Home Blog Pagina 203

La piccola Olimpia ha fretta di nascere e lo fa in una piazzola sull’A22

Solo due minuti. Raramente quando si chiamano i soccorsi passa così poco tempo dalla telefonata all’intervento. Invece Ivan Bressan, l’ausiliario di Autostrada del Brennero che domenica scorsa, 4 agosto, ha aiutato una giovane mamma a dare alla luce la sua secondogenita in una piazzola di sosta lungo l’A22, ci ha messo solo 120 secondi ad arrivare là, dove c’era bisogno. E ieri, lunedì 5 agosto, insieme alla Polizia Stradale, ha fatto visita a Francesca e al neo papà Domenico in ospedale.

La coppia di Isera (Trento) era in viaggio verso Trento, ma la loro bimba aveva evidentemente fretta di nascere. Resisi conto che non sarebbero riusciti ad arrivare all’ospedale in tempo per il parto, alle 15.55 hanno allertato il 118 e si sono fermati in una piazzola di sosta: immediato il contatto con il Centro Assistenza Utenza di Autobrennero che ha inviato sul posto un Ausiliario della Viabilità, giunto alle 15.57. “Posso dire – afferma Ivan Bressan – di essermi trovato al posto giusto al momento giusto. Certo, non avrei mai immaginato di vivere questo tipo di esperienza. Ma ho fatto quello che avrebbe fatto chiunque e sono felice che sia andato tutto bene”.
Autostrada del Brennero – osserva l’Amministratore Delegato, Diego Cattonisi avvale di ben 80 Ausiliari della Viabilità, che sono sempre tra i primi ad arrivare e a dare supporto, qualsiasi sia l’emergenza, alle oltre 100.000 persone che ogni giorno, mediamente, percorrono l’A22. Quella di ieri (domenica, ndr) ne è stata l’ennesima dimostrazione. Do il mio benvenuto alla piccolina, che inviteremo in sede per festeggiarla nel luogo dove è nata, faccio le mie congratulazioni ai genitori e i complimenti al nostro collaboratore, per la disponibilità non usuale dimostrata anche in questa occasione”.

Ivan Bressan si è trovato così protagonista, senza volerlo. Supportato telefonicamente dal 118 ha assistito la donna. “Negli anni – afferma il Direttore Tecnico Generale, Carlo Costa Autobrennero ha affinato una macchina della sicurezza sempre più efficace, che ha negli ausiliari il contatto diretto con l’utente in difficoltà. Si tratta di una macchina studiata per proteggere le vite umane, è motivo di grande gioia sapere che questa volta ha aiutato una vita umana a venire al mondo”.

Anche la neomamma ha voluto ringraziare chi l’ha supportata in un momento così delicato ed emozionante. Ieri mattina infatti Ivan Bressan, con Daniele Battisti assistente capo coordinatore della Polizia Stradale e l’agente Giulia Anselmo che insieme hanno gestito l’emergenza, hanno portato a Francesca un mazzo di fiori nel reparto maternità dell’Ospedale Santa Chiara di Trento. In ottime condizioni la neomamma ha sorpreso tutti: “Sinceramente lo rifarei – ha detto sorridendo e abbracciando Bressan – la ricorderò sempre come un’esperienza molto positiva. Ivan è stato veramente speciale, insieme a Domenico. Ringrazio tutti, dal 118 alla Polizia Stradale, per quello che hanno fatto per noi e per la nostra Olimpia”. (fotografia: da destra Ivan Bressan con Olimpia mamma Francesca e papà Domenico)

Amichevole: Grosseto-Fiorentina 2-7

Tripletta di Kouame e reti di Pongracic, Colpani, Kayode e Rubino: si chiude così l’amichevole a Grosseto per una Fiorentina che può così continuare nella sua preparazione in vista dell’inizio della stagione tra 12 giorni a Parma, per l’esordio in Serie A.

Buone indicazioni per Palladino che da domani tornerà a lavorare al Viola Park.

Cane colpito da malore in autogrill: salvato dalla Polstrada

Nella mattinata di ieri, domenica 4 agosto, una pattuglia della Polstrada di Altedo, mentre effettuava il consueto giro di controllo presso l’area di servizio Bentivoglio Est dell’autostrada A13, nel Comune di Bentivoglio, nel Bolognese, ha notato la presenza di un cane di colore marrone e bianco steso a terra sul manto stradale con accanto la proprietaria di nazionalità tedesca, residente in Austria, in forte stato di agitazione che tentava di versargli dell’acqua in bocca.

