Home Blog Pagina 20

Il Volo è venuto a trovarci a Radio Bruno

Il Volo è stato nostro ospite a Radio Bruno, durante il Drive Time con Georgia Passuello e Roberto Uggeri. Ci hanno parlato del tour e delle uniche date italiane di “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”, dell’8, 10 e 11 maggio 2025 al Palazzo Te Mantova. Hanno svelato anche chi sarà il prossimo ospite speciale dei live italiani: Placido Domingo!

Guarda le foto della diretta:

Sangiovannese-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 15 di giovedì 17 aprile

Sangiovannese – Livorno, valida come 32esima giornata del campionato di Serie D girone E ed in programma giovedì 17 aprile alle ore 15 allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

 

Chris Martin: “Soffro di depressione ma, la sto affrontando”

In questi giorni i Coldplay hanno tenuto a Hong Kong una serie di quattro concerti al Kai Tak Sports Park, nell’ambito del loro infinito tour mondiale, che hanno raccolto oltre 200.000 spettatori.

Approfittando di una pausa, Chris Martin ha condiviso sui social un video nel quale dice di soffrire di depressione: “Ho notato che ultimamente alcune persone, me compreso, stanno lottando un po’ con la depressione, quindi volevo raccontarvi alcune cose che mi sono state d’aiuto durante il tour e in generale, nella speranza che qualcuna di queste possa essere utile anche a voi“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Chris ha conosciuto la depressione dopo separazione, nel 2014, da Gwyneth Paltrow con cui è stato sposato 11 anni e dalla quale ha avuto due figli: “Mi svegliavo tutte le mattine depresso. Ci sono ancora molti giorni in cui mi sveglio e mi sento giù, ma questa esperienza mi ha dato degli strumenti in più per andare avanti“.

Il secondo episodio nel 2023 in occasione del 17esimo seminario annuale “HOPE Luncheon”, che si occupa di diffondere consapevolezza sul tema della depressione. In quella occasione a parlarne fu Dakota Johnson, la sua attuale compagna. L’attrice, che soffre di depressione da quando aveva 15 anni, ha speso parole bellissime su Chris, ringraziandolo per l’aiuto e la vicinanza, che lui le ha dimostrato sempre nei momenti bui.

La depressione è un disturbo difficile da affrontare ma Chris ha trovato alcune strategie per affrontarla.

Tra queste la scrittura libera, in cui una persona scrive i propri pensieri ininterrottamente per 12 minuti per poi buttare via o bruciare le pagine (Molto bella e utile), la meditazione trascendentale, una pratica che ha trovato particolarmente utile per mantenere l’equilibrio emotivo.

Martin ha citato anche del Metodo Costello, un approccio terapeutico sviluppato da Jim Costello, che ha notato essere particolarmente utile per i giovani con ADHD o autismo.

Poi la musica, specificamente l‘uso della musica della Johns Hopkins University nella terapia psichedelica: Straordinaria”.

Tra gli strumenti per combattere la depressione il frontman dei Coldplay consiglia anche il libro “Oxygen Advantage”, che ha trovato di grande impatto, e il film “Sing Sing”, con musiche di Chloe Kisha: “La sua musica mi rende felice”.

Sono pratiche che lo hanno aiutato a superare i momenti più difficili “riuscendo a coltivare gratitudine e felicità nella mia vita, nonostante le sfide della malattia“.

Piero Pelù aggiunge tre nuove date a “Il Ritorno Del Diablo Tour 2025”

Si è ufficialmente aperto ieri sera con il sold out di Milano “Il Ritorno Del Diablo Tour 2025”, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce a grande richiesta oggi di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10 ottobre a Firenze e il 12 ottobre a Roma.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita abituali.

Il tour sarà l’occasione per tutti i fan di festeggiare insieme a Piero Pelù 4 importanti anniversari: 40 anni di “Desaparecido”, 35 anni di “El Diablo”, 30 anni di “Spirito” e 25 anni di “Né buoni né cattivi”.

Insieme a Piero Pelù i suoi Bandidos (Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli “Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso) un super guest: il mitologico Antonio Aiazzi, detto “il Don”, che sarà alle tastiere nei brani del repertorio Litfiba. Ad aprire i concerti sarà una giovane rock band di Firenze, gli Spleen.

