Home Blog Pagina 207

Radio Bruno – open day: grazie a tutti!

Ieri è stata una giornata davvero speciale per Radio Bruno, che ha voluto festeggiare insieme a voi i primi dieci anni della sede centrale della Radio, in via Nuova Ponente 28, a Carpi, in provincia di Modena.

Un compleanno speciale e diverso trascorso insieme, per farvi conoscere dal vivo le voci che tutti i giorni vi tengono compagnia, vi informano e vi accompagnano in ogni momento.

Per tutta la giornata, speaker, giornalisti e tecnici hanno accolto con un sorriso gli ascoltatori che sono venuti a trovarci per festeggiare insieme e per toccare con mano la magia della Radio.

Grazie di cuore a tutti voi per il vostro affetto, eravate davvero tantissimi!

Ecco alcune foto dell’open day:

Tananai incontra il pubblico per il nuovo album “Calmocobra”

Tananai ha annunciato le date dell’instore tour, in cui incontrerà dal vivo i fan in occasione dell’uscita del nuovo album “Calmocobra”. Gli eventi avranno inizio venerdì 18 ottobre, stesso giorno di uscita del disco, e porteranno l’artista nelle principali città d’Italia per otto imperdibili appuntamenti.

Ecco il calendario:
18 ottobre – ROMA – Discoteca Laziale, ore 17.00
19 ottobre – NAPOLI – Mondadori Bookstore, ore 17.00
21 ottobre – TORINO – Freltrinelli CLN, ore 17.00
22 ottobre – BOLOGNA – Feltrinelli Ravegnana, ore 17.00
23 ottobre – MILANO – Mondadori Duomo, ore 17.00
24 ottobre – PALERMO – Feltrinelli via Cavour, ore 17.00
25 ottobre – BARI – Feltrinelli via Melo, ore 17.00
26 ottobre – VERONA – Feltrinelli Quattro Spade, ore 17.00

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Terminati gli incontri con i fan, Tananai sarà impegnato con il “CalmoCobra Live 2024”, tour che lo vedrà protagonista nei palazzetti a partire dal 2 novembre in tutta Italia.

Ecco le prossime date:
2 novembre – JESOLO – Palazzo del turismo
4 novembre – MILANO – Unipol Forum
5 novembre – MILANO – Unipol Forum
8 novembre – FIRENZE – Mandela Forum
9 novembre – PADOVA – Kioene Arena
12 novembre – BARI – PalaFlorio
15 novembre – EBOLI (SA) – Palasele
20 novembre – ROMA – Palazzo dello Sport
23 novembre – LIVORNO – Modigliani Forum
27 novembre – BOLOGNA – Unipol Arena
29 novembre – PESARO – Vitrifrigo Arena
3 dicembre – TORINO – Inalpi Arena

Biglietti disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Firenze, tre persone intossicate durante un convegno

Alcune persone hanno accusato i sintomi di un’intossicazione durante un convegno di medici che si è tenuto a Firenze. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 11 ottobre, intorno alle 9.30, in un hotel sul Lungarno del Tempio.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, che hanno effettuato una verifica strumentale, anche con il nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), in seguito al malore accusato da alcune persone, un uomo di 58 anni e due donne di 40 e 59 anni, per irritazione delle vie aeree.

I Vigili del Fuoco non hanno rilevato sostanze particolari all’interno dei locali. Sul posto era  presente anche il personale sanitario del 118 che ha svolto accertamenti sulle 3 persone per le quali non si è reso necessario il trasporto in ospedale. Ancora ignote le cause dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

30enne aggredito per strada muore in ospedale

Gravissimo fatto di cronaca nella notte tra ieri e oggi, venerdì 11 ottobre, a Rozzano (Milano).

Come riportato dalla stampa locale, un ragazzo di 30 anni è stato ritrovato dai Carabinieri in viale Romagna riverso a terra in una pozza di sangue; soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul posto, è stato trasportato all’Ospedale Humanitas con l’ambulanza dove è però deceduto poco dopo il suo arrivo. L’uomo pare sia stato colpito con un’arma da taglio al torace.

