Home Blog Pagina 220

Strage di Erba: non ci sarà un nuovo processo

Non ci sarà alcun nuovo processo a Brescia per Olindo Romano e Rosa Bazzi. È quanto hanno deciso, come riportato dall’Ansa, i giudici della Corte d’Appello che hanno dichiarato inammissibili le istanze di revisione presentate dagli avvocati dei due coniugi e dal sostituto pg di Milano, Cuno Tarfusser.

Olindo Romano e Rosa Bazzi rimangono pertanto condannati all’ergastolo per la strage di Erba che nel dicembre del 2006 provocò la morte di 4 persone, tra cui un bambino di due anni, e il ferimento di Mario Frigerio, che, unico superstite della strage, diventò il super testimone (l’uomo è poi morto nel 2014).

Faremo ricorso in Cassazione“, ha detto l’avvocato Fabio Schembri, legale di Olindo Romano e Rosa Bazzi.
Sono deluso, io resto convinto che non siano stati loro. Finché non verranno riaperte davvero le indagini resto della mia idea“, il commento dopo l’udienza di Azouz Marzouk, padre e marito di due delle quattro vittime. (fotografia di copertina di repertorio, generica di aula di tribunale)

Pisa, parte ufficialmente la nuova stagione: le prime parole di Inzaghi e Vaira

Primo atto ufficiale per il Pisa Sporting Club, già proiettato nella stagione agonistica 2024-2025

Questa mattina la Sala Stampa “Passaponti” dell’Arena Garibaldi ha infatti ospitato la presentazione ufficiale del Direttore Sportivo Davide Vaira e del Tecnico Filippo Inzaghi, introdotti per l’occasione dal Direttore Generale nerazzurro Giovanni Corrado: “Veniamo da un anno difficile dove il risultato non è stato quello che ci eravamo immaginati. È doveroso in ogni caso ringraziare il Direttore Stefanelli e il tecnico Aquilani per quello che hanno fatto e per quanto si sono spesi nel percorso condiviso. Adesso inizia una nuova esperienza con due persone che comunque conosciamo bene e da tempo. Con il Direttore Vaira abbiamo portato avanti in passato trattative importanti, mentre con mister Inzaghi ci siamo ‘sfiorati’ più volte e lui è sempre stato uno degli allenatori che più ha voluto sedersi sulla panchina del Pisa. Quest’anno ci sono stati tanti elementi che si sono allineati. Ripartiamo con loro consapevoli di ripartire da basi solide”.

Questo il pensiero del Direttore Sportivo Davide Vaira: “Per me è un grande onore e un privilegio poter essere qui a Pisa perché questa piazza è ambita da tantissimi professionisti e, negli ultimi anni, è diventata una realtà importante che ha iniziato un percorso virtuoso. Ci sono tutte le componenti e le condizioni per fare un ottimo lavoro“.

Poi è stata la volta del tecnico Filippo Inzaghi: “Ho sempre pensato che Pisa fosse la piazza giusta per me; per l’ambizione e l’organizzazione della Società e la grande passione di una tifoseria nella quale mi riconosco molto . Ho ricevuto tantissimi attestati di stima e affetto senza avere ancora fatto niente e questo mi spinge ancora di più a dare tutto me stesso per questo progetto“.

La versione integrale della conferenza stampa odierna è disponibile su Pisa TV il nostro canale tematico (Youtube – Pisa Sporting Club).

Francesco Masi è il nuovo Club Referee Manager del Pontedera

L’US Città di Pontedera dà il benvenuto a Francesco Masi, nuovo Club Referee Manager granata.

L’ex arbitro della sezione AIA di Pontedera ha ricoperto il ruolo di direttore di gara fino alla Serie D e di quarto ufficiale in Serie C ed in Serie A femminile.

Una figura specializzata per un progetto formativo a 360°. Masi, oltre a mantenere il rapporto con la classe arbitrale e ad accogliere le terne chiamate a dirigere le sfide del Mannucci, avrà compiti di Match Analyst riferito alla gestione arbitrale, di formazione sul regolamento dalla prima squadra al settore giovanile ed infine di garante dei comportamenti etici e morali sia per tesserati che per pubblico nel settore giovanile.