Ecco il calendario aggiornato:

14 aprile 2025 – MILANO – MAGAZZINI GENERALI – SOLD OUT
23 aprile 2025 – PADOVA – HALL – SOLD OUT
29 aprile 2025 – ROMA – LARGO VENUE – SOLD OUT
02 maggio 2025 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
04 maggio 2025 – MODUGNO (BA) – DEMODE’ CLUB
08 maggio 2025 – TORINO – HIROSHIMA MON AMOUR – SOLD OUT
11 maggio 2025 – BOLOGNA – ESTRAGON CLUB – SOLD OUT
16 maggio 2025 – FIRENZE – VIPER THEATRE – SOLD OUT
6 ottobre 2025 – MILANO – MAGAZZINI GENERALI – NUOVA DATA
10 ottobre 2025 – FIRENZE – VIPER THEATRE – NUOVA DATA
12 ottobre 2025 – ROMA – LARGO VENUE – NUOVA DATA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

14enne picchiata e violentata in strada: arrestato 21enne

Una bruttissima vicenda arriva da Busto Arsizio, in provincia di Varese, dove un 21enne nordafricano è stato arrestato in flagranza con la pesante accusa di avere picchiato e violentato per strada una ragazzina di 14 anni: i due si erano conosciuti sui social. E’ accaduto nella serata di ieri, lunedì 14 aprile, intorno alle 20.00.

Come riportato dalla stampa locale, a lanciare l’allarme un cittadino residente in zona, richiamato dalle urla disperate della 14enne. Sul posto, un’area dismessa dietro alla stazione ferroviaria, sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale, che avrebbero sorpreso il 21enne mentre stava ancora usando violenza sulla vittima. Lo straniero, residente a Rozzano, in provincia di Milano, ha continuato a essere aggressivo anche con gli Agenti arrivati sul posto ed è stato portato in carcere a disposizione del Gip, in attesa dell’interrogatorio di convalida. Dovrà rispondere di violenza sessuale aggravata, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni.

La 14enne, di origine peruviana, è stata portata in ospedale: i medici le hanno assegnato una prognosi di 50 giorni. (fotografia di repertorio)

I Tiromancino tornano con il nuovo singolo “Mi rituffo nella notte”

I Tiromancino ritornano con il nuovo singolo “Mi rituffo nella notte”, canzone dal ritmo ipnotico e ammaliante disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 18 aprile.

Il testo e la musica sono di Federico Zampaglione, che ha anche prodotto il brano assieme a Leo Pari e Simone Guzzino. A proposito della genesi del brano, Federico Zampaglione ha raccontato: “Questa canzone è nata di getto in una notte, dopo una discussione con mia moglie. Lei mi chiese arrabbiata: “che fai senza di me?”. Io l’ho guardata…poi le ho risposto d’istinto e in modo ironico “mi rituffo nella notte”. Un quarto d’ora dopo avevo in mano la canzone!”.

Federico Zampaglione è atteso live con i Tiromancino per una tournée estiva in cui la band celebrerà i 25 anni dello storico album “La descrizione di un attimo”, il disco che li consacrò al grande pubblico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federico Zampaglione (@tiromancinoofficial)

Ancora in terapia intensiva il 19enne coinvolto in un incidente stradale

E’ ancora ricoverato in gravi condizioni in prognosi riservata il ragazzo di 19 anni, rimasto coinvolto in un incidente accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 14 aprile, poco dopo le 15.00, lungo la strada Romana Sud, a Carpi, in provincia di Modena, all’altezza di via Burzacca.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane era in sella alla sua moto e stava procedendo da Soliera verso Carpi quando, per cause in corso di accertamento, si è scontrato con un furgone al cui volante si trovava una donna. A seguito dell’urto, la moto è finita in un piccolo canale a lato della strada, mentre il 19enne è stato sbalzato nel campo, dopo un volo di qualche metro. Soccorso dal personale sanitario del 118, il giovane è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale di Baggiovara dove è stato ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva.

Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale delle Terre d’Argine che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Achille Lauro: concerto a sorpresa in Piazza di Spagna

Achille Lauro ha regalato ai fan uno spettacolo indimenticabile. L’artista si è esibito sotto una pioggia leggera ieri sera, lunedì 14 aprile, nella bellissima Piazza di Spagna a Roma davanti a duemila persone, annunciando solo poche ore prima il suo secret show sui social. Per tutti i presenti è stata l’occasione per ascoltare in anteprima alcuni brani del nuovo disco, “Comuni mortali”, in uscita il 18 aprile. Per poter accedere allo spettacolo, era necessario collegarsi al link postato nelle stories e scaricare il QR code.

Achille Lauro ha regalato un’ora di spettacolo, cantando dieci brani tra cui “Rolls Royce”, “Bam Bam”, “Incoscienti giovani”, brano presentato al Festival di Sanremo, e tre anteprime dal nuovo album: “Amor”, “Dannata San Francisco” e “Walk of Fame”. Non è mancato un omaggio ad Antonello Venditti e alla sua “Notte Prima degli esami”.

Lauro ha salutato il suo pubblico visibilmente commosso: “Non credo di essere un grande interprete, ma qualcuno bravo a raccontare ciò che ha vissuto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Agenzia ANSA (@agenzia_ansa)

Appartamento in fiamme: gravemente ustionato 64enne

Un incendio è divampato nella notte tra ieri, lunedì 14 aprile, e oggi, martedì 13, in un’abitazione in località Ambra, nel Comune di Bucine, in provincia di Arezzo. Le fiamme hanno interessato il primo piano di un edificio di tre piani fuori terra.

All’arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco di Arezzo, distaccamento di Montevarchi, l’unico residente, un uomo di 64 anni, era già stato portato fuori dall’abitazione da un pompiere libero dal servizio e da altri cittadini ed era già stato affidato alle cure del personale sanitario. L’uomo è rimasto gravemente ustionato ed è stato portato al Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale di Pisa.
I Vigili del Fuoco intervenuti hanno spento l’incendio, che si era sviluppato dal divano dove il 64enne dormiva, e hanno messo in sicurezza l’area.

L’appartamento, per i danni provocati dal fuoco e fumo, è stato dichiarato inagibile.
Presenti sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e ai sanitari del 118, anche i Carabinieri di Bucine. (fotografia di repertorio)

SERIE A – 32a Giornata | Troppo Napoli! L’Empoli è organizzato e vivo, ma dal Maradona escono solo con i complimenti del tecnico dei partenopei Antonio Conte.

NAPOLI (4-3-3) – 1 Meret; 30 Mazzocchi (dal 30′ st 37 Spinazzola), 13 Rrahmani, 5 Juan Jesus (dal 27′ st 16 Rafa Marin), 17 Olivera; 6 Gilmour (dal 37′ st 15 Billing), 68 Lobotka, 8 McTominay; 21 Politano (dal 37′ st 81 Raspadori), 11 Lukaku (dal 37′ st 26 Ngonge), 7 David Neres. A disp. 96 Scuffet, 12 Turi; 29 Hasa, 9 Okafor, 18 Simeone. All. Antonio Conte

EMPOLI (3-4-2-1) – 23 Vasquez; 2 Goglichidze, 35 Marianucci, 21 Viti (dal 27′ st 24 Ebuehi); 11 Gyasi, 5 Grassi, 6 Henderson (dal 37′ st 20 Kovalenko), 3 Pezzella; 10 Fazzini (dal 30′ st 29 Colombo), 13 Cacace (dal 37′ st 7 Sambia); 99 Esposito. A disp. 1 Silvestri, 89 Brancolini, 12 Seghetti; 22 De Sciglio, 31 Tosto; 36 Bacci; 90 Konate, 98 Campaniello. All. Roberto D’Aversa

Arbitro: Sig. Michael Fabbri di Ravenna (Baccini-Lo Cicero | IV Uff.le Rapuano – VAR Pezzuto/Aureliano)

Marcatori: al 18′ 8 McTominay (N); al 11′ st 11 Lukaku (N), al 16′ st 8 McTominay (N).

