Home Blog Pagina 228

Schiacciato da una pressa mentre lavora: morto operaio 34enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 34 anni è deceduto in ospedale dopo essere rimasto schiacciato da una pressa per la lavorazione di materie plastiche in un’azienda di Gornate Olona, in provincia di Varese.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella tarda mattinata di ieri, lunedì 16 settembre, intorno alle 12.20, presso l’azienda Techno Mould, nella frazione di Biciccera. Il 34enne, Hamid Obid di origini marocchine, dipendente di una società esterna impegnata in attività di manutenzione, è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale di Circolo di Varese con l’elisoccorso, ma è purtroppo morto poco dopo: troppo gravi i traumi riportati nell’incidente.

Oltre al personale sanitario, sul posto sono intervenuti anche i Vigili del fuoco, i Carabinieri e i tecnici Ats, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Udinese corsara e capolista, vince anche la Lazio

Risultati di Serie A di lunedì 16 settembre:

Parma – Udinese 2-3

Lazio -Verona 2-1

In virtù di questi risultati l’Udinese è da sola in testa alla classifica.

Cesare Cremonini sta per tornare: appuntamento per il 23 settembre

Sembra che finalmente sia arrivato il momento: Cesare Cremonini sta per tornare! Il cantautore bolognese ha dato appuntamento a tutti i suoi fan con un post, in cui ha scritto solamente “23.09.24”. Cesare non ha aggiunto altro, ma è bastata questa data per accendere l’interesse dei fan, che non vedono l’ora di poter ascoltare nuova musica.

Da tempo Cremonini è al lavoro in studio di registrazione sul nuovo album, come ha più volte documentato sui suoi canali social, dividendosi tra Bologna, Londra e New York. A giugno aveva scritto di aver terminato la prima canzone del nuovo progetto musicale: “Oggi la prima di tante nuove canzoni prodotte in questi mesi è stata finalmente completata ed è pronta per iniziare il suo lungo viaggio verso il mondo. Sono estremamente felice perché tutte queste opere sono nate e cresciute con me, affrontando molte sfide prima di diventare grandi e poter stare da sole. Per me è un enorme sollievo vederle volare via una ad una, perché per più di un anno e mezzo hanno avuto bisogno costante di me. Quando si arriva alla fine della creazione di un album intero il peso di tutte diventa così tanto da non farti più vivere un solo momento di vita reale. Oggi ho fatto il mio primo respiro tutto mio. È stato bellissimo.”.

Non ci resta che attendere il 23 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Gatto rinchiuso da giorni in casa: salvato dai Carabinieri

I Carabinieri del Radiomobile di Piacenza sono intervenuti nel pomeriggio di sabato scorso, 14 settembre, in un appartamento della città emiliana a seguito della segnalazione al 112 da parte di alcuni vicini di continui lamenti e incessanti miagolii. Gli stessi hanno inoltre riferito come, da almeno un mese, nell’abitazione non si presentasse nessuno.

I Militari hanno individuato l’appartamento ed effettivamente all’interno si sentiva la presenza dell’animale. Hanno così effettuato i dovuti accertamenti e hanno fatto arrivare sul posto la proprietaria dell’appartamento che ha riferito essere in locazione ma con pratica di sfratto attivata. Così identificato e contattato l’inquilino, i Carabinieri, insieme alla proprietaria, sono entrati nell’abitazione e, oltre a sporcizia diffusa in tutte le stanze, sotto un letto hanno trovato un gattino spaventato, scarno, deperito e denutrito.

I Militari, con un trasportino, hanno prelevato il felino e lo hanno condotto presso una clinica veterinaria di Piacenza, dove la dottoressa, dopo averlo visitato, ha riferito che era in pessime condizioni di salute, sottolineando la necessità di ricoverarlo per qualche giorno, prima di essere affidato a terzi.
L’inquilino, un camionista di 50 anni, è stato denunciato per abbandono di animali.