“Siamo lieti di introdurre la nuova figura del Club Referee Manager nell’organigramma societario granata – ha commentato il presidente Simone Millozzi – Francesco vanta una ricca esperienza a livello arbitrale ed il suo contributo sarà significativo sia per la prima squadra che per il settore giovanile. L’obiettivo è costruire un club sempre più all’avanguardia”.

Moto prende fuoco dopo lo scontro con un’auto: morto il motociclista

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 10 luglio, intorno alle 9.30, in via Para, a Bertinoro, sulla SP37, in prossimità del ponte sul fiume Ronco.

A seguito dello scontro tra un’auto e una moto, avvenuto per cause in corso di accertamento, quest’ultimo veicolo ha preso fuoco. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Forlì e il personale sanitario del 118. Per il motociclista non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’uomo è deceduto nell’impatto. Illesi gli occupanti della vettura.

I rilievi, necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, sono stati eseguiti dai Carabinieri di Meldola. Dalle prime informazioni sembra che entrambi i mezzi viaggiassero nella stessa direzione, vale a dire verso Forlimpopoli.

Auto nel Po: si tratterebbe di femminicidio

Era emersa quasi subito l’ombra del femminicidio: quello che in un primissimo momento sembrava un tragico incidente stradale, l’auto che va fuori strada e poi finisce nel Po, venendo inghiottita dall’acqua, si è poi rivelato un omicidio-suicidio. E’ accaduto nella notte di giovedì scorso, 4 luglio, nei pressi di Casalmaggiore, in provincia di Cremona.

Come riportato dalla stampa locale, quello che è emerso dall’autopsia sui due corpi, eseguita nella mattinata di ieri, martedì 9 luglio, è che la 53enne Lorena Vezzosi sarebbe stata accoltellata, prima che l’auto su cui si trovava finisse in acqua: ad ucciderla, con un’arma che non è ancora stata ritrovata, l’ex compagno, Stefano Del Re, alla guida della vettura e anche lui morto. Si tratta di indiscrezioni, dal momento che i Carabinieri titolari delle indagini preferiscono mantenere il massimo riserbo.

Un femminicidio, l’ennesimo, sarebbe stato commesso nell’appartamento di Sant’Arcangelo di Romagna, dove i due coniugi separati abitavano, oppure durante il tragitto dal Riminese verso la provincia di Cremona, territorio di cui i due erano originari. L’arma utilizzata per uccidere la donna potrebbe essere stata un coltello, ma non si esclude nemmeno l’utilizzo di un bisturi, sia per le caratteristiche delle ferite che per la professione dell’uomo, operatore sanitario di 55 anni.
Il movente sarebbe da ricercare nella non accettazione da parte del 55enne della fine della relazione

Yoga Radio Bruno Estate incanta Piacenza

Yoga Radio Bruno Estate infiamma il pubblico di Piazza Cavalli, l’evento più atteso dell’estate 2024, arrivato al suo secondo appuntamento, ha regalato una serata magica e indimenticabile.

Un grande ritorno a Piacenza per Yoga Radio Bruno Estate: dopo il successo della scorsa edizione, ha regalato una serata di grande musica ed emozioni al pubblico di Piazza Cavalli.

Ad aprire la serata i The Kolors, che hanno portato una ventata di energia in stile Anni ’80 con un medley dei loro grandi successi “Karma”, “Un ragazzo una ragazza” e “Italodisco”. Una piazza in visibilio ha cantato insieme a Stash tutti i ritornelli. Il frontman ha poi raccontato di essersi divertito moltissimo nel doppiare Lance Slashblade nel film d’animazione “Inside Out 2”. A seguire una grande della musica italiana: Alessandra Amoroso! L’artista salentina ha emozionato tutti coloro che, sfidando il caldo, hanno raggiunto Piazza Cavalli sin dalle prime ore del pomeriggio, intonando “Fino a qui” e “Comunque andare”. Entusiasmo alle stelle per l’arrivo di BigMama, che si è unita ad Alessandra Amoroso per cantare la loro hit dell’estate “Mezzo rotto”. La rapper ha raccontato la sua esperienza al palazzo dell’Onu a New York, dove ha tenuto un discorso davanti agli studenti. Prima di salutare, la rapper ha infiammato il pubblico con un medley di “La rabbia non ti basta” e “Cento occhi”.

