Home Blog Pagina 225

Giuseppe Vecchio è il nuovo responsabile del settore giovanile dello Spezia

Lo Spezia Calcio è lieto di comunicare che Giuseppe Vecchio è il nuovo Responsabile del Settore Giovanile aquilotto, carica che ricoprirà per le prossime tre stagioni.

Classe 1970, bandiera aquilotta con 101 presenze e 6 reti tra il 1993 e il 1997 e da anni anima della cantera delle Aquile in qualità di allenatore, ruolo in cui ha saputo trasmettere ai giovanissimi calciatori del vivaio i valori e l’attaccamento per la maglia bianca, Vecchio è ora pronto a mettere a disposizione tutto il proprio bagaglio di esperienza per la crescita del Settore Giovanile dello Spezia Calcio.

Sono molto orgoglioso e felice di poter ricoprire un ruolo così importante all’interno di un Club che amo e che dal 1993 è una parte di me. Il mio percorso ha affrontato tante tappe. Ho potuto toccare con mano sia la Prima Squadra da calciatore che il settore giovanile in un percorso lungo e formativo, dove il mio unico obiettivo è sempre stato il bene dei ragazzi e dello Spezia. Ringrazio la Proprietà e la Dirigenza per avermi offerto questa possibilità e posso garantire che farò il massimo per crescere ancora insieme“, le prime parole da Responsabile del Settore Giovanile aquilotto di Giuseppe Vecchio.

Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi

È Lino Banfi il testimonial della campagna di comunicazione dell’Arma dei Carabinieri rivolta soprattutto a quella parte della popolazione più vulnerabile, come gli anziani, con l’obiettivo di metterli in guardia dalle truffe. Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso e attuale, che prende di mira le persone fragili, lasciando in loro segni indelebili. Oltre al danno economico e al trauma psicologico, le vittime subiscono, infatti, anche il senso di colpa di essere state raggirate. I truffatori approfittano proprio della sensibilità emotiva e della fragilità fisica degli anziani per conquistarne la fiducia, con i metodi più disparati. Nello spot, che sarà diffuso sulle piattaforme social dell’Arma e sui media, Lino Banfi e il Comandante di Stazione del quartiere in cui vive mettono in guardia gli spettatori dalle truffe.

Il celebre attore Lino Banfi, come si legge in un comunicato stampa dell’Arma, per la profonda stima che nutre nei confronti dell’Istituzione e per la sua particolare sensibilità rispetto ai temi della legalità, si è mostrato fin da subito disponibile, con la grande generosità che lo caratterizza, a ricoprire questo ruolo così importante.
La scelta del “Nonno d’Italia” è stata ispirata dall’esigenza e dal desiderio di avvicinarsi ancora di più agli anziani, con l’intento principale di trasmettere in modo diretto ed efficace consigli utili per tutelarsi dai raggiri. Per questo l’attore ha subito aderito all’invito dell’Arma dei Carabinieri.

Nello spot, che sarà diffuso sulle piattaforme social dell’Arma e sui media, Lino Banfi e il Comandante di Stazione del quartiere in cui vive mettono in guardia gli spettatori dalle truffe.
Oltre a questa iniziativa, è stata realizzata anche una locandina che sarà affissa in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini. La locandina e l’opuscolo contengono i consigli utili per evitare di cadere nella rete dei truffatori: attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, diffidare dalle apparenze, limitare la confidenza su internet. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato dai Carabinieri)

Incidente mortale nel Modenese: deceduto 49enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 10 luglio, a Saliceto Buzzalino di Campogalliano, nel Modenese.

A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un motorino e un’auto che stavano percorrendo via Nova. A seguito dello schianto, l’uomo che viaggiava in sella al motorino è deceduto: nonostante l’intervento del personale sanitario del 118 per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare. La vittima si chiamava Marco Andreoli, aveva 49 anni e abitava a Carpi dove lavorava come tassista.

Da ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro: per i rilievi è intervenuta la Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Scopri il cast di Yoga Radio Bruno Estate di Forlì, 17 luglio 2024

YOGA RADIO BRUNO ESTATE 2024 – FORLì!

