Home Blog Pagina 21

Eros Ramazzotti annuncia il tour mondiale: tutte le date italiane

Dopo i video e i post dei giorni scorsi, finalmente Eros Ramazzotti ha annunciato le date del tour mondiale per il 2026. L’artista romano ha svelato le date di “Una Storia Importante World Tour”, che partirà con la data di anteprima a ottobre ad Amsterdam e proseguirà a febbraio con le date europee, arrivando in Italia a giugno, per poi passare in Nord America a ottobre e terminare in Sud America a novembre.

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10.00 di mercoledì 16 aprile su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Ecco tutte le date del tour:
17-18 ottobre 2025 Amsterdam, Ziggo Dome
14 febbraio 2026 Paris, Accor Arena
16 febbraio 2026 Strasbourg, Zenith
18 febbraio 2026 Nice, Palais Nikaia
22-23 febbraio 2026 Bruxelles, Forest National
25 febbraio 2026 Munchen, Olympiahalle
28 febbraio 2026 Hamburg, Barclays Arena
02 marzo 2026 Berlin, Uber Arena
04 marzo 2026 Copenhagen, Royal Arena
06 marzo 2026 Oslo, Unity Arena
08 marzo 2026 Gothenburg, Scandinavium
12 marzo 2026 Oberhausen, Rudolf Weber-Arena
16 marzo 2026 Zurich, Hallenstadion
20 marzo 2026 Frankfurt, Festhalle
22 marzo 2026 Stuttgart, Hanns-Martin-Schleyer-Halle
24 marzo 2026 Geneva, Arena Geneve
27 marzo 2026 Lyon, LDLC Arena
29 marzo 2026 Toulon, Zenith
06 aprile 2026 Kaunas, Žalgirio Arena
08 aprile 2026 Krakow, Tauron Arena Krakow
10 aprile 2026 Prague, 02 Arena
13 aprile 2026 Wien, Wiener Stadthalle D
16 aprile 2026 Bratislava, Tipos Arena
19 aprile 2026 Budapest, MVM Dome
22 aprile 2026 Bucharest, Laminor Arena
24 aprile 2026 Sofia, Arena 8888
26 aprile 2026 Belgrade, Belgrade Arena
28 aprile 2026 Zagreb, Arena Zagreb
02 maggio 2026 Barcelona, Palau S. Jordi
04 maggio 2026 Madrid, Movistar Arena
06 maggio 2026 Lisboa, Meo Arena
06 maggio 2026 Udine, Bluenergy Stadium
09 giugno 2026 Milano, Stadio San Siro
13 giugno 2026 Napoli, Stadio D. A. Maradona
16 giugno 2026 Roma, Stadio Olimpico
20 giugno 2026 Messina, Stadio F. Scoglio
23 giugno 2026 Bari, Stadio San Nicola
27 giugno 2026 Torino, Allianz Stadium
16 ottobre 2026 Toronto, Coca-Cola Coliseum
18 ottobre 2026 Montreal, Place Bell
22 ottobre 2026 Boston, Boch Center Wang Theatre
24 ottobre 2026 New York, The Theater At MSG
28 ottobre 2026 Chicago, Rosemont Theatre
31 ottobre 2026 Miami, Kaseya Center
04 novembre 2026 Houston, Smart Financial Centre
07 novembre 2026 Los Angeles, YouTube Theater
10 novembre 2026 Monterrey, Arena Monterrey
12 novembre 2026 Guadalajara, Arena Guadalajara
14 novembre 2026 Mexico Df, Arena CDMX
18 novembre 2026 San Jose, Estadio Nacional
21 novembre 2026 Bogota, Movistar Arena
24 novembre 2026 Lima, Arena 1
26 novembre 2026 Santiago, Movistar Arena
28 novembre 2026 Buenos Aires, Movistar Arena
30 novembre 2026 Sao Paulo, Vibra São Paulo

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Esce di strada con la bici e precipita nel fiume

Ciclista 40enne finisce fuori strada e scivola in un dirupo fino al greto del fiume. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile, intorno alle 14.00, in via Piovane, località Val di Castello, nel Comune di Pietrasanta (Lucca).

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Viareggio, coadiuvati da personale specializzato in manovre speleo-alpino-fluviali della sede centrale, e il personale sanitario della Croce Bianca di Querceta, che, all’arrivo dei pompieri, era già intervenuto per stabilizzare l’uomo.

