Home Blog Pagina 202

SERIE A – 8a Giornata | Lezione di calcio dell’Empoli per un’ora, poi un rigore scovato nel profondo “Abisso” permette al Napoli di sbancare il Castellani

EMPOLI (3-5-2) – 23 Vasquez; 2 Goglichidze (dal 33′ st 6 Henderson), 34 Ismajli, 21 Viti; 11 Gyasi, 8 Anjorin (dal 33′ st 32 Haas), 5 Grassi (dal 28′ st 17 Solbakken), 10 Fazzini (dal 33′ st 19 Ekong), 3 Pezzella; 29 Colombo (dal 41′ st 90 Konate), 99 Esposito. A disp. 12 Seghetti, 98 Brancolini; 7 Sambia, 13 Cacace, 22 De Sciglio, 31 Tosto, 35 Marianucci; 9 Pellegri. All. Roberto D’Aversa

NAPOLI (4-3-2-1) – 25 Caprile; 22 Di Lorenzo, 13 Rrahmani, 4 Buongiorno, 37 Spinazzola (dal 14′ st 17 Olivera); 99 Anguissa, 6 Gilmour, 8 McTominay; 21 Politano (dal 42′ st 30 Mazzocchi), 77 Kvaratskhelia (dal 31′ st 7 Neres); 11 Lukaku (dal 14′ st 18 Simeone). A disp. 12 Turi, 14 Contini; 5 Juan Jesus, 16 Marin Zamora, 23 Zerbin, 26 Ngonge, 81 Raspadori, 90 Folorunsho. All. Antonio Conte

Arbitro: Sig. Rosario Abisso di Palermo (Mastrodonato-Scarpa | IV Uff.le Sozza – VAR Paterna-Mariani)

Note: Angoli Empoli 7 Napoli 7. Ammoniti: al 33′ 5 Grassi (E), al 37′ 99 Anguissa (N); al 31′ st 22 Di Lorenzo (N), al 51′ st 32 Haas (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 0′ pt – 6′ st. Spettatori: 15.200.

 

Non dev’essere stato per niente facile per la squadra di Roberto D’Aversa preparare e giocare questa partita: preparare una sfida contro il Napoli capolista, sgombro mentalmente dalle partite nelle competizioni europee, e giocare un match in un Castellani che si è trasformato in una sfida in trasferta. Tifosi partenopei ovunque, anche sul palchetto dello show pre-gara; sconcertante poi lo spettacolo offerto dalla Tribuna Coperta.

La partita – L’Empoli e Roberto D’Aversa hanno offerto una vera e propria lezione di calcio, per un’ora almeno; il primo tempo è stato da applausi, con l’unica pecca rappresentata dalla mancanza di cinismo negli ultimi metri: peccato.

Probabilmente il risultato sfavorevole di questo pomeriggio è maturato proprio dall’essere andati sullo 0-0 al riposo, dopo aver contato almeno quattro nitide occasioni da gol. Il tiro al volo di Esposito su sventagliata di Colombo (10′), su cui Caprile si oppone d’istinto sul primo palo mandando in angolo; il tiro rasoterra di Pezzella (13′), dopo una manovra avvolgente degli azzurri, che impegna ancora Caprile; una conclusione di Goglichidze (18′) bloccata a terra da Caprile; e poi ancora occasioni per Colombo, Fazzini e alcune progressioni di Anjorin, con gli azzurri che chiudono la prima frazione costringendo il Napoli, intravisto solo in un paio di circostanze con due calci d’angolo consecutivi, alla serrata difensiva.

Nella ripresa i partenopei scendono in campo con un piglio diverso ma, aldilà del piglio, non si vedono occasioni da rete. Così Antonio Conte decide di cambiare qualcosa: dentro Simeone per Lukaku e Olivera al posto di Spinazzola, uno degli ex in campo, intorno all’ora di gioco.

Strano il mio destino, cantava qualche anno fa Giorgia, che proprio due minuti dopo il Napoli trova la chiave di svolta del match. In occasione di una delle rare sortite offensive della partita Politano e Anjorin si ritrovano a contendersi un pallone in area di rigore empolese, l’esterno dei campani cade giù e Abisso sanziona indicando subito il dischetto. Episodio molto, molto dubbio, con il VAR che non richiama il direttore di gara al monitor e con le immagini che anziché togliere i dubbi, finiscono per aumentarli.