Note: Angoli Napoli 5 Empoli 5. Ammoniti: al 42′ 11 Lukaku (N); al 42′ st 2 Goglichidze (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 4′ st. Spettatori: 70mila.

I complimenti di Antonio Conte, tecnico del Napoli e molto amico di quello dei toscani Roberto D’Aversa, qualche giocata interessante, e nulla più. Gli azzurri escono dal Diego Armando Maradona con l’ennesima sconfitta sul groppone, con ancora nessuna rete segnata e altri tre ceffoni (e potevano essere di più, ndr) presi dagli avversari. Tra l’altro la giornata era iniziata male, con il solito infortunio muscolare della stagione: out Solbakken durante la rifinitura per un risentimento al polpaccio (speriamo sia solo precauzione in vista del Venezia e non un altro desaparecido, ndr). Così la lista degli assenti si è riportata di nuovo vicino alla doppia cifra: Sazonov, Haas, Pellegri, Maleh, Kouame, Zurkowski, Ismajli, Anjorin e appunto Solbakken, per la pregevole quota “nove”.

D’Aversa non vuole alibi per il suo Empoli che, va detto, anche a Napoli non cambia pelle. Gli azzurri toscani giocano a viso aperto al cospetto della squadra seconda in classifica che sta contendendo il titolo all’Inter in un duello che perdura ormai dall’inizio della stagione. Il primo quarto d’ora è anche piuttosto equilibrato e, anzi, è perfino l’Empoli ha sfiorare più da vicino il gol con Gyasi e Fazzini, a procurare brividi agli oltre settantamila spettatori. Ma al 18′ un buco centrale della difesa empolese, con la complicità di Vasquez apparso piuttosto poco reattivo, permette ai padroni di casa di sbloccare il risultato con McTominay.

Il gol accende ulteriormente il match, l’Empoli due minuti dopo potrebbe anche pareggiare con Gyasi che alza sopra la traversa, poi Politano scalda i guantoni di Vasquez che respinge a lato.

La prima frazione di gara si chiude con i partenopei in vantaggio con il minimo scarto, ma nel secondo tempo con il passare dei minuti, e con la stanchezza che affiora iniziano a farsi evidenti gli scarti di valori tecnici in campo. Così il Napoli nel giro di pochi minuti raddoppia con Lukaku (11′) e chiude il match con McTominay (16′) che di testa, su assist proprio del belga, sovrasta una difesa azzurra apparsa inconsistente. La sconfitta potrebbe assumere anche i connotati di una disfatta totale: fortuna per l’Empoli che un diagonale rasoterra di McTominay si stampa sul palo, mentre Lukaku da pochi passi manda di pochissimo sul fondo.

Un merito all’Empoli di D’Aversa va comunque attribuito, riconosciuto da tutti, anche dagli avversari: la squadra toscana non smette di correre mai, non smette di lottare un solo secondo, anche dopo il 3-0 dei padroni di casa, anche al novantesimo minuto di una partita ormai senza storia. L’Empoli ha provato a segnare quel gol che manca da tanto tempo e che, insieme agli infortuni, sta condannando la squadra del presidente Corsi ad un destino infame. Così una decina di minuti dal termine anche Henderson ci prova con poca fortuna con un tiro da fuori, mentre Grassi di testa accarezza l’incrocio dei pali.

Sei giornate dalla fine del campionato: due trasferte e quattro partite casalinghe, due gare sulla carta impossibili (Fiorentina fuori e Lazio in casa, ndr), e quattro scontri diretti, a cominciare da quello di domenica prossima in casa contro il Venezia alle 15, giorno di Pasqua… e crocevia fondamentale e forse decisivo per la stagione dell’Empoli.

Fonte: gabrieleguastella.it

Una fase del match tra Napoli ed Empoli al Diego Armando Maradona (Credit Ph EFC 1920)

Il Volo è venuto a trovarci a Radio Bruno

Il Volo è stato nostro ospite a Radio Bruno, durante il Drive Time con Georgia Passuello e Roberto Uggeri. Ci hanno parlato del tour e delle uniche date italiane di “Tutti Per Uno – Viaggio Nel Tempo”, dell’8, 10 e 11 maggio 2025 al Palazzo Te Mantova. Hanno svelato anche chi sarà il prossimo ospite speciale dei live italiani: Placido Domingo!