Ecco il cast della terza tappa di Yoga Radio Bruno Estate di Forlì

Arisa
Benji & Fede
Coma_Cose
Cristina D’Avena
Elettra Lamborghini
La Rappresentante di Lista
LDA
Malika Ayane
Olly
Renga Nek
Sarah
Shade
Cioffi
Limo
Wax

A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Vi aspettiamo il 17 luglio in Piazza Saffi!
INGRESSO GRATUITO!

Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!

Partner Yoga, Fonzies, King, Virgo, Mortadella Favola, Bper, GrissinBon, Comet, Milk_Shake, Cantine Riunite, Tigotà, Amazon Prime, Castel Guelfo The Style Outlet e Agriflor.

Scontro bus-auto: quattro feriti

Nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 10 luglio, intorno alle 13.00, si è verificato un incidente stradale, uno scontro tra un’auto e un autobus. Il sinistro è accaduto sulla SR 249, via del Garda, nel comune di Valeggio del Mincio (Verona).

Nello scontro sono rimaste ferite quattro persone che sono state trasportate dal personale sanitario del 118 presso l’Ospedale di Borgo Trento di Verona. Illeso l’autista e i 12 passeggeri del bus.
Sul posto anche i Vigili del Fuoco che, giunti dal distaccamento di Bardolino con un mezzo e 5 unità, hanno lavorato per liberare i 13 occupanti dell’autobus, uscito in parte dalla carreggiata, dopo l’impatto: tutte le persone sono state fatte uscire dai finestrini, utilizzando una scala italiana. Rifiutate le cure sanitarie, i passeggeri sono stati trasportati a destinazione da un bus navetta.

Al termine delle operazioni, che si sono concluse intorno alle 14.30, si è provveduto a mettere in sicurezza i due veicoli prima di ripristinare il traffico veicolare.

Pisa, il calendario completo: esordio all’Arena contro lo Spezia!

Appuntamento nella centralissima Piazza Europa a La Spezia per il primo atto ufficiale della stagione 2024-2025 del Campionato Serie BKT.

Nel corso dell’evento condotto da Barbara Cirillo e Dario Vergassola, con la partecipazione di tutti i rappresentanti delle 20 società Cadette, il Presidente della Lega B Mauro Balata ha dato il via al meccanismo che ha svelato il Calendario del Campionato.

Ecco il cammino che attenderà il Pisa nella prossima stagione:

1° giornata. Pisa-Spezia
2° giornata. Pisa-Palermo
3° giornata. Cittadella-Pisa
4° giornata. Pisa-Reggiana
5° giornata. Salernitana-Pisa
6° giornata. Pisa-Brescia
7° giornata. Juve Stabia-Pisa
8° giornata. Pisa-Cesena
9° giornata. Sud Tirol-Pisa
10° giornata. Frosinone-Pisa
11° giornata. Pisa-Catanzaro
12° giornata. Cremonese-Pisa
13° giornata. Pisa-Sampdoria
14° giornata. Carrarese-Pisa
15° giornata. Pisa-Cosenza
16° giornata. Mantova-Pisa
17° giornata. Pisa-Bari
18° giornata. Modena-Pisa
19° giornata. Pisa-Sassuolo
20° giornata. Sampdoria-Pisa
21° giornata. Pisa-Carrarese
22° giornata. Catanzaro-Pisa
23° giornata. Pisa-Salernitana
24° giornata. Palermo-Pisa
25° giornata. Pisa-Cittadella
26° giornata. Cesena-Pisa
27° giornata. Pisa-Juve Stabia
28° giornata. Sassuolo-Pisa
29° giornata. Spezia-Pisa
30° giornata. Pisa-Mantova
31° giornata. Cosenza-Pisa
32° giornata. Pisa-Modena
33° giornata. Reggiana-Pisa
34° giornata. Pisa-Cremonese
35° giornata. Brescia-Pisa
36° giornata. Pisa-Frosinone
37° giornata. Bari-Pisa
38° giornata. Pisa-Sud Tirol

