Home Blog Pagina 216

Sanremo 2025 verso lo slittamento: sarà dall’11 al 15 febbraio?

Qualche giorno fa Roberto Sergio, amministratore delegato della Rai, aveva fatto notare la contemporaneità del Festival di Sanremo e della finale di Coppa Italia, una sovrapposizione che potrebbe portare problemi di ascolti visto l’interesse suscitato dalla kermesse musicale e dall’importanza della partita. Così in Rai si sono subito messi al lavoro per trovare un’alternativa alle prime date previste, ovvero dal 4 all’8 febbraio 2025.

Dalle prime indiscrezioni trapelate su Il Secolo XIX e La Stampa, sembrerebbe che tutto sia stato posticipato di una settimana, ovvero dall’11 al 15 febbraio. Ancora manca l’ufficialità, ma secondo i quotidiani sembra che ormai sia quello il periodo definitivo.

Intanto, da quando è stato ipotizzato il possibile cambio di data, sembra che in città sia scattata la caccia al cambio prenotazioni negli alberghi, che vengono effettuate sempre con largo anticipo per il periodo del festival. Ancora nessun commento da parte del nuovo sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, che da pochissimo ha avuto un primo colloquio informale con la Rai.

 

Pisa, iniziato il ritiro di Bormio: la lista dei convocati e gli appuntamenti

Con il raduno di questa mattina presso l’Hotel Palace di Bormio è iniziato il ritiro precampionato del Pisa Sporting Club; i nerazzurri resteranno in Valtellina per due settimane con un programma denso di appuntamenti dentro e fuori dal campo

Questo pomeriggio la squadra ha effettuato la prima seduta di allenamento sul campo del Centro Sportivo US Bormiese che ospiterà tutte le sedute tecnico tattiche (due al giorno, mattina e pomeriggio) e i test match programmati:
Mercoledì 17 luglio (ore 17.30). Pisa-Altolario
Sabato 20 luglio (ore 17.30). Pisa-Fucina
Mercoledì 24 luglio (ore 17.30). Pisa-Sondrio
Sabato 27 luglio (ore 17.30). Pisa-Pro Patria

Molti, come detto, gli appuntamenti dedicati ai tifosi nerazzurri che raggiungeranno Bormio in queste due settimane; un lungo elenco di eventi consultabile nell’apposita area presente sul nostro sito ufficiale (https://pisasportingclub.com/bormio24/) e concentrati soprattutto nei due weekend con la Fan Zone sempre aperta, il saluto della squadra alla tifoseria sabato 20 luglio in Piazza Kuerc e altre iniziative che renderanno il soggiorno dei tifosi nerazzurri emozionante e unico

In attesa di Marius Marin, Jan Mlakar e Adrian Rus che si aggregheranno al termine delle meritate vacanze dopo l’importante esperienza a Euro 2024 con le rispettive Nazionali questa la lista dei calciatori a disposizione dello staff tecnico:
PortieriNicolas Andrade (1988), Leonardo Loria (1999), Johan Guadagno (2003), Ante Vukovic (2004)
DifensoriPietro Beruatto (1998), Arturo Calabresi (1996), Antonio Caracciolo (1990), Francesco Coppola (2005), Simone Canestrelli (2000), Andrea Primasso (2005), Motiejus Sapola (2006)
CentrocampistiTomas Esteves (2002), Gabriele Piccinini (2001), Mattia Sala (2005), Idrissa Tourè (1998), Miha Trdan (2005)
AttaccantiAlessandro Arena (2000), Nicholas Bonfanti (2002), Edgaras Dubickas (1998), Mert Durmush (2005), Elia Giani (2000), Stefano Moreo (1993), Andrea Pavanello (2005), Adrian Raychev (2006), Lorenzo Tosi (2008), Lisandru Tramoni (2003), Matteo Tramoni (2000), Emanuel Vignato (2000)

Fonte/foto: Pisa SC

Edoardo Soleri è ufficialmente dello Spezia, arriva anche Giuseppe Aurelio

Spezia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Palermo FC, le prestazioni sportive dell’attaccante Edoardo Soleri, il quale ha sottoscritto un contratto con il club di via Melara fino al 30 giugno 2027.  Inoltre lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di opzione dal Palermo FC, le prestazioni sportive del difensore Giuseppe Aurelio.

