Home Blog Pagina 201

Mangiano dei funghi scambiati per prataioli: lui muore, lei è grave in ospedale

Raccoglie dei funghi che scambia per prataioli e li porta alla moglie per cucinarli. Lui muore e lei finisce in ospedale in gravi condizioni. E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, a Cassano Magnago, in provincia di Varese, a una coppia di anziani, 91 anni lui, 88 lei.

Venerdì scorso, 18 ottobre, dopo la cena a base di funghi, tossici e non commestibili, hanno iniziato entrambi ad avvertire malesseri e nella mattinata di sabato si è reso necessario il ricovero in ospedale, a Busto Arsizio, dove però il 91enne è deceduto.

La moglie, che aveva mangiato meno funghi rispetto al marito, è stata ricoverata in terapia intensiva e solo nella mattinata di oggi, lunedì 21 ottobre, sarebbe uscita dalla fase più acuta dell’avvelenamento. (fotografia di repertorio, generica di funghi)

Torino, Ospedale Molinette: bimba di 7 mesi salvata con trapianto di fegato pediatrico e autotrapianto di vena porta

Una bimba di appena 7 mesi è stata salvata grazie al trapianto di una parte di fegato pediatrico e all’autotrapianto di vena porta, presso l’Ospedale Molinette di Torino.
La piccola è nata lo scorso febbraio con una rara malformazione delle vie biliari e nel mese di giugno era stata sottoposta, come si legge nel comunicato stampa dell’ospedale, a un primo intervento chirurgico a intento riparativo, presso la Chirurgia pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino (diretta dal dottor Fabrizio Gennari). Persistendo purtroppo un quadro di ittero, con progressiva compromissione della funzione epatica, la bambina era stata avviata ad un percorso per essere inserita in lista d’attesa per trapianto di fegato nel mese di luglio.

Durante il mese di agosto le condizioni del fegato della bimba si erano ulteriormente aggravate e avevano portato al suo ricovero ospedaliero obbligato dall’inizio del mese di settembre, presso la Gastroenterologia pediatrica dell’Ospedale Regina Margherita (diretta dal dottor Pierluigi Calvo) e all’inserimento in urgenza nella lista d’attesa nel programma nazionale di trapianto di fegato pediatrico. Dopo 3 settimane di ricovero senza prospettive di dimissione, durante le quali i marcatori del sangue di insufficienza epatica avevano raggiunto livelli talmente alterati da non lasciare più alcuna speranza di sopravvivenza anche a breve termine, finalmente è giunto il tanto sospirato dono. Dal Veneto è infatti arrivata la disponibilità di un fegato, di cui è stata utilizzata la parte più piccola, la sinistra.
Il trapianto è durato 12 ore ed è stato eseguito dal professor Renato Romagnoli, direttore del dipartimento Trapianti e del programma trapianto fegato adulto e pediatrico della Città della Salute di Torino, con la sua équipe, costituita dai dottori Francesco Lupo e Stefano Mirabella. L’intervento si è rivelato tecnicamente molto complesso a causa del severo restringimento della vena porta della piccola ricevente, ormai disabitata dal flusso sanguigno.

È stato quindi necessario sostituire completamente il tronco della vena porta della piccola, reperendo come suo miglior rimpiazzo la vena giugulare destra della bimba stessa, con un vero e proprio autotrapianto. Il decorso postoperatorio è stato regolare. La ripresa funzionale del fegato trapiantato è stata ottimale e le condizioni generali della bimba sono migliorate in modo straordinariamente rapido. A tal punto che, a sole 3 settimane dal trapianto, la piccola ha fatto rientro a casa. (fotografia di repertorio, generica di sala operatoria)

Maltempo: auto inghiottita da voragine sulla strada

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno il Sud del nostro Paese: dal pomeriggio di ieri, domenica 20 ottobre, squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate in Calabria per far fronte ai danni causati dalle piogge.

Sono stati effettuati 40 interventi di soccorso tra le province di Reggio Calabria e di Catanzaro. Criticità a Locri e Bianco nel Reggino, e nel Catanzarese a Lamezia Terme, Maida e San Pietro a Maida.

