Home Blog Pagina 217

Investito all’uscita del bar: morto 59enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 ottobre, intorno alle 7.20, sulla Chiantigiana, a Greve in Chianti, in provincia di Firenze.

Un uomo di 59 anni è morto dopo essere stato investito da un’auto, per cause in corso di accertamento. Da una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, l’investimento sarebbe avvenuto mentre l’uomo stava attraversando la strada, dopo essere uscito dal bar in cui aveva appena fatto colazione. A lanciare l’allarme e richiedere l’intervento del personale sanitario del 118 sarebbe stato il barista: per il 59enne non c’è stato però purtroppo nulla da fare.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

I Pink Floyd hanno venduto il loro catalogo musicale per 400 milioni di dollari

Da parecchio tempo si vociferava sulla cessione dei diritti sul catalogo musicale dei Pink Floyd e ora è realtà. Solo poche settimane fa David Gilmour, durante un’intervista, aveva confermato che era in corso una trattativa e ora il Financial Times e Variety confermano che l’accordo è stato siglato con Sony Music per ben 400 milioni di dollari.

L’accordo è stato concluso nonostante i pessimi rapporti tra Rogers Waters e David Gilmour, che è stato spinto ad arrivare a un accordo non tanto per la questione finanziaria: “E’ per non essere coinvolto in decisioni come queste e nelle discussioni che ne derivano. E poi non m’interessa dal punto di vista finanziario. M’interessa solo che la cosa esca dal pantano in cui si trova da un pezzo”, aveva detto in un’intervista. Anche il batterista Nick Mason e gli eredi del tastierisa Richard Wright del cantautore Roger “Syd” Barrett beneficeranno della cessione dei diritti a Sony Music.

Nel corso degli anni anche altri colossi della musica si erano interessati al catalogo musicale dei Pink Floyd, come Hipgnosis, Warner Music e BMG, ma sembra che le posizioni di Rogers Waters in ambito di politica internazionale abbiano scoraggiato le trattative. Sony si aggiudica così un altro pezzo della storia della musica, dopo i cataloghi musicali di Bruce Springsteen, Bob Dylan e Queen.

(foto: cover di Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd)

Principio di incendio su un aereo: chiuso temporaneamente l’aeroporto di Brindisi

Chiuso nella mattinata di oggi, giovedì 3 ottobre, temporaneamente l’aeroporto del Salento, per un principio d’incendio al motore di un aereo Ryanair in partenza da Brindisi e diretto a Torino.

Come riportato dalla stampa locale, a bordo del velivolo si trovavano 184 passeggeri più i membri dell’equipaggio che stati evacuati tutti in sicurezza. Non si registrano persone ferite.
Sul posto stanno sono intervenuti i Vigili del Fuoco e per alcune ore lo scalo deve rimanere chiuso per consentire le operazioni di messa in sicurezza del velivolo.

Il problema, secondo quanto comunicato da Aeroporti di Puglia, si è verificato quando l’aereo stava per decollare ed era già allineato. I passeggeri sono scesi anche attraverso gli scivoli di emergenza e sono poi stati trasferiti nelle sale d’attesa dell’aeroporto. (fotografia di repertorio, generica di aereo in volo)

San Donato-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 15 di domenica 6 ottobre

QUINTA GIORNATA SERIE D

SAN DONATO – LIVORNO

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Formedil & Radio Bruno vi aspettano al SAIE!

Dal 9 al 12 ottobre 2024 a Bologna torna il SAIE: uno degli eventi più importanti dedicati al settore delle costruzioni.

Formazione e innovazione tecnologica, digitalizzazione dei cantieri e le tendenze più rivoluzionari del settore: saranno solo alcuni dei temi proposti da Formedil, ente unico formazione e sicurezza, ha per scopo la promozione, l’attuazione e il coordinamento su scala nazionale delle iniziative di formazione, sicurezza, qualificazione e riqualificazione professionale nel settore edile. Presso il Padiglione 28, interamente dedicato a Formedil, verrà presentato il “Cantiere Unico”.

