Home Blog Pagina 215

Spezia, ingaggiato il portiere Sarr

Spezia Calcio comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di opzione dall’US Cremonese, le prestazioni sportive del portiere Mouhamadou Sarr.

Classe 1997, nativo di Kaolack in Senegal, Sarr cresce nelle giovanili del Bologna, per poi vivere la prima esperienza da professionista a difesa dei pali del Prato, per poi passare nella stagione successiva all’Alma Juventus Fano, prima del ritorno a Bologna nella stagione 2019-2020. La crescita di Sarr prosegue poi ad Ascoli e a Cremona, dove trova prima l’esordio in Serie A e poi diventa il portiere titolare nello scorso campionato di Serie B, dove mette in mostra ottime prestazioni, prima di esser fermato solo da un lungo infortunio.

Calciomercato Livorno: ne arrivano altri tre all’Ardenza

Alessandro Malva è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!
Cresciuto nel settore giovanile del Benevento, nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa del Tau Altopascio totalizzando 32 presenze, 9 gol e 1 assist.
«Mi aspetto una stagione piena di emozioni. L’obiettivo è fare sempre il meglio, sia a livello singolare, che di squadra. E riportare il Livorno meritare di stare».
Aleksandar Damčevski è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!
Ha giocato nella massima serie bulgara con il Psfk Černomorec Burgas e in quella olandese con il Nac Breda. Il 30 maggio 2014 ha esordito con la nazionale macedone nell’amichevole Qatar-Macedonia. Nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa dell’Avezzano Calcio.
Zaccaria Hamlili è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915! Cresciuto nel settore giovanile del Brescia, si sposta alla Virtus Entella per vestire poi le maglie di Forlì, Ancona, Pistoia e Bari con cui vince il campionato di serie D. Disputa le ultime tre stagioni a Monopoli in serie C.
«Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura in una piazza importante come Livorno, non vedo l’ora di conoscere tutti i miei compagni e poter raggiungere il nostro obiettivo»

CALCIOMERCATO | Ceduto a titolo definitivo Alessandro Renzi all’Arezzo. Sfuma il possibile ritorno di Simone Bastoni: lo Spezia lo ha ceduto al Cesena.

L’Empoli ha perfezionato in giornata la cessione del giovane Alessandro Renzi all’Arezzo: in pratica è un ritorno immediato in amaranto, visto che Renzi la scorsa stagione ha già vestito la maglia dell’Arezzo, seppur con la formula del prestito.

Renzi, cresciuto nel vivaio azzurro, passa all’Arezzo con la formula della cessione a titolo definitivo e con il club amaranto firma un biennale con opzione per il terzo anno. Nella clausola c’è, però, a favore dell’Empoli il diritto di recompra.

Notizia di giornata anche la cessione a titolo definitivo di Simone Bastoni dallo Spezia al Cesena per un milione di Euro: con i romagnoli Bastoni firma un triennale. Tramonta dunque l’ipotesi che il calciatore potesse tornare a vestire la maglia azzurra, magari ancora insieme a Szimon Zurkowski, con il polacco sempre nelle idee del club di Monteboro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Alessandro Renzi con la maglia dell’Empoli Primavera U19 (Credit Ph EFC 1920)

Vuoi diventare il nuovo speaker del Livorno? Ecco come fare!

CONCORSO SPEAKER DEL LIVORNO

Diventa il nuovo speaker del Livorno Calcio!

Invia la tua mail a: segreteria@uslivorno.com

Pisa-Nuova Sondrio 1-0: decide un gol di Vignato

Terzo appuntamento agonistico nel ritiro di Bormio per il Pisa Sporting Club.

Dopo una seduta di allenamento mattutina i nerazzurri hanno affrontato questo pomeriggio in amichevole i dilettanti del Sondrio (Serie D); un test importante per lo staff tecnico guidato da Filippo Inzaghi che ha mandato in campo tutti i calciatori a disposizione a metà della seconda e ultima settimana di preparazione precampionato.