Tananai: a ottobre il nuovo album “Calmocobra”

Dopo l’uscita del nuovo singolo “Ragni” e gli indizi sulle nuove canzoni, Tananai ha ufficialmente svelato il nome e la data d’uscita del nuovo album.

“Ve l’avevo detto che sarei tornato un lunedì”, ha scritto sui social citando la sua “Tango”.  “Calmocobra”, questo il titolo del disco, è stato annunciato con un teaser video, dove l’artista racconta come è stato scelto il nome del nuovo progetto musicale che sarà disponibile dal 18 ottobre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)


Il titolo richiama la storia di un samurai, di nome Cobra, che provava pace solo in sella al proprio cavallo, vedendo i contorni delle cose sfocati, tanto da soffrire di “mal di terra”, simile a quello che provano i marinai, ogni volta che si trovava a camminare. Condizione che gli rendeva insopportabile vedere il mondo con precisione e che l’ha portato a fuggire cavalcando verso l’orizzonte. Tananai però è determinato a rimanere calmo, a vedere il mondo e ciò che lo circonda per quello che è, distinguendone i contorni: da qui “CalmoCobra”.

Per sentire le canzoni del nuovo album dal vivo dovremo attendere novembre, quando inizierà il tour nei palazzetti.

Ecco il calendario completo di “Tananai Live 2024”:

2 novembre 2024 – JESOLO (VE) – Palazzo del Turismo – DATA ZERO
4 novembre 2024 – MILANO – Forum
5 novembre 2024 – MILANO – Forum
8 novembre 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
9 novembre 2024 – PADOVA – Kioene Arena
12 novembre 2024 – BARI – Palaflorio
15 novembre 2024 – EBOLI (SA) – Palasele
20 novembre 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
23 novembre 2024 – LIVORNO – Modigliani Forum
27 novembre 2024 – BOLOGNA – Unipol Arena
29 novembre 2024 – PESARO – Vitrifrigo Arena
3 dicembre 2024 – TORINO – Inalpi Arena

(foto: ph. Andrea Brusa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Cavalli e asini spaventati cadono in un dirupo: 18 animali morti

Un branco di cavalli e asini spaventati da una cane sono caduti in un burrone in Val Visdende, a Santo Stefano di Cadore, in provincia di Belluno. E’ successo nella mattinata di ieri, domenica 15 settembre.

A causa della caduta, 18 animali sono deceduti, mentre altri 18, tra cui alcuni feriti, sono stati recuperati dai Vigili del Fuoco, intervenuti con la squadra di Santo Stefano di Cadore e l’elicottero Drago 149 del reparto volo di Venezia. Le squadre dei pompieri hanno operato fino al tramonto, riuscendo a recuperare e a mettere in sicurezza tutti gli animali vivi.

Il recupero degli animali morti era stato programmato per la giornata di oggi, lunedì 16 settembre.

Raid vandalico a Modena: 50 bus bloccati con il silicone

Raid vandalico nella notte nel deposito aziendale di SETA, in strada Sant’Anna, a Modena. Circa 50 autobus del trasporto pubblico sono stati presi di mira e danneggiati da ignoti che, dopo aver tranciato parte della recinzione, sono entrati nell’area in cui sono parcheggiati i mezzi. Lo rende noto la stessa azienda in una nota. Una volta all’interno del deposito, gli autori dell’atto vandalico hanno forzato le portiere dei bus per poi introdurre silicone all’interno dei blocchetti di accensione: in questo modo si è cercato di impedire la messa in moto dei mezzi, che questa mattina avrebbero dovuto garantire la ripresa del servizio scolastico sulla rete urbana di Modena.

L’atto vandalico è stato scoperto verso le 5.00 della mattinata di oggi, lunedì 16 settembre, dal personale SETA: i tecnici del pronto intervento, nel giro di qualche ora, sono riusciti a ripristinare la funzionalità di circa 40 autobus, che hanno così potuto prendere regolarmente servizio sulle linee urbane di Modena, pur se con qualche ritardo rispetto all’orario previsto. Per una decina di mezzi, invece, si è reso necessario un intervento manutentivo più consistente che ha tenuto impegnato il personale per quasi tutta la mattina.