I Vigili del Fuoco lo hanno quindi recuperato e trasportato su barella fino all’ambulanza.
Sul posto era inoltre presente il personale della Polizia Locale di Pietrasanta.

Bimbo di 18 mesi rischia di soffocare per un pistacchio: salvato dal 118

Si stava soffocando con un pistacchio ed è stato salvato grazie alle istruzioni in videochiamata degli operatori sanitari del 118 che hanno guidato i genitori nella manovra di disostruzione pediatrica. Il bambino, un piccolo di 18 mesi residente a Carpi, nel Modenese, si trova ricoverato all’Ospedale IRRCS Sant’Orsola di Bologna ed è fuori pericolo di vita.

L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di sabato scorso 12 aprile, intorno alle 14.00, quando i genitori del bambino hanno chiamato il 118 perché il piccolo stava soffocando a causa di un pistacchio: la Centrale Operativa 118 Emilia Est di Bologna ha subito inviato sul posto un’ambulanza del Servizio Emergenza-Territoriale 118 Modena, partita dall’Ospedale di Carpi. Nel frattempo, gli operatori sanitari in videochiamata hanno guidato i genitori nella manovra di disostruzione pediatrica: in questi casi la tempestività dell’intervento è fondamentale e ogni minuto è prezioso.
Grazie alla manovra, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare.

Quando i sanitari sono arrivati nell’abitazione, hanno constatato che comunque il piccolo respirava a fatica e così lo hanno trasportato al pronto soccorso del Ramazzini di Carpi dove è stata riscontrata la presenza di frammenti di pistacchio nei bronchi. È stato inoltre attivato l’elisoccorso di Bologna per il trasporto all’Ospedale Sant’Orsola dove si trova la Rianimazione pediatrica, diretta da Fabio Caramelli: si tratta di un centro di terzo livello per la disostruzione delle vie aeree e ha un’equipe dedicata alla broncoscopia operativa.

Il piccolo è stato operato ed è fuori pericolo di vita: un esito positivo grazie all’intervento tempestivo del 118 e alla catena di soccorso che ha coinvolto tutti i professionisti sanitari dell’Emergenza-Urgenza, la Centrale operativa del 118, il Servizio Emergenza-Territoriale 118 Modena, gli Ospedali e l’elisoccorso. (nella fotografia: Fabio Mora e Marcello Baraldi del Servizio Emergenza-Territoriale 118 Modena)

Incidente tra furgone e camion: un morto e un ferito

Nella mattinata di oggi, alle 8.00, un grave incidente stradale è accaduto lungo la Strada Statale 309 Romea, al km 106, nel Comune di Campagna Lupia (Venezia).

Il sinistro ha coinvolto un furgone e un mezzo pesante, entrambi ribaltati fuori dalla carreggiata, dopo lo scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento.
Un autista è deceduto, mentre l’altro è rimasto ferito.
Le squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Piove di Sacco, Padova e Mira, sono giunte sul posto con l’autogrù per mettere in sicurezza i veicoli e liberare l’autista del furgone rimasto incastrato tra le lamiere. Purtroppo il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Il conducente del mezzo pesante ha invece riportato solo lievi ferite ed è stato assistito dal personale sanitario del 118.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche la Polizia Stradale e il personale di Anas per gestire la viabilità e avviare gli accertamenti sulle cause dell’accaduto.

Cigno in difficoltà soccorso dai Vigili del Fuoco

Brutta disavventura per un cigno fortunatamente a lieto fine grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 13 aprile, intorno alle 16.25, quando alcuni turisti hanno lanciato l’allarme per un cigno stremato e ferito da un amo conficcato nel becco con del filo da pesca ancora attaccato, al porto turistico di Bardolino, nel Veronese. I Vigili del Fuoco sono intervenuti dal vicino distaccamento con un’autobotte e un gommone per raggiungere il volatile che, ormai senza forze, si è lasciato facilmente catturare.

I pompieri con delicatezza hanno estratto l’amo e il filo che lo intrappolavano e lo hanno liberato. Il soccorso si è concluso in circa un’ora.

Gli Eugenio In Via Di Gioia presentano il tour nei club

Gli Eugenio In Via Di Gioia stanno per arrivare a Bologna con il loro tour, tappa in città mercoledì 16 aprile, all’Estragon Club. Sarà l’occasione per presentare ai fan anche i brani del loro ultimo disco “L’amore è tutto”.

