Home Blog Pagina 219

Radio Bruno apre le porte agli ascoltatori

Una giornata speciale quella che Radio Bruno ha deciso di trascorrere proprio in vostra compagnia. Domani, giovedì 10 ottobre, si apriranno le porte della sede centrale della Radio, in via Nuova Ponente 28, a Carpi, in provincia di Modena.

È da qui che da dieci anni partono musica e voci, che tutti i giorni vi tengono compagnia, vi informano e vi accompagnano in ogni momento.
E proprio in occasione del decimo compleanno della sede, tutti gli “attori” di Radio Bruno, speaker, giornalisti e tecnici, hanno deciso di conoscere i loro ascoltatori che vorranno venire a trovarci.

Al mattino, dalle 9.00 alle 13.00, e poi al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00 sarà possibile entrare, conoscerci e visitare i nostri studi per toccare con mano la magia della Radio.
Vi aspettiamo!

“Grazie di tutto, ti voglio bene”: finisce la collaborazione tra Nek e Francesco Renga

Caro Francesco, Lo ammetto: quando abbiamo deciso di collaborare ero convinto che dopo qualche mese ci saremmo stancati. E invece, eccoci qui. Dopo due anni e un tour di 70 concerti.
Per non parlare di due Sanremo e per tante altre esperienze che abbiamo vissuto“. Inizia così il post pubblicato sui social da Nek, con il quale ringrazia il collega e amico Francesco Renga, annunciando al contempo la conclusione della loro collaborazione artistica. “E io – continua il cantante di Sassuolomi sento cresciuto dopo tutto questo. Questa forte esperienza la chiamo io. Abituato com’ero a ricevere tutto in prima persona: dagli applausi alle critiche ai complimenti. È stato uno straordinario esercizio di condivisione dove ognuno di noi ha pensato al bene dell’altro senza competizione, solo con voglia di fare musica e divertirsi. E noi sappiamo bene quanto sia difficile in questo ambiente trovare qualcuno con cui lavorare così. E poi ho imparato che rispetto agli eventi della vita anche un po’ di leggerezza serve. E tu sei uno che riesce a dare il giusto peso alle cose spesso e volentieri (al contrario del sottoscritto).
Posso anche dire che questo progetto ci ha permesso di mostrare una parte diversa di noi, ma ora è giunto il momento di voltare pagina, caro Francesco.
Ci aspettano dunque nuove sfide ma questo nostro viaggio appena concluso resterà sempre un bel capitolo delle nostre carriere. A questo punto non ci resta che sederci e guardare tutto da lontano. Almeno finché non ci verrà in mente qualche altra follia da fare insieme.
Grazie di tutto, Francesco. Ti voglio bene“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

Non si è fatta attendere la risposta di Francesco Renga che, sempre sui social, saluta con affetto l’amico Nek, ammettendo che forse era anche ora di chiudere la loro bella e ricca collaborazione: “Chi l’avrebbe mai detto che saremmo arrivati fino a qui? Quando abbiamo iniziato – scrive Renga nel post – pensavo di condividere qualche palco con un amico, ma poi mi sa che ci siamo fatti un po’ prendere la mano, eh?? Due anni di concerti, nuove canzoni, Sanremo e addirittura un album di inediti… Tutto figo ma chissà se i nostri fan si sono resi conto di quanti casini abbiamo combinato dietro le quinte.
Sarà perché sul palco abbiamo trasformato ogni imprevisto in energia per il pubblico e ogni errore, per quanto piccolo, in un’opportunità.
Non avrò imparato a suonare il basso, sicuramente non la chitarra, la batteria. Eh il cembalo un pochettino sì dai. Ma almeno adesso so a memoria tutte le tue canzoni (forse, più o meno).
Chiudere questo capitolo mi fa pensare a tutto quello che abbiamo creato insieme, ma a essere sincero, forse, era anche ora!! Dobbiamo lasciare del buono e la voglia di riascoltarci. Non vorrei che iniziassimo a fare pure i duetti a Natale… beh potrebbe essere un’idea. Ti aspetto a casa mia, a cena, con la famiglia, e i derby. Mi raccomando, Ciao Fil

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

24enne uccisa davanti ai figli piccoli: fermato il marito

Ancora un femminicidio nel nostro Paese: una donna di 24 anni è stata uccisa davanti ai figli piccoli di 4 e 6 anni.