Si tratta di un atto sconsiderato e gravissimo, che colpendo un patrimonio della collettività ha avuto come obiettivo quello di danneggiare non solo l’azienda ma in primo luogo i nostri utenti modenesi, studenti e lavoratori, che questa mattina hanno rischiato di non poter usufruire del servizio di trasporto pubblico. Siamo in presenza di un vero e proprio crimine, che è stato prontamente denunciato ai Carabinieri ai quali sono stati consegnati anche i filmati ripresi dal nostro sistema di telecamere. Siamo certi che i Militari potranno così individuare gli autori del gesto, che verranno chiamati a risponderne nelle opportune sedi. Cogliamo l’occasione per un sincero e doveroso ringraziamento al nostro personale tecnico che si è prodigato per garantire la regolarità del servizio”, affermano Alberto Cirelli e Riccardo Roat, rispettivamente Presidente ed Amministratore Delegato di SETA.

Le Vibrazioni in concerto a Londra per la prima volta

Dopo il grande successo del tour estivo, Le Vibrazioni sono pronti a portare lo loro musica nel Regno Unito. La band di Francesco Sarcina ha appena annunciato il loro debutto a Londra: “LONDON CALLING! Bella gente, per la prima volta nella nostra storia sbarcheremo nella culla del rock’n’roll per trasmettere le nostre migliori Good Vibes… Sarà una serata davvero speciale – e non desideriamo altro che condividerla con tutti voi!”.

L’appuntamento è fissato per il 21 marzo 2025, all’Oslo Hackney di Londra, uno dei più grandi club della capitale inglese che ha già ospitato artisti del calibro di Dua Lipa, Sam Smith e i Maneskin.

I biglietti sono disponibili su: https://www.citizenlive.co.uk/events/citizen-live/le-vibrazioni/

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le Vibrazioni (@levibrazioniofficial)

Benjamin Mascolo ha scoperto di essere autistico: “Non sono più solo”

Benjamin Mascolo si racconta ai fan con un lungo e toccante post, in cui svela di aver trovato la risposta ad alcuni dubbi che lo accompagnano da una vita:“‘Non voglio che il mondo mi veda, perché non penso che capirebbero’. Questo è il ritornello della mia canzone preferita, Iris.
È tutta la vita che mi chiedo se sono se sono danneggiato dentro, se sono speciale, o se sono come tutti gli altri e mi faccio solo qualche domanda di troppo.
In questi anni ho seguito un percorso di terapia, io che non mi sono mai fidato fino in fondo degli adulti, io che non ho mai creduto fino in fondo nelle istituzioni e nei loro rappresentanti, che fossero professori, poliziotti o dottori.
Ci sono arrivato per sfinimento, perché mi ero fatto così tanto male che non aveva più senso provare ad automedicarsi da solo, che fosse con sostanze stupefacenti o con maratone e diete salutari”, ha esordito.

L’artista del duo Benji & Fede è stato in terapia, accompagnato dalla moglie Greta Cuoghi, e ora sa che il suo modo di sentirsi ha un nome ed è pronto di ripartire con la consapevolezza di non essere più solo: “E così ho deciso di fidarmi, fare ore di macchina ad Agosto con mia moglie (santa donna) al posto di andare in vacanza, per raggiungere un ospedale dall’altra parte d’Italia, fare test su test, far intervistare i miei genitori sulla mia infanzia da un grandissimo psichiatra.
Autismo ad alto funzionamento.
Questa è la diagnosi, la risposta della scienza moderna nel 2024.
Non sono un autistico super intelligente che guarda New York da un elicottero in volo e riesce a disegnarla a memoria.
Sono uno di quelli che quando apre il menù del ristorante ha una crisi di panico esistenziale perché c’è troppo scelta, uno di quelli che tutti i suoi vestiti devono essere dello stesso brand, tutti dello stesso colore, tutti stesso modello, impacchettati in buste di plastica rigida trasparente e impilati in un armadio.
E va bene così.
Il dottor Rosso dice che nella diagnosi c’è già un piccolo effetto curativo, e io ci credo.
Sono sempre io, con una consapevolezza in più: non sono più solo”.