Il nostro Alessio Aymone ha raggiunto al telefono Eugenio:

Serie A: parità nel derby romano, vincono Atalanta e Como

I risultati di serie A di questa domenica 13 aprile:

ATALANTA-BOLOGNA 2-0

FIORENTINA-PARMA 0-0

H.VERONA-GENOA 0-0

COMO-TORINO 1-0

LAZIO-ROMA 1-1

Serie B: harakiri dello Spezia nella domenica dei pareggi, Sassuolo matematicamente in A

Questa domenica 13 aprile si sono giocate le ultime gare della quest’ultima giornata di Serie B, ecco i risultati finali e i marcatori:

Cesena-Frosinone 1-1 [45’+3 Saric (C), 71′ Ambrosino (F)]

Cremonese-Juve Stabia 1-1 [72′ Adorante (J), 81′ Bonazzoli (C)]

Mantova – Spezia 2-2 [18′ Aurelio, 52′ P. Esposito (S), 80′ e 93′ Maggioni (M))]

In virtù di questo risultato peraltro il Sassuolo ottiene matematicamente la promozione di serie A con cinque giornate di anticipo, avendo ormai 16 punti di vantaggio sullo Spezia terzo in classifica

Il Livorno si accontenta di un pareggio contro la Flaminia

Ormai certo della vittoria del proprio girone, il livorno termina 2-2 la partita contro la Flaminia.

Una partita accesa che ha visto a più riprese gli Amaranto in controllo del match e che, nonostante la festa della scorsa settimana per la promozione sono rimasti in gara guadagnando comunque un punto utile da aggiungere agli altri.

Adesso il prossimo impegno prima della pasqua sarà la trasferta in quel di Sangiovanni Val D’Arno giovedì alle ore 15.

Tabellino Match :

Livorno-Flaminia C. 2-2 (5′ rig. Tascini, 53′ Malva, 63′ Rossetti, 75′ Ciganda Forni)

Serie D, i risultati finali della trentunesima giornata

SERIE D Girone D – 31ª giornata ore 15

Imolese-United Riccione 3-1 (18′ Greco, 51′ Raffini, 67′ Dall’Osso, 90′ Mattiolo)
Lentigione-Progresso 3-0 (19′ Alessandrini, 40′ Battistello, 61′ Nanni) ieri
Piacenza-Forlì 1-2 (13′ Farinelli, 58′ D’Agostino, 64′ Macrì)
Pistoiese-Zenith Prato 0-1 (22′ Cellai) ieri
Prato-Cittadella Vis Modena 1-3 (19′ Pereira, 52′ Formato, 65′ Osuji, 81′ Guidone)
Ravenna-Fiorenzuola 3-0 (23′ Calandrini, 47′ p.t. Zagre, 51′ Di Renzo)
Sammaurese-San Marino 0-1 /47′ Muro)
Sasso Marconi-Tau Altopascio 2-2 (39′ Andolfi, 45′ Pirazzoli, 64′ Andolfi, 73′ Mambelli)
Tuttocuoio-Corticella 1-1 (24′ Severi, 57′ Bezziccheri)

SERIE D Girone E – 31ª giornata ore 15

Aquila Montevarchi-Trestina 0-0
Ghiviborgo-Fulgens Foligno 1-1
 (41′ Larhrib, 47′ rig. Khribech) ieri
Livorno-Flaminia C. 2-2 (5′ rig. Tascini, 53′ Malva, 63′ Rossetti, 75′ Ciganda Forni)
Orvietana-Figline 1-0 (45′ Congiu) ieri
Ostiamare-Grosseto 1-0 (43′ Camilli)
Poggibonsi-Terranuova Traiana 0-1 (57′ Massai)
San Donato Tavarnelle-Fezzanese 4-1 (7′ Campana, 16′ Vitali Borgarello, 51′ rig. Purro, 78′ Doratiotto, 93′ Gubellini)
Seravezza Pozzi-Sangiovannese 2-1 (36′ Lepri, 82′ Bedini, 85′ Nieri) ieri
Siena-Follonica Gavorrano 3-1 (29’ Mastalli, 73′ Mastalli, 78’ Giustarini, 91’ Galligani) ieri

Eros Ramazzotti annuncia il tour mondiale: tutte le date italiane

Dopo i video e i post dei giorni scorsi, finalmente Eros Ramazzotti ha annunciato le date del tour mondiale per il 2026. L’artista romano ha svelato le date di “Una Storia Importante World Tour”, che partirà con la data di anteprima a ottobre ad Amsterdam e proseguirà a febbraio con le date europee, arrivando in Italia a giugno, per poi passare in Nord America a ottobre e terminare in Sud America a novembre.