Prontamente i poliziotti si sono prodigati per soccorrere l’animale, che si trovava in gravi difficoltà respiratorie, con la lingua di colore violaceo completamente fuori dalla bocca, aiutando la giovane proprietaria a reperire altra acqua all’interno dell’autogrill per rinfrescare il cane sofferente, a causa dell’elevata temperatura.
Nel corso delle operazioni, gli Agenti hanno contattato telefonicamente un veterinario che ha consigliato di idratare il più possibile il corpo dell’animale al fine di far abbassare la temperatura.
Ancora una volta i poliziotti si sono adoperati per portare sul posto ingenti quantitativi di acqua fresca, riuscendo dopo numerosi tentativi a far riattivare la respirazione regolare all’animale, che piano piano si è ripreso, a riuscendo a rialzarsi sulle zampe.

Subito dopo i poliziotti hanno scortato la donna fino a una clinica veterinaria di Ferrara dove il cane è stato opportunamente curato e accudito; grazie all’ausilio prestato dagli Agenti, la donna e il suo amico a 4 zampe hanno poi potuto riprendere il viaggio e raggiungere il luogo di villeggiatura verso cui erano diretti. (fotografia di repertorio)

Bimba di 11 mesi aggredita dal cane di famiglia: il padre ferisce l’animale per salvarla

Una bambina di 11 mesi è rimasta ferita ed è stata trasportata in ospedale con l’elicottero dopo essere stata aggredita dal cane di casa, un Bull Terrier.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 4 agosto, a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Il padre, nel tentativo di salvare la figlioletta, avrebbe colpito il cane con un coltello, ferendolo. Immediato l’allarme al 112: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto a portare la piccola all’Ospedale Niguarda di Milano. Sulle condizioni di salute della bambina vige il massimo riserbo.

Il cane, rimasto ferito a seguito del tentativo del padre di liberare la bambina dalla sua presa, è stato portato presso una clinica veterinaria. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sorteggiato il playoff di Conference League: ecco chi dovrà affrontare la Fiorentina

SORTEGGIATO IL TURNO PRELIMINARE DI CONFERENCE LEAGUE

La Fiorentina affronterà la vincente di FC Ararat-Armenia (ARM) vs Puskás Akadémia FC (HUN) nei playoff di Conference League. Andata al Franchi il 22/8, ritorno in trasferta il 29/8.

Pontedera, arriva in prestito il baby Maggini

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall’Empoli FC i diritti alle prestazioni sportive del difensore Filippo Maggini.

Nato a Camaiore il 1° aprile 2005, Maggini conta una militanza di dieci anni nel settore giovanile della Fiorentina, dove era arrivato dal Capezzano Pianore. Nell’ultima stagione ha collezionato 14 presenze e 2 assist con la Fiorentina Primavera, prima del passaggio all’Empoli nella finestra di mercato in corso.

Giocatore molto duttile, è stato impiegato principalmente come difensore centrale ma sa disimpegnarsi anche sulle corsie esterne e in mediana.

Parma, nella notte scossa di magnitudo 3.0

Una scossa di magnitudo 3.0 è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)  intorno a mezzanotte e mezza della notte di oggi, lunedì 5 agosto, a Parma.

L’epicentro è stato localizzato a 6 km a sud della città ducale, in zona Fontanini, a una profondità di 16 km.
Il terremoto è stato distintamente avvertito dalla popolazione ma fortunatamente non si registrano danni a persone o cose.

I Comuni entro i 10 km dall’epicentro sono: Parma, Sala Baganza, Collecchio, Felino e Montechiarugolo. (fotografia: OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Yoga Radio Bruno Estate in prima serata su LA5!

Dopo tre serate fantastiche in tre bellissime piazze, torna Yoga Radio Bruno Estate in tv in tutta Italia su LA5, canale 30 del digitale terrestre!

LUNEDì 12 AGOSTO
POTRAI RIVEDERE LA SERATA DI REGGIO EMILIA

Con tutti i tuoi artisti preferiti:

ALFA – ARTICOLO 31 – BABY K
BENJI & FEDE – ORIETTA BERTI
BOOMDABASH – CLARA
DOTAN – EMMA – OLLY – JVLI
ERMAL META – GAIA
ROCCO HUNT – FRED DE PALMA
MIDA – PETIT – ICY SUBZERO

Yoga Radio Bruno Estate Reggio Emilia è la grande serata che ha visto protagoniste le stelle della musica italiana e internazionale, che potremo rivivere in tv, sul canale Mediaset La5 (canale 30 del digitale terrestre), lunedì 12 agosto alle ore 21.10.