Come spiega la presidente di Formedil, Elena Lovera, il Cantiere Unico rappresenta un’occasione unica per professionisti e studenti di esplorare e toccare con mano le ultime tendenze che stanno rivoluzionando il settore delle costruzioni.

Ascolta l’intervista:

Leonardo G. Luccone presenta la XIX edizione della Festa del Racconto

ph. Giulia Mantovani

Al via la 19esima edizione della Festa del Racconto nel modenese con un omaggio a Franz Kafka. Cinquanta appuntamenti con gli autori e musica.
Pierluigi Senatore ne ha parlato con il curatore Leonardo G. Luccone:

 

(foto: ph. Giulia Mantovani)

Serie C: Marani rieletto presidente

Matteo Marani guiderà la Serie C per il prossimo quadriennio. La rielezione è avvenuta stamani, nella sede della Lega Pro a Firenze, durante l’assemblea elettiva delle società, che hanno votato il presidente per acclamazione.

I club hanno voluto dare una dimostrazione di compattezza e di unità dell’odierna Serie C, apprezzando il lavoro svolto nell’ultimo mandato dalla governance. Infatti, oltre al Presidente Marani, l’Assemblea straordinaria elettiva della Lega italiana calcio professionistico ha rinnovato la fiducia al Vicepresidente vicario Gianfranco Zola e al Vicepresidente Giovanni Spezzaferri. Nel segno della continuità anche la scelta dei membri del Consiglio direttivo, con la conferma di Alessandra Bianchi (Padova), Mauro Bosco (Vis Pesaro), Patrizia Rossana Testa (Pro Patria) e Stefano Udassi (Torres), ai quali si sono aggiunti Angelo Antonio D’Agostino (Avellino) e Nicola Grieco (Audace Cerignola).

Eletto per la prima volta il 9 febbraio 2023, il Presidente della Serie C, Matteo Marani, ha commentato con queste parole il risultato ottenuto: “Sono grato ai nostri club per avermi voluto confermare alla guida della Lega Pro e sono orgoglioso di poter continuare a rappresentare le sessanta società della Serie C NOW. Insieme ai due vicepresidenti, al Consiglio Direttivo e a tutta la struttura, lavorerò a tutela degli interessi della Lega Pro, in mesi di importanti appuntamenti per il calcio italiano, e proseguendo nel percorso di crescita intrapreso meno di due anni fa. Oggi la Serie C si presenta unita, forte e credibile, con un progetto ambizioso legato ai giovani e al controllo dei costi. Per la seconda stagione consecutiva, attraverso SkySport e Rai, trasmettiamo oltre mille partite sul territorio nazionale e siamo la prima Lega calcistica europea a sbarcare su Fifa+. Siamo riusciti a ricostruire il sentimento d’orgoglio che si prova nel far parte della Serie C, risultato di cui vado più fiero. Siamo il Campionato dei giovani talenti, cha da qui diventano campioni, al servizio di tutto il sistema calcio. #ilfuturoinsieme, così come ho voluto ribattezzare il programma, significa proseguire nel percorso tracciato dalla Riforma Zola, intervenendo ora su tecnici e centri sportivi nell’ottica di una Serie C sostenibile. Saremo al fianco delle nostre società, punteremo all’efficientamento dei costi, studieremo soluzioni come il Salary Cap e fungeremo da esempio gestionale. La Serie C, seguendo la sua storia, si distingue per coraggio, innovazione e sviluppo a favore di tutto il calcio italiano, che oggi ha l’obbligo di comprenderne e rispettarne l’importanza”.