Dalle prime informazioni, la vittima sarebbe un 30enne del posto incensurato che abitava in zona con la madre e il fratello. Il ragazzo lavorava in una catena di supermercati e sarebbe stato aggredito e ucciso nei pressi di una fermata dei mezzi pubblici, per cui, per il momento, non si esclude un’aggressione casuale. Cosa sia successo durante il rientro a casa, non è ancora chiaro. Sull’accaduto indagano i Carabinieri che stanno anche vagliando le telecamere della zona. (fotografia di repertorio)

Bloccato nell’alveo del Panaro: escursionista salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura fortunatamente a lieto fine per un escursionista 59enne, che nella serata di ieri, giovedì 10 ottobre, intorno alle 19.00, è rimasto intrappolato nell’alveo del fiume Panaro, nel Comune di Marano sul Panaro, in provincia di Modena, bloccato dalla corrente e dal livello del fiume che sembrava alzarsi.

Nel corso del pomeriggio l’uomo aveva fatto un tratto del Percorso Sole, poi ha pensato di attraversare il fiume a piedi in un punto in cui c’era della ghiaia. Intorno alle 19.00 però il fiume si è ingrossato e il 59enne non riusciva più a raggiungere la riva. Con il cellulare ha chiamato la compagna che a sua volta ha lanciato l’allarme, avvertendo i Vigili del Fuoco. I pompieri si sono immediatamente attivati: sul posto sono intervenute 5 unità da Vignola e 3 dalla sede centrale di Modena.

I Vigili del Fuoco di Vignola in assetto fluviale, hanno raggiunto l’uomo, in buone condizioni di salute, con il gommone. Non si è reso necessario il trasporto in ospedale.

Tragedia all’uscita da scuola: 14enne muore travolta da un autobus

Tragedia nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 10 ottobre, a Piacenza: una studentessa di 14 anni è deceduta dopo essere stata travolta da un autobus.

Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, la ragazzina era appena uscita da scuola, dopo le lezioni, quando sarebbe finita sotto un autobus in manovra, per cause in corso di accertamento. Inutili i soccorsi: per la 14enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il terribile incidente si è verificato nei pressi dell’Istituto Raineri-Marcora, in strada Agazzana.

Da chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. La ragazzina frequentava il primo anno dell’istituto alberghiero. (fotografia di repertorio)

Cremonini chiude il suo nuovo album e ricorda con affetto il padre

Sono le 00.46, 10 Ottobre 2024. Mio padre oggi avrebbe compiuto 100 anni. Questa notte ho chiuso il mio nuovo album dopo due anni di dedizione costante.
Un lavoro che mi ha portato ancora un volta a superare il limite per andare avanti. Questa cosa che non finirà mai l’ho presa da lui. Ora le canzoni sono tutte al sicuro! Ho vissuto per questo fino a qui. È quasi ora di rivederci“.

Con questo post pubblicato sui social, Cesare Cremonini ricorda con affetto il padre morto, in quello che sarebbe stato il giorno del suo 100esimo compleanno, e comunica al suo pubblico di avere concluso il suo nuovo album, anticipato dal singolo “Ora che non ho più te“.

Un lavoro lungo e impegnativo, durato “due anni di dedizione costante” e portato a termine grazie anche al legame indissolubile col genitore scomparso, in attesa di un nuovo anno che per il cantante bolognese si preannuncia particolarmente intenso e che sarà scandito concerti di Cremonini Live25.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Incidente sul lavoro nel Modenese: operaio in ospedale

Un grave incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 10 ottobre, intorno alle 10.30, a Formigine, nel Modenese.

Come riportato dalla stampa locale, un operaio che stava lavorando nel cantiere in corso nella casa del custode nel parco di Villa Gandini, sarebbe caduto dal sottotetto al primo piano dell’impalcatura a causa del cedimento di una porzione di solaio, avvenuto per cause in corso di accertamento. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso che ha trasportato il ferito all’Ospedale di Baggiovara. L’uomo verserebbe in gravi condizioni, ma è sempre rimasto cosciente.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche la Medicina del Lavoro dell’Ausl, la Polizia Locale e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Camion esce di strada e si ribalta su un fianco

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti nella mattinata di oggi, giovedì 10 ottobre, alle 6.35, in via Pistoiese, nel Comune di Fucecchio, in seguito a un incidente stradale che ha visto coinvolto un solo mezzo pesante: il camion, uscendo dalla carreggiata, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato su un fianco.