Fonte/foto: Pisa SC

Serie B, sorteggiati i calendari della stagione 2024-2025

A La Spezia, sono stati sorteggiati i calendari della Serie B 2024/25. Di seguito la prima giornata del nuovo campionato cadetto, in programma il 17 agosto:

Bari-Juve Stabia

Brescia-Palermo

Catanzaro-Sassuolo

Cesena-Carrarese

Cosenza-Cremonese

Frosinone-Sampdoria

Pisa-Spezia

Reggiana-Mantova

Salernitana-Cittadella

SudTirol-Modena

Qui il calendario completo con tutte le 38 giornate.

Primi arrivi in casa amaranto: ufficiali Turini e Arcuri

Alberto Arcuri è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Classe 2004, terzino sinistro, Arcuri si forma nella cantera del Livorno per trasferirsi poi alla Carrarese in serie C e successivamente a Pistoia, con cui sfiora la promozione in serie C. Nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa del Grosseto. A gennaio è costretto a fermarsi a causa di un infortunio

️ «Sono molto felice ed emozionato di iniziare questa avventura nel Livorno. Per un giocatore non c’è gioia più grande che difendere i colori della propria città. Le aspettative per quest’anno sono quelle di fare un gran campionato e di riportare il Livorno fra i professionisti. A livello personale ho voglia di tornare a giocare e riprendere il percorso che a causa di un infortunio ho dovuto interrompere».

Mattia Turini è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Classe 2005, terzino destro e sinistro, Turini ha completato la propria formazione giovanile nel 2022 con il Pisa, per approdare nel campionato 2022/2023 a Ponsacco come sotto quota. Nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa del Ghiviborgo, con cui ha conseguito oltre 30 presenze

️ «Sono entusiasta dell’opportunità che mi è stata riservata da una società come il Livorno, una piazza importante che non ha bisogno di presentazioni. Il mio impegno sarà massimo affinché possa raggiungere gli obiettivi di crescita calcistica e umana che mi sono imposto e che la società si è prefissata per il prossimo campionato. Sono convinto che saremo un bellissimo gruppo e che tutti insieme potremo toglierci delle grandi soddisfazioni. Non vedo l’ora di iniziare e con tanta dedizione poter dare il mio piccolo contributo ricambiando la fiducia che mi è stata data».

Strage di Erba: non ci sarà un nuovo processo

Non ci sarà alcun nuovo processo a Brescia per Olindo Romano e Rosa Bazzi. È quanto hanno deciso, come riportato dall’Ansa, i giudici della Corte d’Appello che hanno dichiarato inammissibili le istanze di revisione presentate dagli avvocati dei due coniugi e dal sostituto pg di Milano, Cuno Tarfusser.

Olindo Romano e Rosa Bazzi rimangono pertanto condannati all’ergastolo per la strage di Erba che nel dicembre del 2006 provocò la morte di 4 persone, tra cui un bambino di due anni, e il ferimento di Mario Frigerio, che, unico superstite della strage, diventò il super testimone (l’uomo è poi morto nel 2014).

Faremo ricorso in Cassazione“, ha detto l’avvocato Fabio Schembri, legale di Olindo Romano e Rosa Bazzi.
Sono deluso, io resto convinto che non siano stati loro. Finché non verranno riaperte davvero le indagini resto della mia idea“, il commento dopo l’udienza di Azouz Marzouk, padre e marito di due delle quattro vittime. (fotografia di copertina di repertorio, generica di aula di tribunale)

Pisa, parte ufficialmente la nuova stagione: le prime parole di Inzaghi e Vaira

Primo atto ufficiale per il Pisa Sporting Club, già proiettato nella stagione agonistica 2024-2025