Pontedera, l’elenco dei convocati per il ritiro pre-campionato

L’US Città di Pontedera comunica l’elenco dei convocati per il ritiro pre-campionato 2024/25, in programma allo stadio Ettore Mannucci da lunedì 15 luglio a sabato 27 luglio. Domani alle ore 17:00 previsto il ritrovo e la consegna del materiale a calciatori e staff, mentre martedì 16 il gruppo svolgerà i test fisici al San Rossore Sport Village. La squadra alloggerà all’Hotel Il Poeta a Santa Maria a Monte (Pi).

Di seguito l’elenco dei convocati ad oggi a disposizione di mister Agostini, a cui verranno aggiunti i vari nuovi arrivi:

PORTIERI: Simone Calvani (05), Marco Vanzini (02)

DIFENSORI: Marcos Espeche (85), Riccardo Martinelli (91), Cristian Cerretti (01), Mattia Pretato (02), Lorenzo Gagliardi (04).

CENTROCAMPISTI: Gabriele Perretta (00), Kenneth Van Ransbeeck (94), Matteo Guidi (03), Federico Marrone (04), Michele Ambrosini (03), Alessio Sarpa (05), Andrea Salvadori (05), Lapo Paolieri (06, aggregato), Santiago Benucci (07, aggregato), Luciano Pisapia (03, in valutazione).

ATTACCANTI: Daniele Ragatzu (91), Simone Ianesi (02), Gabriele Selleri (03), Luca Paudice (01), Andrea Coviello (06, aggregato).

Recuperati i corpi senza vita dei due ragazzi dispersi nel Brenta

E’ stato recuperato nella serata di ieri, domenica 14 luglio, dai Vigili del Fuoco, il corpo di uno dei due ragazzi dispersi nelle acque del fiume Brenta, a Campo San Martino, in provincia di Padova.

Come riportato dalla stampa locale, nel pomeriggio di ieri, un 24enne dello Sri Lanka si era immerso per bagnarsi nelle acque del fiume, lasciando a riva la fidanzata, quando non avrebbe più toccato, iniziando ad annaspare. Nelle vicinanze c’era un 30enne rumeno, che stava giocando a pallone con alcuni amici: il 30enne vedendo il ragazzo in difficoltà non ha esitato a buttarsi, lo ha raggiunto e pare che sia anche riuscito a prenderlo per una mano ma non a tirarlo a sé e a trascinarlo fino a riva. Spossato per contrastare la corrente del Brenta, particolarmente forte in quel punto, anche lui è stato inghiottito dall’acqua.

Al lavoro sommozzatori di Venezia, squadre fluviali con il gommone, esperti in topografia applicata al soccorso e l’elicottero del reparto volo di Bologna.
Poi in serata il ritrovamento di un corpo: continuano le ricerche per recuperare anche l’altro ragazzo disperso.

AGGIORNAMENTO: nella mattinata di oggi è stato recuperato dai Vigili del Fuoco anche il corpo del secondo ragazzo

Vasco Rossi da record: 400.000 biglietti venduti in poche ore

Vasco Rossi è l’uomo dei record e l’ha ribadito ancora una volta. Venerdì scorso si sono aperte le prevendite delle date del “Vasco Live Duemilaventicinque. Lo spettacolo che non avrà mai fine” e, a poche ore dall’apertura, sono stati venduti più di 400.000 biglietti. Questa cifra va ad arricchire il “bottino” del tour negli stadi di quest’anno, conclusosi da poco, arrivando a quota 1 milione di biglietti venduti nel 2024.