Yoga Radio Bruno Estate Reggio Emilia si è svolto lo scorso 25 giugno in una gremita piazza della Vittoria, nel cuore della città.

È stata una delle occasioni per vedere i protagonisti della musica dell’estate e le interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, che hanno condotto la serata, con la collaborazione di Georgia Passuello, Camilla Carnevali, Laura Padovani e Arianna Bertoncelli.

Scontro tra due auto: morto 19enne

Si chiamava Adam Cattabriga e aveva 19 anni l’ennesima vittima della strada. Il tragico incidente stradale è accaduto nella notte tra sabato 3 e ieri, domenica 4 agosto, intorno alle 3.15, in via Mazzone, a Mortizzuolo di Mirandola, nella Bassa modenese.

Il 19enne è deceduto a seguito dello scontro tra due auto, una Yaris e una Bmw, avvenuto per cause in corso di accertamento. Adam Cattabriga, che abitava a Poggio Renatico, nel Ferrarese, era alla guida dell’utilitaria, ed è morto sul colpo: per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare. Al volante della Bmw si trovava un 26enne residente a Cavezzo.
Altre 5 persone sono rimaste ferite e sono state trasportate dal personale sanitario del 118, intervenuto anche con l’elicottero, in ospedale: tutti i giovani, in condizioni di media gravità, sono stati dimessi nella giornata di ieri.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Adam Cattabriga lavorava presso il bar Fly e il Vanilla di Finale Emilia.

La Fiorentina batte il Montpellier al Viola Park

Dopo le tre partite senza vittoria nel corso della tournée inglese, la Fiorentina torna a vincere nel campo di casa del Viola Park battendo il Montpellier. È Ikoné a sbloccare la gara, a pochi minuti dal termine del match, con un colpo di tacco al termine di un’azione rocambolesca. Nella ripresa bellissimo pareggio di Mousa, ma la Fiorentina trova immediatamente il nuovo vantaggio grazie al tiro in porta di Bianco con deviazione decisiva di Kean. Domani altra amichevole in programma, con i ragazzi di Raffaele Palladino attesi sul campo del Grosseto.

La piccola Olimpia ha fretta di nascere e lo fa in una piazzola sull’A22

Solo due minuti. Raramente quando si chiamano i soccorsi passa così poco tempo dalla telefonata all’intervento. Invece Ivan Bressan, l’ausiliario di Autostrada del Brennero che domenica scorsa, 4 agosto, ha aiutato una giovane mamma a dare alla luce la sua secondogenita in una piazzola di sosta lungo l’A22, ci ha messo solo 120 secondi ad arrivare là, dove c’era bisogno. E ieri, lunedì 5 agosto, insieme alla Polizia Stradale, ha fatto visita a Francesca e al neo papà Domenico in ospedale.

La coppia di Isera (Trento) era in viaggio verso Trento, ma la loro bimba aveva evidentemente fretta di nascere. Resisi conto che non sarebbero riusciti ad arrivare all’ospedale in tempo per il parto, alle 15.55 hanno allertato il 118 e si sono fermati in una piazzola di sosta: immediato il contatto con il Centro Assistenza Utenza di Autobrennero che ha inviato sul posto un Ausiliario della Viabilità, giunto alle 15.57. “Posso dire – afferma Ivan Bressan – di essermi trovato al posto giusto al momento giusto. Certo, non avrei mai immaginato di vivere questo tipo di esperienza. Ma ho fatto quello che avrebbe fatto chiunque e sono felice che sia andato tutto bene”.
Autostrada del Brennero – osserva l’Amministratore Delegato, Diego Cattonisi avvale di ben 80 Ausiliari della Viabilità, che sono sempre tra i primi ad arrivare e a dare supporto, qualsiasi sia l’emergenza, alle oltre 100.000 persone che ogni giorno, mediamente, percorrono l’A22. Quella di ieri (domenica, ndr) ne è stata l’ennesima dimostrazione. Do il mio benvenuto alla piccolina, che inviteremo in sede per festeggiarla nel luogo dove è nata, faccio le mie congratulazioni ai genitori e i complimenti al nostro collaboratore, per la disponibilità non usuale dimostrata anche in questa occasione”.

Ivan Bressan si è trovato così protagonista, senza volerlo. Supportato telefonicamente dal 118 ha assistito la donna. “Negli anni – afferma il Direttore Tecnico Generale, Carlo Costa Autobrennero ha affinato una macchina della sicurezza sempre più efficace, che ha negli ausiliari il contatto diretto con l’utente in difficoltà. Si tratta di una macchina studiata per proteggere le vite umane, è motivo di grande gioia sapere che questa volta ha aiutato una vita umana a venire al mondo”.