Il conducente è stato soccorso dai Vigili del Fuoco che lo hanno estratto dalla cabina di guida: fortunatamente illeso, non ha avuto bisogno dell’intervento del personale sanitario. Il mezzo pesante trasportava granelli di plastica per termo stampe.

I pompieri hanno infine provveduto alla messa in sicurezza del camion.

Claudio Baglioni torna in tour con “Piano di Volo solo Tris”

Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, Claudio Baglioni riprende il suo percorso concertistico assolo con “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il terzo capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici. “Piano di Volo” è un concerto-racconto del cantautore, unico protagonista sulla scena. Un’impresa innovativa e sempre rinnovata, una trasvolata solitaria in cui l’interprete, il compositore, il musicista e l’intrattenitore s’incontrano tra musica e invenzione, parola e narrazione, storia e sperimentazione, rigore e improvvisazione.

Le canzoni tornano nella dimensione essenziale e nuda nella quale sono state create e costruite dall’autore – quando erano ancora soltanto “sue” – e, subito dopo, cercano atmosfere inedite, itinerari sconosciuti e luoghi stupefacenti verso cui andare. Ogni brano è un tragitto, una rotta, un’andatura sorprendente e Baglioni è il pilota che ci porta in questo fantastico viaggio.

Il sottotitolo “SoloTris” sta ad indicare che “Piano di Volo” è la terza parte del progetto live “Solo” – iniziato nel 2022 e proseguito nel 2023 – e che questo avvenimento musicale, che chiude la trilogia, attraverserà l’Italia, da novembre 2024 a dicembre 2025, per raggiungere le città, che l’ospiteranno, per 3 sere, nel cartellone dei loro maggiori teatri lirici. L’intera trilogia, con un totale di 300 esibizioni, diventerà la tournée più lunga della carriera di Claudio Baglioni, completando i precedenti e storici giri di recital solisti: Assolo (1996), Incanto (2001), Diecidita (2011-2012-2013).

 

Il tour “PIANO DI VOLO soloTRIS” debutta il 21 novembre ad Assisi per poi proseguire fino alla fine del 2024 a Fermo, Forlì, Milano, Cremona, Modena, Firenze e Brescia. La prima data nel 2025 sarà il 3 gennaio a Trieste e il giro, in seguito, toccherà Reggio Emilia, Bergamo, Livorno, Montecatini, Ravenna, Ancona, Mantova, Genova, Parma, Torino, Cagliari, Sassari, Spoleto, Ascoli Piceno, Piacenza, Bologna, Lugano, Pisa, Novara, Vercelli, Prato, Verona, Como, Cesena, Agrigento, Palermo, Messina, Napoli, Avellino, Brindisi, Lecce, Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria e Catania.

I biglietti sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

21 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK
22 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK
23 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK

25 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
26 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
27 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA

29 novembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI
30 novembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI
01 dicembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI

03 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
04 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
05 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI

06 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
07 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
08 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI

10 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI
11 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI
12 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI

16 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
17 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
18 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA

19 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE
20 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE
21 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE

03 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
04 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
05 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI

09 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI
10 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI
11 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI

17 gennaio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
19 febbraio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
14 aprile 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI

20 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
21 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
22 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI

23 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
24 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
25 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI

28 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
29 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
30 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI

02 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
03 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
04 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE

06 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
07 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
08 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE

10 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
11 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
08 aprile 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE

12 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
13 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
14 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO

16 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
17 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
18 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO

23 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
24 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
25 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO

26 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
27 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
28 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE

06 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
07 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
08 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI

09 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
10 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
11 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO

13 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
14 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
15 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE

16 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
17 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
18 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM

20 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
21 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
22 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC

26 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
27 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
28 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI

01 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
02 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
03 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA

10 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
11 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
12 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO

16 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
17 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
18 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE

22 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
23 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
24 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO

25 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
26 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
27 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE

29 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI
30 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI
01 maggio 2025 CESENA – TEATRO BONCI

30 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
31 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
01 novembre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO

03 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
04 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
05 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO

06 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
07 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
08 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE

10 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
15 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
16 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO

11 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
12 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
14 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO

18 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
19 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
20 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI

22 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
23 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
24 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO

26 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
27 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
28 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO

30 novembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
01 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
02 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA

03 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
04 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
05 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA

07 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
08 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
09 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Radio Bruno – open day: grazie a tutti!

Ieri è stata una giornata davvero speciale per Radio Bruno, che ha voluto festeggiare insieme a voi i primi dieci anni della sede centrale della Radio, in via Nuova Ponente 28, a Carpi, in provincia di Modena.

Un compleanno speciale e diverso trascorso insieme, per farvi conoscere dal vivo le voci che tutti i giorni vi tengono compagnia, vi informano e vi accompagnano in ogni momento.

Per tutta la giornata, speaker, giornalisti e tecnici hanno accolto con un sorriso gli ascoltatori che sono venuti a trovarci per festeggiare insieme e per toccare con mano la magia della Radio.

Grazie di cuore a tutti voi per il vostro affetto, eravate davvero tantissimi!

Ecco alcune foto dell’open day:

Tananai incontra il pubblico per il nuovo album “Calmocobra”

Tananai ha annunciato le date dell’instore tour, in cui incontrerà dal vivo i fan in occasione dell’uscita del nuovo album “Calmocobra”. Gli eventi avranno inizio venerdì 18 ottobre, stesso giorno di uscita del disco, e porteranno l’artista nelle principali città d’Italia per otto imperdibili appuntamenti.

Ecco il calendario:
18 ottobre – ROMA – Discoteca Laziale, ore 17.00
19 ottobre – NAPOLI – Mondadori Bookstore, ore 17.00
21 ottobre – TORINO – Freltrinelli CLN, ore 17.00
22 ottobre – BOLOGNA – Feltrinelli Ravegnana, ore 17.00
23 ottobre – MILANO – Mondadori Duomo, ore 17.00
24 ottobre – PALERMO – Feltrinelli via Cavour, ore 17.00
25 ottobre – BARI – Feltrinelli via Melo, ore 17.00
26 ottobre – VERONA – Feltrinelli Quattro Spade, ore 17.00

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Terminati gli incontri con i fan, Tananai sarà impegnato con il “CalmoCobra Live 2024”, tour che lo vedrà protagonista nei palazzetti a partire dal 2 novembre in tutta Italia.

Ecco le prossime date:
2 novembre – JESOLO – Palazzo del turismo
4 novembre – MILANO – Unipol Forum
5 novembre – MILANO – Unipol Forum
8 novembre – FIRENZE – Mandela Forum
9 novembre – PADOVA – Kioene Arena
12 novembre – BARI – PalaFlorio
15 novembre – EBOLI (SA) – Palasele
20 novembre – ROMA – Palazzo dello Sport
23 novembre – LIVORNO – Modigliani Forum
27 novembre – BOLOGNA – Unipol Arena
29 novembre – PESARO – Vitrifrigo Arena
3 dicembre – TORINO – Inalpi Arena

Biglietti disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Firenze, tre persone intossicate durante un convegno

Alcune persone hanno accusato i sintomi di un’intossicazione durante un convegno di medici che si è tenuto a Firenze. E’ accaduto nella mattinata di oggi, venerdì 11 ottobre, intorno alle 9.30, in un hotel sul Lungarno del Tempio.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, che hanno effettuato una verifica strumentale, anche con il nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), in seguito al malore accusato da alcune persone, un uomo di 58 anni e due donne di 40 e 59 anni, per irritazione delle vie aeree.

I Vigili del Fuoco non hanno rilevato sostanze particolari all’interno dei locali. Sul posto era  presente anche il personale sanitario del 118 che ha svolto accertamenti sulle 3 persone per le quali non si è reso necessario il trasporto in ospedale. Ancora ignote le cause dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

30enne aggredito per strada muore in ospedale

Gravissimo fatto di cronaca nella notte tra ieri e oggi, venerdì 11 ottobre, a Rozzano (Milano).