Cesare Cremonini raddoppia le date a Roma e Bari, Bologna sold out

È una vera corsa ai biglietti quella per il “Cremonini Live25” che, a pochi giorni dall’apertura delle prevendite si conferma uno dei tour più attesi del 2025. A grandissima richiesta raddoppiano le date all’Olimpico di Roma (si aggiunge il 18 luglio) e al San Nicola di Bari (si aggiunge il 4 luglio).
Intanto è già doppio sold out a Bologna (il primo sold out era stato annunciato a poche ore dall’apertura delle prevendite).

Ecco il calendario completo:
8 giugno LIGNANO – Stadio Guido Teghil
15 giugno MILANO – Stadio San Siro
19 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara – SOLD OUT
20 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara – SOLD OUT
24 giugno NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
28 giugno MESSINA – Stadio Franco Scoglio
3 luglio BARI – Stadio San Nicola
4 luglio BARI – Stadio San Nicola – NUOVA DATA
8 luglio PADOVA – Stadio Euganeo
12 luglio TORINO – Stadio Olimpico Grande Torino
17 luglio ROMA – Stadio Olimpico
18 luglio ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA

I biglietti sono disponibili su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Il nuovo singolo “Ora che non ho più te” è stato il brano più ascoltato in radio nelle prime 24 ore e attualmente, ad una sola settimana dall’uscita, si trova nella top10 della classifica dell’airplay (EarOne).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Dopo la fuga di gas da una condotta stradale, crolla un’abitazione: morto un uomo

Tragedia a Gallio, in provincia di Vicenza: durante dei lavori di scavo in Via Ech è stata tranciata una tubazione del gas metano di media pressione, causando l’incendio della condotta che ha interessato gran parte della strada. Dopo qualche minuto dall’incendio, si è verificata un’esplosione con il crollo di una casa singola di tre piani che ha provocato la morte di un uomo, Luigi Rossato, ex medico in pensione, residente nella villetta insieme alla moglie e ai due figli, inizialmente disperso. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 1° ottobre, intorno alle 17.00.

Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco arrivate da Asiago, Bassano, Schio e Vicenza che hanno iniziato le operazioni di spegnimento per contenere le fiamme della condotta incendiata. Contemporaneamente altre squadre hanno circoscritto il rogo dell’abitazione e hanno iniziato le prime operazioni di ricerca di Luigi Rossato.

Alle ricerche hanno preso parte 15 unità USAR (Urban Search And Rescue) del nucleo Veneto e 4 unità cinofile. L’uomo è stato ritrovato intorno alle 4.00 della mattinata di oggi, mercoledì 2 ottobre. (fotografie: frame del video dei Vigili del Fuoco)

Incidente in moto: Giulia Zanardi, 33 anni, non ce l’ha fatta

Non ce l’ha fatta Giulia Zanardi, la ragazza di 33 anni di Scandiano (Reggio Emilia), rimasta ferita nella serata di sabato scorso, 28 settembre, in un terribile incidente in moto, a seguito del quale era deceduto subito il suo amico Alessandro Bortoletti, 49enne di Reggio Emilia.

La giovane era stata trasportata all’Ospedale Maggiore di Parma in condizioni disperate e purtroppo le speranze si sono spente nella giornata di ieri, martedì 1° ottobre, quando, in serata ne è stato dichiarato il decesso.

Il tragico sinistro si era verificato sabato, poco dopo le 22.00, alla rotonda tra la vecchia strada Statale e via Mazzini, a Scandiano. Per cause in corso di accertamento da parte degli Agenti della Polizia Locale dell’Unione Tresinaro Secchia, la moto condotta da Alessandro Bortoletti è finita sulla rotonda per poi schiantarsi contro un palo della luce. (fotografia dal profilo Facebook di Giulia Zanardi)

Investito all’uscita del bar: morto 59enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 ottobre, intorno alle 7.20, sulla Chiantigiana, a Greve in Chianti, in provincia di Firenze.

