Home Blog Pagina 206

Incidente in A1 nella notte tra Modena e Bologna : traffico in tilt

Si stanno concludendo in questi minuti, intorno alle 16.30, con il trasporto del camion fuori dall’autostrada A1, le operazioni a seguito dell’incidente accaduto nella notte di oggi, martedì 6 agosto, intorno alle 3.40, al km 172 in direzione sud, tra un autoarticolato e un furgone del servizio autostradale, tra le uscite di Modena Sud e Valsamoggia (Bologna).

A seguito di perdite di GNL da parte del mezzo pesante si è reso necessario un intervento da parte del nucleo specializzato NBCR (Nucleare Batteriologico Chimico Radiologico) dei Vigili del Fuoco, proveniente dal Comando di Milano per la messa in sicurezza mediante lo smaltimento in torcia del gas. Non si registrano feriti.

Il sinistro ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità autostradale: si è infatti creata una lunga coda con disagi per gli automobilisti, nonostante le operazioni siano state condotte soltanto con la parziale chiusura delle corsie autostradali, due su quattro.

Cagnolina scompare dopo un furto in casa: trovata morta nella lavatrice

Una vicenda terribile è accaduta a Vigevano, in provincia di Pavia. Venerdì scorso 2 agosto mentre il resto della famiglia, madre e due figli poco più che ventenni, era fuori città per le vacanze, Enzo, il padre, ha deciso di andare a cena fuori. Al suo ritorno ha trovato la casa completamente soqquadro con evidenti tracce del passaggio dei ladri.

Insieme agli oggetti trafugati dai malviventi, dall’abitazione mancava anche Guendalina, cagnolina meticcia di 5 anni, adottata nel 2020 nel canile comunale.
Immediatamente la preoccupazione della famiglia, rivoltasi alle Forze dell’Ordine, si è concentrata sull’animale che non si trovava più, né in casa né in giardino, praticamente Guendalina sembrava sparita nel nulla. Si pensava che fosse stata portata via dai ladri o che fosse scappata durante il furto. L’intero paese si è mobilitato per cercarla, anche attraverso numerosi appelli sui social.

Poi dopo qualche giorno, nella serata di ieri, lunedì 5 agosto, come riporta la stampa locale, l’amara e dolorosa scoperta: Guendalina è stata trovata senza vita, all’interno del cestello di una lavatrice rotta. (fotografia da Facebook)

Mattia Sala passa in prestito dal Pisa al Pontedera

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dal Pisa Sporting Club i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista Mattia Sala.

Nato a Monza il 25 marzo 2005, Sala ha militato nelle giovanili del Milan fino all’Under 18 per poi passare nel 2023 al Pisa. Nell’ultima stagione, in maglia nerazzurra, ha collezionato 24 presenze e 5 reti con la formazione Primavera 2, oltre ad esordire in Serie B il 10 maggio nei minuti finali di Ascoli-Pisa 2-1.

Giocatore molto dotato tecnicamente, ricopre principalmente il ruolo di mezzala ma può essere impiegato anche come trequartista o esterno offensivo.

Scontro tra due auto: morto 36enne

Incidente mortale nella notte di oggi, martedì 6 agosto, a Bologna. Un uomo di 36 anni ha perso la vita a seguito dello scontro tra due automobili avvenuto in via Bellaria, direzione via Emilia Levante, per cause in corso di accertamento.

Come riportato dalla stampa locale, il 36enne, soccorso dal personale sanitario del 118 intervenuto sul posto, è stato trasportato all’Ospedale Maggiore dove è purtroppo arrivato già morto.
La vittima si chiamava Matteo Pagnoni ed era alla guida di una Fiat 500 che, dopo essersi scontrata con un’altra vettura, avrebbe terminato la sua corsa contro un albero.

Il 36enne abitava con la famiglia a Castello d’Argile, nel Bolognese. (fotografia di repertorio)

Polizia Locale scorta un’auto con a bordo una donna che sta per partorire

Sirene spiegate, la corsa veloce verso il Pronto Soccorso Ostetrico dell’Ospedale Maggiore di Bologna perché Umberto non può aspettare.