Domani la squadra nerazzurra effettuerà una sola seduta di allenamento, al mattino; nel pomeriggio sarà concessa qualche ora di riposo al gruppo.

Il tabellino:

PISA. Nicolas (46′ Loria), Calabresi (62′ Primasso), Durmush (62′ Raychev), Jevsenak (62′ Sala), Caracciolo (62′ Trdan), Coppola, Tourè, Piccinini (65′ Tramoni L.), Moreo (65′ Tosi), Vignato (62′ Giani), Tramoni M. (62′ Dubickas). A disposizione. Vukovic, Bonfanti. Allenatore Inzaghi.

SONDRIO. Rodriguez (85′ Cucchi), Maffia, Muletta (46′ Z.Ojeda), Busti (46′ Cugola), Rossi (60′ Coletti), (85′ R.Ojeda), Ferreira (85′ Barri), Badjie (85′ Herman), Escudero (50′ Benedetti), Sofia, Bello, D’Alpaos (51′ Sputore). Allenatore Bifini.

Arbitro. Andrea Scarano di Seregno. Assistenti. Liuzza-Darwish

Rete. 23′ Vignato

Foto/Fonte: Pisa SC

Céline Dion a Parigi: canterà alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi?

Grandi star in arrivo all’ombra della Tour Eiffel per la cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Parigi. Tra queste, come riporta Variety, anche Céline Dion, che alloggerebbe al Royal Monceau, stesso albergo della collega statunitense Lady Gaga.

Se nei giorni scorsi si parlava di uno spettacolo della pop star, che potremo vedere sul grande schermo in “Joker: Folie à Deux” al fianco di Joaquin Phoenix, ora sembra che la cantante canadese possa essere tra gli artisti della cerimonia, che si terrà venerdì 26 luglio. Una speranza per molti fan, che non vedono l’ora di rivederla sul palco davanti alla Tour Eiffel dopo un viaggio lungo la Senna e fino al Trocadéro. Céline Dion sarebbe una tra i tanti artisti coinvolti nelle celebrazioni, che per la prima volta si terranno al di fuori di uno stadio e che coinvolgeranno 3500 artisti da tra attori, cantanti e ballerini.

Per ora lo staff della cantante canadese non ha rilasciato nessun commento ufficiale, ma tutti sperano che Céline possa realizzare il suo sogno, come aveva confessato a Vogue Francia: “Ho deciso di lavorare con tutto il corpo e tutta l’anima, dalla testa ai piedi, insieme a un team medico. Voglio essere al massimo delle mie potenzialità. Voglio tornare a vedere la Tour Eiffel!”.

Se il suo sogno diventasse realtà, sarebbe la sua seconda esibizione ai Giochi Olimpici, dopo la cerimonia d’apertura dei Giochi di Atlanta del 1996. Inoltre sarebbe il suo primo e vero ritorno davanti al pubblico dal 2022, quando l’artista si è ritirata dalle scene a causa della sindrome della persona rigida, condizione che inibisce il controllo dei muscoli e le causa forti e dolorosissimi spasmi.

Incendio boschivo a Vieste, 540 persone evacuate da una struttura turistica

E’ scoppiato un vasto incendio nel bosco della Baia San Felice a Vieste (FG), sul Gargano, che ha costretto l’evacuazione di 540 persone da una struttura turistica minacciata dalle fiamme. Sul posto i Vigili del Fuoco impegnati dalle prime ore di questa mattina, 24 luglio, con squadre a terra, un elicottero e tre Canadair.

Per il sindaco Giuseppe Nobiletti “E’ una situazione critica. La preoccupazione è per il vento che spinge le fiamme verso Baia dei Campi“. Il primo cittadino di Vieste ha sottolineato che la Procura ipotizza che il rogo sia di natura dolosa.