Una voragine si è improvvisamente aperta lungo la SS280, in prossimità dello svincolo per Lamezia Terme Sud, inghiottendo un’auto. Fortunatamente la conducente della vettura, una ragazza di 25 anni, è riuscita a mettersi in salvo. (fotografia: frame del video dei Vigili del Fuoco)

Maltempo in Emilia-Romagna: bilancio pesantissimo

Numerosi gli interventi di salvataggio che sono stati portati a termine nella giornata di ieri, domenica 20 ottobre, per gli effetti delle alluvioni, che hanno colpito l’Emilia-Romagna, in particolare la zona del Bolognese.

Pesantissimo il bilancio: si conta purtroppo una vittima, un ragazzo di 20 anni, che ha perso la vita a Pianoro, nell’auto travolta dalla piena di un torrente. Il giovane, Simone Farinelli, era in auto insieme al fratello che è invece riuscito a mettersi in salvo. In alcuni Comuni, come quello di Bologna, oggi le scuole rimangono chiuse. Criticità vengono rilevate in 13 Comuni della regione, dove sono almeno 3000 le persone sfollate con danni molto ingenti.

Tra i vari salvataggi, a Botteghino di Zocca (Pianoro) un 92enne cardiopatico è stato raggiunto dal Soccorso Alpino dopo che un’ondata aveva sfondato la porta di casa e la famiglia lo aveva portato al piano superiore. L’anziano è stato portato all’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, per un controllo precauzionale. In zona Monterenzio, sempre in provincia di Bologna, gli operatori hanno risposto ad una richiesta di soccorso di persone isolate dalle frane, in via Orné, località Pizzano. Qui una famiglia con un bambino di quattro mesi è stata evacuata con l’elicottero dei Vigili del Fuoco dal momento che la strada era interrotta.

Prosegue l’impegno del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per i danni connessi all’ondata di maltempo. Sono stati portati a termine 890 interventi di soccorso: di questi 345 nella sola provincia di Bologna, 125 a Forlì-Cesena e 99 a Reggio Emilia. Attualmente in Emilia-Romagna stanno operando 472 unità del Corpo Nazionale, di cui 81 giunte in rinforzo dalle regioni limitrofe, con 157 mezzi e 4 moduli operativi per il pompaggio di grandi quantitativi d’acqua da aree allagate. Sono attivi 3 Posti di Comando Avanzati (PCA) per la gestione delle richieste di intervento e assistenza a Budrio (BO), Pianoro (BO) e a Santa Vittoria (RE). A Bentivoglio (BO) prosegue l’opera delle squadre con motopompe per lo svuotamento dei locali allagati nell’ospedale cittadino.

Serie A: Inter e Atalanta corsare, sorride il Cagliari

Risultati di Serie A di Domenica 20 ottobre:

EMPOLI-NAPOLI 0-1

LECCE-FIORENTINA 0-6

VENEZIA-ATALANTA 0-2

CAGLIARI-TORINO 3-2

ROMA-INTER 0-1

Serie C: torna a vincere il Pontedera, pari per la Lucchese

Risultati di Serie C delle partite di Domenica 20 ottobre del girone B:

Gubbio-Pontedera 0-1

Torres-Ternana 1-1

Carpi-Lucchese 0-0

Milan Futuro-Legnago 1-2

Entella-Vis Pesaro 1-1

Promozione Toscana, i risultati finali del 20/10

PROMOZIONE Girone A – 7ª Giornata ore 15:30
Vald.Montecatini-Marginone 3-1  Ieri
Firenze Ovest-Cubino 0-5
Forte dei Marmi-Casalguidi 1-1
Urbino Taccola-San Giuliano 1-0
Monsummano-San Marco Avenza 1-1
Lunigiana Pontremolese-Lampo Meridien 0-1
Pietrasanta-Viaccia 4-0
Real Cerretese-Larcianese 0-0

PROMOZIONE Girone B – 7ª Giornata ore 15:30
S.Miniato-Cerbaia 1-1  Ieri
Atletico Piombino-Saline 3-0
Castelfiorentino United-Geotermica 3-1
C.S.Lebowski-Atletico Maremma 0-3
Invicta Sauro-Ginestra F.na 1-2
Massa Valpiana-Armando Picchi 2-1
Montelupo-Belvedere 0-2
San Miniato Basso-Colli Marittimi 1-3