Guarda le foto della diretta:

Sangiovannese-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 15 di giovedì 17 aprile

Sangiovannese – Livorno, valida come 32esima giornata del campionato di Serie D girone E ed in programma giovedì 17 aprile alle ore 15 allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

 

Chris Martin: “Soffro di depressione ma, la sto affrontando”

In questi giorni i Coldplay hanno tenuto a Hong Kong una serie di quattro concerti al Kai Tak Sports Park, nell’ambito del loro infinito tour mondiale, che hanno raccolto oltre 200.000 spettatori.

Approfittando di una pausa, Chris Martin ha condiviso sui social un video nel quale dice di soffrire di depressione: “Ho notato che ultimamente alcune persone, me compreso, stanno lottando un po’ con la depressione, quindi volevo raccontarvi alcune cose che mi sono state d’aiuto durante il tour e in generale, nella speranza che qualcuna di queste possa essere utile anche a voi“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Coldplay (@coldplay)

Chris ha conosciuto la depressione dopo separazione, nel 2014, da Gwyneth Paltrow con cui è stato sposato 11 anni e dalla quale ha avuto due figli: “Mi svegliavo tutte le mattine depresso. Ci sono ancora molti giorni in cui mi sveglio e mi sento giù, ma questa esperienza mi ha dato degli strumenti in più per andare avanti“.

Il secondo episodio nel 2023 in occasione del 17esimo seminario annuale “HOPE Luncheon”, che si occupa di diffondere consapevolezza sul tema della depressione. In quella occasione a parlarne fu Dakota Johnson, la sua attuale compagna. L’attrice, che soffre di depressione da quando aveva 15 anni, ha speso parole bellissime su Chris, ringraziandolo per l’aiuto e la vicinanza, che lui le ha dimostrato sempre nei momenti bui.

La depressione è un disturbo difficile da affrontare ma Chris ha trovato alcune strategie per affrontarla.

Tra queste la scrittura libera, in cui una persona scrive i propri pensieri ininterrottamente per 12 minuti per poi buttare via o bruciare le pagine (Molto bella e utile), la meditazione trascendentale, una pratica che ha trovato particolarmente utile per mantenere l’equilibrio emotivo.

Martin ha citato anche del Metodo Costello, un approccio terapeutico sviluppato da Jim Costello, che ha notato essere particolarmente utile per i giovani con ADHD o autismo.

Poi la musica, specificamente l‘uso della musica della Johns Hopkins University nella terapia psichedelica: Straordinaria”.

Tra gli strumenti per combattere la depressione il frontman dei Coldplay consiglia anche il libro “Oxygen Advantage”, che ha trovato di grande impatto, e il film “Sing Sing”, con musiche di Chloe Kisha: “La sua musica mi rende felice”.

Sono pratiche che lo hanno aiutato a superare i momenti più difficili “riuscendo a coltivare gratitudine e felicità nella mia vita, nonostante le sfide della malattia“.

Piero Pelù aggiunge tre nuove date a “Il Ritorno Del Diablo Tour 2025”

Si è ufficialmente aperto ieri sera con il sold out di Milano “Il Ritorno Del Diablo Tour 2025”, che dopo i primi 8 concerti già annunciati si arricchisce a grande richiesta oggi di 3 nuovi appuntamenti: il 6 ottobre a Milano, il 10 ottobre a Firenze e il 12 ottobre a Roma.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita abituali.

Il tour sarà l’occasione per tutti i fan di festeggiare insieme a Piero Pelù 4 importanti anniversari: 40 anni di “Desaparecido”, 35 anni di “El Diablo”, 30 anni di “Spirito” e 25 anni di “Né buoni né cattivi”.

Insieme a Piero Pelù i suoi Bandidos (Amudi Safa alla chitarra, Luca Martelli “Mitraglia” alla batteria e Max Gelsi “Sigel” al basso) un super guest: il mitologico Antonio Aiazzi, detto “il Don”, che sarà alle tastiere nei brani del repertorio Litfiba. Ad aprire i concerti sarà una giovane rock band di Firenze, gli Spleen.