I Vigili del Fuoco hanno disposto l’evacuazione a scopo precauzione della Baia dei Campi, una struttura ricettiva che ospita circa 1200 persone. Le fiamme si sono sviluppate in una zona impervia e, spinte dal forte vento di oggi, stanno avanzando verso le strutture turistiche. Attualmente i turisti che non hanno l’automobile sono stati ospitati in una palestra messa a disposizione dal Comune di Vieste. E’ stata disposta la chiusura della strada provinciale già da questa mattina.

Come si legge su Tgcom24, il tenente colonnello Giuliano Palomba, comandante del reparto carabinieri parco nazionale del Gargano e dell’Alta Murgia, che sta coordinando l’indagine ha confermato l’ipotesi dell’origine dolosa: “Abbiamo individuato già da questa mattina l’origine dell’incendio e provveduto a sequestrare degli oggetti che fanno supporre l’origine dolosa delle fiamme. Abbiamo comunicato tutto ciò che abbiamo rintracciato alla magistratura. Da giorni seguivamo delle tracce che ci hanno condotto a due filoni investigativi su cui ci stiamo concentrando”.

(foto di repertorio)

Pontedera, ufficiale l’arrivo di Italeng

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da Atalanta BC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Jonathan Italeng.

Nato in Camerun l’11 agosto 2001, Italeng si trasferisce in Italia nel 2018, ancora minorenne, per accettare la chiamata del Chievo Verona. Un anno più tardi approda all’Atalanta, dove milita per due stagioni nella formazione Primavera, contribuendo alla vittoria del campionato Primavera 1 2019/20.

Nella stagione 2021/22 debutta nel “calcio dei grandi” dividendosi (in prestito dall’Atalanta) tra Taranto e Lecco, ma è nell’annata successiva, in forza all’Aquila Montevarchi, che si mette maggiormente in mostra (26 presenze, 6 gol). Nella passata stagione, la terza consecutiva in Serie C NOW, Italeng ha militato fino a gennaio nell’Atalanta U23 (16 presenze, 3 gol) per poi passare a titolo temporaneo al Trento (16 presenze, 2 gol).

Prima punta classica, di piede destro, Italeng fa della fisicità, dell’abilità nel colpo di testa e della capacità di dialogare efficacemente con i compagni di squadra i suoi punti forti.

Colapesce firma la colonna sonora di “Iddu”, film in concorso a Venezia

C’è un po’ di Colapesce all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il cantautore, che ora è in tour in giro per l’Italia con Dimartino, ha pubblicato sui suoi canali social di aver composto la colonna sonora di “Iddu”, il nuovo film di Fabio Grassadonia con Elio Germano e Toni Servillo, che sarà in concorso alla Biennale.

“Iddu il nuovo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con Elio Germano e Toni Servillo sarà in concorso alla ottantunesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Ho avuto il piacere di comporre la colonna sonora originale”, ha scritto sui social. La pellicola, che arriverà nei cinema il 10 ottobre, è liberamente ispirata alla vita di Matteo Messina Denaro, il super ricercato scomparso lo scorso settembre.

LA TRAMA

Sicilia, primi anni 2000. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi Segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista che trasforma verità in menzogna e menzogna in verità, Catello dà vita a un unico quanto improbabile scambio epistolare con il latitante, del cui vuoto emotivo cerca d’approfittare. Un azzardo che con uno dei criminali più ricercati al mondo comporta un certo rischio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

“Ecco Tutto Qui”: a Verona lo spettacolo omaggio al grande Jannacci

Unica data in Veneto, il 30 luglio alle ore 21.30 a Villa Ciresola a Mozzecane ( VR) per lo spettacolo “Ecco Tutto Qui” con Paolo Jannacci e Enzo Gentile. Intervistato da Georgia Passuello, Paolo Jannacci racconta questo spettacolo omaggio al grande papà Enzo Jannacci:

Spezia, ingaggiato il portiere Sarr

Spezia Calcio comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di opzione dall’US Cremonese, le prestazioni sportive del portiere Mouhamadou Sarr.