Dal dischetto Kvaratskhelia supera Vasquez e scava la differenza tra vincere una partita e perderla: insomma “l’Abisso”, come recitiamo nel titolo.

La delusione di Tino Anjorin dopo il rigore concesso al Napoli (Credit Ph EFC 1920)

Nel proseguo del match l’Empoli mostra coraggio: dentro quasi tutti gli uomini offensivi a disposizione (Solbakken, poi Haas, Ekong, Henderson, e Konate). Il Napoli, invece, ha qualche spazio in più, inserisce anche Neres e Mazzocchi, ma in definitiva chi si attende un finale in scioltezza per gli ospiti viene smentito perché i toscani non si abbattono e restano in partita fino alla fine, chinando la testa solo dopo il triplice fischio finale che giunge successivamente a sei minuti di recupero (apparsi anche pochi rispetto alle molte interruzioni, soprattutto lo scontro di gioco Ismajli-Simeone, ndr).

Seconda sconfitta stagionale consecutiva per la squadra di D’Aversa, immeritata come quella maturata quindici giorni prima in casa della Lazio. E il calendario, purtroppo, è ancora in salita: trasferta a Parma, poi nel giro di quattro giorni l’infrasettimanale casalinga contro la corazzata Inter e quella successiva contro un Como apparso in netta crescita.

Fonte: gabrieleguastella.it

Serie A: vincono di misura Milan e Juve

L’ottava giornata di Serie A 2024-2025 è iniziata con quattro match di Sabato 19 ottobre

COMO-PARMA 1-1      

 GENOA-BOLOGNA 2-2      

 MILAN-UDINESE 1-0                           

 JUVENTUS-LAZIO 1-0

Il Pisa rimonta e batte anche Sudtirol: primo posto consolidato

Sudtirol (3-4-2-1): Poluzzi; Masiello, Ceppitelli, Giorgini; Molina (33′ st Crespi), Arrigoni, Praszelik (21′ st Martini), Rover (33′ st Zedadka) ; Tait (37′ pt Davi), Casiraghi (21′ st Merkaj) , Odogwu. A disp.: Drago, Pietrangeli, Kofler, Vimercati, Mallamo. All.: Valente.

Pisa
(3-4-2-1): Semper; Rus, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Piccinini (1′ st Marin), Hojholt,Beruatto (33′ st Angori); Moreo (41′ st Mlakar), Arena ( 30′ st Tramoni); Lind (30′ st N. Bonfanti) . A disp.: Nicolas, Loria, Vignato, Abildgaard, Calabresi, Leoncini, G. Bonfanti. All.: Inzaghi.

Arbitro: Marchetti di Ostia Lido.

Reti: pt 29′ Tait, 39′ Lind; st 14′ Arena.

Spettatori: 4.099.

Ammoniti: Piccinini, Masiello, Marin, Touré.

Angoli: 3-1.

Recupero. Pt 7′; st 5′.

Serie B: colpi esterni per Spezia e Sassuolo, parità negli altri match

Risultati di serie B di sabato 19 ottobre:

Cittadella-Cosenza 0-0

Modena-Palermo 2-2 [35′ Di Francesco (P), 45’+2 Insigne (P), 48′ Gliozzi (M), 85′ Caldara (M)]

Salernitana-Spezia 0-2 [54′ Soleri (SP), 73′ Bertola (SP)]

Sudtirol-Pisa 1-2 [29′ Tait (S),38′ Lind (P), 60′ rig. Arena (P)]

Brescia-Sassuolo 2-5

SALA STAMPA | Il tecnico in seconda Salvatore Sullo alla vigilia di Empoli-Napoli

Alla vigilia della partita Empoli-Napoli, in programma domenica 20 Ottobre 2024 alle ore 12:30 allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, ha parlato il tecnico in seconda dei toscani Salvatore Sullo (Roberto D’Aversa leggermente influenzato ha preferito riguardarsi a poche ore dal match, ndr).