PROMOZIONE Girone C – 7ª Giornata ore 15:30
Audax Rufina-Torrita 4-0
Casentino Academy-Chiantigiana 2-0
M.M.Subbiano-Sansovino 0-1
Montagnano-A.G.Dicomano 0-0
Pienza-Alberoro 2-2
Pontassieve-Settignanese 0-0
San Piero a Sieve-Fiesole 0-1
Viciomaggio-Luco 0-2

Eccellenza Toscana, i risultati finali del 20/10

ECCELLENZA Girone A – 7ª Giornata ore 15
Cenaia-Certaldo rinviata
Fratres Perignano-Sestese 0-1 (87′ Belli)
Fucecchio-Camaiore 1-4 (12′ Orsucci, 15′ Amico, 30′ Cornacchia, 55′ Chiaramonti, 80′ Nardi)
Massese-Real Forte Querceta 1-1 (23′ Lucarelli, 59′ Costanzo)
Mobilieri Ponsacco-Cuoiopelli 4-2 (15′ Mengali, 27′ Cavallini, 57′ Crecchi, 60′ Mengali, 69′ Mengali, 84′ Mancino)
Montespertoli-Ponte Buggianese 3-2 (17′ Lotti, 20′ rig. Granucci, 24′ Anichini, 36′ Granucci, 75′ Lotti)
Sporting Cecina-Castelnuovo G. 6-2 (3′ Rovini, 8′ Rovini, 26′ Grassi, 29′ Campani, 48′ Brizzi, 78′ Diagne, 81′ Rovini, 90′ Fofana)
Viareggio-Pro Livorno Sorgenti 1-1 (9′ Bertacca, 57′ Lucchesi)

ECCELLENZA Girone B – 7ª Giornata ore 15
Affrico-Antella 1-0 (81′ aut. Zefi)
Castiglionese-Signa 0-0
Colligiana-Rondinella M. 2-0 (39′ Carlotti, 44′ aut. )
Grassina-Asta 1-1 (69′ Discepolo, 81′ Caschetto) sabato
Lastrigiana-Lanciotto Campi 2-0 (5′ Martini, 60′ rig. Palaj)
Scandicci-Baldaccio Bruni 2-2 (5′ Del Pela N., 49′ Grillo, 55′ Sbardella, 82′ rig. Mercuri)
Sinalunghese-Foiano 1-1 (9′ Fiaschi, 18′ rig. Adami) sabato
Valentino Mazzola-Fortis Juventus 1-1 (36′ Geraci, 70′ Donatini)

Campionato Nazionale Dilettanti, i risultati finali del 19/10 e 20/10

SERIE D Girone D – 7ª giornata ore 15

Prato-Pistoiese 0-0
PRATO: Fantoni, Videtta (82′ Galliani), Conson, Romairone (80′ Magazzu), Marigosu (69′ Rossi A.), Limberti, Diana, Marino, Remedi, Giusti (78′ Preci), Barbuti (74′ Moreo). A disp.: Ricco, De Ferdinando, Rossi, Girgi. All.: Mariotti Marco
PISTOIESE: Cecchini, Bertolo, Caponi, Cardella (84′ Tascini), Basanisi, Maloku (54′ Grilli), Polvani, Mazzei, Greselin (55′ Donida), Pinzauti (54′ Sparacello), Diodato (54′ Cuomo). A disp.: Lagonigro, Lauria, Balleello, Larhrib. All.: Giacomarro Domenico
ARBITRO: Giorgio D’Agnillo di Vasto, coad. da Cosimo De Tommaso di Voghera e Federico Giovanardi di Terni.
RETI: –
NOTE: Ammoniti Giusti, Bertolo, Videtta, Diodato, Mazzei, Caponi. Angoli 7-3. Recupero 1’+5′.