Come riportato dalla stampa locale, un ragazzo di 30 anni è stato ritrovato dai Carabinieri in viale Romagna riverso a terra in una pozza di sangue; soccorso dal personale sanitario del 118, giunto sul posto, è stato trasportato all’Ospedale Humanitas con l’ambulanza dove è però deceduto poco dopo il suo arrivo. L’uomo pare sia stato colpito con un’arma da taglio al torace.

Dalle prime informazioni, la vittima sarebbe un 30enne del posto incensurato che abitava in zona con la madre e il fratello. Il ragazzo lavorava in una catena di supermercati e sarebbe stato aggredito e ucciso nei pressi di una fermata dei mezzi pubblici, per cui, per il momento, non si esclude un’aggressione casuale. Cosa sia successo durante il rientro a casa, non è ancora chiaro. Sull’accaduto indagano i Carabinieri che stanno anche vagliando le telecamere della zona. (fotografia di repertorio)

Bloccato nell’alveo del Panaro: escursionista salvato dai Vigili del Fuoco

Disavventura fortunatamente a lieto fine per un escursionista 59enne, che nella serata di ieri, giovedì 10 ottobre, intorno alle 19.00, è rimasto intrappolato nell’alveo del fiume Panaro, nel Comune di Marano sul Panaro, in provincia di Modena, bloccato dalla corrente e dal livello del fiume che sembrava alzarsi.

Nel corso del pomeriggio l’uomo aveva fatto un tratto del Percorso Sole, poi ha pensato di attraversare il fiume a piedi in un punto in cui c’era della ghiaia. Intorno alle 19.00 però il fiume si è ingrossato e il 59enne non riusciva più a raggiungere la riva. Con il cellulare ha chiamato la compagna che a sua volta ha lanciato l’allarme, avvertendo i Vigili del Fuoco. I pompieri si sono immediatamente attivati: sul posto sono intervenute 5 unità da Vignola e 3 dalla sede centrale di Modena.

I Vigili del Fuoco di Vignola in assetto fluviale, hanno raggiunto l’uomo, in buone condizioni di salute, con il gommone. Non si è reso necessario il trasporto in ospedale.

Tragedia all’uscita da scuola: 14enne muore travolta da un autobus

Tragedia nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 10 ottobre, a Piacenza: una studentessa di 14 anni è deceduta dopo essere stata travolta da un autobus.

Secondo una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, la ragazzina era appena uscita da scuola, dopo le lezioni, quando sarebbe finita sotto un autobus in manovra, per cause in corso di accertamento. Inutili i soccorsi: per la 14enne non c’è stato purtroppo nulla da fare. Il terribile incidente si è verificato nei pressi dell’Istituto Raineri-Marcora, in strada Agazzana.

Da chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. La ragazzina frequentava il primo anno dell’istituto alberghiero. (fotografia di repertorio)

Cremonini chiude il suo nuovo album e ricorda con affetto il padre

Sono le 00.46, 10 Ottobre 2024. Mio padre oggi avrebbe compiuto 100 anni. Questa notte ho chiuso il mio nuovo album dopo due anni di dedizione costante.
Un lavoro che mi ha portato ancora un volta a superare il limite per andare avanti. Questa cosa che non finirà mai l’ho presa da lui. Ora le canzoni sono tutte al sicuro! Ho vissuto per questo fino a qui. È quasi ora di rivederci“.

Con questo post pubblicato sui social, Cesare Cremonini ricorda con affetto il padre morto, in quello che sarebbe stato il giorno del suo 100esimo compleanno, e comunica al suo pubblico di avere concluso il suo nuovo album, anticipato dal singolo “Ora che non ho più te“.