Anche la neomamma ha voluto ringraziare chi l’ha supportata in un momento così delicato ed emozionante. Ieri mattina infatti Ivan Bressan, con Daniele Battisti assistente capo coordinatore della Polizia Stradale e l’agente Giulia Anselmo che insieme hanno gestito l’emergenza, hanno portato a Francesca un mazzo di fiori nel reparto maternità dell’Ospedale Santa Chiara di Trento. In ottime condizioni la neomamma ha sorpreso tutti: “Sinceramente lo rifarei – ha detto sorridendo e abbracciando Bressan – la ricorderò sempre come un’esperienza molto positiva. Ivan è stato veramente speciale, insieme a Domenico. Ringrazio tutti, dal 118 alla Polizia Stradale, per quello che hanno fatto per noi e per la nostra Olimpia”. (fotografia: da destra Ivan Bressan con Olimpia mamma Francesca e papà Domenico)

Amichevole: Grosseto-Fiorentina 2-7

Tripletta di Kouame e reti di Pongracic, Colpani, Kayode e Rubino: si chiude così l’amichevole a Grosseto per una Fiorentina che può così continuare nella sua preparazione in vista dell’inizio della stagione tra 12 giorni a Parma, per l’esordio in Serie A.

Buone indicazioni per Palladino che da domani tornerà a lavorare al Viola Park.

Cane colpito da malore in autogrill: salvato dalla Polstrada

Nella mattinata di ieri, domenica 4 agosto, una pattuglia della Polstrada di Altedo, mentre effettuava il consueto giro di controllo presso l’area di servizio Bentivoglio Est dell’autostrada A13, nel Comune di Bentivoglio, nel Bolognese, ha notato la presenza di un cane di colore marrone e bianco steso a terra sul manto stradale con accanto la proprietaria di nazionalità tedesca, residente in Austria, in forte stato di agitazione che tentava di versargli dell’acqua in bocca.

Prontamente i poliziotti si sono prodigati per soccorrere l’animale, che si trovava in gravi difficoltà respiratorie, con la lingua di colore violaceo completamente fuori dalla bocca, aiutando la giovane proprietaria a reperire altra acqua all’interno dell’autogrill per rinfrescare il cane sofferente, a causa dell’elevata temperatura.
Nel corso delle operazioni, gli Agenti hanno contattato telefonicamente un veterinario che ha consigliato di idratare il più possibile il corpo dell’animale al fine di far abbassare la temperatura.
Ancora una volta i poliziotti si sono adoperati per portare sul posto ingenti quantitativi di acqua fresca, riuscendo dopo numerosi tentativi a far riattivare la respirazione regolare all’animale, che piano piano si è ripreso, a riuscendo a rialzarsi sulle zampe.

Subito dopo i poliziotti hanno scortato la donna fino a una clinica veterinaria di Ferrara dove il cane è stato opportunamente curato e accudito; grazie all’ausilio prestato dagli Agenti, la donna e il suo amico a 4 zampe hanno poi potuto riprendere il viaggio e raggiungere il luogo di villeggiatura verso cui erano diretti. (fotografia di repertorio)

Bimba di 11 mesi aggredita dal cane di famiglia: il padre ferisce l’animale per salvarla

Una bambina di 11 mesi è rimasta ferita ed è stata trasportata in ospedale con l’elicottero dopo essere stata aggredita dal cane di casa, un Bull Terrier.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 4 agosto, a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Il padre, nel tentativo di salvare la figlioletta, avrebbe colpito il cane con un coltello, ferendolo. Immediato l’allarme al 112: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto a portare la piccola all’Ospedale Niguarda di Milano. Sulle condizioni di salute della bambina vige il massimo riserbo.

Il cane, rimasto ferito a seguito del tentativo del padre di liberare la bambina dalla sua presa, è stato portato presso una clinica veterinaria. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sorteggiato il playoff di Conference League: ecco chi dovrà affrontare la Fiorentina

SORTEGGIATO IL TURNO PRELIMINARE DI CONFERENCE LEAGUE

La Fiorentina affronterà la vincente di FC Ararat-Armenia (ARM) vs Puskás Akadémia FC (HUN) nei playoff di Conference League. Andata al Franchi il 22/8, ritorno in trasferta il 29/8.

Pontedera, arriva in prestito il baby Maggini

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall’Empoli FC i diritti alle prestazioni sportive del difensore Filippo Maggini.