Un uomo di 59 anni è morto dopo essere stato investito da un’auto, per cause in corso di accertamento. Da una prima ricostruzione, come riportato dalla stampa locale, l’investimento sarebbe avvenuto mentre l’uomo stava attraversando la strada, dopo essere uscito dal bar in cui aveva appena fatto colazione. A lanciare l’allarme e richiedere l’intervento del personale sanitario del 118 sarebbe stato il barista: per il 59enne non c’è stato però purtroppo nulla da fare.

Sul posto sono giunti anche i Carabinieri e gli Agenti della Polizia Municipale che dovranno ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. (fotografia di repertorio)

I Pink Floyd hanno venduto il loro catalogo musicale per 400 milioni di dollari

Da parecchio tempo si vociferava sulla cessione dei diritti sul catalogo musicale dei Pink Floyd e ora è realtà. Solo poche settimane fa David Gilmour, durante un’intervista, aveva confermato che era in corso una trattativa e ora il Financial Times e Variety confermano che l’accordo è stato siglato con Sony Music per ben 400 milioni di dollari.

L’accordo è stato concluso nonostante i pessimi rapporti tra Rogers Waters e David Gilmour, che è stato spinto ad arrivare a un accordo non tanto per la questione finanziaria: “E’ per non essere coinvolto in decisioni come queste e nelle discussioni che ne derivano. E poi non m’interessa dal punto di vista finanziario. M’interessa solo che la cosa esca dal pantano in cui si trova da un pezzo”, aveva detto in un’intervista. Anche il batterista Nick Mason e gli eredi del tastierisa Richard Wright del cantautore Roger “Syd” Barrett beneficeranno della cessione dei diritti a Sony Music.

Nel corso degli anni anche altri colossi della musica si erano interessati al catalogo musicale dei Pink Floyd, come Hipgnosis, Warner Music e BMG, ma sembra che le posizioni di Rogers Waters in ambito di politica internazionale abbiano scoraggiato le trattative. Sony si aggiudica così un altro pezzo della storia della musica, dopo i cataloghi musicali di Bruce Springsteen, Bob Dylan e Queen.

(foto: cover di Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd)

Principio di incendio su un aereo: chiuso temporaneamente l’aeroporto di Brindisi

Chiuso nella mattinata di oggi, giovedì 3 ottobre, temporaneamente l’aeroporto del Salento, per un principio d’incendio al motore di un aereo Ryanair in partenza da Brindisi e diretto a Torino.

Come riportato dalla stampa locale, a bordo del velivolo si trovavano 184 passeggeri più i membri dell’equipaggio che stati evacuati tutti in sicurezza. Non si registrano persone ferite.
Sul posto stanno sono intervenuti i Vigili del Fuoco e per alcune ore lo scalo deve rimanere chiuso per consentire le operazioni di messa in sicurezza del velivolo.

Il problema, secondo quanto comunicato da Aeroporti di Puglia, si è verificato quando l’aereo stava per decollare ed era già allineato. I passeggeri sono scesi anche attraverso gli scivoli di emergenza e sono poi stati trasferiti nelle sale d’attesa dell’aeroporto. (fotografia di repertorio, generica di aereo in volo)

San Donato-Livorno in diretta su Radio Bruno dalle 15 di domenica 6 ottobre

QUINTA GIORNATA SERIE D

SAN DONATO – LIVORNO

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Formedil & Radio Bruno vi aspettano al SAIE!

Dal 9 al 12 ottobre 2024 a Bologna torna il SAIE: uno degli eventi più importanti dedicati al settore delle costruzioni.

Formazione e innovazione tecnologica, digitalizzazione dei cantieri e le tendenze più rivoluzionari del settore: saranno solo alcuni dei temi proposti da Formedil, ente unico formazione e sicurezza, ha per scopo la promozione, l’attuazione e il coordinamento su scala nazionale delle iniziative di formazione, sicurezza, qualificazione e riqualificazione professionale nel settore edile. Presso il Padiglione 28, interamente dedicato a Formedil, verrà presentato il “Cantiere Unico”.