Questa mattina la Sala Stampa “Passaponti” dell’Arena Garibaldi ha infatti ospitato la presentazione ufficiale del Direttore Sportivo Davide Vaira e del Tecnico Filippo Inzaghi, introdotti per l’occasione dal Direttore Generale nerazzurro Giovanni Corrado: “Veniamo da un anno difficile dove il risultato non è stato quello che ci eravamo immaginati. È doveroso in ogni caso ringraziare il Direttore Stefanelli e il tecnico Aquilani per quello che hanno fatto e per quanto si sono spesi nel percorso condiviso. Adesso inizia una nuova esperienza con due persone che comunque conosciamo bene e da tempo. Con il Direttore Vaira abbiamo portato avanti in passato trattative importanti, mentre con mister Inzaghi ci siamo ‘sfiorati’ più volte e lui è sempre stato uno degli allenatori che più ha voluto sedersi sulla panchina del Pisa. Quest’anno ci sono stati tanti elementi che si sono allineati. Ripartiamo con loro consapevoli di ripartire da basi solide”.

Questo il pensiero del Direttore Sportivo Davide Vaira: “Per me è un grande onore e un privilegio poter essere qui a Pisa perché questa piazza è ambita da tantissimi professionisti e, negli ultimi anni, è diventata una realtà importante che ha iniziato un percorso virtuoso. Ci sono tutte le componenti e le condizioni per fare un ottimo lavoro“.

Poi è stata la volta del tecnico Filippo Inzaghi: “Ho sempre pensato che Pisa fosse la piazza giusta per me; per l’ambizione e l’organizzazione della Società e la grande passione di una tifoseria nella quale mi riconosco molto . Ho ricevuto tantissimi attestati di stima e affetto senza avere ancora fatto niente e questo mi spinge ancora di più a dare tutto me stesso per questo progetto“.

La versione integrale della conferenza stampa odierna è disponibile su Pisa TV il nostro canale tematico (Youtube – Pisa Sporting Club).

Giuseppe Vecchio è il nuovo responsabile del settore giovanile dello Spezia

Lo Spezia Calcio è lieto di comunicare che Giuseppe Vecchio è il nuovo Responsabile del Settore Giovanile aquilotto, carica che ricoprirà per le prossime tre stagioni.

Classe 1970, bandiera aquilotta con 101 presenze e 6 reti tra il 1993 e il 1997 e da anni anima della cantera delle Aquile in qualità di allenatore, ruolo in cui ha saputo trasmettere ai giovanissimi calciatori del vivaio i valori e l’attaccamento per la maglia bianca, Vecchio è ora pronto a mettere a disposizione tutto il proprio bagaglio di esperienza per la crescita del Settore Giovanile dello Spezia Calcio.

Sono molto orgoglioso e felice di poter ricoprire un ruolo così importante all’interno di un Club che amo e che dal 1993 è una parte di me. Il mio percorso ha affrontato tante tappe. Ho potuto toccare con mano sia la Prima Squadra da calciatore che il settore giovanile in un percorso lungo e formativo, dove il mio unico obiettivo è sempre stato il bene dei ragazzi e dello Spezia. Ringrazio la Proprietà e la Dirigenza per avermi offerto questa possibilità e posso garantire che farò il massimo per crescere ancora insieme“, le prime parole da Responsabile del Settore Giovanile aquilotto di Giuseppe Vecchio.

Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi

È Lino Banfi il testimonial della campagna di comunicazione dell’Arma dei Carabinieri rivolta soprattutto a quella parte della popolazione più vulnerabile, come gli anziani, con l’obiettivo di metterli in guardia dalle truffe. Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso e attuale, che prende di mira le persone fragili, lasciando in loro segni indelebili. Oltre al danno economico e al trauma psicologico, le vittime subiscono, infatti, anche il senso di colpa di essere state raggirate. I truffatori approfittano proprio della sensibilità emotiva e della fragilità fisica degli anziani per conquistarne la fiducia, con i metodi più disparati. Nello spot, che sarà diffuso sulle piattaforme social dell’Arma e sui media, Lino Banfi e il Comandante di Stazione del quartiere in cui vive mettono in guardia gli spettatori dalle truffe.