E’ capitato anche questo a una pattuglia della Polizia Locale in servizio di controllo territorio: nel pomeriggio di ieri, lunedì 5 agosto, transitando su viale Ercolani, all’altezza dell’incrocio con via Mazzini, la pattuglia è stata affiancata da una vettura che ha chiesto gentilmente di essere scortata. Il motivo è molto semplice: all’interno, seduta al fianco del conducente, c’era la moglie in stato di gravidanza avanzato e in prossimità di partorire.

Gli Agenti non ci hanno pensato due volte e in emergenza, a sirene spiegate, hanno scortato l’auto in direzione del Pronto Soccorso Ostetrico del Maggiore. Giusto in tempo, perché poco dopo la donna ha dato alla luce un bel maschietto a cui marito e moglie hanno assegnato il nome di Umberto.

La piccola Olimpia ha fretta di nascere e lo fa in una piazzola sull’A22

Solo due minuti. Raramente quando si chiamano i soccorsi passa così poco tempo dalla telefonata all’intervento. Invece Ivan Bressan, l’ausiliario di Autostrada del Brennero che domenica scorsa, 4 agosto, ha aiutato una giovane mamma a dare alla luce la sua secondogenita in una piazzola di sosta lungo l’A22, ci ha messo solo 120 secondi ad arrivare là, dove c’era bisogno. E ieri, lunedì 5 agosto, insieme alla Polizia Stradale, ha fatto visita a Francesca e al neo papà Domenico in ospedale.

La coppia di Isera (Trento) era in viaggio verso Trento, ma la loro bimba aveva evidentemente fretta di nascere. Resisi conto che non sarebbero riusciti ad arrivare all’ospedale in tempo per il parto, alle 15.55 hanno allertato il 118 e si sono fermati in una piazzola di sosta: immediato il contatto con il Centro Assistenza Utenza di Autobrennero che ha inviato sul posto un Ausiliario della Viabilità, giunto alle 15.57. “Posso dire – afferma Ivan Bressan – di essermi trovato al posto giusto al momento giusto. Certo, non avrei mai immaginato di vivere questo tipo di esperienza. Ma ho fatto quello che avrebbe fatto chiunque e sono felice che sia andato tutto bene”.
Autostrada del Brennero – osserva l’Amministratore Delegato, Diego Cattonisi avvale di ben 80 Ausiliari della Viabilità, che sono sempre tra i primi ad arrivare e a dare supporto, qualsiasi sia l’emergenza, alle oltre 100.000 persone che ogni giorno, mediamente, percorrono l’A22. Quella di ieri (domenica, ndr) ne è stata l’ennesima dimostrazione. Do il mio benvenuto alla piccolina, che inviteremo in sede per festeggiarla nel luogo dove è nata, faccio le mie congratulazioni ai genitori e i complimenti al nostro collaboratore, per la disponibilità non usuale dimostrata anche in questa occasione”.

Ivan Bressan si è trovato così protagonista, senza volerlo. Supportato telefonicamente dal 118 ha assistito la donna. “Negli anni – afferma il Direttore Tecnico Generale, Carlo Costa Autobrennero ha affinato una macchina della sicurezza sempre più efficace, che ha negli ausiliari il contatto diretto con l’utente in difficoltà. Si tratta di una macchina studiata per proteggere le vite umane, è motivo di grande gioia sapere che questa volta ha aiutato una vita umana a venire al mondo”.

