Home Blog Pagina 224

80enne uccisa nel Modenese: continuano le ricerche del figlio

I Carabinieri e i Vigili del Fuoco, anche con l’utilizzo dei droni, stanno cercando il figlio di Loretta Levrini, l’anziana di 80 anni uccisa nel suo appartamento al secondo piano di una palazzina di piazzale delle Rose a Spezzano di Fiorano, nel Modenese, e trovata senza vita nel pomeriggio di ieri, domenica 22 settembre.

A dare l’allarme, intorno alle 17.00, la figlia della donna, che era andata dalla madre e l’ha trovata morta. Le urla della donna hanno richiamato una vicina, accorsa sul posto. Immediato l’allarme, ma quando i soccorsi sono giunti nell’abitazione dell’80enne non hanno potuto far altro che costatarne il decesso.
Secondo una prima ricostruzione, l’anziana sarebbe stata strangolata con un laccio. Madre e figlio pare fossero conviventi e il 50enne, presunto responsabile del delitto, risulta essere disoccupato. Tutto da chiarire il movente.

Le ricerche dell’uomo si starebbero concentrando in particolare nei pressi della bocciofila di Fiorano Modenese. Il timore è che dopo aver ucciso la madre ottantenne, l’uomo possa essersi tolto la vita. Al momento di lui però nessuna traccia. (fotografia di repertorio)

Enrico Brizzi presenta il suo nuovo libro “Due”

Trent’anni dopo la pubblicazione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, il romanzo cult che ha segnato un’intera generazione, arriva il sequel che tutti i fan aspettavano da decenni: “Due” edito da Harper Collins. Enrico Brizzi ci porta indietro nel tempo, in quel mondo magico e ci svela cosa è accaduto dopo la separazione dei due amati protagonisti.

Sentiamo l’autore al microfono di Alessia Angellotti:

Cesare Cremonini torna con un nuovo singolo e tour nel 2025

A due anni dal suo ultimo tour negli stadi e dallo grande tour invernale nei palazzetti, Cesare Cremonini torna oggi con due importanti annunci: l’uscita del nuovo singolo “Ora che non ho più te” e il ritorno dal vivo con il tour negli stadi “CREMONINI LIVE25”.

Il singolo è tratto dal nuovo disco, la cui data di uscita non è ancora stata annunciata.
Nel brano la voce calda, asciutta e intima di Cesare porta l’ascoltatore in una storia di solitudine, amore e rinascita. Il testo è un dialogo diretto e confidenziale con il proprio passato, alla ricerca di una redenzione di fronte alla fine di una relazione. Così la canzone riesce a comunicare una “nostalgica felicità” all’ascoltatore.

“‘Ora che non ho più te’ è una canzone reale. – spiega Cesare Cremonini – l’ho scelta come apripista perché ha rappresentato una svolta dal punto di vista della produzione musicale e un voltapagina nella mia vita. Non è un ricordo che voglio ritorni, è un’esperienza che deve diventare biografia, tornando libera. Credo sia importante abbandonare le cose nel momento in cui ti è permesso, è inutile chiudere una relazione, un’amicizia, un rapporto di lavoro, qualunque pezzo della tua vita, prima del dovuto, prima che sia il momento. Esiste un passato nella canzone, esiste un amore finito, ma esiste anche una nuova vita da affrontare per me e per chi era con me. ‘Ora che non ho più te non riposo mai’. Non c’è stato niente di più vero per me. Non servono metafore, quando non riposi più, quando non riesci più a dormire. Poi la nuova musica uscendo ti veste di nuovo, tutto all’improvviso cambia. Sei padrone, per alcuni secondi, del tuo destino.
‘Ora che non ho più te’ è il sipario che si apre su un progetto fatto di tante scenografie che svelerò canzone dopo canzone. In questo brano c’è tutta la voglia di tornare a parlare un linguaggio più reale, delle cose che vivo, senza nascondermi. Sto attaccato alla vita: lavoro, viaggio, conosco, mi butto nelle esperienze. Anche le scelte musicali rispecchiano questo atteggiamento, è un brano che vuole farti cantare, urlare, ballare con i piedi per terra”.