(foto: ph. Andrea Brusa)

Nella scarpata con la moto: morto motociclista 33enne

In un tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, 14 settembre, intorno alle 18.00, ha perso la vita il 33enne Mirco D’Errico, residente a Parma, nella zona di Baganzola. Il sinistro si è verificato sulla statale della Cisa, a Casola di Terenzo, nella provincia parmense.

Il 33enne è precipitato, per cause in corso di accertamento, in una scarpata, mentre stava viaggiando in sella alla sua moto, facendo un volo di diverse decine di metri. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino dell’appennino parmense, insieme ai Vigili del Fuoco, all’auto infermieristica di Fornovo Taro, all’ambulanza di Calestano e ad Eliparma. Subito gli amici hanno dato l’allarme alla Centrale operativa del 118, che ha fatto confluire sul posto i soccorsi. Nonostante i prolungati tentativi di rianimazione, il personale sanitario non ha purtroppo potuto far altro che constatare il decesso del giovane motociclista. La salma è stata recuperata con manovre di corda fino alla sede stradale, dove è stata affidata alle autorità per i rilievi di rito. Presenti sul posto anche i Carabinieri di Fornovo Taro.

Mirco D’Errico avrebbe compiuto 34 anni fra pochi giorni, lavorava come operaio e lascia una figlia piccola.

Schiacciato da una pressa mentre lavora: morto operaio 34enne

Ancora un tragico incidente sul lavoro: un operaio di 34 anni è deceduto in ospedale dopo essere rimasto schiacciato da una pressa per la lavorazione di materie plastiche in un’azienda di Gornate Olona, in provincia di Varese.

Come riportato dalla stampa locale, è accaduto nella tarda mattinata di ieri, lunedì 16 settembre, intorno alle 12.20, presso l’azienda Techno Mould, nella frazione di Biciccera. Il 34enne, Hamid Obid di origini marocchine, dipendente di una società esterna impegnata in attività di manutenzione, è stato trasportato in codice rosso all’Ospedale di Circolo di Varese con l’elisoccorso, ma è purtroppo morto poco dopo: troppo gravi i traumi riportati nell’incidente.

Oltre al personale sanitario, sul posto sono intervenuti anche i Vigili del fuoco, i Carabinieri e i tecnici Ats, che dovranno ricostruire l’esatta dinamica del tragico sinistro. (fotografia di repertorio)

Udinese corsara e capolista, vince anche la Lazio

Risultati di Serie A di lunedì 16 settembre:

Parma – Udinese 2-3

Lazio -Verona 2-1

In virtù di questi risultati l’Udinese è da sola in testa alla classifica.

Cesare Cremonini sta per tornare: appuntamento per il 23 settembre

Sembra che finalmente sia arrivato il momento: Cesare Cremonini sta per tornare! Il cantautore bolognese ha dato appuntamento a tutti i suoi fan con un post, in cui ha scritto solamente “23.09.24”. Cesare non ha aggiunto altro, ma è bastata questa data per accendere l’interesse dei fan, che non vedono l’ora di poter ascoltare nuova musica.

Da tempo Cremonini è al lavoro in studio di registrazione sul nuovo album, come ha più volte documentato sui suoi canali social, dividendosi tra Bologna, Londra e New York. A giugno aveva scritto di aver terminato la prima canzone del nuovo progetto musicale: “Oggi la prima di tante nuove canzoni prodotte in questi mesi è stata finalmente completata ed è pronta per iniziare il suo lungo viaggio verso il mondo. Sono estremamente felice perché tutte queste opere sono nate e cresciute con me, affrontando molte sfide prima di diventare grandi e poter stare da sole. Per me è un enorme sollievo vederle volare via una ad una, perché per più di un anno e mezzo hanno avuto bisogno costante di me. Quando si arriva alla fine della creazione di un album intero il peso di tutte diventa così tanto da non farti più vivere un solo momento di vita reale. Oggi ho fatto il mio primo respiro tutto mio. È stato bellissimo.”.