Ecco il calendario aggiornato:

14 aprile 2025 – MILANO – MAGAZZINI GENERALI – SOLD OUT
23 aprile 2025 – PADOVA – HALL – SOLD OUT
29 aprile 2025 – ROMA – LARGO VENUE – SOLD OUT
02 maggio 2025 – NAPOLI – CASA DELLA MUSICA
04 maggio 2025 – MODUGNO (BA) – DEMODE’ CLUB
08 maggio 2025 – TORINO – HIROSHIMA MON AMOUR – SOLD OUT
11 maggio 2025 – BOLOGNA – ESTRAGON CLUB – SOLD OUT
16 maggio 2025 – FIRENZE – VIPER THEATRE – SOLD OUT
6 ottobre 2025 – MILANO – MAGAZZINI GENERALI – NUOVA DATA
10 ottobre 2025 – FIRENZE – VIPER THEATRE – NUOVA DATA
12 ottobre 2025 – ROMA – LARGO VENUE – NUOVA DATA

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Piero Pelù (@pieropelufficiale)

14enne picchiata e violentata in strada: arrestato 21enne

Una bruttissima vicenda arriva da Busto Arsizio, in provincia di Varese, dove un 21enne nordafricano è stato arrestato in flagranza con la pesante accusa di avere picchiato e violentato per strada una ragazzina di 14 anni: i due si erano conosciuti sui social. E’ accaduto nella serata di ieri, lunedì 14 aprile, intorno alle 20.00.

Come riportato dalla stampa locale, a lanciare l’allarme un cittadino residente in zona, richiamato dalle urla disperate della 14enne. Sul posto, un’area dismessa dietro alla stazione ferroviaria, sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale, che avrebbero sorpreso il 21enne mentre stava ancora usando violenza sulla vittima. Lo straniero, residente a Rozzano, in provincia di Milano, ha continuato a essere aggressivo anche con gli Agenti arrivati sul posto ed è stato portato in carcere a disposizione del Gip, in attesa dell’interrogatorio di convalida. Dovrà rispondere di violenza sessuale aggravata, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni.

La 14enne, di origine peruviana, è stata portata in ospedale: i medici le hanno assegnato una prognosi di 50 giorni. (fotografia di repertorio)

I Tiromancino tornano con il nuovo singolo “Mi rituffo nella notte”

I Tiromancino ritornano con il nuovo singolo “Mi rituffo nella notte”, canzone dal ritmo ipnotico e ammaliante disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 18 aprile.

Il testo e la musica sono di Federico Zampaglione, che ha anche prodotto il brano assieme a Leo Pari e Simone Guzzino. A proposito della genesi del brano, Federico Zampaglione ha raccontato: “Questa canzone è nata di getto in una notte, dopo una discussione con mia moglie. Lei mi chiese arrabbiata: “che fai senza di me?”. Io l’ho guardata…poi le ho risposto d’istinto e in modo ironico “mi rituffo nella notte”. Un quarto d’ora dopo avevo in mano la canzone!”.

Federico Zampaglione è atteso live con i Tiromancino per una tournée estiva in cui la band celebrerà i 25 anni dello storico album “La descrizione di un attimo”, il disco che li consacrò al grande pubblico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federico Zampaglione (@tiromancinoofficial)

Ancora in terapia intensiva il 19enne coinvolto in un incidente stradale

E’ ancora ricoverato in gravi condizioni in prognosi riservata il ragazzo di 19 anni, rimasto coinvolto in un incidente accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 14 aprile, poco dopo le 15.00, lungo la strada Romana Sud, a Carpi, in provincia di Modena, all’altezza di via Burzacca.

Come riportato dalla stampa locale, il giovane era in sella alla sua moto e stava procedendo da Soliera verso Carpi quando, per cause in corso di accertamento, si è scontrato con un furgone al cui volante si trovava una donna. A seguito dell’urto, la moto è finita in un piccolo canale a lato della strada, mentre il 19enne è stato sbalzato nel campo, dopo un volo di qualche metro. Soccorso dal personale sanitario del 118, il giovane è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale di Baggiovara dove è stato ricoverato nel reparto di Terapia Intensiva.