Classe 1997, nativo di Kaolack in Senegal, Sarr cresce nelle giovanili del Bologna, per poi vivere la prima esperienza da professionista a difesa dei pali del Prato, per poi passare nella stagione successiva all’Alma Juventus Fano, prima del ritorno a Bologna nella stagione 2019-2020. La crescita di Sarr prosegue poi ad Ascoli e a Cremona, dove trova prima l’esordio in Serie A e poi diventa il portiere titolare nello scorso campionato di Serie B, dove mette in mostra ottime prestazioni, prima di esser fermato solo da un lungo infortunio.

Calciomercato Livorno: ne arrivano altri tre all’Ardenza

Alessandro Malva è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!
Cresciuto nel settore giovanile del Benevento, nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa del Tau Altopascio totalizzando 32 presenze, 9 gol e 1 assist.
«Mi aspetto una stagione piena di emozioni. L’obiettivo è fare sempre il meglio, sia a livello singolare, che di squadra. E riportare il Livorno meritare di stare».
Aleksandar Damčevski è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915!
Ha giocato nella massima serie bulgara con il Psfk Černomorec Burgas e in quella olandese con il Nac Breda. Il 30 maggio 2014 ha esordito con la nazionale macedone nell’amichevole Qatar-Macedonia. Nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa dell’Avezzano Calcio.
Zaccaria Hamlili è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915! Cresciuto nel settore giovanile del Brescia, si sposta alla Virtus Entella per vestire poi le maglie di Forlì, Ancona, Pistoia e Bari con cui vince il campionato di serie D. Disputa le ultime tre stagioni a Monopoli in serie C.
«Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura in una piazza importante come Livorno, non vedo l’ora di conoscere tutti i miei compagni e poter raggiungere il nostro obiettivo»

CALCIOMERCATO | Ceduto a titolo definitivo Alessandro Renzi all’Arezzo. Sfuma il possibile ritorno di Simone Bastoni: lo Spezia lo ha ceduto al Cesena.

L’Empoli ha perfezionato in giornata la cessione del giovane Alessandro Renzi all’Arezzo: in pratica è un ritorno immediato in amaranto, visto che Renzi la scorsa stagione ha già vestito la maglia dell’Arezzo, seppur con la formula del prestito.

Renzi, cresciuto nel vivaio azzurro, passa all’Arezzo con la formula della cessione a titolo definitivo e con il club amaranto firma un biennale con opzione per il terzo anno. Nella clausola c’è, però, a favore dell’Empoli il diritto di recompra.

Notizia di giornata anche la cessione a titolo definitivo di Simone Bastoni dallo Spezia al Cesena per un milione di Euro: con i romagnoli Bastoni firma un triennale. Tramonta dunque l’ipotesi che il calciatore potesse tornare a vestire la maglia azzurra, magari ancora insieme a Szimon Zurkowski, con il polacco sempre nelle idee del club di Monteboro.

Fonte: gabrieleguastella.it

Alessandro Renzi con la maglia dell’Empoli Primavera U19 (Credit Ph EFC 1920)

Vuoi diventare il nuovo speaker del Livorno? Ecco come fare!

CONCORSO SPEAKER DEL LIVORNO

Diventa il nuovo speaker del Livorno Calcio!

Invia la tua mail a: segreteria@uslivorno.com

Pisa-Nuova Sondrio 1-0: decide un gol di Vignato

Terzo appuntamento agonistico nel ritiro di Bormio per il Pisa Sporting Club.

Dopo una seduta di allenamento mattutina i nerazzurri hanno affrontato questo pomeriggio in amichevole i dilettanti del Sondrio (Serie D); un test importante per lo staff tecnico guidato da Filippo Inzaghi che ha mandato in campo tutti i calciatori a disposizione a metà della seconda e ultima settimana di preparazione precampionato.