Il Komandante si riconferma come uno degli artisti italiani più amati in assoluto: “In poche ore dall’apertura delle vendite generali, sono già oltre 400.000 i nuovi biglietti acquistati per il tour del 2025 del KOMandante. A meno di dieci giorni dalla fine del trionfale tour estivo che ha coinvolto 600.000 persone in 13 date tutte sold out. Una grande adunata collettiva annunciata, alla quale il “popolo del Blasco” ha deciso di prenotarsi con largo anticipo e con il consueto entusiasmo per una serie di eventi che sono molto di più di un semplice concerto, “Lo spettacolo rock più potente e emozionante al mondo. Che non avrà fine”. Si raggiunge quindi, e si supera, la quota di
1 milione di biglietti venduti a oggi, nel 2024. E siamo solo all’inizio!”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario per il 2025:
31 maggio e 1 giugno – TORINO – Stadio Olimpico
5 e 6 giugno – FIRENZE – Visarno Arena
11 e 12 giugno – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
16 e 17 giugno – NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
21 e 22 giugno – MESSINA – Stadio San Filippo
27 e 28 giugno – ROMA – Stadio Olimpico

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

AMICHEVOLE PRE-CAMPIONATO | L’Empoli rifila dieci reti al Castelfiorentino nel primo test amichevole estivo.

(Fonte: gabrieleguastella.it) – L’Empoli vince 10-0 la prima amichevole stagionale contro il Castelfiorentino, disputata dopo appena cinque giorni di ritiro precampionato al Centro Sportivo di Petroio (Vinci).

Nel primo tempo le reti di Caputo, Degli Innocenti, Gyasi, e Fazzini. Nella ripresa la doppietta di Nabian, ex Primavera U19 azzurra, e i gol degli altri baby Bacciardi e Popov. Quindi Angori e Shpendi fissano il punteggio a doppia cifra.

EMPOLI PRIMO TEMPO (4-3-3): Perisan; Renzi, Marianucci, Guarino, Pezzella; Henderson, Degli Innocenti, Fazzini; Gyasi, Caputo, Ekong. All. D’Aversa
EMPOLI SECONDO TEMPO (4-3-3): Perisan (dal 15’ st Chiorra); Donati, Goglichidze, Tosto, Angori; Bacciardi (dal 32′ st Matteazzi), Ignacchiti, Haas; Nabian, Popov, Shpendi. A disp. Seghetti, Biagini; Majdanzic. All. D’Aversa

CASTELFIORENTINO PRIMO TEMPO (4-4-2): Iacoponi; Oesi, Benedettino, Calonaci, Castaldi; Pisaneschi, Koceku, Bagnoli, Fontanelli; Milanesi, Leoncini. All. Scardigli
CASTELFIORENTINO SECONDO TEMPO (4-4-2): Neri; Pisaneschi, Kajmaku, Fiorini, N’Guessan; Reale, Fè, Murati, Locci; Fall, Gjoni. All. Scardigli

ARBITRO: Sig. Davide Ammannati di Firenze (Nesi-Quartararo)
MARCATORI: 6’ Caputo, 9’ Degli Innocenti, 24’ Gyasi, 37’ Fazzini; 15’ st Bacciardi, 31′ st Popov, 41′ st Angori, 43′ st Nabian, 46′ st Shpendi, 50′ st Nabian.

NOTE: Spettatori: 300.

Liam Henderson, rientrato dal prestito al Palermo, in azione nel primo test amichevole precampionato contro il Castelfiorentino (Credit Ph EFC 1920)

Maltempo in Lombardia: 40 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Ancora maltempo nel Nord Italia: forte pioggia, grandine e vento hanno interessato la zona a Nord-Ovest della Lombardia, tra le province di Varese, Como, Lecco e nell’Alto bergamasco.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti all’alba di oggi, venerdì 12 luglio, a causa di allagamenti, smottamenti, tetti divelti e alberi caduti. Le maggiori criticità sono state registrate in provincia di Varese, dove sono stati oltre 40 gli interventi effettuati anche con il supporto delle squadre di rinforzo giunte dal comando di Milano. Il maltempo ha causato disagi alla circolazione stradale e ferroviaria.

Sotto osservazione a Varese il torrente Vellone, esondato il lago di Como: Piazza Cavour si è allagata e il lungolago è stato chiuso al traffico.

Anziana trovata morta in casa: il decesso sarebbe avvenuto almeno due mesi prima

Tragedia della solitudine a Rimini: l’88enne Giuseppina Ricci, residente nella zona dell’ospedale, è stata trovata morta in casa, in avanzato stato di decomposizione. Dai primi riscontri, il decesso sarebbe avvenuto almeno due mesi fa.