Come riportato dalla stampa locale, la 24enne Eleonora Toci sarebbe stata strangolata dal marito, al culmine di una lite scoppiata tra i due. L’uomo, 30enne albanese e connazionale della moglie, è stato fermato dai Carabinieri e portato in caserma: la sua posizione è al vaglio dell’autorità giudiziaria.

E’ accaduto nella prima mattinata di oggi, mercoledì 9 ottobre, intorno alle 5.00, nell’appartamento della coppia, a San Felice a Cancello, nel Casertano. (fotografia di repertorio)

Cremonese: esonerato mister Stroppa

La Cremonese saluta Giovanni Stroppa, ufficialmente esonerato. La società ha infatti comunicato di aver sollevato dalla conduzione tecnica della prima squadra il tecnico di Mulazzano.

‘Il club grigiorosso desidera ringraziare l’allenatore e il suo staff per la serietà, la professionalità e la passione dimostrate nel lavoro quotidiano svolto sin dal loro arrivo a Cremona’.

Nelle prossime ore il nome del nuovo tecnico con Eugenio Corini in pole position.

Livorno-Ostia Mare in diretta su Radio Bruno dalle ore 15 di domenica 13 ottobre

LIVORNO – OSTIA MARE

CAMPIONATO DI SERIE D ~ GIRONE E

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Corriere colpito da malore mentre lavora

Muore improvvisamente colpito da un malore mentre sta lavorando: è accaduto, come riportato dalla stampa locale, a un corriere, un uomo di circa 50 anni.

L’uomo era sulla pedana del suo furgone, via San Giuseppe Cottolengo, nel centro di Pisa, quando si è sentito male. Soccorso dal personale del 118, intervenuto sul posto, per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare: i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 8 ottobre, intorno alle 10.15. (fotografia di repertorio) 

Silvia Mezzanotte presenta “Vorrei che fosse amore”, omaggio a Mina

Si intitola “Vorrei che fosse amore” l’omaggio a Mina che venerdì 11 ottobre vedrà sul palco del Teatro Duse di Bologna Silvia Mezzanotte.
Le sue parole, al microfono di Alessio Aymone:

Motrice di un treno a fuoco: linea ferroviaria interrotta tra Massa e Forte dei Marmi

Un incendio è divampato alla motrice di un convoglio merci in transito, lungo la linea ferroviaria MassaForte dei Marmi, presso Montignoso, intorno alle 11.30 della mattinata di oggi, martedì 8 ottobre.

Sul posto sta intervenendo la squadra operativa del Comando di Massa Carrara, sede centrale. La linea ferroviaria risulta attualmente interdetta al traffico in entrambe le direzioni.

Oltre ai Vigili del Fuoco, è giunto sul luogo del rogo anche il personale di Rete Ferroviaria Italiana. (fotografia di repertorio)

Camion ribaltato: Fi-Pi-Li bloccata in entrambe le direzioni

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, stanno intervenendo dalle 11.30 della mattinata di oggi, martedì 8 ottobre, nel tratto della Strada Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel comune di Montelupo Fiorentino, per un incidente stradale che vede il ribaltamento di un mezzo pesante.

Il camion si è intraversato, invadendo sia la corsia in direzione Firenze che quella in direzione Livorno. L’incidente è accaduto nel tratto tra Montelupo Fiorentino e la Ginestra e sta provocando il completo della circolazione stradale.

Sul posto sta intervenendo la squadra dei Vigili del Fuoco di Empoli e l’autogru da Firenze-Ovest. (fotografia di repertorio)

Bici travolta da un’auto a Ferrara: morto ciclista

Un incidente mortale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 8 ottobre, intorno alle 7.00, a Ferrara, lungo via Pomposa.

Come scrive l’agenzia ANSA, un ciclista 60enne è deceduto dopo essere stato travolto da un’auto, una Fiat 500 L. Violento l’impatto: il 60enne ha sfondato il parabrezza del veicolo, è stato trascinato per alcuni metri e poi sbalzato nel fosso che costeggia la strada. Sul posto sono giunti gli operatori sanitari del 118, con ambulanza e automedica, ma non c’è stato niente da fare, l’uomo è deceduto sul colpo.

Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale per i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Radio Bruno apre le porte agli ascoltatori

Una giornata speciale quella che Radio Bruno ha deciso di trascorrere proprio in vostra compagnia. Domani, giovedì 10 ottobre, si apriranno le porte della sede centrale della Radio, in via Nuova Ponente 28, a Carpi, in provincia di Modena.