Domani la squadra nerazzurra effettuerà una sola seduta di allenamento, al mattino; nel pomeriggio sarà concessa qualche ora di riposo al gruppo.

Il tabellino:

PISA. Nicolas (46′ Loria), Calabresi (62′ Primasso), Durmush (62′ Raychev), Jevsenak (62′ Sala), Caracciolo (62′ Trdan), Coppola, Tourè, Piccinini (65′ Tramoni L.), Moreo (65′ Tosi), Vignato (62′ Giani), Tramoni M. (62′ Dubickas). A disposizione. Vukovic, Bonfanti. Allenatore Inzaghi.

SONDRIO. Rodriguez (85′ Cucchi), Maffia, Muletta (46′ Z.Ojeda), Busti (46′ Cugola), Rossi (60′ Coletti), (85′ R.Ojeda), Ferreira (85′ Barri), Badjie (85′ Herman), Escudero (50′ Benedetti), Sofia, Bello, D’Alpaos (51′ Sputore). Allenatore Bifini.

Arbitro. Andrea Scarano di Seregno. Assistenti. Liuzza-Darwish

Rete. 23′ Vignato

Foto/Fonte: Pisa SC

Céline Dion a Parigi: canterà alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi?

Grandi star in arrivo all’ombra della Tour Eiffel per la cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Parigi. Tra queste, come riporta Variety, anche Céline Dion, che alloggerebbe al Royal Monceau, stesso albergo della collega statunitense Lady Gaga.

Se nei giorni scorsi si parlava di uno spettacolo della pop star, che potremo vedere sul grande schermo in “Joker: Folie à Deux” al fianco di Joaquin Phoenix, ora sembra che la cantante canadese possa essere tra gli artisti della cerimonia, che si terrà venerdì 26 luglio. Una speranza per molti fan, che non vedono l’ora di rivederla sul palco davanti alla Tour Eiffel dopo un viaggio lungo la Senna e fino al Trocadéro. Céline Dion sarebbe una tra i tanti artisti coinvolti nelle celebrazioni, che per la prima volta si terranno al di fuori di uno stadio e che coinvolgeranno 3500 artisti da tra attori, cantanti e ballerini.

Per ora lo staff della cantante canadese non ha rilasciato nessun commento ufficiale, ma tutti sperano che Céline possa realizzare il suo sogno, come aveva confessato a Vogue Francia: “Ho deciso di lavorare con tutto il corpo e tutta l’anima, dalla testa ai piedi, insieme a un team medico. Voglio essere al massimo delle mie potenzialità. Voglio tornare a vedere la Tour Eiffel!”.

Se il suo sogno diventasse realtà, sarebbe la sua seconda esibizione ai Giochi Olimpici, dopo la cerimonia d’apertura dei Giochi di Atlanta del 1996. Inoltre sarebbe il suo primo e vero ritorno davanti al pubblico dal 2022, quando l’artista si è ritirata dalle scene a causa della sindrome della persona rigida, condizione che inibisce il controllo dei muscoli e le causa forti e dolorosissimi spasmi.

Incendio boschivo a Vieste, 540 persone evacuate da una struttura turistica

E’ scoppiato un vasto incendio nel bosco della Baia San Felice a Vieste (FG), sul Gargano, che ha costretto l’evacuazione di 540 persone da una struttura turistica minacciata dalle fiamme. Sul posto i Vigili del Fuoco impegnati dalle prime ore di questa mattina, 24 luglio, con squadre a terra, un elicottero e tre Canadair.

Per il sindaco Giuseppe Nobiletti “E’ una situazione critica. La preoccupazione è per il vento che spinge le fiamme verso Baia dei Campi“. Il primo cittadino di Vieste ha sottolineato che la Procura ipotizza che il rogo sia di natura dolosa.