Non ci resta che attendere il 23 settembre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

Gatto rinchiuso da giorni in casa: salvato dai Carabinieri

I Carabinieri del Radiomobile di Piacenza sono intervenuti nel pomeriggio di sabato scorso, 14 settembre, in un appartamento della città emiliana a seguito della segnalazione al 112 da parte di alcuni vicini di continui lamenti e incessanti miagolii. Gli stessi hanno inoltre riferito come, da almeno un mese, nell’abitazione non si presentasse nessuno.

I Militari hanno individuato l’appartamento ed effettivamente all’interno si sentiva la presenza dell’animale. Hanno così effettuato i dovuti accertamenti e hanno fatto arrivare sul posto la proprietaria dell’appartamento che ha riferito essere in locazione ma con pratica di sfratto attivata. Così identificato e contattato l’inquilino, i Carabinieri, insieme alla proprietaria, sono entrati nell’abitazione e, oltre a sporcizia diffusa in tutte le stanze, sotto un letto hanno trovato un gattino spaventato, scarno, deperito e denutrito.

I Militari, con un trasportino, hanno prelevato il felino e lo hanno condotto presso una clinica veterinaria di Piacenza, dove la dottoressa, dopo averlo visitato, ha riferito che era in pessime condizioni di salute, sottolineando la necessità di ricoverarlo per qualche giorno, prima di essere affidato a terzi.
L’inquilino, un camionista di 50 anni, è stato denunciato per abbandono di animali.

Tananai: a ottobre il nuovo album “Calmocobra”

Dopo l’uscita del nuovo singolo “Ragni” e gli indizi sulle nuove canzoni, Tananai ha ufficialmente svelato il nome e la data d’uscita del nuovo album.

“Ve l’avevo detto che sarei tornato un lunedì”, ha scritto sui social citando la sua “Tango”.  “Calmocobra”, questo il titolo del disco, è stato annunciato con un teaser video, dove l’artista racconta come è stato scelto il nome del nuovo progetto musicale che sarà disponibile dal 18 ottobre.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)


Il titolo richiama la storia di un samurai, di nome Cobra, che provava pace solo in sella al proprio cavallo, vedendo i contorni delle cose sfocati, tanto da soffrire di “mal di terra”, simile a quello che provano i marinai, ogni volta che si trovava a camminare. Condizione che gli rendeva insopportabile vedere il mondo con precisione e che l’ha portato a fuggire cavalcando verso l’orizzonte. Tananai però è determinato a rimanere calmo, a vedere il mondo e ciò che lo circonda per quello che è, distinguendone i contorni: da qui “CalmoCobra”.

Per sentire le canzoni del nuovo album dal vivo dovremo attendere novembre, quando inizierà il tour nei palazzetti.

Ecco il calendario completo di “Tananai Live 2024”:

2 novembre 2024 – JESOLO (VE) – Palazzo del Turismo – DATA ZERO
4 novembre 2024 – MILANO – Forum
5 novembre 2024 – MILANO – Forum
8 novembre 2024 – FIRENZE – Nelson Mandela Forum
9 novembre 2024 – PADOVA – Kioene Arena
12 novembre 2024 – BARI – Palaflorio
15 novembre 2024 – EBOLI (SA) – Palasele
20 novembre 2024 – ROMA – Palazzo dello Sport
23 novembre 2024 – LIVORNO – Modigliani Forum
27 novembre 2024 – BOLOGNA – Unipol Arena
29 novembre 2024 – PESARO – Vitrifrigo Arena
3 dicembre 2024 – TORINO – Inalpi Arena

(foto: ph. Andrea Brusa)

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tananai (@tananaimusica)

Cavalli e asini spaventati cadono in un dirupo: 18 animali morti

Un branco di cavalli e asini spaventati da una cane sono caduti in un burrone in Val Visdende, a Santo Stefano di Cadore, in provincia di Belluno. E’ successo nella mattinata di ieri, domenica 15 settembre.