Anche la neomamma ha voluto ringraziare chi l’ha supportata in un momento così delicato ed emozionante. Ieri mattina infatti Ivan Bressan, con Daniele Battisti assistente capo coordinatore della Polizia Stradale e l’agente Giulia Anselmo che insieme hanno gestito l’emergenza, hanno portato a Francesca un mazzo di fiori nel reparto maternità dell’Ospedale Santa Chiara di Trento. In ottime condizioni la neomamma ha sorpreso tutti: “Sinceramente lo rifarei – ha detto sorridendo e abbracciando Bressan – la ricorderò sempre come un’esperienza molto positiva. Ivan è stato veramente speciale, insieme a Domenico. Ringrazio tutti, dal 118 alla Polizia Stradale, per quello che hanno fatto per noi e per la nostra Olimpia”. (fotografia: da destra Ivan Bressan con Olimpia mamma Francesca e papà Domenico)

Amichevole: Grosseto-Fiorentina 2-7

Tripletta di Kouame e reti di Pongracic, Colpani, Kayode e Rubino: si chiude così l’amichevole a Grosseto per una Fiorentina che può così continuare nella sua preparazione in vista dell’inizio della stagione tra 12 giorni a Parma, per l’esordio in Serie A.

Buone indicazioni per Palladino che da domani tornerà a lavorare al Viola Park.

Cane colpito da malore in autogrill: salvato dalla Polstrada

Nella mattinata di ieri, domenica 4 agosto, una pattuglia della Polstrada di Altedo, mentre effettuava il consueto giro di controllo presso l’area di servizio Bentivoglio Est dell’autostrada A13, nel Comune di Bentivoglio, nel Bolognese, ha notato la presenza di un cane di colore marrone e bianco steso a terra sul manto stradale con accanto la proprietaria di nazionalità tedesca, residente in Austria, in forte stato di agitazione che tentava di versargli dell’acqua in bocca.

Prontamente i poliziotti si sono prodigati per soccorrere l’animale, che si trovava in gravi difficoltà respiratorie, con la lingua di colore violaceo completamente fuori dalla bocca, aiutando la giovane proprietaria a reperire altra acqua all’interno dell’autogrill per rinfrescare il cane sofferente, a causa dell’elevata temperatura.
Nel corso delle operazioni, gli Agenti hanno contattato telefonicamente un veterinario che ha consigliato di idratare il più possibile il corpo dell’animale al fine di far abbassare la temperatura.
Ancora una volta i poliziotti si sono adoperati per portare sul posto ingenti quantitativi di acqua fresca, riuscendo dopo numerosi tentativi a far riattivare la respirazione regolare all’animale, che piano piano si è ripreso, a riuscendo a rialzarsi sulle zampe.

Subito dopo i poliziotti hanno scortato la donna fino a una clinica veterinaria di Ferrara dove il cane è stato opportunamente curato e accudito; grazie all’ausilio prestato dagli Agenti, la donna e il suo amico a 4 zampe hanno poi potuto riprendere il viaggio e raggiungere il luogo di villeggiatura verso cui erano diretti. (fotografia di repertorio)

Bimba di 11 mesi aggredita dal cane di famiglia: il padre ferisce l’animale per salvarla

Una bambina di 11 mesi è rimasta ferita ed è stata trasportata in ospedale con l’elicottero dopo essere stata aggredita dal cane di casa, un Bull Terrier.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 4 agosto, a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Il padre, nel tentativo di salvare la figlioletta, avrebbe colpito il cane con un coltello, ferendolo. Immediato l’allarme al 112: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto a portare la piccola all’Ospedale Niguarda di Milano. Sulle condizioni di salute della bambina vige il massimo riserbo.

Il cane, rimasto ferito a seguito del tentativo del padre di liberare la bambina dalla sua presa, è stato portato presso una clinica veterinaria. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sorteggiato il playoff di Conference League: ecco chi dovrà affrontare la Fiorentina

SORTEGGIATO IL TURNO PRELIMINARE DI CONFERENCE LEAGUE

La Fiorentina affronterà la vincente di FC Ararat-Armenia (ARM) vs Puskás Akadémia FC (HUN) nei playoff di Conference League. Andata al Franchi il 22/8, ritorno in trasferta il 29/8.