Come riportato dalla stampa locale, nonostante da tempo l’anziana, che abitava da sola, non si vedesse in giro, solo nella mattinata di mercoledì scorso, 10 luglio, l’amministratore del condominio ha dato l’allarme, dopo la segnalazione di un vicino: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno sfondato la porta d’ingresso e, una volta all’interno dell’appartamento, si sono trovati davanti il cadavere della donna in avanzato stato di decomposizione.

Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato con la Scientifica, insieme al medico legale. Gli inquirenti stanno cercando di mettersi in contatto con i parenti della donna. (fotografia di repertorio)

Altri due importanti innesti a Livorno: ecco Capparella e Vieri Regoli

Riccardo Capparella è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Classe 2000, 49 partite giocate nel girone E della serie D con 15 gol e 15 assist di media, nell’ultima stagione Capparella è stato in forze al Tau Altopascio, realizzando 12 gol e 10 assist e giocando la finale playoff

️ «Il Livorno è il Livorno, e noi dobbiamo riportarlo dove merita. Il mio sogno è giocare anche il prossimo anno in questa squadra, e di farlo tra i professionisti».

Vieri Regoli è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Classe 1992, ha indossato le casacche di Sestese, Sangiovannese, Montevarchi, San Donato Tavarnelle, Poggibonsi e Follonica Gavorrano. Con quest’ultima nella scorsa stagione ha realizzato 10 gol, ottenendo il secondo posto nel girone e giocando la finale di Coppa Italia serie D

️ «Sono molto felice ed orgoglioso di poter indossare questa maglia prestigiosa e non vedo l’ora di poter dare il mio contributo a questa società per ottenere ciò che merita! Sarà importante creare da subito un gruppo unito tra società, giocatori e tifoseria e lottare tutti insieme per un unico obiettivo!».

Sanremo 2025 verso lo slittamento: sarà dall’11 al 15 febbraio?

Qualche giorno fa Roberto Sergio, amministratore delegato della Rai, aveva fatto notare la contemporaneità del Festival di Sanremo e della finale di Coppa Italia, una sovrapposizione che potrebbe portare problemi di ascolti visto l’interesse suscitato dalla kermesse musicale e dall’importanza della partita. Così in Rai si sono subito messi al lavoro per trovare un’alternativa alle prime date previste, ovvero dal 4 all’8 febbraio 2025.

Dalle prime indiscrezioni trapelate su Il Secolo XIX e La Stampa, sembrerebbe che tutto sia stato posticipato di una settimana, ovvero dall’11 al 15 febbraio. Ancora manca l’ufficialità, ma secondo i quotidiani sembra che ormai sia quello il periodo definitivo.

Intanto, da quando è stato ipotizzato il possibile cambio di data, sembra che in città sia scattata la caccia al cambio prenotazioni negli alberghi, che vengono effettuate sempre con largo anticipo per il periodo del festival. Ancora nessun commento da parte del nuovo sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, che da pochissimo ha avuto un primo colloquio informale con la Rai.

 

Pisa, iniziato il ritiro di Bormio: la lista dei convocati e gli appuntamenti

Con il raduno di questa mattina presso l’Hotel Palace di Bormio è iniziato il ritiro precampionato del Pisa Sporting Club; i nerazzurri resteranno in Valtellina per due settimane con un programma denso di appuntamenti dentro e fuori dal campo

Questo pomeriggio la squadra ha effettuato la prima seduta di allenamento sul campo del Centro Sportivo US Bormiese che ospiterà tutte le sedute tecnico tattiche (due al giorno, mattina e pomeriggio) e i test match programmati:
Mercoledì 17 luglio (ore 17.30). Pisa-Altolario
Sabato 20 luglio (ore 17.30). Pisa-Fucina
Mercoledì 24 luglio (ore 17.30). Pisa-Sondrio
Sabato 27 luglio (ore 17.30). Pisa-Pro Patria