Nato a Camaiore il 1° aprile 2005, Maggini conta una militanza di dieci anni nel settore giovanile della Fiorentina, dove era arrivato dal Capezzano Pianore. Nell’ultima stagione ha collezionato 14 presenze e 2 assist con la Fiorentina Primavera, prima del passaggio all’Empoli nella finestra di mercato in corso.

Giocatore molto duttile, è stato impiegato principalmente come difensore centrale ma sa disimpegnarsi anche sulle corsie esterne e in mediana.

Parma, nella notte scossa di magnitudo 3.0

Una scossa di magnitudo 3.0 è stata registrata dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)  intorno a mezzanotte e mezza della notte di oggi, lunedì 5 agosto, a Parma.

L’epicentro è stato localizzato a 6 km a sud della città ducale, in zona Fontanini, a una profondità di 16 km.
Il terremoto è stato distintamente avvertito dalla popolazione ma fortunatamente non si registrano danni a persone o cose.

I Comuni entro i 10 km dall’epicentro sono: Parma, Sala Baganza, Collecchio, Felino e Montechiarugolo. (fotografia: OpenStreetMap dal sito internet di INGV)

Yoga Radio Bruno Estate in prima serata su LA5!

Dopo tre serate fantastiche in tre bellissime piazze, torna Yoga Radio Bruno Estate in tv in tutta Italia su LA5, canale 30 del digitale terrestre!

LUNEDì 12 AGOSTO
POTRAI RIVEDERE LA SERATA DI REGGIO EMILIA

Con tutti i tuoi artisti preferiti:

ALFA – ARTICOLO 31 – BABY K
BENJI & FEDE – ORIETTA BERTI
BOOMDABASH – CLARA
DOTAN – EMMA – OLLY – JVLI
ERMAL META – GAIA
ROCCO HUNT – FRED DE PALMA
MIDA – PETIT – ICY SUBZERO

Yoga Radio Bruno Estate Reggio Emilia è la grande serata che ha visto protagoniste le stelle della musica italiana e internazionale, che potremo rivivere in tv, sul canale Mediaset La5 (canale 30 del digitale terrestre), lunedì 12 agosto alle ore 21.10.

Yoga Radio Bruno Estate Reggio Emilia si è svolto lo scorso 25 giugno in una gremita piazza della Vittoria, nel cuore della città.

È stata una delle occasioni per vedere i protagonisti della musica dell’estate e le interviste dal backstage. Tutto condito con la simpatia di Alessia Ventura ed Enzo Ferrari, che hanno condotto la serata, con la collaborazione di Georgia Passuello, Camilla Carnevali, Laura Padovani e Arianna Bertoncelli.

Scontro tra due auto: morto 19enne

Si chiamava Adam Cattabriga e aveva 19 anni l’ennesima vittima della strada. Il tragico incidente stradale è accaduto nella notte tra sabato 3 e ieri, domenica 4 agosto, intorno alle 3.15, in via Mazzone, a Mortizzuolo di Mirandola, nella Bassa modenese.

Il 19enne è deceduto a seguito dello scontro tra due auto, una Yaris e una Bmw, avvenuto per cause in corso di accertamento. Adam Cattabriga, che abitava a Poggio Renatico, nel Ferrarese, era alla guida dell’utilitaria, ed è morto sul colpo: per lui non c’è stato purtroppo nulla da fare. Al volante della Bmw si trovava un 26enne residente a Cavezzo.
Altre 5 persone sono rimaste ferite e sono state trasportate dal personale sanitario del 118, intervenuto anche con l’elicottero, in ospedale: tutti i giovani, in condizioni di media gravità, sono stati dimessi nella giornata di ieri.

Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri. Da ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Adam Cattabriga lavorava presso il bar Fly e il Vanilla di Finale Emilia.

La Fiorentina batte il Montpellier al Viola Park

Dopo le tre partite senza vittoria nel corso della tournée inglese, la Fiorentina torna a vincere nel campo di casa del Viola Park battendo il Montpellier. È Ikoné a sbloccare la gara, a pochi minuti dal termine del match, con un colpo di tacco al termine di un’azione rocambolesca. Nella ripresa bellissimo pareggio di Mousa, ma la Fiorentina trova immediatamente il nuovo vantaggio grazie al tiro in porta di Bianco con deviazione decisiva di Kean. Domani altra amichevole in programma, con i ragazzi di Raffaele Palladino attesi sul campo del Grosseto.

Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV

Il successore di Papa Francesco è Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, primo Papa degli Stati Uniti. Prefetto del...