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10.00 di mercoledì 16 aprile su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Ecco tutte le date del tour:
17-18 ottobre 2025 Amsterdam, Ziggo Dome
14 febbraio 2026 Paris, Accor Arena
16 febbraio 2026 Strasbourg, Zenith
18 febbraio 2026 Nice, Palais Nikaia
22-23 febbraio 2026 Bruxelles, Forest National
25 febbraio 2026 Munchen, Olympiahalle
28 febbraio 2026 Hamburg, Barclays Arena
02 marzo 2026 Berlin, Uber Arena
04 marzo 2026 Copenhagen, Royal Arena
06 marzo 2026 Oslo, Unity Arena
08 marzo 2026 Gothenburg, Scandinavium
12 marzo 2026 Oberhausen, Rudolf Weber-Arena
16 marzo 2026 Zurich, Hallenstadion
20 marzo 2026 Frankfurt, Festhalle
22 marzo 2026 Stuttgart, Hanns-Martin-Schleyer-Halle
24 marzo 2026 Geneva, Arena Geneve
27 marzo 2026 Lyon, LDLC Arena
29 marzo 2026 Toulon, Zenith
06 aprile 2026 Kaunas, Žalgirio Arena
08 aprile 2026 Krakow, Tauron Arena Krakow
10 aprile 2026 Prague, 02 Arena
13 aprile 2026 Wien, Wiener Stadthalle D
16 aprile 2026 Bratislava, Tipos Arena
19 aprile 2026 Budapest, MVM Dome
22 aprile 2026 Bucharest, Laminor Arena
24 aprile 2026 Sofia, Arena 8888
26 aprile 2026 Belgrade, Belgrade Arena
28 aprile 2026 Zagreb, Arena Zagreb
02 maggio 2026 Barcelona, Palau S. Jordi
04 maggio 2026 Madrid, Movistar Arena
06 maggio 2026 Lisboa, Meo Arena
06 maggio 2026 Udine, Bluenergy Stadium
09 giugno 2026 Milano, Stadio San Siro
13 giugno 2026 Napoli, Stadio D. A. Maradona
16 giugno 2026 Roma, Stadio Olimpico
20 giugno 2026 Messina, Stadio F. Scoglio
23 giugno 2026 Bari, Stadio San Nicola
27 giugno 2026 Torino, Allianz Stadium
16 ottobre 2026 Toronto, Coca-Cola Coliseum
18 ottobre 2026 Montreal, Place Bell
22 ottobre 2026 Boston, Boch Center Wang Theatre
24 ottobre 2026 New York, The Theater At MSG
28 ottobre 2026 Chicago, Rosemont Theatre
31 ottobre 2026 Miami, Kaseya Center
04 novembre 2026 Houston, Smart Financial Centre
07 novembre 2026 Los Angeles, YouTube Theater
10 novembre 2026 Monterrey, Arena Monterrey
12 novembre 2026 Guadalajara, Arena Guadalajara
14 novembre 2026 Mexico Df, Arena CDMX
18 novembre 2026 San Jose, Estadio Nacional
21 novembre 2026 Bogota, Movistar Arena
24 novembre 2026 Lima, Arena 1
26 novembre 2026 Santiago, Movistar Arena
28 novembre 2026 Buenos Aires, Movistar Arena
30 novembre 2026 Sao Paulo, Vibra São Paulo

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eros Ramazzotti (@ramazzotti_eros)

Esce di strada con la bici e precipita nel fiume

Ciclista 40enne finisce fuori strada e scivola in un dirupo fino al greto del fiume. E’ accaduto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile, intorno alle 14.00, in via Piovane, località Val di Castello, nel Comune di Pietrasanta (Lucca).

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del comando di Lucca, distaccamento di Viareggio, coadiuvati da personale specializzato in manovre speleo-alpino-fluviali della sede centrale, e il personale sanitario della Croce Bianca di Querceta, che, all’arrivo dei pompieri, era già intervenuto per stabilizzare l’uomo.