Incidente in A1 nella notte tra Modena e Bologna : traffico in tilt

Si stanno concludendo in questi minuti, intorno alle 16.30, con il trasporto del camion fuori dall’autostrada A1, le operazioni a seguito dell’incidente accaduto nella notte di oggi, martedì 6 agosto, intorno alle 3.40, al km 172 in direzione sud, tra un autoarticolato e un furgone del servizio autostradale, tra le uscite di Modena Sud e Valsamoggia (Bologna).

A seguito di perdite di GNL da parte del mezzo pesante si è reso necessario un intervento da parte del nucleo specializzato NBCR (Nucleare Batteriologico Chimico Radiologico) dei Vigili del Fuoco, proveniente dal Comando di Milano per la messa in sicurezza mediante lo smaltimento in torcia del gas. Non si registrano feriti.

Il sinistro ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità autostradale: si è infatti creata una lunga coda con disagi per gli automobilisti, nonostante le operazioni siano state condotte soltanto con la parziale chiusura delle corsie autostradali, due su quattro.

Cagnolina scompare dopo un furto in casa: trovata morta nella lavatrice

Una vicenda terribile è accaduta a Vigevano, in provincia di Pavia. Venerdì scorso 2 agosto mentre il resto della famiglia, madre e due figli poco più che ventenni, era fuori città per le vacanze, Enzo, il padre, ha deciso di andare a cena fuori. Al suo ritorno ha trovato la casa completamente soqquadro con evidenti tracce del passaggio dei ladri.

Insieme agli oggetti trafugati dai malviventi, dall’abitazione mancava anche Guendalina, cagnolina meticcia di 5 anni, adottata nel 2020 nel canile comunale.
Immediatamente la preoccupazione della famiglia, rivoltasi alle Forze dell’Ordine, si è concentrata sull’animale che non si trovava più, né in casa né in giardino, praticamente Guendalina sembrava sparita nel nulla. Si pensava che fosse stata portata via dai ladri o che fosse scappata durante il furto. L’intero paese si è mobilitato per cercarla, anche attraverso numerosi appelli sui social.

Poi dopo qualche giorno, nella serata di ieri, lunedì 5 agosto, come riporta la stampa locale, l’amara e dolorosa scoperta: Guendalina è stata trovata senza vita, all’interno del cestello di una lavatrice rotta. (fotografia da Facebook)

Mattia Sala passa in prestito dal Pisa al Pontedera

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dal Pisa Sporting Club i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista Mattia Sala.

Nato a Monza il 25 marzo 2005, Sala ha militato nelle giovanili del Milan fino all’Under 18 per poi passare nel 2023 al Pisa. Nell’ultima stagione, in maglia nerazzurra, ha collezionato 24 presenze e 5 reti con la formazione Primavera 2, oltre ad esordire in Serie B il 10 maggio nei minuti finali di Ascoli-Pisa 2-1.

Giocatore molto dotato tecnicamente, ricopre principalmente il ruolo di mezzala ma può essere impiegato anche come trequartista o esterno offensivo.

Scontro tra due auto: morto 36enne

Incidente mortale nella notte di oggi, martedì 6 agosto, a Bologna. Un uomo di 36 anni ha perso la vita a seguito dello scontro tra due automobili avvenuto in via Bellaria, direzione via Emilia Levante, per cause in corso di accertamento.

Come riportato dalla stampa locale, il 36enne, soccorso dal personale sanitario del 118 intervenuto sul posto, è stato trasportato all’Ospedale Maggiore dove è purtroppo arrivato già morto.
La vittima si chiamava Matteo Pagnoni ed era alla guida di una Fiat 500 che, dopo essersi scontrata con un’altra vettura, avrebbe terminato la sua corsa contro un albero.

Il 36enne abitava con la famiglia a Castello d’Argile, nel Bolognese. (fotografia di repertorio)

Polizia Locale scorta un’auto con a bordo una donna che sta per partorire

Sirene spiegate, la corsa veloce verso il Pronto Soccorso Ostetrico dell’Ospedale Maggiore di Bologna perché Umberto non può aspettare.