Il celebre attore Lino Banfi, come si legge in un comunicato stampa dell’Arma, per la profonda stima che nutre nei confronti dell’Istituzione e per la sua particolare sensibilità rispetto ai temi della legalità, si è mostrato fin da subito disponibile, con la grande generosità che lo caratterizza, a ricoprire questo ruolo così importante.
La scelta del “Nonno d’Italia” è stata ispirata dall’esigenza e dal desiderio di avvicinarsi ancora di più agli anziani, con l’intento principale di trasmettere in modo diretto ed efficace consigli utili per tutelarsi dai raggiri. Per questo l’attore ha subito aderito all’invito dell’Arma dei Carabinieri.

Nello spot, che sarà diffuso sulle piattaforme social dell’Arma e sui media, Lino Banfi e il Comandante di Stazione del quartiere in cui vive mettono in guardia gli spettatori dalle truffe.
Oltre a questa iniziativa, è stata realizzata anche una locandina che sarà affissa in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini. La locandina e l’opuscolo contengono i consigli utili per evitare di cadere nella rete dei truffatori: attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, diffidare dalle apparenze, limitare la confidenza su internet. (fotografia di copertina: frame dal video pubblicato dai Carabinieri)

Incidente mortale nel Modenese: deceduto 49enne

Un tragico incidente stradale è accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 10 luglio, a Saliceto Buzzalino di Campogalliano, nel Modenese.

A scontrarsi, per cause in corso di accertamento, un motorino e un’auto che stavano percorrendo via Nova. A seguito dello schianto, l’uomo che viaggiava in sella al motorino è deceduto: nonostante l’intervento del personale sanitario del 118 per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare. La vittima si chiamava Marco Andreoli, aveva 49 anni e abitava a Carpi dove lavorava come tassista.

Da ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro: per i rilievi è intervenuta la Polizia Locale. (fotografia di repertorio)

Scopri il cast di Yoga Radio Bruno Estate di Forlì, 17 luglio 2024

YOGA RADIO BRUNO ESTATE 2024 – FORLì!

Ecco il cast della terza tappa di Yoga Radio Bruno Estate di Forlì

Arisa
Benji & Fede
Coma_Cose
Cristina D’Avena
Elettra Lamborghini
La Rappresentante di Lista
LDA
Malika Ayane
Olly
Renga Nek
Sarah
Shade
Cioffi
Limo
Wax

A presentare la serata saranno Alessia Ventura ed Enzo Ferrari.

Vi aspettiamo il 17 luglio in Piazza Saffi!
INGRESSO GRATUITO!

Segui la diretta sul canale 73 Radio Bruno TV!

Partner Yoga, Fonzies, King, Virgo, Mortadella Favola, Bper, GrissinBon, Comet, Milk_Shake, Cantine Riunite, Tigotà, Amazon Prime, Castel Guelfo The Style Outlet e Agriflor.

Scontro bus-auto: quattro feriti

Nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 10 luglio, intorno alle 13.00, si è verificato un incidente stradale, uno scontro tra un’auto e un autobus. Il sinistro è accaduto sulla SR 249, via del Garda, nel comune di Valeggio del Mincio (Verona).

Nello scontro sono rimaste ferite quattro persone che sono state trasportate dal personale sanitario del 118 presso l’Ospedale di Borgo Trento di Verona. Illeso l’autista e i 12 passeggeri del bus.
Sul posto anche i Vigili del Fuoco che, giunti dal distaccamento di Bardolino con un mezzo e 5 unità, hanno lavorato per liberare i 13 occupanti dell’autobus, uscito in parte dalla carreggiata, dopo l’impatto: tutte le persone sono state fatte uscire dai finestrini, utilizzando una scala italiana. Rifiutate le cure sanitarie, i passeggeri sono stati trasportati a destinazione da un bus navetta.

Al termine delle operazioni, che si sono concluse intorno alle 14.30, si è provveduto a mettere in sicurezza i due veicoli prima di ripristinare il traffico veicolare.

Pisa, il calendario completo: esordio all’Arena contro lo Spezia!