La produzione artistica di “Ora che non ho più te” è di Cesare Cremonini, Alessandro De Crescenzo, Alessio Natalizia. Testo e musica: Cesare Cremonini, Davide Petrella. Da mezzanotte sarà possibile vedere su tutte le piattaforme digitali il videoclip del brano prodotto da Borotalco.tv con la regia di Enea Colombi.E da domani, 24 settembre, sarà disponibile in pre-order il 45 giri del singolo in una speciale edizione limitata in vinile colorato.

Ecco il calendario di “CREMONINI LIVE25”:
8 giugno LIGNANO – Stadio Guido Teghil
15 giugno MILANO – Stadio San Siro
19 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara
20 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara
24 giugno NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
28 giugno MESSINA – Stadio Franco Scoglio
3 luglio BARI – Stadio San Nicola
8 luglio PADOVA – Stadio Euganeo
12 luglio TORINO – Stadio Olimpico Grande Torino
17 luglio ROMA – Stadio Olimpico

I biglietti saranno disponibili in anteprima esclusiva per i titolari di Carta American Express a partire dalle ore 10:00 di martedì 24 settembre fino alle ore 10.00 di giovedì 26 settembre su ticketmaster.it/americanexpress.

A partire dalle ore 10:00 di giovedì 26 settembre, i biglietti saranno disponibili per gli utenti iscritti a My Live Nation. Per accedere alla presale basterà registrarsi gratuitamente su livenation.it/cremonini

La vendita generale si aprirà alle ore 11:00 di venerdì 27 settembre su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e www.vivaticket.com e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

I-Days 2025: Justin Timberlake è il secondo headliner annunciato

Un’altra grande stella del pop mondiale si aggiunge ai nomi che faranno risuonare l’estate di Milano sul palco degli I-Days Milano 2025: sarà infatti Justin Timberlake a infiammare il palco dell’Ippodromo Snai San Siro lunedì 2 giugno 2025, per l’unica data in Italia del suo tour del 2025.

I biglietti per lo show saranno disponibili in prevendita My Live Nation dalle ore 10.00 di mercoledì 25 settembre e in vendita generale dalle ore 10.00 di giovedì 26 settembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Il live agli I-Days Milano sarà l’occasione per i fan di assistere allo show di Justin Timberlake che negli anni si è distinto per le sue doti di cantautore, performer, intrattenitore, attore e produttore discografico.
I fan possono aspettarsi di ascoltare i singoli di successo preferiti che ripercorrono tutto il suo catalogo oltre ai singoli del suo ultimo album “Everything I Thought It Was”.

Nel corso della sua carriera Justin Timberlake ha venduto oltre 54 milioni di album e 63 milioni di singoli in tutto il mondo, e altri 70 milioni di dischi come cantante principale degli *NSYNC. Justin ha vinto dieci Grammy Awards nei generi pop, dance e R&B, inclusi i suoi album solisti di successo “Man of the Woods”, “The 20/20 Experience”, “FutureSex/LoveSounds” e il suo album solista di debutto “Justified” nonché le sue collaborazioni con Jay -Z. Ha raccolto oltre 23 miliardi di stream audio e video in tutto il mondo e ha vinto quattro Emmy Awards per le sue memorabili partecipazioni al “Saturday Night Live”. Sul grande schermo, ha prestato la sua voce al fenomeno del franchise animato della DreamWorks “TROLLS” incluso il terzo capitolo “TROLLS BAND TOGETHER” del 2023. Il brano “Can’t Stop the Feeling!” colonna sonora di “TROLLS” è stata nominata come “Miglior canzone originale” agli Academy Awards 2017. Più di recente, Timberlake ha pubblicato il suo sesto album in studio “Everything I Thought It Was” contenente 18 nuovi brani tra cui i singoli di successo “Selfish” e “No Angels”. Justin è attualmente impegnato nel suo monumentale “The Forget Tomorrow World Tour” che sta toccando oltre 50 città, segnando il suo ritorno sulla scena mondiale a distanza di cinque anni.

