, 26 novembre e 3 dicembre condotte da Alessandro Cattelan.

I sei più votati, insieme ai due artisti provenienti da “Area Sanremo”, si esibiranno nella finalissima del 18 dicembre al Teatro del Casinò di Sanremo, in diretta su Rai1, per contendersi i quattro posti nella categoria “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo.

Ecco quanto dichiarato da Carlo Conti: “Il nuovo panorama musicale proposto a Sanremo Giovani è molto vario, si spazia dalla musica d’autore al pop, dal rap alle nuove sonorità. Abbiamo ascoltato tante canzoni, tanta bella musica e testi mai banali, in molti casi anche su temi significativi. In ogni concorrente abbiamo scoperto storie interessanti, sogni, speranze, e soprattutto tanta energia; alcuni stupiranno il pubblico sia per la musica che per i contenuti. Da ragazzi giovanissimi non ti aspetti una tale maturità artistica invece sono già pronti e consapevoli della propria forza, sapendo tenere molto bene il palco. La Commissione ha privilegiato soprattutto gli artisti, non solo la canzone presentata in gara. L’augurio è che i ventiquattro selezionati facciano davvero un lungo ed esaltante percorso artistico, così come anche i tantissimi che hanno partecipato sin qui alle selezioni abbiano presto l’occasione di dimostrare con successo ciò che valgono”.

Ecco i 24 artisti selezionati:

ALEX WYSE – ROCKSTAR – LOMBARDIA
ANGELICA BOVE – LA NOSTRA MALINCONIA – LAZIO
ANGIE – SCORPIONE – SARDEGNA
ARIANNA ROZZO – J’ADORE – CAMPANIA
BOSNIA – VENGO DAL SUD – CAMPANIA
CIAO SONO VALE – UNA NUVOLA MI COPRE – LOMBARDIA
COSMONAUTI BORGHESI – AURORA TROPICALE – LAZIO
DEA CULPA – NUDA – LOMBARDIA
GIIN – TORNARE AL MARE – LAZIO
GRELMOS – FLASHBACK – LOMBARDIA
MAZZARIELLO – AMARSI PER LAVORO – CAMPANIA
MEW – OH MY GOD – VENETO
MOSKA DRUNKARD – TRINACRIA – SICILIA
NICOL – COME MARE – VENETO
ORION – DIAMANTI NEL FANGO – LAZIO
QUESTO E QUELLO – BELLA BALLA – LIGURIA
REA – CIELO APERTO – EMILIA-ROMAGNA
SEA JOHN – SE FOSSI FELICE – FRIULI-VENEZIA GIULIA
SELMI – FORSE PER SEMPRE – TOSCANA
SETTEMBRE – VERTEBRE – CAMPANIA
SIDY – TUTTE LE VOLTE ESTERO – SENEGAL
SYNERGY – FIAMMA – EMILIA-ROMAGNA
TANCREDI – STANDING OVATION – LOMBARDIA
VALE LP E LIL JOLIE – DIMMI TU QUANDO SEI PRONTO PER FARE L’AMORE – CAMPANIA

Emanuela Grimalda al Duse con “Dio è una signora di mezza età”

Prende il via al Teatro Duse di Bologna DUSEracconti – storie di donne, il ciclo dedicato alle grandi interpreti e autrici femminili. A dare il via al percorso, giovedì 24 ottobre alle ore 21, sarà Emanuela Grimalda con il suo spettacolo “Dio è una signora di mezza età”, diretto da Massimo Navone e prodotto da La Contrada Teatro Stabile di Trieste.

Le sue parole, al microfono di Alessio Aymone:

Scontro camion-furgone: due operai morti e uno ferito

Un grave incidente stradale è accaduto all’alba di oggi, giovedì 24 ottobre, sull’autostrada A1 fra gli svincoli di Orvieto e Attigliano, in direzione sud, in provincia di Terni.

Il bilancio è di due operai morti e uno ferito in modo lieve. Secondo una prima ricostruzione della Polizia Stradale, come riportato dalla stampa locale, un camion condotto da un 55enne avrebbe tamponato un furgone di una ditta della provincia di Latina, fermo in sosta lungo la corsia di emergenza, causando il decesso sul colpo di due operai che erano scesi dal mezzo.
Le vittime sono un 52enne della provincia di Potenza e un 35enne di origini pachistane. Un terzo operaio, di origini bengalesi, è rimasto ferito.

Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 ma per i due operai non c’è stato purtroppo nulla da fare. Soccorso invece il terzo operaio. Sul posto anche Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e personale di Autostrade per l’Italia. Da ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. (fotografia di repertorio)

Chiusi fuori casa dal loro gatto, devono chiamare i Vigili del Fuoco

Chi vive con i gatti lo sa bene, sono esseri tanto adorabili quanto imprevedibili, sempre pronti a stupirci. E’ quanto accaduto a una famiglia di Torino, che ha raccontato la propria “disavventura” a LaStampa.it.

Quando la coppia è tornata nel suo appartamento di piazza Bengasi, dopo un’intensa giornata di lavoro, nonostante avesse le chiavi, non è riuscita a entrare nella propria abitazione, dal momento che la porta non si apriva completamente. Qualcuno dall’interno doveva avere chiuso il chiavistello. E quel qualcuno era il micio di casa, Saganaki, un bel felino di 7 mesi di colore rosso che da dentro li osservava. Uno dei due proprietari ha spiegato ai cronisti de La Stampa che avevano appeso un fiocco al gancio di sicurezza, ma trovandosi molto in alto, il gatto non era mai arrivato sin lì. Tranne stavolta. Sanagaki è riuscito a saltare per giocare con il fiocco e facendolo ha spostato il chiavistello.

Dopo averle provate tutte, intorno alle 23.00, i due hanno dovuto richiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno aperto la porta, consentendo loro di poter rientrare in casa e ricongiungersi al loro Saganaki. (fotografia di repertorio, generica di gatto rosso, di Elizabeth su Unsplash)

F.B.

Domenico Fucigna, futurologo, presenta “Cibo | Verso il 2030”

Intervista a Domenico Fucigna, futurologo e autore del libro “CIBO | VERSO IL 2030”. Docente all’Università di Padova, Domenico Fucigna è anche fondatore di Managerzen Progetti e TEA Trends, collabora con Olab&Partners.

Al microfono di Alessia Angellotti:

 

Emanuela Corradini presenta il metodo BeFOODIE

Elicia Baresi, di Radio Bruno, ha intervistato Emanuela Corradini di Olab&Partners, si occupa di marketing e comunicazione. Una professionista che ha ideato il metodo BeFOODIE, finanziato dai fondi del PNRR a favore delle imprese che si occupano di cibo.

Ci ha parlato anche dell’evoluzione dei consumi, come ciò ricade nel futuro delle imprese e della ristorazione.

Vasto incendio distrugge un casale

Un vasto incendio è scoppiato in un casale nella serata di ieri, mercoledì 23 ottobre, poco prima delle 23.00, in località Castel Dell’Alpi, nel Comune di San Benedetto Val di Sambro, in provincia di Bologna.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Monzuno, Castiglione, Monghidoro e Pianoro. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta nel rogo: non si registrano infatti né feriti né intossicati.

Da accertare che cosa abbia fatto sprigionare le fiamme. Sul luogo dell’incendio sono giunti anche i Carabinieri a cui sono affidate le indagini.

Angelina Mango cancella il tour per motivi di salute

Con un post scritto a mano, Angelina Mango annuncia la cancellazione del tour italiano e di quello europeo. La cantante, che ha vinto l’ultima edizione del Festival di Sanremo con “La noia“, era stata costretta a interrompere il tour nei club dopo poche date per un fastidioso problema di salute. E ora arriva lo stop definitivo.

“Ho cominciato questo tour con le migliori intenzioni, ero felicissima di tornare a suonare dal vivo con voi e i concerti di Roma e Napoli mi hanno riempito il cuore. Gli ultimi giorni sono stata costretta a posticipare le prossime date per via della mia voce che non sono ancora riuscita a recuperare e ora è il momento di ascoltarmi. Devo fermarmi perché voglio prendermi cura di me mettendo la salute al primo posto e perché voglio essere non solo la mia voce, ma anche quella di tutti voi. Per questo insieme al mio team ho deciso che per ora non posso continuare i miei live. Vi amo tantissimo e vi ringrazio già per l’affetto che so che riceverò in questi giorni”, ha scritto sui social.

Per le date in Italia, le richieste di rimborso dei biglietti dovranno essere inoltrate entro e non oltre il 20 dicembre 2024 al sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto (Ticketone, Ticketmaster o Vivaticket), seguendo le modalità riportate sui rispettivi siti internet. Per le date in Europa, verranno inviate comunicazioni più dettagliate dal sistema di biglietteria presso il quale si è effettuato l’acquisto (Ticketmaster o altre piattaforme).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelina Mango (@angelinamango_)

Muore soffocato dalla mozzarella che stava mangiando

E' morto probabilmente soffocato da un pezzo della mozzarella che stava mangiando. E' accaduto sabato scorso, 26 luglio. Come riportato dalla stampa locale, Adriano Poponessi,...