SERIE D Girone E – 7ª giornata ore 15

Aquila Montevarchi-Terranuova Traiana 5-2 ieri (12′ Iaiunese, 38′ Boncompagni, 64′ rig. Bega, 80′ rig. Orlandi, 86′ Artini, 92′ rig. Priore, 94′ Ciofi)
Fezzanese-Follonica Gavorrano 1-2 ieri (7′ Cantatore, 11′ rig. Lo Sicco, 30′ rig. Lo Sicco)
Ghiviborgo-Poggibonsi 1-2 ieri (8′ Bigica, 43′ Nottoli, 60′ Belli)
Grosseto-Fulgens Foligno 1-2 (40′ rig. Cretella, 56′ Brevi, 77′ Khribech)
Orvietana-Seravezza Pozzi 3-4 ieri (9′ rig. Benedetti, 32′ Caon, 40′ Stabile, 72′ Panettoni, 78′ rig. Panattoni, 86′ Lepri, 90′ Benedetti)
Ostia Mare-Figline 4-3 ieri (13′ Zellini, 15′ Proietti, 17′ Milli, 53′ Kouko, 61′ Angiulli, 80′ Simonti, 95′ rig. Kouko)
San Donato Tavarnelle-Sangiovannese 1-0 ieri (43′ Manfredi)
Siena-Livorno 1-2 (41′ Rossetti, 77′ Ricchi, 85′ rig. Dionisi)
Trestina-Flaminia C. 1-1 ieri (19′ Lisi, 71′ Malaccari)

 

Prova di forza del Livorno: un rigore di Dionisi consente agli amaranto di vincere a Siena

Siena (4-3-1-2): Stacchiotti; Morosi, Cavallari (67′ Biancon), Achy, Di Paola; Lollo, Mastalli (58′ Ricchi), Farneti; Masini (58′ Boccardi); Galligani (71′ Carbè), Semprini (58′ Bianchi). A disposizione: Giusti, Fort, Hagbe, Pescicani. All. Magrini

Livorno (4-2-3-1)
: Cardelli; D’Ancona, Brenna, Risaliti, Arcuri (90′ Malva); Hamlili, Bellini; Parente (79′ Islam), Currarino (46′ Luci), Russo (58′ Dionisi); Rossetti (90′ Siniega). A disposizione: Tani, Malva, Marinari, Vallini, Regoli. All. Indiani

Arbitro
: Mazzer

Reti
: 40′ Rossetti, 78′ Ricchi, 86′ rig. Dionisi

Note: angoli 1-4, ammoniti Galligani, Luci (dalla panchina), Hamlili, Risaliti, Currarino, Lollo, Brenna, recupero 2’+5

Mangiano dei funghi scambiati per prataioli: lui muore, lei è grave in ospedale

Raccoglie dei funghi che scambia per prataioli e li porta alla moglie per cucinarli. Lui muore e lei finisce in ospedale in gravi condizioni. E’ accaduto, come riportato dalla stampa locale, a Cassano Magnago, in provincia di Varese, a una coppia di anziani, 91 anni lui, 88 lei.

Venerdì scorso, 18 ottobre, dopo la cena a base di funghi, tossici e non commestibili, hanno iniziato entrambi ad avvertire malesseri e nella mattinata di sabato si è reso necessario il ricovero in ospedale, a Busto Arsizio, dove però il 91enne è deceduto.

La moglie, che aveva mangiato meno funghi rispetto al marito, è stata ricoverata in terapia intensiva e solo nella mattinata di oggi, lunedì 21 ottobre, sarebbe uscita dalla fase più acuta dell’avvelenamento. (fotografia di repertorio, generica di funghi)

Torino, Ospedale Molinette: bimba di 7 mesi salvata con trapianto di fegato pediatrico e autotrapianto di vena porta

Una bimba di appena 7 mesi è stata salvata grazie al trapianto di una parte di fegato pediatrico e all’autotrapianto di vena porta, presso l’Ospedale Molinette di Torino.
La piccola è nata lo scorso febbraio con una rara malformazione delle vie biliari e nel mese di giugno era stata sottoposta, come si legge nel comunicato stampa dell’ospedale, a un primo intervento chirurgico a intento riparativo, presso la Chirurgia pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino (diretta dal dottor Fabrizio Gennari). Persistendo purtroppo un quadro di ittero, con progressiva compromissione della funzione epatica, la bambina era stata avviata ad un percorso per essere inserita in lista d’attesa per trapianto di fegato nel mese di luglio.