I Vigili del Fuoco lo hanno quindi recuperato e trasportato su barella fino all’ambulanza.
Sul posto era inoltre presente il personale della Polizia Locale di Pietrasanta.

Bimbo di 18 mesi rischia di soffocare per un pistacchio: salvato dal 118

Si stava soffocando con un pistacchio ed è stato salvato grazie alle istruzioni in videochiamata degli operatori sanitari del 118 che hanno guidato i genitori nella manovra di disostruzione pediatrica. Il bambino, un piccolo di 18 mesi residente a Carpi, nel Modenese, si trova ricoverato all’Ospedale IRRCS Sant’Orsola di Bologna ed è fuori pericolo di vita.

L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di sabato scorso 12 aprile, intorno alle 14.00, quando i genitori del bambino hanno chiamato il 118 perché il piccolo stava soffocando a causa di un pistacchio: la Centrale Operativa 118 Emilia Est di Bologna ha subito inviato sul posto un’ambulanza del Servizio Emergenza-Territoriale 118 Modena, partita dall’Ospedale di Carpi. Nel frattempo, gli operatori sanitari in videochiamata hanno guidato i genitori nella manovra di disostruzione pediatrica: in questi casi la tempestività dell’intervento è fondamentale e ogni minuto è prezioso.
Grazie alla manovra, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare.

Quando i sanitari sono arrivati nell’abitazione, hanno constatato che comunque il piccolo respirava a fatica e così lo hanno trasportato al pronto soccorso del Ramazzini di Carpi dove è stata riscontrata la presenza di frammenti di pistacchio nei bronchi. È stato inoltre attivato l’elisoccorso di Bologna per il trasporto all’Ospedale Sant’Orsola dove si trova la Rianimazione pediatrica, diretta da Fabio Caramelli: si tratta di un centro di terzo livello per la disostruzione delle vie aeree e ha un’equipe dedicata alla broncoscopia operativa.

Il piccolo è stato operato ed è fuori pericolo di vita: un esito positivo grazie all’intervento tempestivo del 118 e alla catena di soccorso che ha coinvolto tutti i professionisti sanitari dell’Emergenza-Urgenza, la Centrale operativa del 118, il Servizio Emergenza-Territoriale 118 Modena, gli Ospedali e l’elisoccorso. (nella fotografia: Fabio Mora e Marcello Baraldi del Servizio Emergenza-Territoriale 118 Modena)

Incidente tra furgone e camion: un morto e un ferito

Nella mattinata di oggi, alle 8.00, un grave incidente stradale è accaduto lungo la Strada Statale 309 Romea, al km 106, nel Comune di Campagna Lupia (Venezia).

Il sinistro ha coinvolto un furgone e un mezzo pesante, entrambi ribaltati fuori dalla carreggiata, dopo lo scontro, avvenuto per cause in corso di accertamento.
Un autista è deceduto, mentre l’altro è rimasto ferito.
Le squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti da Piove di Sacco, Padova e Mira, sono giunte sul posto con l’autogrù per mettere in sicurezza i veicoli e liberare l’autista del furgone rimasto incastrato tra le lamiere. Purtroppo il medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Il conducente del mezzo pesante ha invece riportato solo lievi ferite ed è stato assistito dal personale sanitario del 118.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche la Polizia Stradale e il personale di Anas per gestire la viabilità e avviare gli accertamenti sulle cause dell’accaduto.

Cigno in difficoltà soccorso dai Vigili del Fuoco

Brutta disavventura per un cigno fortunatamente a lieto fine grazie al provvidenziale intervento dei Vigili del Fuoco.

E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, domenica 13 aprile, intorno alle 16.25, quando alcuni turisti hanno lanciato l’allarme per un cigno stremato e ferito da un amo conficcato nel becco con del filo da pesca ancora attaccato, al porto turistico di Bardolino, nel Veronese. I Vigili del Fuoco sono intervenuti dal vicino distaccamento con un’autobotte e un gommone per raggiungere il volatile che, ormai senza forze, si è lasciato facilmente catturare.

I pompieri con delicatezza hanno estratto l’amo e il filo che lo intrappolavano e lo hanno liberato. Il soccorso si è concluso in circa un’ora.