A causa della caduta, 18 animali sono deceduti, mentre altri 18, tra cui alcuni feriti, sono stati recuperati dai Vigili del Fuoco, intervenuti con la squadra di Santo Stefano di Cadore e l’elicottero Drago 149 del reparto volo di Venezia. Le squadre dei pompieri hanno operato fino al tramonto, riuscendo a recuperare e a mettere in sicurezza tutti gli animali vivi.

Il recupero degli animali morti era stato programmato per la giornata di oggi, lunedì 16 settembre.

Raid vandalico a Modena: 50 bus bloccati con il silicone

Raid vandalico nella notte nel deposito aziendale di SETA, in strada Sant’Anna, a Modena. Circa 50 autobus del trasporto pubblico sono stati presi di mira e danneggiati da ignoti che, dopo aver tranciato parte della recinzione, sono entrati nell’area in cui sono parcheggiati i mezzi. Lo rende noto la stessa azienda in una nota. Una volta all’interno del deposito, gli autori dell’atto vandalico hanno forzato le portiere dei bus per poi introdurre silicone all’interno dei blocchetti di accensione: in questo modo si è cercato di impedire la messa in moto dei mezzi, che questa mattina avrebbero dovuto garantire la ripresa del servizio scolastico sulla rete urbana di Modena.

L’atto vandalico è stato scoperto verso le 5.00 della mattinata di oggi, lunedì 16 settembre, dal personale SETA: i tecnici del pronto intervento, nel giro di qualche ora, sono riusciti a ripristinare la funzionalità di circa 40 autobus, che hanno così potuto prendere regolarmente servizio sulle linee urbane di Modena, pur se con qualche ritardo rispetto all’orario previsto. Per una decina di mezzi, invece, si è reso necessario un intervento manutentivo più consistente che ha tenuto impegnato il personale per quasi tutta la mattina.

Si tratta di un atto sconsiderato e gravissimo, che colpendo un patrimonio della collettività ha avuto come obiettivo quello di danneggiare non solo l’azienda ma in primo luogo i nostri utenti modenesi, studenti e lavoratori, che questa mattina hanno rischiato di non poter usufruire del servizio di trasporto pubblico. Siamo in presenza di un vero e proprio crimine, che è stato prontamente denunciato ai Carabinieri ai quali sono stati consegnati anche i filmati ripresi dal nostro sistema di telecamere. Siamo certi che i Militari potranno così individuare gli autori del gesto, che verranno chiamati a risponderne nelle opportune sedi. Cogliamo l’occasione per un sincero e doveroso ringraziamento al nostro personale tecnico che si è prodigato per garantire la regolarità del servizio”, affermano Alberto Cirelli e Riccardo Roat, rispettivamente Presidente ed Amministratore Delegato di SETA.

Le Vibrazioni in concerto a Londra per la prima volta

Dopo il grande successo del tour estivo, Le Vibrazioni sono pronti a portare lo loro musica nel Regno Unito. La band di Francesco Sarcina ha appena annunciato il loro debutto a Londra: “LONDON CALLING! Bella gente, per la prima volta nella nostra storia sbarcheremo nella culla del rock’n’roll per trasmettere le nostre migliori Good Vibes… Sarà una serata davvero speciale – e non desideriamo altro che condividerla con tutti voi!”.

L’appuntamento è fissato per il 21 marzo 2025, all’Oslo Hackney di Londra, uno dei più grandi club della capitale inglese che ha già ospitato artisti del calibro di Dua Lipa, Sam Smith e i Maneskin.