Durante il mese di agosto le condizioni del fegato della bimba si erano ulteriormente aggravate e avevano portato al suo ricovero ospedaliero obbligato dall’inizio del mese di settembre, presso la Gastroenterologia pediatrica dell’Ospedale Regina Margherita (diretta dal dottor Pierluigi Calvo) e all’inserimento in urgenza nella lista d’attesa nel programma nazionale di trapianto di fegato pediatrico. Dopo 3 settimane di ricovero senza prospettive di dimissione, durante le quali i marcatori del sangue di insufficienza epatica avevano raggiunto livelli talmente alterati da non lasciare più alcuna speranza di sopravvivenza anche a breve termine, finalmente è giunto il tanto sospirato dono. Dal Veneto è infatti arrivata la disponibilità di un fegato, di cui è stata utilizzata la parte più piccola, la sinistra.
Il trapianto è durato 12 ore ed è stato eseguito dal professor Renato Romagnoli, direttore del dipartimento Trapianti e del programma trapianto fegato adulto e pediatrico della Città della Salute di Torino, con la sua équipe, costituita dai dottori Francesco Lupo e Stefano Mirabella. L’intervento si è rivelato tecnicamente molto complesso a causa del severo restringimento della vena porta della piccola ricevente, ormai disabitata dal flusso sanguigno.

È stato quindi necessario sostituire completamente il tronco della vena porta della piccola, reperendo come suo miglior rimpiazzo la vena giugulare destra della bimba stessa, con un vero e proprio autotrapianto. Il decorso postoperatorio è stato regolare. La ripresa funzionale del fegato trapiantato è stata ottimale e le condizioni generali della bimba sono migliorate in modo straordinariamente rapido. A tal punto che, a sole 3 settimane dal trapianto, la piccola ha fatto rientro a casa. (fotografia di repertorio, generica di sala operatoria)

Maltempo: auto inghiottita da voragine sulla strada

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno il Sud del nostro Paese: dal pomeriggio di ieri, domenica 20 ottobre, squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate in Calabria per far fronte ai danni causati dalle piogge.

Sono stati effettuati 40 interventi di soccorso tra le province di Reggio Calabria e di Catanzaro. Criticità a Locri e Bianco nel Reggino, e nel Catanzarese a Lamezia Terme, Maida e San Pietro a Maida.

Una voragine si è improvvisamente aperta lungo la SS280, in prossimità dello svincolo per Lamezia Terme Sud, inghiottendo un’auto. Fortunatamente la conducente della vettura, una ragazza di 25 anni, è riuscita a mettersi in salvo. (fotografia: frame del video dei Vigili del Fuoco)

Maltempo in Emilia-Romagna: bilancio pesantissimo

Numerosi gli interventi di salvataggio che sono stati portati a termine nella giornata di ieri, domenica 20 ottobre, per gli effetti delle alluvioni, che hanno colpito l’Emilia-Romagna, in particolare la zona del Bolognese.

Pesantissimo il bilancio: si conta purtroppo una vittima, un ragazzo di 20 anni, che ha perso la vita a Pianoro, nell’auto travolta dalla piena di un torrente. Il giovane, Simone Farinelli, era in auto insieme al fratello che è invece riuscito a mettersi in salvo. In alcuni Comuni, come quello di Bologna, oggi le scuole rimangono chiuse. Criticità vengono rilevate in 13 Comuni della regione, dove sono almeno 3000 le persone sfollate con danni molto ingenti.

Tra i vari salvataggi, a Botteghino di Zocca (Pianoro) un 92enne cardiopatico è stato raggiunto dal Soccorso Alpino dopo che un’ondata aveva sfondato la porta di casa e la famiglia lo aveva portato al piano superiore. L’anziano è stato portato all’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, per un controllo precauzionale. In zona Monterenzio, sempre in provincia di Bologna, gli operatori hanno risposto ad una richiesta di soccorso di persone isolate dalle frane, in via Orné, località Pizzano. Qui una famiglia con un bambino di quattro mesi è stata evacuata con l’elicottero dei Vigili del Fuoco dal momento che la strada era interrotta.

Prosegue l’impegno del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per i danni connessi all’ondata di maltempo. Sono stati portati a termine 890 interventi di soccorso: di questi 345 nella sola provincia di Bologna, 125 a Forlì-Cesena e 99 a Reggio Emilia. Attualmente in Emilia-Romagna stanno operando 472 unità del Corpo Nazionale, di cui 81 giunte in rinforzo dalle regioni limitrofe, con 157 mezzi e 4 moduli operativi per il pompaggio di grandi quantitativi d’acqua da aree allagate. Sono attivi 3 Posti di Comando Avanzati (PCA) per la gestione delle richieste di intervento e assistenza a Budrio (BO), Pianoro (BO) e a Santa Vittoria (RE). A Bentivoglio (BO) prosegue l’opera delle squadre con motopompe per lo svuotamento dei locali allagati nell’ospedale cittadino.