E’ capitato anche questo a una pattuglia della Polizia Locale in servizio di controllo territorio: nel pomeriggio di ieri, lunedì 5 agosto, transitando su viale Ercolani, all’altezza dell’incrocio con via Mazzini, la pattuglia è stata affiancata da una vettura che ha chiesto gentilmente di essere scortata. Il motivo è molto semplice: all’interno, seduta al fianco del conducente, c’era la moglie in stato di gravidanza avanzato e in prossimità di partorire.

Gli Agenti non ci hanno pensato due volte e in emergenza, a sirene spiegate, hanno scortato l’auto in direzione del Pronto Soccorso Ostetrico del Maggiore. Giusto in tempo, perché poco dopo la donna ha dato alla luce un bel maschietto a cui marito e moglie hanno assegnato il nome di Umberto.

La piccola Olimpia ha fretta di nascere e lo fa in una piazzola sull’A22

Solo due minuti. Raramente quando si chiamano i soccorsi passa così poco tempo dalla telefonata all’intervento. Invece Ivan Bressan, l’ausiliario di Autostrada del Brennero che domenica scorsa, 4 agosto, ha aiutato una giovane mamma a dare alla luce la sua secondogenita in una piazzola di sosta lungo l’A22, ci ha messo solo 120 secondi ad arrivare là, dove c’era bisogno. E ieri, lunedì 5 agosto, insieme alla Polizia Stradale, ha fatto visita a Francesca e al neo papà Domenico in ospedale.

La coppia di Isera (Trento) era in viaggio verso Trento, ma la loro bimba aveva evidentemente fretta di nascere. Resisi conto che non sarebbero riusciti ad arrivare all’ospedale in tempo per il parto, alle 15.55 hanno allertato il 118 e si sono fermati in una piazzola di sosta: immediato il contatto con il Centro Assistenza Utenza di Autobrennero che ha inviato sul posto un Ausiliario della Viabilità, giunto alle 15.57. “Posso dire – afferma Ivan Bressan – di essermi trovato al posto giusto al momento giusto. Certo, non avrei mai immaginato di vivere questo tipo di esperienza. Ma ho fatto quello che avrebbe fatto chiunque e sono felice che sia andato tutto bene”.
Autostrada del Brennero – osserva l’Amministratore Delegato, Diego Cattonisi avvale di ben 80 Ausiliari della Viabilità, che sono sempre tra i primi ad arrivare e a dare supporto, qualsiasi sia l’emergenza, alle oltre 100.000 persone che ogni giorno, mediamente, percorrono l’A22. Quella di ieri (domenica, ndr) ne è stata l’ennesima dimostrazione. Do il mio benvenuto alla piccolina, che inviteremo in sede per festeggiarla nel luogo dove è nata, faccio le mie congratulazioni ai genitori e i complimenti al nostro collaboratore, per la disponibilità non usuale dimostrata anche in questa occasione”.

Ivan Bressan si è trovato così protagonista, senza volerlo. Supportato telefonicamente dal 118 ha assistito la donna. “Negli anni – afferma il Direttore Tecnico Generale, Carlo Costa Autobrennero ha affinato una macchina della sicurezza sempre più efficace, che ha negli ausiliari il contatto diretto con l’utente in difficoltà. Si tratta di una macchina studiata per proteggere le vite umane, è motivo di grande gioia sapere che questa volta ha aiutato una vita umana a venire al mondo”.