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Cane azzanna la postina al volto

Attimi di paura nella tarda mattinata di ieri, giovedì 17 ottobre, a Portomaggiore, in provincia di Ferrara.

Come riportato dalla stampa locale, da una prima ricostruzione, ma la dinamica è ancora da accertare, una postina, mentre stava svolgendo il suo lavoro e stava consegnando la posta in un’abitazione, è stata aggredita dal cane della famiglia, di razza Almstaff. La donna è stata azzannata a una guancia e le sue urla hanno richiamato alcune persone presenti, tra cui i proprietari dell’animale che sono intervenuti. Sul posto sono giunti i Carabinieri, anche con una pattuglia di Forestali, e il personale sanitario del 118 che ha trasportato la donna in ospedale, per gli accertamenti del caso e le cure del caso.

Le sue condizioni non sono fortunatamente gravi: le ferite sarebbero state giudicate guaribili nel giro di qualche settimana. (fotografia di repertorio)

Aggredisce l’amico al culmine di una lite per un telefonino: denunciato dai Carabinieri

Erano in casa quando, probabilmente a causa di un telefono cellulare che non si trovava, è scaturito un acceso diverbio tra due amici di nazionalità straniera, rispettivamente di 32 e 27 anni. La discussione è poi sfociata in una violenta lite, che ha visto il presunto aggressore, un 32enne, colpire l’amico con un’arma da taglio.

E’ accaduto, l’altra sera, mercoledì 16 ottobre, intorno alle 21.00, a Reggio Emilia. Sul posto è stato richiesto l’intervento dei Carabinieri: quando i Militari sono arrivati nell’abitazione hanno notato la casa a soqquadro ed evidenti tracce di sangue sul pavimento. Entrambi i due uomini coinvolti nella lite erano feriti e così sono stati trasportati presso il Pronto Soccorso di Reggio Emilia per le cure del caso, venendo dimessi rispettivamente con lesioni di 30 giorni per la vittima e di 10 per il presunto aggressore.

Alcuni testimoni hanno riferito ai Carabinieri che i due uomini avevano litigato, probabilmente perché uno di loro, il 32enne non riusciva a trovare il suo telefono cellulare. Ricostruiti i fatti, i Militari hanno acquisito a carico del 32enne elementi di presunta responsabilità in ordine al reato di lesioni personali aggravate per cui l’uomo è stato denunciato alla Procura reggiana. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. (fotografia di repertorio)

Lenny Kravitz torna in Italia per due concerti

Lenny Kravitz è pronto a tornare in tour! L’artista ha appena annunciato le date europee del “Blue Electric Light Tour 2025” a supporto del suo ultimo album, “Blue Electric Light”, uscito a maggio.

Lenny Kravitz sarà in Italia per due imperdibili date: il 31 marzo 2025 alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) e l’1 aprile 2025 all’Unipol Forum di Assago (MI).

I biglietti saranno disponibili da venerdì 25 ottobre, dalle ore 11.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Lenny Kravitz)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lenny Kravitz (@lennykravitz)

Rita Ora si commuove cantando la canzone scritta con Liam Payne

A poche ore dalla tragica notizia della morte di Liam Payne, caduto da una camera d’albergo in Argentina, Rita Ora ha voluto ricordare con affetto il collega. La pop star era in tour in Giappone e, durante il concerto, ha cantato “For You”, brano scritto proprio insieme a Payne e inserito nella colonna sonora di “Cinquanta sfumature di rosso”, scoppiando in lacrime.

Durante l’esibizione sono state proiettate, nei video alle sue spalle, alcune immagini dei due artisti insieme. Rita Ora non è riuscita a terminare il pezzo, sedendosi per qualche istante e nascondendo il viso tra le mani.

Rita Ora ha voluto dedicare anche un pensiero speciale a Liam Payne sui suoi social: “Sono devastata Aveva un’anima gentilissima, non lo dimenticherò mai. Mi è piaciuto così tanto lavorare con lui: era davvero una gioia stare in giro dentro e fuori dal palco. Questa tragica notizia mi spezza il cuore. Invio tutto il mio amore e le mie preghiere alla sua famiglia e ai suoi cari. La nostra canzone For You ora assume per me un significato completamente nuovo. RIP”, ha scritto.