Crollo palazzina nel Napoletano: recuperato anche il corpo senza vita della nonna

E’ stato recuperato nella notte di oggi, lunedì 23 settembre, dalle squadre Usar dei Vigili del Fuoco, il corpo senza vita della nonna, ultima dei dispersi nel crollo dell’abitazione a due piani verificatosi a Saviano, nel Napoletano, causato da un’esplosione per una probabile fuga di gas. Terminate le operazioni di soccorso, l’intervento dei pompieri è proseguito con la messa in sicurezza dell’area interessata.

Al piano rialzato viveva una famiglia di cinque persone, marito, moglie e tre bambini, rimasta sotto le macerie. Il padre Antonio e uno dei tre figli di 2 anni sono stati estratti vivi e si trovano ricoverati in ospedale. Non c’è stato invece nulla da fare per gli altri due bambini: Giuseppe, di 6 anni, e Autilia Pia, di 4, entrambi morti nel crollo. Deceduta anche la madre dei piccoli, Vincenza, di 41 anni.

A notte fonda i Vigili del Fuoco hanno recuperato infine il corpo della nonna dei bambini, l’80enne Autilia, madre di Antonio, che viveva al primo piano.

Lutto per Marco Mengoni, è morta la mamma Nadia Ferrari

Ieri sera, domenica 22 settembre, è venuta a mancare Nadia Ferrari, mamma 61enne di Marco Mengoni. A darne notizia è stata la pagina dei fan di Ronciglione, il paese dove è nato e cresciuto il cantante.

“Una notizia che ci lascia sgomenti…increduli…ci siamo salutati il 3 agosto durante il contest Guerriero del tuo Marco…il tuo sorriso raggiante resterà impresso nel mio cuore così come la tua dolcezza. Ronciglione per Marco è vicino al nostro Marco Mengoni ed alla famiglia Mengoni per la perdita di Nadia…mancherai tantissimo“, si legge nel post.

Marco Mengoni è sempre stato molto legato alla madre, nel 2023 gli dedicò il brano “Luce”, contenuto nell’album “Materia (Terra)”, e la vittoria al Festival di Sanremo: “Dedico questo festival alla donna che mi ha messo al mondo. Devo ringraziare la vita per avermi fatto superare delle esperienze forti che però ti forgiano e ti fanno crescere. Parlo di esperienze di vita privata che sono molto delicate”, aveva detto. Più volte l’artista ha raccontato di come sia stata proprio lei ad avvicinarlo alla musica e a sostenerlo durante la sua carriera.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ronciglione per Marco (@ronciglionepermarco)

Serie A: il Milan vince il derby, sorridono Roma e Bologna

Risultati di Serie A di Domenica 22 settembre:

FIORENTINA-LAZIO 2-1

MONZA-BOLOGNA 1-2

Ore 18

ROMA-UDINESE 3-0

Ore 20.45

INTER-MILAN 1-2

Serie C: colpo esterno della Lucchese, la Pianese ferma l’Entella

I risultati delle gare di Serie C Girone B di domenica 22 settembre:

Ascoli-Lucchese 1-2

68′ Saporiti (L), 72′ Corazza (A), 90’+1 Sasanelli (L)

Pianese-Virtus Entella 1-1

33′ Mastropietro (P), 50′ Franzoni (V)