Molti, come detto, gli appuntamenti dedicati ai tifosi nerazzurri che raggiungeranno Bormio in queste due settimane; un lungo elenco di eventi consultabile nell’apposita area presente sul nostro sito ufficiale (https://pisasportingclub.com/bormio24/) e concentrati soprattutto nei due weekend con la Fan Zone sempre aperta, il saluto della squadra alla tifoseria sabato 20 luglio in Piazza Kuerc e altre iniziative che renderanno il soggiorno dei tifosi nerazzurri emozionante e unico

In attesa di Marius Marin, Jan Mlakar e Adrian Rus che si aggregheranno al termine delle meritate vacanze dopo l’importante esperienza a Euro 2024 con le rispettive Nazionali questa la lista dei calciatori a disposizione dello staff tecnico:
PortieriNicolas Andrade (1988), Leonardo Loria (1999), Johan Guadagno (2003), Ante Vukovic (2004)
DifensoriPietro Beruatto (1998), Arturo Calabresi (1996), Antonio Caracciolo (1990), Francesco Coppola (2005), Simone Canestrelli (2000), Andrea Primasso (2005), Motiejus Sapola (2006)
CentrocampistiTomas Esteves (2002), Gabriele Piccinini (2001), Mattia Sala (2005), Idrissa Tourè (1998), Miha Trdan (2005)
AttaccantiAlessandro Arena (2000), Nicholas Bonfanti (2002), Edgaras Dubickas (1998), Mert Durmush (2005), Elia Giani (2000), Stefano Moreo (1993), Andrea Pavanello (2005), Adrian Raychev (2006), Lorenzo Tosi (2008), Lisandru Tramoni (2003), Matteo Tramoni (2000), Emanuel Vignato (2000)

Fonte/foto: Pisa SC

Edoardo Soleri è ufficialmente dello Spezia, arriva anche Giuseppe Aurelio

Spezia Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dal Palermo FC, le prestazioni sportive dell’attaccante Edoardo Soleri, il quale ha sottoscritto un contratto con il club di via Melara fino al 30 giugno 2027.  Inoltre lo Spezia Calcio comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con diritto di opzione dal Palermo FC, le prestazioni sportive del difensore Giuseppe Aurelio.

Pontedera, l’elenco dei convocati per il ritiro pre-campionato

L’US Città di Pontedera comunica l’elenco dei convocati per il ritiro pre-campionato 2024/25, in programma allo stadio Ettore Mannucci da lunedì 15 luglio a sabato 27 luglio. Domani alle ore 17:00 previsto il ritrovo e la consegna del materiale a calciatori e staff, mentre martedì 16 il gruppo svolgerà i test fisici al San Rossore Sport Village. La squadra alloggerà all’Hotel Il Poeta a Santa Maria a Monte (Pi).

Di seguito l’elenco dei convocati ad oggi a disposizione di mister Agostini, a cui verranno aggiunti i vari nuovi arrivi:

PORTIERI: Simone Calvani (05), Marco Vanzini (02)

DIFENSORI: Marcos Espeche (85), Riccardo Martinelli (91), Cristian Cerretti (01), Mattia Pretato (02), Lorenzo Gagliardi (04).

CENTROCAMPISTI: Gabriele Perretta (00), Kenneth Van Ransbeeck (94), Matteo Guidi (03), Federico Marrone (04), Michele Ambrosini (03), Alessio Sarpa (05), Andrea Salvadori (05), Lapo Paolieri (06, aggregato), Santiago Benucci (07, aggregato), Luciano Pisapia (03, in valutazione).

ATTACCANTI: Daniele Ragatzu (91), Simone Ianesi (02), Gabriele Selleri (03), Luca Paudice (01), Andrea Coviello (06, aggregato).

Recuperati i corpi senza vita dei due ragazzi dispersi nel Brenta

E’ stato recuperato nella serata di ieri, domenica 14 luglio, dai Vigili del Fuoco, il corpo di uno dei due ragazzi dispersi nelle acque del fiume Brenta, a Campo San Martino, in provincia di Padova.