Sul posto sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale delle Terre d’Argine che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Achille Lauro: concerto a sorpresa in Piazza di Spagna

Achille Lauro ha regalato ai fan uno spettacolo indimenticabile. L’artista si è esibito sotto una pioggia leggera ieri sera, lunedì 14 aprile, nella bellissima Piazza di Spagna a Roma davanti a duemila persone, annunciando solo poche ore prima il suo secret show sui social. Per tutti i presenti è stata l’occasione per ascoltare in anteprima alcuni brani del nuovo disco, “Comuni mortali”, in uscita il 18 aprile. Per poter accedere allo spettacolo, era necessario collegarsi al link postato nelle stories e scaricare il QR code.

Achille Lauro ha regalato un’ora di spettacolo, cantando dieci brani tra cui “Rolls Royce”, “Bam Bam”, “Incoscienti giovani”, brano presentato al Festival di Sanremo, e tre anteprime dal nuovo album: “Amor”, “Dannata San Francisco” e “Walk of Fame”. Non è mancato un omaggio ad Antonello Venditti e alla sua “Notte Prima degli esami”.

Lauro ha salutato il suo pubblico visibilmente commosso: “Non credo di essere un grande interprete, ma qualcuno bravo a raccontare ciò che ha vissuto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Agenzia ANSA (@agenzia_ansa)

Appartamento in fiamme: gravemente ustionato 64enne

Un incendio è divampato nella notte tra ieri, lunedì 14 aprile, e oggi, martedì 13, in un’abitazione in località Ambra, nel Comune di Bucine, in provincia di Arezzo. Le fiamme hanno interessato il primo piano di un edificio di tre piani fuori terra.

All’arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco di Arezzo, distaccamento di Montevarchi, l’unico residente, un uomo di 64 anni, era già stato portato fuori dall’abitazione da un pompiere libero dal servizio e da altri cittadini ed era già stato affidato alle cure del personale sanitario. L’uomo è rimasto gravemente ustionato ed è stato portato al Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale di Pisa.
I Vigili del Fuoco intervenuti hanno spento l’incendio, che si era sviluppato dal divano dove il 64enne dormiva, e hanno messo in sicurezza l’area.

L’appartamento, per i danni provocati dal fuoco e fumo, è stato dichiarato inagibile.
Presenti sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco e ai sanitari del 118, anche i Carabinieri di Bucine. (fotografia di repertorio)

SERIE A – 32a Giornata | Troppo Napoli! L’Empoli è organizzato e vivo, ma dal Maradona escono solo con i complimenti del tecnico dei partenopei Antonio Conte.

NAPOLI (4-3-3) – 1 Meret; 30 Mazzocchi (dal 30′ st 37 Spinazzola), 13 Rrahmani, 5 Juan Jesus (dal 27′ st 16 Rafa Marin), 17 Olivera; 6 Gilmour (dal 37′ st 15 Billing), 68 Lobotka, 8 McTominay; 21 Politano (dal 37′ st 81 Raspadori), 11 Lukaku (dal 37′ st 26 Ngonge), 7 David Neres. A disp. 96 Scuffet, 12 Turi; 29 Hasa, 9 Okafor, 18 Simeone. All. Antonio Conte

EMPOLI (3-4-2-1) – 23 Vasquez; 2 Goglichidze, 35 Marianucci, 21 Viti (dal 27′ st 24 Ebuehi); 11 Gyasi, 5 Grassi, 6 Henderson (dal 37′ st 20 Kovalenko), 3 Pezzella; 10 Fazzini (dal 30′ st 29 Colombo), 13 Cacace (dal 37′ st 7 Sambia); 99 Esposito. A disp. 1 Silvestri, 89 Brancolini, 12 Seghetti; 22 De Sciglio, 31 Tosto; 36 Bacci; 90 Konate, 98 Campaniello. All. Roberto D’Aversa

Arbitro: Sig. Michael Fabbri di Ravenna (Baccini-Lo Cicero | IV Uff.le Rapuano – VAR Pezzuto/Aureliano)

Marcatori: al 18′ 8 McTominay (N); al 11′ st 11 Lukaku (N), al 16′ st 8 McTominay (N).