(foto: cover di “You & I” di Rita Ora)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RITA ORA (@ritaora)

Maltempo: oltre 350 interventi dei Vigili del Fuoco tra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna

Squadre dei Vigili del Fuoco sono al lavoro da ieri, giovedì 18 ottobre, tra Liguria, Emilia-Romagna e Toscana per i danni causati dall’intenso maltempo che sta colpendo l’Italia: portati a termine oltre 350 interventi di soccorso dal Corpo Nazionale.

In Liguria sono stati effettuati da ieri  100 interventi, soprattutto nel Genovese, per allagamenti, frane e soccorsi a persone bloccate in auto o ai piani bassi di abitazioni per l’innalzamento dell’acqua. Colpite in particolare le zone di Rapallo, Chiavari, Recco e Sestri Levanti.

La situazione più difficile si è registrata in Toscana dove le squadre dei Vigili del Fuoco sono al lavoro dalla serata di ieri nelle province di Siena e Livorno per le intense precipitazioni. Nel Senese sono stati svolti 60 soccorsi connessi al maltempo, la maggior parte dei quali tra Siena e Sovicille. A Campiglia Marittima, provincia di Livorno, sono state soccorse stanotte dalle squadre del Corpo nazionale 30 persone minacciate dall’innalzamento dell’acqua generato dalla rottura dell’argine del fiume Cornia. A Suvereto (LI) sono stati evacuati gli ospiti di una casa di cura. Sempre nel Livornese da ieri sono stati portati a termine 100 soccorsi dalle squadre del Corpo Nazionale per allagamenti, salvataggi di persone bloccate in auto o ai piani bassi di edifici.

In Emilia-Romagna, nel Bolognese sono stati effettuati 90 interventi: a Savigno si è resa necessaria l’evacuazione di 3 nuclei familiari rimasti isolati a causa dell’esondazione del torrente Samoggia. (fotografia: frame dal video dei Vigili del Fuoco relativa alle operazioni di soccorso a Suvereto, provincia di Livorno)

SERIE A – 8a Giornata | Lezione di calcio dell’Empoli per un’ora, poi un rigore scovato nel profondo “Abisso” permette al Napoli di sbancare il Castellani

EMPOLI (3-5-2) – 23 Vasquez; 2 Goglichidze (dal 33′ st 6 Henderson), 34 Ismajli, 21 Viti; 11 Gyasi, 8 Anjorin (dal 33′ st 32 Haas), 5 Grassi (dal 28′ st 17 Solbakken), 10 Fazzini (dal 33′ st 19 Ekong), 3 Pezzella; 29 Colombo (dal 41′ st 90 Konate), 99 Esposito. A disp. 12 Seghetti, 98 Brancolini; 7 Sambia, 13 Cacace, 22 De Sciglio, 31 Tosto, 35 Marianucci; 9 Pellegri. All. Roberto D’Aversa

NAPOLI (4-3-2-1) – 25 Caprile; 22 Di Lorenzo, 13 Rrahmani, 4 Buongiorno, 37 Spinazzola (dal 14′ st 17 Olivera); 99 Anguissa, 6 Gilmour, 8 McTominay; 21 Politano (dal 42′ st 30 Mazzocchi), 77 Kvaratskhelia (dal 31′ st 7 Neres); 11 Lukaku (dal 14′ st 18 Simeone). A disp. 12 Turi, 14 Contini; 5 Juan Jesus, 16 Marin Zamora, 23 Zerbin, 26 Ngonge, 81 Raspadori, 90 Folorunsho. All. Antonio Conte

Arbitro: Sig. Rosario Abisso di Palermo (Mastrodonato-Scarpa | IV Uff.le Sozza – VAR Paterna-Mariani)

Note: Angoli Empoli 7 Napoli 7. Ammoniti: al 33′ 5 Grassi (E), al 37′ 99 Anguissa (N); al 31′ st 22 Di Lorenzo (N), al 51′ st 32 Haas (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 0′ pt – 6′ st. Spettatori: 15.200.