È da qui che da dieci anni partono musica e voci, che tutti i giorni vi tengono compagnia, vi informano e vi accompagnano in ogni momento.
E proprio in occasione del decimo compleanno della sede, tutti gli “attori” di Radio Bruno, speaker, giornalisti e tecnici, hanno deciso di conoscere i loro ascoltatori che vorranno venire a trovarci.

Al mattino, dalle 9.00 alle 13.00, e poi al pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00 sarà possibile entrare, conoscerci e visitare i nostri studi per toccare con mano la magia della Radio.
Vi aspettiamo!

“Grazie di tutto, ti voglio bene”: finisce la collaborazione tra Nek e Francesco Renga

Caro Francesco, Lo ammetto: quando abbiamo deciso di collaborare ero convinto che dopo qualche mese ci saremmo stancati. E invece, eccoci qui. Dopo due anni e un tour di 70 concerti.
Per non parlare di due Sanremo e per tante altre esperienze che abbiamo vissuto“. Inizia così il post pubblicato sui social da Nek, con il quale ringrazia il collega e amico Francesco Renga, annunciando al contempo la conclusione della loro collaborazione artistica. “E io – continua il cantante di Sassuolomi sento cresciuto dopo tutto questo. Questa forte esperienza la chiamo io. Abituato com’ero a ricevere tutto in prima persona: dagli applausi alle critiche ai complimenti. È stato uno straordinario esercizio di condivisione dove ognuno di noi ha pensato al bene dell’altro senza competizione, solo con voglia di fare musica e divertirsi. E noi sappiamo bene quanto sia difficile in questo ambiente trovare qualcuno con cui lavorare così. E poi ho imparato che rispetto agli eventi della vita anche un po’ di leggerezza serve. E tu sei uno che riesce a dare il giusto peso alle cose spesso e volentieri (al contrario del sottoscritto).
Posso anche dire che questo progetto ci ha permesso di mostrare una parte diversa di noi, ma ora è giunto il momento di voltare pagina, caro Francesco.
Ci aspettano dunque nuove sfide ma questo nostro viaggio appena concluso resterà sempre un bel capitolo delle nostre carriere. A questo punto non ci resta che sederci e guardare tutto da lontano. Almeno finché non ci verrà in mente qualche altra follia da fare insieme.
Grazie di tutto, Francesco. Ti voglio bene“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nek Filippo Neviani (@nekfilipponeviani)

Non si è fatta attendere la risposta di Francesco Renga che, sempre sui social, saluta con affetto l’amico Nek, ammettendo che forse era anche ora di chiudere la loro bella e ricca collaborazione: “Chi l’avrebbe mai detto che saremmo arrivati fino a qui? Quando abbiamo iniziato – scrive Renga nel post – pensavo di condividere qualche palco con un amico, ma poi mi sa che ci siamo fatti un po’ prendere la mano, eh?? Due anni di concerti, nuove canzoni, Sanremo e addirittura un album di inediti… Tutto figo ma chissà se i nostri fan si sono resi conto di quanti casini abbiamo combinato dietro le quinte.
Sarà perché sul palco abbiamo trasformato ogni imprevisto in energia per il pubblico e ogni errore, per quanto piccolo, in un’opportunità.
Non avrò imparato a suonare il basso, sicuramente non la chitarra, la batteria. Eh il cembalo un pochettino sì dai. Ma almeno adesso so a memoria tutte le tue canzoni (forse, più o meno).
Chiudere questo capitolo mi fa pensare a tutto quello che abbiamo creato insieme, ma a essere sincero, forse, era anche ora!! Dobbiamo lasciare del buono e la voglia di riascoltarci. Non vorrei che iniziassimo a fare pure i duetti a Natale… beh potrebbe essere un’idea. Ti aspetto a casa mia, a cena, con la famiglia, e i derby. Mi raccomando, Ciao Fil

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Renga (@francescorenga)

24enne uccisa davanti ai figli piccoli: fermato il marito

Ancora un femminicidio nel nostro Paese: una donna di 24 anni è stata uccisa davanti ai figli piccoli di 4 e 6 anni.

Come riportato dalla stampa locale, la 24enne Eleonora Toci sarebbe stata strangolata dal marito, al culmine di una lite scoppiata tra i due. L’uomo, 30enne albanese e connazionale della moglie, è stato fermato dai Carabinieri e portato in caserma: la sua posizione è al vaglio dell’autorità giudiziaria.