Note: Angoli Napoli 5 Empoli 5. Ammoniti: al 42′ 11 Lukaku (N); al 42′ st 2 Goglichidze (E). Espulsi: nessuno. Recupero: 1′ pt – 4′ st. Spettatori: 70mila.

I complimenti di Antonio Conte, tecnico del Napoli e molto amico di quello dei toscani Roberto D’Aversa, qualche giocata interessante, e nulla più. Gli azzurri escono dal Diego Armando Maradona con l’ennesima sconfitta sul groppone, con ancora nessuna rete segnata e altri tre ceffoni (e potevano essere di più, ndr) presi dagli avversari. Tra l’altro la giornata era iniziata male, con il solito infortunio muscolare della stagione: out Solbakken durante la rifinitura per un risentimento al polpaccio (speriamo sia solo precauzione in vista del Venezia e non un altro desaparecido, ndr). Così la lista degli assenti si è riportata di nuovo vicino alla doppia cifra: Sazonov, Haas, Pellegri, Maleh, Kouame, Zurkowski, Ismajli, Anjorin e appunto Solbakken, per la pregevole quota “nove”.

D’Aversa non vuole alibi per il suo Empoli che, va detto, anche a Napoli non cambia pelle. Gli azzurri toscani giocano a viso aperto al cospetto della squadra seconda in classifica che sta contendendo il titolo all’Inter in un duello che perdura ormai dall’inizio della stagione. Il primo quarto d’ora è anche piuttosto equilibrato e, anzi, è perfino l’Empoli ha sfiorare più da vicino il gol con Gyasi e Fazzini, a procurare brividi agli oltre settantamila spettatori. Ma al 18′ un buco centrale della difesa empolese, con la complicità di Vasquez apparso piuttosto poco reattivo, permette ai padroni di casa di sbloccare il risultato con McTominay.

Il gol accende ulteriormente il match, l’Empoli due minuti dopo potrebbe anche pareggiare con Gyasi che alza sopra la traversa, poi Politano scalda i guantoni di Vasquez che respinge a lato.

La prima frazione di gara si chiude con i partenopei in vantaggio con il minimo scarto, ma nel secondo tempo con il passare dei minuti, e con la stanchezza che affiora iniziano a farsi evidenti gli scarti di valori tecnici in campo. Così il Napoli nel giro di pochi minuti raddoppia con Lukaku (11′) e chiude il match con McTominay (16′) che di testa, su assist proprio del belga, sovrasta una difesa azzurra apparsa inconsistente. La sconfitta potrebbe assumere anche i connotati di una disfatta totale: fortuna per l’Empoli che un diagonale rasoterra di McTominay si stampa sul palo, mentre Lukaku da pochi passi manda di pochissimo sul fondo.

Un merito all’Empoli di D’Aversa va comunque attribuito, riconosciuto da tutti, anche dagli avversari: la squadra toscana non smette di correre mai, non smette di lottare un solo secondo, anche dopo il 3-0 dei padroni di casa, anche al novantesimo minuto di una partita ormai senza storia. L’Empoli ha provato a segnare quel gol che manca da tanto tempo e che, insieme agli infortuni, sta condannando la squadra del presidente Corsi ad un destino infame. Così una decina di minuti dal termine anche Henderson ci prova con poca fortuna con un tiro da fuori, mentre Grassi di testa accarezza l’incrocio dei pali.

Sei giornate dalla fine del campionato: due trasferte e quattro partite casalinghe, due gare sulla carta impossibili (Fiorentina fuori e Lazio in casa, ndr), e quattro scontri diretti, a cominciare da quello di domenica prossima in casa contro il Venezia alle 15, giorno di Pasqua… e crocevia fondamentale e forse decisivo per la stagione dell’Empoli.

Fonte: gabrieleguastella.it

Una fase del match tra Napoli ed Empoli al Diego Armando Maradona (Credit Ph EFC 1920)

Incidente tra sei mezzi in galleria: feriti e traffico in tilt

Un grosso incidente stradale è accaduto nella mattina di oggi, martedì 13 maggio, intorno alle 10.15, nella galleria Aprosio, lungo l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, all'altezza...