Promozione, I risultati finali del 22/09

Girone A 3^ Giornata

Casalguidi – San marco avenza 0-1

Firenze Ovest – Lampo Meridien 0-2

Forte dei marmi – Real cerretese 1-1

Intercomunale – Larcianese 1-2

Lunigiana – Valdinievole montecatini 3-0

Pietrasanta – San giuliano 0-2

Urbino taccola- Marginone 1-1

Viaccia – Cubino 1-2

Girone B 3^ Giornata

Atletico maremma – Armando picchi 1-0

Atletico piombino – Belvedere 0-3

Castelfiorentino – Colli marittimi 4-1

Lebowski – San miniato 3-1

Geotermica – Saline 0-0

Massa valpiana – Cerbaia 1-1

Montelupo – Invictasauro 1-0

San miniato basso – Ginestra fiorentina 3-0

Girone C 3^ Giornata

Dicomano – Fiesole 2-1

Casentino – Alberoro 0-0

Chiantigiana – Luco 1-0

Montagnano – Marino mercato 1-0

Pienza- Torrita 1-0

Pontassieve – Audax rufina 0-1

San piero a sieve – Sansovino 1-0

Viciomaggio – Settignanese 0-0

Eccellenza, I risultati finali del 22/09

Girone A 3^ Giornata

Cuoiopelli – Real Forte querceta 1-2

Fratres perignano – Certaldo 1-2

Massese – Pro Livorno 0-2

Mobilieri Ponsacco – Castelnuovo garfagnana 1-1

Montespertoli – Cenaia 1-4

Pontebuggianese – Sestese 1-1

Cecina – Camaiore 0-3

Viareggio – Fucecchio 0-0

Girone B 3^ Giornata

Affrico – Sinalunghese 1-1

Antella – Rondinella Marzocco 1-1

Castiglionese – Sport club asta 1-2

Colligiana – Nuova Foiano 2-0

Fortis Juventus – Baldaccio bruni 2-0

Lastrigiana – Grassina 0-4

Scandicci – Lanciotto campi 2-0

Valentino Mazzola – Signa 3-1

80enne uccisa nel Modenese: continuano le ricerche del figlio

I Carabinieri e i Vigili del Fuoco, anche con l’utilizzo dei droni, stanno cercando il figlio di Loretta Levrini, l’anziana di 80 anni uccisa nel suo appartamento al secondo piano di una palazzina di piazzale delle Rose a Spezzano di Fiorano, nel Modenese, e trovata senza vita nel pomeriggio di ieri, domenica 22 settembre.

A dare l’allarme, intorno alle 17.00, la figlia della donna, che era andata dalla madre e l’ha trovata morta. Le urla della donna hanno richiamato una vicina, accorsa sul posto. Immediato l’allarme, ma quando i soccorsi sono giunti nell’abitazione dell’80enne non hanno potuto far altro che costatarne il decesso.
Secondo una prima ricostruzione, l’anziana sarebbe stata strangolata con un laccio. Madre e figlio pare fossero conviventi e il 50enne, presunto responsabile del delitto, risulta essere disoccupato. Tutto da chiarire il movente.

Le ricerche dell’uomo si starebbero concentrando in particolare nei pressi della bocciofila di Fiorano Modenese. Il timore è che dopo aver ucciso la madre ottantenne, l’uomo possa essersi tolto la vita. Al momento di lui però nessuna traccia. (fotografia di repertorio)

Enrico Brizzi presenta il suo nuovo libro “Due”

Trent’anni dopo la pubblicazione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, il romanzo cult che ha segnato un’intera generazione, arriva il sequel che tutti i fan aspettavano da decenni: “Due” edito da Harper Collins. Enrico Brizzi ci porta indietro nel tempo, in quel mondo magico e ci svela cosa è accaduto dopo la separazione dei due amati protagonisti.

Sentiamo l’autore al microfono di Alessia Angellotti:

Cesare Cremonini torna con un nuovo singolo e tour nel 2025

A due anni dal suo ultimo tour negli stadi e dallo grande tour invernale nei palazzetti, Cesare Cremonini torna oggi con due importanti annunci: l’uscita del nuovo singolo “Ora che non ho più te” e il ritorno dal vivo con il tour negli stadi “CREMONINI LIVE25”.