 

Non dev’essere stato per niente facile per la squadra di Roberto D’Aversa preparare e giocare questa partita: preparare una sfida contro il Napoli capolista, sgombro mentalmente dalle partite nelle competizioni europee, e giocare un match in un Castellani che si è trasformato in una sfida in trasferta. Tifosi partenopei ovunque, anche sul palchetto dello show pre-gara; sconcertante poi lo spettacolo offerto dalla Tribuna Coperta.

La partita – L’Empoli e Roberto D’Aversa hanno offerto una vera e propria lezione di calcio, per un’ora almeno; il primo tempo è stato da applausi, con l’unica pecca rappresentata dalla mancanza di cinismo negli ultimi metri: peccato.

Probabilmente il risultato sfavorevole di questo pomeriggio è maturato proprio dall’essere andati sullo 0-0 al riposo, dopo aver contato almeno quattro nitide occasioni da gol. Il tiro al volo di Esposito su sventagliata di Colombo (10′), su cui Caprile si oppone d’istinto sul primo palo mandando in angolo; il tiro rasoterra di Pezzella (13′), dopo una manovra avvolgente degli azzurri, che impegna ancora Caprile; una conclusione di Goglichidze (18′) bloccata a terra da Caprile; e poi ancora occasioni per Colombo, Fazzini e alcune progressioni di Anjorin, con gli azzurri che chiudono la prima frazione costringendo il Napoli, intravisto solo in un paio di circostanze con due calci d’angolo consecutivi, alla serrata difensiva.

Nella ripresa i partenopei scendono in campo con un piglio diverso ma, aldilà del piglio, non si vedono occasioni da rete. Così Antonio Conte decide di cambiare qualcosa: dentro Simeone per Lukaku e Olivera al posto di Spinazzola, uno degli ex in campo, intorno all’ora di gioco.

Strano il mio destino, cantava qualche anno fa Giorgia, che proprio due minuti dopo il Napoli trova la chiave di svolta del match. In occasione di una delle rare sortite offensive della partita Politano e Anjorin si ritrovano a contendersi un pallone in area di rigore empolese, l’esterno dei campani cade giù e Abisso sanziona indicando subito il dischetto. Episodio molto, molto dubbio, con il VAR che non richiama il direttore di gara al monitor e con le immagini che anziché togliere i dubbi, finiscono per aumentarli.

Dal dischetto Kvaratskhelia supera Vasquez e scava la differenza tra vincere una partita e perderla: insomma “l’Abisso”, come recitiamo nel titolo.

La delusione di Tino Anjorin dopo il rigore concesso al Napoli (Credit Ph EFC 1920)

Nel proseguo del match l’Empoli mostra coraggio: dentro quasi tutti gli uomini offensivi a disposizione (Solbakken, poi Haas, Ekong, Henderson, e Konate). Il Napoli, invece, ha qualche spazio in più, inserisce anche Neres e Mazzocchi, ma in definitiva chi si attende un finale in scioltezza per gli ospiti viene smentito perché i toscani non si abbattono e restano in partita fino alla fine, chinando la testa solo dopo il triplice fischio finale che giunge successivamente a sei minuti di recupero (apparsi anche pochi rispetto alle molte interruzioni, soprattutto lo scontro di gioco Ismajli-Simeone, ndr).

Seconda sconfitta stagionale consecutiva per la squadra di D’Aversa, immeritata come quella maturata quindici giorni prima in casa della Lazio. E il calendario, purtroppo, è ancora in salita: trasferta a Parma, poi nel giro di quattro giorni l’infrasettimanale casalinga contro la corazzata Inter e quella successiva contro un Como apparso in netta crescita.

Fonte: gabrieleguastella.it

Serie A: vincono di misura Milan e Juve

L’ottava giornata di Serie A 2024-2025 è iniziata con quattro match di Sabato 19 ottobre

COMO-PARMA 1-1      

 GENOA-BOLOGNA 2-2      

 MILAN-UDINESE 1-0                           

 JUVENTUS-LAZIO 1-0

Il Pisa rimonta e batte anche Sudtirol: primo posto consolidato

Sudtirol (3-4-2-1): Poluzzi; Masiello, Ceppitelli, Giorgini; Molina (33′ st Crespi), Arrigoni, Praszelik (21′ st Martini), Rover (33′ st Zedadka) ; Tait (37′ pt Davi), Casiraghi (21′ st Merkaj) , Odogwu. A disp.: Drago, Pietrangeli, Kofler, Vimercati, Mallamo. All.: Valente.