I biglietti sono disponibili su: https://www.citizenlive.co.uk/events/citizen-live/le-vibrazioni/

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Le Vibrazioni (@levibrazioniofficial)

Benjamin Mascolo ha scoperto di essere autistico: “Non sono più solo”

Benjamin Mascolo si racconta ai fan con un lungo e toccante post, in cui svela di aver trovato la risposta ad alcuni dubbi che lo accompagnano da una vita:“‘Non voglio che il mondo mi veda, perché non penso che capirebbero’. Questo è il ritornello della mia canzone preferita, Iris.
È tutta la vita che mi chiedo se sono se sono danneggiato dentro, se sono speciale, o se sono come tutti gli altri e mi faccio solo qualche domanda di troppo.
In questi anni ho seguito un percorso di terapia, io che non mi sono mai fidato fino in fondo degli adulti, io che non ho mai creduto fino in fondo nelle istituzioni e nei loro rappresentanti, che fossero professori, poliziotti o dottori.
Ci sono arrivato per sfinimento, perché mi ero fatto così tanto male che non aveva più senso provare ad automedicarsi da solo, che fosse con sostanze stupefacenti o con maratone e diete salutari”, ha esordito.

L’artista del duo Benji & Fede è stato in terapia, accompagnato dalla moglie Greta Cuoghi, e ora sa che il suo modo di sentirsi ha un nome ed è pronto di ripartire con la consapevolezza di non essere più solo: “E così ho deciso di fidarmi, fare ore di macchina ad Agosto con mia moglie (santa donna) al posto di andare in vacanza, per raggiungere un ospedale dall’altra parte d’Italia, fare test su test, far intervistare i miei genitori sulla mia infanzia da un grandissimo psichiatra.
Autismo ad alto funzionamento.
Questa è la diagnosi, la risposta della scienza moderna nel 2024.
Non sono un autistico super intelligente che guarda New York da un elicottero in volo e riesce a disegnarla a memoria.
Sono uno di quelli che quando apre il menù del ristorante ha una crisi di panico esistenziale perché c’è troppo scelta, uno di quelli che tutti i suoi vestiti devono essere dello stesso brand, tutti dello stesso colore, tutti stesso modello, impacchettati in buste di plastica rigida trasparente e impilati in un armadio.
E va bene così.
Il dottor Rosso dice che nella diagnosi c’è già un piccolo effetto curativo, e io ci credo.
Sono sempre io, con una consapevolezza in più: non sono più solo”.

(foto: ph. Andrea Brusa)

Nella scarpata con la moto: morto motociclista 33enne

In un tragico incidente stradale accaduto nel pomeriggio di sabato scorso, 14 settembre, intorno alle 18.00, ha perso la vita il 33enne Mirco D’Errico, residente a Parma, nella zona di Baganzola. Il sinistro si è verificato sulla statale della Cisa, a Casola di Terenzo, nella provincia parmense.

Il 33enne è precipitato, per cause in corso di accertamento, in una scarpata, mentre stava viaggiando in sella alla sua moto, facendo un volo di diverse decine di metri. Sul posto sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino dell’appennino parmense, insieme ai Vigili del Fuoco, all’auto infermieristica di Fornovo Taro, all’ambulanza di Calestano e ad Eliparma. Subito gli amici hanno dato l’allarme alla Centrale operativa del 118, che ha fatto confluire sul posto i soccorsi. Nonostante i prolungati tentativi di rianimazione, il personale sanitario non ha purtroppo potuto far altro che constatare il decesso del giovane motociclista. La salma è stata recuperata con manovre di corda fino alla sede stradale, dove è stata affidata alle autorità per i rilievi di rito. Presenti sul posto anche i Carabinieri di Fornovo Taro.

Mirco D’Errico avrebbe compiuto 34 anni fra pochi giorni, lavorava come operaio e lascia una figlia piccola.

West Nile: secondo decesso nel Lazio

Nuova vittima di West Nile, la seconda, in Lazio: dopo la morte di una donna di 82 deceduta domenica 20 luglio in provincia di...