Serie A: Inter e Atalanta corsare, sorride il Cagliari

Risultati di Serie A di Domenica 20 ottobre:

EMPOLI-NAPOLI 0-1

LECCE-FIORENTINA 0-6

VENEZIA-ATALANTA 0-2

CAGLIARI-TORINO 3-2

ROMA-INTER 0-1

Serie C: torna a vincere il Pontedera, pari per la Lucchese

Risultati di Serie C delle partite di Domenica 20 ottobre del girone B:

Gubbio-Pontedera 0-1

Torres-Ternana 1-1

Carpi-Lucchese 0-0

Milan Futuro-Legnago 1-2

Entella-Vis Pesaro 1-1

Promozione Toscana, i risultati finali del 20/10

PROMOZIONE Girone A – 7ª Giornata ore 15:30
Vald.Montecatini-Marginone 3-1  Ieri
Firenze Ovest-Cubino 0-5
Forte dei Marmi-Casalguidi 1-1
Urbino Taccola-San Giuliano 1-0
Monsummano-San Marco Avenza 1-1
Lunigiana Pontremolese-Lampo Meridien 0-1
Pietrasanta-Viaccia 4-0
Real Cerretese-Larcianese 0-0

PROMOZIONE Girone B – 7ª Giornata ore 15:30
S.Miniato-Cerbaia 1-1  Ieri
Atletico Piombino-Saline 3-0
Castelfiorentino United-Geotermica 3-1
C.S.Lebowski-Atletico Maremma 0-3
Invicta Sauro-Ginestra F.na 1-2
Massa Valpiana-Armando Picchi 2-1
Montelupo-Belvedere 0-2
San Miniato Basso-Colli Marittimi 1-3

PROMOZIONE Girone C – 7ª Giornata ore 15:30
Audax Rufina-Torrita 4-0
Casentino Academy-Chiantigiana 2-0
M.M.Subbiano-Sansovino 0-1
Montagnano-A.G.Dicomano 0-0
Pienza-Alberoro 2-2
Pontassieve-Settignanese 0-0
San Piero a Sieve-Fiesole 0-1
Viciomaggio-Luco 0-2

Eccellenza Toscana, i risultati finali del 20/10

ECCELLENZA Girone A – 7ª Giornata ore 15
Cenaia-Certaldo rinviata
Fratres Perignano-Sestese 0-1 (87′ Belli)
Fucecchio-Camaiore 1-4 (12′ Orsucci, 15′ Amico, 30′ Cornacchia, 55′ Chiaramonti, 80′ Nardi)
Massese-Real Forte Querceta 1-1 (23′ Lucarelli, 59′ Costanzo)
Mobilieri Ponsacco-Cuoiopelli 4-2 (15′ Mengali, 27′ Cavallini, 57′ Crecchi, 60′ Mengali, 69′ Mengali, 84′ Mancino)
Montespertoli-Ponte Buggianese 3-2 (17′ Lotti, 20′ rig. Granucci, 24′ Anichini, 36′ Granucci, 75′ Lotti)
Sporting Cecina-Castelnuovo G. 6-2 (3′ Rovini, 8′ Rovini, 26′ Grassi, 29′ Campani, 48′ Brizzi, 78′ Diagne, 81′ Rovini, 90′ Fofana)
Viareggio-Pro Livorno Sorgenti 1-1 (9′ Bertacca, 57′ Lucchesi)

ECCELLENZA Girone B – 7ª Giornata ore 15
Affrico-Antella 1-0 (81′ aut. Zefi)
Castiglionese-Signa 0-0
Colligiana-Rondinella M. 2-0 (39′ Carlotti, 44′ aut. )
Grassina-Asta 1-1 (69′ Discepolo, 81′ Caschetto) sabato
Lastrigiana-Lanciotto Campi 2-0 (5′ Martini, 60′ rig. Palaj)
Scandicci-Baldaccio Bruni 2-2 (5′ Del Pela N., 49′ Grillo, 55′ Sbardella, 82′ rig. Mercuri)
Sinalunghese-Foiano 1-1 (9′ Fiaschi, 18′ rig. Adami) sabato
Valentino Mazzola-Fortis Juventus 1-1 (36′ Geraci, 70′ Donatini)