Anche la neomamma ha voluto ringraziare chi l’ha supportata in un momento così delicato ed emozionante. Ieri mattina infatti Ivan Bressan, con Daniele Battisti assistente capo coordinatore della Polizia Stradale e l’agente Giulia Anselmo che insieme hanno gestito l’emergenza, hanno portato a Francesca un mazzo di fiori nel reparto maternità dell’Ospedale Santa Chiara di Trento. In ottime condizioni la neomamma ha sorpreso tutti: “Sinceramente lo rifarei – ha detto sorridendo e abbracciando Bressan – la ricorderò sempre come un’esperienza molto positiva. Ivan è stato veramente speciale, insieme a Domenico. Ringrazio tutti, dal 118 alla Polizia Stradale, per quello che hanno fatto per noi e per la nostra Olimpia”. (fotografia: da destra Ivan Bressan con Olimpia mamma Francesca e papà Domenico)

Amichevole: Grosseto-Fiorentina 2-7

Tripletta di Kouame e reti di Pongracic, Colpani, Kayode e Rubino: si chiude così l’amichevole a Grosseto per una Fiorentina che può così continuare nella sua preparazione in vista dell’inizio della stagione tra 12 giorni a Parma, per l’esordio in Serie A.

Buone indicazioni per Palladino che da domani tornerà a lavorare al Viola Park.

Cane colpito da malore in autogrill: salvato dalla Polstrada

Nella mattinata di ieri, domenica 4 agosto, una pattuglia della Polstrada di Altedo, mentre effettuava il consueto giro di controllo presso l’area di servizio Bentivoglio Est dell’autostrada A13, nel Comune di Bentivoglio, nel Bolognese, ha notato la presenza di un cane di colore marrone e bianco steso a terra sul manto stradale con accanto la proprietaria di nazionalità tedesca, residente in Austria, in forte stato di agitazione che tentava di versargli dell’acqua in bocca.

Prontamente i poliziotti si sono prodigati per soccorrere l’animale, che si trovava in gravi difficoltà respiratorie, con la lingua di colore violaceo completamente fuori dalla bocca, aiutando la giovane proprietaria a reperire altra acqua all’interno dell’autogrill per rinfrescare il cane sofferente, a causa dell’elevata temperatura.
Nel corso delle operazioni, gli Agenti hanno contattato telefonicamente un veterinario che ha consigliato di idratare il più possibile il corpo dell’animale al fine di far abbassare la temperatura.
Ancora una volta i poliziotti si sono adoperati per portare sul posto ingenti quantitativi di acqua fresca, riuscendo dopo numerosi tentativi a far riattivare la respirazione regolare all’animale, che piano piano si è ripreso, a riuscendo a rialzarsi sulle zampe.

Subito dopo i poliziotti hanno scortato la donna fino a una clinica veterinaria di Ferrara dove il cane è stato opportunamente curato e accudito; grazie all’ausilio prestato dagli Agenti, la donna e il suo amico a 4 zampe hanno poi potuto riprendere il viaggio e raggiungere il luogo di villeggiatura verso cui erano diretti. (fotografia di repertorio)

Bimba di 11 mesi aggredita dal cane di famiglia: il padre ferisce l’animale per salvarla

Una bambina di 11 mesi è rimasta ferita ed è stata trasportata in ospedale con l’elicottero dopo essere stata aggredita dal cane di casa, un Bull Terrier.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 4 agosto, a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Il padre, nel tentativo di salvare la figlioletta, avrebbe colpito il cane con un coltello, ferendolo. Immediato l’allarme al 112: sul posto è giunto il personale sanitario del 118 che ha provveduto a portare la piccola all’Ospedale Niguarda di Milano. Sulle condizioni di salute della bambina vige il massimo riserbo.

Il cane, rimasto ferito a seguito del tentativo del padre di liberare la bambina dalla sua presa, è stato portato presso una clinica veterinaria. Sul posto anche gli Agenti della Polizia Locale che dovranno ricostruire l’accaduto. (fotografia di repertorio)

Sorteggiato il playoff di Conference League: ecco chi dovrà affrontare la Fiorentina

SORTEGGIATO IL TURNO PRELIMINARE DI CONFERENCE LEAGUE

La Fiorentina affronterà la vincente di FC Ararat-Armenia (ARM) vs Puskás Akadémia FC (HUN) nei playoff di Conference League. Andata al Franchi il 22/8, ritorno in trasferta il 29/8.

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...