Tananai ha aperto la seconda parte della serata cantando “Veleno” e “Tango”… e poi, raggiunto da Annalisa (che il nostro Enzo Ferrari ha definito la Taylor Swift italiana) hanno presentato il loro singolo dell’estate, “Storie Brevi”. Tananai ha spiegato che per il video del singolo si sono ispirati al film “Mr. and Mrs. Smith” con Brad Pitt e Angelina Jolie. La voce di “Bellissima” rimane sul palco per regalarci un momento di grande musica con “Sinceramente” e “Mon Amour”, facendo ballare il pubblico.

La serata continua con Achille Lauro e il suo medley di “Banda Kawasaki”, “Thoiry” e “16 marzo”. A infiammare ulteriormente la serata ci pensa Angelina Mango: la vincitrice del Festival di Sanremo ha fatto scatenare tutta piazza Cavalli con un mix di “Ci pensiamo domani”, “Che t’o dico a fa” e “La noia” e la sua ultima hit “Melodrama”. Angelina peraltro è stata “cupido” e testimone di una proposta di matrimonio in diretta tra il pubblico. È poi il turno di Francesco Gabbani, che ha regalato un momento di pura magia con “Frutta Malinconia” e con il medley di “Viceversa” e “Occidentali’s Karma”.
A chiudere la terza parte della serata è Rose Villain e le sue “Come un tuono” e “Click Boom”.

Noemi inaugura la quarta parte della serata, con “Sono solo parole” e la sua ultima fatica “Non ho bisogno di te”, brano che racconta il raggiungimento di una piena consapevolezza di sé. È poi il momento di alzare le mani al cielo per un po’ di rock: a salire sul palco è Piero Pelù! Il rocker toscano ha fatto cantare il pubblico con “Maledetto cuore” e “Gigante”.
È poi il momento di Mr. Rain, che porta sul palco di Yoga Radio Bruno Estate tutta la sua dolcezza con i singoli “La fine del mondo”, “Due altalene” e “Supereroi”. Mr. Rain ha svelato che sta studiando tantissimo per tradurre le sue canzoni in spagnolo ed è un’esperienza che lo sta arricchendo molto. Ma non è ancora il momento di riposarsi, sul palco di Piacenza arriva la regina del pop: Sophie and The Giants! L’artista ha fatto scatenare tutte le prime file con un medley di “DNA”, “Paradise” e “Shut Up and Dance” (sigla di Yoga Radio Bruno Estate). Sophie ha un rapporto speciale con il nostro Paese, per lei il pubblico italiano non ha paragoni.

Dopo di lei arriva Holden, direttamente da Amici, e il suo medley di “Nuvola” e “Randagi” e il brano “Ossidiana”. L’artista ha spiegato che il suo nome deriva dal celebre libro di Salinger a cui è molto legato. È poi il momento della magica voce di Michele Bravi, che presenta “Umorismo italiano” e “Solo per un po’”.
Sale sul palco un altro idolo delle giovanissime: Aaron! Il cantautore umbro, acclamatissimo dal pubblico, ha fatto ascoltare il suo ultimo singolo “I colori dell’alba”. A chiudere quest’edizione di Yoga Radio Bruno Estate è stato Berna, con la sua “Sei nell’aria”.

Grazie in particolare a Yoga, Fonzies, Virgo Cosmetics, King Attitude, Prime Video, Mortadella Favola, Bper Banca, Cantine Riunite, Comet e Motorola, Iren, Grissin Bon, Autostar, Tigotà, Milk_Shake Parrucchieri, GM Termosanitari, senza dimenticare il Comune di Piacenza e la Regione Emilia-Romagna.

Vi aspettiamo per la terza data di Yoga Radio Bruno Estate il 17 luglio, in Piazza Saffi a Forlì. Non mancate!

Pisa, la conferenza di Davide Vaira e Filippo Inzaghi in diretta su “Casa Pisa”!

Domani sarà il grande giorno della presentazione dei due volti nuovi in casa neroazzurra: il direttore sportivo Davide Vaira ed il mister Filippo Inzaghi.

Alle 12.30 l’inizio dell’appuntamento che sarà trasmesso in diretta sull’app di Radio Bruno “Casa Pisa”, scaricabile gratuitamente. Un appuntamento da non perdere!

SCARICA L’APP!