E’ accaduto nella prima mattinata di oggi, mercoledì 9 ottobre, intorno alle 5.00, nell’appartamento della coppia, a San Felice a Cancello, nel Casertano. (fotografia di repertorio)

Cremonese: esonerato mister Stroppa

La Cremonese saluta Giovanni Stroppa, ufficialmente esonerato. La società ha infatti comunicato di aver sollevato dalla conduzione tecnica della prima squadra il tecnico di Mulazzano.

‘Il club grigiorosso desidera ringraziare l’allenatore e il suo staff per la serietà, la professionalità e la passione dimostrate nel lavoro quotidiano svolto sin dal loro arrivo a Cremona’.

Nelle prossime ore il nome del nuovo tecnico con Eugenio Corini in pole position.

Livorno-Ostia Mare in diretta su Radio Bruno dalle ore 15 di domenica 13 ottobre

LIVORNO – OSTIA MARE

CAMPIONATO DI SERIE D ~ GIRONE E

La partita sarà trasmessa su Radio Bruno attraverso la pagina Facebook alla voce “Tutto il calcio di Radio Bruno”, in streaming attraverso l’homepage di questo sito cliccando sul logo del Livorno Calcio e sulla app di Radio Bruno nell’apposito settore dedicato alle squadre che l’emittente segue.

Corriere colpito da malore mentre lavora

Muore improvvisamente colpito da un malore mentre sta lavorando: è accaduto, come riportato dalla stampa locale, a un corriere, un uomo di circa 50 anni.

L’uomo era sulla pedana del suo furgone, via San Giuseppe Cottolengo, nel centro di Pisa, quando si è sentito male. Soccorso dal personale del 118, intervenuto sul posto, per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare: i sanitari non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

E’ accaduto nella mattinata di oggi, martedì 8 ottobre, intorno alle 10.15. (fotografia di repertorio) 

Silvia Mezzanotte presenta “Vorrei che fosse amore”, omaggio a Mina

Si intitola “Vorrei che fosse amore” l’omaggio a Mina che venerdì 11 ottobre vedrà sul palco del Teatro Duse di Bologna Silvia Mezzanotte.
Le sue parole, al microfono di Alessio Aymone:

Motrice di un treno a fuoco: linea ferroviaria interrotta tra Massa e Forte dei Marmi

Un incendio è divampato alla motrice di un convoglio merci in transito, lungo la linea ferroviaria MassaForte dei Marmi, presso Montignoso, intorno alle 11.30 della mattinata di oggi, martedì 8 ottobre.

Sul posto sta intervenendo la squadra operativa del Comando di Massa Carrara, sede centrale. La linea ferroviaria risulta attualmente interdetta al traffico in entrambe le direzioni.

Oltre ai Vigili del Fuoco, è giunto sul luogo del rogo anche il personale di Rete Ferroviaria Italiana. (fotografia di repertorio)

Camion ribaltato: Fi-Pi-Li bloccata in entrambe le direzioni

I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Empoli, stanno intervenendo dalle 11.30 della mattinata di oggi, martedì 8 ottobre, nel tratto della Strada Grande Comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel comune di Montelupo Fiorentino, per un incidente stradale che vede il ribaltamento di un mezzo pesante.

Il camion si è intraversato, invadendo sia la corsia in direzione Firenze che quella in direzione Livorno. L’incidente è accaduto nel tratto tra Montelupo Fiorentino e la Ginestra e sta provocando il completo della circolazione stradale.

Sul posto sta intervenendo la squadra dei Vigili del Fuoco di Empoli e l’autogru da Firenze-Ovest. (fotografia di repertorio)

Bici travolta da un’auto a Ferrara: morto ciclista

Un incidente mortale è accaduto nella mattinata di oggi, martedì 8 ottobre, intorno alle 7.00, a Ferrara, lungo via Pomposa.

Come scrive l’agenzia ANSA, un ciclista 60enne è deceduto dopo essere stato travolto da un’auto, una Fiat 500 L. Violento l’impatto: il 60enne ha sfondato il parabrezza del veicolo, è stato trascinato per alcuni metri e poi sbalzato nel fosso che costeggia la strada. Sul posto sono giunti gli operatori sanitari del 118, con ambulanza e automedica, ma non c’è stato niente da fare, l’uomo è deceduto sul colpo.

Sono intervenuti anche gli Agenti della Polizia Locale per i rilievi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Scontro auto-scooter: morte tre persone

Un tragico incidente stradale è accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 agosto, intorno alle 18.00, sull'ex Statale 35, in località Cassinino, tra Pavia...