Come spiega la presidente di Formedil, Elena Lovera, il Cantiere Unico rappresenta un’occasione unica per professionisti e studenti di esplorare e toccare con mano le ultime tendenze che stanno rivoluzionando il settore delle costruzioni.

Ascolta l’intervista:

Leonardo G. Luccone presenta la XIX edizione della Festa del Racconto

ph. Giulia Mantovani

Al via la 19esima edizione della Festa del Racconto nel modenese con un omaggio a Franz Kafka. Cinquanta appuntamenti con gli autori e musica.
Pierluigi Senatore ne ha parlato con il curatore Leonardo G. Luccone:

 

(foto: ph. Giulia Mantovani)

Serie C: Marani rieletto presidente

Matteo Marani guiderà la Serie C per il prossimo quadriennio. La rielezione è avvenuta stamani, nella sede della Lega Pro a Firenze, durante l’assemblea elettiva delle società, che hanno votato il presidente per acclamazione.

I club hanno voluto dare una dimostrazione di compattezza e di unità dell’odierna Serie C, apprezzando il lavoro svolto nell’ultimo mandato dalla governance. Infatti, oltre al Presidente Marani, l’Assemblea straordinaria elettiva della Lega italiana calcio professionistico ha rinnovato la fiducia al Vicepresidente vicario Gianfranco Zola e al Vicepresidente Giovanni Spezzaferri. Nel segno della continuità anche la scelta dei membri del Consiglio direttivo, con la conferma di Alessandra Bianchi (Padova), Mauro Bosco (Vis Pesaro), Patrizia Rossana Testa (Pro Patria) e Stefano Udassi (Torres), ai quali si sono aggiunti Angelo Antonio D’Agostino (Avellino) e Nicola Grieco (Audace Cerignola).

Eletto per la prima volta il 9 febbraio 2023, il Presidente della Serie C, Matteo Marani, ha commentato con queste parole il risultato ottenuto: “Sono grato ai nostri club per avermi voluto confermare alla guida della Lega Pro e sono orgoglioso di poter continuare a rappresentare le sessanta società della Serie C NOW. Insieme ai due vicepresidenti, al Consiglio Direttivo e a tutta la struttura, lavorerò a tutela degli interessi della Lega Pro, in mesi di importanti appuntamenti per il calcio italiano, e proseguendo nel percorso di crescita intrapreso meno di due anni fa. Oggi la Serie C si presenta unita, forte e credibile, con un progetto ambizioso legato ai giovani e al controllo dei costi. Per la seconda stagione consecutiva, attraverso SkySport e Rai, trasmettiamo oltre mille partite sul territorio nazionale e siamo la prima Lega calcistica europea a sbarcare su Fifa+. Siamo riusciti a ricostruire il sentimento d’orgoglio che si prova nel far parte della Serie C, risultato di cui vado più fiero. Siamo il Campionato dei giovani talenti, cha da qui diventano campioni, al servizio di tutto il sistema calcio. #ilfuturoinsieme, così come ho voluto ribattezzare il programma, significa proseguire nel percorso tracciato dalla Riforma Zola, intervenendo ora su tecnici e centri sportivi nell’ottica di una Serie C sostenibile. Saremo al fianco delle nostre società, punteremo all’efficientamento dei costi, studieremo soluzioni come il Salary Cap e fungeremo da esempio gestionale. La Serie C, seguendo la sua storia, si distingue per coraggio, innovazione e sviluppo a favore di tutto il calcio italiano, che oggi ha l’obbligo di comprenderne e rispettarne l’importanza”.