LINK ANDROID —> Radio Bruno – Casa Pisa – App su Google Play  

LINK APPLE —> Radio Bruno – Casa Pisa on the App Store (apple.com)

Lucchese, ingaggiato Zoppi: l’ex Monza ha firmato un biennale

La Lucchese 1905 da il benvenuto a Daniel Zoppi. Centrocampista esterno molto duttile classe 2004, in arrivo dal Monza.

Zoppi ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dell’Inter, per poi fare esperienza nelle Under 17 e 19 della Cremonese, nell’Under 19 del Cesena e, per ultima, nell’Under 19 del Monza dal quale arriva a titolo definitivo, firmando un contratto biennale fino a giugno 2026.

Ragazzo trascinato dalla corrente: ricerche in corso nel torrente Masino

Sono in corso dal primo pomeriggio di oggi, martedì 9 luglio, da poco dopo le 14.00, nelle acque del torrente Masino, a Cataeggio, in provincia di Sondrio, le ricerche di un ragazzo trascinato dalla corrente del corso d’acqua, ingrossatosi per le piogge.

La segnalazione è arrivata da altri ragazzi presenti al momento dell’evento e che sarebbero riusciti a trarre in salvo un altro giovane, prima che venisse trascinato anch’esso dall’acqua.

Inviato sul posto l’elicottero AB412 del nucleo dei Vigili del Fuoco di Torino con specialisti sommozzatori. (fotografia di repertorio)

Ufficiale: Moise Kean è della Fiorentina

La Juventus ha comunicato la cessione ufficialmente di Moise Kean alla Fiorentina. Questa la nota dei bianconeri: Juventus Football Club ha raggiunto un accordo con la società Acf Fiorentina per la cessione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Moise Bioty Kean a fronte di un corrispettivo di 13 milioni di euro, pagabili in quattro esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di 5 milioni. Tale operazione, comunica il club, genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a 2,3 milioni, al netto degli oneri accessori”.

Strage di Erba: non ci sarà un nuovo processo

Non ci sarà alcun nuovo processo a Brescia per Olindo Romano e Rosa Bazzi. È quanto hanno deciso, come riportato dall’Ansa, i giudici della Corte d’Appello che hanno dichiarato inammissibili le istanze di revisione presentate dagli avvocati dei due coniugi e dal sostituto pg di Milano, Cuno Tarfusser.

Olindo Romano e Rosa Bazzi rimangono pertanto condannati all’ergastolo per la strage di Erba che nel dicembre del 2006 provocò la morte di 4 persone, tra cui un bambino di due anni, e il ferimento di Mario Frigerio, che, unico superstite della strage, diventò il super testimone (l’uomo è poi morto nel 2014).

Faremo ricorso in Cassazione“, ha detto l’avvocato Fabio Schembri, legale di Olindo Romano e Rosa Bazzi.
Sono deluso, io resto convinto che non siano stati loro. Finché non verranno riaperte davvero le indagini resto della mia idea“, il commento dopo l’udienza di Azouz Marzouk, padre e marito di due delle quattro vittime. (fotografia di copertina di repertorio, generica di aula di tribunale)

Pisa, parte ufficialmente la nuova stagione: le prime parole di Inzaghi e Vaira

Primo atto ufficiale per il Pisa Sporting Club, già proiettato nella stagione agonistica 2024-2025

Questa mattina la Sala Stampa “Passaponti” dell’Arena Garibaldi ha infatti ospitato la presentazione ufficiale del Direttore Sportivo Davide Vaira e del Tecnico Filippo Inzaghi, introdotti per l’occasione dal Direttore Generale nerazzurro Giovanni Corrado: “Veniamo da un anno difficile dove il risultato non è stato quello che ci eravamo immaginati. È doveroso in ogni caso ringraziare il Direttore Stefanelli e il tecnico Aquilani per quello che hanno fatto e per quanto si sono spesi nel percorso condiviso. Adesso inizia una nuova esperienza con due persone che comunque conosciamo bene e da tempo. Con il Direttore Vaira abbiamo portato avanti in passato trattative importanti, mentre con mister Inzaghi ci siamo ‘sfiorati’ più volte e lui è sempre stato uno degli allenatori che più ha voluto sedersi sulla panchina del Pisa. Quest’anno ci sono stati tanti elementi che si sono allineati. Ripartiamo con loro consapevoli di ripartire da basi solide”.