Il singolo è tratto dal nuovo disco, la cui data di uscita non è ancora stata annunciata.
Nel brano la voce calda, asciutta e intima di Cesare porta l’ascoltatore in una storia di solitudine, amore e rinascita. Il testo è un dialogo diretto e confidenziale con il proprio passato, alla ricerca di una redenzione di fronte alla fine di una relazione. Così la canzone riesce a comunicare una “nostalgica felicità” all’ascoltatore.

“‘Ora che non ho più te’ è una canzone reale. – spiega Cesare Cremonini – l’ho scelta come apripista perché ha rappresentato una svolta dal punto di vista della produzione musicale e un voltapagina nella mia vita. Non è un ricordo che voglio ritorni, è un’esperienza che deve diventare biografia, tornando libera. Credo sia importante abbandonare le cose nel momento in cui ti è permesso, è inutile chiudere una relazione, un’amicizia, un rapporto di lavoro, qualunque pezzo della tua vita, prima del dovuto, prima che sia il momento. Esiste un passato nella canzone, esiste un amore finito, ma esiste anche una nuova vita da affrontare per me e per chi era con me. ‘Ora che non ho più te non riposo mai’. Non c’è stato niente di più vero per me. Non servono metafore, quando non riposi più, quando non riesci più a dormire. Poi la nuova musica uscendo ti veste di nuovo, tutto all’improvviso cambia. Sei padrone, per alcuni secondi, del tuo destino.
‘Ora che non ho più te’ è il sipario che si apre su un progetto fatto di tante scenografie che svelerò canzone dopo canzone. In questo brano c’è tutta la voglia di tornare a parlare un linguaggio più reale, delle cose che vivo, senza nascondermi. Sto attaccato alla vita: lavoro, viaggio, conosco, mi butto nelle esperienze. Anche le scelte musicali rispecchiano questo atteggiamento, è un brano che vuole farti cantare, urlare, ballare con i piedi per terra”.

La produzione artistica di “Ora che non ho più te” è di Cesare Cremonini, Alessandro De Crescenzo, Alessio Natalizia. Testo e musica: Cesare Cremonini, Davide Petrella. Da mezzanotte sarà possibile vedere su tutte le piattaforme digitali il videoclip del brano prodotto da Borotalco.tv con la regia di Enea Colombi.E da domani, 24 settembre, sarà disponibile in pre-order il 45 giri del singolo in una speciale edizione limitata in vinile colorato.

Ecco il calendario di “CREMONINI LIVE25”:
8 giugno LIGNANO – Stadio Guido Teghil
15 giugno MILANO – Stadio San Siro
19 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara
20 giugno BOLOGNA – Stadio Renato Dall’Ara
24 giugno NAPOLI – Stadio Diego Armando Maradona
28 giugno MESSINA – Stadio Franco Scoglio
3 luglio BARI – Stadio San Nicola
8 luglio PADOVA – Stadio Euganeo
12 luglio TORINO – Stadio Olimpico Grande Torino
17 luglio ROMA – Stadio Olimpico

I biglietti saranno disponibili in anteprima esclusiva per i titolari di Carta American Express a partire dalle ore 10:00 di martedì 24 settembre fino alle ore 10.00 di giovedì 26 settembre su ticketmaster.it/americanexpress.

A partire dalle ore 10:00 di giovedì 26 settembre, i biglietti saranno disponibili per gli utenti iscritti a My Live Nation. Per accedere alla presale basterà registrarsi gratuitamente su livenation.it/cremonini

La vendita generale si aprirà alle ore 11:00 di venerdì 27 settembre su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it e www.vivaticket.com e nei punti vendita autorizzati.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

I-Days 2025: Justin Timberlake è il secondo headliner annunciato

Un’altra grande stella del pop mondiale si aggiunge ai nomi che faranno risuonare l’estate di Milano sul palco degli I-Days Milano 2025: sarà infatti Justin Timberlake a infiammare il palco dell’Ippodromo Snai San Siro lunedì 2 giugno 2025, per l’unica data in Italia del suo tour del 2025.