Appuntamento nella centralissima Piazza Europa a La Spezia per il primo atto ufficiale della stagione 2024-2025 del Campionato Serie BKT.

Nel corso dell’evento condotto da Barbara Cirillo e Dario Vergassola, con la partecipazione di tutti i rappresentanti delle 20 società Cadette, il Presidente della Lega B Mauro Balata ha dato il via al meccanismo che ha svelato il Calendario del Campionato.

Ecco il cammino che attenderà il Pisa nella prossima stagione:

1° giornata. Pisa-Spezia
2° giornata. Pisa-Palermo
3° giornata. Cittadella-Pisa
4° giornata. Pisa-Reggiana
5° giornata. Salernitana-Pisa
6° giornata. Pisa-Brescia
7° giornata. Juve Stabia-Pisa
8° giornata. Pisa-Cesena
9° giornata. Sud Tirol-Pisa
10° giornata. Frosinone-Pisa
11° giornata. Pisa-Catanzaro
12° giornata. Cremonese-Pisa
13° giornata. Pisa-Sampdoria
14° giornata. Carrarese-Pisa
15° giornata. Pisa-Cosenza
16° giornata. Mantova-Pisa
17° giornata. Pisa-Bari
18° giornata. Modena-Pisa
19° giornata. Pisa-Sassuolo
20° giornata. Sampdoria-Pisa
21° giornata. Pisa-Carrarese
22° giornata. Catanzaro-Pisa
23° giornata. Pisa-Salernitana
24° giornata. Palermo-Pisa
25° giornata. Pisa-Cittadella
26° giornata. Cesena-Pisa
27° giornata. Pisa-Juve Stabia
28° giornata. Sassuolo-Pisa
29° giornata. Spezia-Pisa
30° giornata. Pisa-Mantova
31° giornata. Cosenza-Pisa
32° giornata. Pisa-Modena
33° giornata. Reggiana-Pisa
34° giornata. Pisa-Cremonese
35° giornata. Brescia-Pisa
36° giornata. Pisa-Frosinone
37° giornata. Bari-Pisa
38° giornata. Pisa-Sud Tirol

Fonte/foto: Pisa SC

Serie B, sorteggiati i calendari della stagione 2024-2025

A La Spezia, sono stati sorteggiati i calendari della Serie B 2024/25. Di seguito la prima giornata del nuovo campionato cadetto, in programma il 17 agosto:

Bari-Juve Stabia

Brescia-Palermo

Catanzaro-Sassuolo

Cesena-Carrarese

Cosenza-Cremonese

Frosinone-Sampdoria

Pisa-Spezia

Reggiana-Mantova

Salernitana-Cittadella

SudTirol-Modena

Qui il calendario completo con tutte le 38 giornate.

Primi arrivi in casa amaranto: ufficiali Turini e Arcuri

Alberto Arcuri è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Classe 2004, terzino sinistro, Arcuri si forma nella cantera del Livorno per trasferirsi poi alla Carrarese in serie C e successivamente a Pistoia, con cui sfiora la promozione in serie C. Nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa del Grosseto. A gennaio è costretto a fermarsi a causa di un infortunio

️ «Sono molto felice ed emozionato di iniziare questa avventura nel Livorno. Per un giocatore non c’è gioia più grande che difendere i colori della propria città. Le aspettative per quest’anno sono quelle di fare un gran campionato e di riportare il Livorno fra i professionisti. A livello personale ho voglia di tornare a giocare e riprendere il percorso che a causa di un infortunio ho dovuto interrompere».

Mattia Turini è un nuovo giocatore dell’Unione Sportiva Livorno 1915

Classe 2005, terzino destro e sinistro, Turini ha completato la propria formazione giovanile nel 2022 con il Pisa, per approdare nel campionato 2022/2023 a Ponsacco come sotto quota. Nell’ultima stagione ha fatto parte della rosa del Ghiviborgo, con cui ha conseguito oltre 30 presenze

️ «Sono entusiasta dell’opportunità che mi è stata riservata da una società come il Livorno, una piazza importante che non ha bisogno di presentazioni. Il mio impegno sarà massimo affinché possa raggiungere gli obiettivi di crescita calcistica e umana che mi sono imposto e che la società si è prefissata per il prossimo campionato. Sono convinto che saremo un bellissimo gruppo e che tutti insieme potremo toglierci delle grandi soddisfazioni. Non vedo l’ora di iniziare e con tanta dedizione poter dare il mio piccolo contributo ricambiando la fiducia che mi è stata data».