Un lavoro lungo e impegnativo, durato “due anni di dedizione costante” e portato a termine grazie anche al legame indissolubile col genitore scomparso, in attesa di un nuovo anno che per il cantante bolognese si preannuncia particolarmente intenso e che sarà scandito concerti di Cremonini Live25.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Incidente sul lavoro nel Modenese: operaio in ospedale

Un grave incidente sul lavoro è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 10 ottobre, intorno alle 10.30, a Formigine, nel Modenese.

Come riportato dalla stampa locale, un operaio che stava lavorando nel cantiere in corso nella casa del custode nel parco di Villa Gandini, sarebbe caduto dal sottotetto al primo piano dell’impalcatura a causa del cedimento di una porzione di solaio, avvenuto per cause in corso di accertamento. Sul posto è giunto il personale sanitario del 118 con l’elisoccorso che ha trasportato il ferito all’Ospedale di Baggiovara. L’uomo verserebbe in gravi condizioni, ma è sempre rimasto cosciente.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche la Medicina del Lavoro dell’Ausl, la Polizia Locale e i Carabinieri che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

Camion esce di strada e si ribalta su un fianco

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, sono intervenuti nella mattinata di oggi, giovedì 10 ottobre, alle 6.35, in via Pistoiese, nel Comune di Fucecchio, in seguito a un incidente stradale che ha visto coinvolto un solo mezzo pesante: il camion, uscendo dalla carreggiata, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato su un fianco.

Il conducente è stato soccorso dai Vigili del Fuoco che lo hanno estratto dalla cabina di guida: fortunatamente illeso, non ha avuto bisogno dell’intervento del personale sanitario. Il mezzo pesante trasportava granelli di plastica per termo stampe.

I pompieri hanno infine provveduto alla messa in sicurezza del camion.

Claudio Baglioni torna in tour con “Piano di Volo solo Tris”

Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, Claudio Baglioni riprende il suo percorso concertistico assolo con “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il terzo capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici. “Piano di Volo” è un concerto-racconto del cantautore, unico protagonista sulla scena. Un’impresa innovativa e sempre rinnovata, una trasvolata solitaria in cui l’interprete, il compositore, il musicista e l’intrattenitore s’incontrano tra musica e invenzione, parola e narrazione, storia e sperimentazione, rigore e improvvisazione.

Le canzoni tornano nella dimensione essenziale e nuda nella quale sono state create e costruite dall’autore – quando erano ancora soltanto “sue” – e, subito dopo, cercano atmosfere inedite, itinerari sconosciuti e luoghi stupefacenti verso cui andare. Ogni brano è un tragitto, una rotta, un’andatura sorprendente e Baglioni è il pilota che ci porta in questo fantastico viaggio.

Il sottotitolo “SoloTris” sta ad indicare che “Piano di Volo” è la terza parte del progetto live “Solo” – iniziato nel 2022 e proseguito nel 2023 – e che questo avvenimento musicale, che chiude la trilogia, attraverserà l’Italia, da novembre 2024 a dicembre 2025, per raggiungere le città, che l’ospiteranno, per 3 sere, nel cartellone dei loro maggiori teatri lirici. L’intera trilogia, con un totale di 300 esibizioni, diventerà la tournée più lunga della carriera di Claudio Baglioni, completando i precedenti e storici giri di recital solisti: Assolo (1996), Incanto (2001), Diecidita (2011-2012-2013).

 

Il tour “PIANO DI VOLO soloTRIS” debutta il 21 novembre ad Assisi per poi proseguire fino alla fine del 2024 a Fermo, Forlì, Milano, Cremona, Modena, Firenze e Brescia. La prima data nel 2025 sarà il 3 gennaio a Trieste e il giro, in seguito, toccherà Reggio Emilia, Bergamo, Livorno, Montecatini, Ravenna, Ancona, Mantova, Genova, Parma, Torino, Cagliari, Sassari, Spoleto, Ascoli Piceno, Piacenza, Bologna, Lugano, Pisa, Novara, Vercelli, Prato, Verona, Como, Cesena, Agrigento, Palermo, Messina, Napoli, Avellino, Brindisi, Lecce, Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria e Catania.

I biglietti sono disponibili su TicketOne e nei punti vendita autorizzati.