I Vigili del Fuoco hanno disposto l’evacuazione a scopo precauzione della Baia dei Campi, una struttura ricettiva che ospita circa 1200 persone. Le fiamme si sono sviluppate in una zona impervia e, spinte dal forte vento di oggi, stanno avanzando verso le strutture turistiche. Attualmente i turisti che non hanno l’automobile sono stati ospitati in una palestra messa a disposizione dal Comune di Vieste. E’ stata disposta la chiusura della strada provinciale già da questa mattina.

Come si legge su Tgcom24, il tenente colonnello Giuliano Palomba, comandante del reparto carabinieri parco nazionale del Gargano e dell’Alta Murgia, che sta coordinando l’indagine ha confermato l’ipotesi dell’origine dolosa: “Abbiamo individuato già da questa mattina l’origine dell’incendio e provveduto a sequestrare degli oggetti che fanno supporre l’origine dolosa delle fiamme. Abbiamo comunicato tutto ciò che abbiamo rintracciato alla magistratura. Da giorni seguivamo delle tracce che ci hanno condotto a due filoni investigativi su cui ci stiamo concentrando”.

(foto di repertorio)

Pontedera, ufficiale l’arrivo di Italeng

L’US Città di Pontedera comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da Atalanta BC i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Jonathan Italeng.

Nato in Camerun l’11 agosto 2001, Italeng si trasferisce in Italia nel 2018, ancora minorenne, per accettare la chiamata del Chievo Verona. Un anno più tardi approda all’Atalanta, dove milita per due stagioni nella formazione Primavera, contribuendo alla vittoria del campionato Primavera 1 2019/20.

Nella stagione 2021/22 debutta nel “calcio dei grandi” dividendosi (in prestito dall’Atalanta) tra Taranto e Lecco, ma è nell’annata successiva, in forza all’Aquila Montevarchi, che si mette maggiormente in mostra (26 presenze, 6 gol). Nella passata stagione, la terza consecutiva in Serie C NOW, Italeng ha militato fino a gennaio nell’Atalanta U23 (16 presenze, 3 gol) per poi passare a titolo temporaneo al Trento (16 presenze, 2 gol).

Prima punta classica, di piede destro, Italeng fa della fisicità, dell’abilità nel colpo di testa e della capacità di dialogare efficacemente con i compagni di squadra i suoi punti forti.

Colapesce firma la colonna sonora di “Iddu”, film in concorso a Venezia

C’è un po’ di Colapesce all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il cantautore, che ora è in tour in giro per l’Italia con Dimartino, ha pubblicato sui suoi canali social di aver composto la colonna sonora di “Iddu”, il nuovo film di Fabio Grassadonia con Elio Germano e Toni Servillo, che sarà in concorso alla Biennale.

“Iddu il nuovo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza con Elio Germano e Toni Servillo sarà in concorso alla ottantunesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Ho avuto il piacere di comporre la colonna sonora originale”, ha scritto sui social. La pellicola, che arriverà nei cinema il 10 ottobre, è liberamente ispirata alla vita di Matteo Messina Denaro, il super ricercato scomparso lo scorso settembre.

LA TRAMA

Sicilia, primi anni 2000. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi Segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista che trasforma verità in menzogna e menzogna in verità, Catello dà vita a un unico quanto improbabile scambio epistolare con il latitante, del cui vuoto emotivo cerca d’approfittare. Un azzardo che con uno dei criminali più ricercati al mondo comporta un certo rischio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da colapesce (@colapesce)

“Ecco Tutto Qui”: a Verona lo spettacolo omaggio al grande Jannacci

Unica data in Veneto, il 30 luglio alle ore 21.30 a Villa Ciresola a Mozzecane ( VR) per lo spettacolo “Ecco Tutto Qui” con Paolo Jannacci e Enzo Gentile. Intervistato da Georgia Passuello, Paolo Jannacci racconta questo spettacolo omaggio al grande papà Enzo Jannacci:

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...