Strage di Erba: non ci sarà un nuovo processo

Non ci sarà alcun nuovo processo a Brescia per Olindo Romano e Rosa Bazzi. È quanto hanno deciso, come riportato dall’Ansa, i giudici della Corte d’Appello che hanno dichiarato inammissibili le istanze di revisione presentate dagli avvocati dei due coniugi e dal sostituto pg di Milano, Cuno Tarfusser.

Olindo Romano e Rosa Bazzi rimangono pertanto condannati all’ergastolo per la strage di Erba che nel dicembre del 2006 provocò la morte di 4 persone, tra cui un bambino di due anni, e il ferimento di Mario Frigerio, che, unico superstite della strage, diventò il super testimone (l’uomo è poi morto nel 2014).

Faremo ricorso in Cassazione“, ha detto l’avvocato Fabio Schembri, legale di Olindo Romano e Rosa Bazzi.
Sono deluso, io resto convinto che non siano stati loro. Finché non verranno riaperte davvero le indagini resto della mia idea“, il commento dopo l’udienza di Azouz Marzouk, padre e marito di due delle quattro vittime. (fotografia di copertina di repertorio, generica di aula di tribunale)

Pisa, parte ufficialmente la nuova stagione: le prime parole di Inzaghi e Vaira

Primo atto ufficiale per il Pisa Sporting Club, già proiettato nella stagione agonistica 2024-2025

Questa mattina la Sala Stampa “Passaponti” dell’Arena Garibaldi ha infatti ospitato la presentazione ufficiale del Direttore Sportivo Davide Vaira e del Tecnico Filippo Inzaghi, introdotti per l’occasione dal Direttore Generale nerazzurro Giovanni Corrado: “Veniamo da un anno difficile dove il risultato non è stato quello che ci eravamo immaginati. È doveroso in ogni caso ringraziare il Direttore Stefanelli e il tecnico Aquilani per quello che hanno fatto e per quanto si sono spesi nel percorso condiviso. Adesso inizia una nuova esperienza con due persone che comunque conosciamo bene e da tempo. Con il Direttore Vaira abbiamo portato avanti in passato trattative importanti, mentre con mister Inzaghi ci siamo ‘sfiorati’ più volte e lui è sempre stato uno degli allenatori che più ha voluto sedersi sulla panchina del Pisa. Quest’anno ci sono stati tanti elementi che si sono allineati. Ripartiamo con loro consapevoli di ripartire da basi solide”.

Questo il pensiero del Direttore Sportivo Davide Vaira: “Per me è un grande onore e un privilegio poter essere qui a Pisa perché questa piazza è ambita da tantissimi professionisti e, negli ultimi anni, è diventata una realtà importante che ha iniziato un percorso virtuoso. Ci sono tutte le componenti e le condizioni per fare un ottimo lavoro“.

Poi è stata la volta del tecnico Filippo Inzaghi: “Ho sempre pensato che Pisa fosse la piazza giusta per me; per l’ambizione e l’organizzazione della Società e la grande passione di una tifoseria nella quale mi riconosco molto . Ho ricevuto tantissimi attestati di stima e affetto senza avere ancora fatto niente e questo mi spinge ancora di più a dare tutto me stesso per questo progetto“.

La versione integrale della conferenza stampa odierna è disponibile su Pisa TV il nostro canale tematico (Youtube – Pisa Sporting Club).

Rischia di soffocare per una caramella: salvato da un Carabiniere fuori...

Stava soffocando a causa di una caramella. Protagonista della disavventura, fortunatamente a lieto fine, un bambino di appena due anni. La mamma lo teneva...