Come riportato dalla stampa locale, nel pomeriggio di ieri, un 24enne dello Sri Lanka si era immerso per bagnarsi nelle acque del fiume, lasciando a riva la fidanzata, quando non avrebbe più toccato, iniziando ad annaspare. Nelle vicinanze c’era un 30enne rumeno, che stava giocando a pallone con alcuni amici: il 30enne vedendo il ragazzo in difficoltà non ha esitato a buttarsi, lo ha raggiunto e pare che sia anche riuscito a prenderlo per una mano ma non a tirarlo a sé e a trascinarlo fino a riva. Spossato per contrastare la corrente del Brenta, particolarmente forte in quel punto, anche lui è stato inghiottito dall’acqua.

Al lavoro sommozzatori di Venezia, squadre fluviali con il gommone, esperti in topografia applicata al soccorso e l’elicottero del reparto volo di Bologna.
Poi in serata il ritrovamento di un corpo: continuano le ricerche per recuperare anche l’altro ragazzo disperso.

AGGIORNAMENTO: nella mattinata di oggi è stato recuperato dai Vigili del Fuoco anche il corpo del secondo ragazzo

Vasco Rossi da record: 400.000 biglietti venduti in poche ore

Vasco Rossi è l’uomo dei record e l’ha ribadito ancora una volta. Venerdì scorso si sono aperte le prevendite delle date del “Vasco Live Duemilaventicinque. Lo spettacolo che non avrà mai fine” e, a poche ore dall’apertura, sono stati venduti più di 400.000 biglietti. Questa cifra va ad arricchire il “bottino” del tour negli stadi di quest’anno, conclusosi da poco, arrivando a quota 1 milione di biglietti venduti nel 2024.

Il Komandante si riconferma come uno degli artisti italiani più amati in assoluto: “In poche ore dall’apertura delle vendite generali, sono già oltre 400.000 i nuovi biglietti acquistati per il tour del 2025 del KOMandante. A meno di dieci giorni dalla fine del trionfale tour estivo che ha coinvolto 600.000 persone in 13 date tutte sold out. Una grande adunata collettiva annunciata, alla quale il “popolo del Blasco” ha deciso di prenotarsi con largo anticipo e con il consueto entusiasmo per una serie di eventi che sono molto di più di un semplice concerto, “Lo spettacolo rock più potente e emozionante al mondo. Che non avrà fine”. Si raggiunge quindi, e si supera, la quota di
1 milione di biglietti venduti a oggi, nel 2024. E siamo solo all’inizio!”, ha scritto sui social.

Ecco il calendario per il 2025:
31 maggio e 1 giugno – TORINO – Stadio Olimpico
5 e 6 giugno – FIRENZE – Visarno Arena
11 e 12 giugno – BOLOGNA – Stadio Dall’Ara
16 e 17 giugno – NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
21 e 22 giugno – MESSINA – Stadio San Filippo
27 e 28 giugno – ROMA – Stadio Olimpico

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

AMICHEVOLE PRE-CAMPIONATO | L’Empoli rifila dieci reti al Castelfiorentino nel primo test amichevole estivo.

(Fonte: gabrieleguastella.it) – L’Empoli vince 10-0 la prima amichevole stagionale contro il Castelfiorentino, disputata dopo appena cinque giorni di ritiro precampionato al Centro Sportivo di Petroio (Vinci).

Nel primo tempo le reti di Caputo, Degli Innocenti, Gyasi, e Fazzini. Nella ripresa la doppietta di Nabian, ex Primavera U19 azzurra, e i gol degli altri baby Bacciardi e Popov. Quindi Angori e Shpendi fissano il punteggio a doppia cifra.

EMPOLI PRIMO TEMPO (4-3-3): Perisan; Renzi, Marianucci, Guarino, Pezzella; Henderson, Degli Innocenti, Fazzini; Gyasi, Caputo, Ekong. All. D’Aversa
EMPOLI SECONDO TEMPO (4-3-3): Perisan (dal 15’ st Chiorra); Donati, Goglichidze, Tosto, Angori; Bacciardi (dal 32′ st Matteazzi), Ignacchiti, Haas; Nabian, Popov, Shpendi. A disp. Seghetti, Biagini; Majdanzic. All. D’Aversa