Cesare Cremonini raddoppia le date a Roma e Bari, Bologna sold out

È una vera corsa ai biglietti quella per il “Cremonini Live25” che, a pochi giorni dall’apertura delle prevendite si conferma uno dei tour più attesi del 2025. A grandissima richiesta raddoppiano le date all’Olimpico di Roma (si aggiunge il 18 luglio) e al San Nicola di Bari (si aggiunge il 4 luglio).
Intanto è già doppio sold out a Bologna (il primo sold out era stato annunciato a poche ore dall’apertura delle prevendite).

Ecco il calendario completo:
8 giugno LIGNANO – Stadio Guido Teghil
15 giugno MILANO – Stadio San Siro
19 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara – SOLD OUT
20 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara – SOLD OUT
24 giugno NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
28 giugno MESSINA – Stadio Franco Scoglio
3 luglio BARI – Stadio San Nicola
4 luglio BARI – Stadio San Nicola – NUOVA DATA
8 luglio PADOVA – Stadio Euganeo
12 luglio TORINO – Stadio Olimpico Grande Torino
17 luglio ROMA – Stadio Olimpico
18 luglio ROMA – Stadio Olimpico – NUOVA DATA

I biglietti sono disponibili su Ticketmaster, Ticketone, Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.

Il nuovo singolo “Ora che non ho più te” è stato il brano più ascoltato in radio nelle prime 24 ore e attualmente, ad una sola settimana dall’uscita, si trova nella top10 della classifica dell’airplay (EarOne).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Dopo la fuga di gas da una condotta stradale, crolla un’abitazione: morto un uomo

Tragedia a Gallio, in provincia di Vicenza: durante dei lavori di scavo in Via Ech è stata tranciata una tubazione del gas metano di media pressione, causando l’incendio della condotta che ha interessato gran parte della strada. Dopo qualche minuto dall’incendio, si è verificata un’esplosione con il crollo di una casa singola di tre piani che ha provocato la morte di un uomo, Luigi Rossato, ex medico in pensione, residente nella villetta insieme alla moglie e ai due figli, inizialmente disperso. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, martedì 1° ottobre, intorno alle 17.00.

Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco arrivate da Asiago, Bassano, Schio e Vicenza che hanno iniziato le operazioni di spegnimento per contenere le fiamme della condotta incendiata. Contemporaneamente altre squadre hanno circoscritto il rogo dell’abitazione e hanno iniziato le prime operazioni di ricerca di Luigi Rossato.

Alle ricerche hanno preso parte 15 unità USAR (Urban Search And Rescue) del nucleo Veneto e 4 unità cinofile. L’uomo è stato ritrovato intorno alle 4.00 della mattinata di oggi, mercoledì 2 ottobre. (fotografie: frame del video dei Vigili del Fuoco)

Incidente in moto: Giulia Zanardi, 33 anni, non ce l’ha fatta

Non ce l’ha fatta Giulia Zanardi, la ragazza di 33 anni di Scandiano (Reggio Emilia), rimasta ferita nella serata di sabato scorso, 28 settembre, in un terribile incidente in moto, a seguito del quale era deceduto subito il suo amico Alessandro Bortoletti, 49enne di Reggio Emilia.

La giovane era stata trasportata all’Ospedale Maggiore di Parma in condizioni disperate e purtroppo le speranze si sono spente nella giornata di ieri, martedì 1° ottobre, quando, in serata ne è stato dichiarato il decesso.

Il tragico sinistro si era verificato sabato, poco dopo le 22.00, alla rotonda tra la vecchia strada Statale e via Mazzini, a Scandiano. Per cause in corso di accertamento da parte degli Agenti della Polizia Locale dell’Unione Tresinaro Secchia, la moto condotta da Alessandro Bortoletti è finita sulla rotonda per poi schiantarsi contro un palo della luce. (fotografia dal profilo Facebook di Giulia Zanardi)

Donna rischia di annegare: salvata da un Carabiniere fuori servizio

Stava annegando ma è stata salvata da Filippo Collana, Maresciallo Comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, in provincia di Parma. La disavventura è...