Pisa
(3-4-2-1): Semper; Rus, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Piccinini (1′ st Marin), Hojholt,Beruatto (33′ st Angori); Moreo (41′ st Mlakar), Arena ( 30′ st Tramoni); Lind (30′ st N. Bonfanti) . A disp.: Nicolas, Loria, Vignato, Abildgaard, Calabresi, Leoncini, G. Bonfanti. All.: Inzaghi.

Arbitro: Marchetti di Ostia Lido.

Reti: pt 29′ Tait, 39′ Lind; st 14′ Arena.

Spettatori: 4.099.

Ammoniti: Piccinini, Masiello, Marin, Touré.

Angoli: 3-1.

Recupero. Pt 7′; st 5′.

Serie B: colpi esterni per Spezia e Sassuolo, parità negli altri match

Risultati di serie B di sabato 19 ottobre:

Cittadella-Cosenza 0-0

Modena-Palermo 2-2 [35′ Di Francesco (P), 45’+2 Insigne (P), 48′ Gliozzi (M), 85′ Caldara (M)]

Salernitana-Spezia 0-2 [54′ Soleri (SP), 73′ Bertola (SP)]

Sudtirol-Pisa 1-2 [29′ Tait (S),38′ Lind (P), 60′ rig. Arena (P)]

Brescia-Sassuolo 2-5

SALA STAMPA | Il tecnico in seconda Salvatore Sullo alla vigilia di Empoli-Napoli

Alla vigilia della partita Empoli-Napoli, in programma domenica 20 Ottobre 2024 alle ore 12:30 allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, ha parlato il tecnico in seconda dei toscani Salvatore Sullo (Roberto D’Aversa leggermente influenzato ha preferito riguardarsi a poche ore dal match, ndr).

Per la nostra redazione sportiva presente la voce azzurra Gabriele Guastella.

Cane azzanna la postina al volto

Attimi di paura nella tarda mattinata di ieri, giovedì 17 ottobre, a Portomaggiore, in provincia di Ferrara.

Come riportato dalla stampa locale, da una prima ricostruzione, ma la dinamica è ancora da accertare, una postina, mentre stava svolgendo il suo lavoro e stava consegnando la posta in un’abitazione, è stata aggredita dal cane della famiglia, di razza Almstaff. La donna è stata azzannata a una guancia e le sue urla hanno richiamato alcune persone presenti, tra cui i proprietari dell’animale che sono intervenuti. Sul posto sono giunti i Carabinieri, anche con una pattuglia di Forestali, e il personale sanitario del 118 che ha trasportato la donna in ospedale, per gli accertamenti del caso e le cure del caso.

Le sue condizioni non sono fortunatamente gravi: le ferite sarebbero state giudicate guaribili nel giro di qualche settimana. (fotografia di repertorio)

Aggredisce l’amico al culmine di una lite per un telefonino: denunciato dai Carabinieri

Erano in casa quando, probabilmente a causa di un telefono cellulare che non si trovava, è scaturito un acceso diverbio tra due amici di nazionalità straniera, rispettivamente di 32 e 27 anni. La discussione è poi sfociata in una violenta lite, che ha visto il presunto aggressore, un 32enne, colpire l’amico con un’arma da taglio.

E’ accaduto, l’altra sera, mercoledì 16 ottobre, intorno alle 21.00, a Reggio Emilia. Sul posto è stato richiesto l’intervento dei Carabinieri: quando i Militari sono arrivati nell’abitazione hanno notato la casa a soqquadro ed evidenti tracce di sangue sul pavimento. Entrambi i due uomini coinvolti nella lite erano feriti e così sono stati trasportati presso il Pronto Soccorso di Reggio Emilia per le cure del caso, venendo dimessi rispettivamente con lesioni di 30 giorni per la vittima e di 10 per il presunto aggressore.