CASTELFIORENTINO PRIMO TEMPO (4-4-2): Iacoponi; Oesi, Benedettino, Calonaci, Castaldi; Pisaneschi, Koceku, Bagnoli, Fontanelli; Milanesi, Leoncini. All. Scardigli
CASTELFIORENTINO SECONDO TEMPO (4-4-2): Neri; Pisaneschi, Kajmaku, Fiorini, N’Guessan; Reale, Fè, Murati, Locci; Fall, Gjoni. All. Scardigli

ARBITRO: Sig. Davide Ammannati di Firenze (Nesi-Quartararo)
MARCATORI: 6’ Caputo, 9’ Degli Innocenti, 24’ Gyasi, 37’ Fazzini; 15’ st Bacciardi, 31′ st Popov, 41′ st Angori, 43′ st Nabian, 46′ st Shpendi, 50′ st Nabian.

NOTE: Spettatori: 300.

Liam Henderson, rientrato dal prestito al Palermo, in azione nel primo test amichevole precampionato contro il Castelfiorentino (Credit Ph EFC 1920)

Maltempo in Lombardia: 40 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Ancora maltempo nel Nord Italia: forte pioggia, grandine e vento hanno interessato la zona a Nord-Ovest della Lombardia, tra le province di Varese, Como, Lecco e nell’Alto bergamasco.

I Vigili del Fuoco sono intervenuti all’alba di oggi, venerdì 12 luglio, a causa di allagamenti, smottamenti, tetti divelti e alberi caduti. Le maggiori criticità sono state registrate in provincia di Varese, dove sono stati oltre 40 gli interventi effettuati anche con il supporto delle squadre di rinforzo giunte dal comando di Milano. Il maltempo ha causato disagi alla circolazione stradale e ferroviaria.

Sotto osservazione a Varese il torrente Vellone, esondato il lago di Como: Piazza Cavour si è allagata e il lungolago è stato chiuso al traffico.

Anziana trovata morta in casa: il decesso sarebbe avvenuto almeno due mesi prima

Tragedia della solitudine a Rimini: l’88enne Giuseppina Ricci, residente nella zona dell’ospedale, è stata trovata morta in casa, in avanzato stato di decomposizione. Dai primi riscontri, il decesso sarebbe avvenuto almeno due mesi fa.

Come riportato dalla stampa locale, nonostante da tempo l’anziana, che abitava da sola, non si vedesse in giro, solo nella mattinata di mercoledì scorso, 10 luglio, l’amministratore del condominio ha dato l’allarme, dopo la segnalazione di un vicino: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno sfondato la porta d’ingresso e, una volta all’interno dell’appartamento, si sono trovati davanti il cadavere della donna in avanzato stato di decomposizione.

Sul posto è intervenuta la Polizia di Stato con la Scientifica, insieme al medico legale. Gli inquirenti stanno cercando di mettersi in contatto con i parenti della donna. (fotografia di repertorio)

Altri due importanti innesti a Livorno: ecco Capparella e Vieri Regoli

Riccardo Capparella è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Classe 2000, 49 partite giocate nel girone E della serie D con 15 gol e 15 assist di media, nell’ultima stagione Capparella è stato in forze al Tau Altopascio, realizzando 12 gol e 10 assist e giocando la finale playoff

️ «Il Livorno è il Livorno, e noi dobbiamo riportarlo dove merita. Il mio sogno è giocare anche il prossimo anno in questa squadra, e di farlo tra i professionisti».

Vieri Regoli è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Classe 1992, ha indossato le casacche di Sestese, Sangiovannese, Montevarchi, San Donato Tavarnelle, Poggibonsi e Follonica Gavorrano. Con quest’ultima nella scorsa stagione ha realizzato 10 gol, ottenendo il secondo posto nel girone e giocando la finale di Coppa Italia serie D

️ «Sono molto felice ed orgoglioso di poter indossare questa maglia prestigiosa e non vedo l’ora di poter dare il mio contributo a questa società per ottenere ciò che merita! Sarà importante creare da subito un gruppo unito tra società, giocatori e tifoseria e lottare tutti insieme per un unico obiettivo!».

Cadavere di una 90enne nel garage: lo avrebbe nascosto il figlio...

Una macabra vicenda arriva da Scortichino, frazione di Bondeno, Comune in provincia di Ferrara. Il cadavere di una donna di 90 anni è stato...