21 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK
22 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK
23 novembre 2024 ASSISI – TEATRO LYRICK

25 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
26 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA
27 novembre 2024 FERMO – TEATRO DELL’AQUILA

29 novembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI
30 novembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI
01 dicembre 2024 FORLÌ – TEATRO FABBRI

03 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
04 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI
05 dicembre 2024 MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI

06 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
07 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
08 dicembre 2024 CREMONA – TEATRO PONCHIELLI

10 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI
11 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI
12 dicembre 2024 MODENA – TEATRO STORCHI

16 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
17 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA
18 dicembre 2024 FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA

19 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE
20 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE
21 dicembre 2024 BRESCIA – TEATRO GRANDE

03 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
04 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI
05 gennaio 2025 TRIESTE – TEATRO ROSSETTI

09 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI
10 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI
11 gennaio 2025 REGGIO EMILIA – TEATRO VALLI

17 gennaio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
19 febbraio 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI
14 aprile 2025 BERGAMO – TEATRO DONIZETTI

20 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
21 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI
22 gennaio 2025 LIVORNO – TEATRO GOLDONI

23 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
24 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI
25 gennaio 2025 MONTECATINI – TEATRO VERDI

28 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
29 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI
30 gennaio 2025 RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI

02 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
03 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
04 febbraio 2025 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE

06 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
07 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE
08 febbraio 2025 MANTOVA – TEATRO SOCIALE

10 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
11 febbraio 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE
08 aprile 2025 GENOVA – TEATRO CARLO FELICE

12 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
13 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO
14 febbraio 2025 PARMA – TEATRO REGIO

16 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
17 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO
18 febbraio 2025 TORINO – AUDITORIUM DEL LINGOTTO

23 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
24 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO
25 febbraio 2025 CAGLIARI – TEATRO LIRICO

26 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
27 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE
28 febbraio 2025 SASSARI – TEATRO COMUNALE

06 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
07 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI
08 marzo 2025 SPOLETO – TEATRO NUOVO MENOTTI

09 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
10 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO
11 marzo 2025 ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO

13 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
14 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE
15 marzo 2025 PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE

16 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
17 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM
18 marzo 2025 BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM

20 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
21 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC
22 marzo 2025 LUGANO – TEATRO LAC

26 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
27 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI
28 marzo 2025 PISA – TEATRO VERDI

01 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
02 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA
03 aprile 2025 NOVARA – TEATRO COCCIA

10 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
11 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO
12 aprile 2025 VERCELLI – TEATRO CIVICO

16 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
17 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE
18 aprile 2025 PRATO – TEATRO POLITEAMA PRATESE

22 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
23 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO
24 aprile 2025 VERONA – TEATRO FILARMONICO

25 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
26 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE
27 aprile 2025 COMO – TEATRO SOCIALE

29 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI
30 aprile 2025 CESENA – TEATRO BONCI
01 maggio 2025 CESENA – TEATRO BONCI

30 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
31 ottobre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO
01 novembre 2025 AGRIGENTO – TEATRO PIRANDELLO

03 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
04 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO
05 novembre 2025 PALERMO – TEATRO MASSIMO

06 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
07 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE
08 novembre 2025 MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE

10 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
15 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO
16 novembre 2025 NAPOLI – TEATRO SAN CARLO

11 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
12 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO
14 novembre 2025 AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO

18 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
19 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI
20 novembre 2025 BRINDISI – TEATRO VERDI

22 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
23 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO
24 novembre 2025 LECCE – TEATRO POLITEAMA GRECO

26 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
27 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO
28 novembre 2025 COSENZA – TEATRO RENDANO

30 novembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
01 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA
02 dicembre 2025 CATANZARO – TEATRO POLITEAMA

03 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
04 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA
05 dicembre 2025 REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA

07 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
08 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI
09 dicembre 2025 CATANIA – TEATRO MASSIMO BELLINI

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Claudio Baglioni (@claudiobaglioniofficial)

Affetto da tumore epatico e allergico all’anestesia: 46enne sottoposto a trapianto...

Trapiantato per la prima volta con successo il fegato a un paziente 46enne affetto da tumore epatico e anche da ipertermia maligna, una condizione...