Questo il pensiero del Direttore Sportivo Davide Vaira: “Per me è un grande onore e un privilegio poter essere qui a Pisa perché questa piazza è ambita da tantissimi professionisti e, negli ultimi anni, è diventata una realtà importante che ha iniziato un percorso virtuoso. Ci sono tutte le componenti e le condizioni per fare un ottimo lavoro“.

Poi è stata la volta del tecnico Filippo Inzaghi: “Ho sempre pensato che Pisa fosse la piazza giusta per me; per l’ambizione e l’organizzazione della Società e la grande passione di una tifoseria nella quale mi riconosco molto . Ho ricevuto tantissimi attestati di stima e affetto senza avere ancora fatto niente e questo mi spinge ancora di più a dare tutto me stesso per questo progetto“.

La versione integrale della conferenza stampa odierna è disponibile su Pisa TV il nostro canale tematico (Youtube – Pisa Sporting Club).

Francesco Masi è il nuovo Club Referee Manager del Pontedera

L’US Città di Pontedera dà il benvenuto a Francesco Masi, nuovo Club Referee Manager granata.

L’ex arbitro della sezione AIA di Pontedera ha ricoperto il ruolo di direttore di gara fino alla Serie D e di quarto ufficiale in Serie C ed in Serie A femminile.

Una figura specializzata per un progetto formativo a 360°. Masi, oltre a mantenere il rapporto con la classe arbitrale e ad accogliere le terne chiamate a dirigere le sfide del Mannucci, avrà compiti di Match Analyst riferito alla gestione arbitrale, di formazione sul regolamento dalla prima squadra al settore giovanile ed infine di garante dei comportamenti etici e morali sia per tesserati che per pubblico nel settore giovanile.

“Siamo lieti di introdurre la nuova figura del Club Referee Manager nell’organigramma societario granata – ha commentato il presidente Simone Millozzi – Francesco vanta una ricca esperienza a livello arbitrale ed il suo contributo sarà significativo sia per la prima squadra che per il settore giovanile. L’obiettivo è costruire un club sempre più all’avanguardia”.

Moto prende fuoco dopo lo scontro con un’auto: morto il motociclista

Un tragico incidente stradale è accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 10 luglio, intorno alle 9.30, in via Para, a Bertinoro, sulla SP37, in prossimità del ponte sul fiume Ronco.

A seguito dello scontro tra un’auto e una moto, avvenuto per cause in corso di accertamento, quest’ultimo veicolo ha preso fuoco. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Forlì e il personale sanitario del 118. Per il motociclista non c’è stato purtroppo nulla da fare, l’uomo è deceduto nell’impatto. Illesi gli occupanti della vettura.

I rilievi, necessari per ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro, sono stati eseguiti dai Carabinieri di Meldola. Dalle prime informazioni sembra che entrambi i mezzi viaggiassero nella stessa direzione, vale a dire verso Forlimpopoli.

Auto nel Po: si tratterebbe di femminicidio

Era emersa quasi subito l’ombra del femminicidio: quello che in un primissimo momento sembrava un tragico incidente stradale, l’auto che va fuori strada e poi finisce nel Po, venendo inghiottita dall’acqua, si è poi rivelato un omicidio-suicidio. E’ accaduto nella notte di giovedì scorso, 4 luglio, nei pressi di Casalmaggiore, in provincia di Cremona.

Come riportato dalla stampa locale, quello che è emerso dall’autopsia sui due corpi, eseguita nella mattinata di ieri, martedì 9 luglio, è che la 53enne Lorena Vezzosi sarebbe stata accoltellata, prima che l’auto su cui si trovava finisse in acqua: ad ucciderla, con un’arma che non è ancora stata ritrovata, l’ex compagno, Stefano Del Re, alla guida della vettura e anche lui morto. Si tratta di indiscrezioni, dal momento che i Carabinieri titolari delle indagini preferiscono mantenere il massimo riserbo.