I biglietti per lo show saranno disponibili in prevendita My Live Nation dalle ore 10.00 di mercoledì 25 settembre e in vendita generale dalle ore 10.00 di giovedì 26 settembre su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket.

Il live agli I-Days Milano sarà l’occasione per i fan di assistere allo show di Justin Timberlake che negli anni si è distinto per le sue doti di cantautore, performer, intrattenitore, attore e produttore discografico.
I fan possono aspettarsi di ascoltare i singoli di successo preferiti che ripercorrono tutto il suo catalogo oltre ai singoli del suo ultimo album “Everything I Thought It Was”.

Nel corso della sua carriera Justin Timberlake ha venduto oltre 54 milioni di album e 63 milioni di singoli in tutto il mondo, e altri 70 milioni di dischi come cantante principale degli *NSYNC. Justin ha vinto dieci Grammy Awards nei generi pop, dance e R&B, inclusi i suoi album solisti di successo “Man of the Woods”, “The 20/20 Experience”, “FutureSex/LoveSounds” e il suo album solista di debutto “Justified” nonché le sue collaborazioni con Jay -Z. Ha raccolto oltre 23 miliardi di stream audio e video in tutto il mondo e ha vinto quattro Emmy Awards per le sue memorabili partecipazioni al “Saturday Night Live”. Sul grande schermo, ha prestato la sua voce al fenomeno del franchise animato della DreamWorks “TROLLS” incluso il terzo capitolo “TROLLS BAND TOGETHER” del 2023. Il brano “Can’t Stop the Feeling!” colonna sonora di “TROLLS” è stata nominata come “Miglior canzone originale” agli Academy Awards 2017. Più di recente, Timberlake ha pubblicato il suo sesto album in studio “Everything I Thought It Was” contenente 18 nuovi brani tra cui i singoli di successo “Selfish” e “No Angels”. Justin è attualmente impegnato nel suo monumentale “The Forget Tomorrow World Tour” che sta toccando oltre 50 città, segnando il suo ritorno sulla scena mondiale a distanza di cinque anni.

Crollo palazzina nel Napoletano: recuperato anche il corpo senza vita della nonna

E’ stato recuperato nella notte di oggi, lunedì 23 settembre, dalle squadre Usar dei Vigili del Fuoco, il corpo senza vita della nonna, ultima dei dispersi nel crollo dell’abitazione a due piani verificatosi a Saviano, nel Napoletano, causato da un’esplosione per una probabile fuga di gas. Terminate le operazioni di soccorso, l’intervento dei pompieri è proseguito con la messa in sicurezza dell’area interessata.

Al piano rialzato viveva una famiglia di cinque persone, marito, moglie e tre bambini, rimasta sotto le macerie. Il padre Antonio e uno dei tre figli di 2 anni sono stati estratti vivi e si trovano ricoverati in ospedale. Non c’è stato invece nulla da fare per gli altri due bambini: Giuseppe, di 6 anni, e Autilia Pia, di 4, entrambi morti nel crollo. Deceduta anche la madre dei piccoli, Vincenza, di 41 anni.

A notte fonda i Vigili del Fuoco hanno recuperato infine il corpo della nonna dei bambini, l’80enne Autilia, madre di Antonio, che viveva al primo piano.

Lutto per Marco Mengoni, è morta la mamma Nadia Ferrari

Ieri sera, domenica 22 settembre, è venuta a mancare Nadia Ferrari, mamma 61enne di Marco Mengoni. A darne notizia è stata la pagina dei fan di Ronciglione, il paese dove è nato e cresciuto il cantante.