Campionato Nazionale Dilettanti, i risultati finali del 19/10 e 20/10

SERIE D Girone D – 7ª giornata ore 15

Prato-Pistoiese 0-0
PRATO: Fantoni, Videtta (82′ Galliani), Conson, Romairone (80′ Magazzu), Marigosu (69′ Rossi A.), Limberti, Diana, Marino, Remedi, Giusti (78′ Preci), Barbuti (74′ Moreo). A disp.: Ricco, De Ferdinando, Rossi, Girgi. All.: Mariotti Marco
PISTOIESE: Cecchini, Bertolo, Caponi, Cardella (84′ Tascini), Basanisi, Maloku (54′ Grilli), Polvani, Mazzei, Greselin (55′ Donida), Pinzauti (54′ Sparacello), Diodato (54′ Cuomo). A disp.: Lagonigro, Lauria, Balleello, Larhrib. All.: Giacomarro Domenico
ARBITRO: Giorgio D’Agnillo di Vasto, coad. da Cosimo De Tommaso di Voghera e Federico Giovanardi di Terni.
RETI: –
NOTE: Ammoniti Giusti, Bertolo, Videtta, Diodato, Mazzei, Caponi. Angoli 7-3. Recupero 1’+5′.

SERIE D Girone E – 7ª giornata ore 15

Aquila Montevarchi-Terranuova Traiana 5-2 ieri (12′ Iaiunese, 38′ Boncompagni, 64′ rig. Bega, 80′ rig. Orlandi, 86′ Artini, 92′ rig. Priore, 94′ Ciofi)
Fezzanese-Follonica Gavorrano 1-2 ieri (7′ Cantatore, 11′ rig. Lo Sicco, 30′ rig. Lo Sicco)
Ghiviborgo-Poggibonsi 1-2 ieri (8′ Bigica, 43′ Nottoli, 60′ Belli)
Grosseto-Fulgens Foligno 1-2 (40′ rig. Cretella, 56′ Brevi, 77′ Khribech)
Orvietana-Seravezza Pozzi 3-4 ieri (9′ rig. Benedetti, 32′ Caon, 40′ Stabile, 72′ Panettoni, 78′ rig. Panattoni, 86′ Lepri, 90′ Benedetti)
Ostia Mare-Figline 4-3 ieri (13′ Zellini, 15′ Proietti, 17′ Milli, 53′ Kouko, 61′ Angiulli, 80′ Simonti, 95′ rig. Kouko)
San Donato Tavarnelle-Sangiovannese 1-0 ieri (43′ Manfredi)
Siena-Livorno 1-2 (41′ Rossetti, 77′ Ricchi, 85′ rig. Dionisi)
Trestina-Flaminia C. 1-1 ieri (19′ Lisi, 71′ Malaccari)

 

Prova di forza del Livorno: un rigore di Dionisi consente agli amaranto di vincere a Siena

Siena (4-3-1-2): Stacchiotti; Morosi, Cavallari (67′ Biancon), Achy, Di Paola; Lollo, Mastalli (58′ Ricchi), Farneti; Masini (58′ Boccardi); Galligani (71′ Carbè), Semprini (58′ Bianchi). A disposizione: Giusti, Fort, Hagbe, Pescicani. All. Magrini

Livorno (4-2-3-1)
: Cardelli; D’Ancona, Brenna, Risaliti, Arcuri (90′ Malva); Hamlili, Bellini; Parente (79′ Islam), Currarino (46′ Luci), Russo (58′ Dionisi); Rossetti (90′ Siniega). A disposizione: Tani, Malva, Marinari, Vallini, Regoli. All. Indiani

Arbitro
: Mazzer

Reti
: 40′ Rossetti, 78′ Ricchi, 86′ rig. Dionisi

Note: angoli 1-4, ammoniti Galligani, Luci (dalla panchina), Hamlili, Risaliti, Currarino, Lollo, Brenna, recupero 2’+5

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...