Un femminicidio, l’ennesimo, sarebbe stato commesso nell’appartamento di Sant’Arcangelo di Romagna, dove i due coniugi separati abitavano, oppure durante il tragitto dal Riminese verso la provincia di Cremona, territorio di cui i due erano originari. L’arma utilizzata per uccidere la donna potrebbe essere stata un coltello, ma non si esclude nemmeno l’utilizzo di un bisturi, sia per le caratteristiche delle ferite che per la professione dell’uomo, operatore sanitario di 55 anni.
Il movente sarebbe da ricercare nella non accettazione da parte del 55enne della fine della relazione

Yoga Radio Bruno Estate incanta Piacenza

Yoga Radio Bruno Estate infiamma il pubblico di Piazza Cavalli, l’evento più atteso dell’estate 2024, arrivato al suo secondo appuntamento, ha regalato una serata magica e indimenticabile.

Un grande ritorno a Piacenza per Yoga Radio Bruno Estate: dopo il successo della scorsa edizione, ha regalato una serata di grande musica ed emozioni al pubblico di Piazza Cavalli.

Ad aprire la serata i The Kolors, che hanno portato una ventata di energia in stile Anni ’80 con un medley dei loro grandi successi “Karma”, “Un ragazzo una ragazza” e “Italodisco”. Una piazza in visibilio ha cantato insieme a Stash tutti i ritornelli. Il frontman ha poi raccontato di essersi divertito moltissimo nel doppiare Lance Slashblade nel film d’animazione “Inside Out 2”. A seguire una grande della musica italiana: Alessandra Amoroso! L’artista salentina ha emozionato tutti coloro che, sfidando il caldo, hanno raggiunto Piazza Cavalli sin dalle prime ore del pomeriggio, intonando “Fino a qui” e “Comunque andare”. Entusiasmo alle stelle per l’arrivo di BigMama, che si è unita ad Alessandra Amoroso per cantare la loro hit dell’estate “Mezzo rotto”. La rapper ha raccontato la sua esperienza al palazzo dell’Onu a New York, dove ha tenuto un discorso davanti agli studenti. Prima di salutare, la rapper ha infiammato il pubblico con un medley di “La rabbia non ti basta” e “Cento occhi”.

Tananai ha aperto la seconda parte della serata cantando “Veleno” e “Tango”… e poi, raggiunto da Annalisa (che il nostro Enzo Ferrari ha definito la Taylor Swift italiana) hanno presentato il loro singolo dell’estate, “Storie Brevi”. Tananai ha spiegato che per il video del singolo si sono ispirati al film “Mr. and Mrs. Smith” con Brad Pitt e Angelina Jolie. La voce di “Bellissima” rimane sul palco per regalarci un momento di grande musica con “Sinceramente” e “Mon Amour”, facendo ballare il pubblico.

La serata continua con Achille Lauro e il suo medley di “Banda Kawasaki”, “Thoiry” e “16 marzo”. A infiammare ulteriormente la serata ci pensa Angelina Mango: la vincitrice del Festival di Sanremo ha fatto scatenare tutta piazza Cavalli con un mix di “Ci pensiamo domani”, “Che t’o dico a fa” e “La noia” e la sua ultima hit “Melodrama”. Angelina peraltro è stata “cupido” e testimone di una proposta di matrimonio in diretta tra il pubblico. È poi il turno di Francesco Gabbani, che ha regalato un momento di pura magia con “Frutta Malinconia” e con il medley di “Viceversa” e “Occidentali’s Karma”.
A chiudere la terza parte della serata è Rose Villain e le sue “Come un tuono” e “Click Boom”.

Noemi inaugura la quarta parte della serata, con “Sono solo parole” e la sua ultima fatica “Non ho bisogno di te”, brano che racconta il raggiungimento di una piena consapevolezza di sé. È poi il momento di alzare le mani al cielo per un po’ di rock: a salire sul palco è Piero Pelù! Il rocker toscano ha fatto cantare il pubblico con “Maledetto cuore” e “Gigante”.
È poi il momento di Mr. Rain, che porta sul palco di Yoga Radio Bruno Estate tutta la sua dolcezza con i singoli “La fine del mondo”, “Due altalene” e “Supereroi”. Mr. Rain ha svelato che sta studiando tantissimo per tradurre le sue canzoni in spagnolo ed è un’esperienza che lo sta arricchendo molto. Ma non è ancora il momento di riposarsi, sul palco di Piacenza arriva la regina del pop: Sophie and The Giants! L’artista ha fatto scatenare tutte le prime file con un medley di “DNA”, “Paradise” e “Shut Up and Dance” (sigla di Yoga Radio Bruno Estate). Sophie ha un rapporto speciale con il nostro Paese, per lei il pubblico italiano non ha paragoni.