“Una notizia che ci lascia sgomenti…increduli…ci siamo salutati il 3 agosto durante il contest Guerriero del tuo Marco…il tuo sorriso raggiante resterà impresso nel mio cuore così come la tua dolcezza. Ronciglione per Marco è vicino al nostro Marco Mengoni ed alla famiglia Mengoni per la perdita di Nadia…mancherai tantissimo“, si legge nel post.

Marco Mengoni è sempre stato molto legato alla madre, nel 2023 gli dedicò il brano “Luce”, contenuto nell’album “Materia (Terra)”, e la vittoria al Festival di Sanremo: “Dedico questo festival alla donna che mi ha messo al mondo. Devo ringraziare la vita per avermi fatto superare delle esperienze forti che però ti forgiano e ti fanno crescere. Parlo di esperienze di vita privata che sono molto delicate”, aveva detto. Più volte l’artista ha raccontato di come sia stata proprio lei ad avvicinarlo alla musica e a sostenerlo durante la sua carriera.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ronciglione per Marco (@ronciglionepermarco)

Serie A: il Milan vince il derby, sorridono Roma e Bologna

Risultati di Serie A di Domenica 22 settembre:

FIORENTINA-LAZIO 2-1

MONZA-BOLOGNA 1-2

Ore 18

ROMA-UDINESE 3-0

Ore 20.45

INTER-MILAN 1-2

Serie C: colpo esterno della Lucchese, la Pianese ferma l’Entella

I risultati delle gare di Serie C Girone B di domenica 22 settembre:

Ascoli-Lucchese 1-2

68′ Saporiti (L), 72′ Corazza (A), 90’+1 Sasanelli (L)

Pianese-Virtus Entella 1-1

33′ Mastropietro (P), 50′ Franzoni (V)

Promozione, I risultati finali del 22/09

Girone A 3^ Giornata

Casalguidi – San marco avenza 0-1

Firenze Ovest – Lampo Meridien 0-2

Forte dei marmi – Real cerretese 1-1

Intercomunale – Larcianese 1-2

Lunigiana – Valdinievole montecatini 3-0

Pietrasanta – San giuliano 0-2

Urbino taccola- Marginone 1-1

Viaccia – Cubino 1-2

Girone B 3^ Giornata

Atletico maremma – Armando picchi 1-0

Atletico piombino – Belvedere 0-3

Castelfiorentino – Colli marittimi 4-1

Lebowski – San miniato 3-1

Geotermica – Saline 0-0

Massa valpiana – Cerbaia 1-1

Montelupo – Invictasauro 1-0

San miniato basso – Ginestra fiorentina 3-0

Girone C 3^ Giornata

Dicomano – Fiesole 2-1

Casentino – Alberoro 0-0

Chiantigiana – Luco 1-0

Montagnano – Marino mercato 1-0

Pienza- Torrita 1-0

Pontassieve – Audax rufina 0-1

San piero a sieve – Sansovino 1-0

Viciomaggio – Settignanese 0-0

Eccellenza, I risultati finali del 22/09

Girone A 3^ Giornata

Cuoiopelli – Real Forte querceta 1-2

Fratres perignano – Certaldo 1-2

Massese – Pro Livorno 0-2

Mobilieri Ponsacco – Castelnuovo garfagnana 1-1

Montespertoli – Cenaia 1-4

Pontebuggianese – Sestese 1-1

Cecina – Camaiore 0-3

Viareggio – Fucecchio 0-0

Girone B 3^ Giornata

Affrico – Sinalunghese 1-1

Antella – Rondinella Marzocco 1-1

Castiglionese – Sport club asta 1-2

Colligiana – Nuova Foiano 2-0

Fortis Juventus – Baldaccio bruni 2-0

Lastrigiana – Grassina 0-4

Scandicci – Lanciotto campi 2-0

Valentino Mazzola – Signa 3-1

Virus West Nile: salgono a 8 le vittime in Italia

Ancora un decesso causato dal virus della West Nile: si tratta, come riportato dalla stampa locale, di un uomo di 72 anni deceduto all'Ospedale...