Gli Eugenio In Via Di Gioia presentano il tour nei club

Gli Eugenio In Via Di Gioia stanno per arrivare a Bologna con il loro tour, tappa in città mercoledì 16 aprile, all’Estragon Club. Sarà l’occasione per presentare ai fan anche i brani del loro ultimo disco “L’amore è tutto”.

Il nostro Alessio Aymone ha raggiunto al telefono Eugenio:

Serie A: parità nel derby romano, vincono Atalanta e Como

I risultati di serie A di questa domenica 13 aprile:

ATALANTA-BOLOGNA 2-0

FIORENTINA-PARMA 0-0

H.VERONA-GENOA 0-0

COMO-TORINO 1-0

LAZIO-ROMA 1-1

Serie B: harakiri dello Spezia nella domenica dei pareggi, Sassuolo matematicamente in A

Questa domenica 13 aprile si sono giocate le ultime gare della quest’ultima giornata di Serie B, ecco i risultati finali e i marcatori:

Cesena-Frosinone 1-1 [45’+3 Saric (C), 71′ Ambrosino (F)]

Cremonese-Juve Stabia 1-1 [72′ Adorante (J), 81′ Bonazzoli (C)]

Mantova – Spezia 2-2 [18′ Aurelio, 52′ P. Esposito (S), 80′ e 93′ Maggioni (M))]

In virtù di questo risultato peraltro il Sassuolo ottiene matematicamente la promozione di serie A con cinque giornate di anticipo, avendo ormai 16 punti di vantaggio sullo Spezia terzo in classifica

Il Livorno si accontenta di un pareggio contro la Flaminia

Ormai certo della vittoria del proprio girone, il livorno termina 2-2 la partita contro la Flaminia.

Una partita accesa che ha visto a più riprese gli Amaranto in controllo del match e che, nonostante la festa della scorsa settimana per la promozione sono rimasti in gara guadagnando comunque un punto utile da aggiungere agli altri.

Adesso il prossimo impegno prima della pasqua sarà la trasferta in quel di Sangiovanni Val D’Arno giovedì alle ore 15.

Tabellino Match :

Livorno-Flaminia C. 2-2 (5′ rig. Tascini, 53′ Malva, 63′ Rossetti, 75′ Ciganda Forni)

Serie D, i risultati finali della trentunesima giornata

SERIE D Girone D – 31ª giornata ore 15

Imolese-United Riccione 3-1 (18′ Greco, 51′ Raffini, 67′ Dall’Osso, 90′ Mattiolo)
Lentigione-Progresso 3-0 (19′ Alessandrini, 40′ Battistello, 61′ Nanni) ieri
Piacenza-Forlì 1-2 (13′ Farinelli, 58′ D’Agostino, 64′ Macrì)
Pistoiese-Zenith Prato 0-1 (22′ Cellai) ieri
Prato-Cittadella Vis Modena 1-3 (19′ Pereira, 52′ Formato, 65′ Osuji, 81′ Guidone)
Ravenna-Fiorenzuola 3-0 (23′ Calandrini, 47′ p.t. Zagre, 51′ Di Renzo)
Sammaurese-San Marino 0-1 /47′ Muro)
Sasso Marconi-Tau Altopascio 2-2 (39′ Andolfi, 45′ Pirazzoli, 64′ Andolfi, 73′ Mambelli)
Tuttocuoio-Corticella 1-1 (24′ Severi, 57′ Bezziccheri)

SERIE D Girone E – 31ª giornata ore 15

Aquila Montevarchi-Trestina 0-0
Ghiviborgo-Fulgens Foligno 1-1
 (41′ Larhrib, 47′ rig. Khribech) ieri
Livorno-Flaminia C. 2-2 (5′ rig. Tascini, 53′ Malva, 63′ Rossetti, 75′ Ciganda Forni)
Orvietana-Figline 1-0 (45′ Congiu) ieri
Ostiamare-Grosseto 1-0 (43′ Camilli)
Poggibonsi-Terranuova Traiana 0-1 (57′ Massai)
San Donato Tavarnelle-Fezzanese 4-1 (7′ Campana, 16′ Vitali Borgarello, 51′ rig. Purro, 78′ Doratiotto, 93′ Gubellini)
Seravezza Pozzi-Sangiovannese 2-1 (36′ Lepri, 82′ Bedini, 85′ Nieri) ieri
Siena-Follonica Gavorrano 3-1 (29’ Mastalli, 73′ Mastalli, 78’ Giustarini, 91’ Galligani) ieri

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...