Dopo di lei arriva Holden, direttamente da Amici, e il suo medley di “Nuvola” e “Randagi” e il brano “Ossidiana”. L’artista ha spiegato che il suo nome deriva dal celebre libro di Salinger a cui è molto legato. È poi il momento della magica voce di Michele Bravi, che presenta “Umorismo italiano” e “Solo per un po’”.
Sale sul palco un altro idolo delle giovanissime: Aaron! Il cantautore umbro, acclamatissimo dal pubblico, ha fatto ascoltare il suo ultimo singolo “I colori dell’alba”. A chiudere quest’edizione di Yoga Radio Bruno Estate è stato Berna, con la sua “Sei nell’aria”.

Grazie in particolare a Yoga, Fonzies, Virgo Cosmetics, King Attitude, Prime Video, Mortadella Favola, Bper Banca, Cantine Riunite, Comet e Motorola, Iren, Grissin Bon, Autostar, Tigotà, Milk_Shake Parrucchieri, GM Termosanitari, senza dimenticare il Comune di Piacenza e la Regione Emilia-Romagna.

Vi aspettiamo per la terza data di Yoga Radio Bruno Estate il 17 luglio, in Piazza Saffi a Forlì. Non mancate!

Pisa, la conferenza di Davide Vaira e Filippo Inzaghi in diretta su “Casa Pisa”!

Domani sarà il grande giorno della presentazione dei due volti nuovi in casa neroazzurra: il direttore sportivo Davide Vaira ed il mister Filippo Inzaghi.

Alle 12.30 l’inizio dell’appuntamento che sarà trasmesso in diretta sull’app di Radio Bruno “Casa Pisa”, scaricabile gratuitamente. Un appuntamento da non perdere!

SCARICA L’APP!

LINK ANDROID —> Radio Bruno – Casa Pisa – App su Google Play  

LINK APPLE —> Radio Bruno – Casa Pisa on the App Store (apple.com)

Lucchese, ingaggiato Zoppi: l’ex Monza ha firmato un biennale

La Lucchese 1905 da il benvenuto a Daniel Zoppi. Centrocampista esterno molto duttile classe 2004, in arrivo dal Monza.

Zoppi ha iniziato la sua carriera nelle giovanili dell’Inter, per poi fare esperienza nelle Under 17 e 19 della Cremonese, nell’Under 19 del Cesena e, per ultima, nell’Under 19 del Monza dal quale arriva a titolo definitivo, firmando un contratto biennale fino a giugno 2026.

Ragazzo trascinato dalla corrente: ricerche in corso nel torrente Masino

Sono in corso dal primo pomeriggio di oggi, martedì 9 luglio, da poco dopo le 14.00, nelle acque del torrente Masino, a Cataeggio, in provincia di Sondrio, le ricerche di un ragazzo trascinato dalla corrente del corso d’acqua, ingrossatosi per le piogge.

La segnalazione è arrivata da altri ragazzi presenti al momento dell’evento e che sarebbero riusciti a trarre in salvo un altro giovane, prima che venisse trascinato anch’esso dall’acqua.

Inviato sul posto l’elicottero AB412 del nucleo dei Vigili del Fuoco di Torino con specialisti sommozzatori. (fotografia di repertorio)

Ufficiale: Moise Kean è della Fiorentina

La Juventus ha comunicato la cessione ufficialmente di Moise Kean alla Fiorentina. Questa la nota dei bianconeri: Juventus Football Club ha raggiunto un accordo con la società Acf Fiorentina per la cessione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Moise Bioty Kean a fronte di un corrispettivo di 13 milioni di euro, pagabili in quattro esercizi, oltre a premi variabili fino a un massimo di 5 milioni. Tale operazione, comunica il club, genera un impatto economico positivo sull’esercizio in corso pari a 2,3 milioni, al netto degli oneri accessori”.

Primario arrestato con l’accusa di violenza sessuale e stalking

Primario dell’Ospedale Civile di Piacenza finisce ai domiciliari: la Polizia lo ha arrestato dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del...