Alcuni testimoni hanno riferito ai Carabinieri che i due uomini avevano litigato, probabilmente perché uno di loro, il 32enne non riusciva a trovare il suo telefono cellulare. Ricostruiti i fatti, i Militari hanno acquisito a carico del 32enne elementi di presunta responsabilità in ordine al reato di lesioni personali aggravate per cui l’uomo è stato denunciato alla Procura reggiana. Gli accertamenti relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. (fotografia di repertorio)

Lenny Kravitz torna in Italia per due concerti

Lenny Kravitz è pronto a tornare in tour! L’artista ha appena annunciato le date europee del “Blue Electric Light Tour 2025” a supporto del suo ultimo album, “Blue Electric Light”, uscito a maggio.

Lenny Kravitz sarà in Italia per due imperdibili date: il 31 marzo 2025 alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) e l’1 aprile 2025 all’Unipol Forum di Assago (MI).

I biglietti saranno disponibili da venerdì 25 ottobre, dalle ore 11.00, su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

(foto: pagina Instagram di Lenny Kravitz)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lenny Kravitz (@lennykravitz)

Rita Ora si commuove cantando la canzone scritta con Liam Payne

A poche ore dalla tragica notizia della morte di Liam Payne, caduto da una camera d’albergo in Argentina, Rita Ora ha voluto ricordare con affetto il collega. La pop star era in tour in Giappone e, durante il concerto, ha cantato “For You”, brano scritto proprio insieme a Payne e inserito nella colonna sonora di “Cinquanta sfumature di rosso”, scoppiando in lacrime.

Durante l’esibizione sono state proiettate, nei video alle sue spalle, alcune immagini dei due artisti insieme. Rita Ora non è riuscita a terminare il pezzo, sedendosi per qualche istante e nascondendo il viso tra le mani.

Rita Ora ha voluto dedicare anche un pensiero speciale a Liam Payne sui suoi social: “Sono devastata Aveva un’anima gentilissima, non lo dimenticherò mai. Mi è piaciuto così tanto lavorare con lui: era davvero una gioia stare in giro dentro e fuori dal palco. Questa tragica notizia mi spezza il cuore. Invio tutto il mio amore e le mie preghiere alla sua famiglia e ai suoi cari. La nostra canzone For You ora assume per me un significato completamente nuovo. RIP”, ha scritto.

(foto: cover di “You & I” di Rita Ora)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RITA ORA (@ritaora)

Maltempo: oltre 350 interventi dei Vigili del Fuoco tra Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna

Squadre dei Vigili del Fuoco sono al lavoro da ieri, giovedì 18 ottobre, tra Liguria, Emilia-Romagna e Toscana per i danni causati dall’intenso maltempo che sta colpendo l’Italia: portati a termine oltre 350 interventi di soccorso dal Corpo Nazionale.

In Liguria sono stati effettuati da ieri  100 interventi, soprattutto nel Genovese, per allagamenti, frane e soccorsi a persone bloccate in auto o ai piani bassi di abitazioni per l’innalzamento dell’acqua. Colpite in particolare le zone di Rapallo, Chiavari, Recco e Sestri Levanti.

La situazione più difficile si è registrata in Toscana dove le squadre dei Vigili del Fuoco sono al lavoro dalla serata di ieri nelle province di Siena e Livorno per le intense precipitazioni. Nel Senese sono stati svolti 60 soccorsi connessi al maltempo, la maggior parte dei quali tra Siena e Sovicille. A Campiglia Marittima, provincia di Livorno, sono state soccorse stanotte dalle squadre del Corpo nazionale 30 persone minacciate dall’innalzamento dell’acqua generato dalla rottura dell’argine del fiume Cornia. A Suvereto (LI) sono stati evacuati gli ospiti di una casa di cura. Sempre nel Livornese da ieri sono stati portati a termine 100 soccorsi dalle squadre del Corpo Nazionale per allagamenti, salvataggi di persone bloccate in auto o ai piani bassi di edifici.

In Emilia-Romagna, nel Bolognese sono stati effettuati 90 interventi: a Savigno si è resa necessaria l’evacuazione di 3 nuclei familiari rimasti isolati a causa dell’esondazione del torrente Samoggia. (fotografia: frame dal video dei Vigili del Fuoco relativa alle operazioni di soccorso a Suvereto, provincia di Livorno)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...